EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Import-exportIstat, commercio estero extra-Ue maggio 2021
In calo congiunturale: export -4,1%, import -1,5% /Allegato
A maggio 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,1%) rispetto alle importazioni (-... continua

AttualitàPac/4. Per Filiera Italia “Bene l'accordo garanzia per la produzione agricola nazionale
Dall'Europa risorse di 50 miliardi per l'Italia
Il raggiungimento nel trilogo (Parlamento, Consiglio e Commissione) dell’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune secondo Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, “consente di... continua

AttualitàPac/3. La delusione di Slow Food
"Risultato incoerente con le strategie del Green Deal della Commissione Europea"
Dopo mesi di negoziati, il trilogo raggiunge oggi il traguardo della riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell'UE, che resterà in vigore fino al 2027 (entrata in vigore nel 2023). All'inizio de... continua

AttualitàPac/2. Soddisfatta Federvini per accordo europeo
Pallini: "Come tutti i grandi accordi anche questo è basato su un compromesso che alla fine appare accettabile"
“E’ certamente un momento di soddisfazione – spiega Micaela Pallini, Presidente di Federvini - in una fase di rilancio e di ripresa e quindi di grande programmazione, ogni ritardo nell’accordo avrebbe... continua

Atti governativiPac: accordo raggiunto tra le istituzioni Ue
Alle aziende agricole italiane 50 miliardi in 5 anni
Le istituzioni europee - Commissione, Parlamento e Consiglio - hanno raggiunto un accordo complessivo sulla riforma della P Agricola Comunitaria. Lo ha annunciato su Twitter il Commissario Ue all'agricoltura... continua

AttualitàMartina in visita all'Università Campus Bio-Medico
Per il vicedirettore Fao "la pandemia ci ha dimostrato che attorno alle questioni alimentari si gioca una grande sfida per il futuro della salute e della terra"
“Credo che un partenariato tra le nostre esperienze che da Roma mostri quello che l’Italia può proporre al mondo sia una via da percorrere”. Lo ha detto il vicedirettore generale della Fao Maurizio Martin... continua

VideoVerso Macfrut 2021, in presenza a Rimini (7-9 settembre)
Intervista con Renzo Piraccini, presidente del salone internazionale dell'ortofrutta organizzato da CesenaFiere
Macfrut, il salone internazionale dell'ortofrutta organizzato da CesenaFiere, torna in presenza, alla Fiera di Rimini dal 7 al 9 settembre 2021, e celebra uno degli eventi chiave del settore in ambito... continua

Economia e finanzaNB Aurora compra il 30% di Veneta Cucine
Il fondo ha perfezionato l’acquisto da Veneta Cucine Holding, Immobiliare Europa 2000, Finres e Archè
Passa di mano Veneta Cucine, azienda familiare con oltre 50 anni di storia, leader nella progettazione, produzione e realizzazione di cucine, living e complementi d’arredo. La lussemburghese NB Aurora, s... continua

DistribuzioneVéGé: balzo del fatturato nel 2020
E' online il nuovo sito istituzionale di Gruppo Isa
Gruppo VéGé, primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, a fine 2020 ha realizzato un fatturato di 11,28 miliardi di Euro, con un incremento a rete corrente del 10,1%, 33 imprese mandanti e... continua

Economia e finanzaCirfood archivia il 2020 con perdite del 40% di fatturato
Chiara Nasi rieletta presidente del gruppo cooperativo
L’assemblea generale dei delegati di Cirfood, impresa cooperativa italiana tra i leader della ristorazione collettiva, commerciale e dei servizi di welfare aziendale, ha approvato il bilancio 2020 a s... continua

PersoneSebastian Wöll nuovo ambasciatore del Chianti classico in Germania
Il concorso è stato creato nel 2017 per premiare i professionisti del vino nei principali mercati del mondo
Sebastian Wöll di Feinkost Käfer di Monaco è stato nominato ambasciatore del Chianti classico in Germania, dopo aver superato un complesso percorso di selezione, che si è sviluppato attraverso tre pro... continua

BeverageAgricoltura: la Campania sogna già la versione 5.0
Prima edizione del Global Food Innovation Forum sul futuro del settore
“Abbiamo dedicato un’intera giornata al futuro dell’agricoltura. Per un giorno la Campania è stata la sede di un evento di rilievo internazionale. È stato bello vedere tante persone riunite a discutere, in modo... continua

DistribuzionePausa pranzo: dopo il Covid non sarà più come prima
Sodexo lancia "Brio!", nuovo servizio food delivery per uffici e Pmi
Nel mondo post pandemia l’attenzione verso la sostenibilità, sociale ed ambientale, ricoprirà un ruolo sempre maggiore. Per questo Toyota Motor Italia, Solvay Italia e Sodexo Italia si sono confrontate nel... continua

Acque minerali e bevandeEconomia circolare: Sanpellegrino dà nuova vita alle bucce d'arancia
Con Sicily's (r)evolution gli scarti degli agrumi diventano oggetti di eco-design
Dalla Sicilia, uno dei territori di origine degli agrumi da cui nascono le Bibite Sanpellegrino, prende vita l'importante progetto Sicily’s (R)evolutionin cui innovazione, sostenibilità e creatività son... continua

AttualitàForeste: servono modifiche alla strategia europea
L'appello delle associazioni della filiera bosco-legno-energia al Mipaaf
Le principali associazioni che rappresentano gli operatori della filiera bosco-legno-energia in Italia hanno chiesto al Governo italiano di intervenire per migliorare la Strategia forestale europea il... continua

PersoneFederalimentare: ad Enrico Colavita la delega all'Europa
L'imprenditore è da sempre in prima linea sui mercati esteri e nella rappresentanza associativa
Dalla produzione di olio d’oliva alla sua promozione fuori dai confini italiani, senza mai dimenticare l’attività associativa a difesa del mondo imprenditoriale: si può sintetizzare così il percorso di Enr... continua

VideoUrbani Tartufi, un'eccellenza italiana da 6 generazioni
Esclusivo: parla Giammarco Urbani
Nata nel 1852, la Urbani Tartufi è giunta oggi alla sesta generazione continuando nella sua missione: far provare a quante più persone possibili almeno una volta nella vita il tartufo fresco. Lo ricorda i... continua

VideoFierAvicola riparte con l'edizione speciale 2021
Intervista con Stefano Gagliardi, Resp. comitato scientifico
FierAvicola è la manifestazione leader in Italia e una delle fiere B2B più importanti in Europa per il settore avicolo. La nuova sede espositiva nella Fiera di Rimini, il numero di aziende italiane ed e... continua

BiologicoCrescono operatori e superfici bio nel 2020/2021
Quadro positivo, ma meno euforico che nel passato. Il settore confida nella nuova legge
E' quanto emerso nel webinar organizzato ieri da B/Open in collaborazione con Assocertbio, che ha visto la partecipazione del Mipaaf, di Ismea e di rappresentanti del settore: Aiab, Alleanza Cooperative Italiane, Anabio-Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Federbio continua

IndustriaBalocco in sella alla Gran Fondo Internazionale Fausto Coppi
L'azienda conferma la partnership con la gara in partenza il 27 giugno
Anche per l’edizione 2021, l’azienda Balocco conferma la partnership con la Gran Fondo Internazionale Fausto Coppi, un grande classico del ciclismo: profondamente legata al cuneese, dove si tiene da olt... continua

Carni e salumiIl consorzio salumi tipici Piacentini compie 50 anni
Un'occasione per celebrare anche i 25 anni delle tre Dop Piacentine: coppa, pancetta e salame
Il 2021 è un anno importante per il “consorzio salumi tipici Piacentini” e il “consorzio di tutela salumi Dop Piacentini”. Per il primo ricorre il cinquantesimo anniversario della sua costituzione, per il s... continua

Formaggi e latticiniProgetto Life TTGG per la sostenibilità dei formaggi Dop europei
Utile al calcolo dell'impronta ambientale dei prodotti e a migliorare il sistema produttivo
Un supporto ai Consorzi europei dei formaggi a Denominazione di Origine Protetta che vogliono intraprendere percorsi di sostenibilità che siano reali, trasparenti e condivisi per tutti i portatori di interesse continua

AttualitàRiforma Pac: il punto sul negoziato in un webinar
Organizzato da Fieragricola per il 30 giugno coi rappresentanti del settore
Focus organizzato in collaborazione con Food Trend Foundation con il ministro Patuanelli (invitato), gli europarlamentari De Castro e Dorfmann, i presidenti Prandini (Coldiretti), Giansanti (Confagricoltura), Scanavino (Cia-Agricoltori Italiani), Verrascina (Copagri), Mercuri (Alleanza Cooperative Italiane settore Agroalimentare) continua

Atti governativiAgricoltura: via libera alle anticipazioni pagamenti Pac 20/21
Per il 70% dell'importo richiesto per i pagamenti diretti; anticipazione erogata se superiore a € 900
E' stato firmato ieri dal ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il Decreto ministeriale che autorizza AGEA e gli organismi pagatori regionali a erogare alle imprese agricole un'anticipazione... continua

PersoneLorenzo Beretta confermato alla guida dell'Isit
Il presidente sarà affiancato e coadiuvato da un nuovo comitato esecutivo
"Bisogna continuare a lavorare in maniera sinergica e coesa al nostro interno, rafforzando al contempo il dialogo con le Istituzioni per affrontare uniti le nuove sfide - ma anche le opportunità - che... continua

Ristorazione e ospitalitàPiacere Modena alla terza edizione del Motor Valley Fest
Dal 1 al 4 luglio il cibo sarà protagonista con degustazioni, incontri ed un convegno dedicato alla sostenibilità
Piacere Modena, con le sue eccellenze, sarà protagonista dal 1 al 4 Luglio del Motor Valley Fest, terza edizione dell’evento dedicato al buon cibo e alle grandi firme dell’automotive, i due asset prin... continua

AgroalimentareInaugurato il “Premio Maccarese Ambiente”
Iniziativa per promuovere storie di sostenibilità, riqualificazione del territorio e tradizione culinaria
Maccarese e Wwf, insieme da 35 anni per la salvaguardia della riserva naturale del litorale romano, da quest'anno hanno deciso di premiare le realtà che si distinguono per la capacità di difendere, ma a... continua

OrtofruttaOrsero recupera con Recup
Partnership per la lotta contro lo spreco alimentare
Il Gruppo Orsero ha stretto una partnership con Recup, associazione a promozione sociale (APS) che opera nei mercati delle città di Milano, Busto Arsizio (VA) e Roma recuperando il cibo prima che venga b... continua

AttualitàRigoni sostiene il restauro della Fontana Contarini a Bergamo
Nuova tappa del percorso di valorizzazione del patrimonio artistico intrapresa dall'azienda veneta dal 2015
Rigoni di Asiago prosegue nella sua opera di sostegno alla cultura e alle tradizioni artistiche annunciando il contributo al restauro della fontana Contarini a Bergamo. La scelta di quest’opera è avvenuta gr... continua

ViniVal d'Orcia: La Fattoria del Colle di Trequanda inaugura la nuova cantina
Donatella Cinelli Colombini: “Un progetto doppiamente importante, rappresenta la ripartenza e la rinascita dopo i lunghi mesi di restrizioni"
Una grande festa campestre alla Fattoria del Colle di Trequanda con tanto di benedizione del Vescovo di Montepulciano - Chiusi - Pienza, Stefano Manetti, un suggestivo “dejeuner sur l’herbe” a base di pi... continua

IndustriaGli integratori alimentari recuperano la fatica Covid
Per Intesa SP a livelli pre-pandemia, +8,6% export 1* trim
Gli integratori alimentari recuperano la fatica del Covid. Il comparto in Italia nel primo trimestre 2021 ha già recuperato i livelli pre-pandemia. Nel periodo considerato l'avanzo commerciale ha sfiorato... continua

AttualitàAscheri rieletto presidente del Consorzio Tutela del Barolo e Barbaresco
Riconfermato dall’Assemblea dei produttori, insieme al nuovo consiglio di amministrazione
Matteo Ascheri è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, eletto giovedì 17 giugno dall’Assemblea dei produttori insieme al nuovo consiglio di... continua

AttualitàSi è tenuto oggi il 4° Forum sul settore del riso dell'Ue
Le proposte avanzate, affinché non venga pregiudicato l’equilibrio della filiera europea /Allegato
Otto problematiche che rischiano di pregiudicare il futuro delle risaie europee, ma anche altrettante soluzioni che andranno sottoposte a Bruxelles: dalla prossima scadenza della clausola di salvaguardia... continua

FiereMipaaf con Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai
Leitmotiv: innovazione e sostenibilità alimentare, dieta mediterranea e acquacultura
L'evento, che avrebbe dovuto svolgersi tra il 2020 e il 2021, a causa della pandemia è stato posticipato con inizio ottobre 2021 e conclusione al 31 marzo 2022 continua

BeverageRiforma del sistema delle Ig Ue: pubblicata la Relazione di sintesi
I commenti validi espressi nella consultazione pubblica condotta dalla CE /Allegato
Iniziativa volta alla revisione dei sistemi di Indicazioni Geografiche dell’Unione europea nei prodotti agricoli e alimentari, nei vini e nelle bevande spiritose continua

Sicurezza alimentareRAC Carabinieri: vasta operazione "Solstizio d'estate"
Sequestrate circa 9 tonnellate di prodotti alimentari; denunciate 8 persone sul territorio nazionale
I Reparti Tutela Agroalimentare dei Carabinieri (Rac) hanno ispezionato oltre 60 attività del comparto agroalimentare sull’intero territorio nazionale al fine di salvaguardare il settore produttivo e... continua

DolciNutella: oltre 2 milioni di votanti per l'edizione limitata "Ti amo Italia"
Selezionate le location che compariranno sui vasetti in autunno
Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Italia torna ad essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia” prevista per l’autunno, con una grande novità: per la prima volta sono sta... continua

AttualitàItalian sounding shock: mozzarella protagonista di una pubblicità fake
L'azienda lettone Formagia ha ingaggiato i sosia dei Maneskin per pubblicizzare un prodotto "italiano"
Siamo in Lettonia, qui un’azienda produttrice di formaggi ha scelto tre ragazzi e una ragazza a dir poco simili ai Maneskin per una campagna promozionale della mozzarella. I protagonisti della pubblicità, in... continua

DistribuzioneE-commerce: Soplaya cresce del +100% nel 2020
Inaugura il suo secondo hub in Veneto e si prepara a raggiungere 2 nuove città
Soplaya, la startup nata nel 2018 con l’obiettivo di reinventare la filiera agroalimentare B2B per renderla più trasparente, efficiente e sostenibile, è cresciuta del +100% nel 2020 nonostante la crisi del... continua

Pasta e prodotti da fornoFelicia: nuovo packaging system e gamma healthy ampliata
Risoni, spaghettoni e linguine debutteranno in Gdo a settembre
Felicia, brand di Andriani SpA società benefit, presenta al mercato un inedito packaging system e propone nuove referenze biologiche e senza glutine che vanno ad arricchire la sua gamma di paste healthy.... continua

DistribuzioneEtruria Retail chiude l'anno con un fatturato di 253 milioni di Euro
Il 2020 è stato segnato dal taglio del nastro per 8 nuovi negozi
Etruria Retail, azienda tra i leader della distribuzione alimentare nell’Italia centrale con 311 negozi a marchio Carrefour e La Bottega Sapori e Valori, chiude il bilancio 2020 con un fatturato di 253 m... continua

Formaggi e latticiniLatteria di Soligo batte la pandemia
Fatturato in crescita a 76,5 milioni, con record della vendita diretta
Latteria di Soligo è cresciuta anche nell’anno del Covid, come emerge dai numeri presentati durante l'annuale assemblea dei soci, svoltasi qualche giorno fa presso il Palazzetto dello Sport di Pieve di... continua

DolciCaffarel: a rischio 90 lavoratori
L'azienda, controllata dalla svizzera Lindt & Sprüngli, ha avviato procedura di cigs
Aria di crisi in Caffarel, storica azienda piemontese controllata dal 1998 dal gruppo svizzero Lindt. A rischio del posto 90 dipendenti (tra operai e impiegati) della società con sede a Luserna San Giovanni,... continua

ConsumiConfimprese-EY: consumi di maggio in calo del 27% rispetto al 2019
Il settore in maggiore sofferenza continua a essere la ristorazione con -48%.
Ancora un mese di sofferenza per i consumi, che perdono oltre un quarto delle vendite, -27%, nel mese di maggio rispetto a maggio 2019, un risultato comunque migliore rispetto ad aprile 2021 che aveva... continua

AgroalimentareIl futuro del cibo nel mondo post Covid-19
Il 25 giugno a Firenze la 37a conferenza mondiale dei mercati all’ingrosso
ll futuro del cibo nel mondo post Covid-19, la sfida per garantire sostenibilità dei sistemi alimentari e accessibilità ad una sana nutrizione sono alcuni dei temi al centro della 37° conferenza mondiale de... continua

IndustriaPrinces investe nelle bevande analcoliche a Cardiff
60 milioni di sterline per l'espansione del sito produttivo inglese
Princes ha completato la prima fase di un investimento pianificato di 60 milioni di sterline per l'espansione del suo sito di produzione di bevande analcoliche di Cardiff. La prima fase del progetto ha... continua

AgroalimentareCaldo: scatta l'allarme siccità nelle campagne d'Italia
Le colture in grave sofferenza necessitano di irrigazioni di soccorso
E’ allarme siccità nelle campagne da nord a sud del paese dove a macchia di leopardo le colture sono in grave sofferenza ed è stato necessario per cercare di salvarle ricorrere alle irrigazioni di soc... continua

BiologicoE' record storico per il biologico
Salgono alla cifra di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti bio
Salgono alla cifra record di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti biologici grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid che ha determinato un aumento degli a... continua

Oli e condimentiLa transizione ecologica per il settore olivicolo
L'evento Cia nell’ambito delle iniziative per il G20
“Dalla produzione alla trasformazione: la transizione ecologica per il settore olivicolo”. Questo titolo e tema dell’evento online, nell’ambito del G20, promosso da Cia-Agricoltori Italiani per domani,... continua

Packaging e logisticaFederdistribuzione e Coripet promuovono la logica "bottle to bottle”
Siglato un protocollo per dare al Pet una nuova vita
Federdistribuzione e il consorzio Coripet hanno siglato un protocollo che prevede la promozione dell’installazione di ecocompattatori presso i punti vendita, delle aziende associate alla federazione, g... continua