EFA News - European Food Agency
42.008 notizie trovate

ItticoEmilia Romagna: definite le aree danneggiate dal granchio blu
Corrispondono agli impianti di molluschicoltura, particolarmente pregiudicati dal crostaceo
Completata la ricognizione per il 2023 delle aree colpite dall’invasione del granchio blu e dai conseguenti danni agli allevamenti e alla raccolta di vongole sulla riviera adriatica. Il documento, approvato d... continua

LiquoriArmando Colliva Marsigli primo ambasciatore italiano della Grappa
La cerimonia è avvenuta a Bologna in occasione dell’assemblea del Consorzio nazionale grappa
È Armando Colliva Marsigli il nuovo Ambasciatore della Grappa in Italia. La consegna delle "insegne" di ambasciatore è avvenuta in occasione dell’assemblea del Consorzio Nazionale Grappa che si è svol... continua

SostenibilitàNovel Foods, 500 milioni da Abu Dhabi per la produzione biotech
Verrà costruito un centro di produzione
Novel Foods, azienda con sede ad Abu Dhabi considerata una delle società pionieristiche nella ricerca degli ingreduieti alternativi per il food, costruirà un centro di produzione biotecnologica da 500 m... continua

Ristorazione e ospitalitàPinsami: boom fatturato ed export nel 2023
Terzo anno di seguito nel ranking del Financial Times e 33 mln euro di volume d'affari stimati per il 2024
Per il terzo anno consecutivo, Pinsami entra nel ranking “FT 1000 – Europe’s Fastest Growing Companies”, del Financial Times, a conferma di un’escalation costante nel tempo che in soli sette anni l’ha... continua

AttualitàTurismo, Confindustria nautica a colloquio con il ministro Santanché
Punto su portualità turistica e Blue Economy: al Salone di Genova una giornata dedicata al Turismo
La progettualità a supporto del turismo nautico, lo sviluppo delle marine turistiche e dei servizi, il sostegno al Salone Nautico Internazionale di Genova e le norme per lo sviluppo del settore da inserire... continua

EsteriPrimient, dagli Usa 700 milioni investiti nella produzione vegetale
Megainvestimento quinquennale per creare nuovo standard industriale per gli ingredienti veg
Primient, Primary products ingredients americas, azienda americana con sede nell'Illinois, già conosciuta come A. E. Staley Manufacturing Company, produttore di alimenti e ingredienti industriali a base... continua

Atti governativiBevande spiritose: decreto riconoscimento consorzi IG in Gazzetta Ufficiale
Caffo (Grappa): "Opportunità di rilancio e di promozione dei nostri prodotti nel mondo"
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che adotta le disposizioni su costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela pe... continua

Attualità"Allattami": fino al 22/3 a Bologna la mostra sul latte materno donato
Taglio del nastro per l'iniziativa del Policlinico di Sant’Orsola, realizzata in collaborazione con Granarolo
Inaugurata oggi, presso il Quadriportico Ex Presidio Roncati (via Sant’Isaia 90 a Bologna), la mostra fotografica “Allattami - Di Mamma ce n’è una sola. Ma a volte ne servono di più – dieci anni della Ban... continua

AgroalimentareInvestimenti esteri 2. Plauso Federalimentare a protocollo d'intesa
Mascarino: "Da governo messaggio di grande attenzione per l'industria alimentare"
“C’è grande soddisfazione da parte di Federalimentare per l’impegno garantito dal Governo alle imprese nel corso della Cabina di Regia sull’Internazionalizzazione promossa dal ministero delle Imprese... continua

Atti governativiInvestimenti esteri: protocollo d'intesa Ice-Invitalia
La firma nel corso della cabina di regia coordinata dai ministeri delle Imprese e degli Esteri
Il documento definisce le linee strategiche promozione del Made in Italy e le priorità geografiche di azione continua

Economia e finanzaMercati: frenano prezzi frumento duro (-13%) e arachidi (-14%)
Areté: tendenze ribassiste generate da offerte provenienti da Turchia e Argentina
I prezzi nazionali del frumento duro attraversano una fase ribassista. Da inizio anno -13% la referenza del "fino centro" quotata presso la camera di commercio di Bologna. Le analisi Areté mostrano come... continua

ViniAziende vitivinicole: se a trazione femminile, sono più remunerative
Cinelli Colombini: "A livello mondiale la maggior parte del vino viene comprato dalle donne"
Dal libro "Enoturismo 4.0", realizzato dall'imprenditrice toscana assieme a Dario Stefano, emergono ulteriori dati significativi continua

AttualitàRistorazione: oltre 600mila donne attive nel settore
Picca Bianchi (Fipe): "Costruire una cultura di genere per incentivare l'imprenditoria femminile"
“Celebrare la Giornata internazionale della Donna vuol dire onorare e riconoscere il ruolo attivo che le donne ricoprono come propulsore della società e del mondo produttivo. Ad oggi, il settore della ri... continua

Economia e finanzaMilano si gusta i gelati Pepino
Il marchio del gelato ricoperto simbolo della città della Mole, inventato nel 1938, passa nelle mani di Eurofood: la sede rimane in Piemonte
Il pinguino torinese diventa milanese. Non parliamo di animali, in questo caso, ma di gelati. Eurofood, azienda di Corsico (Milano) che appartiene alla famiglia Boerci e dal 1970 importa e distribuisce... continua

Economia e finanzaCaffè Borbone supera i 300 milioni di ricavi
Aumento del fatturato del 14,3% rispetto al 2022 per il marchio partecipato al 60% da Italmobiliare
Caffè Borbone ha chiuso il 2023 con ricavi a 300,4 milioni di Euro, superando per la prima volta nella sua storia la soglia psicologica di 300 milioni. L'aumento sul 2022 è del 14,3%: un anno fa, infatti, i... continua

Atti governativiDM Promozione DOP IGP: 25 mln per lo sviluppo sostenibile delle filiere di qualità italiane
Impegno del Masaf sia per le DOP IGP, sia per consolidare il ruolo-guida dei Consorzi di tutela/Allegato
Potranno beneficiarne i singoli Consorzi di tutela o le Associazioni temporanee tra più consorzi riconosciuti dal Masaf, che presenteranno domanda entro il prossimo 15 maggio continua

FiereVino. Agenzia Ice: 1 mld euro di export grazie alla Germania
Presidente Zoppas alla vigilia di Prowein a Düsseldorf: "Spumanti venduti all'estero a +6,8%"
All'esposizione tedesca (10-12 marzo 2024), l'Italia è il Paese più rappresentato, con 1.198 espositori continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo su base annuale a febbraio 2024
Su base mensile, in controtendenza zucchero, carne e lattiero-caseari
Il riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari è diminuito per il settimo mese consecutivo a febbraio, poiché le quotazioni internazionali più basse per tutti i principali cereali ha... continua

ViniConsorzio Carmignano chiede riconoscimento ministeriale
Il soggetto raggruppa sedici produttori e tre denominazioni Docg e Doc
La quasi totalità dei produttori dei vini di Carmignano (16 in totale), si sono riuniti il 5 marzo a Prato per gli adempimenti necessari alla costituzione del Consorzio di Tutela dei Vini Carmignano e... continua

EsteriUE. Wojciechowski contro il Green Deal, e loda il modello italiano
Portavoce di Bruxelles prende le distanze: "Sue opinioni personali"
Se c'è una personalità di rilievo che da Bruxelles preme decisamente per un cambiamento, è il commissario europeo all'Agricoltura Janusz Wojciechowski. “Ci sono ragioni nazionali ed elementi legati alle... continua

AttualitàOnu: investire sulle donne nei sistemi agroalimentari
Appello Ifad-Fao-Wfp in occasione dell'8 marzo. Colmare il divario di genere farebbe lievitare Pil
Secondo il Rapporto della Fao sulla condizione delle donne nei sistemi agroalimentari, colmare il divario di genere nella produttività agricola e nei salari all’interno dei sistemi agroalimentari potrebbe au... continua

Economia e finanzaFondo per la gastronomia e l’agroalimentare di nuovo operativo
Da 12 marzo ripartirà la piattaforma per la presentazione delle domande
La piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, gestita da Invitalia, sarà nuovamente operat... continua

DolciPernigotti e Walcor nell'Associazione Marchi Storici d'Italia
Presidente Mastrobuono: "Un contributo alla valorizzazione del Made in Italy"
Pernigotti e Walcor aderiscono all’Associazione Marchi Storici d’Italia. Le due note aziende dolciarie, controllate da JP Morgan a partire dal 2022, sono infatti entrate a far parte del sodalizio che ha... continua

Economia e finanzaDompé al 29,4% di BF, quasi all'obbligo di OPA: verso il controllo?
Sibillina dichiarazione della società: "Nessuna intenzione di salire ancora, almeno per 6 mesi"
Se non è scalata, poco ci manca. Sale al 29,948% dal 20,040% la partecipazione di Dompé Holdings, holding che fa capo all'omonima famiglia, in B.F., holding quotata su Euronext Milan e attiva nel settore a... continua

EsteriRiduzione oneri agricoltori: Commissione UE avvia consultazione
Fino al 7 aprile sarà possibile partecipare al sondaggio sulla semplificazione amministrativa
Quanto tempo viene dedicato ogni anno ai processi amministrativi connessi all'applicazione degli aiuti e agli obblighi di rendicontazione? Utilizzate dispositivi mobili per fornire fotografie geolocalizzate?... continua

SostenibilitàUnilever, nuovo piano per il contrasto alle emissioni climatiche
Per la prima volta la multinazionale parla degli obiettivi di riduzione dei gas serra (GHG) di ambito Scop 3
Unilever sverla i suoi piani, definiti "ambiziosi", in materia di emissioni climatiche. Ma soprattutto, per la prima volta, la multinazionale include nei suoi piani futuri a breve termine obiettivi di... continua

Economia e finanzaCarel Industries compie 50 anni e festeggia con crescita a doppia cifra
Nel 2023 ricavi consolidati a 650,2 milioni di euro, +19,3% rispetto al 2022
Carel Industries, l'azienda di refrigerazione food service nata nel 1973, ha chiuso il 2023 con ricavi consolidati a 650,2 milioni dio Euro, ion deciso rialzo (+19,3%) rispetto al 2022: senza l'impatto... continua

Studi e ricercheC'è un rapporto tra bevande zuccherate e problemi al cuore?
Studio americano: zucchero o dolcificanti aumenterebbero del 20% il rischio di ritmo cardiaco irregolare
Le bevande zuccherate potrebbero far male al cuore? E' quanto emerge da uno studio pubblicato questa settimana sulla rivista dell'American Heart Association che collega le bevande zuccherate al ritmo cardiaco... continua

Atti governativiLa Liguria sollecita Bruxelles e Masaf sulla pesca ai bianchetti
La Regione porta avanti il Piano di gestione delle pesche speciali
“Continuiamo a portare avanti con forza il 'Piano di gestione delle pesche speciali', nella fattispecie del Bianchetto agli organi competenti come la Dg Mare, la Direzione generale degli Affari marittimi e... continua

EsteriCina: torna a crescere la produzione di carne suina
Il gigante continua però a importare, soprattutto dall'Europa
Secondo l’Ufficio nazionale di statistica cinese, la produzione di carne suina nel 2023 è stata pari a 57,94 milioni di tonnellate. Si tratta di un aumento del 5% su base annua, determinato da un aumento de... continua

ViniColli Berici e Vicenza: quarto mandato per Silvio Dani
Quattro new entry nel CdA del Consorzio di Tutela appena rinnovato
Silvio Dani è riconfermato come presidente del Consorzio di Tutela dei vini dei Colli Berici e Vicenza. Le elezioni si sono tenute durante l’ultima riunione del Consiglio di amministrazione, svoltasi lu... continua

PersoneGS1 Italy: Del Porto è il nuovo presidente
Per il triennio 2014-26. Il manager di Barilla sostituisce Alessandro d'Este
Francesco Del Porto assunto oggi l’incarico di Presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 40 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei... continua

SaluteMandorle: un asso nella manica per gli sportivi
Secondo studio Usa, consumarne 57 grammi al giorno aiuta a migliorare il tono muscolare
Un nuovo interessante studio allarga l’orizzonte sul ruolo che le mandorle possono avere nel sostenere gli atleti, gli sportivi ma anche i principianti nel raggiungere i propri obiettivi di fitness. P... continua

Atti governativiPesca, Palamiti: Masaf limita ami da 200 a 50 ami
Per tutelare le risorse ittiche, la misura è apprezzata da Coldiretti e Alleanza Cooperative
C’è soddisfazione da parte di Coldiretti Impresa Pesca per la decisione del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, di limitare gli ami dei palamiti dei d... continua

ViniAlba: Presentata Vinum, la grande enoteca a cielo aperto
Verso la 46a edizione a cavallo tra fine aprile e inizio maggio
La città di Alba ospita, a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, che festeggia la sua 46a edizione. Il meglio del patrimonio enologico sarà... continua

PersoneRichard Williams nuovo ceo di Müller in UK e Irlanda
Prende il posto di Justin Cook: in passato è stato nel settore caseario con Saputo
È Richard Williams il nuovo ceo di Müller Yogurt & Dessert nel Regno Unito e in Irlanda. Sostituisce Justin Cook, ex amministratore delegato di Jacobs Douwe Egberts che, dal marzo 2021, era diventato a... continua

DistribuzioneIrca (cioccolato e ingredienti) acquisisce Benetti
L'operazione garantirà maggiore presenza nelle provincie di Padova e Rovigo
Il gruppo Irca, leader internazionale nella produzione di cioccolato, creme, frutta e ingredienti di alta qualità per il settore alimentare, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di... continua

ViniNelle cantine Banfi l'intelligenza artificiale di Piteco
La piattaforma gestirà i dati sensibili della tesoreria dell'azienda vitivinicola
Uniscono le forze due "eccellenze italiane" come Banfi, conosciuta in tutto il mondo per il suo Brunello e Piteco, software house di soluzioni gestionali per la tesoreria aziendale e la pianificazione... continua

ViniVino Nobile Montepulciano: primato export in Germania
Il 66% dell'imbottigliato è destinato al mercato estero ma la quota italiana è in crescita
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna alla Prowein di Dusseldorf che si svolgerà dal 10 al 12marzo nei padiglioni della fiera tedesca dove sarà presente con uno stand collettivo (Halle 1... continua

Ristorazione e ospitalitàPizzium: 7 anni di attività e 43,5 mln euro di fatturato annuo (+45%)
Crescita 2023 trainata dall'apertura di 15 nuovi locali. Altri 12 inaugureranno nel 2024
Pizzium festeggia i suoi sette anni con un volume d'affari in crescita e con almeno 12 nuove aperture previste entro la fine dell'anno. Fu l'8 marzo 2017, che la catena napoletana di pizzerie fondata da... continua

PersonePregel, Barbari non è più amministratore delegato
Il manager lascia l'incarico dopo meno di 2 anni dalla nomina
Massimo Barbari è più l'ad del gruppo Pregel, importante azienda di Reggio Emilia attiva nel settore della gelateria e pasticceria industriale. La notizia emerge da una laconica comunicazione via mail d... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo: 1 mld euro a sostegno imprenditoria femminile
VIII edizione del premio "Women Value Company" per favorire parità di genere sul lavoro
E’ aperta l’adesione all’VIII edizione del premio "Women Value Company – Intesa Sanpaolo" nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e rivolta a tutte le piccole e medie imprese capaci... continua

FiereMacfrut 2024: officinali emiliane al centro del dibattito
Venerdì 15 marzo convegno all'Università di Bologna con produttori, operatori e istituzioni
L’incontro fa seguito a una serie di eventi di avvicinamento al Salone Spices& Herbs Global Expo (Riminifiera, 8-10 maggio) continua

Carni e salumiCulatello Zibello Dop: fatturato a 20 mln euro nel 2023
L'export copre il 25% della produzione, l'88% al mercato europeo
Un ritorno della produzione ai livelli pre-Covid, con 81.351 culatelli sigillati (per 325mila chilogrammi) e un fatturato al consumo che supera i 20 milioni di euro. A ribadirlo è il Consorzio di Tutela... continua

ZootecniaPsa, serve coordinamento con altre regioni
Nei prossimi giorni prima convocazione governo per strategia contrasto alla patologia
Le strategie di contrasto alla diffusione della peste suina africana sul territorio nazionale sono state al centro dell’incontro, richiesto dalla Regione Emilia-Romagna, che l’assessore all’Agricoltura Aless... continua

IndustriaMerlo: fatturato (+11%) e produzione in crescita nel 2023
Le stime per il mercato dei sollevatori telescopici sono in ribasso ma l'azienda vede rosa anche per il 2024
Dopo un triennio nel quale il mercato è stato particolarmente vivace, con un trend in ascesa come mai si era visto prima, il 2024 sarà l'anno del raffreddamento per i sollevatori telescopici. Le indagini r... continua

BiologicoBiologico/2. Cresce export Made in Italy (+8%) nel 2023
Secondo Nomisma, la Germania è il primo mercato per i nostri prodotti, seguito dal Benelux
Cresce l’export di prodotti Bio Made in Italy nel mondo. Nel 2023 si registra un aumento a valore del +8% sul 2022, con un peso del biologico sull’export agroalimentare italiano del 6%. Relativamente all... continua

Atti governativiBiologico: dal Masaf risorse per 10 mln euro
Le domande per i finanziamenti potranno essere presentate tra il 15 e il 29 aprile 2024
"Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l'equilibrio sociale". Cos... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald’s a difesa delle donne
Il numero antiviolenza e stalking affisso in tutti i 700 ristoranti italiani della catena
McDonald’s annuncia l’adesione di tutti i suoi 700 ristoranti in Italia all’iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”. Una partecipazione unanime e sentita che contribuisce a mantenere accesi i riflett... continua

Oli e condimentiOlio d'oliva: diventerà un prodotto stagionale?
Tutte le incognite della crisi di un settore in un seminario promosso da Cibus Lab
Secondo i dati dell'Istituto Piepoli, un consumatore su tre ha ridotto le quantità. Crisi climatica e prezzi alle stelle stanno provocando uno tsunami sul comparto continua