EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

IndustriaGrandi manovre nel packaging: Ocm imballaggi passa a Fanti Packaging
Passa alla società bolognese l'azienda veneta che produce i barattoli di Illycaffè
Grandi manovre nel packaging italiano. Si è, infatti, conclusa l’intesa tra Fanti Packaging di Casalecchio di Reno (Bologna) e Ocm Imballaggi s.p.a., storica azienda di Gruaro (Venezia) famosa per produrre tu... continua

Economia e finanzaSaputo, shock in Usa: chiude 6 stabilimenti dopo trimestrale deludente
Il fatturato sale dell'1,7% ma calano ebitda (-3,3%) e utile netto: chiusure previste entro inizio 2025
Non è passato nemmeno un mese dal cambio della guardia che, in casa del colosso lattiero caseario canadese Saputo, ha portato all'avvicendamento tra Lino A. Saputo jr, figlio del patron Lino Saputo, e... continua

Economia e finanzaOpa Saes Getters, la famiglia mette mano al portafoglio
Aumenta da 26,3 Euro a 28 Euro il corrispettivo per azione dell'azienda che fa (anche) packaging alimentare
Cambiano alcuni degli indicatori primari dell'opa lanciata dalle famiglie proprietarie (tramite il veicolo S.G.G. Holding) su Saes Getters, azienda specializzata nell’innovazione, nello sviluppo e nella p... continua

Economia e finanzaCrisi dell'elettrodomestico: anche la tedesca Miele taglia
A rischio 1.300 posti di lavoro in Germania: timori per i siti italiani
La crisi dell'elettrodomestico, che pure sembra allentare un po' la morsa almeno per quanto concerne Electrolux (vedi articolo EFA News) non guarda in faccia a nessuno e colpisce con maggior forza un altro... continua

DolciGocciole: al via campagna per svelare l'inzuppo ufficiale
"E tu da che lato stai?". A Milano, il reveal per scoprire come gustare il frollino più amato
Qual è il lato migliore per inzuppare le Gocciole? Sui social esiste un dibattito appassionato e divertente attorno a una semplice ma fondamentale domanda: è meglio inzuppare il lato piccolo o quello g... continua

FiereEnovitis 2024: 160 aziende, oltre 100 trattori e più di 200 attrezzature
Tutto pronto a Castel San Pietro Terme per la nuova edizione della rassegna dinamica
Centosessanta aziende espositrici, più di 100 trattori in movimento e oltre 200 attrezzature per il vigneto in esposizione. Sono i numeri dell’edizione 2024 di Enovitis in campo, la rassegna dinamica di... continua

AgroalimentareBenessere animale. Calabria: 15 mln euro a sostegno allevatori
Bandi regionali in pre-informazione entro il 20 giugno, per tutelare le razze in estinzione
Una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro nel quinquennio 2023-2027, con bandi in pre-informazione già prima del 20 giugno, per tutelare le razze in estinzione e arginare la portata... continua

AttualitàVacanze. Coldiretti: 1 famiglia su 3 alla ricerca di centri estivi
3000 agricolonie in campagna pronte a "salvare" bambini e ragazzi da smartphone e console
Con la fine della scuola scatta la caccia ai centri estivi per oltre un genitore su tre (36%) in cerca di una soluzione per i propri figli. Tra chi è impegnato con lavoro e chi ritiene che sia comunque... continua

Economia e finanzaArefood-Crédit Agricole Italia: accordo per finanziamento da 10 mln euro
Strategia ambisce a portafoglio immobiliare con primari tenant della Gdo italiana ed europea
Il Fondo di investimento Arefood del Gruppo Arsenale Sgr annuncia la conclusione di un accordo di finanziamento con Crédit Agricole Italia per 10 milioni di euro che ha l’obiettivo di potenziare la ca... continua

AgroalimentarePatate: Unapa sperimenta resistenza a stress idrici
Tra gli obiettivi del progetto, c'è l'automatizzazione irrigua attraverso sistemi di precisione
Cosa si cela dietro la bontà di uno dei prodotti più amati dagli italiani? Gli esperti di Unapa – Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate, promotrice in Italia della campagna del... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: food&beverage secondo solo ai farmaci ad aprile 2024
Settore alimentare in crescita e in controtendenza rispetto alla media nazionale (-1%) /Allegato Istat
Ad aprile 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile si registra un calo del livello del... continua

OrtofruttaCheeky: accordo Civ-Culdevco per una nuova pera
Consorzio vivaisti e azienda sudafricana insieme per la master licence del prodotto in Europa
Il Consorzio Italiano Vivaisti (Civ) ha recentemente sottoscritto con Culdevco (Pty) Limited un Contratto di Master Licencing Esclusivo di sperimentazione e sviluppo commerciale della varietà di pero... continua

Formaggi e latticiniBergamo: attesa il 25-26 settembre B2Cheese, edizione 2024
"L’unica fiera internazionale business to business del settore lattiero-caseario organizzata in Italia"
Dal latte al mercato, direttamente dai caseifici e dagli stagionatori. La terza edizione di B2Cheese, "l’unica fiera internazionale business to business (B2B) del settore lattiero caseario organizzata i... continua

AgroalimentareRecensioni. Cucina Italiana: tanti miti da sfatare
Nel saggio di Alberto Grandi e Daniele Soffiati un excursus sulle radici cosmopolite delle nostre tradizioni
La cucina italiana? Di certo non è un mito, è e rimane la migliore del mondo. Ciò che non sussiste sono le vagonate di leggende metropolitane sorte intorno alla più grande icona tricolore dei nostri tem... continua

Economia e finanzaA Saccheria F.lli Franceschetti il secondo lotto della gara di Poste Italiane
Altri 500 mila euro per 24 mesi e della durata di 24 mesi per la fornitura di sacchi per pacchi
Saccheria F.lli Fraceschetti, dopo il bando dell'anno scorso del valore di 2,5 milioni di Euro, si è aggiudicata il secondo lotto, del valore di circa 500 mila Euro e della durata di 24 mesi, nella gara... continua

Sicurezza alimentareAumentano i casi di E.coli in Gran Bretagna
L'agenzia per la Salute lancia l'allarme: 118 casi in pochi giorni. Non si sa a quale cibo sia legata l'epidemia
È allarme escherichia coli in Gran Bretagna: soto accusa c'è il cibo, considerato probabilmente la causa dell'aumento dei casi. Lo sostiene l'Ukhsa, l'UK Health Security Agency, l'Agenzia per la sicurezza s... continua

ViniMorto Adelio Santero uno dei padri del moscato italiano
E' stato al timone del Gruppo 958 Santero dal 1958
Si svolgeranno domani, martedì 11 giugno a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo i funerali di Adelio Santero, industriale del Moscato deceduto all'età di 91 anni. Santero è stato uno dei padri de... continua

Ristorazione e ospitalitàHotellerie, Joivy inaugura il primo resort internazionale a Firenze
Together Florence Urban Resort: all'interno il ristorante Beat guidato dallo chef Luca Santeramo
Joivy, piattaforma a livello europeo che combina soluzioni residenziali per short, medium e long term, annuncia l’apertura dell’hotel Together Florence Urban Resort, primo hotel nel portfolio dell’azienda, situa... continua

Carni e salumiRovagnati Stammi Bene: premiate le 10 scuole vincitrici
Il progetto di responsabilità sociale ha coinvolto oltre 45mila studenti, 2055 classi e 687 docenti
Si conclude con oltre 45mila studenti, 2055 classi, 687 docenti e 10 scuole vincitrici l’edizione 2024 del progetto Rovagnati Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da Rovagnati con... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale, serve alla ristorazione?
Per il 62% dei gruppi leader sì, secondo sondaggio di Raydant
A che punto è la sinergia tra alta ristorazione e intelligenza artificiale? Secondo un sondaggio, ormai circa due imprenditori sue tre si sentono nelle condizioni di poterla utilizzare al massimo della... continua

DistribuzioneConad Adriatico: fatturato a 2,194 mld euro nel 2023
Numeri in crescita e quota di mercato pari al 17,9% nei territori di competenza
Conad Adriatico chiude il 2023 con un fatturato di 2,194 miliardi di euro: un dato in crescita (+6,65%) rispetto al 2022. Il patrimonio netto consolidato si attesta a 323,05 milioni di euro, mentre la... continua

PersoneParmigiano Reggiano: Forbuso nuovo direttore marketing
Il 40enne campano ha alle spalle esperienze in Campari, Ferrero e Procter & Gamble
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha affidato al quarantenne Carmine Forbuso l’incarico di direttore marketing del Consorzio di tutela.Il neo-direttore è un nome noto nel mondo del marketing internazionale, co... continua

AttualitàProgramma spazio alpino, 4 progetti in Liguria
1,1 milioni di euro anche per il vitivinicolo grazie al pprogetto di cooperazione transnazionale 2021-2027
L'Italia, con sei regioni, tra cui la Liguria, e due province autonome, fa parte del programma europeo Interreg Spazio Alpino, progetto di cooperazione transnazionale 2021-2027. Insieme all'Italia ci sono... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: Italia soltanto 14a per ricavi medi e 15a per produttività
Bene l'innovazione ma aziende scontano l'inflazione energetica e mancanza di manodopera
L’agroalimentare è al 1° posto per il valore aggiunto (67 miliardi) che genera nell’economia tra i settori industriali chiave del Paese, ma sconta ancora una frammentazione eccessiva e ricavi medi limit... continua

Atti governativiLa Liguria approva il piano triennale 2024-2026 per la difesa del suolo
109 nuove richieste di finanziamento per opere di consolidamento e difesa
Via libera della giunta regionale all’aggiornamento del Piano triennale degli interventi di difesa del suolo 2024-2026 che definisce i fabbisogni prioritari in relazione alle disponibilità finanziarie e... continua

AttualitàRivoluzione Kellogg's: primo spot con una donna incinta
La multinazionale reclamizza Special K con protagonista la food blogger Molly Baz
Una donna incinta appare per la prima volta in una pubblicità della Kellogg's, ora Kellanova. Si tratta, dicono gli esperti di media, di qualcosa di più di una rivoluzione. Di fatto, è un'operazione di... continua

Dolci"Candida il pane della tua Regione": prorogato termine per iniziativa
Fino al 23/6 possibile iscrivere nuove varietà sul sito di Nutella. Puglia al primo posto per candidature
Grande successo per l’iniziativa “Candida il pane della tua Regione”, in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Dal 20 maggio, data di inizio dell’attività, sono già state r... continua

ItticoPesci.Carassio del Trasimeno: 50mila euro per ridurne la popolazione
Regione Umbria incentivi la pesca di questa specie che rischia di arrecare squilibri ambientali
La Giunta Regionale dell’Umbria interviene con risorse finalizzate al contenimento della presenza del “Carassio Dorato”, specie simile alla carpa, ma originaria dell’Asia, ormai sovrabbondante nel Lag... continua

AgroalimentareNocciola Piemonte Igp: Lorenzo Traversa è il nuovo presidente
Promozione e revisione del disciplinare al centro del Cda del Consorzio appena rinnovato
Il 28 maggio scorso si è svolta l’Assemblea dei Consorzio di Tutela e Valorizzazione Nocciola Piemonte Igp che ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà nel prossimo triennio il Consorzio ste... continua

SostenibilitàWinelivery "spacca" con la campagna Tappo per tappo
Oltre 3.000 tappi di sughero raccolti: Amorim Cork Italia li ridurrà in granina per applicazioni come bioedilizia e design
La campagna "Tappi x Tappi", promossa da Winelivery e Amorim Cork Italia in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ad aprile scorso (vedi articolo EFA News) è stata accolta "con grande entusiasmo"... continua

Atti governativiParco Agrisolare: 1307 imprese hanno già ricevuto 64 mln euro
Altre 5000 saranno finanziate nei prossimi mesi, grazie a ulteriori 850 mln dalla Commissione europea
"Procede spedita la misura 'Parco Agrisolare', con un'eccezionale partecipazione delle imprese, a dimostrazione di come si possa produrre energia pulita senza consumare suolo agricolo. Questo è un segnale... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, primo semestre in rialzo per Hnh Hotels
Aumentano i ricavi attestati a 33,7 milioni di euro e il tasso di occupazione delle camere (70%)
Primo semestre 2024 in rialzo per Hnh Hospitality il gruppo italiano dell'hôtellerie nato nel 1999 ad opera di Loris Boccato e Marina Drighetto e le loro famiglie. Il primo semestre mostra ricavi in c... continua

Economia e finanzaDistretti industriali: cresce export (+5,2%) da Emilia-Romagna nel 2023
Intesa Sanpaolo: vendite agroalimentari all'estero da 4,4 mld euro, trainate dai salumi
Nel 2023 l'Emilia-Romagna ha mostrato una crescita significativa delle esportazioni distrettuali, con un aumento del 5,2% rispetto all'anno precedente, passando da 21 miliardi di euro a 22,1 miliardi di... continua

SostenibilitàFerrero e Save the Children insieme contro la povertà educativa
Concluse le due giornate del progetto Waterworld della pluricampionessa olimpica Alessandra Sensini
Giovedì 6 giugno e venerdì 7 giugno 2024, nell’ambito delle iniziative sviluppate nel contesto della partnership tra Ferrero e Save the Children, un gruppo di 70 tra bambine, bambini e adolescenti ben... continua

Atti governativiPesca: al via Commissione per riforma sanzioni
Masaf studia misure più garantiste e attacca Bruxelles: "Criminalizza inutilmente intera categoria"
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha nominato un gruppo di lavoro per la riforma del sistema sanzionatorio pesca e convocato la prima riunione per il 13 giugno.... continua

Economia e finanzaL'export alimentare inglese crolla ai livelli più bassi degli ultimi 15 anni
Secondo la Food & drink federation, nel primo trimestre i volumi sono scesi del 20% rispetto all'anno precedente
Il volume delle esportazioni di prodotti alimentari nel Regno Unito è sceso a “uno dei livelli più bassi” registrati negli ultimi 15 anni. Lo sostiene l'ultimo bollettino della Food and drink federation (FDF)... continua

AgroalimentareSardegna: apicoltura gravemente a rischio
Assessore regionale convoca Commissione apistica: "Urgono soluzioni per garantire sopravvivenza settore"
L'assessore all'Agricoltura e Riforma Agro Pastorale della Regione Sardegna Gian Franco Satta ha convocato la Commissione apistica isolana. "L’apicoltura è da considerare una importante attività sulla nos... continua

ZootecniaBenessere animale. Regione Toscana: bando da 3 mln euro
Il fondo è destinato agli allevatori intenzionati ad innalzare gli standard qualitativi
Sul fronte del benessere animale, alla Regione Toscana è in arrivo una nuovissima misura che concede contributi in conto capitale rivolta a tutti gli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni... continua

BeverageEmilia Romagna, tanti benefici dalla legge sui microbirrifici
Il riconoscimento della possibilità dei birrifici di far consumare sul posto i prodotti è aspetto "di cui congratularsi"
Sono trascorsi quasi due mesi dall’approvazione all’unanimità, in consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, della legge sulla promozione e valorizzazione della birra artigianale. Mentre le imprese della... continua

Studi e ricercheAgricoltura resistente al cambiamento climatico? Si parte dalle radici
Progetto di ricerca Radicals dell'Università di Bologna per migliorare la resistenza delle piante agli stress climatici
Per un'agricoltura resistente al cambiamento climatico, si parte dalle radici. Lo sostiene l’università di Bologna secondo cui per migliorare la resistenza delle piante agli stress e dotarle di caratteristiche ch... continua

Economia e finanzaCommodity. Uva passa e olio girasole in rialzo in Europa
Il prezzo della sultanina n.9 turca è aumentato del 6% da inizio maggio, l’olio grezzo quotato ai 5 porti Ue è cresciuto del 14%
Il mercato dell’uva passa turca continua ad attraversare una fase di marcata inflazione. Il prezzo della sultanina n.9 consegnata Europa, da inizio maggio ha registrato un aumento del 6%, toccando nuovi m... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari continuano a salire, colpa di cereali e latticini
Continuano la discesa, al contrario, zucchero, oli vegetali e carni (ma non suine e ovine)
L'indice dei prezzi delle materie prime alimentari mondiali è aumentato per il terzo mese consecutivo a maggio, trainato dagli aumenti di cereali e latticini, che hanno compensato e superato i cali delle... continua

VideoAcqua: serve gestione responsabile
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) e Giovanna Parmigiani (Confagricoltura) in esclusiva a EFA News, a margine del convegno sul Water Management
Il consumo idrico si può ridurre in ogni ambito industriale o agricolo. Ogni soggetto produttivo può fare la sua parte. A confermarlo, sono i dati emersi nel corso dell'evento "Water Management nell’agroindustria, per... continua

Studi e ricercheSpreco alimentare: italiani e tedeschi tra i più virtuosi
Su cinque territori campione, il risultato più eccellente si registra in Cilento
Tutti i risultati di un'indagine di internazionale nell’ambito del progetto SysOrg, di cui è partner il Crea Alimenti e Nutrizione continua

Ristorazione e ospitalitàContratto Nazionale: riconosciuto per la prima volta comparto banqueting e catering
Capurro (Anbc): “Traguardo che ci rende più forti e permette di fare sistema”
A seguito di un’impegnativa negoziazione, Fipe-Confcommercio e le organizzazioni sindacali hanno firmato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, d... continua

AgroalimentareMercati: prezzo uva sultanina a nuovi massimi storici
Rialzo anche per l'olio di girasole, che perde la competitività acquisita durante l’attuale campagna
Il mercato dell’uva passa turca continua ad attraversare una fase di marcata inflazione. Secondo il report di Areté, il prezzo della sultanina n°9 consegnata Europa, da inizio maggio ha registrato un... continua

FiereParma Alimentare alla conquista di Monaco
Lunedì prossimo la collettiva emiliana nell'ambito del The Italian Show
La Germania rappresenta il secondo mercato per l’export agroalimentare ducale con 441 milioni di euro continua

OrtofruttaMele: 71% italiani le considera importanti per l'alimentazione
96,5% famiglie le acquista almeno una volta a settimana. Per il 16% può sostituire il pasto
La mela accompagna le vite dei consumatori italiani, sempre più interessanti a esplorare i sapori e gli aromi delle diverse varietà, anche in cucina. È quanto emerge da due ricerche commissionate da Ma... continua

Economia e finanzaAcqua Fiuggi passa a Leonardo Maria Del Vecchio
Annunciato l'acquisto del 71,17% della società da parte di Lmdv Capital
Era atteso, come avevamo anticipato (vedi articolo EFA News), l'annuncio del closing dell'operazione che porta Acqua Fiuggi e Terme S.p.a nelle mani di Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore... continua

DistribuzioneCoop e associate: giro d'affari tocca i 16,4 mld euro nel 2023
Bilancio in crescita, in particolare sul fronte del retail (+2,9%), ma lieve flessione della quota di mercato
Il 2023 di Coop e delle cooperative associate. Continua il positivo percorso di riposizionamento che centra gli obiettivi prefissi. Un giro d’affari complessivo che raggiunge i 16,4 miliardi di euro (... continua