Formaggi e latticini
1.250 notizie trovate

Formaggi e latticiniAmbrosi mette a segno bond da 10 milioni
Risorse per aumentare stoccaggio Grana e Parmigiano
Ambrosi mette a segno due bond da 10 milioni. La holding operativa dell'omonimo gruppo, attivo nel segmento premium del mercato dei formaggi Dop, ha collocato le obbligazioni con l'obiettivo di sostenere... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano e Whole Foods siglano storico accordo
La dop arriverà in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito
In un momento difficile per gli scambi internazionali a causa dei dazi, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha firmato uno storico accordo con Whole Foods Market per aumentare i volumi della DOP in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, produzione nel 2019 sfiora 5,2 milioni di forme (+5%)
Cresce anche l'export in aumento del 5,24%
Il Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato al mondo, e continua a crescere. Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 con un incremento, stimato per fine anno, pari al 5,06% (149.297 forme... continua

Formaggi e latticiniBergader Italia chiude il 2019 in forte crescita
Previsto il superamento degli obiettivi aziendali
Il marchio tedesco continua ad evolvere in termini di volume e di business, grazie anche ai progetti di comunicazione televisivi continua

Formaggi e latticiniLactalis, ok da antitrust Ue ad acquisizione Nuova Castelli
L'operazione non è lesiva della concorrenza
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione di Nuova Castelli da parte della francese Lactalis. La Nuova Castelli è attiva principalmente nella produzione e commercializzazione di formaggi, venduti... continua

Formaggi e latticiniAsiago, fiume di soldi in promozione
Quasi 9 milioni di euro per valorizzare il formaggio in Italia e all'estero
Un anno record di investimenti in valorizzazione del prodotto quello che si sta chiudendo, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e, che, nel 2020, proseguirà con azioni di promozione e informazione... continua

Formaggi e latticiniParmalat investe in Sicilia
Sei milioni in tre anni per nuove linee Latte Sole a Catania
Parmalat crede nella Sicilia. Negli ultimi cinque anni il gruppo lattiero caseario ha investito 13 milioni di euro solo a Catania, di cui 6 milioni negli ultimi tre anni. Un segno di fiducia da parte del... continua

Formaggi e latticiniLa produzione di falsi formaggi italiani in Usa è aumentata del 4%
Secondo Coldiretti i più diffusi sono la mozzarella, il parmesan, il provolone e la ricotta
La produzione di falsi formaggi italiani in Usa sarebbe aumentata del 4% per approfittare delle difficoltà degli originali Made in Italy colpiti dai dazi. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su... continua

Formaggi e latticiniSabelli tra le Imprese Top 2019 del settore alimentare
E' tra le quattro al vertice nel lattiero caseario, secondo la classifica di ItalyPost
La ricerca, elaborata dal CentroStudi ItalyPost e presentata venerdì scorso in Bocconi, premia Sabelli, unica azienda marchigiana tra le trenta aziende top performer del settore agroalimentare italiano. continua

Formaggi e latticiniConsorzio Parmigiano Reggiano, al via il progetto premium "40 mesi"
Sono già 56 i caseifici aderenti, per oltre 31mila forme
Lo scopo primario del Progetto, presentato al Museo Ferrari di Maranello (Mo) il 28 novembre, è promuovere lo sviluppo di un nuovo segmento di mercato sempre più richiesto dal consumatore: la lunga stagionatura “40 mesi”. continua

Formaggi e latticiniConsorzio Tutela Formaggio Asiago festeggia i suoi 40 anni
La produzione oggi ammonta a 1.582.108 forme
l formaggio è presente in oltre cinquanta Paesi, con un fatturato generato solo dall'export di oltre 10 milioni di euro e attività in mercati in grande sviluppo come il Giappone, la Cina e il Messico. continua

Formaggi e latticiniCresce in Gdo il mercato dei formaggi duri
+5,7% a valore e +4,4% a volume
I più venduti sono i grattugiati. Ma volano, soprattutto, scaglie e pezzi interi. Il Nord-Ovest numero uno per consumi con oltre il 41% dei volumi contro il 13% del Sud. continua

Formaggi e latticiniLatteria Perenzin, +45% per il fatturato dei formaggi di capra
Al via le iniziative per il Natale
La Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto (TV) celebra 20 anni di produzione di formaggi di capra. In 3 anni il fatturato dei caprini è cresciuto del 45%. continua

Formaggi e latticiniIl Consorzio Tutela Formaggio Asiago punta sull'estero
Partecipa al Festival Cucina Italiana nel mondo in Usa e Australia
Dal 18 al 24 novembre sono in programma le iniziative in Usa e Australia, principali mercati per l’export della specialità veneto-trentina. continua

Formaggi e latticiniSpezzapria (patron della Melegatti) rileva partecipazione in Ca. Form
Il gruppo di Latterie Venete (FiorDiMaso), realizza 70 milioni di fatturato
L’industriale Roberto Spezzapria è entrato nel capitale del Gruppo veneto Ca. Form, azienda vicentina della famiglia Chiomento che con Latterie Venete produce formaggi dal 1887 e salumi dal 1959. Spezzapria am... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia perde 4,1 milioni nei primi 9 mesi
L'andamento migliora però nel trimestre
Centrale del Latte d’Italia ha chiuso i primi 9 mesi del 2019 con ricavi netti consolidati pari a 131 milioni di euro rispetto ai 133,8 milioni di euro di 12 mesi prima, un margine operativo lordo di 4... continua

Formaggi e latticiniAccordo Ue/Cina, ottime opportunità per i formaggi italiani
Crescono le tutele in un mercato dalle enormi potenzialità, secondo Assolatte
Il precedente accordo prevedeva solo la tutela del Grana Padano. Ora si aggiungono Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano e Taleggio. continua

Formaggi e latticiniFrieslandCampina punta sulla mozzarella
Siglata una partnership con Royal A-ware
Quello della mozzarella è un segmento che vede una crescita molto promettente, sottolinea l'azienda. continua

Formaggi e latticiniVolano le esportazioni di Pecorino romano dop
Balzo del 41%. Riparte il mercato americano, dove il formaggio non è stato colpito dai dazi
Ripartono le esportazioni di pecorino e fiore sardo Made in Italy con un balzo avanti del 41% in quantità delle vendite sui mercati esteri. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che partecipa al... continua

Formaggi e latticiniArla inaugura un nuovo stabilimento in Bahrain
L'investimento è di 50 milioni di euro in 2-3 anni
Il nuovo stabilimento di Arla in Bahrein andrà incontro alla crescente domanda di prodotti caseari in Medio Oriente e Nord Africa. continua

Formaggi e latticiniLatteria Caseificio Moro venduta ai francesi
Il fondo di private equity Argos Wityu ha rilevato la maggioranza dalla famiglia
Latteria e Caseificio Moro, produttore trevigiano di mozzarella e ricotta, ha ceduto una quota di maggioranza al fondo francese di private equity Argos Wityu. L'azienda italiana, con sede a Motta di Livenza,... continua

Formaggi e latticiniDazi, il caseario è il settore più colpito
L'ha spiegato Ambrosi (Assolatte) in audizione parlamentare
Sono le aziende lattiero casearie esportatrici a subire le conseguenze di una guerra commerciale che non hanno minimamente contribuito ad innescare. L’audizione odierna in Commissione Agricoltura e le proposte di Assolatte per sostenere gli esportatori italiani. continua

Formaggi e latticiniWorld Cheese Awards 2019, vince l'americano Rogue River Blue
Polemico il consorzio del Grana Padano: "Assurdo che storia millenaria sia battuta da un formaggio senza storia"
Il Rogue River Blue è così il primo formaggio americano ad essere eletto campione al World Cheese Awards, distinguendosi tra un numero record di 3,804 formaggi iscritti e provenienti da 42 paesi diversi. continua

Formaggi e latticiniDazi Usa, il 25% dell'impatto sarà sul Parmigiano Reggiano
I dazi entrano in vigore oggi, 18 ottobre
Nasce l’hashtag #iostocolparmigiano: diverse le testimonianze di solidarietà nei confronti del Re dei Formaggi che nulla ha a che fare con la disputa Airbus-Boeing. continua

Formaggi e latticiniIl Parmigiano Reggiano agli Oscar dei formaggi
Dal 17 al 20 ottobre Bergamo ospita i World Cheese Awards
Il Parmigiano Reggiano si presenta agli Oscar dei formaggi con il più grande team al mondo che abbia mai partecipato a un concorso internazionale. Il presidente Bertinelli: “Siamo storicamente il formaggio Dop più premiato al mondo”. continua

Formaggi e latticiniAlla scoperta del Montasio in tutte le sue “Forme”
Dalla manifestazione Forme-B2Cheese di Bergamo al workshop in Germania
Degustazioni, laboratori e convegni per far conoscere e apprezzare questa eccellenza casearia continua

Formaggi e latticiniDazi, la Mozzarella di Bufala Campana Dop si salva
La nostra eccellenza esentata dalle imposizioni Usa grazie alla diplomazia
Abbiamo incontrato ad Anuga Domenico Raimondo, presidente del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop che ha spiegato ad Efanews le regioni dell'esenzione continua

Formaggi e latticiniExport formaggi italiani, è boom in Giappone
Vento in poppa per l’export caseario italiano verso Tokyo: +21,3% in un anno
I formaggi italiani piacciono sempre di più e ora entrano anche nei menu degli chef giapponesi grazie alle attività di valorizzazione e informazione avviate da Assolatte e Ita. continua

Formaggi e latticiniSabelli punta sempre più all'export
L'ad Galeati: "Lavoriamo sull'integrazione dei marchi acquisiti, non abbiamo in programma altre operazioni straordinarie"
Stima un aumento di volumi di vendita nel 2019 di oltre il 10%, soprattutto all’estero, dove realizza attualmente circa 10 milioni di euro di fatturato sui 150 milioni complessivi. Parliamo di Sabelli, s... continua

Formaggi e latticiniDazi/2: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano
Le imposte Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre
Rispetto a quanto minacciato da Trump - che aveva annunciato dazi al 100% - la tariffa che si abbatterà sul Made in Italy sarà pari al 25%. Se oggi il costo è pari a circa 40 dollari al chilo, dal 18 ottobre a scaffale sarà ben oltre 45 dollari al chilo. continua

Formaggi e latticiniDazi/3: il commento di Assolatte
"Le guerre commerciali fanno solo danni", sottolinea il presidente Giuseppe Ambrosi
Anche Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Mozzarella figurano nella lista finale dei prodotti sottoposti a dazi aggiuntivi. continua

Formaggi e latticiniCandia allunga il passo nel latte a lunga conservazione
+15% nei primi otto mesi del 2019
Continua la crescita di Candia, che nei primi otto mesi dell’anno ha raggiunto un giro d’affari di 89 milioni di euro (+15% vs. l’analogo periodo 2018), avvicinandosi all’obiettivo di chiudere il 2019 a quota 134 milioni di euro e sfiorare il 20% d’incremento annuo. continua

Formaggi e latticiniCaseario: latti, fermenti e razze
Quello che le denominazioni dovrebbero dire secondo Slow Food /Allegato
Presentata a Cheese la ricerca di Slow Food che analizza 236 Dop e Igp europee del settore continua

Formaggi e latticiniGranarolo cresce nel primo semestre anche grazie al latte
Ricavi a 664 mln (+2,3%), in piena controtendenza rispetto al mercato
A fronte di una flessione del 3,3% del mercato del latte fresco, la quota di mercato di Granarolo è cresciuta a volume del 2,1%, raggiungendo il 21,4% del totale. Il dato emerge dai numeri della semestrale... continua

Formaggi e latticiniDal Parmigiano Reggiano 31mila euro ai Presidi Slow Food terremotati
L'annuncio durante la manifestazione Cheese 2019 a Bra
I fondi sono destinati ai coltivatori del Presidio Slow Food del Fagiolo di Laverino, ai coltivatori della Comunità Slow Food di Favalanciata, ai produttori del Presidio Slow Food Giuncata dei Monti Reatini e ai produttori del Presidio Slow Food Ricotta salata della Valnerina. continua

Formaggi e latticiniNasce in Piemonte Tapporosso Laatte
Il 1° latte fresco pastorizzato in Italia con proteina Beta-Caseina unicamente A2
Un progetto sviluppato a seguito di una ricerca scientifica condotta con la collaborazione di Cnr-Ispa, Crea, con il supporto del Polo Agrifood e finanziato dalla Regione Piemonte. In commercio da ieri in tutto il Piemonte continua

Formaggi e latticiniSalute, in Piemonte studiato latte più digeribile
Lanciato da Centrale del Latte di Torino in collaborazione coi ricercatori Cnr, Ispa e Crea
Nasce in Piemonte il primo latte fresco pastorizzato in Italia con proteina beta-caseina unicamente A2 e caratteristiche di migliorata digeribilità. Si chiama Piemonte Tapporosso LAATTE della Centrale... continua

Formaggi e latticiniNigeria, Arla al lavoro con i produttori locali
Avviata una partnership pubblico-privato
Lo Stato e il governo offriranno a mille produttori nomadi i terreni con accesso all'acqua e Arla sarà il partner commerciale incaricato di comprare e processare il latte da loro prodotto, per poi portarne i derivati sul mercato. continua

Formaggi e latticiniFestival dello Sport, col supporto del parmigiano
la seconda edizione dell’evento si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Trento
Il Parmigiano Reggiano sarà presente con tante iniziative: dai talk “Alimentazione dei Campioni” con Gregorio Paltrinieri a “Lo Sport è Donna” con Elisa Di Francisca. Lo stand di degustazione sarà in piazza Pasi. continua

Formaggi e latticiniMozzarella di bufala regina tra gli influencer del Nord America
Il Consorzio: “Nuovo storytelling per raggiungere i consumatori”
La mozzarella di bufala campana Dop si aggiudica il primo posto nella classifica delle preferenze di chi fa tendenza e orienta i consumi in Nord America. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, aumenta export anche nel 2019
E' la produzione dop italiana più venduta al mondo
Si profila un nuovo anno di crescita per il Grana Padano Dop. “Nel 2019 prevediamo di esportare circa il 42% della produzione marchiata”, ha affermato il direttore del Consorzio di Tutela Stefano Berni. “Si... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola, Igor rileva Si Invernizzi
L'azienda novarese rafforza la leadership mondiale
Igor spa, azienda novarese della famiglia Leonardi leader mondiale nella produzione del formaggio gorgonzola Dop, ha annunciato l’acquisizione di Si Invernizzi, storico marchio con più di 100 anni di st... continua

Formaggi e latticiniMozzarella Dop, nuovo tour italiano di promozione
Il presidente del Consorzio: “Un ministro competente e di esperienza per il rilancio dell’agroalimentare”
Sarà un settembre ricco di eventi per la Mozzarella di Bufala Campana Dop, con il tour di promozione messo in campo dal Consorzio di Tutela. “Rilanciamo gli investimenti in un momento complesso per il Paese, con una crisi di governo che crea incertezza”, commenta il presidente Domenico Raimondo. continua

Formaggi e latticiniWorld Cheese Awards: nuova categoria ad hoc per il re dei formaggi
Istituita la categoria “Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi”
Per la sua 31° edizione, il World Cheese Awards ha coniato la categoria “Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi”. continua

Formaggi e latticiniItalian Sounding, Parmigiano Reggiano contro Kraft
La multinazionale sta tentando di registrare "Kraft Parmesan Cheese" in Nuova Zelanda
“Pochi giorni fa abbiamo depositato il ricorso contro la multinazionale Kraft Foods Group Brands LLC che sta tentando di ottenere la registrazione del ‘KRAFT PARMESAN CHEESE’ come marchio ufficiale in Nuova Zelanda”, ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. continua

Formaggi e latticiniFormaggi delatossati: mozzarella n.1 per vendite
In crescita anche spalmabili, crescenza e stracchino
I formaggi delattosati sono entrati in modo stabile nel carrello della spesa degli italiani anche grazie a un’offerta sempre più ampia e segmentata. Si consolidano e crescono le vendite dei principali prodotti mentre tra i canali distributivi spicca la performance del discount. continua

Formaggi e latticiniIl 5-6 ottobre torna Caseifici Aperti
Sarà possibile assistere alla produzione di Parmigiano Reggiano
Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna la grande festa dei Caseifici produttori di Parmigiano Reggiano. Foodies, grandi e piccini, avranno la possibilità di partecipare alla produzione della DOP. continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, via libera del Mipaaft al piano 2020/2022
Secondo il Consorzio, i dazi Usa danneggiano soprattutto i consumatori
Il Consorzio si sente pronto ad affrontare le minacce di Trump, convinto che l’applicazione dei dazi rappresenterebbe un danno, prima di tutto, per il consumatore americano. continua

Formaggi e latticiniFrieslandCampina espande la produzione senza Ogm
I formaggi sono destinati al mercato tedesco
A causa della forte crescita della domanda in Germania, FrieslandCampina sta aumentando il numero di aziende lattiero-casearie che forniscono latte VLOG (Verband Lebensmittel Ohne Gentechnik, associazione contro gli Ogm) da 400 a oltre 600. continua

Formaggi e latticiniMozzarella di bufala campana, accordo con Us Dairy
Accordo storico: definito col Consorzio il chiaro utilizzo del termine “mozzarella”
Mozzarella di bufala campana Dop più tutelata negli Usa, grazie alla firma dello storico accordo tra Consorzio e Us Dairy continua