EFA News - European Food Agency
43.248 notizie trovate

Studi e ricerchePoultry Forum. Ismea: carni avicole e uova sempre più apprezzate
Unaitalia: consumo a 21,4 kg pro-capite, volume acquisti (+4,6%) ed export (+29%) in crescita
L’Africa&Mediterranean Poultry Forum & B2B (da mercoledì 8 maggio a venerdì 10 al Rimini Expo Centre) si è aperto con il convegno dedicato all’andamento del settore che ha visto la presentazione da par... continua

FiereCibus /6. Federalimentare: per 93% italiani, industria "food" è sinonimo di sviluppo
87% apprezza iniziative di tutela di marchi e imprese per preservarli dal controllo straniero
L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Consumatori del Belpaese che... continua

EsteriGermania: kebab quanto mi costi... c'è chi lo vorrebbe calmierato
In due anni prezzi più che raddoppiati. Opposizione propone un tetto a 4,90 euro ma Scholz rifiuta
La massiccia immigrazione turca ha reso il kebab uno degli alimenti più consumati e a buon mercato in Germania. Così è stato, quantomeno, fino a poco tempo fa. In alcune città tedesche, infatti, il pre... continua

AgroalimentareCavallette. Regione Emilia-Romagna: rimborso insetticidi al 50%
La misura copre i costi sostenuti dai Comuni direttamente o tramite agricoltori professionali
Un piano di contrasto all’invasione delle cavallette. La Regione lo ha presentato alle amministrazioni locali romagnole interessate, con l’obiettivo di sostenere gli interventi e di avviare collaborazioni sul... continua

FiereCibus /5. Brazzale: "Il futuro è adesso"
Il gruppo lattiero-caseario veneto illustra i suoi progetti innovativi e sostenibili
Quello di Brazzale è un vero e proprio sistema ormai compiuto: le filiere internazionali di produzione, i prodotti innovativi, il centro scientifico Brazzale Science Center con i suoi laboratori, la stagionatura... continua

Formaggi e latticiniCibus /4. Grana Padano presenta progetto "Il gusto dello sport"
Un'esperienza unica tra sapori e performance in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Pierre De Coubertin, padre delle Olimpiadi moderne, nel 1914 volle nella Bandiera dei Giochi un messaggio universale di pace e di concordia che unisse tutti i continenti, scegliendo i colori più diffusi... continua

SuperfoodEnervit: numeri in crescita nel primo trimestre 2024 su base annua
Ricavi consolidati pari a 22,8 mln euro. Bene anche export e canale diretto, trainato da vendite e-commerce
Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la... continua

ViniConsorzio Asti Docg: Stefano Ricagno nuovo presidente
Rinnovati anche consiglio d'amministrazione e comitato di gestione della denominazione piemontese
Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato lunedì dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in cari... continua

SaluteMacfrut /2. Coldiretti: "Promuovere consumo ortofrutta a scuola"
La proposta avanzata in occasione della fiera per tutelare la salute delle nuove generazioni
Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi... continua

AttualitàIndustria alimentare e IG: Origin Italia lancia da Cibus l’alleanza virtuosa
Cresce in valore l’acquisto di prodotti Dop Igp che sono anche il volano per la scelta a tavola
Gli italiani nel 2023 hanno preferito una spesa di qualità alla quantità continua

Economia e finanzaCampari, conti trimestrali positivi e tanta voglia di acquisizioni
Lo ha ribadito l'ad Fantacchiotti commentando la trimestrale che riporta utili a 147 mln (+5,8%)
Campari, dopo aver completato l'acquisizione della casa francese di cognac Courvoisier (vedi articolo EFA News), cercherà altre opportunità di fusioni e acquisizioni. Lo ha detto l'amministratore delegato M... continua

Economia e finanzaAlto Partners cattura Fra Diavolo
Il fondo specializzato in f&b compra il 76% di Fragesa, società che gestisce una catena di pizzerie
Il fondo di private equity Alto Partners acquisisce il 76% di Fragesa, società che gestisce la catena di pizzerie Fra Diavolo, investendo, di fatto, nel mondo della pizza. L’acquisizione rappresenta la... continua

IndustriaFerrero apre la prima fabbrica di cioccolato in Nord America
Investimento da 75 milioni di dollari per il nuovo stabilimento di Bloomington, in Illinois
Ferrero North America ha deciso di investire 75 milioni di dollari per aprire il suo primo stabilimento di lavorazione del cioccolato in Nord America, il terzo a livello globale. Il progetto vede l'aggiunta... continua

DistribuzioneAltasfera: si insedia nuovo Cda
Il presidente Francesco Di Nardo sarà affiancato dai consiglieri Giorgio Annis e Massimiliano Cioffi
Il gruppo punta a passare da insegna di vendita all'ingrosso a brand del mondo B2B continua

AgroalimentareCibus /3. Eurovo lancia bevanda Le Naturelle ricca di calcio e proteine
L’azienda approda in fiera, consolidando il proprio expertise nel mondo professional
Eurovo si è presentato alla XXII edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione Made in Italy a Parma, con una novità significativa: oltre alla consueta presenza nel canale Gdo, sta par... continua

AttualitàDl Agricoltura: moratoria per 145mila imprese agricole
Bene aiuti alle filiere, commenta Coldiretti
Da un’analisi di Coldiretti un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel Dl Agricoltura. Infatti sono più di 145 mila le imprese agricole, della pesca e acquacultura che h... continua

Economia e finanzaDeposito in Consob per l'opa totalitaria di Sgg Holding su Saes
Un altro titolo va via da Piazza Affari: si tratta di Saes Getters specializzata in packaging per il food
Se ne va un altro pezzo di Borsa. Saes Getters, infatti, azienda che si occupa tra l'altro di soluzioni per imballaggi e packaging, si prepara a lasciare Piazza Affari dal momento che Sgg Holding, il veicolo... continua

FiereMacfrut 2024: taglio del nastro per la 41° edizione
Lollobrigida elogia imprenditori ortofrutta, "orgoglio della Nazione". Premio speciale a Luongo, ex-dg Ice
“Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono l'orgoglio di questa Nazione”. Parole nette in sostegno del settore ortofrutticolo da parte del ministro dell’Agricoltura, della S... continua

Sicurezza alimentareEfsa lancia campagna Safe2Eat
Rinnovato impegno per sensibilizzare verso scelte alimentari consapevoli
Sulla scia del successo ottenuto nei tre anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Prec... continua

Economia e finanzaAlimentari, la spesa in Italia è sempre più cashless
Nel primo quarter 2024 salite del 29,2% le transazioni senza contanti in supermarket e negozi di alimentari
La spesa per gli alimentari in Italia è sempre più cashless. Lo conferma l’Osservatorio alimentari cashless di SumUp che ha analizzato l’andamento dei pagamenti digitali nella spesa alimentare degli itali... continua

BeverageTre acquisizioni per Omnia Technologies
Acmi, Sacmi Beverage e Sacmi Labelling entrano a far parte della società che diventa gigante italiano nell'high-speed beverage
Omnia Technologies, la piattaformaattiva in tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori dei distillati, del vino, delle bevande non alcoliche, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico,... continua

AgroalimentareUmbria: 1 mln euro per riconversione vigneti
Regione mette in campo fondi Ocm vino per riqualificazione produzioni Dop e Igp
Con la Dgr n° 404 del 2 maggio 2024 è ripartita nella Regione Umbria la Misura Ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2024/2025 Ocm vino, finalizzata ad aumentare la competitività de... continua

ConsumiCommercio al dettaglio: lieve calo in volume a marzo
In controtendenza le vendite alimentari che crescono di poco, anche in valore /Allegato Istat
A marzo 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale nulla in valore e un lieve calo in volume (-0,1%). Sono in lieve aumento le vendite dei beni alimentari (+0,2% in... continua

FiereCibus/2. Insuperabile debutta con i trancetti al gusto di mare
Prima referenza vegana del marchio, alternativa 100% veg al tonno in scatola
Insuperabile, lo storico brand di conserve ittiche, debutta a Cibus 2024, il Salone Internazionale dell’alimentazione in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Il debutto avviene con la prima r... continua

FiereCibus. L'Italia cresce nell'agrifood più di tutta l'Europa
Dal 2013 al 2023 +27% rispetto alla media Ue (+12%). Soddisfazione in apertura di Salone dai ministri Lollobrigida e Urso
L'Italia cresce nell'agrifood e lo fa sapere dalla tribuna privilegiata di Cibus, la fiera dell'agroalimentare in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Da qui, da Parma, in occasione del convegno... continua

Verdure quarta gammaKilometro Verde, la vertical farm diventa "d'Elite"
L'azienda debutta nell'ecosistema di Borsa Italiana-Euronext dedicato alle imprese d'eccellenza non quotate
Kilometro Verde, la più grande vertical farm d’Europa, fondata da Giuseppe Battagliola, imprenditore bresciano con una lunga esperienza nel panorama del settore ortofrutticolo della IV gamma, da ieri fa... continua

AgroalimentareTavolo di concertazione riso: la filiera ringrazia
Anche l'Ente nazionale risi si unisce al coro
Il 6 maggio maggio scorso il Masaf ha riunito l’intera filiera del riso per istituire un avolo di concertazione permanente volto a definire le strategie del settore. Durante l’incontro il ministro Lollobrigida ed il so... continua

Economia e finanzaTurismo, primi pretendenti all'Acquario di Genova
Il 18% di Costa Edutainment è in vendita da Dea Capital: Looping (Pai Partners) in pole position
Cominciano ad arrivare le prime voci sulle manifestazioni d'interesse per l'Acquario di Genova. Il 15 maggio, infatti, è il termine fissato per le proposte finali da presentare sul tavolo dell’advisor Pi... continua

ZootecniaPeste suina: un problema che "paga" gli errori del passato
Urgenti nuove politiche per la gestione dei cinghiali, dichiara il titolare del Masaf a Cibus
Durante un'intervento alla fiera Cibus a Parma, il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha affrontato il tema della peste suina, sostenendo che... continua

Economia e finanzaTyson Foods, la carne punisce il titolo che crolla a Wall Street
Il colosso Usa ieri 6 maggio ha perso il 5,7% toccando un preoccupante -9%: colpa delle prevsioni sul consumo
Non c'è scampo: la carne sta colpendo durissimo i mercati e i produttori. Lo dimostra un colosso come Tyson Foods, il più grande rivenditore di carne di tutti gli Stati Uniti, il cui titolo ieri ha subito i... continua

FiereCibus/4. Più valore alla filiera agroalimentare con lo strumento del credito
Oggi convegno curato da Crédit Agricole con un focus sulle imprese condotte da giovani under 40
Dare valore alla filiera agroalimentare è indispensabile non solo per garantire reddito alle imprese, dal campo alla tavola, ma anche per migliorare ulteriormente l’apporto che l’intero settore dà all’e... continua

FiereCibus/3. Federalimentare e le grandi opportunità del made in Italy
Assemblea pubblica della federazione sul tema: le sfide nell’Europa del futuro
A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’assemblea pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata l... continua

Economia e finanzaLogistica. L'invasione dell'Ucraina è un terremoto che si ripercuote sull'Italia
Allarme di Federalimentare in relazione ai costi, già altissimi, e aumentati ancor di più nelle ultime ore
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell'epicentro”. Lo ha detto Ivano Vacondio presidente di Federalimentare, in r... continua

FiereAreté a Macfrut 2024: terza edizione del workshop tra investitori e aziende dell’agribusiness
Tavola rotonda su un settore che continua ad attirare capitali e generare investimenti ad alto rendimento
Il “ruolo degli investitori finanziari nell’agribusiness”. È questo il tema al centro dell’omonima tavola rotonda organizzata e moderata da Areté al Macfrut e giunta ormai alla sua terze edizione. Il nuovo... continua

ZootecniaSalute animale: commissario straordinario soluzione chiave anche per brucellosi in allevamenti
Nocco (FdI) plaude all'iniziativa del ministro Lollobrigida, contemplata nel Dm Agricoltura
Con il Dl Agricoltura, il ministro Francesco Lollobrigida ha provveduto all’istituzione del commissario straordinario per la brucellosi e la tubercolosi. Le due malattie colpiscono gli allevamenti italiani d... continua

FiereCibus/2. Mediterranea presenta il primo progetto
L’associazione tra Confagricoltura e Unione Italiana Food rende noto l’accordo di filiera sul pomodoro da industria
Come anticipato ieri, a Cibus questa mattina è avvenuto il battesimo ufficiale di Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food (vedi articolo EF... continua

AttualitàUnità e coesione nel Governo: parola di Lollobrigida...
Il titolare del Masaf chiarisce a Cibus su illazioni e presunte fratture, afferenti anche al DM Agricoltura
Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a margine dei suoi interventi a Cibus (in svolgimento a Parma fino al 10 maggio), e volendo chiarire in... continua

Atti governativiDl Agricoltura/3. Confcoopertive: provvedimento concreto
Il decreto "accoglie alcune delle richieste avanzate dalla cooperazione"
“Un provvedimento concreto e significativo". Così il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ha definito il Dl Agricoltura approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Secondo Confcooperative occorrerà sol... continua

FiereFormaggi e ristorazione: titolare del Masaf plaude all'accordo Afidop-Fipe
Stretto oggi a Cibus. Lollobrigida: valorizziamo formaggi italiani per far crescere valore filiera
"Oggi Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp) e Fipe-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per promuovere, in Italia e all'estero, due... continua

Economia e finanzaImmobiliare grande distribuzione, primo trimestre positivo
Ingressi +2,6% rispetto al primo trimestre 2023, ricavi netti da attività locativa a 31,1 milioni di Euro (+7,1%)
Il consiglio di amministrazione di Igd-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ riunitosi oggi sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive... continua

Atti governativiDl Agricoltura/2. Al centro il settore primario (come fa l'Europa)
Lo ha detto il ministro Lollobrigida dopo l'approvazione della nuova legge
"Semplificazione, più controlli, più risorse per affrontare le emergenze, regole certe a difesa degli agricoltori, bio regolatori della nostra Nazione e delle nostre produzioni di eccellenza. Si tratta d... continua

FiereE a Cibus si parla anche di auto... e ripensamenti cinesi
Il ministro Urso all'evento annuncia che Xiaomi non chiamerà Modena l'ultimo modello elettrico SU7
Durante il recente evento inaugurale di Cibus a Parma, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che la casa automobilistica cinese Xiaomi ha garantito al ministero che... continua

Ristorazione e ospitalitàControlli dei finanzieri inguaiano cooperativa sociale del vicentino
Attiva nel comparto catering e preparazione pasti per enti e refettori scolastici
I militari della Guardia di Finanza della provincia di Vicenza, insieme agli esperti dell'Ulss 8 Berica, gestione dell'igiene degli alimenti e della nutrizione, hanno intrapreso recentemente un'ispezione... continua

ItticoOperazione antibracconaggio GdF salvaguarda le vongole venete
Sequestrati oltre 5000 chili di giovani esemplari pronti alla vendita illecita
Nel contesto delle operazioni contro la pesca illegale, i reparti della Guardia di finanza di Chioggia e Porto Levante hanno condotto un'operazione significativa che ha portato al sequestro di 5.400 kg... continua

Formaggi e latticiniA Cibus arrivano le linee-guida per valorizzare formaggi Dop e Igp nei ristoranti
Intesa Afidop-Fipe a difesa del vero Made in Italy e contrasto ad italian sounding e contraffazione
Puntare sui ristoranti per valorizzare e tutelare le eccellenze casearie del nostro Paese, fornendo a ristoratori e chef uno strumento che aiuti a raccontare questa ricchezza ai consumatori, italiani e... continua

Economia e finanzaSostitutivi della carne: negli Usa cala il consumo
Nel 2023 il fatturato è stato di 8,1 miliardi di dollari (-2% sul 2022): volumi di vendita scesi del 9% a 1,8 mld
I settori della carne, dei frutti di mare, delle uova e dei prodotti lattiero-caseari a base vegetale hanno resistito ai venti contrari nel 2023. Lo dice il Gfi, il Good food institute, secondo cui le... continua

IndustriaCarel si allea con Seco per la refrigerazione digitale
"Innovativo e potente sistema di supervisione" per il controllo dei processi di refrigerazione e condizionamento dell'aria anche nella ristorazione
Carel Industries S.p.a., attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione e Seco S.p.a., azienda aretina attiva nelle soluzioni tecnologiche... continua

AttualitàArresti domiciliari per Giovanni Toti: nei guai anche consigliere Cda Esselunga
Misure interdittive per Francesco Moncada; per tutti l'accusa è di corruzione
È un terremoto politico quello che si è abbattuto sulla Liguria questa mattina all'alba, 7 maggio 2024. Il presidente della Regione Giovanni Toti, infatti, è stato arrestato: è ai domiciliari, come anc... continua

FiereCibus. Noberasco fra innovazione, qualità e lotta al caro prezzi
Da oggi al 10 maggio in mostra allo stand G 008 Padiglione 06
Da oggi 7 maggio e fino al 10 maggio Noberasco partecipa all’edizione 2024 di Cibus, manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare italiano e internazionale. A Parma, allo stand G 008 Padiglione 0... continua

AgroalimentareIl Decreto Agricoltura segnale importante per il settore primario
Confagricoltura: bene la moratoria dei mutui per 12 mesi e il rifinanziamento da 20 mln del Fondo biosicurezza per la Psa
“Apprezziamo il continuo impegno del Governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze, e siamo pronti a collaborare per la fase di attuazione dell... continua