Attualità
5.636 notizie trovate

AttualitàTerzo settore: un attore chiave nella governance del Pnrr
Un seminario sul contributo che il comparto può dare alle istituzioni nella gestione dei fondi del Recovery Plan
Il terzo settore può “aiutare” anche la pubblica amministrazione nella gestione dei fondi Pnrr. Questo l’obiettivo del panel “Insieme verso l’Italia di domani. Pnrr e terzo settore” organizzato da Pro Bono... continua

AttualitàProfili nutrizionali: dall'Efsa bocciatura per il Nutri-Score
Federalimentare: "confermata la bontà della posizione italiana sull’etichettatura fronte pacco e boccia"
“Il nuovo parere dell’Efsa sui profili nutrizionali conferma la bontà della posizione italiana sull’etichettatura fronte pacco e boccia l’algoritmo del Nutriscore”. Lo afferma in una nota Federalimentare, soddisfatt... continua

AttualitàL'Indonesia vieta (in parte) l'export di olio di palma
La misura si applicherà solo alle esportazioni di oleina raffinata, sbiancata e deodorizzata
Il più grande produttore di olio di palma del mondo, l'Indonesia, ha annunciato un divieto di esportazione mettendo in allarme l'intera industria agroalimentare mondiale. Una mossa per assicurare la disponibilità d... continua

AttualitàConfermati i vertici di Crédit Agricole Italia
L'assemblea approva il bilancio 2021 e nomina il nuovo CdA
L’assemblea dei soci di Crédit Agricole Italia, riunitasi oggi a Parma sotto la presidenza di Ariberto Fassati, ha approvato il bilancio 2021 nominando il nuovo consiglio di amministrazione e i componenti de... continua

AttualitàNuovo accordo tra Federdistribuzione e Confindustria Digitale
L’intesa prevede lo sviluppo di iniziative per sostenere il sistema distributivo nazionale e l’economia sostenibile
Confindustria Digitale e Federdistribuzione hanno sottoscritto un importante accordo, di durata biennale, per la realizzazione di progetti legati all’innovazione digitale. L’intesa, firmata da Agostino San... continua

AttualitàIl presidente dell'Ice in visita alla Divella
Lo storico pastificio pugliese esporta in oltre 120 paesi
Visitare una delle più grandi realtà produttive di pasta e biscotti nel sud Italia e fare un punto sull’internazionalizzazione e sui traguardi raggiunti negli ultimi anni dalla F. Divella S.p.A., in par... continua

AttualitàUcraina, prosegue la missione umanitaria Italpizza
Mobilitato un quarto contingente composto da nuovi volontari del modenese
Un mese di missione al confine ucraino. Quando il 30 marzo il convoglio per una missione umanitaria è partito da Modena con un primo contingente formato da lavoratori di Italpizza e volontari delle pubbliche... continua

AttualitàEFA News augura a tutti un Buon 25 aprile
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo
EFA News comunica ai suoi collaboratori, reporter e fan dei social media che resterà chiusa lunedì prossimo 25 aprile, in occasione dell'Anniversario della liberazione.La pubblicazione delle notizie r... continua

AttualitàCarapelli comunica con Soluzione Group
L'agenzia bresciana gestirà l'ufficio stampa dello storico gruppo oleario
Soluzione Group, agenzia di relazioni pubbliche bresciana, ha assunto l'incarico di gestire le relazioni con i media per Carapelli Firenze.Insieme allo storico brand dell’olio di oliva fanno parte dello s... continua

AttualitàAgricoltura: sicurezza alimentare e politiche agroalimentari
Il convegno sulla "tempesta perfetta" affrontata dall'intero sistema italiano, in programma a Roma il 27 aprile
Si discuterà delle ricadute della pandemia e della guerra sull’agroalimentare nazionale con il dott. Scordamaglia (Filiera Italia). Alla tavola rotonda parteciperà anche Ivano Vacondio di Federalimentare. continua

AttualitàContinua l'emergenza Psa
La filiera suinicola: "agire con tempestività per impedire che la situazione sfugga di mano"
“Dove la Psa diventa endemica la suinicoltura muore”. Una frase di Francesco Feliziani, responsabile del laboratorio nazionale di riferimento per le pesti suine presso l’istituto zooprofilattico speri... continua

AttualitàSciopero dei Cobas venerdì 22 aprile
Dal trasporto alla distribuzione merci, braccia incrociate 24 ore per i dipendenti pubblici e privati
Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... continua

AttualitàDecreto energia: si sveglia Assalzoo
"Mette a rischio il cibo". Ma il provvedimento è già passato alla Camera
Il Decreto del Governo contenente le misure per affrontare la crisi energetica è stato approvato alla Camera con voto di fiducia e con plauso delle organizzazioni agricole e degli operatori del biogas... continua

AttualitàAmorim porta la mostra sul sughero in Piemonte
La 2a edizione al Wine Museum di Barolo, dal 21 maggio
In arrivo al WiMu di Barolo, dal 22 maggio al 31 luglio prossimi, la mostra "Sug_Hero - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", alla sua seconda edizione, promossa... continua

AttualitàMonika Carbonari comunica per Molino Favero
Curerà le pr per il gruppo padovano specializzato in farine gluten free
L'agenzia di comunicazione Studio Monika Carbonari gestirà dal prossimo 1° maggio le attività di pubbliche relazioni di Molino Favero, gruppo padovano con quasi 100 anni di storia, specializzato nelle fa... continua

AttualitàAssobibe: entrano Ferrarelle e Refresco-Spumador
L'associazione confindustriale rappresenta i produttori di bevande analcoliche
Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, annuncia l’ingresso di Ferrarelle Società Benefit e Refresco-Spumador tra i suoi associati. Le ne... continua

AttualitàSeminario Origin e riforma IG /2: interviene anche De Castro
"La riforma, grande opportunità per rafforzare la qualità alimentare"
"La proposta di riforma del sistema delle Indicazioni geografiche presentata dalla Commissione europea deve essere migliorata, superando le criticità già eveidenziate e rafforzandone l'ambizione: rappresenta i... continua

AttualitàUcraina: Coop aderisce alla marcia per la pace
Si prevede la presenza di oltre 1000 soci per domenica 24 aprile
Coop aderisce alla marcia della pace straordinaria PerugiAssisi del prossimo 24 aprile e le cooperative di consumatori stanno raccogliendo iscrizioni e organizzando la partecipazione. Si prevede la presenza... continua

AttualitàA Torino e Agrigento parte Youth & Food
60 minori stranieri non accompagnati scrivono il loro futuro iniziando dal cibo
Vengono dal Benin e dal Mali, dal Pakistan, dal Senegal e dal Maghreb, hanno tra i 17 e i 19 anni e desiderano realizzare il proprio sogno attraverso il cibo, imparando un mestiere e inserendosi in una... continua

AttualitàFertilizzanti: è crisi
Gallinella (M5S): "rispondiamo con innovazioni tecnologiche e agronomiche"
“Lo scenario internazionale, con l’invasione russa in Ucraina, ha provocato uno shock sui mercati, con un aumento vertiginoso dei costi dei fertilizzanti. Russia e Ucraina, infatti, sono tra i maggiori pro... continua

AttualitàBrucellosi: M5S invoca il pugno di ferro
Maglione(M5S): "serve un commissario statale per fronteggiare l'emergenza"
“La mozzarella di bufala Campana Dop è un’eccellenza dell’agroalimentare made in Italy che va preservata. Dobbiamo tutelare gli allevatori virtuosi, che sono la stragrande maggioranza, dando loro strume... continua

AttualitàTabacco: Mipaaf e Philip Morris firmano l'intesa per le filiera italiana
L'azienda investirà 100 milioni di Euro per supportare la coltivazione di Burley e Virginia Bright in Italia
“Il rinnovo dell’accordo finalizzato a rafforzare e a rendere sostenibile la filiera del tabacco italiano è una bellissima notizia”. Lo dichiara il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della... continua

AttualitàPescherecci: bando in Calabria per ammodernare la flotta
Previsti anche interventi per migliorare la qualità e la salubrità dei prodotti ittici
Migliorare le condizioni igieniche, di sicurezza e di lavoro dei pescatori calabresi, nonché la qualità e la salubrità dei prodotti ittici. È questo l’obiettivo del bando Feamp in relazione alla misur... continua

AttualitàGranarolo spiega la filiera agli studenti
Proseguono anche per il 2022 le proposte formative nella sezione educational
Granarolo porta direttamente in classe la propria filiera e prosegue anche per il 2022 la propria offerta didattica a distanza e gratuita dedicata agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado:... continua

AttualitàCensis/3. Patuanelli: "Tutto il mio appoggio al settore dell'allevamento"
Per il ministro "un consumatore informato può adottare una sana alimentazione attuando le proprie scelte in maniera consapevole"
"Voglio testimoniare tutto il sostegno del Ministero al vostro settore e a tutti i nostri allevatori che, quotidianamente, contribuiscono a rendere sempre più grande il patrimonio agroalimentare italiano".... continua

AttualitàAl via la partnership tra Sace e Confesercenti
Accordo di collaborazione per favorire internazionalizzazione
Sace e Confesercenti hanno stretto una partnership a favore delle piccole e medie imprese italiane nello sviluppo del loro processo di internazionalizzazione. Questa favorisce la conoscenza degli strumenti... continua

AttualitàNascerà Muvin, l'Eco-Museo internazionale del vino
Sarà realizzato a Verona: "Un’idea che ha le gambe per correre", l'ha definito il ministro Garavaglia
“Il vino è una componente fondamentale dell’offerta turistica e in Italia abbiamo la fortuna di avere produzioni di eccellenza ma anche cantine bellissime da visitare. La vera innovazione è che con il Mu... continua

AttualitàPomodoro da industria: c'è l'accordo quadro per campagna bacino Nord
Con un aumento senza precedenti. Trattative in corso nel bacino Centro Sud
Dopo una lunga ed intensa trattativa con la parte agricola, è stato raggiunto l’accordo quadro per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia. L’accordo prev... continua

AttualitàRistorazione: Fipe stringe accordo per il digitale in cantina
La tecnologia Winesider utile per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini
Ristorazione e vino sono da sempre in un rapporto di forte interconnessione, ricoprendo entrambi un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare. L’una ha bisogno dell’altro. Da un lato i pubblici ese... continua

AttualitàPasqua: 350 milioni le uova consumate nella settimana Santa
Unaitalia rilancia le ricette regionali tradizionali della frittata, piatto dalle origini antiche
Saranno 350 milioni, per un valore pari a circa 105 milioni di Euro, le uova consumate durante la settimana Santa. A renderlo noto alla vigilia della Pasqua è Unaitalia, l’associazione che rappresenta la... continua

AttualitàUcraina: prosegue impegno solidale di Italpizza
Partito da Modena il secondo contingente di volontari per Przemyśl (Polonia)
La notte del 9 aprile è partito da Modena il secondo contingente di volontari per la Polonia con destinazione Przemyśl, la cittadina polacca di circa 60mila abitanti al confine ucraino dove dal 31 marzo è... continua

AttualitàEmergenza materie prime: "servono misure d’urgenza"
Operatori a confronto nel talk di "Cibo per la mente"
L’incremento dei costi delle materie prime e le difficoltà di approvvigionamento derivanti dalla crisi ucraina rendono necessari interventi immediati a sostegno del mondo agricolo. Tuttavia, senza una re... continua

AttualitàSicurezza alimentare e revisione delle Ig al centro del Consiglio Ue
Ministro Patuanelli ieri ad Agrifish
L'Italia appoggia la proposta della Croazia che chiede di riproporre una misura straordinaria dello sviluppo rurale, già utilizzata durante la pandemia continua

AttualitàInclusione: Federdistribuzione lancia la sfida alle barriere architettoniche
Al via il progetto civico per migliorare la mobilità delle persone con difficoltà motorie
Il progetto vede il coinvolgimento di un gruppo di lavoro composto da sei aziende della distribuzione moderna: Bennet, Carrefour, Esselunga, Inditex, Kasanova, Pam Panorama. continua

AttualitàExport: tagli di Putin pesano l’1% delle importazioni totali di grano in Ue
Preoccupano le limitazioni poste dalla Russia all’esportazione dall’Ucraina
Il blocco delle esportazioni di cibo dalla Russia verso i paesi considerati “ostili” annunciato dal presidente Vladimir Putin pesa appena per l’1% delle importazioni totali di grano nell’Unione Europea,... continua

AttualitàSos agricoltura: l'appello di 13 Stati all'Unione europea
Con la guerra bilanci in rosso per il 30% delle imprese tricolori
L’Italia insieme ad altri dodici Paesi lancia un Sos per l’agricoltura all’Unione Europea chiedendo un sostegno temporaneo eccezionale da attivare nell’ambito dello sviluppo rurale (Feasr) in risposta alla cr... continua

AttualitàMondelēz, accuse di sfruttamento minorile
Bambini di circa 10 anni sarebbero impiegati nelle piantagioni di cacao in Ghana
Mondelēz International è finita nell'occhio del ciclone. Pesano sulla multinazionale statunitense di prodotti alimentari, accuse di sfruttamento minorile in alcuni siti aziendali per la produzione di c... continua

AttualitàMinistri G7: Di Maio oggi e domani a Bruxelles
Tanti gli argomenti in agenda fra cui Ucraina-Russia, sanzioni, alimentare
Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio sarà oggi e domani a Bruxelles per partecipare alle riunioni dei ministri degli esteri dei Paesi del G7 e della Nato.... continua

AttualitàCon Autogrill l'arte decolla a Linate
Realizzato da Cometa un progetto artistico nel cuore dell'aeroporto
A partire da oggi i viaggiatori in transito nello scalo milanese di Linate potranno ammirare un’opera artistica ispirata al Duomo, simbolo della città di Milano. Si tratta dell’installazione realizzata per... continua

AttualitàNestlé Italia premia i dipendenti
Riconoscimento di 2.500 Euro a oltre 3mila delle persone che lavorano in uffici e stabilimenti
Il Gruppo Nestlé in Italia corrisponde un premio a partire da 2.500 Euro a oltre 3mila delle persone che lavorano per le sedi e le fabbriche dell’azienda nel nostro Paese. Si tratta del bonus più alto di... continua

AttualitàAllevamenti: Commissione approva restrizioni sulle emissioni
Inutili gli appelli degli operatori al buon senso
Filiera Italia: “Una decisione assurda che in un momento di crisi come questo ci consegna completamente nelle mani di Paesi terzi per il futuro approvvigionamento agroalimentare”. continua

AttualitàZucchero: Snqpi garantisce per Coprob
L'obiettivo è arrivare a certificare tutte le aziende della filiera nei prossimi 2-3 anni
Coprob, unico produttore di zucchero in Italia, commercializzato con il marchio Italia Zuccheri, prosegue il percorso sulla strada della sostenibilità attraverso l’adesione alla certificazione Sqnpi co... continua

Attualità#coopforucraina: i risultati della campagna
Da oggi 5 aprile inizia la seconda fase dell'iniziativa presso i punti vendita
Raggiunge la cifra di oltre 1,2 milioni di Euro la raccolta fondi #Coopforucraina, per portare un aiuto immediato alle famiglie in fuga dalla guerra. Avviata il 4 marzo, attraverso la collaborazione con... continua

AttualitàFlorovivaismo: Campania al lavoro per rilanciare la filiera regionale
Presentate le nuove azioni messe in campo dopo le misure di ristoro erogate alle aziende
“Un marchio di filiera della Regione Campania per rafforzare gli standard qualitativi, valorizzare i fiori campani e tutelare in Europa il nostro comparto florovivaista che, secondo i dati di Unioncamere d... continua

AttualitàAna inaugura il 215° anno accademico
L'11 aprile in programma l’annuale consegna del “Premio Filippo Re"
Si inaugura lunedì 11 aprile, alle ore 16 presso la sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, il 215° anno accademico dell’Accademia nazionale di agricoltura (Ana). La cerimonia inizierà con la... continua

AttualitàEmergenza Psa: l'infezione si sta spostando
Il punto durante un convegno in programma per mercoledì 20 aprile a Cremona
“Purtroppo ci stiamo spostando verso la fase endemica della malattia, quella più difficile da eradicare. Chi sostiene che ci troviamo di fronte a un virus a bassa virulenza purtroppo si sbaglia. Se fo... continua

AttualitàFiliera Italia all'attacco della Commissione europea
“Mentre la situazione precipita, procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare”
“Mentre la situazione precipita, la Commissione europea procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare” questa la valutazione di Luigi Scordamaglia, consigliere del... continua

AttualitàAceto Balsamico: Consorzio replica al Codacons
"Affermazioni basate su dati di fatto palesemente errati e su analisi giuridica infondata e del tutto inconsistente"
Il Codacons è tornato a criticare il nuovo sistema di informazione "Consortium Profile" sull'Aceto Balsamico di Modena Igp (vedi articolo di EFA News del 1/4/2022), e la replica del Consorzio non si è f... continua

AttualitàCodacons insiste col Consorzio dell'Aceto Balsamico
L'associazione contesta ancora il sistema di informazioni in etichetta
Codacons non demorde: dopo la secca replica del Consorzio (vedi articolo di EFA News del 9/3/2022), prosegue il confronto sul sistema di classificazione e di informazione in etichetta Consortium Profile.... continua

AttualitàIndicazioni geografiche/2: riforma Ce poco ambiziosa?
Federdoc: "mancanza di chiarezza nella proposta di revisione del sistema delle Ig"
La Commissione europea ha pubblicato il 31 marzo la sua proposta legislativa per la revisione del sistema delle sistema delle indicazioni geografiche (Ig) dell'Ue. La proposta di regolamento fornisce alcuni... continua