EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

VideoPolli 1872: da Cibus un trampolino per i 150 anni
Intervista esclusiva con Manuela Polli
Fondata nel 1872, l'azienda toscana Polli il prossimo anno taglierà il traguardo dei 150 anni di storia. Da sempre presente nel settore dei sottoli e sottaceti, nel 2020 ha registrato un giro d'affari... continua

Studi e ricercheSalute: la carenza di calcio si può ora misurare online
Un questionario SIOMMMS - Osservatorio Grana Padano per verificare l’assunzione individuale nell'alimentazione
Da una indagine dell’Osservatorio Grana Padano (Ogp) risultache l’assunzione giornaliera di Calcio grazie alla dieta alimentare non soddisfa i fisiologici fabbisogni quotidiani di alcune fasce d’età, in par... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro sempre più sostenibile
I formati speciali della pasta di filiera 100% Puglia saranno con un pack in carta riciclabile
Dopo essere stato il primo pastificio in Italia ad aver lanciato il pack riciclabile nella carta per tutte le linee di pasta Biologica, si rafforza l’impegno di Granoro nella promozione di un approccio sos... continua

VideoMonini lancia l'olio carbon neutral
Esclusivo: intervista con Zefferino Monini
Monini ha presentato a Cibus 2021 una nuova linea di business: con L’Oliva il gruppo umbro entra nel mercato delle olive da tavola, un segmento in continua crescita che sfiora i 140 milioni di euro. P... continua

ItticoAcquacoltura sostenibile: nuova piattaforma digitale
Concluso il progetto Ue Impaqt, finanziato con Horizon 2020
Il futuro sostenibile dell’acquacoltura dipende dall’uso razionale e ottimale delle risorse e dello spazio, affinché coesistano con altre attività economiche. Ciò sarà possibile integrando le tecnologie per il... continua

FiereAllevamenti: meno emissioni coi foraggi di erba medica
Impattano 50 volte meno che la soia, secondo i dati Aife
Riconnettere la zootecnia con l’agricoltura per garantire la sostenibilità. È su questo concetto che si è dipanato un incontro al Sana di Bologna, promosso da Aife/Filiera Italiana Foraggi. Incontro volu... continua

EsteriGiappone: FamilyMart prepara varo minimarket senza personale
Mille negozi automatizzati a gestione digitale sfruttando l'intelligenza artificiale
Entro la fine dell'anno fiscale 2024, la catena di convenience store FamilyMart inaugurerà in Giappone circa 1.000 negozi privi di personale. A fronte del declino demografico del Paese e della conseguente... continua

TradizioniLa Festa dell’Uva a Merano, tradizione in movimento
Dal 16 al 17 ottobre, folclore, buona cucina, musica e tanta voglia di salutare l’arrivo dell’autunno
In autunno, alla fine del raccolto, giunge il momento in cui i contadini ringraziano la Madre Terra per quanto concesso e tradizionalmente si apre la stagione delle feste. La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), t... continua

AttualitàProsek/4. Uiv: due mesi per scongiurare pericoloso precedente
Prosecco nome geografico, protezione Ue estesa a sinonimi
Unione italiana vini (Uiv) ritiene che il tempo previsto dalla procedura Ue, debba essere utilizzato per opporsi con ogni sforzo al riconoscimento della menzione croata Prosek annunciato oggi dalla Commissione... continua

AttualitàProsek/3. Cia: grave se Ue va verso il riconoscimento
Preoccupante e contro, e non a tutela, delle denominazioni europee
Se la Commissione europea dovesse procedere al riconoscimento della menzione "Prosek", si tratterebbe di registrare una posizione incoerente e ai limiti della follia, che andrebbe contro le denominazioni... continua

AttualitàProsek /2: sì Ue rovina record export Prosecco
Coldiretti commenta la videnda
Il commissario Ue all’Agricoltura Wojciechowski, in risposta a due interrogazioni parlamentari, annuncia la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale "Prošek" continua

Ristorazione e ospitalitàLöwengrube: Oktoberfest all'italiana
Dal 15 ottobre in tutti i locali della catena sarà possibile brindare alla bavarese
Anche se per il secondo anno consecutivo la celebre Oktoberfest di Monaco di Baviera non si terrà, non vi rinuncia l’impresa italiana Löwengrube, catena di ristoranti che deve il suo successo proprio all... continua

AttualitàProsek: è guerra tra Italia e Croazia
Bizzotto: "Dall'Europa ennesimo scandaloso attacco al Made in Italy"
“Dall’Europa arriva l’ennesimo scandaloso attacco al Made in Italy e al nostro Prosecco: in risposta alla mia interrogazione urgente in cui chiedevo di bloccare l’illegittima e fraudolenta richiesta avanzat... continua

SaluteBenessere: nutrizione, sport e salute sempre più importanti nel post-pandemia
Il 45% degli italiani più attento all'alimentazione, secondo ricerca Ipsos per Kellogg
Nel post-pandemia, gli italiani riscoprono l’importanza del benessere olistico e della salute, che passa attraverso una corretta alimentazione e l’attività fisica. A tracciare il profilo delle nuove abit... continua

AttualitàSocietà benefit: primo incontro nazionale a Firenze
Il network si radunerà per la prima volta in presenza
Il Network italiano delle Società Benefit nato con lo scopo di raccogliere, valorizzare e creare network con e tra le società Benefit d’Italia e i protagonisti che ruotano intorno a loro, organizza un... continua

IndustriaAndriani, 4a edizione del family day aziendale
Deticato alla valorizzazione dei temi diversità & inclusione
Andriani, l’azienda pugliese punto di riferimento dell’Innovation food, fedele ai principi che la governano come Società Benefit e al proprio focus proiettato alla tutela ambientale e sociale, ha orga... continua

FiereMacfrut sempre più internazionale
Tra i nuovi paesi presenti Cuba, Panama, Vietnam, Libano e Georgia
Tra gli 800 espositori nell’ultima edizione di Macfrut 2021, conclusa lo scorso 9 settembre alla Fiera di Rimini, ci sono state diverse new entry d’oltreconfine. Accanto alla popolatissima area dedicata all... continua

VideoNestlé: un colosso globale sempre più radicato in Italia
Intervista esclusiva col presidente e ad italiano, Marco Travaglia
Nestlé protagonista a Cibus 2021, dove per la prima volta è presente con un grande stand corporate. EFA News ha incontrato il presidente e ad per l'Italia Marco Travaglia che, in questa intervista esclusiva, r... continua

VideoItalpizza protagonista a Cibus 2021
Intervista col responsabile vendite Italia, Marco Rossi
Italpizza, società modenese leader in Italia nella produzione di pizze, ha festeggiato il trentennale della fondazione partecipando a Cibus 2021, il salone dell'alimentazione tornato in presenza alle... continua

VideoSugar Tax, stangata inutile sulla filiera produttiva
Marini (Assobibe): "Tassa inutile, con consumi in calo e zucchero già ridotto del 30% nelle bibite"
La Sugar Tax si abbatte su un settore già fortemente penalizzato dalla pandemia e dalle chiusure del canale Horeca con una contrazione nel 2020 del 10% del fatturato. Lo spiega l’ad di Sanpellegrino e... continua

Pasta e prodotti da fornoDivella: "Ecco perchè cerchiamo un socio di minoranza"
Esclusivo: parla Vincenzo Divella
Il gruppo è interessato all'ingresso in società di un partner esclusivamente industriale e internazionale. la quotazione in Borsa non è in agenda. continua

Studi e ricercheAmbiente: meno impatti dai bovini col controllo dell'alimentazione
La Nutristar di Reggio Emilia ottimizza le razioni col supporto dei bioreattori Solaris
L’alimentazione è un fattore chiave per una gestione efficiente degli animali da allevamento, in particolare per i bovini da latte. L’azienda mangimistica Nutristar di Reggio Emilia ha deciso utilizzare i bi... continua

Ristorazione e ospitalitàRi-Conviviamo: una spinta alla ripartenza dalla Regione Marche
Ristoranti e cantine propongono fitto calendario di eventi a partire dal 16 settembre
Nella fase di ripartenza dell’economia italiana nasce il progetto “Marche: dalla vigna alla tavola”, voluto fortemente dalla Regione Marche con lo scopo di sostenere le imprese del settore enologico regio... continua

ZootecniaCremona: tornano in presenza le fiere zootecniche
Ricco calendario di appuntamenti dal 26 al 28 novembre
La Mostra Zootecnica e l’Asta bovina Internazionale tra le iniziative di punta. L'Italia produce l'8% del latte europeo. continua

Packaging e logisticaPiovan (pellicole per alimenti): decollano i ricavi nel 1° sem
Ricavi a 156 milioni, utile netto 14,7 milioni (+107%)
Piovan, gruppo veneziano che opera a livello mondiale nello sviluppo di sistemi e processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri, bioresine, plastica riciclata, liquidi alimentari,... continua

DistribuzioneLongino & Cardenal rilancia la food academy
Il gruppo ha annunciato la presenza a Identità Golose
Con il restyling della propria Food Academy - www.lacucinadilongino.it – il gruppo milanese specializzato nella distribuzione di alimenti di alta gamma, arricchisce la propria presenza sul web e rafforza i... continua

FiereSirha Lyon: l'appuntamento internazionale per il foodservice
La 20a ed della manifestazione torna in presenza dal 23 al 27 settembre
Torna in presenza SIRHA LYON 2021, Fiera internazionale del Food Service e dell'ospitalità, la cui 20a edizione si svolgerà all'Eurexpo di Lione dal 23 al 27 settembre 2021.Sono quasi 300 i nuovi prodotti e... continua

BiologicoSementi: quelle bio scarseggiano
Siglato al Sana accordo tra operatori per aumentare l'assortimento
Sementi: firmato al Sana, la fiera dedicata al biologico e ai cibi naturali conclusa ieri a Bologna, un accordo con lo scopo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di sementi bio. Nel protocollo d... continua

ViniExport: vini italiani da record nel 1° semestre
Secondo i dati di Uiv, si può arrivare al record assoluto di oltre 7 miliardi
Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico o... continua

SurgelatiNomad Foods (Findus) aderisce a Race to Zero per abbattere le emissioni
Gli obiettivi da raggiungere entro il 2025 per contribuire al risultato “Net Zero”
Nomad Foods, il più grande produttore di alimenti surgelati in Europa, di cui è parte Findus Italia, ha annunciato i suoi piani per ridurre in modo significativo le emissioni di gas serra (GHG) con obiettivi s... continua

ViniLambrusco, asse italo-spagnolo
Accordo sinergico tra Cantina di Carpi e Sorbara, la spagnola Bautista Martì e la Lebovitz di Mantova
Unire le forze, pur mantenendo la propria identità, mettendo a fattor comune know-how e risorse per rendere ancor più efficienti le rispettive filiere produttive. È questo l’obiettivo a nuova rete di i... continua

VideoDe Nigris protagonista a Cibus 2021
Intervista esclusiva con Armando De Nigris
I nuovi prodotti, uno degli stand più frequentati, un premio: è stato un Cibus ricco di impegni e soddisfazioni quello di De Nigris 1881, il gruppo italiano leader nella produzione di aceti e condimenti. I... continua

Conserve e confettureLa Doria: calano fatturato e utili nel semestre
Migliora però la marginalità del gruppo conserviero di Angri
Il cda di La Doria S.p.A., gruppo di Angri specializzato nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzione, quotato al segmento Star di Borsa... continua

ViniFvg: 2,23 mln per promuovere vini nei mercati extra-Ue
La misura in una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale
I progetti possono essere sia di carattere regionale, cioè presentati da aziende con sede in Friuli Venezia Giulia, sia multiregionali (aziende del Fvg e di altre zone d'Italia) continua

VideoCoricelli, decolla la blockchain dell'olio
Intervista con Chiara Coricelli
Pietro Coricelli ha partecipato a Cibus 2021 presentando i primi importanti risultati del progetto della tracciabilità con tecnologia blockchain annunciato lo scorso giugno (vedi articolo di EFA News... continua

AgroalimentareIncendi. Solinas (Sardegna) incontra commissione Agricoltura Camera
Ristori immediati per cittadini ed imprese danneggiate; la visita di Gallinella
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha incontrato ieri mattina, a Villa Devoto (Cagliari), i componenti la commissione Agricoltura della Camera dei deputati, in visita in Sardegna per... continua

VideoDivella, un Cibus 2021 ricco di novità
Intervista con Francesco Divella
La F. Divella Spa, lo storico pastificio pugliese, secondo produttore a volumi di pasta in Italia, è entrata nel 131° anno di storia con una partecipazione a Cibus 2021 ricca di novità. Francesco Divella, re... continua

AttualitàRecord export alimentare spinge l'aumento della produzione industriale
Coldiretti commenta i dati Istat
L’aumento della produzione industriale è spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari Made in Italy che registrano un balzo dell’11,2% nel primo semestre per un valore annuale stim... continua

IndustriaProduzione industriale: aumento congiunturale consolida la crescita di giugno
I dati Istat relativi a luglio 2021 /Allegato
A luglio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,8% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione cresce dello 0... continua

Import-exportIl nord traina la crescita congiunturale dell'export nazionale
Da Istat le esportazioni regionali italiane nel II trimestre 2021/Allegato
Nel secondo trimestre 2021, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni, seppure con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +7,3% per il Nord-est, +3,8% per il Sud e Isole,... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express: apre Panella e Roadhouse nel Q8 di Paderno Dugnano
Bar caffetteria e ristorazione integrano le attività di rifornimento dell'area
Chef Express (Gruppo Cremonini) ha inaugurato ufficialmente un nuovo bar caffetteria a marchio Panella e un Roadhouse Restaurant all’interno della nuova grande area di servizio Q8 a Paderno Dugnano (MI), l... continua

AttualitàMobilità sostenibile: primo camion full electric per Lidl
Realizzato col supporto di Lc3 Trasporti e Scania
Lidl Italia, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, si è dotata del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Il nuovo mezzo elettrico BEV (Battery Electric Vehicle) Scania, in circolazione... continua

Carni e salumiTorna il festival del Prosciutto di Parma
La 24a edizione si tiene in presenza questo fine settimana
Da oggi e fino al 12 settembre, torna l'evento di tre giorni per parlare di Prosciutto di Parma e scoprire qualcosa in più di un simbolo di eccellenza alimentare nel mondo e del suo territorio ricco e... continua

AttualitàTipicità protette: sentenza Ue su champagne
Filiera Italia: “Buona notizia per le nostre eccellenze, ora accordi bilaterali per tutela anche oltre confini Ue”
“Finalmente uno stop chiaro all’uso improprio, strumentale e evocativo dei nomi delle denominazioni di origine protette in Ue”: questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filier... continua

ViniLe due vendemmie di Zonin1821
Le prime stime nelle tenute dell’azienda evidenziano un’Italia suddivisa in due aree climatiche differenti
La vendemmia 2021 in casa Zonin1821 sarà sinonimo di ben due vendemmie differenti suddividendo in due macro - aree i terroirs che compongono le Tenute Zonin1821 da Nord a Sud. E’ questa la prima sintesi ge... continua

FiereInaugurato Sana 2021
A Bologna, il Salone internazionale del biologico e del naturale si protrarrà fino al 12
E' stato inaugurato oggi SANA 2021, il Salone internazionale del biologico e del naturale, in programma fino a domenica 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna, in concomitanza con OnBeauty... continua

DistribuzioneMd si rafforza in Lombardia
Inaugurato nuovo discount a Milano, il n. 182 della regione
Inaugurato stamattina a Milano in via Sismondi (zona Corsica/XX Marzo) il 7° punto vendita Md nel capoluogo meneghino, il 25° in provincia di Milano, e il 182° lombardo. Si rafforza così la presenza di... continua

VideoGrana Padano protagonista a Cibus 2021
Intervista esclusiva con Renato Zaghini, presidente del Consorzio
Cibus 2021 è tornato in presenza e tra i protagonisti non poteva mancare il Consorzio di tutela del Grana Padano Dop, rappresentativo del prodotto tipico italiano più venduto al mondo e, forse anche i... continua

FiereFieravicola: buona la prima (a Rimini)
7500 visitatori professionali, importante presenza istituzionale, convegnistica di alto livello
Secondo gli organizzatori, si è conclusa con un successo insperato e numeri impensabili solo fino a poche settimane fa, la prima edizione di Fieravicola nella nuova location al quartiere fieristico di... continua

Carni e salumiFedercarni: finale per il titolo di migliore macellaio d'Italia
Il concorso per giovani nella cornice di iMeat, alla Fiera di Modena
Si svolgerà domenica 12 settembre a Modena, nell'ambito della settima edizione di iMeat, l'appuntamento fieristico con l'innovazione del comparto carne che si svolge nella Fiera di Modena dal 12 al 14... continua