EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

SostenibilitàE' in California la fattoria verticale indoor più hi-tech del mondo
Aperta da Plenty a Compton: può coltivare fino a 4,5 milioni di chili di verdure a foglia l'anno
È in California, precisamente a Compton, la fattoria verticale indoor più tecnologicamente avanzata del mondo. L'ha aperta Plenty, azienda agricola di South San Francisco specializzata in colture di v... continua

Packaging e logisticaImballaggi: Unionplast si oppone a nuovo regolamento
Audizione alla Camera. Si rischia di vanificare i risultati ottenuti nel riciclo
Unionplast ha espresso nel corso dell’audizione alla Camera dei Deputati, di fronte alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, la propria posizione sulla ”Proposta di regolamento su i... continua

ViniIl Leone Alato ruggisce nel Chianti
L'azienda vinicola delle Generali ha acquisito i vitigni maremmani di Duemani
Sbarcano nel Chianti le Tenute del Leone Alato, il braccio agroalimentare del gruppo Generali di Trieste. La società ha, infatti, acquisito l’Azienda vitivinicola Duemani Sarl, società di capitali a r... continua

Ristorazione e ospitalitàLocali storici: Fipe-Confcommercio incontra Centinaio
Si prospetta la possibilità di un tavolo di confronto tra aziende e politica
Il vicepresidente del Senato ha presentato un disegno di legge a tutela di queste attività. continua

AgroalimentareItalmopa: export farine frumento e semole per 337 mln euro nel 2022
Secondo i dati Istat e Sinab, il 14,5% del quantitativo proviene da produzioni biologiche
L’Italia ha esportato nel 2022 in tutto il mondo farine di frumento e di semole per circa 337 milioni di euro, di cui il 14,5% proveniente da produzioni biologiche. Sono i dati Istat e Sinab presentati d... continua

AgroalimentareCereali: importazioni a +6% in volume e a +26% in valore
Il report di Anacer estrapolato dai dati Istat relativi al primo bimestre 2023
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2023 sono aumentate sia nelle quantità di 211.000 tonnellate... continua

Economia e finanzaWalmart tranquillizza i mercati con un primo trimestre in rialzo
Il gigante retailer ha registrato ricavi a +7,6%: i consumatori spendono sempre in alimentari
Wall Street tira un sospiro di sollievo e con lei le altre borse sparse per il mondo. Il gigante del retailer Walmart, i cui dati di bilancio erano particolarmente attesi come ago della bilancia del settore... continua

AgroalimentareCavallette: nuovo allarme in Sardegna
Copagri chiede ristori e aggiornamento del piano regionale
“Le cavallette continuano a dilagare nelle campagne, dove la loro presenza è ormai avvertita in oltre centomila ettari di terreni, anche se i dati più precisi sulla loro diffusione e sui danni provocati li... continua

ZootecniaAraer a sostegno degli alluvionati romagnoli
Un piano per la fornitura di mangimi e foraggi destinati agli animali
L’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) è scesa in campo a supporto degli allevatori della Romagna colpiti dalla devastante alluvione che si è abbattuta sull’intero territorio seminan... continua

Formaggi e latticiniNasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi
Accordo tra Consorzio di tutela e mangimisti
Il benessere animale è il primo e decisivo passo per la produzione del Grana Padano Dop. Da tempo è uno degli obiettivi principali, puntualmente conseguito, come testimonia l’apprezzamento dei consumatori, che... continua

Economia e finanzaBiofarma acquista la statunitense Us Pharma Lab
Nasce gruppo globale dedicato alla nutraceutica con produzione anche in Italia
Biofarma, controllata da Ardian insieme alla famiglia Scarpa, annuncia di aver siglato l’accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di US Pharma Lab dal fondatore e presidente, Ashok Luhadia, dal ceo... continua

BeverageBirra /2. I produttori ringraziano il governo per riduzione delle accise
Ministro Lollobrigida è intervenuto alla presentazione del report di Assobirra
Nel corso della presentazione del report annuale di Assobirra (leggi notizia EFA News), si è parlato anche delle problematiche legate alla fiscalità nel settore brassicolo. I produttori ritengono "urgente p... continua

IndustriaKraft Heinz inventa il dispenser di salsa abilitato all'IoT
Heinz Remix è dotato di touchscreen: offre quattro basi personalizzabili per creare 200 combinazioni
Kraft Heinz presentato il suo primo dispenser digitale di salse personalizzabile e abilitato all'IoT. Si chiama Heinz Remix e consente ai consumatori di personalizzare le proprie salse, offrendo oltre... continua

FiereVerso il Sustainable foods summit Europe
Amsterdam 15 e 16 giugno: per la prima volta si parla di produzione alimentare che incoraggi la biodiversità
Gli alimenti "positivi per la natura" sono in cima all'agenda del Sustainable Foods Summit Europe di quest'anno che si terrà ad Amsterdam il 15 e 16 giugno 2023. Per la prima volta, il vertice esecutivo... continua

BeverageBirra: consumo a +6% e produzione a +3,3% nel 2022
Comparto tornato ai livelli pre-Covid, sostanzialmente stabile l'export: i numeri di Assobirra
Tra molte luci e qualche ombra, il settore brassicolo si conferma uno dei comparti più interessanti dell'agroalimentare italiano. Lo confermano i numeri del report annuale di Assobirra, presentato oggi... continua

AgroalimentareProteine vegetali. Aife: "Sviluppare una nostra filiera delle leguminose"
Presto un incontro a Bruxelles per fare il punto sulla revisione della normativa europea
“Aife/Filiera Italiana Foraggi ha appena contribuito alla revisione della proposta sulla Strategia Europea per le Proteine (European Protein Strategy – 2023/2015Ini) avanzata dal Comitato agricoltura e s... continua

Economia e finanzaConfagricoltura/2. Maltempo, sospensione di tutte le scadenze
La richiesta al ministro Musumeci: in ginocchio coltivazioni orticole, frutticole, allevamenti
“A seguito delle piogge di questi giorni, unite a quelle di 15 giorni fa, i danni all’agricoltura dell’Emilia Romagna e delle Marche sono incalcolabili ed è difficile oggi fare una quantificazione corret... continua

Atti governativiTrasporto merci, sindacato denuncia i ministri italiani alla Ue
Trasportunito: dal 2022 non hanno applicato una disposizione comunitaria nel Pacchetto Mobilità
“Concorrenza sleale ma, soprattutto, scorrette condizioni di lavoro”. Sono queste le accuse che si celano dietro al documento che l’avvocato Giulio Stoppa, su mandato di Trasportounito, ha inviato per v... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, no al salario minimo
La contrattazione collettiva, in Italia, offre sufficienti tutele per i lavoratori
No all’introduzione di un salario minimo per legge. Lo ha evidenziato Confagricoltura intervenuta oggi all’audizione della Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati. La contrattazione col... continua

Economia e finanzaUsa, i portafogli si svuotano e i consumatori si buttano sui discount
I produttori di generi alimentari puntano sui "dollar store" per incrementare le vendite (e i fatturati)
Il trend si è già notato in Italia ma adesso prende piede negli Stati Uniti. Gli analisti si stupiscono mentre i produttori di beni di consumo si danno da fare per estendere il business. Parliamo del c... continua

AgroalimentareGrano. Schiavone (Confagricoltura): "Calo inflazione danneggia solo agricoltori"
"Italia primo trasformatore in Europa, non possiamo permetterci di perdere questo primato"
“Finalmente iniziano a registrarsi in Italia timidi segnali di calo dell’inflazione, ma per il momento questa tendenza sta avendo un impatto prevalentemente negativo solamente sui prezzi dei prodotti agr... continua

Economia e finanzaElectrolux vince il Plastic recycling award, ma ferma Porcia
Premio per il rivestimento dei frigoriferi ma le lavatrici sono in crisi: altre chiusure in Italia
Electrolux Group ha vinto il premio European Plastic Recycling Award per la categoria “Prodotto automobilistico, elettrico o elettronico dell'anno 2023” per il suo rivestimento interno realizzato per la... continua

Economia e finanzaRed Circle investment "aggancia" Poke House
Il fondo di Renzo Rosso contribuirà a trasformare in un brand globale il giovane marchio del bowl
Si apre una nuova fase di crescita per Poke House, l'azienda specializzata nelle healthy bowl nata in Italia nel 2018 e oggi presente nel mondo con oltre 160 ristoranti. È stato annunciato oggi, infatti,... continua

AgroalimentareNutriscore. Lollobrigida: "Cibo di qualità costerà tantissimo"
Il ministro lamenta il ritardo infrastrutturale italiano, che danneggia la filiera agroalimentare
Al richiamo di Palazzo Chigi (leggi notizia EFA News), fa eco quello di Francesco Lollobrigida. L'etichettatura del Nutriscore comporta il rischio che "ci saranno pochi che mangeranno bene perché il cibo... continua

ZootecniaPaesi Bassi: allevamenti bovini condannati all'estinzione?
Il governo olandese vorrebbe introdurre la regola di una mucca ogni 0,35 ettari
La misura draconiana richiede 6,7 miliardi di euro ma la strada verso l'accordo con gli agricoltori è tutta in salita. continua

EsteriGrano Ucraina. Erdogan annuncia rinnovo accordo per due mesi
Il presidente turco ringrazia Putin: "Mi auguro la decisione sia vantaggiosa per tutte le parti"
Quanto affermavano le fonti turche citate da Bloomberg era tutto vero (leggi notizia EFA News). L'accordo sul grano ucraino sarà rinnovato per altri due mesi. Ad annunciarlo è stato il presidente turco R... continua

Economia e finanzaUltim'ora/Potrebbe arrivare oggi il rinnovo dell'accordo sul grano
Indiscrezioni sostengono che la firma sia vicina: intanto in Borsa crolla il prezzo del cereale
Secondo i funzionari turchi, l'accordo sul grano in Ucraina sarà prorogato. La notizia, riportata dall'agenzia Bloomberg, attende a ore una conferma definitiva: la scadenza prevista per l'accordo, più v... continua

Economia e finanzaL'inflazione serve sul piatto la stangata di primavera
Associazioni dei consumatori: 2.500 Euro annui in più a famiglia, soprattutto per mangiare e bere
I dati sull’inflazione dimostrano che il caro prezzi non è affatto passato, anzi. Con un +8,2% ad aprile e un carrello della spesa all’11,6% (vedi EFA News), il rialzo dei prezzi diventa sempre più un dat... continua

AgroalimentareGrano Ucraina: dalla Turchia indiscrezioni su possibile rinnovo
Ma il Cremlino: "Tutte speculazioni, nessun accordo è stato ancora preso"
Anche a questo round della partita, si ripete il copione delle dichiarazioni contrastanti sul grano ucraino. Secondo il sito Bloomberg News, che cita funzionari turchi, l'accordo tra Russia, Ucraina e... continua

AgroalimentareGrano duro /3. Assosementi: "Aumento superfici segnale positivo"
Le aziende del settore puntano al miglioramento genetico per ottenere varietà più resistenti
Ricerca e innovazione, impiego del seme certificato e collaborazione tra gli attori della filiera sono le chiavi per mantenere competitiva ed incrementare le produzioni di grano duro italiano. A sottolinearlo... continua

AttualitàItalia partecipa a Oper8, il progetto Ue contro l'uso degli erbicidi
L'università di Pisa con Horizon Europe per metodi alternativi di controllo delle malerbe
Diminuire l'uso di erbicidi in agricoltura e promuovere l'uso dei metodi alternativi per il controllo delle malerbe. È questo l'obiettivo di Oper8, nuovo progetto triennale Horizon Europe coordinato dall'Università d... continua

AttualitàDdl Made in Italy: nella bozza previsti il liceo, e la Giornata Nazionale
E' inoltre prevista la certificazione come "ristorante italiano nel mondo"
A breve la discussione della bozza in Consiglio dei ministri. continua

AgroalimentareGrano duro /2. Italmopa: "Prezzo non prescinda dall'andamento dei mercati"
I rappresentanti dell'industria molitoria auspicano contratti di filiera esenti da condizionamenti sindacali
“L’andamento del mercato nazionale del frumento duro non può in alcun modo prescindere dall’evoluzione, sia essa al rialzo o al ribasso, dei mercati internazionali”. Lo ha dichiarato Enzo Martinelli, presiden... continua

EsteriG7. Wfp: "Crisi alimentare peggiora in Sudan, Sahel e Haiti"
Il direttore esecutivo McCain: "Comunità a rischio vanno aiutate a gestire i futuri shock climatici”
Il forte impegno del G7 per la sicurezza alimentare globale nel 2022 deve essere mantenuto anche nel 2023, con le nuove crisi in Sudan, Haiti e Sahel che spingono sempre più persone alla fame. L'esortazione... continua

Economia e finanza"Andamento positivo" per il 2022 di Polo del Gusto
Fatturato a 110 milioni in rialzo dell'8% rispetto al 2021
Polo del gusto, la sub-holding del gruppo illy che raggruppa tutti i marchi extra-caffè, ha approvato il bilancio relativo all’anno 2022 chiuso con un volume complessivo di affari pari a 110 milioni di... continua

AttualitàMade in Italy. Urso: "Governo attento a eccellenze produttive"
Coldiretti soddisfatta per la proposta formativa inclusa nel disegno di legge
"La legge quadro sul made in Italy denota, sottolinea ed evidenzia l'enorme attenzione e cura che il governo riserva alle sue eccellenze produttive per raccontare meglio al mondo, con ancora maggiore successo,... continua

EsteriAcquacoltura. Fao: un settore da incentivare e regolamentare
L'obiettivo è innovare la tecnologia per soddisfare la domanda globale di cibo acquatico
L'acquacoltura ha registrato enormi progressi negli ultimi decenni ed è destinata a produrre la maggior parte della sempre crescente domanda di cibo acquatico. Il settore necessita quindi delle linee... continua

ConsumiFerrero "re" anche in Francia
Nutella e Rocher sono tra i primi prodotti commercializzati nei supermercati Oltralpe
Acqua Cristaline, Ricard e Nutella. Sono questi i tre prodotti che svettano nelle preferenze dei consumatori francesi secondo la classifica dei prodotti che generano più vendite nei supermercati e negli... continua

Economia e finanzaMaltempo, 300 milioni di danni all'agricoltura in Emilia Romagna
Coldiretti chiede Decreto legge speciale per rifondare i danni degli agricoltori
Sono saliti a oltre 300 milioni di Euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna dove sono finiti sott’acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pe... continua

AgroalimentareGrano duro. Crea: crescono superfici coltivate (+8,5%)
Previsto anche un aumento della produzione (+12%), con una stima oltre i 4 mln di tonnellate
La produzione nazionale di grano duro in Italia dovrebbe attestarsi quest’anno, secondo le previsioni del Crea, sopra i 4 milioni di tonnellate, con un incremento di circa il 12% rispetto alla campagna p... continua

Atti governativiGioia Tauro, maxi sequestro di cocaina nascosta nelle banane
Operazione di GdF e AdM: oltre 2 tonnellate di droga in 78 tonnellate di frutti esotici
"Complimenti alla Guardia di Finanza e all’Agenzia delle dogane e dei Monopoli per la complessa operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, che ha consentito di i... continua

AgroalimentareItalmercati: con 150 mln del Pnrr, 1,56 mld di Pil aggiuntivo entro il 2026
Le stime elaborate in uno studio di The European House - Ambrosetti
I 150 milioni di euro del Pnrr stanziati per i mercati agroalimentari italiani genereranno un giro d’affari ulteriore di 2,8 miliardi di euro annui (oggi ammonta a 10 miliardi) e 7.000 posti di lavoro. U... continua

AttualitàConaf chiede una politica contro il "dissennato utilizzo" del suolo
Gli agronomi: Italia si deve preparare a piogge intense sempre più frequenti
Non esiste una soluzione univoca ma "si deve agire di concerto, programmando una strategia volta a proteggere un territorio fragile, che sarà sottoposto a frequenti eventi estremi". è quanto emerge dal C... continua

Atti governativiLa Ue ha detto no alla promozione del latte veg nelle scuole
ProVeg international protesta: "colpo basso"
I membri del Parlamento europeo hanno votato contro l'inclusione di bevande a base vegetale nelle scuole. Un "colpo significativo", così viene definito dai vegetariani l'esito del voto, per i bambini... continua

AgroalimentareD'Eramo: "Presto un tavolo per la filiera pataticola"
L'annuncio del sottosegretario Masaf all'assemblea dell'Unapa
Le patate rappresentano un ambito strategico e, a riguardo, il ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste convocherà un tavolo con tutti gli operatori del comparto.“Questo set... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano e Grana Padano contro la concorrenza sleale
Consorzi approvano delibera per riconoscimento del reale valore dei formaggi Dop
I Consorzi di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano e del Formaggio Grana Padano ancora una volta insieme per dire no a concorrenza sleale e alimentata con prezzi sottocosto attraverso pratiche che... continua

EsteriUcraina: 54% prodotti agricoli salpati da porti inseriti in accordo Onu
30,2 mln tonnellate esportate, secondo i dati di Divulga sulla “Black Sea Grain Initiative”
Il 54% dei prodotti agricoli esportati dall’Ucraina, negli ultimi dieci mesi, è salpato dai tre porti del Mar Nero inseriti nell’accordo Onu sul grano in scadenza domani (leggi notizia EFA News), port... continua

EsteriSemestre europeo: impegno della Spagna nella tracciabilità della pesca
Tra le priorità indicate dal ministro Planas: autonomia alimentare e decarbonizzazione della flotta
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha assicurato che uno dei temi su cui si concentrerà il lavoro della Spagna durante il semestre di presidenza di turno d... continua

Economia e finanzaIstat: import (-6,5%) ed export (-2,3%) in flessione congiunturale a marzo
Nel primo trimestre 2023 crescita tendenziale di vendite alimentari all'estero (+13,4%) /Allegato
A marzo 2023 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (-6,5%) che per le esportazioni (-2,3%). La diminuzione su base mensile de... continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 2 mln per la zootecnia di montagna
Malghe e alpeggi: prosegue il sostegno ai custodi dell’area
Regione Lombardia stanzia 2 milioni di euro per assicurare il potenziamento e lo sviluppo delle aziende zootecniche di montagna. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al... continua