EFA News - European Food Agency
42.025 notizie trovate

Economia e finanzaClessidra sostiene l'espansione di Groupack
La Sgr finanzia con 10 milioni la holding che si occupa di packaging e meccatronica
Clessidra Capital Credit SGR, attraverso il suo Fondo Clessidra Private Debt, ha fornito il sostegno finanziario per l'espansione del portfolio di Groupack Holding, focalizzata sull'industria del packaging... continua

Economia e finanzaEstate nera per l'ortofrutta, preoccupazione tra le imprese
A pesare l’aumento dei costi, la riduzione dei margini e l’inflazione
Estate nera per l’ortofrutta, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che vale 14 miliardi di Euro e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana. A lanciare l'allarme è Confagricoltura seco... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano taroccato scoperto in un negozio della Val di Fiemme
Il Consorzio: governo adotti norme più dure a tutela dei consumatori
In questo mese di agosto l’attenzione del servizio di vigilanza del Consorzio Tutela Grana Padano si è concentrata in modo particolare sulle località di vacanza, quelle dove sono diffuse seconde case e a... continua

Economia e finanzaGranchio blu/2. La "piaga" finisce nel piatto
Pastificio padovano lancia i ravioli ripieni del crostaceo
Da flagello dei mari a occasione di consumo il passo è breve. Lo sa bene il granchio blu che, famelico, ha invaso le lagune e le coste venete e che adesso passa da "piaga" sociale a ingrediente per piatti... continua

Ristorazione e ospitalitàDa Regione Lombardia 1 milione per l'ospitalità di montagna
La misura volta a sviluppare e sostenere le strutture ricettive d'alta quota
Sviluppare e sostenere le strutture ricettive localizzate sulle montagne lombarde è l’obiettivo della misura approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Turismo, Moda e Marketing terr... continua

Vini230 mila euro per la promozione dei vini liguri fuori Europa
Il finanziamento è messo a disposzione dalla Regione Liguria
In Liguria c.C’è tempo fino al 6 settembre 2023 per presentare domanda di contributo sulle spese di promozione dei vini liguri nei mercati extra-europei. Lo ha deliberato la Giunta regionale, su proposta de... continua

FiereGiovani storie e "grandi caci" a Cheese 2023, nel cuneese
Dal 15 al 18 settembre l'evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo
Possiamo ancora affermare che quello del casaro sia un mestiere antico? Sì, ma stando alle esperienze delle scuole avviate in Italia, non lo è del tutto. Di questo e di tanto altro si parlerà alla conferenza "C... continua

AttualitàGranchio blu, da problema a opportunità
Il climate change va affrontato con spirito positivo, come stanno facendo in Veneto
La storia dell'umanità è quella del confronto perenne con la natura e con gli sconvolgimenti climatici, e un sano approccio razionale e positivo potrebbe far nascere enormi opportunità dai cambiamenti in... continua

BeverageAB InBev cede 8 marchi a Tilray Brands
Operazione da $85 mln crea il 5° birrificio in Usa
Balzo in borsa a New York per Tilray Brands, con un rialzo del 23,42%, dopo l'annuncio, ieri, di aver acquisito otto marchi di birra e bevande da Anheuser-Busch InBev. Secondo quanto rivelato da Bloomberg,... continua

Economia e finanzaCarne finta: Beyond Meat sprofonda in borsa
Ricavi nel trimestre in calo di oltre il 30%, rivista al ribasso la stima per il 2023
Beyond Meat è crollata in borsa al Nasdaq nella seduta di ieri, con una variazione percentuale negativa del 16,66%.Il produttore di hamburger di origine vegetale ha rivisto al ribasso la stima sui ricavi,... continua

AttualitàAl Gambero Rosso non piace lo Starbucks di Roma
Il locale aperto in piazza Montecitorio "perde la sua identità"
Lo Starbucks di Roma non mantiene le promesse. Lo sostiene Gambero Rosso, la guida enogastronomica italiana, secondo cui il nuovo negozio aperto a Roma in piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, a... continua

Economia e finanzaOlanda, nuovo rilancio sulla carne coltivata (di origine suina)
Meatable, azienda di tecnologie alimentari, raccoglie 35 mln di dollari per il lancio commerciale
"Stiamo tutti facendo grandi passi avanti". Parola della start-up olandese di carne coltivata Meatable che punta a entrare nel mercato nel 2024 dopo una raccolta fondi di 35 milioni di dollari. L'azienda... continua

EsteriPosate monouso: e il Giappone scopre palette e cannucce commestibili
La risposta nipponica che cavalca l'onda della deplastificazione
Si chiama Pacoon, è una paletta commestibile con funzioni di cucchiaino, viene dal Giappone e gli unici ingredienti che la compongono sono polvere vegetale, farina, zucchero e uova. Per la sua realizzazione... continua

Economia e finanzaTupperware rinasce (forse) con la ristrutturazione del debito
In una sola seduta, venerdì il titolo ha guadagnato il 44%: merito di un accordo con i suoi finanziatori
La davano tutti per spacciata e invece Tupperware, la mitica, se vogliamo chiamarla così, azienda dei contenitori ermetici per la cucina pare vicina al recupero. Il titolo Tupperware infatti venerdì s... continua

Economia e finanzaPeronospora e granchio blu, approvato il decreto
Lollobrigida incontra associazioni e istituzioni locali e propone il crostaceo alla filiera dei ristoranti
"Abbiamo approvato interventi che permettono di ristorare le imprese vitivinicole colpite dalla peronospora e di alleviare le criticità indotte dalla proliferazione del granchio blu giunto, da altri mari,... continua

Ristorazione e ospitalitàCresce il viaggio culturale e culinario di Vetrina Toscana
Oltre 250 eventi e 700 tra ristoranti e botteghe per il progetto regionale che promuove il turismo enogastronomico
Dalla visita all’abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi con le loro storie ammantate di leggende, al percorso attraverso i castelli e le pievi del Casentino, al tour alla volta di una Livorno ins... continua

Economia e finanzaRestaurant Brands, trimestre d'oro oltre le stime degli analisti
La catena di fast food con Burger King registra vendite consolidate +9,6% a oltre 30 miliardi di dollari
Restaurant Brands International, la holding di fast food multinazionale canadese-americana, parte bene oggi in Borsa a Wall Street (+1%) dopo aver superato le stime di consensus degli analisti per quanto... continua

Economia e finanzaRisultati solidi per le macchine self service di Selecta
Secondo trimestre chiuso con +20,9% di ebitda e fatturato oltre 307 milioni euro
Selecta Group, azienda svizzera del settore foodtech con una rete di distribuzione di livello mondiale in Europa, ha chiuso il secondo trimestre 2023 con un forte ebitda attestato a 55,6 milioni di Euro,... continua

LiquoriGlenlivet lancia i nuovi cocktail premium con tappo green
Twist & Mix Cocktails sono i "pronti da servire" del portafoglio Chivas Brothers con chiusure brevettate
The Glenlivet presenta una nuova linea di cocktail premium a base di whisky. Si chiama Twist & Mix Cocktails ed è la nuova linea di cocktail premium pronti da servire curata da The Glenlivet Speyside... continua

SostenibilitàFarnesina nomina Francesco Corvaro inviato speciale per il cambiamento climatico
Professore in Fisica al Politecnico delle Marche assume un ruolo importante in vista di Cop28 e G7
È uno dei temi più "scottanti", sia lecito dire, di questo momento storico ma soprattutto è uno dei temi più preoccupanti per comparti come l'agricoltura, storico settore primario dell'economia italiana. Par... continua

Economia e finanzaLiguria, supermercati a caccia di nuove location
La rimessa dei bus di Sanremo fa gola a Esselunga: un'altra a Ventimiglia vede in lizza i big della spesa
Tra Sanremo e Ventimiglia, in Liguria, sono iniziate le grandi manovre della grande distribuzione organizzata a caccia di nuovi insediamenti. A dare la stura alla competizione è stata l’omologa del co... continua

Studi e ricercheFerragosto al ristorante per il 67% dei vacanzieri
Secondo un sondaggio TheFork il 44% predilige la cucina di pesce
Sono 30 milioni gli italiani che quest’anno andranno in vacanza nel periodo giugno-settembre. Quasi tutti festeggeranno il Ferragosto a tavola. Lo dice un un sondaggio di TheFork, la principale piattaforma p... continua

ViniLa vendemmia rispetta i tempi ma non le quantità
Federazione vini di Confagricoltura: equilibrio nelle tempistiche ma raccolta in calo dal 20 al 50%
Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l’equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il segno sulla quantità, in quasi tutta Italia in diminuzione dal 20... continua

Atti governativiRegione Liguria: 5 mln per il "Piano economia del mare e del turismo"
Il bando per nuovi corsi formativi anche nel settore pesca e acquacoltura
Via libera della Regione Liguria a un nuovo bando regionale denominato “Piano dell’economia del mare e del turismo”, finanziato con 5 milioni di Euro, a valere sul programma regionale FSE+ 2021-2027. Le ri... continua

IndustriaTyson Foods, crollano gli utili e trascinano giù il titolo in Borsa
Utile operativo -82% nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2023: colpa del calo dei consumi
Non si arresta il crollo degli utili di Tyson Foods, azienda statunitense con sede in Arkansas (e filiali anche in Italia, a Verona) ma soprattutto uno dei più grandi player mondiali nel settore delle... continua

AgroalimentareProdotti gourmet e vini italiani al Festival alimentare Ro.Wine d'ottobre, Romania
l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva per circa 20 aziende del made in Italy
L’evento, dedicato principalmente al settore vinicolo, è aperto sia ad un target di visitatori horeca e Gdo, che ad un pubblico di consumatori e wine lovers continua

DistribuzioneGruppo Selex, si amplia il servizio di e-commerce
La piattaforma Cosicomodo.it si espande nel nordest
L'e-commerce CosìComodo.it di Gruppo Selex offre ora il servizio di Click & Collect in tre nuovi comuni del nordest d’Italia proseguendo la sua espansione in Veneto e Friuli-Venezia Giulia: gli ipermercati Emis... continua

Ristorazione e ospitalitàMarinella di Sarzana, albergo luxury e ristorante panoramico pronti nel 2025
Il cronoprogramma per il recupero dell'ex colonia Olivetti procede a ritmo serrato
Proseguono in linea con il cronoprogramma i lavori di recupero e riqualificazione della Colonia Olivetti di Marinella di Sarzana (La Spezia) che entro l’estate del 2025 ospiterà una nuova struttura al... continua

Economia e finanzaAgriturist, luci e ombre sulle vacanze
Il comparto agrituristico attendeva un boom che non c'è: -10% a luglio, -30% a inizio agosto
“Buio inframmezzato da luci”. È questo l’andamento delle vacanze per i mesi di luglio e i primi giorni di agosto riassunti da Augusto Congionti, presidente di Agriturist, l’associazione di Confagricoltura dell’agr... continua

ViniMasi entra nel consorzio internazionale Oiv
Una élite di aziende impegnate nella ricerca tecnico-scientifica nel settore vitivinicolo
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) , l’organismo intergovernativo con 49 Paesi produttori e consumatori nel mondo, accoglie Masi e l’Italia nel suo Consorzio, oggi composto da se... continua

AttualitàPrezzi. Assotir: "Caro ortofrutta non dipende dai trasporti"
L'associazione respinge le accuse di Coldiretti
"Se i prezzi di frutta e verdura sono aumentati del 20% non è colpa di un presunto aumento delle tariffe dei trasporti, anche perché il costo dell’autotrasporto incide per appena qualche centesimo sul... continua

AttualitàCodacons alla guerra dell'olio di colza
Aziende continuerebbero a usarlo al posto di quello di girasole
Con una nuova circolare il Mimit, accogliendo la diffida presentata dal Codacons, ha bloccato l’utilizzo dell’olio di colza al posto di quello di girasole nei prodotti alimentari, sospendendo di fatto la... continua

AttualitàAnche Ospitalità e Turismo al Forum Investimenti Italo-Saudita
In programma a Milano il 4 settembre prossimo
Il Forum accoglierà la firma di un Mou tra il ministero italiano delle Imprese e del Made in Italy e quello degli Investimenti dell'Arabia Saudita; a fare gli onori di casa il ministro Urso continua

ZootecniaSpagna: cessa l'emergenza del vaiolo ovino-caprino
A breve riprende la libera circolazione dei capi d'allevamento. L'ultimo focolaio il 17 maggio
La favorevole evoluzione epidemiologica del vaiolo ovino e caprino in Castilla-La Mancha ha consentito di revocare a partire da oggi, l'area di sorveglianza che interessava diversi comuni delle province... continua

ZootecniaUmbria: allevatori in difficoltà chiedono aiuto alla Regione
Anabic, Aaum e Coldiretti lanciano un appello per il supporto al settore gravato dai rincari
La zootecnia umbra è in forte difficoltà e chiede aiuto alla Regione. Una lettera di Coldiretti Umbria, dell'Associazione Allevatori Umbria Marche (Aaum) e dell'Associazione Nazionale Allevatori Bovini I... continua

PersoneTragedia nella bergamasca: titolare caseificio travolto da 25 forme di Grana Padano
Giacomo Chiapparini era titolare di un'azienda familiare. Ora l'appello per salvare i formaggi
Un tragico e inatteso incidente sul lavoro è costato la vita al titolare di un caseificio a Romano di Lombardi (Bergamo). Giacomo Chiapparini, 75 anni, si era recato ieri sera presso lo stabilimento,... continua

Ristorazione e ospitalitàPubblicità ingannevole: Taco Bell citata in giudizio
La celebre catena americana con l'accusa di offrire quantità di cibo ridotte rispetto alle aspettative
Una causa legale che rischia di mandare nella polvere uno dei più rinomati fast food d'oltreoceano. Taco Bell è nei guai per un causa intentata da un cliente che l'accusa di fornire prodotti molto meno a... continua

ZootecniaAllevatori: Grugni è il nuovo presidente lombardo
Prende le redini dell'associazione regionale, il titolare di un allevamento lodigiano con 750 bovine da latte
Gian Enrico Grugni è il nuovo presidente dell’Associazione Regionale degli Allevatori della Lombardia (Aral), in sostituzione dell'uscente Mauro Berticelli. Il nuovo presidente rimarrà in carica per il... continua

Economia e finanzaGranarolo investe sull'innovazione
Economia circolare e stalle robotizzate con resa superiore del 7%-8% rispetto all'allevamento tradizionale
Granarolo investe sull’innovazione. L'obiettivo è quello di aumentare la produttività, agevolare il passaggio generazionale tra gli allevatori e assorbire i costi dell’inflazione che nel 2022 hanno messo... continua

SostenibilitàPlastic free: raccolte 35 ton di rifiuti dalle spiagge
Grazie all'impegno di 4.520 volontari nel mese di luglio
Grazie al coinvolgimento di 4.520 volontari in 184 appuntamenti lungo le coste italiane, sono stati rimossi 35.277 chilogrammi di plastica e rifiuti non speciali dalle spiagge italiane. E' questo lo straordinario... continua

VideoDe Matteis (Pasta Armando) punta sulla sostenibilità
Esclusivo: parla l'ad Marco De Matteis
De Matteis Agroalimentare, leader nel settore della pasta premium, titolare del noto brand Pasta Armando, ha annunciato importanti novità che dimostrano il suo impegno per l'innovazione e la sostenibilità. C... continua

Economia e finanzaImprese: meno registrazioni (-3,7%) e più fallimenti (+2,8%) nel secondo trimestre 2023
In controtendenza i servizi di alloggio e ristorazione, con una variazione netta del +9,4% /Allegato
Il numero complessivo di registrazioni segna, nel secondo trimestre di quest’anno, una diminuzione congiunturale del 3,7%, che che si estende alla maggior parte dei settori. Gli unici comparti in controtendenza s... continua

Oli e condimentiLe sfide di Coricelli per difendere l'olio made in Italy
Economia circolare, blockchain, nuovi contratti con agricoltori: le sfide dell'azienda di Spoleto
In tema di made in Italy Chiara Coricelli, ceo dell’umbra Pietro Coricelli, non ha nulla da imparare. Il suo impero dell'olio è uno dei marchi più forti non solo in Italia. L'azienda di famiglia ha sed... continua

ItticoPesce, cresce il consumo sulle tavole degli italiani
Attenzione però alla conservazione nei caldi mesi estivi. I consigli di Orobica Pesca
Il consumo di pesce fresco in Italia cresce, invertendo la tendenza degli acquisti dello scorso anno. Secondo le elaborazioni di Ismea su dati Niq, infatti, per i prodotti ittici nel primo trimestre 2023... continua

Economia e finanzaSemi. Il colosso Usa Adm batte le stime degli analisti
Archer Daniels Midland chiude il trimestre con utili da 927 mln $ nonostante il calo del business cereali e oleosi
In attesa che gli sforzi profusi nelle ricerche sulla carne sintetica diano i primi frutti concreti, il colosso Usa Adm-Archer Daniels Midland si dedica al core business dell'agricoltura "tradizionale"... continua

Economia e finanzaPrimo semestre in calo per Masi agricola
Continua la guerra legale tra soci: atto di citazione da parte di Renzo Rosso
Masi agricola rende noti i risultati consolidati del primo semestre 2023 che vedono ricavi netti a 33,1 milioni di Euro, in calo del 10,4% rispetto a 36,9 milioni di Euro dei primi sei mesi 2022. L'ebitda... continua

AgroalimentareRiforma fiscale: agrari soddisfatti
Secondo Cia e Coldiretti, la legge delega riduce la burocrazia e valorizza l'innovazione
La riforma fiscale approvata venerdì scorso alla Camera con legge delega vede tra i commenti più favorevoli quelli delle associazioni di agrari. In primo luogo perché, come afferma una nota di Cia-Agricoltori It... continua

PersoneSi è spento a 84 anni Lorenzo Ercole, il presidente di Saclà
Lascia la moglie Fernanda e la figlia Chiara che ha assunto la guida della società
Si è spento a 84 anni il Cavaliere del lavoro Lorenzo Ercole, presidente di Saclà. Nato ad Asti il 10 luglio 1939, lascia la moglie Fernanda e la figlia Chiara. L'annuncio della scomparsa dell'imprenditore p... continua

EsteriArabia Saudita: grazie al "clima artificiale" il deserto fiorirà
Tecnologie olandesi a sostegno della sovranità alimentare del Paese mediorientale
I cambiamenti climatici sono opera dell'uomo. Non stiamo parlando dei cambiamenti non deliberati che accendono il dibattito attuale, conseguenza delle emissioni globali di C02, bensì di veri e propri... continua

AttualitàSardegna: centinaia di ettari agricoli andati in fumo
Danni in particolare agli agrumeti. Il governatore Solinas: "Daremo la caccia ai responsabili"
Un altro colpo micidiale all'agricoltura arriva dagli incendi in Sardegna. I roghi scoppiati soltanto nel weekend sono stati una quarantina e hanno danneggiato in modo particolare aziende agricole, boschi... continua