EFA News - European Food Agency
42.006 notizie trovate

FiereSigep /2: fari puntati sulle start-up del food service
Sette aziende selezionate da Italian Exhibition Group, insieme a Ice, incontrano il mercato
Sigep – The Dolce World Expo propone all’interno della Start-Up Area nel padiglione A7 della Fiera di Rimini (21-25 gennaio 2023), un percorso di approfondimento tra le aziende più innovative del food... continua

AttualitàLibri: I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo
Da frutto ignorato e disprezzato a principe della tavola: una storia originale a cura di uno scrittore americano
I libri dedicati alla storia dei prodotti ortofrutticoli sono probabilmente molto pochi. Uno di questi è "I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo. Storia, viaggi e avventure alla scoperta del frutto... continua

FiereSigep 2023: da Eurovo formazione ai professionisti Bakery e Horeca
Tra le novità, la nuova crema pasticcera professionale fresca
Tra gli stand di Sigep 2023 anche quello di Gruppo Eurovo. Da oltre 70 anni dedita alla produzione di uova e derivati, l'azienda emiliana torna in presenza alla 44ª edizione del Salone Internazionale... continua

Carni e salumiUn 2022 da record per i salumi Dop di Calabria
La produzione è aumentata del 60%: il Consorzio di tutela adesso punta all'export
Nel 2022 la produzione dei salumi Dop di Calabria ha fatto boom. È, infatti, aumentata del 60% attestandosi a 2.838 quintali, contro 1.774 quintali del 2021. Lo ha reso noto il Consorzio di tutela salumi... continua

Atti governativiIl verme della farina prossimo ingrediente dei cibi Ue
Ok della Commissione: la commercializzazione parte dal 26 gennaio a cura della francese Ynsect/ Allegato
Aumenta l'elenco degli insetti che possono essere inseriti nei cibi secondo l'Ue. È pronto a entrare in vigore, infatti, il Regolamento di esecuzione UE 2023/58 della Commissione che "autorizza l’immissione su... continua

Studi e ricercheAmbiente, italiani sempre più attenti al packaging
Nomisma: in campo agroalimentare l'imballaggio è considerato sempre più importante dal 92% dei consumatori
Che ruolo ha il packaging sostenibile nei modelli d'acquisto alimentare degli italiani? È questa la domanda a cui tenta di rispondere l'ultimo Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma,... continua

ViniParte la nuova campagna promozionale del vino italiano
Veronafiere e Agenzia Ice insieme per il road show in giro per il mondo che inizia domani e dura fino al 23 febbraio
Prende il via domani, 19 gennaio, la campagna di Veronafiere, realizzata insieme ad Agenzia Ice e al sistema camerale per promuovere le cantine italiane nel mondo. Si tratta di un roadshow internazionale... continua

ConsumiSpesa alimentare, italiani più attenti a proteine e superfood
I nuovi trend secondo la 12a edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Più proteine, meno zuccheri e lactose free. In più spopolano i nuovi superfood come l'avena e il cacao.Sono questi i trend che stanno prevalendo nel carrello della spesa degli italiani secondo la 12a e... continua

Ristorazione e ospitalitàDa oggi in libreria Alberghi e ristoranti d'Italia
La guida del Touring comprende 2.700 strutture per dormire e mangiare e 50 certificate Electric friendly
Oltre 2.700 strutture per dormire e mangiare, più di 360 indirizzi per acquisti a chilometro zero. Sono queste le caratteristiche principali della nuova guida Alberghi e ristoranti d'Italia 2023 del Touring... continua

Economia e finanzaVino re dell'export agroalimentare tricolore
Otto miliardi di Euro il valore elle esportazioni del nettare di Bacco: al secondo posto la pasta a 7 miliardi
È record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che, con un aumento del 17%, ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della dieta Mediterranea come vino, pa... continua

Atti governativiRichiamato il vialone nano di Curtiriso
Due lotti sono stati ritirati per possibile presenza di Triciclazolo vietato in Ue dal 2016
Sono state richiamate oggi le confezioni da un chilo e sottovuoto di Riso vialone nano di Curtiriso. I lotti di produzione sono il P22100472 (con scadenza 8/10/2024) e il P22101164 (con scadenza 18/10/2024)... continua

Studi e ricercheStudi&Ricerche: scoperto il cotone che resiste agli incendi
Storico risultato di un gruppo di ricercatori americani coordinati dal Dipartimento di Agricoltura
E' stata ottenuta una varietà di cotone a prova di incendio, che resiste al fuoco e ne provoca l'auto-spegnimento: la diffusione di questa variante nella coltivazione globale di cotone potrebbe ridurre... continua

FiereMarca: la difesa del Made in Italy è trasversale
Dopo Lollobrigida, all'evento di BolognaFiere intervengono anche Valentini e Bonaccini
Si è aperta questa mattina la 19a edizione di Marca by BolognaFiere con il tradizionale convegno dedicato al ruolo centrale che ricopre la Marca del Distributore e l’intero settore distributivo nel si... continua

Packaging e logisticaEcco Pillow, la vaschetta 100% riciclabile anche per carne e pesce
Il prodotto del gruppo cartario Pro-Gest presentato alla fiera Marca di Bologna
Il gruppo cartario italiano Pro-Gest ha presentato alla fiera Marca di Bologna la novità Pillow: la soluzione brevettata per sostituire con carta 100% riciclabile e compostabile le tradizionali vaschette... continua

ItticoPesca, si allunga la black list dei predatori sgraditi
Dopo cormorani e granchi blu adesso entrano in lista le noci di mare che fanno razzia di novellame
Si allunga la black list dei nemici dei pescatori. Non solo cormorani, granchi blu e delfini (vedi articolo Caldo fuori stagione, sos agricoltura italiana) ma anche le noci di mare adesso sono entrate... continua

Atti governativiIl Veneto approva la nuova legge sui prodotti a chilometri zero
Le norme vengono rafforzate estendendo il concetto di filiera corta anche alla pesca e all'acquacoltura
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all'unanimità una nuova legge sui prodotti "a chilometri zero". La nuova normativa arriva a 15 anni dalla prima legge che promuoveva l'uso di prodotti "dal... continua

ViniIn discesa del 15% gli acquisti online di vino
L'Osservatorio Uiv-Ismea attesta che il canale ha registrato listini in media in calo del 10%
Sono in discesa del 15% gli acquisti online di vino e spumanti. La discesa diventa ripida per i tipi di vino più pregiati i cui acquisti online crollano del 21%. Lo rileva l'Osservatorio Uiv-Ismea che... continua

ItticoItalmercati: il 50% dei pescatori in crisi dopo la pandemia
Un mercato su tre ha visto peggiorare il volume d'affari rispetto all'anno precedente
Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all'ingrosso in Italia, andando a colpire i 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo. L'83% dei mercati ittici e l'87% degli... continua

IndustriaDanone lancia il piano per ridurre del 30% le emissioni di metano
L'azienda francese prevede di eliminarne 1,2 miliardi di tonnellate entro fine 2023
Danone ha presentato una strategia per ridurre del 30% le emissioni assolute di metano dalla sua catena di approvvigionamento di latte fresco entro il 2030. Confermando di aver già ridotto le proprie... continua

Studi e ricercheL'e-commerce in Italia primo driver di crescita dell'economia
Studio Netcomm-Forum Ambrosetti: l'online pesa per il 40,6% sul fatturato totale delle attività economiche del settore privato
L’e-commerce e la filiera a esso associata si confermano un comparto fondamentale per la crescita del sistema Italia arrivando ora a pesare per il 40,6% della crescita di fatturato del totale delle attività ec... continua

AttualitàCalabria: meno incendi nel 2022
In controtendenza solo il vibonese. In calo anche l'estensione delle superfici andate a fuoco
In Calabria, il 2022 si è concluso con un miglioramento sensibile sul fronte degli incendi, scoppiati in numero di 676, contro i 739 del 2021 (-63). Il dato è stato riportato oggi dai carabinieri forestali d... continua

FiereAcqua e agricoltura: come cambia il connubio
Se ne parlerà l'1-2 febbraio a Verona, durante l'evento Fieragricola Tech
Il valore strategico e imprenditoriale dell'acqua sarà discusso a Veronafiere l'1 e 2 febbraio, nel corso della manifestazione Fieragricola Tech. I tre punti chiave dell'innovazione necessaria alla crescita... continua

AttualitàFiliere DOP e IGP: domani confronto al Senato
Il simposio coinvolge imprese e consorzi dal valore complessivo superiore ai 19 mld euro
Sarà presentata domani, alle 11.30, nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, l'iniziativa "Italia Next DOP", voluta dal senatore di Fdi Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria, commercio,... continua

Carni e salumiAlto Adige: verso obbligo indicazione di provenienza della carne
Ok all'umanimità della IV Commissione provinciale. Il provvedimento riguarda ristoranti e mense
In Sud Tirolo l'indicazione della provenienza di carne, latte e uova diventerà obbligatoria. Riunita sotto la presidenza di Paula Bacher, la IV commissione legislativa del consiglio provinciale di Bolzano... continua

AgroalimentareCaro energia: allevatori e governo vicini a un accordo?
Sospeso sit-in a Linate, dopo convocazione del sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D'Eramo
Da due giorni e due notti in piazza, gli allevatori del Nord Italia hanno ottenuto un incontro con il sottosegretario all'Agricoltura, per discutere del caro energia e dell'inflazione in generale. "Dopo... continua

AgroalimentareExport da record (+17%) per l'Italia nel 2022
Le proiezioni Coldiretti non trascurano tuttavia le incognite legate a una pluralità di fattori
Con un aumento del 17%, l'export agroalimentare italiano nel mondo ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022, stabilendo il suo record storico. A fare da traino per questo successo sono i prodotti simbolo... continua

AttualitàUcraina. Lollobrigida: "La pace al più presto"
Per il ministro la guerra pesa ancora molto sull'economia
A circa un'ora dall'abbattimento nei pressi di Kaharkiv dell'elicottero con a bordo il ministro degli Interni, un auspicio di pace è arrivato da un rappresentante del governo Meloni. "La guerra in Ucraina... continua

ConsumiSprechi alimentari: Giappone e Sudafrica i più virtuosi
Solo 362 g a settimana gettati via nel Sol Levante. La maglia nera agli Usa
Uno studio internazionale compiuto su nove Paesi avanzati di tutto il mondo pone la lente d'ingrandimento sugli sprechi alimentari e l'Italia si colloca a metà classifica. Il World Foodwaste Report -... continua

Economia e finanzaLa stangata di pane e verdure
Con l'inflazione galoppante gli italiani hanno speso quasi 5 mld in più solo per queste due voci
L’inflazione pesa sempre di più sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi di Euro in più per mettere in tavola pane e pasta. Anche la verdura ha avuto la sua parte ed è costata 2,3... continua

AgroalimentareBardi: "Fiere utili per incentivare l'agroalimentare lucano"
Il governatore vuole diffusione, anche all'estero, dei prodotti della Basilicata
"Con una programmazione pluriennale per la partecipazione alle fiere e ai saloni internazionali e con una campagna di comunicazione associata intendiamo posizionare sempre meglio le produzioni agroalimentari... continua

Studi e ricercheInterruzione informatica paura numero uno per le aziende in Italia
12° Barometro dei rischi Allianz: la business interruption in cima ai timori delle imprese food&beverage
Allianz global corporate & specialty pubblica il 12° sondaggio annuale sui principali rischi aziendali in tutto il mondo da cui emerge, per il secondo anno consecutivo, che gli incidenti informatici e... continua

Fiereillycaffè, parata di eventi a Sigep 2023
A Rimini (21-25 gennaio) full immersion anche virtuale alla scoperta del blend
illycaffè accoglierà i visitatori di Sigep - The Dolce World Expo 2023 (Rimini 21-25 gennaio 2023) in uno stand con tre aree experience, dedicate sia alla promozione dei prodotti che al supporto al cliente. "La sc... continua

Import-exportAlimentari e bevande: crescono le esportazioni (+12,4%)
Istat certifica un saldo commerciale positivo pari a +1.445 milioni di euro a novembre 2022 /Allegato
A novembre 2022 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+3,9%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite verso... continua

AttualitàAgroalimentare, Pac e aiuti di di Stato contro il caro-prezzi
La cura Wojciechowski sull'inflazione dei prezzi dei fattori di produzione agricoli
"Quello che possiamo fare nel breve termine è utilizzare la Pac e gli aiuti di Stato". Si è espresso così riguardo all'inflazione dei prezzi dei fattori di produzione agricoli il commissario Ue all'agricoltura Janusz Woj... continua

FiereMais Corvino: il cereale nero sbarca a Sigep 2023
Lo stand dell'azienda omonima mostrerà l'elaborazione delle farine macinate a pietra
Mais Corvino Srl, specializzata nella produzione di farine macinate a pietra, sarà presente alla 44° edizione di Sigep – Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e C... continua

AttualitàLollobrigida: "Investire sempre in qualità"
Appello del ministro dell'Agricoltura durante l'inaugurazione di Marca a Bologna
"E' importante il nostro segnale anche di attenzione a questo mondo che dà tanto lavoro e che garantisce una filiera che fa emergere una potenzialità della nostra nazione che resta la qualità". Lo ha de... continua

AttualitàBiometano: l'obiettivo è produrre 0,6 miliardi di metri cubi entro il 2023
Il GSE pubblica le regole applicative per accedere agli incentivi previsti dal PNRR
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibile sulla pagina dedicata all'attuazione delle misure PNRR del proprio sito, le regole applicative per accedere agli incentivi previsti per la produzione... continua

FiereMolini Pivetti porta le sue farine in due esposizioni internazionali
L'azienda ferrarese sarà presente nei prossimi giorni a Lione e a Dubai
Molini Pivetti, azienda italiana specializzata nella produzione di farine di alta qualità dal 1875, sarà presente a SIRHA 2023, il Salone di riferimento mondiale dei settori Food Service e ospitalità ch... continua

Zootecnia"Nonostante la crisi, la richiesta di proteine non diminuirà"
Un esperto veterinario illustra gli scenari della suinicoltura, in vista del convegno di Cremona
Tra le vittime più evidenti dell'inflazione, c'è il consumo di carni, in particolare suine. Secondo l’ultimo rapporto trimestrale 2022 di Rabobank, l’importante Istituto finanziario olandese specializzato a liv... continua

AttualitàGD. Carrefour sperimenta in Belgio consegne tramite robot a guida autonoma
I test effettuati nel Corporate Village di Zaventem si protrarranno fino a primavera / 2 Video
Qualcosa di simile accade già negli Usa, dove grazie alla collaborazione fra un colosso francese e una start-up colombiana dei robot consegnano cibo in 26 campus americani continua

Studi e ricercheIn Puglia la ricerca punta sulla biodiversità dei cereali
Crea e Banca del germoplasma (Cnr) uniscono le forze nella genetica del grano
Il Crea e il Cnr uniscono le forze per la salvaguardia della biodiversità. È stato, infatti, siglato l’accordo di ricerca collaborativa tra il Crea, Centro di ricerca cerealicoltura e colture industriali, sed... continua

GelatiSigep ideale palco del gelato artigianale: un business che in Europa sfiora i 10 mld
E parte il countdown per l'11ª edizione del Gelato day (24 marzo)
Inizierà alla 44° edizione di Sigep-The Dolce World Expo, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianaei e Caffè di Italian Exhibition Group -in programma dal 21 al 25 ge... continua

DolciFruittella sbarca nel mondo delle gelatine
Perfetti Van Melle lancia la gamma Curiosities, caramelle a ridotto contenuto di zuccheri, grassi e sale
Fruittella entra nel mercato delle gelatine. Il marchio di Perfetti Van Melle ha ampliato il suo portafoglio di prodotti dolciari con il lancio delle Fruittella Curiosities, gelatine conformi alle rigide... continua

Atti governativiVeneto: Consiglio regionale vota all'unanimità per il "km zero"
Modificata la legge che incentiva le coltivazioni locali
La Regione Veneto incentiva sempre più il "chilometro zero". E' stato appena approvato all'unanimità in Consiglio Regionale, il progetto di legge n° 120, che modifica ed integra la prima legge regionale, la... continua

DistribuzioneTop Employer: Metro Italia ancora vincente
La certificazione attribuita all'azienda per il decimo anno consecutivo
Per il decimo anno consecutivo, Metro Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer. Il riconoscimento viene attribuito dal Top Employers Institute in base all’HR Best Practices Survey, un’indagine che... continua

DolciKitKat si fa in tre, anzi in quattro
Nestlé lancia le nuove referenze Bites e Caramel. E a marzo esordio per il Vegan
KitKat amplia il portafoglio con un trio di nuovi articoli lanciati da Nestlé. Tre nuovi prodotti, tra cui KitKat Bites con Lotus biscoff e KitKat Caramel. Il lancio include un nuovo KitKat al gusto di... continua

LiquoriPernod Ricard nei guai in India
L'accusa è di aver violato la politica sugli alcolici a Nuova Delhi
Inizia con qualche difficoltà il 2023 di Pernod Ricard. L'azienda di spirit che ha chiuso un 2022 in gran spolvero tra l'acquisto di una distilleria da 250 milioni di dollari negli Usa (vedi articolo... continua

FiereItalpizza presenta a Marca il nuovo assetto industriale
A Bologna il gruppo delle pizze surgelate mostra gli ultimi prodotti destinati al mondo della private label
"È per noi un piacere presentare in anteprima, a questa edizione di Marca, a buyer e clienti, tutti i nuovi prodotti destinati al mondo della private label”. Parola di Massimo Sereni, direttore commerciale di... continua

AttualitàFarina di grillo, interrogazione europea
Lizzi (Lega): "Bruxelles faccia luce, sicurezza alimentare dei cittadini non va messa a rischio"
Sulla commercializzazione della "farina" di Acheta domesticus, l'opposizione più forte arriva dalla Lega. "Sono molti i dubbi riguardanti l’autorizzazione per l’immissione sul mercato Ue del grillo dome... continua

Studi e ricercheNasce con la ricerca l'arancia rossa che migliora la salute
Grazie al genome editing migliorati per la prima volta i caratteri qualitativi degli agrumi
È stato pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in plant science uno studio del Crea che potrebbe cambiare definitivamente la produzione e il rapporto dei consumatori con gli agrumi. Secondo... continua