EFA News - European Food Agency
42.025 notizie trovate

ViniVendemmia al via con il 14% in meno di produzione
Maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti. Torna la polemica sulle etichette
La vendemmia 2023 inizia pagando un pesante dazio agli effetti dei cambiamenti climatici che, fra maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti. Risultato? La produzione nazionale è stimata... continua

AgroalimentareGrano/4. Alleanza Coop: Basta col mito del grano italiano
"Non è possibile produrre pasta solo con duro nostrano, consumatore faccia scelte informate"
“Le divergenze tra i vari attori della filiera del frumento duro danneggiano tutti, specie in un momento di grande difficoltà come quello che sta vivendo il comparto. Ecco perché è necessario recuperare lo s... continua

TradizioniPollo ai peperoni: Max Mariola rilancia il cavallo di battaglia della Sora Lella
Sui social, lo chef svela la sua versione del piatto con l'aggiunta di basilico e aglio
Saranno milioni gli italiani pronti a festeggiare il Ferragosto fuori casa, tra picnic, pranzi e grigliate con gli amici. Che sia al mare, in montagna o in agriturismo, il 15 agosto è l’occasione per fe... continua

AgroalimentareGrano/3. Compag: "Serve monitoraggio nazionale delle produzioni"
La Federazione Nazionale delle Rivendite Agrarie al tavolo di confronto al Masaf
L'attuale delicata fase che attraversa la produzione di grano italiana, europea e mondiale richiede un'attenzione non solo alla quantità ma anche alla qualità. Lo ha affermato il vicepresidente di Compag (... continua

Economia e finanzaKraft Heinz, le vendite mancano le stime e il titolo soffre
A Wall Street apertura a -1,3%: colpa delle net sales attestate a 6,72 mld $ (gli analisti attendevano 6,8 mld)
Le vendite di Kraft Heinz mancano le stime a causa dell'aumento dei prezzi che colpisce la domanda. Lo ha detto la stessa società annunciando di avere mancato le stime di vendita trimestrali poiché i c... continua

AgroalimentareGrano/2. Servono contratti di filiera per aumentare produzione nazionale
Gli operatori invocano coinvolgimento di Ismea come organismo terzo per analisi costi
“Abbiamo imparato tutti negli ultimi due anni che dipendere dall’estero per beni essenziali, quali cereali, grano ecc, è pericoloso perché potrebbe mettere a rischio l’intera filiera e la sicurezza del Pae... continua

Atti governativiGrano. Masaf: "Fare più sistema per promuovere produzione italiana"
Lollobrigida e La Pietra ricevono i rappresentanti della filiera e auspicano un abbattimento dei costi
Oggi presso il Masaf il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e il sottosegretario Patrizio La Pietra hanno incontrato le rappresentanze degli agricoltori... continua

Packaging e logisticaLogistica. La supply chain italiana rischia il collasso
Per Federlogistica rischi derivanti dall'attuale negazione della "interoperabilità" dei sistemi informativi
“Siamo tornati alla logica delle ferrovie di inizio secolo, con ogni Stato dotato di reti con binari a scartamento differente rispetto a quelli del Paese confinante. Solo che ora accade per i sistemi o... continua

Pasta e prodotti da fornoCampagne social: il nuovo video di Freeda e Mulino Bianco
Già online i contenuti sui canali Instagram, Facebook, Tik Tok e Youtube
Freeda e Mulino Bianco celebrano l’incontro di Mia e Graziella, due generazioni di donne che si raccontano attraverso un incontro emozionante nell’archivio storico di Mulino Bianco. È questo l’obiettivo del nu... continua

Economia e finanzaLiguria, risorse quasi esaurite per il Patto del lavoro per il turismo
Sono 589 le domande di assunzione presentate per 5,9 milioni di Euro richiesti su 6 milioni disponibili
In Liguria sono quasi andate esaurite le risorse stanziate per i bonus assunzionali previsti dal Patto del Lavoro per il Turismo. Sono, infatti, 589 le domande presentate dal giorno dell'apertura dello... continua

AttualitàDissesto idrogeologico: la prevenzione inizia ad alta quota
Se n'è discusso in un incontro tra Legacoop Romagna, agronomi e forestali della provincia di Ravenna
Per difendersi dal dissesto idrogeologico e fare in modo che i disastri causati dalle alluvioni di maggio non si ripetano più, occorre partire da una nuova politica di valorizzazione economica e aiuto... continua

Economia e finanzaGranchio blu, Alleanza cooperative chiede indennizzi
Incontro al Masaf: provvedimenti urgenti per sostenere economicamente le imprese di pesca danneggiate
"Bisogna fare presto per frenare l’avanzata del granchio blu che sta infestando le lagune e gli stagni italiani mettendo a repentaglio le produzioni ittiche made in Italy, elementi cardine della Dieta M... continua

SostenibilitàVerde pubblico: Confagricoltura lancia l'allarme
De Michelis (Fnp): "Il maltempo ha portato alla luce l'incuria, urge riqualificazione"
“Il 2023 sarà ricordato come un anno nefasto per il territorio italiano e per l’agricoltura. In questi mesi estivi sono molteplici gli episodi di grandinate, raffiche di vento, bombe d’acqua e trombe d’aria... continua

EsteriSudan: raddoppiata in un anno la popolazione nell'insicurezza alimentare
Mentre il conflitto infuria, Fao segnala 14 mln persone in condizioni critiche
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) lancia un severo monito sull'escalation della crisi alimentare in Sudan. Mentre il conflitto e il declino economico continuano... continua

BeverageEstate a tutta birra: in vacanza gli italiani ne bevono di più
L'indagine di Cib-AssoBirra conferma la curiosità dei consumatori nello sperimentare nuove varietà
L'estate è ormai nel vivo e con essa anche la voglia di vacanze degli italiani. Meta prediletta rimane sempre il mare, ma non manca anche il desiderio di visitare montagna, campagna o qualche città d’arte. Che... continua

Economia e finanzaPirati di telline, i nuovi abusivi del litorale laziale
Raccolgono fino a cinquemila quintali di molluschi, commercializzandoli senza che vengano fatti controlli
Non bastasse il granchio blu a segnare questa estate, adesso arrivano i pirati delle telline sulle coste laziali. Un esercito di abusivi che vendono a prezzi stracciati i molluschi, facendo la spola ogni... continua

Economia e finanzaCara estate: cinque milioni di italiani non partono per i rincari
Indagine Facile.it e Consumerismo: tutto è aumentato. A partire dall'amato gelato: 22% in più
È tempo di vacanze, ma non per tutti. Sommando chi ancora è indeciso e chi già è sicuro di non fare le valigie, sono quasi nove milioni gli italiani che quest’anno potrebbero restare a casa. La ragione? Una e... continua

SostenibilitàParco agrisolare, un webinar per spiegare le novità
Organizzato da Confagricoltura per le imprese agricole con esperti del Masaf e Gse
C’è vivo interesse, da parte delle imprese agricole, per il secondo bando Parco Agrisolare. Lo dimostra la folta partecipazione al webinar organizzato ieri da Confagricoltura per fornire informazioni ag... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio /2. Federdistribuzione: "Industriali abbassino listini di vendita"
Coldiretti sottolinea il boom del low cost e i tagli alle spese delle famiglie costrette a rinunciare alla qualità
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di giugno evidenziano un incremento tendenziale a valore del +3,6%, al quale corrisponde un calo a volume del -3,5% (leggi notizia EFA... continua

AgroalimentareVendemmia: stagione sofferta, con Italia spaccata in due
Maltempo, incendi e peronospora dovrebbero ridurre la produzione del 14%
Drammatica la situazione in Abruzzo e Molise (-60%). In controtendenza il Nord (tranne l'Emilia-Romagna alluvionata) che si stima garantirà il 65% del raccolto nazionale. continua

Economia e finanzaIl re del grano Bunge alza le stime 2023 dopo un semestre positivo
L'agribusiness del Missouri prevede un utile di 11,75 dollari azione, superiore alle attese del mercato
E' stata appena avviata (e sta per chiudere) una delle più grandi operazioni mondiali nel campo agroalimentare che potrebbe dare una sterzata proprio al settore dei cereali, con l'acquisizione da parte... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte: appuntamento a Modena il 24 settembre
Ritorna l’esperienza nei luoghi di produzione con degustazioni ed eventi collaterali
Fervono i preparativi per l’edizione 2023 di Acetaie Aperte, l’evento di promozione e divulgazione annuale organizzato da Le Terre del Balsamico, che unisce i Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Mo... continua

SostenibilitàWork-Life Balance: Nestlé aiuta i genitori anche in ufficio
Nei mesi estivi, i figli dei dipendenti possono accedere al campus aziendale
Con la chiusura estiva delle scuole, Nestlé viene incontro ai bisogni dei propri dipendenti genitori garantendo per sei settimane consecutive del periodo estivo un’assistenza completa ai loro figli du... continua

Atti governativiPnrr. Da Conferenza Stato-Regioni ok a decreto innovazione
Il pacchetto prevede 400 mln euro per la meccanizzazione del settore agroalimentare
È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto Pnrr Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare per un valore di 400 milioni di euro. Il provvedimento... continua

DistribuzionePrezzi raddoppiati per impatto ambientale: follia di una catena tedesca
Per una settimana Penny rincara alcuni prodotti alimentari fino al 94%. Il motivo? Inquinano...
L'insegna è presente anche in Italia dal 1994 e oggi ha oltre 400 discount con un "formato “offensive”, grazie al quale vuole aggredire il mercato, con innovazione e determinazione, al fine di ottenere risultati positivi per sé stessa e per i clienti". Così è riportato sul loro sito. Speriamo che nell'"offensive" non rientrino anche in Italia iniziative bislacche come quella realizzata in Germania. continua

PersoneGrana Padano: Zaghini nominato Cavaliere della Repubblica
L'onorificenza consegnata da Mattarella al presidente del Consorzio di Tutela
Grande soddisfazione tra i vertici, gli associati, i dipendenti e gli allevatori di tutta la filiera del Grana Padano per il conferimento al presidente del Consorzio di Tutela Renato Zaghini dell’onorificenza d... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: lieve calo congiunturale (-0,2%) a giugno 2023
Le vendite dei beni alimentari crescono in valore (+0,3%) ma diminuiscono in volume (-0,2%) /Allegato
A giugno 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale dello 0,2% in valore e dello 0,7% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni non alimentari (-0,7% in valore e -0,9% in... continua

AgroalimentarePnrr. Agricoltori soddisfatti
Apprezzamento per il secondo bando sui parchi agrisolari
Su secondo bando “Parchi Agrisolari”, nuovo finanziamento per i contratti di filiera e sostegno agli investimenti in innovazione, da parte del comparto agricolo, attraverso REPowerEU e Transizione 5.0... continua

AgroalimentareLombardia: prorogato termine per segnalazioni danni maltempo
Regione effettuerà perizie nelle aziende, per poi procedere alla richiesta dello stato di calamità
Regione Lombardia ha fissato per il 21 agosto la scadenza per raccogliere le segnalazioni di danni in agricoltura a seguito del maltempo. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Fo... continua

Economia e finanzaCatastrofi naturali, 194 mld $ di perdite: le assicurazioni si fanno avanti
In Italia il ministro Musumeci interviene sul tema: servono polizze contro rischio calamità
Oltre 194 miliardi di dollari nel primo semestre del 2023. È questa la cifra (pari a oltre 177,3 miliardi di Euro) che costituisce la stima preliminare di perdite economiche derivanti da disastri naturali... continua

Economia e finanzaIl porto di Marina di Carrara si rifà il look a beneficio del turismo
Nuove aree commerciali e turistiche con il nuovo Piano regolatore portuale
Il Comitato di Gestione, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità l’adozione del Piano regolatore portuale del porto di Marina di Carrara. L'approvazione arriva dopo il parere favorevole dell’organismo di par... continua

SostenibilitàBasilicata: fino a 8,13 mln euro per biometano da scarti agricoli
Il progetto avviato assieme all'Eni prevede la realizzazione di due impianti
L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Alessandro Galella ha illustrato oggi il progetto per la “Produzione di biometano da scarti agricoli” nell’ambito dei piani di sviluppo realizz... continua

Economia e finanzaCentrale latte Roma: Parmalat la restituisce al Comune
L'azienda di Lactalis spera nel ricorso in Cassazione per riprendersela
Si chiude, almeno per il momento, quello che era stato definito il "pasticciaccio" della Centrale del latte di Roma (vedi EFA News) che dura da quasi venticinque anni, ormai. Parmalat, infatti, riconsegna... continua

OrtofruttaPomodoro /2. Anicav: "Industria in prima linea a difesa del prodotto"
L'associazione interviene nel dibattito sulle importazioni: "Continui attacchi confondono consumatori"
“Alla luce delle preoccupazioni da più parti espresse, al fine di salvaguardare e valorizzare un settore che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo, in uno con le due Organizzazioni interprofessionali del... continua

AgroalimentareRomagna: le cavallette, altra piaga per gli agricoltori
La recente invasione è favorita dalla siccità e minaccia in particolare le coltivazioni di erba medica
Non bastavano l'alluvione (preceduta da lunghi mesi di siccità), le frane e, poi, nel mese di luglio, il nuovo maltempo. Ora la Romagna è infestata dalle cavallette, che rischiano di infliggere il colpo d... continua

Economia e finanzaAb Inbev , a casa il 2% dei dipendenti negli Stati Uniti
Il colosso brewery paga lo scotto del calo di vendite dopo lo spot transgender
AB InBev taglierà centinaia di ruoli aziendali negli Stati Uniti. La notizia trapela da indiscrezioni della stampa internazionale secondo cui Anheuser-Busch InBev ha deciso di licenziare centinaia di... continua

TradizioniBulgaria: riconosciuto nuovo formaggio Dop
Il Bulgarsko byalo salamureno sirene nasce da uno specifico batterio tollerante al lattosio
Anche la Bulgaria ha il suo formaggio Dop. Si chiama "Bulgarsko byalo salamureno sirene" e, nelle caratteristiche organolettiche, può ricordare molto la più più celebre feta greca. La scorsa settimana, la... continua

Economia e finanzaImmobiliare/2. Igd, primo semestre in crescita
In aumento vendite degli operatori e ingressi: la ristorazione, da sola, fa +20,7%
Che quello dei centri commerciali e dei loro retailer (soprattutto iper e supermercati) sia ormai un business maturo anche in Italia è confermato dai numeri del primo semestre di Igd-Immobiliare grande... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Cbre affianca Kryalos Sgr per la vendita di un portafoglio logistico
Quattro asset da 200 mila mq a Milano "locati a primari tenant" anche del settore alimentare
Il consulente immobiliare Cbre ha agito in qualità di advisor di Kryalos Sgr nella vendita di un portafoglio composto da quattro asset logistici con una superficie complessiva di circa 200.000 mq, oltre... continua

Economia e finanzaYakult, nuovo impianto negli Stati Uniti
Fabbrica da 305 milioni di dollari per probiotici in Georgia: sarà operativa nel 2026
È nota a tutti come azienda giapponese di bevande probiotiche. Si chiama Yakult e adesso ha presentato un progetto per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di bevande. Un progetto da 305... continua

Economia e finanzaCherry Bank, finanziamento da 5 milioni di euro a Sperlari
L'obiettivo è favorire lo sviluppo delle linee produttive di Paluani 1921
Un forte sostegno sia al business produttivo che all’eccellenza del made in Italy, senza dimenticare gli impatti sull’economia locale. Sono questi i punti cardine che hanno guidato la chiusura dell’operazione di fi... continua

Studi e ricercheBarilla/2. Le pratiche agricole più efficienti e sostenibili
Venti anni di studi e partnership per la filiera del grano duro 100% italiano
Il gruppo di Parma da tempo porta avanti progetti volti a migliorare la qualità del grano e a valorizzarne la filiera italiana e nel tempo ha ottenuto importanti risultati: oltre 20 anni di ricerca per... continua

Studi e ricercheBarilla: grano duro sicuro e di qualità grazie all'analisi del Dna
Esclusivo: i nuovi metodi per verificare la purezza del prodotto ed eventuali criticità microbiche
Barilla ha arricchito il suo sistema di controllo della qualità e sicurezza della filiera grano duro di un insieme di tecniche che, attraverso l’analisi del DNA, possono essere particolarmente informative ri... continua

Import-exportVini: calma piatta sui volumi (-0,2%) e lieve incremento in valore (+1,3) in Usa, Germania e Uk
I dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly del primo semestre 2023 suggeriscono una timida ripresa
Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande distribuzione e retail nei top 3 mercati al mondo. Nel complesso, secondo l... continua

Atti governativiCommercio equo e solidale: dal governo aiuti per 800mila euro
Il ministero delle Imprese rimborsa fino al 15% i costi sostenuti per la fornitura
Ogni beneficiario potrà ricevere fino 10mila euro. continua

EsteriGrano Ucraina: ecco le strategie per aggirare il veto russo
Croazia e Puglia potrebbero rivelarsi decisive per la libera circolazione dei cereali
All'accordo sull'esportazione del grano ucraino dal Mar Nero è stata posta la parola fine lo scorso 18 luglio (leggi notizia EFA News). Il governo di Vladimir Putin ha preferito non rinnovarlo, avendo... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano cresce come "prodotto di montagna"
846mila forme prodotte nel 2022, con un aumento del +10,5% rispetto al 2016
Secondo i dati forniti dal Consorzio Parmigiano Reggiano, nel 2022 la produzione in montagna della Dop è stata pari a 846.000 forme, con un aumento del +10,5% rispetto al 2016. Crescita a doppia cifra... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds Sgr investe nelle cucine Snaidero
L’operazione, realizzata con Amco, ha previsto un aumento di capitale pari ad oltre 15 mln euro
IDeA Corporate Credit Recovery II (“IDeA Ccr II”), gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha perfezionato in data odierna un accordo di investimento nel Gruppo Snaidero confermando il proprio sup... continua

FiereMacfrut 2024 si presenta a Doha
In programma missioni anche in America Latina aperte alle imprese ortofrutticole
Macfrut 2024 si presenta a Doha. Appuntamento mercoledì 11 ottobre nella capitale del Qatar in occasione della presentazione del Padiglione Italia a Expo Doha progettato da Cesena Fiera. All’evento po... continua

EsteriUcraina: bombardato porto Odessa
Droni russi contro le infrastrutture per impedire l'export di grano. Danneggiato anche un silo
Un nuovo attacco di droni russi si è verificato nella notte nell'oblast di Odessa, sul Mar Nero. Lo ha riferito stamattina su Telegram il governatore locale Oleg Kiper, specificando che "a causa dell'attacco... continua