EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Comunicati stampaLo "spirito" del Roero al festival di musica di Langhe e Monferrato
L'iniziativa promossa da International music exchange association si svolge dal 2 al 25 giugno
È stato presentato ufficialmente a Milano il Festival di musica da camera legato alla promozione territoriale del Roero, con Langhe e Monferrato. Promosso da International music exchange association,... continua

AgroalimentareDe Carlo (Comm. Agricoltura): "Istituti tecnici fondamentali"
Studi utili ad "affrontare il mondo di domani in modo innovativo e moderno", afferma il senatore
Dopo il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida (leggi notizia EFA News), un altro rappresentante della maggioranza, ha fatto il suo endorsement a favore degli istituti tecnici, in particolare... continua

AttualitàSiccità /2: cooperative chiedono intervento su Pnrr
Critiche alla Ue per "posizioni ideologiche" su fitofarmaci, vino e carne rossa
Siccità e cambiamento climatico: le cooperative agroalimentari chiedono investimenti e l'intervento sul Pnrr per fare fronte all’emergenza. Questo uno dei temi che è emerso questa mattina nella sede di... continua

AttualitàL'Italia piange sul "latte versato"
Allarme di Confagricoltura Piacenza: produzione e prezzi, segnali preoccupanti per il comparto
Il comparto latte europeo inizia a registrare un calo generalizzato delle quotazioni e l'Italia registra sempre più difficoltà. Il quadro della situazione è tracciato da Confagricoltura Piacenza che, in... continua

EsteriAustralia: export miele agevolato dal digitale
Con certificazione Nexdoc, probabili ricavi a 75 mld dollari nel biennio 2022/23
Gli esportatori di miele australiani trarranno vantaggio dalle nuove riforme digitali che semplificano il processo di certificazione delle esportazioni verso la Gran Bretagna e l'Unione Europea. Il 30... continua

Sicurezza alimentareNutripiatto: bambini più attenti all'igiene alimentare
Con l'utilizzo del kit lanciato da Nestlé, il consumo corretto di pesce è salito dal 18.5% al 64%
L’allarme delle istituzioni sul tema della corretta nutrizione dei bambini non sembra essersi attenuato rispetto ai dati pre-pandemia che indicavano una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e... continua

AttualitàLa “fügassa” genovese accoglie la nuova ammiraglia di Msc Crociere
Anteprima oggi per la nave a Genova: sabato 15 aprile festa con la focaccia più lunga del mondo
Mancano tre giorni alla grande festa gastronomica nel centro di Genova che celebrerà sabato 15 aprile alle ore 11 in onore della Msc World Europa, la nuova ammiraglia e ventunesima nave della flotta di... continua

Atti governativiIppica: Masaf istituisce direzione autonoma
Consiglio dei ministri approva lo scorporo, nell'intento di rilanciare la disciplina
È stato approvato in Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, di concerto con i Ministri per la pubblica a... continua

EsteriFrancia: governo investe 100 mln per la propria sovranità ortofrutticola
Previsti finanziamenti per attrezzature agricole, serre, celle frigorifere e piante arboree resilienti
Nell'ambito del piano di sovranità ortofrutticola e di Francia 2030, Marc Fesneau, ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, assieme a Bruno Bonnell, segretario generale per gli investimenti i... continua

Studi e ricercheCalano del 20,9% gli infortuni in agricoltura
Secondo l'ultimo rapporto Dati Inail tra il 2017 e il 2021 sono scesi dell'11,7% anche i decessi/Allegato
Calano gli infortuni nel comparto agricoltura. A dirlo è è il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Tra il 2017 e il 2021, scrive il report, il... continua

Ristorazione e ospitalitàLocali storici: presentato ddl con fondo da 150 mln per tutelarli
Centinaio (primo firmatario): "Aiutiamo un patrimonio culturale che è anche fonte di reddito"
Un disegno di legge in difesa di alberghi, ristoranti, pasticcerie-confetterie-caffè letterari e fiaschetterie che hanno fatto la storia dell’ospitalità italiana. È quanto presentato oggi a Palazzo Mada... continua

AgroalimentareCopagri: "Sostenere comparto grano duro con accordi di filiera"
I produttori agricoli intervengono al tavolo di confronto convocato al Masaf
“In un paese come l’Italia, che è il maggior produttore mondiale di pasta e dal quale dipende ben un quarto della produzione globale, per un valore complessivo che supera addirittura i 20 miliardi di e... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: seconda edizione di "Giovani della filiera"
Si rinnova l’appuntamento con i video sui canali digitali del Consorzio di Tutela
Zaghini: "Portano nell’era digitale lo spirito dei monaci di Chiaravalle" continua

DistribuzioneEat Happy Group chiude il 2022 con fatturato a +14%
27,5 milioni di euro per la multinazionale specializzata nella produzione di sushi
Parla l'ad Calistri: "Puntiamo a prodotti sempre più italiani, il nostro riso è coltivato in Piemonte". continua

Economia e finanzaCrollano gli investimenti nel commercial real estate italiano
Nel primo trimestre 2023 si registra un -79%: male logistica e retail
Scendono di brutto i volumi di investimento nel commercial real estate italiano. Nel primo trimestre 2023, infatti, sono stati pari a 890 milioni di euro, crollati del 74% rispetto allo stesso periodo... continua

ItticoRegione Liguria, mitilicoltura e pesca settori strategici
L'ente risponde alle polemiche sulla crisi del comparto nella zona di La Spezia
“Per aiutare la mitilicoltura e tutta la nostra pesca non servono solleciti o proclami: per l’assessorato regionale è da sempre un comparto rilevante e strategico". Lo ha dichiarato il vice presidente dell... continua

EsteriArgentina: boom demografico tra i bovini (+1,6%)
I capi censiti nel 2022 sono 54.242.595. Categoria vitelli al massimo storico (oltre 15 mln)
Ci sono Paesi come gli Usa dove la popolazione bovina è in calo (leggi notizia EFA News). Altri, come l'Argentina, sono in controtendenza, con un aumento dell'1,6% del numero dei capi, che si attestano... continua

AgroalimentarePiemonte: 6 mln euro a 270 aziende "sostenibili"
Oltre il 95% di coloro che hanno presentato domanda riceveranno il sussidio
Sono 270 le aziende agricole piemontesi che riceveranno 6 milioni e 788 mila euro di contributi complessivi, a sostegno di investimenti nella riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine agricola... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Agricoltori sottopagati"
Il ministro del Masaf vorrebbe un settore primario reso più "attrattivo" grazie alla qualità
Nel dibattito sul rilancio delle professioni agricole, Francesco Lollobrigida spezza decisamente una lancia a favore della categoria. "Il mondo della produzione agricoltura è oggi svilito nel dibattito... continua

AttualitàSiccità: al via monitoraggi periodici nel Nord Est
La situazione del lago di Garda al centro di un tavolo interregionale Lombardia-Veneto-Trentino
Il drammatico scenario della siccità nel Nord Est stimola uno sforzo istituzionale congiunto. Così sta avvenendo per il lago di Garda, il cui bacino idrico è sempre più sfruttato per l'agricoltura. "A... continua

Economia e finanzaGrano duro, le quotazioni basse mettono in crisi il settore in Italia
Le proposte di Confagricoltura al tavolo del Masaf convocato oggi
Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding. È questo l'imperativo numero uno... continua

ItticoTonno: Ue dichiara guerra alla pesca illegale
Dall'8 al 12 maggio al vaglio una serie di proposte per rendere l'attività più sostenibile
La pesca, la lavorazione e la conservazione del tonno devono diventare più sostenibili. È questo l’obiettivo di una serie di proposte elaborate dall’Unione Europea, in vista della prossima sessione della... continua

EsteriGrano ucraino: la situazione sull'orlo del baratro
Mentre Kiev rinfaccia a Mosca di non rispettare i patti, la Polonia accusa l'Ue di doppiogiochismo
L'accordo sul grano ucraino è ora realmente a rischio. La scorsa settimana era stato il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov (leggi notizia EFA News) a minacciare la rottura dei patti, nel caso... continua

Carni e salumiCarni e salumi italiani nel nuovo impianto di Jbs Usa
Swift investe 200 milioni di dollari per lo stabilimento Principe Foods nel Missouri
Principe di San Daniele è stata acquisita da poco più di un da Rigamonti, a sua volta controllata da Jbs. continua

Economia e finanzaTupperware crolla a Wall Street: è la fine di un'epoca?
L'azienda dei contenitori da frigo sull'orlo del baratro: in un giorno il titolo è crollato del 48%
Guai in vista per Tupperware, storica società americana che dagli anni ’50 del secolo scorso ha rivoluzionato la cucina di milioni di famiglie inventando i coloratissimi contenitori da frigo con tappo er... continua

Economia e finanzaMps vuole vendere le tenute agricole del Chianti
Avanti con la cessione di Mps Tenimenti Poggio Bonelli e Chigi Saracini
Banca Mps va avanti nell’esecuzione del piano industriale 2022-2026. Lo fa in base agli impegni presi con la Dg Comp (Directorate general for competition) dell'Ue per il tramite del ministero dell’Economia e d... continua

Economia e finanzaMcDonald's, in Borsa l'hamburger è "troppo cotto"
Esperti divisi: non convince l'operazione licenziamenti e il livello del debito
Analisti critici sull'andamento in Borsa di big Mac. Secondo l'ultimo report degli analisti newyorkesi di Seeking Alpha, le azioni del colosso del fast food sono troppo costose: il livello d'indebitamento... continua

Carni e salumiTyson Foods in sciopero
Proteste allo stabilimento del gigante Usa della carne in chiusura a Van Buren, in Arkansas
Aumentano di giorno in giorno le proteste presso lo stabilimento Tyson in chiusura a Van Buren, in Arkansas. Circa 150 persone hanno inscenato una protesta il 10 aprile presso l'impianto di pollame in... continua

OrtofruttaSi fa largo il mercato dei fiori eduli
Su le vendite (+15%) della veneta "L'insalata dell'orto" specializzata in prima e quarta gamma
Con la Pasqua sembra sia sbocciato il mercato dei fiori eduli gettonati in cucina, con nuovi colori, sapori e profumi nei piatti. Viole, begonie, calendule, margherite, rose, primule, sono solo alcuni... continua

EsteriAfghanistan: ristoranti all'aperto vietati alle donne
La stretta del governo della provincia di Herat: l'obbligo di indossare l'hijab non sarebbe rispettato
Ancora un passo indietro per le pari opportunità in Afghanistan. Il regime talebano ha vietato l'accesso alle donne e alle famiglie nei ristoranti e negli spazi verdi nella provincia nord-occidentale... continua

Carni e salumiRovagnati-Banco Alimentare: alleanza anti-spreco
Con il contest "La Bontà Conta", i consumatori potranno vincere un anno di bollette pagate
Rovagnati rafforza la storica collaborazione con Banco Alimentare entrando a far parte della nuova community We Save & Care, un programma che ha al centro persone, enti e aziende che vogliono unirsi per... continua

VideoPomodoro: arriva sul mercato il nuovo brand di qualità “Signor Datterino”
Intervista con Mauro Ferrari, Country Commercial Lead Vegetables di Bayer Crop Science
Signor Datterino è un progetto promosso da Bayer attraverso la divisione sementi Vegetables, per soddisfare la domanda crescente di qualità dei consumatori, valorizzando uno dei prodotti più usati nella cu... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: preallarme cavallette, la Regione corre ai ripari
Lo schiudersi delle uova a metà maggio ha indotto il settore fitosanitario a fare prevenzione
Mappatura delle zone di rischio, informazioni preventive e applicazione tempestiva di un efficace prodotto biologico. Sono i punti principali del piano di battaglia della Regione contro la presenza delle... continua

Economia e finanzaMa che freddo fa?
Il gelo improvviso dei giorni scorsi ha bruciato il 70% della frutta
Il brusco abbassamento delle temperature notturne dei giorni scorsi, con gelate tardive, ha colpito duramente le coltivazioni. I danni si contano con perdite fino al 70% di gemme e piccoli frutti sugli... continua

OrtofruttaLe gelate mettono a rischio l'80% delle albicocche
Allarme di Confagricoltura Emilia Romagna
Le bizze del tempo mettono a repentaglio le colture. Con le gelate, per esempio, sono a rischio l'80% delle albicocche, secondo Confagricoltura Emilia Romagna. "Colpiti i piccoli frutti già presenti sugli... continua

ZootecniaI rischi climatici saranno fatali all'industria mondiale del pollame
I costi del cambiamento climatico faranno crollare di 23,7 mld USD gli utili della zootecnia
I rischi climatici potrebbero trasformare i profitti dall'allevamento del pollame in perdite entro il 2030. Lo sostiene il Climate risk tool della Fairr, la Farm animal investment risk and returns initiative... continua

Economia e finanzaUsa, l'export di carne rossa fa bene all'industria dei cereali
L'export 2022 di carne bovina e suina ha portato ritorni record a mais (+15%) e soia (+13)%
Le industrie del mais e della soia guadagnano dalle esportazioni di carne rossa. Lo sostiene uno studio americano di World Perspectives, Inc. pubblicato dalla Usmef, la U.S. Meat export federation secondo... continua

AttualitàAl via oggi "Anche a Pasqua" per contrastare gli sprechi alimentari
Si può aderire all'iniziativa di Too good to go fino al 23 aprile
Parte oggi, 11 aprile, #Anche a Pasqua di Too good to go. Secondo quanto informa una nota, l'iniziativa dell'applicazione che mette in comunicazione l'utente a ristoranti e negozi con eccedenze alimentari... continua

Economia e finanzaPasqua, spesa record da 2 miliardi di Euro
Per imbandire le tavole gli italiani hanno speso il 10% in più rispetto al 2022
Gli italiani hanno speso quasi 2 miliardi di Euro per imbandire le tavole della Pasqua. È questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixé dal quale emerge un ritorno della convivialità anche per dimenticare le... continua

TecnologiaArgo Tractors: nuovo impianto fotovoltaico a Fabbrico
A pieno regime, i pannelli garantiranno una capacità produttiva di 2.200.000 kWh l’anno
Argo Tractors, la multinazionale reggiana che produce trattori a marchio Landini, McCormick e Valpadana prosegue il proprio cammino verso un’attività più sostenibile e orientata al rispetto di norme eti... continua

AgroalimentareFragola Basilicata: un endorsement dal Parlamento
Onorevole Mattia invita il ministro Lollobrigida in Lucania per sostenere il prodotto candidato Igp
Mentre si avvicina sempre più il riconoscimento Igp (leggi notizia EFA News), un deputato si sta mobilitando apertamente per la Fragola della Basilicata. L'onorevole Aldo Mattia (FdI), di origine ciociara... continua

EsteriLa Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina
L'accordo in essere consentirà il transito del cereale nel Paese solo fino a luglio
La Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina. La notizia arriva a pochi giorni dalle dimissioni del ministro dell'Agricoltura Henryk Kowalczyk a seguito delle proteste degli agricoltori contro... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani guarda con interesse al biometano
Se ne discuterà in un convegno il 21 aprile, alla presenza di aziende all'avanguardia nella sostenibilità
Coerente con la propria natura di società benefit e B Corp, Andriani S.p.A., azienda dell’Innovation food, convinta sostenitrice di un processo imprenditoriale rigenerativo e che ha abbracciato il ruolo di... continua

AttualitàDl siccità. Copagri: "Bene realizzare dissalatori"
I produttori agricoli sollecitano anche il riutilizzo delle acque reflue depurate per uso irriguo
“In attesa di conoscere i dettagli relativi alla governance, e soprattutto all’entità delle risorse che saranno messe in campo, esprimiamo piena soddisfazione per l’approvazione del cosiddetto ‘Dl Siccità’... continua

Economia e finanzaDiageo chiude lo stabilimento del Maryland, negli Usa
Stop alla fabbrica entro giugno: impatto su 97 dei 108 dipendenti
Diageo ha annunciato la chiusura definitiva dell'impianto di produzione statunitense di Relay, nel Maryland. Lo stop è previsto entro giugno: avrà un impatto su circa 97 dei 108 dipendenti elencati nella n... continua

AgroalimentareCooperative Agricole Braccianti di Ravenna celebrano i loro 140 anni
Ad oggi sono sette e conducono circa 12.000 ettari di terreno, dando lavoro a oltre 600 persone
Un momento storico e simbolico che le Cooperative Agricole Braccianti di Ravenna vogliono continuare a ricordare: l’8 aprile del 1883, esattamente 140 anni fa, quando nacque la prima cooperativa di quel t... continua

AttualitàNasce la "polpetta di mammut"... contro il cambiamento climatico
L'ennesimo cibo sintetico, in realtà non è destinato (almeno per il momento) al consumo alimentare
Pollo sintetico? Troppo scontato. L'ultima frontiera del cibo proteico coltivato in laboratorio arriva dall'Australia. Vow, startup del cibo sintetico con sede a Sydney ha recentemente annunciato la realizzazione... continua

Economia e finanzaSodexo scorpora i ticket restaurant e li quota in Borsa
Nel 2022 la business unit ha prodotto ricavi a +46,4%: la quotazione nel 2024
La francese Sodexo scorpora il business dei ticket restaurant. Il gruppo transalpino di servizi di catering e ristorazione ha deciso, infatti, di scorporare e poi di quotare in Borsa la sua attività di... continua

Economia e finanzaCaro Pasqua, la colomba vola a +38% l'uovo +15%
Allarme Codacons: listini alle stelle tra rincari energia e crisi delle materie prime
Complice l’impennata dei prezzi delle materie prime e il caro-energia, i listini di colombe pasquali e uova di cioccolato sono letteralmente schizzati alle stelle, con supermercati e negozi che hanno a... continua

PersoneRiso, Mario Francese confermato presidente Airi
Quinto mandato alla guida dell'Associazione industrie risiere italiane: confermato anche il consiglio
Mario Francese è stato riconfermato dall’assemblea dei socia al quinto mandato come presidente dell’Airi, l'Associazione industrie risiere italiane. L'assemblea ha mantenuto inalterata la composizione del... continua