EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàAlluvione /5. Von der Leyen: "L'Europa è con voi, ok a fondo coesione"
Il presidente della Commissione Ue sorvola le aree in emergenza assieme a Meloni e Bonaccini
Regione Emilia Romagna, governo italiano, Unione Europea: tre livelli amministrativi coinvolti e tre rappresentanti istituzionali coinvolti, nel tentativo di affrontare un'emergenza che si profila come... continua

AttualitàIndia, code agli alimentari con le banconote che presto saranno fuori corso
Il governo ritira il taglio da 2.000 rupie: i consumatori affollano i negozi per non fare la fila in banca
Gli indiani stanno intensificando gli acquisti di beni di prima necessità utilizzando le banconote da 2.000 rupie, pari a 22,5 Euro. La banca centrale indiana ha annunciato venerdì scorso 19 maggio che l... continua

Studi e ricercheAccademia italiana della cucina, incontro sul pesce a tavola
Lunedì 29 maggio a Genova primo piano sulla "rotta dei pesci" nell'enogastronomia ligure
Le delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina da Genova a La Spezia, in collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura, alla pesca e al marketing territoriale di Regione Liguria, daranno vita... continua

AgroalimentareGiansanti (Confagricoltura): "Tea ormai fondamentali"
Appello alla transizione ecologica in occasione della Giornata Nazionale della Bioeconomia
La catastrofe idrogeologica che ha funestato l'Emilia Romagna toglie ogni alibi: bisogna affrontare il cambiamento climatico e approdare a nuovi modelli agrari. Ad affermarlo è stato Massimiliano Giansanti, p... continua

AttualitàAlluvione /4. Regione: "Perdite per oltre 1,5 mld euro"
La giunta emiliano-romagnola chiede al governo contributi a fondo perduto e ammortizzatori sociali
Un disastro per l’intera regione, un vero dramma per l’agricoltura, in un territorio a fortissima vocazione agroalimentare, seconda voce di export regionale dopo la meccanica: una ricchezza che rischia di... continua

Economia e finanzaGran Bretagna, maggio in calo per le vendite al dettaglio
L'indice mensile sul commercio è sceso a -10 da +5 di aprile
Le vendite al dettaglio nel Regno Unito calano a maggio dopo l'aumento di aprile, ma le prospettive sono meno cupe. Le vendite al dettaglio britanniche sono diminuite questo mese dopo il modesto aumento... continua

ZootecniaFrancia. Corte dei Conti: allevamenti bovini da ridimensionare
Secondo il tribunale sarebbero responsabili dell'11,8% delle emissioni di Co2 di tutto il Paese
Anche Oltralpe la zootecnia bovina se la deve vedere con i suoi detrattori. In una sua recentissima relazione, la Corte dei Conti francese ha fortemente sollecitato una riduzione netta dell'attività per... continua

Oli e condimentiUnapol: Loiodice confermato presidente
Il nuovo mandato proseguirà nella valorizzazione delle cultivar, delle Dop e delle Igp
Si chiude con deliberazione unanime la votazione per il nuovo Consiglio d'Amministrazione dell'Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli (Unapol), che in queste ore ha riconfermato Tommaso Loiodice... continua

EsteriSpagna-Portogallo: l'emergenza rimane la siccità
I ministri dell'Agricoltura dei due Paesi chiedono misure straordinarie alla Ue
Spagna e Portogallo chiederanno congiuntamente a Bruxelles l'adozione di misure per alleviare gli effetti della siccità sull'agricoltura europea. Tra questi, l'attivazione urgente del fondo di riserva... continua

AttualitàNuovo cda per l'Istituto italiano chocolier
Rossana Bettini eletta presidente dell'associazione
L’assemblea plenaria dell’Istituto internazionale chocolier ospitata a Milano, presso la sede del gruppo Ferrarelle, ha confermato alla guida dell'associazione Rossana Bettini, giornalista, esperta di... continua

Economia e finanzaAlluvione/3. Confagricoltura e Credit Agricole a sostegno dell'Emilia Romagna
Servizio di consulenza a supporto delle imprese danneggiate e plafond da 200 milioni
A fronte degli eventi alluvionali che hanno colpito l'Emilia Romagna, Confagricoltura e Crédit Agricole esprimono vicinanza e solidarietà alle imprese del comparto agricolo e agroalimentare mettendo a... continua

Economia e finanzaDomani a Genova il primo Mare global forum
Al via la "piattaforma di dialogo" sull’economia del mare organizzato Centro Giuseppe Bono
Conto alla rovescia per il primo Mare Global Forum, che si terrà a Genova domani venerdì 26 maggio a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova. Si tratta del primo confronto sull’intera economia del mar... continua

EsteriTogo: da Ue e Wfp 4,5 mln euro per le mense scolastiche
L'intervento dell'organismo Onu è finalizzato anche a stimolare la produzione agricola locale
L'Unione europea ha erogato 4,5 milioni di euro al Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) per la fornitura di pasti nutrienti a 17.400 bambini delle scuole elementari nel nord del Togo,... continua

Economia e finanzaTommasi entra in Nicolis per crescere nell'Amarone
Tommasi Family Estates è entrata al 50% nella cantina storica nella Valpolicella
Tommasi Family Estates è entrata al 50% in Nicolis, cantina storica nella Valpolicella con 25 ettari di vigneti di proprietà e altrettanti in affitto. In base all'accordo Cantina Nicolis resterà azienda au... continua

PetfoodAgricoltura rigenerativa: Purina supporta ricerca per impiego di alghe
Il possibile ruolo dei biostimolanti al vaglio di un comitato di esperti per i prossimi tre anni
Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, supporta uno studio accademico condotto da un comitato di esperti della durata di tre anni sul possibile ruolo dei biostimolanti a base di alghe nell'agricoltura... continua

AttualitàAlluvione /2. Prosegue la conta dei danni
Aife/Filiera Italiana Foraggi stima una perdita di 80 mln euro per il proprio comparto
Nel frattempo, Coldiretti chiede l'attivazione del Fondo di solidarietà Ue. continua

AttualitàAlluvione. Dombrovskis: "Ue a sostegno dell'Italia"
Il commissario per il Commercio ricorda che è a disposizione il Fondo europeo di solidarietà
Mentre nelle aree alluvionate della Romagna, si attende la visita del presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, da Bruxelles, arrivano riscontri incoraggianti da parte del vicepresidente... continua

Economia e finanzaRigoni Asiago festeggia 100 anni con il francobollo celebrativo
Realizzato in 250 esemplari dall'Istituto Poligrafico raffigura i prodotti più rappresentativi dell’azienda
Rigoni di Asiago festeggia il centenario dalla fondazione rilanciando l’imperativo del 100% biologico per tutti i suoi prodotti, premiati ieri con il francobollo celebrativo della Zecca dello Stato. U... continua

AgroalimentareLollobrigida: "125 mln euro per Distretti del cibo"
Durante il question time, il ministro dell'Agricoltura illustra gli interventi per l'olivicoltura
Per i Distretti del cibo, il governo ha stanziato 125 milioni di euro. Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida intervenendo alla... continua

SostenibilitàQuattro giganti per l'economia circolare della plastica
Mars, P&G, Amcor e Delterra contro l'inquinamento nel Sud del mondo: 6 mln di dollari in 5 anni
Un'industria alimentare globale come Mars e un altro gigante come P&G si uniscono a Amcor, multinazionale di imballaggi flessibili per alimenti e bevande con sede a Victoria, in Australia e a Delterra,... continua

Atti governativiRegione Liguria presenta all'Ue le deroghe per la pesca ai bianchetti
Novellame di sardina: nuove possibilità per la marineria ligure
Si aprono nuove possibilità per le marinerie ligure per quanto riguarda la pesca al novellame di sardina, il famoso e prelibato bianchetto. Secondo quanto conferma la Regione Liguria in un comunicato,... continua

AttualitàGenova illuminata per le Olimpiadi di "Crescere Bene"
per promuovere tra i più giovani la cultura su ambiente e alimentazione
Da ieri sera il centro di Genova è illuminato dal maxischermo del Palazzo della Regione Liguria e dalla fontana di piazza De Ferrari. Luci fucsia e azzurro accese per presentare le Olimpiadi di ‘Crescere Be... continua

AttualitàArriva Med Index, l’etichetta made in Italy dei prodotti alimentari
Ideata da Sima e Università di Bari, sensibilizza i consumatori sulla Dieta mediterranea
In occasione della “Giornata internazionale per la biodiversità” che si è celebrata il 22 maggio, Sima, la Società italiana di medicina ambientale, in collaborazione con l’Università di Bari, presenta... continua

Studi e ricercheCarne sintetica: solo un quarto degli italiani la mangerebbe
Percentuali simili per quanto riguarda insetti e relativa farina. Tutti i dati del Rapporto Eurispes
La "farina" di insetti e la carne sintetica non riscuotono successo tra gli italiani. La stragrande maggioranza dei nostri connazionali preferisce i cibi tradizionali. E' quanto emerge dal Rapporto Italia... continua

Economia e finanzaL'e-commerce resiste ma il food&grocery crolla
Nel 2022 gli acquisti on line valgono l'8% in più: ultima in classifica l'alimentare (+1%)
Il lockdown è alle spalle e i consumatori sono tornati a comprare in negozio. La realtà è tracciata dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-School of management del Politecnico di Milano che tira le s... continua

AttualitàRivoluzione in spiaggia, arriva il self ordering
Presentata l'app Onyon per effettuare e pagare le ordinazioni senza allontanarsi dall’ombrellone
Rivoluzionare il modo di vivere la spiaggia garantendo relax e comfort ai bagnanti e agevolando il lavoro dei professionisti. È con questo obiettivo che Onyon (On your own), l’applicativo di self ordering na... continua

AttualitàGiornata della bioeconomia: domani convegno a Roma
Il cluster Spring e Confagricoltura organizzano l'incontro a Palazzo della Valle
Domani giovedì 25 maggio è la quinta Giornata nazionale della bioeconomia, dedicata a raccontare presente e futuro della bioeconomia circolare, che impiega le risorse biologiche rinnovabili come input p... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: giro d'affari al massimo storico (+6,9%) nel 2022
Nel primo quadrimestre 2023 aumento dei volumi (+2%) ma cala l'export (-2%)
L’assemblea generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, tenutasi oggi, mercoledì 24 maggio, presso l’Auditorium Carlo Gabbi di Crédit Agricole Green Life a Parma, ha approvato a larga maggioranza (91,5... continua

DistribuzioneEsselunga inaugura il secondo superstore a Genova
Superficie di vendita di 3.200 mq su due piani
Esselunga ha inaugurato oggi a Genova il suo 186° negozio. Quello di San Benigno, in via di Francia, vicino al casello autostradale di Genova Ovest è il secondo in città dopo quello di via Piave aperto ne... continua

Carni e salumiFirenze: nasce il Museo della Bistecca
Tra arte e gastronomia, ha preso forma il primo ristorante-esposizione della storia
Tra arte e gastronomia, fondato da un gruppo di ristoratori locali, ha aperto i battenti a Firenze il Museo della Bistecca. Una vera e propria celebrazione visiva e per i palati, di una delle più illustri... continua

EsteriPutin: "Crisi alimentare ed energetica provocata da Occidente"
Il presidente russo punta a consolidare la sua amicizia con i Paesi asiatici, africani e latinoamericani
"Cresce l'instabilità globale, i vecchi focolai di tensione si espandono e ne emergono di nuovi in varie regioni". Inoltre "la crisi energetica e alimentare è provocata dagli Stati Uniti e da altri paesi o... continua

AttualitàL'altra alluvione: in Mugello più di 200 frane
Confagricoltura: "Quantificazione ristori e sospensione oneri fiscali il prima possibile"
Se n'è parlato molto meno rispetto alla Romagna ma i danni sono altrettanto ingenti. Al punto che cinque giorni fa, il governatore della Toscana Eugenio Giani ha proclamato lo stato d'emergenza regionale.... continua

BeverageLöwengrube, 10 nuove stube nei prossimi tre anni
L'obiettivo conta sull'apporto di Sal Service
Aprire nei prossimi tre anni dieci nuove stube Löwengrube in altrettanti centri commerciali italiani. È questo il primo obiettivo della newco nata a Milano Lsm-Löwengrube shopping mall, frutto della jo... continua

ViniMarchesi Frescobaldi acquisisce Poggio Verrano
L'operazione rientra nel progetto di creare vini di grande eccellenza in Maremma
Poggio Verrano nasce nel 2000 come progetto viti-vinicolo nella Maremma Toscana e ha rappresentato un’importante parte e sfida della vita di Francesco Bolla che, partito da zero, da solo ha avuto la so... continua

EsteriDopo cinque anni di siccità, Corno d'Africa sconvolto da alluvioni e fame
Appello Wfp: servono $ 810 mln o dovremo a ridurre l'assistenza umanitaria nella regione
Nel Corno d'Africa, milioni di persone rimangono vittime della fame, mentre la regione passa da una crisi all'altra: la siccità più lunga della storia ha lasciato il posto a piogge e inondazioni improvvise. A... continua

ZootecniaAnabic: un centro genetico tra tradizione e innovazione
160mila bovini dislocati in 5000 allevamenti in tutta Italia: il 70% degli animali è al pascolo
Un patrimonio di circa 160.000 capi distribuiti in 5000 allevamenti associati dislocati in 18 regioni italiane che vanno dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. Sono questi i numeri che caratterizzano Anabic... continua

Economia e finanzaSomec al servizio del lusso negli Usa
Commesse da 13,8 milioni di dollari per la società trevigiana di cantieristica e cucine di bordo
Somec, società trevigiana di cantieristica e cucine di bordo, comunica che la controllata americana Fabbrica LLC si è aggiudicata nuovi ordini negli Stati Uniti per 13,8 milioni di dollari. Le nuove c... continua

AttualitàAlluvione/3. Lavazza contribuisce per le popolazioni colpite
Donazione erogata tramite Fondazione
Il gruppo Lavazza sostiene le popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna con una donazione di 500.000 Euro erogata tramite la Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus. Parte della cifra verrà... continua

BeverageConfagricoltura, ok al voto Comagri contro Ue
Giansanti: giusto respingere la proposta della Commissione sul regolamento "ripristino della natura"
“Ringrazio l’ampia maggioranza di parlamentari europei che, esprimendo ieri voto contrario, ha deciso di accogliere in pieno le nostre richieste, che avevamo anticipato per lettera”. Lo ha affermato il pr... continua

AttualitàAlluvione /2: dal Masaf 175 mln euro
Le aziende danneggiate potranno ottenere un ristoro, anche se non assicurate
Lollobrigida: "Mantenere gli alvei di fiumi, torrenti e laghi e la battigia del mare sempre puliti, potrà evitare nuovi allagamenti". continua

Economia e finanzaUnicredit e Sace per l'espansione green di Omnia Technologies
Operazione da 2,7 milioni per l'acquisto di 5 impianti fotovoltaici
Mega investimento nelle rinnovabili per Omnia Technologies, la società nata dall’unione tra la trevigiana Della Toffola e la veronese Bertolaso specializzata nelle soluzioni integrate per il settore de... continua

Acque minerali e bevandeGiornata dell'aperitivo: Sanpellegrino lancia tre cocktail
Ormai è un rito alimentare e culturale per il nostro paese
L’aperitivo è parte integrante della storia del nostro Paese e, in quanto tale, è divenuto un vero e proprio simbolo, sinonimo del "bien vivre" italiano, un rito collettivo fatto di condivisione, gusti aut... continua

EsteriRipristino natura: Socialisti e Verdi battuti
De Meo (Forza Italia-Ppe): "Una vittoria per gli agricoltori europei, proposta Commissione intempestiva"
Alla fine l'hanno spuntata i Popolari e i Liberali. Quella vinta ieri sera a Bruxelles è una battaglia, non certo una guerra ma il punto messo a segno è particolarmente significativo. Dopo le prese di p... continua

SostenibilitàI crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura
Domani, alla Fondazione Caritro a Trento, il dibattito promosso da Fem
L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di assenza totale di gas con effetto negativo sul clima, la cosiddetta neutralità climatica, entro il 2050. A questo scopo, Bruxelles sta definendo una serie di in... continua

AttualitàCarne e sostenibilità: Slow Food cerchiobottista
No al cibo sintetico ma gli allevamenti intensivi vanno ridimensionati, afferma un documento ufficiale
Il presidente dell'associazione, Barbara Nappini, esorta a "puntare a un consumo di qualità, rispettoso della natura e degli animali" continua

FiereIeg consolida il legame con i mercati asiatici
Da domani a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment, a luglio l’appuntamento con il lusso
Dalla Cina al Medio Oriente. Da poco conclusa con successo la prima edizione di Sigep China (leggi notizia EFA News) a Shenzhen in partnership con Fiera di Colonia e in contemporanea ad Anufood China,... continua

Economia e finanzaFestival Economia di Trento: i pubblici esercizi in controluce
La sostenibilità e i nuovi modelli di consumo al centro del dibattito promosso da Fipe e Confcommercio
L'amministratore delegato di Chef Express, Cristian Biasoni, parlerà dei cambiamenti epocali che sta affrontando la ristorazione e del successo della sua azienda. continua

DistribuzioneDespar premiata per la Caponata siciliana
Per il nono anno consecutivo l’insegna vede riconosciuta la qualità dei suoi prodotti Mdd
Prosegue la scia positiva di riconoscimenti assegnati al prodotto a marchio Despar da Plma (Private Label Manufacturers Association) nel corso del “World of Private Label” International Trade Show di... continua

ZootecniaDichiarazione di Dublino: oltre un migliaio di scienziati vi aderisce
Pubblicati gli atti del progetto mondiale sui benefici della produzione di carne /Allegato
Pubblicati su Animal Frontiers, la rivista ufficiale dell'American Society of Animal Science, della Federazione europea di scienze animali e dell’American Meat Science Association, gli atti ufficiali d... continua

ViniBolzano. Erste+Neue, la freschezza dei vini di montagna
Tutte le novità della cantina illustrate dall'enologo Thomas Scarizuola
Wines for your peakmoments, vini per i tuoi momenti top. Il claim la dice lunga sulla filosofia aziendale: perché Erste+Neue, cantina altoatesina sul lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco), 216 metri... continua