EFA News - European Food Agency
45.457 notizie trovate

Economia e finanzaPrinces industrie alimentari al top nel rating di Legalità
L'azienda foggiana del pomodoro ha ricevuto dall’Agcm il massimo punteggio
Princes industrie alimentari (Pia) ha ricevuto dall’Agcm, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato il massimo punteggio raggiungibile nel “Rating di Legalità”. L'indicatore introdotto dal 201... continua

AgroalimentareItalmercati: aumento prezzi per il 65% dei mercati all’ingrosso italiani
L'ultima analisi riscontra una crisi legata perlopiù al calo consumi e reddito
Tende al pessimismo il quadro del settore agroalimentare delineato nell’ultima analisi dell’Osservatorio di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso, relativo all’andamento dei primi mesi de... continua

AgroalimentareConfimi: "Certificati di qualità per chi fa lotta allo spreco"
La proposta del presidente Tatone al ministro Lollobrigida, nell'ambito dell'industria alimentare
“Innovazione e tutela delle radici sono alla base di ogni impresa italiana dell'agroindustria, ma è tempo di alzare l’asticella e guardare con serietà ai temi del rifiuto alimentare che interessa tutta... continua

FiereTorna dal 23 al 25 aprile l'Ism di Colonia: Italia protagonista
Made in Italy al centro della rassegna di dolci e snack dal 23 al 25 aprile
Torna dal 23 al 25 aprile, a Colonia, Ism, la rassegna che riunisce l'industria internazionale dei dolci e degli snack. Per quest’edizione sono attesi circa 1.200 espositori, provenienti da 72 Paesi: i... continua

EsteriFao: 70% dei bisognosi di assistenza lavora nell'agricoltura
Ciononostante, solo il 4% degli interventi umanitari è destinato a questo settore /Video
Le dichiarazioni di Rein Paulsen, direttore dell’Ufficio per le emergenze e la resilienza dell'agenzia delle Nazioni Unite. continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: il Consorzio compie 60 anni
Il 18 aprile 1963, ventitré produttori costituitisi su base volontaria approvavano lo statuto
Il 2023 segna un momento particolarmente significativo per il Consorzio del Prosciutto di Parma, che tocca il traguardo dei 60 anni dalla sua fondazione. Erano le 4 di pomeriggio di giovedì 18 aprile... continua

TradizioniMarche. Omaggio al Brodetto Sanbenedettese
Tanto da meritare un convegno dedicato alla tradizionale "zuppa" di pesce
Sarà inoltre uno dei prodotti più rappresentativi che la Regione porterà alla Fiera Internazionale “Sea Food Expo Global”, in programma il 25 aprile a Barcellona continua

Economia e finanzaFondazione Enpaia passa al 6,2% in Masi Agricola
Aumenta la partecipazione dell'Ente di previdenza per addetti e impiegati in agricoltura
Fondazione Enpaia aumenta la sua quota di partecipazione in Masi Agricola, società nota per la produzione di vini premium e quotata su Euronext Growth Milan. Lo ha dichiarato la stessa azienda vinicola... continua

VideoFieravicola, presentata l'edizione 2023
Sanfrancesco (Unaitalia): "Unica manifestazione europea, sempre in crescita"/Video
Il mercato del pollame e delle uova presenta numeri interessanti, decisamente in crescita, come dimostra la grande quantità di espositori e buyer esteri che parteciperanno alla prossima edizione di Fieravicola... continua

Economia e finanzaDespar Italia, fatturato 2022 in crescita del 3,4%
Migliore performance (+4,4%) dei supermercati più piccoli
Despar Italia ha chiuso il 2022 con un fatturato al pubblico superiore a 4,14 miliardi di Euro, in crescita del 3,4% rispetto al 2021, contando complessivamente su 12.363 collaboratori. Un risultato, sostiene... continua

FiereShopper all'assalto al China international consumer Expo
L'isola di Hainan diventerà il più grande duty free del mondo anche per marchi food&bev
I marchi internazionali del lusso hanno preso di mira quello che considerano il nuovo paradiso per il loro prodotti. Parliamo di Haikou, nella provincia di Hainan in Cina, dove si è tenuta la terza edizione... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo in calo (-0,4%) a marzo 2023
Lieve decelarazione (da +12,7% a +12,6%) dei prezzi alimentari in termini tendenziali /Allegato
Nel mese di marzo 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,4% su base mensile e un aumento del... continua

Economia e finanzaGrano/3. Confagricoltura: tutelare subito i mercati Ue
Con un +88% nell’arco di un anno, l’Ucraina è terzo fornitore di prodotti agroalimentari dell'Ue
L’influenza dei flussi di grano ucraino sui mercati interni agli Stati membri Ue. è questo, secondo Confagricoltura, il tema più urgente da affrontare in Unione europea alla luce dei dati resi noti dal... continua

Economia e finanzaLa Cooperativa Arborea chiude il 2022 in pareggio
Fatturato in crescita a 216,8 milioni di Euro e produzione di 195,4 milioni di litri di latte
L’assemblea dei soci della Cooperativa assegnatari associati Arborea ha approvato il bilancio del 2022 della società composta da 162 aziende agricole. IL bilancio si è chiuso in pareggio con un fatturato di... continua

Economia e finanzaMassimo Zanetti BG: la famiglia mette mano al portafoglio
Ipotesi di aumento di capitale per riequilibrare la situazione debitoria
Aumento di capitale in vista per Massimo Zanetti Beverage Group, la holding di controllo del brand Segafredo, controllata dalla famiglia Zanetti e delistata dalla borsa nel febbraio 2021. Secondo quanto... continua

VideoMacfrut 2023: la parola ai protagonisti
Il presidente Piraccini, Luongo (Ice) e Gallo (Regione Calabria) ai microfoni di EFA News / (Video)
Ci sono grandi aspettative intorno a Macfrut 2023. La prossima edizione della più importante fiera italiana dell'ortofrutta, in programma a Riminifiera dal 3 al 5 maggio, è stata presentata a Roma, nella s... continua

Studi e ricercheAceto balsamico protagonista dei corsi di formazione Arga
Il Consorzio testimone sulla "tutela del nostro sistema agroalimentare" con marchi Dop e Igp
Chi meglio del Consorzio dell'aceto balsamico di Modena Igp può parlare a ragion veduta in un convegno che ha come tema le imitazioni? È quello che è avvenuto a Roma, al Corso di formazione professionale pe... continua

EsteriGrano/2. Ue: "Da Polonia e Ungheria azioni unilaterali inaccettabili"
Bruxelles rivendica la "competenza esclusiva" sui commercio del grano ucraino
La protesta degli agricoltori "protezionisti" si allarga a Bulgaria, Romania e Slovacchia continua

Economia e finanzaRegione Liguria, premi maggiori per l'agricoltura bio
Domande entro il 15 maggio: aiuti per prati, seminativi e foraggere, ortive, olivi, viti, fruttiferi e floricole
Via libera della Giunta regionale ligure all’apertura dei termini per la presentazione delle nuove domande sulla misura a superficie del Psr, Programma di sviluppo rurale 11.2 circa il “Mantenimento del... continua

AgroalimentareFiliera Italia: "Bene G7 su biocarburanti"
Scordamaglia plaude all'inserimento delle fonti come strumento utile alla decarbonizzazione
Filiera Italia plaude all’inserimento dei biocarburanti come strumento importante nella decarbonizzazione del settore trasporti nelle conclusioni del vertice del G7 per il Clima, l’Energia e l’Ambiente tenut... continua

Atti governativiIl caporalato in agricoltura è una piaga anche in Usa
L'Usda invia una lettera alle principali aziende: devono eliminare il lavoro minorile illegale
Il tema del caporalato in agricoltura è di quelli che fanno tremare le vene ai polsi. In Italia si fanno seminari (vedi EFA News Lavoro giusto, Confagricoltura contro il caporalato) e qualcuno affronta l... continua

Economia e finanzaGrano ucraino, la guerra parallela
L'accordo sui cereali del Mar Nero potrebbe finire presto senza ulteriori proroghe
L'accordo sui cereali del Mar Nero potrebbe finire presto. Mosca, infatti, avverte l'Occidente di rimuovere gli ostacoli alle sue esportazioni di cereali e fertilizzanti oppure addio a qualsiasi proroga.... continua

Economia e finanzaCina, piano triennale per ridurre la soia nei mangimi animali
Il ministero dell'Agricoltura tenta di bloccare la dipendenza dalle importazioni del cereale
La Cina pubblica un piano per ridurre l'uso della farina di soia nei mangimi animali, portandone l'inclusione a meno del 13% entro il 2025 rispetto al 14,5% del 2022. È il ministero dell'Agricoltura cinese... continua

AttualitàLiguria, chiuso il primo progetto di agricoltura sociale
Con "Il Sale della Terra" sono state prese in carico 50 persone
Ci sono voluti più di trenta mesi di lavoro, dall’agosto del 2020 al marzo del 2023, per lo svolgimento di trenta percorsi di inclusione socio-lavorativa e due ambiti di interventi continuativi, ossia ed... continua

Comunicati stampaGoverno, agricoltori soddisfatti per decreto per gli impianti agrivoltaici
Gli investimenti Pnrr consentiranno il rilancio dell'energia fotovoltaica su terreni agricoli
Confagricoltura esprime soddisfazione nell'apprendere che il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto di attuazione del Pnrr per lo sviluppo d... continua

AttualitàFondazione Ronald McDonald: open day a Palidoro
Per scoprire l'esperienza di volontariato nelle case Ronald
Domani, sabato 15 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, sarà possibile prendere parte all’open day dedicato al volontariato presso Casa Ronald McDonald Roma Palidoro. Una mattinata interamente dedicata a... continua

AttualitàTrentino. Dopo stop all'abbattimento orsa gli allevatori hanno paura
Per Coldiretti "serve subito un piano di controllo per garantire la sicurezza"
“Chi vive nelle montagne, le cura e le mantiene ora ha paura”. E’ quanto afferma Gianluca Barbacovi presidente della Coldiretti Trentino Alto Adige dopo che il Tar di Trento ha sospeso l'ordinanza di abb... continua

TradizioniMarche, tornano i week end gastronomici
L'iniziativa della Confcommercio Marche Nord celebra i 40 anni
Cominciano il 15 di aprile i week end gastronomici della provincia Pesaro Urbino: un viaggio nell'entroterra della provincia delle Marche nord e 4 comuni della provincia di Rimini nel Montefeltro.alla... continua

Acque minerali e bevandeBibite Sanpellegrino Zero ora anche in formato lattina
Classica e Chinò senza zuccheri selezionate dagli agrumeti di Sicilia e Calabria
É in arrivo un nuovo formato in lattina da 33 cl per la Classica, Chinò e Cocktail, in versione Zero. Dal 1932, le bibite Sanpellegrino sono entrate nel cuore degli italiani, diventando ambasciatrici d... continua

Formaggi e latticiniAutogrill sostiene San Patrignano
Accordo per commercializzare lo squacquerone prodotto dal caseificio della comunità
È stata presentata nella sede della CEOforLIFE Clubhouse Montecitorio la nuova tappa della collaborazione tra Autogrill e la Comunità San Patrignano. La collaborazione è volta a promuovere percorsi di... continua

Comunicati stampaRiduzione di CO2, l'agricoltura può fare la sua parte
Registro crediti e sviluppo Tea centrali per la transizione ecologica
La concentrazione di anidrite carbonica in atmosfera ha raggiunto le 419,13 parti per milione (ppm) con un aumento di 1,82 parti per milione rispetto al 2022. Lo dicono i recenti dati dell’osservatorio N... continua

AttualitàSiccità. Ghidoni: "Commissione europea dia subito risposte"
Interrogazione dell'europarlamentare che accusa Bruxelles di inerzia ideologica
Riguardo all'emergenza siccità, l'Italia non può agire da sola. Lo ha lasciato intendere l'europarlamentare Paola Ghidoni (Lega), presentando un'interrogazione alla Commissione Europea, da lei definita", t... continua

EsteriCaffè: export dal Brasile per 9,2 mld euro nel 2022
Il Paese latinoamericano si conferma maggior produttore al mondo e secondo maggior consumatore
Mentre oggi, venerdì 14 aprile, si celebra la "Giornata mondiale del caffè", il Brasile si conferma il maggiore produttore ed esportatore di caffè al mondo. Con un'area destinata alla coltivazione del ca... continua

Economia e finanzaColdiretti, è sempre più allarme grano in Italia
Quotazioni scese a 38 centesimi di Euro al chilo non coprono i costi delle imprese agricole
In controtendenza con l'aumento generale dei prezzi al consumo, crollano del 30% le quotazioni del grano duro pagate agli agricoltori nell'ultimo anno. Lo denuncia Coldiretti, portando le istanze per aggiustare... continua

SaluteRichiami per cibi bio come quinoa e tahina
Ritirati dal mercato per presenza di chloropyros, chlorate e salmonella
Non ci sono solo i salumi o i formaggi tra i prodotti richiamati dalle case produttrici per sospette adulterazioni. Adesso ci sono anche i prodotti bio come la quinoa bianca commercializzata da Calleris-Linea... continua

Economia e finanzaIl governo inglese investe 12 milioni di sterline nel cibo sintetico
Finanziato il Cellular agriculture manufacturing hub guidato dall'Università di Bath
l governo britannico investe 12 milioni di sterline in proteine da laboratorio. L'Engineering and physical sciences research council ha finanziato il Cellular agriculture manufacturing hub guidato dall'Università... continua

Sicurezza alimentarePeste suina: Emilia-Romagna investe 2,5 mln euro per prevenzione
Incentivi all'acquisto o al rinforzo di recinzioni per tenere lontani i cinghiali dagli allevamenti
Tra le misure messe in campo, contro la peste suina, la Regione Emilia-Romagna prevede l'installazione o l'ammodernamento delle recinzioni antintrusione, per bloccare l’avvicinamento dei cinghiali agli a... continua

EsteriSpagna: "Produzione cibo sia compatibile con Accordi di Parigi"
Ministro agricoltura in Cile per mettere al vaglio tutti i sistemi possibili a basse emissioni
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, intervenendo alla sessione di apertura della Conferenza ministeriale sui sistemi alimentari a basse emissioni, ha sottolineato... continua

AgroalimentareFiera Agricoltura. Lollobrigida: "Occasione per creare ricchezza"
Il ministro interviene alla 61° edizione dell'esposizione a Lanciano
La 61° edizione della Fiera Nazionale dell'Agricoltura rappresenta una grande opportunità per l'Abruzzo e per tutto il settore primario in Italia. Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e... continua

VideoCarpené Malvolti celebra l'esordio internazionale del Prosecco
Esclusivo: parla Domenico Scimone, direttore generale del gruppo
150 anni fa le prime bottiglie di Prosecco varcavano i confini nazionali per raggiungere l'Expo di Vienna del 1873. Merito di Antonio Carpenè che allora realizzò il sogno di produrre un Vino Spumante c... continua

VideoVino, frenano le vendite nella gdo
I commenti di Virgilio Romano (Circana) e Francesco Scarcelli (Coop Italia)
Nel primo trimestre del 2023 si prolunga il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella Distribuzione Moderna che ha caratterizzato il 2022, ma la recente tendenza a una progressiva diminuzione... continua

EsteriGiappone. Uova: una specie... in via d'estinzione
Prezzi alle stelle fino al 70% e utile netto giù del 70%. I ristoranti costretti a modificare i loro menù
Forse il pericolo che rappresenta per la salute umana è relativo ma le sue ripercussioni sul comparto agroalimentare si stanno rivelando particolarmente devastanti. Parliamo dell'aviaria, le cui conseguenze... continua

Economia e finanzaCarne sintetica, l'industria Usa scatenata
Accordo tra il colosso ADM e Believer Meats per nuovi ingredienti
Quello della carne coltivata, anche chiamata carne sintetica, cibo Frankenstein o fake food è diventato un argomento scottante. L'Italia si è schierata pochi giorni fa per il no attirando gli strali d... continua

Economia e finanzaCarlsberg acquisisce da Heineken i diritti di Kronenbourg 1664
Produzione e distribuzione saranno gestite in Uk dall'azienda danese
I cambiamenti al vertice del gigante danese della birra Carlsberg stanno dando già adesso i loro frutti (vedi EFA News Nomine/2. Jacob Aarup-Andersen ceo di Carlsberg). Si può leggere in questo modo l... continua

PersoneUe, Pier Antonio Salvador presidente del Working party on fish
Il rappresentante di Api-Confagricoltura a capo del gruppo di lavoro del Copa-Cogeca
Ieri a Bruxelles nella sede del Copa-Cogeca, Comitato delle organizzazioni agricole europee che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi membri e 36 organizzazioni partner di altri Paesi, Pier Antonio Salvador,... continua

EsteriFao: contributo donne fondamentale per agricoltura
Luci e ombre della condizione femminile nel rapporto dell'agenzia Onu /Allegato+Video
Affrontare le disuguaglianze di genere nei sistemi agroalimentari e dare potere alle donne riduce la fame, rilancia l'economia e rafforza la resilienza a shock come il cambiamento climatico e la pandemia... continua

Economia e finanzaGrupo Consorcio: in Italia si mette in proprio
Dal 2024 l'azienda spagnola distribuirà i suoi prodotti dalla nuova filiale di Milano
A partire da gennaio 2024, Grupo Consorcio, azienda internazionale del segmento premium nel mercato delle conserve ittiche, inizierà a distribuire i suoi prodotti in modo autonomo in Italia attraverso... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express porta Panella all'aeroporto di Trieste
Nuova caffetteria dello storico brand romano, darà lavoro a otto dipendenti neoassunti
Chef Express (Gruppo Cremonini) e Aeroporto Friuli Venezia Giulia, la società di gestione dell’Aeroporto di Trieste, annunciano l’apertura di un nuovo bar caffetteria a marchio Panella nello scalo di R... continua

Economia e finanzaParte oggi l'opa di Dufry su Autogrill
Borsa italiana perde altro gruppo storico
Parte oggi, 14 aprile, per chiudersi il 15 maggio, l'opa - offerta pubblica di acquisto - del colosso svizzero Dufry su Autogrill. È stato, infatti, pubblicato il documento di offerta che propone 0,1583... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani è ancora "Best Workplace Italia"
Conferma per l'azienda di Gravina nella categoria 150/499 dipendenti
Coerente con propri valori e con la propria natura di Società Benefit e B Corp, Andriani S.p.A. ha lanciato già da qualche anno l’empowerment people come asset strategico per la crescita, campagna int... continua