EFA News - European Food Agency
43.864 notizie trovate

Packaging e logisticaAntitrust, istruttoria per presunto cartello nel settore vetro cavo
Nove aziende si sarebbero accordate per definire aumenti al prezzo delle bottiglie /Allegato
Secondo l’Autorità Berlin Packaging Italy, Bormioli Luigi, O-I Italy, Verallia Italia, Vetreria Cooperativa Piegarese, Vetreria Etrusca, Vetri Speciali, Vetropack Italia e Zignago Vetro si sarebbero co... continua

Oli e condimentiCertified Origins acquisisce Seggiano Foods ed entra nel mercato Uk
L'investimento consolida la presenza globale del polo oleario italo-europeo
Certified Origins Italia annuncia l'acquisizione di Seggiano Foods, azienda inglese specializzata nella distribuzione di alimenti italiani d’eccellenza. Con l’acquisizione di Seggiano Foods, i cui term... continua

DistribuzioneOcado a mezzo servizio almeno per i prossimi tre anni
Warning del socio M&S sul supermercato online partecipato da Exor (Agnelli-Elkann)
M&S, sigla che sta per lo stranoto retailer inglese Mark&Spencer, ha lanciato una specie di warning riguardo al supermercato online Ocado, di cui la catena di grandi magazzini possiede il 50% delle quote... continua

AgroalimentareAgritech vinicolo. Zoppas (Ice): "Con 1,6 mld Italia II° esportatore di macchinari"
Il settore è in crescita e i clienti esteri spingono per un riposizionamento dei prezzi verso l'alto
“L’agroalimentare italiano, con i suoi quasi 60 miliardi di export raggiunti nel 2022 , gioca un ruolo significativo nell’economia del paese. Di questi, ben 8 miliardi sono attribuibili al vino, un se... continua

DistribuzioneMarks&Spencer, il food fa meglio dell'abbigliamento
La semestrale mostra vendite di alimentari in rialzo del 14,7%: i vestiti fanno +5,7%
Le prime proiezioni reali sulle vendite dei prodotti natalizi arrivano dall'Inghilterra dove un gigante come Marks&Spencer dice di avere iniziato bene il periodo soprattutto guardando ai beni alimentari.... continua

SostenibilitàConfagricoltura e Utilitalia, patto per il risparmio idrico
Collaborazione per uso più efficiente e sostenibile della risorsa in agricoltura
Contrasto alla siccità, alla risalita del cuneo salino e al dissesto idrogeologico ma anche riuso delle acque reflue depurate, meccanismi di incentivazione del risparmio idrico e utilizzo dei fanghi da... continua

Atti governativiMasaf: Consulta Ippica è realtà
La Pietra: "Organo nasce con l'intento di coinvolgere nelle scelte i diretti protagonisti" /Allegato
La consulta dell'ippica è realtà. Con la conclusione delle votazioni e la pubblicazione degli eletti prende il via il nuovo soggetto consultivo che il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e... continua

PersonePepsiCo, finisce l'era Hugh Johnston
Lo storico cfo va in pensione dopo 34 anni: al suo posto James (Jamie) Caulfield
In PepsiCo è terminata l'era targata Hugh Johnston che va in pensione dopo 34 anni di servizio. L'azienda, infatti, ha comunicato che il vicepresidente e direttore finanziario lascerà l'azienda il 30 n... continua

Studi e ricercheMercatini natalizi, che passione...
Il 30% dei visitatori ci va con la scusa di degustazioni enogastronomiche
I mercatini natalizi sono la gita fuori porta preferita dagli italiani già in autunno (30,0%). Passeggiare in questi luoghi incantati tra addobbi, lucine, artigianato e prodotti tipici supera il turismo... continua

Formaggi e latticiniLactalis: sette pilastri per la sostenibilità
Benessere animale, packaging circolare e riduzione delle emissioni di CO2 tra gli impegni del Gruppo
Lactalis presenta, in occasione del 90° anniversario del Gruppo nel mondo, il nuovo purpose: “Alimentiamo il futuro”. Con questa enunciazione, che intende rappresentare l’essenza stessa del business e la r... continua

SostenibilitàEcomondo /4. Gattoni (Cib): "Accelerare riforme per moltiplicare energia pulita"
L'obiettivo è produrre 8 mld mc di biometano e 3200 gwh/anno di energia elettrica da biogas entro il 2030
Il nuovo Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec) presentato alla Commissione europea prevede un ambizioso percorso per il settore del biogas e biometano agricolo. Secondo l'aggiornamento del... continua

Economia e finanzaCnh Industrial: delisting e trimestrale non piacciono al mercato. Il titolo soffre
Prosegue il calo del titolo per la società dei trattori dopo la scoppola di ieri (-7,4%)
E' ancora debole il titolo Cnh alla Borsa di Milano. Perde l'1,2% dopo he ieri ha chiuso la seduta crollando del 7,4% a 9,8 Euro in seguito alla diffusione della trimestrale. Il mercato, ancora oggi, si... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia: utile netto consolidato a 622 mln euro nei nove mesi
Risultato in crescita del +70,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Sono stati resi noti oggi i risultati al 30 settembre 2023 di Crédit Agricole Italia. Nei primi nove mesi del 2023 Crédit Agricole Italia si è confermato in grado di generare utili in modo continuativo gr... continua

ViniProsecco Doc conquista tutela a Singapore
Dopo quattro anni di procedimento, nel Paese asiatico viene riconosciuta l'indicazione geografica
Un grande successo per la tutela internazionale della Doc Prosecco che ora può vantare, fra le molte protezioni, anche quella a Singapore. La vicenda ha inizio nel 2019 quando il Consorzio ha deciso di... continua

AgroalimentarePremiata la Puglia, terra d'eccellenza e resilienza
I comuni di Sammichele e Capranica insigniti della "Bandiera Verde"
Cia Agricoltori Italiani ha assegnato quest'anno il premio Bandiera Verde alla Puglia, come riconoscimento delle capacità innovative, d'eccellenza e di sviluppo. I vincitori sono il Comune di Sammichele... continua

ItticoPesca: stimate perdite del 30% causa maltempo
Dopo l'ultima alluvione, il trionfatore è, per l'ennesima volta, il granchio blu
La recente alluvione in Toscana ha arrecato danni non solo all'agricoltura (leggi notizia EFA News) ma anche alla pesca. Gli effetti del cataclisma nel settore ittico si sono fatti sentire lungo le coste... continua

AgroalimentareAtlante Qualivita 2024: oltre 540 aggiornamenti e 11 nuovi prodotti
Presentata la nuova edizione dell'annuario edito da Treccani sulle eccellenze IG italiane
Lollobrigida: "Italia leader nella qualità. Export per noi punto di partenza, non d'arrivo" continua

Economia e finanzaZignago vetro, nove mesi al rialzo
Ricavi a 545,9 milioni di Euro (+17,6%): nominato nuovo direttore generale
Zignago Vetro rende noti i risultati dei primi 9 mesi del 2023 chiusi al 30 settembre 2023 e quelli del terzo trimestre 2023. L'azienda, uno dei principali produttori di contenitori di vetro di elevata... continua

Economia e finanzaBiolab, gli affettati vegani da Gorizia arrivano in Austria
L'ex-macelleria oggi laboratorio vegano approda oltre confine, ma ha già invaso mezzo mondo
Sembrava già un passo avanti pazzesco avere trasformato una macelleria in un laboratorio per produrre gastronomia vegana. E invece, il goriziano Massimo Santinelli ha fatto ancora di più con la sua Biolab: è... continua

ItticoPesca: 27,2% codici a barre largo consumo hanno claim sostenibili
Il 27% dei consumatori, tuttavia, non acquista tali prodotti, ritenendo le informazioni poco chiare o confuse
La sostenibilità nei prodotti ittici, in particolare nelle categorie dei surgelati e delle conserve, ha un peso molto più alto rispetto alla media del largo consumo confezionato, secondo i dati presentati d... continua

Atti governativiMeteo estremo: decreti Masaf riconoscono calamità in Veneto
De Carlo (Comagri Senato): "Importante aiuto per imprese colpite da maltempo lo scorso luglio"
Due decreti che proclamano l'eccezionalità degli eventi meteorologici che hanno colpito il Veneto la scorsa estate. E' quanto ha firmato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle F... continua

AttualitàVino: vendite italiane stazionarie (+0,4%) nella Gdo di Usa, Uk e Germania
Secondo i dati dell'Osservatorio Uiv, oltreoceano 4 bottiglie acquistate su 10 sono low-alcool
Vendite di vino italiano ancora avare di soddisfazioni nella Grande distribuzione nei 3 principali Paesi buyer. Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv su base Nielsen-IQ, nei primi nove mesi la p... continua

TecnologiaKfi-Lowpad: partnership all'insegna della robotica collaborativa
Le due aziende insieme per il futuro della logistica e della grande distribuzione
Kfi, attiva nel comparto dell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, e Lowpad, azienda olandese specializzata in Amr con software di gestione flotte e sistemi di picking basati su... continua

Atti governativiDistribuzione automatica /2. Firmato decreto su Criteri Ambientali Minimi
L'annuncio del viceministro dell'Ambiente, Vannia Gava, agli Stati Generali del Vending
In un videomessaggio diffuso durante gli Stati Generali del Vending (leggi notizia EFA News), il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava ha annunciato l’avvenuta firma del Dec... continua

LiquoriSandro Bottega si espande con grappa e limoncello
Due nuovi liquori e cinque nuove aperture per i Prosecco Bar: le prime, a novembre, a Praga e Abu Dhabi
Lo conosciamo per il suo prosecco, per le sue bottiglie d'oro e per una continua espansione che sa di ricerca e al contempo di avanguardia. Parliamo di Sandro Bottega, patron dell'omonimo marchio appollaiato... continua

Economia e finanzaDistribuzione automatica: 1,2 mld euro fatturato (+1,8%) nei primi 9 mesi 2023
Settore continua a crescere ma più lentamente rispetto allo stesso periodo del 2022 (+8%)
Nei primi nove mesi del 2023 il settore della distribuzione automatica ha continuato a crescere ma lentamente, registrando 1,2 miliardi di fatturato (+1,8%), e oltre 3 miliardi di consumazioni (+1,7%):... continua

DistribuzioneViolenza sulle donne: Coop avvia campagna sensibilizzazione
Una percentuale sulle vendite di prodotti a marchio andrà a beneficio di Differenza Donna
Oltre 400.000 confezioni di biscotti in una special edition completamente bianca senza i soliti colori e i claim tipici di questi prodotti, ma con in evidenza solo un QR code che rimanda a un podcast composto... continua

SostenibilitàEcomondo/3. Sace: 12 mld euro in 3 anni per 500 progetti "green"
Il Regional Director Mario Melillo evidenzia il boom di investimenti da parte delle Pmi
Dal dicembre 2020 a oggi, Sace (Servizi Assicurativi del Commercio Estero) ha sostenuto 500 progetti per circa 12 miliardi di euro. A dichiararlo a colloquio con i media, ai margini di un evento di Ecomondo... continua

DistribuzioneSpesotti Coop, l'allegra famiglia del risparmio
Il concept creativo rappresenta un popolo multietnico, colorato e dinamico
Una spesa inclusiva, divertente e colorata è il concept creativo firmato Break Design per la nuova linea a marca privata Coop “Gli Spesotti”, nati per alleggerire il peso del carrello della spesa con... continua

SostenibilitàEcomondo/2: presentato documento per biogas e biometano
Alla fiera della transizione ecologica, Cib e Cic lo hanno presentato al ministro Pichetto Fratin
Una soluzione alla crisi energetica e climatica, ma anche un impulso al percorso di decarbonizzazione del sistema economico produttivo del Paese, nonché di valorizzazione dei sottoprodotti di origine... continua

Economia e finanzaGal Fish Liguria, in arrivo nuovi fondi alla pesca
Allo stanziamento iniziale di 3,8 milioni si aggiungono altre risorse dal ministero contro le specie aliene
La Regione Liguria è stata la prima in Italia a varare la nascita del Gal, Gruppo di azione locale unico da Ponente a Levante, denominato “Gal Fish Liguria” su candidatura della Camera di Commercio Rivi... continua

Economia e finanzaIstat. Vendite al dettaglio in rialzo a settembre 2023
Persiste calo volumi (-4,4%). Alimentare si conferma settore più florido (+5,5%) /Allegato Istat
A settembre 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,6%... continua

FiereEcomondo. Peraboni: "Quest'anno exploit della blue economy"
Secondo il Ceo di Ieg, i prossimi 25 anni serviranno a raccontare le sfide dei temi della sostenibilità
Ecomondo è "una manifestazione che, in 25 anni, ha contribuito a creare una grande consapevolezza" sui temi della sostenibilità nel nostro Paese. Lo ha detto l'amministratore delegato di Italian Exhibition G... continua

Mondo VegBeyond Meat: il flop veg dell'anno
Fatturato a -8,9% nel terzo trimestre. Si prospetta licenziamento del 19% del personale
L'amministratore delegato Ethan Brown dà la colpa all'inflazione ma ormai incide anche una certa percezione negativa del prodotto. continua

Carni e salumiProsciutto di Parma alle Atp Finals
Il Consorzio sarà a Torino dall’11 al 19 novembre, con uno spazio interamente dedicato ai tifosi
Il Consorzio del Prosciutto di Parma sarà presente a Torino dall’11 al 19 novembre al Fan Village delle Nitto Atp Finals, con uno spazio interamente dedicato ai tifosi, in cui in cui la passione per il... continua

ZootecniaPsa. Beduschi (Regione Lombardia): "Sarà una battaglia lunghissima"
L'assessore risponde a un'interrogazione in Consiglio e accusa l'opposizione di fake news
L’assessore di Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto oggi in Consiglio regionale per rispondere a un’interrogazione sul tema degli indenni... continua

AttualitàVino /2. Pallini (Federvini): "Bene Comenvi, coerente con Onu"
Soddisfazione tra i produttori per l'esito del primo voto a Bruxelles. Il verdetto alla plenaria l'11 dicembre
“Accogliamo con soddisfazione l’esito della votazione odierna, raggiunto anche grazie al prezioso contributo della delegazione italiana e lo consideriamo un importante tassello nel percorso verso la rev... continua

AttualitàVino. Ue finalmente ammette: solo l'abuso fa male
Emendamenti passano a larghissima maggioranza in Commissione Ambiente
Finalmente Bruxelles spezza una lancia a favore del vino. Con 63 voti a favore, 2 contrari e 5 astenuti, la commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti voluti dai produttori... continua

FiereEcomondo: attesi circa 280 delegati da tutto il mondo
A Riminifiera, taglio del nastro per la 26° edizione, con Ermeti, Bonaccini e Pichetto Fratin
Ecomondo ha inaugurato questa mattina la sua 26° edizione con numeri record. E’ infatti per la prima volta a tutto quartiere, dopo lo spin-off di Key, il salone delle fonti di energia rinnovabili avvenuto a... continua

AgroalimentareSpagna: al via studio sulla cattura del carbonio nel suolo
L’obiettivo è valutare se le nuove pratiche contribuiscono a ridurre l’erosione e a migliorarne la fertilità
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione analizzerà il contenuto di carbonio nei terreni agricoli per determinarne la capacità di sequestro e getterà le basi del futuro si... continua

AttualitàAlluvione Emilia: al via aggiornamento Piani assetto idrogeologico e gestione rischio
Predisposte task force di esperti e convenzioni con quattro università del Nord Italia
Un accordo per dar vita a una task force che andrà a coordinare gli interventi di contrasto al rischio idraulico e al dissesto idrogeologico anche in conseguenza degli eventi del maggio 2023. Ma anche... continua

AttualitàStelvio: carne di cervo in vendita a prezzo irrisorio
Branchi troppo numerosi nel Parco Nazionale: Provincia Trento autorizza abbattimento 180 capi all'anno
Il cervo alpino come il granchio blu? Nel Parco Nazionale dello Stelvio i branchi di questi ungulati sono ormai così numerosi che la recentemente confermata giunta provinciale trentina ne ha dato autorizzazione... continua

AgroalimentareBf Spa: Cda approva condizioni per aumento di capitale
Prezzo offerta fissato in euro 4 per ogni nuova azione. Importo complessivo non oltre euro 299.295.304
Il Consiglio di amministrazione di BF S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato i termini e le condizioni dell’aumento del capitale sociale, in via scindibile e a pagamento, deliberato dal Cda i... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse per il sociale: premiate due associazioni sportive a Belluno
Riconoscimento a sostegno dello sport dilettantistico giovanile
Sono stati consegnati ufficialmente oggi i primi riconoscimenti del progetto Roadhouse Story per le associazioni sportive Usg Zoldo e AD Valbelluna Basket. I premi, consistenti in un contributo economico... continua

AgroalimentareFondazione Enpaia: patrimonio da oltre 2 mld euro nel 2022
Aumentano gli iscritti e la componente femminile nell'ente di previdenza agricolo
Con un 2022 caratterizzato da un forte rialzo dei prezzi delle materie prime, da un'instabilità dei mercati internazionali e dalle continue tensioni geopolitiche, la Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di... continua

Economia e finanzaL'intelligenza artificiale al servizio del turismo enogastronomico
Quattro incontri per sviluppare competenze nella digital innovation applicata al settore food
L'intelligenza artificiale offre opportunità importanti per le imprese, ma come utilizzarle? Se lo è chiesta Toscana Promozione Turistica che, al tema, dedica 4 incontri riservati agli aderenti a Vetrina T... continua

EsteriLa spesa degli inglesi cresce ma è ancora troppo "slow"
Barclays: +2,6%, aumento più basso da un anno. Brc: le vendite sono trainate dall'alimentare
L'inflazione fa sentire il suo peso sui carrelli della spesa di tutta Europa, Gran Bretagna compresa. Proprio qui, i sudditi di Sua Maestà hanno cominciato per tempo a prendere qualche contromisura, anche... continua

SostenibilitàKellanova al fianco delle vittime di abusi domestici
L’azienda ha aderito al progetto “Spazio Donna WeWorld”
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, Kellanova (in precedenza conosciuta come Kellogg Company) annuncia l’adozione di... continua

SostenibilitàEcomondo. Pichetto Fratin: "Presto una legge sul consumo del suolo"
Il ministro dell'Ambiente interviene agli Stati Generali della Green Economy, che segna delle involuzioni
Altro che transizione ecologica. A dispetto dei proclami, delle raccomandazioni e delle profezie in tema di energia pulita, tutti gli indicatori italiani fanno segnare un regresso. Dal 2019 al 2022, le... continua

Economia e finanzaFiliera del latte, riunione urgente del Tavolo di lavoro al Masaf
La chiede Confagricoltura per discutere sul livello dei prezzi
“Riteniamo indispensabile e urgente una riunione del Tavolo latte al ministero dell’Agricoltura, per discutere con tutte le parti della filiera l’andamento e le prospettive del mercato, a partire dal l... continua