EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

SostenibilitàSorpresa: l'allevamento è un argine al riscaldamento globale
Con le nuove metriche 49 milioni di tonnellate di CO2 in meno in dieci anni /Allegato
L’allevamento italiano contribuisce a combattere il riscaldamento globale e a mitigare il cambiamento climatico. Questo in sintesi l’esito del lavoro di un team di ricercatori italiani, che hanno ricalcolato le... continua

Oli e condimentiIl "Rinascimento Contemporaneo" di Carapelli
L'azienda toscana celebra i 130 anni con un progetto di rilancio che valorizza l'identità di marca
Carapelli Firenze compie 130 anni e celebra il suo importante anniversario con un vero e proprio Rinascimento Contemporaneo: una rinascita della marca nelle forme e nei codici di comunicazione a conferma... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro: la linea "Dedicato" trionfa agli Italy Food Awards
La pasta 100% Puglia si è aggiudicata nella propria categoria il premio promosso da Crai
Un prestigioso riconoscimento per la Linea Granoro “Dedicato” ha salutato l’avvio del 2023: il progetto che punta sulla filiera 100% Puglia, è infatti stato premiato come vincitore nella categoria “Pasta... continua

DistribuzioneConsorzio C3 annuncia l'entrata del Gruppo Briò
L'azienda distributiva ha chiuso il 2022 con un fatturato di 2.557 miliardi di euro registrando un +7,4%
Il 2023 conferma le strategie commerciali intraprese dal Consorzio C3 che prevede per quest'anno l’ampliamento della rete distributiva sul territorio nazionale. Dopo l’ingresso del Consorzio Scudo a g... continua

AttualitàItalpizza corre in aiuto alla popolazione turca
Partito un primo carico di 30mila pizze per i terremotati
E' partito oggi un primo camion carico di 30mila pizze destinato alla Turchia, dove i volontari della Ong scozzese Siobhan’s Trust - con la quale Italpizza già collabora per distribuire gli aiuti in Uc... continua

FiereBeer&Food Attraction: settore horeca tornato a livelli pre-pandemici
"Mercato interno cresciuto del 4%", dichiara Alfredo Pratolongo (Assobirra) all'inaugurazione
Tra birre e drinks, cucina di strada e piatti gourmet, il mercato del fuori casa si ritrova alla fiera di Rimini (19-22 febbraio) per Beer&Food Attraction – The Eating Out Experience Show. La 8ª edizione de... continua

Carni e salumiCoati riparte da un accordo con Pavoncelli
La partnership siglata dopo l'incendio che ha devastato lo stabilimento di Arbizzano
Salumi Coati ha formalizzato ieri l’accordo con il salumificio Pavoncelli, che permetterà di riprendere la produzione e la commercializzazione dei prodotti Coati, in primis la gamma Lenta Cottura e Le... continua

AttualitàFiliera Italia: “Attenzione a Italian sounding e Nutriscore”
Secondo una stima la nuova etichettatura colpirebbe l’85% in valore di tutto l'agroalimentare Made in Italy
La presenza di ben otto prodotti italiani nella Top Ten dei migliori formaggi del mondo (leggi notizia EFA News) è un "risultato che deve far riflettere", ha dichiarato Luigi Scordamaglia, consigliere... continua

Economia e finanzaPolizze agricole agevolate, prima scadenza il 31 maggio
Ecco il calendario completo di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Sono state stabilite nel decreto ministeriale approvato nella Conferenza stato-regione di fine gennaio e saranno prossimamente pubblicate in Gazzetta Ufficiale le scadenze per le polizze assicurative dell’annata 2... continua

AttualitàE' di nuovo allarme siccità
Po in secca, Garda ai minimi storici: agricoltori chiedono un piano d’azione
È di nuovo allarme siccità. Le fotografie scattate da un satellite dell' Agenzia spaziale europea certificano la secca dei fiumi e dei laghi in Italia tanto che "il 2023 presenta con largo anticipo un q... continua

DistribuzioneCarrefour vola in Borsa dopo i risultati 2022
Al Cac parigino +11% in una settimana: merito dell'utile in crescita dell'8%
È stato un anno d'oro il 2022 per Carrefour. Lo dimostrano i numeri del bilancio chiuso il 31 dicembre con l'utile operativo in crescita dell'8% a oltre 2,37 miliardi di Euro, di cui +10% realizzato in... continua

Economia e finanzaL'assicurazione diventa strumento del lavoro agricolo
Secondo Iia, l'agricoltore deve farsi "risk manager" con nuove polizze contro il climate change
Tutto cambia e anche l’assicurazione non si tira indietro, anzi. L'ultima frontiera, tra cambiamenti climatici, danni e rischi, è l'assicurazione come strumento di lavoro agricolo. Non è una boutade, anz... continua

ViniRenzo Rosso punta ancora sul vino (stavolta delle Langhe)
Mr. Diesel con la holding Brave Wine investe nel marchio Josetta Saffirio
Si chiama Brave Wine ed è la società che Mr. Diesel, Renzo Rosso ha creato per gestire gli investimenti nel settore vinicolo di alta gamma. La nuova holding dovrà gestire le sue attività in questo ram... continua

ViniSignorvino conquista La Giuva in Valpolicella
Il brand del gruppo Calzedonia acquisisce la cantina dell'ex allenatore di calcio Malesani
È Sandro Veronesi il fondatore e patron del Gruppo Calzedonia nonché ideatore del brand Signorvino, il nuovo proprietario della Cantina La Giuva, in Valpolicella storica azienda vitivinicola produttrice d... continua

Sicurezza alimentareIl pesto Esselunga tra gli alert alimentari
Minisalute richiama il prodotto bio. Si allunga la lista anche per altri cibi di altri distributori
Si allunga la lista dei richiami per motivi precauzionali di prodotti alimentari segnalati dal ministero della Salute, Esselunga ha dovuto ritirare dal mercato pochi giorni fa il suo pesto con basilico... continua

VideoCoop, un murale a Roma per sensibilizzare sull'ambiente
Ideato dallo street artist Luogo Comune e inaugurato per la Giornata del risparmio energetico
A Roma, all’uscita dalla stazione della metro di Rebibbia è stato inaugurato il murale simbolo della manifestazione “Accendiamo il Futuro” organizzata da Coop Italia che per il 18esimo anno consecutivo ha ade... continua

Economia e finanzaNewlat investe 10 milioni in fondo Cdp per l'industry tech
Si consolida la partnership: iI finanziamento per tenere d'occhio start up innovative
Newlat Food comunica l'ulteriore consolidamento della partnership strategica con il gruppo Cdp, Cassa depositi e prestiti. Il nuovo accordo prevede un investimento di 10 milioni di Euro nel Fondo corporate... continua

Sicurezza alimentareAviaria, Unaitalia: nessun focolaio ora in Italia, ma allerta alta
"Massima attenzione e misure biosicurezza negli allevamenti italiani"
“Non registriamo focolai di aviaria negli allevamenti italiani dallo scorso anno ma c’è comunque una allerta alta". Così Lara Sanfrancesco, direttore di Unaitalia, associazione di riferimento del setto... continua

Economia e finanzaMassimo Zanetti group ha ceduto le macchine del caffè
Il gruppo bolognese ha raggiunto l'accordo per La San Marco con i francesi di Groupe Seb
Massimo Zanetti Beverage Group ha ceduto La San Marco S.p.a. ai francesi del Groupe Seb, quotata all’Euronext di Parigi e leader mondiale nella produzione di piccoli elettrodomestici per uso professionale e... continua

Economia e finanzaRussia-Ucraina, di nuovo a rischio l'accordo sul grano
Scade il 19 marzo ma Mosca ritiene "inopportuna" la proroga: al centro l'export dei fertilizzanti russi
Doveva scadere il 19 novembre, ma poi è stato prorogato di 120 giorni ossia fino al 19 marzo (vedi Efanews dal titolo Prorogato di 4 mesi l'accordo sul grano ucraino). Adesso, avvicinandosi la nuova d... continua

Economia e finanzaRicavi in rialzo per Saccheria F.lli Franceschetti
Fatturato 2022 a 23,2 milioni di Euro (+20,1%): cresce il canale online
È uno dei leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di propilene e offre un ampio portafoglio prodotti a oltre 10.000 clienti attivi in 25 settori tra cui agricoltura, plastica e... continua

Economia e finanzaCigierre ristruttura il debito
La controllata da Bc Partners ha esteso a dicembre 2025 la scadenza da 284 milioni di Euro
Le banche aiutano Bc Partners a valorizzare al meglio la partecipazione in Cigierre, Compagnia generale ristorazione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg secondo cui il fondo londinese che nel 2016 aveva acquisito... continua

EsteriCarne sintetica: nel 2040 il "grande sorpasso"?
Secondo un rapporto il consumo di produzioni "fake" o "veg" arriverà al 60% del totale
Nel 2040 il consumo di carne sintetica e "veg" supererà quello di carne naturale, in primo luogo negli Usa. E' quanto emerge dal rapporto di GovGrant (specialisti in proprietà intellettuale, innovazione e... continua

EsteriAuchan sotto accusa: "Fornisce l'esercito russo"
Ministro degli Esteri ucraino punta il dito contro la multinazionale francese che però smentisce
La catena distributiva francese Auchan sarebbe "un'arma dell'aggressione russa". L'accusa arriva direttamente dal ministero degli Esteri ucraino, a seguito di un rapporto investigativo, in base al quale... continua

Carni e salumiAppello da Firenze: "Bollino europeo di qualità per la Fiorentina"
L'Accademia della Bistecca alla Commissione Ue: "Riconoscetela come Stg"
Non è solo un piatto tipico locale, ma incarna il simbolo stesso della tradizione e della cultura enogastronomica di Firenze e della Toscana. Per questo la Bistecca alla Fiorentina merita di essere riconosciuta... continua

AgroalimentareIstituti agrari. Lollobrigida: "Possibilità di lavoro al 90%"
La chance salirebbe "al 300% per chi prosegue gli studi", afferma il titolare del Masaf
Francesco Lollobrigida porta acqua al mulino della formazione agraria. "Gli istituti agrari hanno numeri ridicoli rispetto alle potenzialità occupazionali", ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura,... continua

SaluteAviaria: contagi in aumento soprattutto al Nord
Da settembre ad oggi confermati 79 casi di positività tra gli uccelli selvatici e 30 tra i domestici
L’evoluzione della situazione dell’influenza aviaria a livello globale negli ultimi mesi sta sollevando una certa preoccupazione nella comunità scientifica internazionale. Secondo i dati epidemiologici del... continua

TecnologiaPresentato il marchio “FederItaly 100% Made in Italy”
E' basato sul Progetto Blockchain realizzato da DFinity
FederItaly avvia la sua partnership con la DFinity Foundation, e con l'occasione presenta il marchio “Federitaly 100% Made in Italy”. FederItaly rappresenta gli interessi di oltre 7000 aziende, dai pro... continua

AgroalimentareCavallette: al via piano di contrasto in Sardegna
Pronti 4 milioni di Euro
Entra nel vivo il piano di contrasto alle cavallette predisposto dalla Regione Sardegna. La Giunta ha approvato la delibera, proposta dall’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta contenente le direttive per... continua

AgroalimentareOgm. Alleanza Cooperative: "Segnale positivo da Corte Giustizia Ue"
L'organismo auspica una revisione delle normative sulle nuove biotecnologie
“La pronuncia della Corte di giustizia europea è un buon segnale di apertura che ci fa auspicare che si pervenga presto ad un cambiamento dell’attuale legislazione comunitaria in materia di nuove tecn... continua

AgroalimentareCereali: sale l'import (+8,3% in quantità e +43,4% in valore)
Aumentano, ma in misura minore, anche le esportazioni (+8% e +36%)
Nei primi undici mesi del 2022, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche sono aumentate sia nelle quantità di 1,55 milioni di tonnellate (+8,3%), sia nei valori... continua

Economia e finanzaKraft Heinz archivia un "anno incredibile"
Nel 2022 ricavi +1,7%: nel solo quarto trimestre +447,9%
The Kraft Heinz Company ha comunicato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2022. Partiamo dal quarto trimestre che si è chiuso con vendite nette aumentate del 10% rispetto... continua

SostenibilitàParità di genere, Mondelez Italia entra in Valore D
Ora la multinazionale potrà accedere a campagne sociali, programmi di formazione, mentoring
A testimonianza di una cultura aziendale fondata sulla valorizzazione delle persone, aperta ai temi della De&i, ossia Diversity, equity & inclusion, Mondelēz International Italia entra in Valore D, la... continua

AgroalimentareOlivicoltura. Copagri: "Bene tavolo di filiera al Masaf"
I produttori agricoli condividono l'appello del sottosegretario La Pietra
Per rispondere alla crisi dell'olivicoltura, Copagri chiede di rendere permanente il tavolo della filiera e di snellire la burocrazia. “L’olivicoltura italiana sta vivendo una fase molto complessa, car... continua

AgroalimentareAgricoltura di montagna: Regioni Arco Alpino chiedono tutela
A confronto col Masaf, richiamata l'attenzione sulle peculiarità dell'allevamento estensivo
Le amministrazioni regionali dell'Arco alpino hanno chiedono un riconoscimento specifico a pieno titolo delle specificità dell’allevamento di montagna, come la salvaguardia e la valorizzazione delle ra... continua

Economia e finanzaRoncadin, 155 milioni di Euro di pizze nel 2022
L'azienda di Meduno (PN) ha chiuso un anno "estremamente impegnativo": fatturato +4,4%
Roncadin ha chiuso il bilancio 2022 con 155 milioni di Euro di fatturato, in rialzo del 4,4% rispetto al 2021. In lieve diminuzione i volumi di produzione, passati da 100 milioni a 95 milioni di pezzi.... continua

AttualitàTerremoto Turchia-Siria: Fao sollecita aiuti ad agricoltori
Rilevata una "grave interruzione della capacità di produzione agricola e zootecnica"
Dopo il terremoto del 6 febbraio, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) sta intensificando il suo impegno nei confronti delle comunità rurali di Turchia e Siria,... continua

SostenibilitàFertilizzanti: l'Europarlamento chiede autonomia e prezzi più bassi
Anche in questo ambito si va nella direzione di una minor dipendenza dai "regimi autocratici"
L'Europarlamento ha esortato la Commissione Europea a garantire l'approvvigionamento di fertilizzanti, a fare in modo di abbassare i prezzi e ad aumentare l'autonomia strategica dell'Unione Europea su... continua

DistribuzioneCarrefour tende una mano a Turchia e Siria
Avviata una raccolta fondi per i terremotati in tutti i punti vendita
A seguito del terremoto verificatosi in Turchia e Siria, Carrefour Italia intende dare un sostegno concreto alle popolazioni colpite, affiancandosi ancora una volta alla ONG Terre des Hommes Italia. ... continua

Conserve e confettureParma Calcio inaugura il "Mutti Training Center"
Al via la partnership tra la società sportiva e l'azienda dei derivati del pomodoro
Parma Calcio e Mutti hanno annunciato la definizione di una partnership che include il diritto di denominazione del Centro Sportivo di Collecchio, che ha così preso il nome di “Mutti Training Center”. Nell... continua

Comunicati stampaAgricoltura, investire in innovazione per consumare meno
Appello Confagricoltura in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico
Domani si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico, istituita nel 2005 con la firma a Kyoto del Trattato Internazionale per la tutela del Pianeta. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e... continua

Alimenti infanziaPlasmon: con "Adamo" a sostegno della natalità
Tra gli obiettivi, il progetto si prefigge di valorizzare la genitorialità in azienda
Un obiettivo fondamentale: costruire una piattaforma aperta, un luogo capace di connettere i rappresentanti della sfera pubblica e di quella privata, per agire concretamente e provare a invertire il trend... continua

VideoCasa Optima: la qualità al centro di tutto
L'ad Fattori e il chief marketing manager Sala ai microfoni di EFA News/Video
220 milioni di fatturato. Una crescita del 20% rispetto all’ultimo anno di pre-pandemia. 40mila clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Sono alcuni dei numeri del gruppo Casa Optima, eccellenza i... continua

AttualitàNasce l'Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
La presentazione nel corso del convegno "Bere mediterraneo" al Senato della Repubblica
Promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell'informazione di temi riguardanti la dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione,... continua

FiereAnuga cambia, Jan Philipp Hartmann nuovo direttore
Sostituisce Stefanie Mauritz per guidare lo sviluppo della fiera alimentare
A partire dal 1° aprile 2023 Jan Philipp Hartmann assumerà il ruolo di direttore di Anuga presso la Koelnmesse con la responsabilità della gestione diretta e dello sviluppo della fiera alimentare leader a... continua

Economia e finanzaRestaurant brands international, 2022 in forte crescita
Vendite +12% per il colosso proprietario di Burger King. Kobza nuovo ceo da marzo
Rbi, Restaurant brands international riporta i risultati del 2022 e quelli del quarto trimestre nel quale le vendite globali sono cresciute di quasi il 12% e di oltre il 13% per l'intero anno. Le vendite... continua

Studi e ricercheItaliani in fuga dalla dieta mediterranea
Il 40% della popolazione l'abbandona: se ne discute fino al 17 febbraio alla Winter School 2023 di Motore Sanità a Pollenzo (Cuneo)
I cittadini, almeno quelli europei, aderiscono sempre meno al regime dietetico più sano e sostenibile. La preoccupante rivelazione è al centro della Winter School 2023 di Motore Sanità, in corso di sv... continua

PersoneLurisia, Maria Teresa Sorrentino nuovo direttore dello stabilimento
Il management di Coca-Cola Hbc Italia sempre più al femminile
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha nominato Maria Teresa Sorrentino Plant Manager dello stabilimento di Roccaforte... continua

Import-exportMade in Italy, Scordamaglia: “Agroalimentare italiano a servizio della food security globale”
L'intervento dalla Cabina di regia sull'internazionalizzazione
“In un mondo sempre più de globalizzato sono i territori, le distintività, le eccellenze del nostro sistema produttivo che competono a livello globale e non si può prescindere da un livello di sicurezza gara... continua

FiereMacfut, presentazione in Zimbabwe
La 40a edizione si terrà alla Fiera a Rimini Expo Centre dal 3 al 5 maggio
Macfrut si è presentato nello Zimbabwe alla presenza del ministro all'Agricoltura, Anxious Masuka e a quello dell'Industria, Sekai Nzenza. La presentazione ufficiale della 40a edizione della Fiera internazionale d... continua