Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàAlluvione. Associazioni: "Il tempo stringe, subito sussidi"
Legacoop e Confagricoltura sollecitano il governo e il commissario Figliuolo
Il prossimo 25 luglio scadrà il termine per poter attingere al Fondo di solidarietà europeo per le catastrofi naturali. continua

AttualitàDirettiva emissioni. Intercarneitalia: "La partita non è ancora finita"
Ringraziamento agli europarlamentari, ma l'impegno continua
Una lettera di ringraziamento ai Parlamentari europei che hanno votato gli emendamenti che escludevano la zootecnia dalla direttiva sulle emissioni industriali (leggi notizia EFA News). L'hanno diffusa... continua

AttualitàRipristino natura/2. Per l'agroalimentare italiano è una mezza vittoria
Filiera Italia e Coldiretti mettono in luce il compromesso raggiunto all'Europarlamento
La bozza negoziale della legge europea sul ripristino della natura è passata all'Europarlamento (leggi notizia EFA News) ma l'associazionismo agroalimentare italiano non è listato a lutto. “Alla fine, tra... continua

AttualitàRipristino natura: prevale (in parte) il blocco "green"
La posizione negoziale passa all'Europarlamento per pochi voti. Non verranno imposte nuove aree protette
Dopo il dibattito di ieri, il Parlamento europeo ha adottato una posizione negoziale sulla legge europea sul ripristino della natura con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. La mozione per... continua

AttualitàAllevamenti e ambiente: Assocarni plaude votazione parlamento Ue
"La maggioranza dei parlamentari ha compreso il grande valore della filiera bovina"
Assocarni esprime soddisfazione per il voto contrario del Parlamento europeo che in seduta plenaria oggi a Strasburgo ha bocciato la proposta della Commissione europea che prevedeva di includere gli allevamenti... continua

AttualitàAmmazzastalle /3. Assocarni: "Soddisfatti per il voto dell'Europarlamento"
I deputati hanno "compreso il grande valore della filiera bovina nei suoi aspetti di circolarità"
Assocarni esprime "soddisfazione per il voto contrario del Parlamento europeo che in seduta plenaria oggi a Strasburgo ha bocciato la proposta della Commissione europea che prevedeva di includere gli allevamenti... continua

Attualità"Ammazzastalle" bocciato all'Europarlamento
Con 396 voti a favore, 102 contrari e 131 astensioni, bovini esclusi dalla direttiva emissioni industriali
La proposta "ammazzastalle" della Commissione Europea, ossia la norma di revisione sulle emissioni degli stabilimenti industriali che voleva includere anche i piccoli allevamenti bovini è stata bocciata... continua

AttualitàRegolamento Sur. Pallini (Federvini): "Respingiamo studio Ue"
Il settore vitivinicolo apporta "benessere e lavoro", ricorda la Ceo dell'azienda omonima
Ad esprimere contrarietà nei confronti del rapporto della Commissione Ue sul regolamento Sur (leggi notizia EFA News), si è aggiunto un importante produttore vitivinicolo italiano. “Non prendere in deb... continua

AttualitàEccedenze alimentari sui treni Frecciarossa: FS le dà a chi ha bisogno
Nei primi 5 mesi 2023 donate già 13 ton provenienti dal sevizio ristorazione
L'iniziativa nel campo della responsabilità e della sostenibilità sociale crea un ponte tra il settore della ristorazione a bordo dei treni e la lotta contro lo spreco di cibo continua

AttualitàUe: necessario continuare a ridurre i pesticidi
Uno studio lancia l'allarme: "rischiamo conseguenze irreversibili sulla sicurezza alimentare"
La Commissione europea ha pubblicato la sua risposta alla richiesta del Consiglio di ulteriori dati sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che "conferma che gli obiettivi di riduzione dei pesticidi... continua

AttualitàIl cooking Unox si aggiudica il Red Dot Design Award 2023
L'azienda veneta vince nella categoria Kitchen Appliances Design con il forno SuperOven Modello 1S
Unox Casa con una linea di alta gamma dedicata all’home cooking, si è aggiudicata il Red Dot Design Award 2023 nella categoria Kitchen Appliances Design. Considerato tra i più importanti premi del des... continua

AttualitàPiemonte: dopo grandinata, Regione chiede stato di calamità
Danni a tutte le coltivazioni, nel torinese nocciole perdute fino all'80%
Il governatore Alberto Cirio promette risarcimenti agli agricoltori. continua

AttualitàNestlé, una mostra per celebrare i 110 anni in Italia
La storia dei brand iconici Baci Perugina e S.Pellegrino al ministero del Made in Italy/Gallery
L'esposizione è stata inaugurata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. continua

AttualitàAlluvione: dopo 50 giorni Conase torna in piena attività
Lo stabilimento di Conselice era stato completamente invaso dall'acqua lo scorso 17 maggio
Sono passati esattamente 50 giorni dall’alluvione che ha messo in ginocchio la Romagna e in particolar modo l’area di Conselice ma l'azienda sementiera Conase, dopo importanti interventi di ripristino, è r... continua

AttualitàAlluvione. Lollobrigida incontra Figliuolo e apre a confronto con le Regioni
Si valuta il coinvolgimento del commissario Dell'Acqua per comprendere i termini normativi, strutturali e finanziari
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato stamattina al Masaf il Commissario alla ricostruzione post-alluvione, il generale Francesco... continua

AttualitàSpreco alimentare: un altro store Würth Italia aderisce a “Too Good To Go”
I collaboratori potranno acquistare le Surprise Bag con l'invenduto della giornata a costo inferiore
Würth Italia, azienda attiva nella distribuzione di prodotti per l'industria e l'artigianato, estende la collaborazione con “Too Good To Go” coinvolgendo anche la sede di Capena (Roma) per supportare la lo... continua

AttualitàArrestati in Spagna i fratelli Pini, re della bresaola
Accusati di aggressione sessuale e di altri presunti reati “contro i diritti dei lavoratori"
Sono stati arrestati in Spagna i due fratelli italiani Piero e Mario Pini, titolari dell’omonima azienda internazionale di salumi, Bresaole Pini, e proprietari in Spagna del più grande macello d’Europa, il L... continua

AttualitàPesce sofisticato: indagine avviata nel 2021 porta ad arresti, sequestri e rinvii a giudizio
L'inchiesta prese il via dopo un'intossicazione patita da decine di persone, in varie province italiane
Nelle prime ore di questa mattina, fa sapere una nota, militari del Nas di Bari congiuntamente ad altri Nas del Gruppo CC per la Tutela della Salute di Napoli e con il supporto dei competenti Comandi Provinciali... continua

AttualitàPeronospora (malattia vite): è allarme vendemmia
Secondo Uiv potrebbe causare cali della raccolta fino al 40%
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane, con perdite previste in alcune zone per la... continua

AttualitàMcDonald's spinge sull'imprenditoria femminile
Il programma Women in franchising per aumentare la presenza femminile tra i licenziatari
McDonald’s in Italia conta oggi circa 32.000 dipendenti, di cui il 62% è donna, come anche il 50% dei direttori dei ristoranti e il 50% del team di dirigenza di McDonald’s Italia, mentre questa percentuale scen... continua

AttualitàFood Valley, imprenditori fanno squadra per la promozione del territorio
L'associazione Parma, io ci sto! ha presentato il bilancio di sostenibilità
In continuità con il format di presentazione inaugurato lo scorso anno, mirato a coinvolgere ulteriormente gli associati tramite un racconto itinerante, il Bilancio di Sostenibilità 2022 di “Parma, io... continua

AttualitàEmergenza alluvione: Figliuolo è il commissario straordinario
Designato oggi dal Consiglio dei ministri, il generale degli Alpini la spunta su Bonaccini, Vadalà e Dell'Acqua
Il suo nome era stato fatto nell'ambito dei candidati "ufficiosi". In molti sapevano che avrebbe assunto qualche nuova importante carica ma in pochi avrebbero scommesso su quella di commissario straordinario... continua

AttualitàCausa Asiago Dop-Giuseppe Citterio: sberla al consorzio
Dopo 5 anni, sentenza che dà ragione al salumificio: il giudice italiano non è giurisdizionalmente competente
Euro Foods aveva posto in vendita negli Usa un prodotto dichiarato “Asiago Cheese” e privo dei segni identificativi della Dop. continua

AttualitàLombardia: crescenti furti di trattori scomodano anche il questore di Milano
Attivata collaborazione permanente tra Regione, Questura e associazioni di categoria
I furti di macchine e attrezzature agricole sono sempre più diffusi nelle campagne lombarde e, specificamente in questo ultimo periodo, in quelle del milanese continua

AttualitàFocaccia o pizza? Il dilemma dell'affresco rinvenuto a Pompei
Il ritrovamento del reperto nell’atrio di una casa a cui era annesso un panificio
Focaccia o pizza? No, questa volta non è il dilemma di qualche gourmand appassionato di made in Italy. Piuttosto è quanto emerso nell’analisi di una natura morta presente in un affresco analizzato dur... continua

AttualitàIl decreto sulla peste suina introduce “importanti novità”
Secondo Confagricoltura rafforza la prevenzione e amplia le azioni di contenimento
“Con l’approvazione del decreto-legge 22 giugno 2023 n. 75 sono state introdotte importanti novità sulle misure di contrasto alla Peste suina”. Lo conferma Confagricoltura in un comunicato secondo cui co... continua

AttualitàCoop, 111.500 cartoline per sostenere le donne perseguitate in Iran
Cerimonia simbolica davanti all'ambasciata a Roma, con Amnesty International
Flash mob congiunto Coop e Amnesty International Italia davanti all'Ambasciata dell'Iran per la consegna di di 112.532 cartoline di soci Coop e cittadini che hanno messo il loro nome nella cartoline dei... continua

AttualitàAssolatte/3. Consegnato il premio giornalistico Lattendibile
Creato per stimolare il mondo della comunicazione a raccontare il settore lattiero caseario
Durante la sessione pubblica dell’assemblea annuale di Assolatte, tenutasi oggi a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione della XI edizione del concorso giornalistico Lattendibile.Creato per st... continua

AttualitàRosi Zuliani Sgaravatti confermata presidente di Assoverde
Obiettivo del nuovo consiglio è rafforzare ambiente, paesaggio e suolo “made in Italy”
Rosi Zuliani Sgaravatti (Sgaravatti Green Land) è stata confermata, dall’assemblea riunita a Palazzo della Valle, presidente nazionale di Assoverde e Paolo Iacheri vicepresidente. I nuovi consiglieri son... continua

AttualitàRegione Liguria, i cacciatori contro i cinghiali
Via libera alla nuova organizzazione delle attività di depopolamento degli ungulati
La Regione Liguria ha dato il via libera alla nuova organizzazione delle attività di depopolamento dei cinghiali. “Per intensificare le azioni sul territorio -spiega l'assessore all'Agricoltura Alessandro Pi... continua

AttualitàAssica/3. Zoppas: "Con 3,5 miliardi di esportazioni il settore della carne strategico per l'Italia”
Il presidente dell'Ice è intervenuto all'assemblea dell'associazione dei produttori
“Le carni e i salumi sono un comparto che conta circa 3,5 miliardi di esportazioni (con un incremento del 15,6% rispetto al 2021). Una cifra che pare irrisoria, ma che costituisce un forte valore strategico n... continua

AttualitàA gonfie vele Foodss.2-Cibo, Imprenditorialità e occupazione tra Corea del Sud e Sardegna
Più che positivi i primi risultati del progetto, presentati ieri a Cagliari
La Sardegna apre a nuove opportunità formative e di lavoro sul mercato asiatico rafforzando l’export nel settore dell’enogastronomia ed implementando la collaborazione con l’università di Seoul. È quant... continua

AttualitàOltre 3 mln di poveri hanno usufruito di mense o pacchi alimentari
Per effetto dell'inflazione oltre 630mila bambini e 356mila anziani bisognosi di cibo, stima Coldiretti
La punta dell’iceberg della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale sono le oltre 3,1 milioni di persone i poveri che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o... continua

AttualitàLuci e ombre sulla proposta di legge per l'agricoltura contadina
Agrinsieme, finalità condivisibile ma nuova figura professionale rischia "incertezza e sovrapposzione"
Si è svolto nei giorni scorsi il ciclo di audizioni presso la commissione Agricoltura della Camera sulla proposta di legge per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina. All'audizione ha... continua

AttualitàFederalimentare: bene nuova federazione
"Accordo tra Assocarni, Assalzoo e Italmopa rafforza nostro lavoro unitario"
“Accogliamo l’annuncio di un nuovo soggetto federativo, nato dall’unione di Assocarni, Italmopa e Assalzoo, consapevoli che iniziative di questo tipo possono rafforzare il lavoro unitario di Federalimentare per r... continua

AttualitàConfagricoltura unica italiana alla conferenza sulla concorrenza
Tinelli: "attendevamo le linee guida per la deroga delle regole"
Il direttore delle relazioni Ue ed internazionali di Confagricoltura, Cristina Tinelli, ha partecipato, come relatore, alla conferenza: “Linee guida per la sostenibilità: rafforzare la cooperazione pe... continua

AttualitàInail, industria alimentare terzo settore per denunce di infortuni
In cinque anni, dal 2017 al 2021, il comparto ha registrato il 14,3% dei casi
Nel 2021 le denunce di infortunio del settore manifatturiero, dopo il forte calo del 2020 sono aumentate del 17,1%, rimanendo comunque su livelli inferiori al triennio 2017-2019. Nello stesso periodo,... continua

AttualitàBerlusconi: il cordoglio del mondo agrario
Coldiretti: "Un amico del nostro settore, ci vedeva come un tassello da valorizzare"
Silvio Berlusconi, deceduto oggi all'età di 86 anni, riscuoteva buone simpatie nel mondo agrario. Numerosi i messaggi di cordoglio per la scomparsa dell'ex premier e fondatore di Forza Italia. Il presidente... continua

AttualitàColdiretti lancia la "spesa made in Emilia Romagna"
L'iniziativa presentata in piazza San Pietro per salvare 21 mila imprese agricole
La ripresa delle attività di vendita dei prodotti agroalimentari romagnoli è un primo passo importante per salvare circa 21 mila imprese agricole che alimentano un indotto rilevante nelle industrie e n... continua

AttualitàIl ristorante Mudec entra nel The World's best restaurants
Il locale dello chef Enrico Bartolini si piazza all'85° posto
Enrico Bartolini con il suo ristorante Mudec di Milano entra all'85° posto nella classifica dei The World's Best Restaurants 2023. La graduatoria è il risultato dei voti di 1.080 esperti indipendenti (... continua

AttualitàUnarga, Lollobrigida partecipa al consiglio nazionale
Presentato ai giornalisti agroalimentari il volume di Carni sostenibili
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha portato stamattina a Roma un saluto al Consiglio nazionale dell'Unarga (Unione Nazionale Associazioni R... continua

AttualitàLeonardo: ancora test sull'impiego dei droni per il trasporto merci
Nuovo ciclo di prove per la mobilità sostenibile in ambito commerciale
Vedremo i droni volare sulle nostre teste trasportando merci e vettovaglie in giro per supermercati e magazzini logistici? Pare di sì, e neanche fra troppo tempo. La conferma arriva da Leonardo che, con... continua

AttualitàEntra nel vivo il Festival Spirito nel territorio del Roero
Dodici concerti nelle Langhe, Monferrato e Roero
Entra nel vivo il festival Spirito, organizzato dall’associazione International music exchange nell’ambito del progetto Roero cultural events co-finanziato da Snodi Colline co-creative di Langhe, Monferrato e R... continua

AttualitàAlimentari. Allarme di Altroconsumo: non si arresta la corsa dei prezzi
Solo per la passata di pomodoro è + 22% sul 2022, evidenzia uno studio dell'organizzazione
i prezzi dei beni alimentari nei supermercati non accennano a diminuire, salvo qualche eccezione. La situazione è ben fotografata dall’analisi che Altroconsumo conduce periodicamente sui prezzi degli al... continua

AttualitàFedervini/2. Etichette Irlanda: "Libera circolazione merci nostra unica speranza"
La presidente Pallini durante l'assemblea chiede il sostegno al Governo
Diverse associazioni, come Federvini, Federalimentari e altre europee, hanno presentato degli esposti alla Commissione per avviare una procedura di infrazione contro l'Irlanda. La situazione è stata discussa... continua

AttualitàTre italiani su 4 preoccupati per rischio salute in bar e ristoranti
In occasione della Giornata della sicurezza alimentare Rentokil ricorda l'importanza della prevenzione
“Gli infestanti alla ricerca di cibo e rifugio possono causare danni significativi a strutture, attrezzature e scorte”. Lo sottolinea Fabio Agostini, Quality & pest management expert di Rentokil Italia, azi... continua

AttualitàSuccesso per la Liguria enogastronomica a Montecarlo
La trasferta nel Principato di Monaco si è chiusa con più di 200 incontri b2b tra aziende
È stata una trasferta proficua quella che ha visto protagonista la Liguria agroalimentare allo Yachting Club di Montecarlo giovedì 1° giugno e venerdì scorso, 2 giugno. L'evento, incentrato sulla partecipazione di... continua

AttualitàSushi, piace agli italiani perché fa risparmiare tempo e denaro
Indagine Everli: il 65% lo acquista al supermercato, il 21% lo prepara da solo
Anche in Italia il sushi si è affermato come una scelta gastronomica di tendenza. A confermare il trend è Everli, il marketplace della spesa online che, in occasione del Sushi Day che si celebra il 18 g... continua

AttualitàL'Irlanda pensa di abbattere 200 mila mucche da latte
Il governo studia un piano da 600 milioni di euro per ridurre le emissioni agricole del 25% entro il 2030
L'Irlanda pensa di "abbattere" 200.000 mucche da latte. È questo il piano del Dipartimento dell'Agricoltura del governo irlandese: uccidere 200.000 mucche nei prossimi tre anni con un'operazione che avrebbe... continua

AttualitàHappy boat in Toscana, guida pratica per chi viaggia in barca
Il volume raccoglie le ricette dei cuochi della rete di Vetrina Toscana
Toscana promozione turistica, nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, ha presentato il libro: “Happy Boat in Toscana-Ricette per naviganti a vela e a motore”. Si tratta di una guida pratica alla... continua