Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareDal Mipaaf € 30 milioni per rilancio filiera olivicolo-olearia
L'Abbate: "Dal Fondo Filiere Agricole per ridare slancio a un settore in sofferenza"
“Innovare la filiera olivicola-olearia nazionale è fondamentale per ridare slancio a un settore in sofferenza. Se da un lato, attraverso i fondi per la meccanizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ri... continua

AgroalimentareDeforestazione: accordo in arrivo da Glasgow dopo il G20
Cia: "gli agricoltori italiani sono in prima linea"
Mettere fine alla deforestazione entro il 2030, con investimenti per quasi 20 miliardi di dollari. L’accordo alla Cop 26 in corso a Glasgow, annunciato dal premier britannico Boris Johnson, è di fondamentale im... continua

AgroalimentareAndriani sul podio per il Better Future Award 2021
Premiata per il progetto Esfai promosso in Etiopia per la coltivazione del Teff
Assegnato il Better Future Award 2021 nel padiglione 6 di Fiera Milano Rho, in occasione dell’ottava edizione di Tuttofood, la fiera B2B dedicata al food& beverage dal respiro internazionale per l’intero sis... continua

AgroalimentareColture foraggere e clima: la media delle rese crolla a -35%
Aife: “in alcune zone del Paese, quest’anno, abbiamo registrato anche punte del -70/80%"
“Gli effetti delle forti ondate di calore registrate la scorsa estate presentano il conto anche alla produzione di foraggi italiana. La perdita media in resa a ettaro si avvicina a -35%, con punte che i... continua

AgroalimentareMozzarella e pasta di Gragnano celebrano il World Pasta Day
Alleanza rafforzata in vista di Tuttofood
Alla manifestazione milanese Tuttofood si rafforza l’alleanza tra il consorzio di tutela della mozzarella di bufala Campana Dop e il consorzio di tutela della pasta di Gragnano Igp. Le due eccellenze d... continua

AgroalimentareE' attivo il fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
Le piccole aziende potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 20mila Euro
“Un sostegno nel segno dell’innovazione tecnologica per accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese agricole che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 20mila Euro e per un massimo del... continua

AgroalimentareAgricolus tra i protagonisti di Eima 2021
La startup presenta nuove soluzioni per le aziende agricole e la filiera agroalimentare
Diverse sono le novità che Agricolus, azienda umbra che supporta con la propria piattaforma il lavoro in campo di agricoltori e professionisti del settore, presenterà in occasione di Eima 2021 dal 19 a... continua

AgroalimentareUltima tappa per Agrievolution
Il dibattito itinerante sul futuro dell’agricoltura italiana arriva a Torrazza Coste (Pv)
Nella cornice della cascina Riccagioia a Torrazza Coste, lunedì 18 ottobre si svolgerà la tappa conclusiva del roadshow Agrievolution, il dibattito itinerante sul futuro dell’agricoltura italiana che, tap... continua

AgroalimentareSoia: aumentano le superfici coltivate ma cala la produzione
Cai: "rese basse nel nostro paese a trebbiatura quasi conclusa, prezzi più alti rispetto allo scorso anno"
Aumentano del 10% gli ettari coltivati a soia ma la produzione di quest’anno, nel nostro paese, si riduce di circa 100mila tonnellate rispetto alla scorsa campagna. È quanto comunica Consorzi Agrari d’... continua

AgroalimentarePomodoro Pachino/2: la scienza studia le proprietà nutraceutiche
Le molteplici attività benefiche dei composti bioattivi presenti nel prodotto
Ieri 12 ottobre, il castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa) ha ospitato un importante workshop dedicato al pomodoro di Pachino (vedi articolo EFA News del 12-10-21). Organizzato dal Consorzio... continua

AgroalimentareBieticoltura 4.0: Italia Zuccheri punta sull'inovazione
Andamento positivo per la campagna bieticola 2021 grazie alle nuove tecnologie
Avviata lo scorso luglio, la campagna bieticolo saccarifera 2021 sta per concludersi e i risultati ottenuti, ad oggi, sono soddisfacenti. Nonostante un andamento climatico avverso alla coltivazione per... continua

AgroalimentareInnovazione: nasce in Lombardia Riccagioia Agri 5.0
Una piattaforma Farm to fork all'insegna del Foodtech
Il centro Riccagioia di Torrazza Coste (Pv) cambia pelle e si trasforma in una fondazione per l'innovazione dell'ecosistema agricolo. "Un hub d'eccellenza delle produzioni agricole, una piattaforma tecnologica... continua

AgroalimentareTartufo bianco: quotazioni record dovute al maltempo
Il prezzo del Tuber magnatum Pico schizza a 4000 Euro al chilo
Il prezzo del tartufo bianco ha raggiunto all’inizio della raccolta i 4000 Euro al chilo per le pezzature superiori ai 50 grammi, per effetto della lunga siccità che ha frenato le nascite del pregiato tu... continua

AgroalimentarePataticoltura: continua l'impegno di Romagnoli nella ricerca
Proseguono le sperimentazioni in campo nel segno dell’agricoltura sostenibile
Continua la collaborazione di Romagnoli F.lli Spa con il mondo della ricerca, nell’ambito del più ampio progetto "Residuo zero", al fine di promuovere la diffusione di una pataticoltura sempre più sos... continua

AgroalimentareL’Accademia nazionale di agricoltura inaugura il 214° anno accademico
La cerimonia si concluderà con la consegna del “Premio Filippo Re”
Si inaugurerà lunedì 11 ottobre, alle ore 16 presso la sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, il 214° anno accademico dell’Accademia nazionale di agricoltura. La cerimonia inizierà con la... continua

AgroalimentareNuova partnership tra Syngenta e Cascina Pulita
Per rendere il comparto agricolo il primo settore completamente circolare
Cascina Pulita, tra le aziende di riferimento in Italia per la raccolta e la valorizzazione dei rifiuti prodotti dalle imprese agricole, e Syngenta, azienda operante nell’agro-industria mondiale con l... continua

AgroalimentareCurti rileva il riso Flora
Lo storico marchio era controllato da Colussi
Curti, società controllata dalla multinazionale italiana Euricom, tra i maggiori operatori mondiali nel settore del riso (Curtiriso), ha acquisito dal Gruppo Colussi lo storico marchio riso Flora, presente... continua

AgroalimentareFem avvia 21° Corso professionale per imprenditori agricoli
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 ottobre
C’è tempo fino al 16 ottobre per presentare la domanda di iscrizione alla 21^ edizione del corso per giovani imprenditori agricoli organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Il corso partirà a novembre e p... continua

AgroalimentareNocciole: produzione in calo nella campagna 2021-22
Pesano gli effetti del cambiamento climatico e l’anomalo andamento meteo
Da alcuni anni si registra un exploit della coltura del nocciolo in Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia e primo europeo. Dal momento che le nocciole incontrano sempre più il favore del... continua

AgroalimentareLavoro: in aumento i giovani agricoltori
Registrato un incremento dell’8% negli ultimi cinque anni
In piena pandemia Covid cresce solo il numero di giovani agricoltori con un incremento dell’8% negli ultimi cinque anni, in netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35 c... continua

AgroalimentareIndustria molitoria a frumento tenero: c'è grande apprensione
Italmopa: preoccupa il balzo nelle quotazioni materia prima, dei costi energetici e dei costi logistici
“Il violento incremento delle quotazioni internazionali, e quindi nazionali, della materia prima frumento tenero, dei costi energetici e dei costi logistici costituiscono motivi di forte e crescente p... continua

AgroalimentareRoma: mercato Trieste sul piede di guerra
Oggi in sciopero col sostegno del quartiere, rivendica riapertura del parcheggio chiuso da anni
Il Mercato Trieste a Roma, noto come il mercato di Via Chiana, al quartiere Trieste, Roma-Nord, è chiuso oggi per sciopero col sostegno degli abitanti del rione: insieme condividono l'esigenza ormai pressante... continua

AgroalimentareUva da tavola: prezzi bassi, i consumi non aiutano
Giacomo Suglia (Apeo): “sul Green pass faremo il nostro dovere"
Per il presidente dell'associazione pugliese “manca un progetto complessivo di lungo periodo per la frutticoltura italiana, che ridia competitività alle imprese a partire dal costo del lavoro, che in Italia è più alto dei nostri competitor” continua

AgroalimentareSos dai produttori di grano duro
Longo (Con): "necessaria strategia che aiuti i nostri cerealicoltori a contrastare la concorrenza spagnola"
“Più che un grido d’allarme quello dei nostri cerealicoltori sembra una vera e propria richiesta di aiuto: per questo inviterò l’amico assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia a continuare a tenere... continua

AgroalimentareMilano: riqualificazione del mercato coperto Rombon
Primo atto del progetto Foody-Mercato di Quartiere. Sogemi e Comune Milano firmano
Il Comune di Milano e Sogemi, Ente Gestore di Foody Mercato Agroalimentare Milano, hanno firmato la concessione per la gestione della struttura del mercato coperto di Via Rombon a Milano. Il progetto prevede... continua

AgroalimentareG20: Cia, pronti a guidare la rivoluzione digitale dell’agroecologia
Presentate alcune start-up con soluzioni innovative: dalla robotica in stalla, all’informatizzazione della vendemmia
Dall’utilizzo di robot intelligenti nelle stalle, alla vendemmia digitale, fino alle app che permettono di monitorare il lavoro in nei campi, mettendo in connessione tutti i diversi aspetti di una moderna a... continua

AgroalimentareG20. Commissione Camera oggi a Firenze per confronto agricoltura sostenibile
La delegazione è guidata dal presidente Filippo Gallinella
Una delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, guidata dal presidente Filippo Gallinella e composta da un esponente per ogni gruppo parlamentare, è in missione oggi al G20 di... continua

AgroalimentareDalla piattella al casoperuto, ecco il cibo che protegge la terra
La prima esposizione dei prodotti "salva suolo" in occasione del G20
Dal fungo cardoncello al cece dal solco dritto, dal miele di Barena al Casoperuto, dal Conciato San Vittore al fagiolo cosaruciaru di Scicli, dal vino Roccese alla piattella pisana sono alcune delle specialità... continua

AgroalimentareG20 dell'agricoltura: Coop c'è
Convegno a Firenze sul futuro dell'agricoltura alla vigilia del grande evento organizzato dall'Italia
"Cambiamento climatico, legalità, filiere, innovazione, qualità, rispetto". Sono le molte parole che compaiono nelle sintetiche affermazioni di circa 60 fornitori agricoli (uno spaccato della rete di C... continua

AgroalimentareGreen Deal, Florovivaisti Italiani: "più valore al settore per centrare obiettivi Ue"
Primo incontro in presenza post pandemia dell'associazione
Il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, come i 3 miliardi di alberi in più entro il 2030, sono obiettivi sfidanti attraverso i quali l'Europa chiede azioni chiare e programmazione, d... continua

AgroalimentareMaltempo nel mantovano: danni per 19 milioni di euro
Colpite strutture agricole produttive. Chiesta l'eccezionalità al Mipaaf
Sono 11 i comuni colpiti. È fondamentale che le istituzioni diano segnali di vicinanza concreta: "auspichiamo risposta rapida da Roma" continua

ViniFvg: 2,23 mln per promuovere vini nei mercati extra-Ue
La misura in una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale
I progetti possono essere sia di carattere regionale, cioè presentati da aziende con sede in Friuli Venezia Giulia, sia multiregionali (aziende del Fvg e di altre zone d'Italia) continua

AgroalimentareIncendi. Solinas (Sardegna) incontra commissione Agricoltura Camera
Ristori immediati per cittadini ed imprese danneggiate; la visita di Gallinella
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha incontrato ieri mattina, a Villa Devoto (Cagliari), i componenti la commissione Agricoltura della Camera dei deputati, in visita in Sardegna per... continua

AgroalimentareCollettiva Bio delle Marche al Sana di Bologna
Con grano, pasta e vino, al Salone anche il food brand della regione
Anche grano, pasta e vino marchigiani protagonisti al Sana di Bologna, il salone internazionale dedicato al biologico e al naturale in programma dal 9 al 12 settembre, che quest’anno vedrà per la prima vo... continua

AgroalimentareFrumento duro: prosegue la corsa delle quotazioni
Italmopa: "si attende un forte impatto sull’intera filiera"
Prosegue la corsa delle quotazioni del frumento duro sui mercati internazionali e nazionali. Questo quanto evidenziato da Italmopa (associazione industriali mugnai d’Italia (Confindustria – Federalimentare) in... continua

AgroalimentareAgricoltura: quella dell’Emilia-Romagna è a portata di click
Il Psr della regione si racconta on line: dai progetti per l’innovazione alle buone prassi
Per far conoscere a un pubblico sempre più vasto le misure a sostegno del mondo agricolo, sia in termini di fondi erogati che di trasmissione delle conoscenze dal mondo della ricerca, sono disponibili... continua

AgroalimentareCibus: gli eventi salienti della terza giornata
In scena il meeting dei giovani di Federalimentare, Farm2Fork, etichette e futuro dell'horeca
Le risorse per l’evoluzione del settore agroalimentare, uno dei temi ricorrenti della XX edizione di Cibus. Se ne è parlato anche nel corso della terza giornata, al convegno “Pnrr: Strumenti per i giov... continua

AgroalimentareCibus: focus dei Giovani di Confagricoltura e Federalimentare su Pnrr e sostenibilità
Stanziati 2,8 miliardi per l’agricoltura sostenibile e per l'economia circolare
Squeri: “Sostenibilità diventi un asset per l’industria alimentare. Non un limite”. Mastrandrea: “Pnrr può essere strategico per agroalimentare. Servono pragmatismo e tempi certi” continua

AgroalimentareFrancia, ritorna Eurocastanea, le Giornate europee della castagna
L'evento, a ottobre, sarà diviso tra incontri fisici ed un webinar internazionale
Gli attori della filiera europea della castagna potranno tornare a incontrarsi e scambiarsi le idee durante l'11° edizione delle "Giornate Europee della Castagna Eurocastanea", organizzate in Francia... continua

AgroalimentareHexagro presenta il nuovo modello del Living Farming Tree
L'orto verticale per gli spazi d’ufficio, novità alla Design Week 2021
Hexagro, la start up milanese che sviluppa tecnologie di agricoltura verticale, presenta durante la Design Week 2021 (Milano, 4-10 settembre), il nuovo modello del Living Farming Tree, l'orto verticale... continua

AgroalimentareConfeuro: boom agroalimentare italiano
Ma i coltivatori restano l'anello debole della filiera
Nel successo dell'agroalimentare italiano, vicino alla cifra record di 50 miliardi di export, il contributo dei produttori è stato fondamentale – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. An... continua

AgroalimentareGrano tenero: le novità per le semine 2021
RV Venturoli introduce nuove varietà in occasione del lancio del nuovo catalogo
Riduzione delle superfici coltivate (meno di mezzo milione di ettari), lieve aumento della produzione nazionale (+4%, attorno ai 2,8 milioni di tonnellate). Il frumento tenero si conferma una delle grandi... continua

AgroalimentarePordenone Art and Food valorizza le eccellenze del territorio
L'evento vuole essere un'anteprima di ciò che la città sa dare ad un pubblico attento all'enogastronomia di qualità
Valorizzare le attrattive del territorio attraverso un evento che per tre giorni attirerà i curiosi del gusto con la proposta di prodotti e lavorazioni agroalimentari locali. È l'obiettivo di Art and F... continua

AgroalimentareRecord storico dell'export alimentare: vola il fatturato industriale/2
Cresce la domanda di made in Italy a tavola in Italia e nel mondo
L’aumento del fatturato industriale (vedi EFA News) è spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari made in Italy che registrano un aumento del +23,1% a giugno per un valore an... continua

AgroalimentareMais: continua il calo della produzione italiana
Campagna 2021 pesantemente condizionata dall'andamento climatico
Si è avviata la campagna maidicola 2021, che risulta pesantemente condizionata dall’andamento climatico. Lo sottolinea Confagricoltura che fa presente come il susseguirsi di grandinate, piogge violente e... continua

AgroalimentareSardegna: 3 vini bianchi e il Pecorino romano pedalano con Best
La nuova rete di bike-hotel dell'isola che punta sul ciclo turismo
"Pedalare, degustare, vendere le bontà agroalimentari sarde è la filosofia del progetto Best, la nuova rete di bike-hotel della Sardegna", si legge in una nota stampa. Si punta sul ciclo turismo, nel 2... continua

AgroalimentareAgricoltura: produzione 2021 segnata dal caldo africano
La coltivazione del pomodoro è la più colpita del comparto ortofrutta
"L'agricoltura lucana è stata messa a dura prova dall'elevato caldo africano, con la campagna del pomodoro che ha registrato un arretramento nelle quantità prodotte e raccolte": lo ha reso noto la Cia (... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: crescono i "Musei del Gusto"
La pubblicazione aggiornata conta 73 realtà museali/Allegato
Del Parmigiano Reggiano, del pomodoro e del gelato, ma anche del pane, della bonifica, della marineria e tanto altro ancora. I "Musei del Gusto e del mondo Rurale" dell’Emilia-Romagna sono un patrimonio c... continua

AgroalimentareEmergenza pomodoro in Campania
L'assessore Caputo convoca tavolo regionale delle Op
“Siamo in una situazione di grave emergenza per quanto riguarda la raccolta e il conferimento alle industrie di trasformazione del pomodoro. È una situazione che rischia di creare ulteriori danni alle az... continua

AgroalimentareIl peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti
E' diventato il 37esimo presidio Slow Food piemontese
Oggi si può parlare di una nuova rinascita del peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti che è diventato presidio Slow Food. Le prime fonti scritte sulla sua coltivazione nella piana alluvionale del... continua