EFA News - European Food Agency
42.089 notizie trovate

ItticoDirettiva Ue mette a rischio la pesca sportiva e amatoriale
Bizzotto: "Cambiare subito le norme che creano danni milionari all’intero settore"
“Bloccare l'immissione nelle acque italiane di specie considerate ‘non autoctone’ come trote, salmerini e coregoni, che in realtà sono presenti da centinaia di anni nelle nostre acque, è una scelta sbaglia... continua

DistribuzioneAlfonsino consegna per Carrefour
Spesa a domicilio nei piccoli comuni italiani
Alfonsino, servizio di food delivery nei piccoli comuni italiani e la catena di supermercati e ipermercati, e Carrefour Italia, hanno siglato una partnership con l'obiettivo di offrire il servizio di consegna... continua

AttualitàCop26: per la prima volta avviato un padiglione sull'acqua
Plaude la Community italiana creata da The European House - Ambrosetti
La COP26 di Glasgow, benché sbilanciata sul tema dell’energia per le fortissime implicanze economiche e geopolitiche, chiude con un segnale importante di attenzione anche alla risorsa acqua, uno degli el... continua

AttualitàPerchè l'Ue finanzia la carne sintetica?
I parlamentari Picierno e De Castro chiedono chiarimenti alla Commissione
"La Commissione spieghi su quali basi e per quali ragioni il progetto Feed for Meat delle aziende olandesi Nutreco e Mosa Meat ha recentemente ricevuto una sostanziale sovvenzione di 2 milioni di Euro... continua

ViniUiv: proposta campagna istituzionale vino tricolore
Al Tavolo agroalimentare Maeci convocato dal sottosegretario di Stato Manlio di Stefano
L’implementazione di un piano di comunicazione istituzionale per il vino italiano, programmi di formazione per wine operator nei mercati terzi e la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico tra Maeci (m... continua

AttualitàCrisi climatica è anche crisi alimentare
Maurizio Martina: "servono maggiori risorse per le azioni di adattamento nei paesi più vulnerabili"
"Occorre avere chiaro che la crisi climatica è anche crisi alimentare. L'aumento delle temperature e degli eventi atmosferici radicali sta già impattando sui sistemi agricoli e le conseguenze più evidenti so... continua

IndustriaEmilia-Romagna al top per numero di imprese con "bollino green"
In regione l’80% delle dichiarazioni Epd di tutto il comparto agroalimentare italiano
L’Emilia-Romagna si conferma regione al top in Italia per le certificazioni ambientali delle imprese. La regione è prima per imprese certificate Epd (Enviroment Product Declaration) nel settore agroalimentare, co... continua

CaffèCocabel dell’Honduras vince l'Illy International Coffee Award 2020
Il caffè arabica disponibile in esclusiva in alcuni locali selezionati
Solo per il mese di novembre, sarà possibile degustare il caffè arabica della Cooperativa Cocabel dell’Honduras, vincitore del premio “Best of the Best” e “Coffee Lovers Choice” dell’Ernesto Illy Internat... continua

AttualitàFrancia: fast food adottano il Nutriscore
Unaprol: "patatine fritte meglio dell'olio di oliva, è follia"
Le patatine fritte sono più salutari di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva che, a sua volta, ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito. "È l’ultima follia del Nutriscore", evidenz... continua

PersoneLuigi Cappellini nuovo presidente dell’Associazione Distretto Rurale del Chianti
Obiettivi: investimenti e sostenibilità sul territorio
L’assemblea dell’Associazione di Distretto, tenutasi lo scorso venerdì 12 novembre, ha eletto il suo nuovo portavoce: presidente dell’Associazione del Distretto Rurale del Chianti è stato nominato Luigi C... continua

Studi e ricerche"Viticoltura e sfide della nuova Pac, tra sostenibilità e mercato"
La ricerca del Crea si confronta sulle prospettive che si aprono per il settore/Video
Il tema discusso in oggi nel pavese alla presenza del sottosegretario del Mipaaf Gian Marco Centinaio, con la partecipazione di esperti e studiosi del settore continua

Ortofrutta"I Mercoledì dell’Archiginnasio" volge al termine
I benefici della castagna al centro del settimo ed ultimo incontro online
“I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” sono il ciclo d’incontri dedicati al mondo del food e delle eccellenze agroalimentari italiane organizzate in collaborazione, per il ter... continua

IndustriaArnaldo Caprai festeggia 50 anni
Presentata per l'occasione un’edizione limitata di Montefalco Sagrantino Docg
Arnaldo Caprai ha festeggiato 50 anni dalla sua fondazione presso il museo francescano di Montefalco, in Umbria. Un'occasione di dialogo su territorio, impresa, green society, cultura, turismo e arte.... continua

PersoneAddio a Roberto Felluga
Lo storico vignaiolo del Collio muore prematuramente a 63 anni: il testimone passa alla figlia
Mondo del vino in lutto per la morte di Roberto Felluga che è venuto a mancare, dopo una malattia di un anno, all’età di 63 anni. Lo chiamavano lo “storico vignaiolo” del Collio (Gorizia), ed era al t... continua

IndustriaGranoro torna in Tv
On air la nuova campagna adv che punta su “Dedicato”, la pasta di filiera 100% pugliese
Granoro lancia la nuova campagna pubblicitaria multicanale, pensata per enfatizzare la propria visione di filiera, che ha caratterizzato gli ultimi 10 anni di storia dello storico pastificio pugliese con... continua

IndustriaThe Hershey Company investe nei pretzels
Due acquisizioni da circa 1,2 miliardi di dollari
The Hershey Company ha annunciato l'acquisizione di Dot's Pretzels e Pretzels Inc. che avverrà tramite due accordi separati del valore totale di circa 1,2 miliardi di dollari. Con sede nel Nord Dakota,... continua

AttualitàEsselunga abbassa i prezzi e fa arrabbiare i produttori
Per Filiera Italia è "grave e ingannevole farlo sulla pelle della filiera agroalimentare Italiana”
“Grave e irresponsabile ergersi a paladini antinflazione dichiarando, attraverso campagne mediatiche, che si abbasseranno ulteriormente i prezzi di vendita, in un momento difficile per tutti, in cui l... continua

DistribuzioneVending: il settore riparte a fatica
Le richieste alle istituzioni dagli stati generali organizzati da Confida
Secondo uno studio Ipsos Confida, nel 2020 la chiusura preventiva di scuole, uffici e pubbliche amministrazioni dovuta alla pandemia ha causato la perdita di oltre il 31% di fatturato del settore della... continua

Economia e finanzaUnicredit sottoscrive minibond di Fattorie Garofalo
3 milioni di euro con garanzia Sace
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 3 milioni di euro garantito da Sace ed emesso da Società Agricola Garofalo, capofila della filiera agricola/bufalina del gruppo Fattorie Garofalo,... continua

Mondo VegFanatismi: ora vogliono convertire pure il Papa
Per la Peta dovrebbe diventare vegano
L'organizzazione animalista internazionale Peta vuole convertire Papa Francesco al veganesimo. Un comunicato l'associazione recita che "dopo l’appello del Papa ai leader mondiali durante il vertice sul c... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia: forte crescita del fatturato
Nei primi 9 mesi salgono anche utile e margini
Centrale del Latte, gruppo quotato su Euronext STAR Milano e attivo nel mercato del latte fresco e a lunga durata (Mukki, Giglio, Polenghi, Tapporosso), ha registrato un fatturato pari a 207,6 milioni... continua

ViniMasi Agricola, boom di ricavi nei primi 9 mesi
Ottimo risultato anche per l'inizio del 4° trim, superiori anche al 2019
Masi Agricola, società quotata nell'Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha registrato ricavi pari a 45,5 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021, in crescita... continua

DistribuzioneMarr supera il miliardo di fatturato nei primi 9 mesi
L'attività per fine anno tornerà a livelli pre-pandemia
Alla fine dei primi nove mesi i ricavi totali consolidati di Marr hanno raggiunto i 1.076,9 milioni di Euro, in crescita rispetto agli 856,1 milioni del 2020; ricavi totali che erano invece stati 1.302,1... continua

Formaggi e latticiniNewlat: utile netto di 11,5 mln al 30 settembre
Mastrolia: "Nel 2022 puntiamo al miliardo di fatturato, anche con operazioni di M&A"
Newlat Food ha registrato ricavi netti consolidati (che includono Symington's a partire dal 1° agosto 2021) pari a 383,2 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021, un Ebitda proforma pari a 43,5 milioni... continua

Conserve e confettureLa Doria: ricavi per 631 milioni nei primi 9 mesi
Utile netto di 36,7 milioni
Il consiglio di amministrazione del gruppo La Doria ha approvato i risultati finanziari dei primi 9 mesi 2021, chiusi con ricavi consolidati a 631 milioni di euro e un fatturato consolidato del terzo trimestre... continua

Studi e ricercheMintel: svelati i Global Consumer Trend per il 2022
Il mercato guidato da "controllo, soddisfazione ed etica"
Mintel, società di ricerche di mercato specializzata nell’analisi dei trend globali relativi al comportamento dei consumatori, ha condotto degli studi sui consumi durante la pandemia, e gli impatti ch... continua

AgroalimentarePrezzi: Ismea certifica i rincari
Pesano la ripartenza e il costo dei carburanti
Come rilevato da Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ad ottobre sono stati registrati nuovi rincari sui mangimi. Nei listini delle principali commodity destinate all'industria... continua

ViniChianti Classico: primo tasting in Corea del Sud
Degustazione dedicato esclusivamente ai vini del Gallo Nero
Con una popolazione di poco inferiore a quella italiana (52 milioni di abitanti) e un’economia in forte ripresa nonostante i mesi di pandemia, la Corea del Sud rappresenta uno sbocco commerciale molto i... continua

AttualitàPlasmon: una mostra per celebrare la famiglia
A Milano 60 scatti inediti per raccontare i coraggiosi di domani
Plasmon presenta la mostra fotografica “I coraggiosi di domani”: 60 scatti inediti che raccontano la quotidianità della vita delle famiglie d’Italia. "Scatti intimi di condivisione e che raccontano le gio... continua

SostenibilitàCoop ed Enel X insieme per la mobilità elettrica
Presto servizio di ricarica elettrica nei supermercati lombardi
Grazie all'accordo con Coop, in Lombardia prenderà via un nuovo progetto per la diffusione della mobilità elettrica voluta da Enel X. L'iniziativa, volta a favorire la decarbonizzazione e la trasformazione g... continua

ZootecniaCopagri su avicoltura: avanti con il piano di settore
"Per una più equa distribuzione del valore aggiunto produzione"
Intervento della Confederazione al Tavolo tecnico tenutosi oggi al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali continua

DistribuzioneJust Eat compie 10 anni in Italia
E annuncia oltre 200 assunzioni con l'apertura del customer care
Just Eat tra i leader nel mercato della consegna di cibo a domicilio, celebra il decimo anniversario dall’arrivo in Italia, paese chiave per il Gruppo, e annuncia investimenti e progetti per consolidare l... continua

Ristorazione e ospitalitàPnrr: "I pubblici esercizi siano inclusi nei progetti turismo 4.0"
Lo ha ribadito Fipe-Confcommercio in audizione alla Commissione Bilancio della Camera dei deputati
Il settore della ristorazione vuole essere in prima linea nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e nei progetti previsti per lo sviluppo del turismo 4.0. Lo ha ribadito questa mattina il direttore... continua

Economia e finanzaDeA Capital: cresce l'utile netto nel 3° trim
Il gruppo chiude in positivo rispetto al rosso di un anno fa
Si è riunito il consiglio di amministrazione di DeA Capital S.p.A., sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, per l’esame e l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2021. Il G... continua

Economia e finanzaUmbria: finanziamenti per il settore apistico
Obiettivo della regione ridare ossigeno alle aziende locali
L'assessore regionale all'Agricoltura dell'Umbria, Roberto Morroni, ha comunicato l'approvazione della rimodulazione del piano finanziario dei fondi a disposizione degli apicoltori umbri per la terza annualità... continua

SostenibilitàSUG_Hero: successo per la mostra
L'esposizione si prepara ad essere replicata
Grande riscontro per la mostra "SUG_Hero - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", tenutasi a Conegliano, Treviso, a Palazzo Sarcinelli dall'11 settembre al 30 ottobre... continua

BiologicoAntoniano ed Alce Nero insieme per un Natale solidale
"Ben Fatto!": il cofanetto gastronomico da regalare
Prosegue con "Ben Fatto!" la ormai storica collaborazione tra Alce Nero, marchio di agricoltori e trasformatori biologici, e Antoniano, la storica istituzione dei Frati minori dell'Emilia Romagna che si... continua

AgroalimentareCon bonus verde 300mila nuovi alberi in Italia
Coldiretti: "salvare frutteto nazionale è strategico per lotta ai cambiamenti climatici"
Oltre 300mila nuovi alberi, quasi 8 milioni di metri quadrati aggiuntivi di parchi e giardini, 16mila nuovi terrazzi e balconi fioriti nei prossimi tre anni grazie alla proroga del bonus verde prevista... continua

VideoKfc, una catena internazionale sempre più "italiana"
Intervista con l'ad, Corrado Cagnola
Kfc, la catena statunitense di fast food specializzata nel pollo fritto con 70 anni di storia, presente da qualche anno anche in Italia, ha aperto le sue cucine per far scoprire i segreti del pollo fritto... continua

AgroalimentareToscana, annata olio: calo di oltre il 60% nell'aretino e fiorentino
Meglio sulla costa, con valori del 2020, informa Confcooperative Toscana
"In Toscana la situazione relativa all'olio è molto variegata. Sulla costa, in particolare Grosseto ma anche Livorno e Pisa, la produzione non è molto inferiore all'anno scorso, annata che era stata b... continua

Sicurezza alimentareVendevano confettura falsamente bio: fermati dal Nas Carabinieri
Sequestrate le confezioni smerciate da azienda agricola del vicentino
I Carabinieri del NAS di Padova hanno sequestrato amministrativamente 172 confezioni di confetture falsamente etichettate come “biologiche”. I militari hanno infatti accertato che l’azienda agricola, operan... continua

ItticoIttico: incontro su specie alloctone ed autoctone
Il mondo della pesca si riunisce per definire una posizione unitaria a Milano
"Specie alloctone ed autoctone, il mondo della pesca si riunisce per definire una posizione unitaria". Con questo intento sabato 13 novembre alle ore 9.30 in piazza Città di Lombardia a Milano si svolgerà u... continua

AgroalimentareCia sul piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia
Necessario "velocizzare gli indennizzi e semplificare le procedure burocratiche"
Bisogna accelerare con l’attuazione del piano per la rigenerazione olivicola della Puglia, ristorando finalmente agricoltori e frantoi dei danni subiti con gli interventi compensativi previsti, e sostenendo c... continua

ItticoA Milano arriva Pescatorum
Nuovo format di pescheria che privilegia le varietà di pesce “dimenticate"
Si definisce una pescheria con “banco del pesce e gastronomia di mare”, che intende valorizzare l’intera filiera ittica semplificando un alimento ancora percepito da molti come “complesso”. Pescatorum apre i ba... continua

OrtofruttaClima tropicale alimenta produzione di mango e banane made in Italy
I frutti tropicali italiani presentati in Sicilia, agli stati generali del florovivaismo
Da mango a banane per affrontare le temperature bollenti causate dai cambiamenti climatici le coltivazioni di frutta tropicale in Italia sono raddoppiate in meno di tre anni con un boom di oltre mille... continua

FiereTornano le Fiere Zootecniche Internazionali
Dal 26 al 28 novembre a Cremona la manifestazione specializzata in zootecnica ad alta redditività
Dopo un difficile 2020 segnato dall’emergenza sanitaria, un anno in cui comunque CremonaFiere è stata al fianco degli allevatori con un’edizione speciale delle Fiere Zootecniche, torna finalmente in p... continua

ViniA Montalcino un "Benvenuto Brunello" di 11 giorni
In programma degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino da stappare
Undici giornate di degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino pronte a essere stappate. È "Benvenuto Brunello", l’evento capostipite delle anteprime italiane che in occasione de... continua

DolciBauli: chiusura 2020/2021 con utili pari a 9,1 milioni di Euro
Si conferma leader di mercato nei dolci da ricorrenza
Con un utile netto pari a 9,1 milioni di Euro, con un +48,4% rispetto al 2019/2020, il Gruppo Bauli si conferma tra i leader di mercato nella vendita di prodotti per le ricorrenze e per il consumo quotidiano.... continua

Studi e ricercheConsumi: cosa preferiscono i giovani
Tra alimentazione, acqua e ambiente, le nuove abitudini di Millennials e Generazione Z
In Italia più di 8 su 10 sono interessati a tutto ciò che è “green” e riguarda la salute individuale e collettiva. Con un riflesso immediato sui comportamenti concreti, dalla cura della casa alle scelte... continua

Comunicati stampaLife comunica per Opera
L'agenzia gestirà tutte le attività digital per il consorzio ortofrutticolo
Il consorzio Opera, organizzazione di frutticoltori italiani specializzata esclusivamente nella coltivazione delle pere, ha affidato a Life, società bolognese di comunicazione integrata, il compito di... continua