EFA News - European Food Agency
43.699 notizie trovate

AttualitàCosti materie prime: allarme di Federalimentare
"A rischio aumento prezzi dei prodotti per i consumatori"
Orzo, mais e soia registrano tassi di aumento dei prezzi fino al 50% a maggio 2021 rispetto a ottobre 2020. Un aumento su cui hanno inciso, seppur in modo indiretto, le quotazioni del petrolio e dei metalli... continua

ViniFedervini/2. Auguri alla nuova presidente da Alleanza coop
Mercuri: "Saprà dare ulteriore slancio e prestigio ad uno dei comparti più importanti dell’agroalimentare italiano”
“Auguri di buon lavoro alla nuova presidente di Federvini, Micaela Pallini, già presidente del Gruppo Spiriti, eletta oggi alla guida dell’associazione” giungono dal presidente di Alleanza Cooperative Agroal... continua

AttualitàDecreto sostegni, al settore agroalimentare serve formazione
Filiera Italia: "Sbagliato parlare solo di licenziamenti, serviranno 40mila addetti nei prossimi anni"
“L’ultima cosa di cui oggi abbiamo bisogno è uno scontro ideologico sui licenziamenti” dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito al dibattito su licenziamenti e ammort... continua

ViniFedervini: Micaela Pallini è la nuova presidente
Succede a Sandro Boscaini. Rinnovati tutti i vertici dell'associazione
L’Assemblea Generale di Federvini, l’associazione confindustriale dei produttori di vini, spiriti e aceti, ha eletto oggi i nuovi vertici: Micaela Pallini (Pallini), già Presidente del Gruppo Spiriti, è la n... continua

AgroalimentareBrusone del riso: estesa l'etichetta Thiopron
Dopo anni di autorizzazione provvisoria il prodotto fitosanitario ottiene quella definitiva/Allegato
Dopo anni di autorizzazione provvisoria per situazione di emergenza fitosanitaria, il prodotto fitosanitario a base di zolfo denominato Thiopron e il suo clone il Thioflow 57 ha ottenuto l’autorizzazione d... continua

GelatiTonitto 1939 socio sostenitore dell’Unisg di Pollenzo
Gli studenti parteciperanno ad un contest sull’innovazione della nuova gamma di sorbetti e gelati 2022
Tonitto 1939 diventa socio sostenitore dell’università degli studi di scienze gastronomiche di Pollenzo. L’azienda ligure, produttrice di gelati e leader in Italia per il sorbetto, e l’ateneo nato nel 20... continua

Import-exportLimoni Unifrutti: domanda segmentata soddisfatta tutto l'anno
Triplicano le importazioni con buccia edibile in controstagione
Il Covid-19 ha accelerato nel 2020 il trend di consumo di tutti gli agrumi in tutto il mondo e nel caso del limone l’accelerazione non ha riguardato solo le quantità, ma anche la segmentazione delle ri... continua

IndustriaOrsero rafforza il proprio impegno a favore della sostenibilità
Nuovo dipartimento Csr, piano strategico Esg e implementazione di una piattaforma digitale
Il Gruppo Orsero consegue un altro importante passo nel cammino finalizzato alla sua crescita in termini di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance. Il Gruppo ha deciso la predisposizione d... continua

PersoneParmigiano Reggiano ha un nuovo ambassador
La pallavolista Caterina Bosetti si aggiunge alla rosa di giovani atleti del Consorzio
Ventisette anni, schiacciatrice azzurra che si è distinta anche sui parquet di Brasile e Turchia, è Caterina Bosetti la nuova ambassador del Parmigiano Reggiano. Si amplia così la rosa di giovani atleti del... continua

Studi e ricercheIntegratori alimentari: gli italiani si confermano consumatori attenti e responsabili
Ricerca su come sia cambiato il consumo di questi prodotti nel 2020
Integratori Italia, l’associazione italiana di categoria aderente a Confindustria e parte di Unione Italiana Food, presenta i risultati, raccolti tra la fine di gennaio e inizio febbraio 2021, della r... continua

OrtofruttaDole e Alì lanciano il primo allestimento permanente dell'ortofrutta
Un progetto dedicato alle banane Rfa WeLoveNature
E' stato avviato nelle scorse settimane in 30 store localizzati tra Padova e Bologna, il progetto realizzato da Dole Italia che consiste in un allestimento permanente dedicato alle banane Rfa Dole WeLoveNature... continua

Economia e finanzaMahou San Miguel contiene il calo delle vendite nonostante la pandemia
Il Gruppo spagnolo ha chiuso l’anno 2020 in utile con 2,3 milioni di Euro
Mahou San Miguel, produttore di birra spagnolo, nel 2020 ha contenuto il calo delle vendite al –10,5% a valore e al -8,2% a volume ed ha chiuso l’anno in utile (2,3 milioni €), anche se ridimensionato rispe... continua

IndustriaSweet Products Group strizza l'occhio alla chocolaterie Cémoi
In corso trattative per il matrimonio d'affari franco-belga
Se le "nozze" si faranno, sarà forte l'impatto sul mercato del cioccolato non solo europeo: la nuova entità fatturerà 1,2 mld di euro, impiegherà 5000 persone e arriverebbe a gestire 24 impianti di produzione tra Europa, Stati Uniti, Inghilterra e Costa d'Avorio continua

EsteriAB InBev ratifica investimenti in Cile
Sfida aperta al predominio della Compañía de Cervecerías Unidas (Luksic-Heineken)
Il gigante della birra AB InBev (ABI) ha ratificato i suoi nuovi investimenti in Cile. Secondo quanto riporta oggi Ice da Santiago su fonte "Diario Financiero", inoltre, la scommessa principale è aumentare... continua

EsteriAlimentare: il ruolo cruciale dell'Edb in Bahrein
Obiettivo: sviluppo produzione locale ma anche aumento degli investimenti stranieri nel Regno
Il Bahrain Economic Development Board (Edb) avrà un ruolo cruciale nella strategia che mira alla sicurezza delle scorte alimentari del Regno, secondo quanto dichiarato da Khalid Humaidan, Chief Executive... continua

ViniRiaperture, tornano gli eventi del vino in presenza
Fattoria Colle di Trequanda, nelle Crete Senesi, ha presentato il programma delle visite
Una Wine Experience d’estate nella Toscana dei grandi vini rossi, ospiti del borgo rurale cinquecentesco della Fattoria del Colle di Trequanda, affacciata sulle suggestive Crete Senesi. Un programma n... continua

DistribuzioneRiaperture, forte recupero per i centri commerciali
Immobiliare Grande Distribuzione registra un balzo di visite
Nella settimana tra il 17 e il 23 maggio, la prima dalla fine di ottobre 2020 in cui quasi tutte le attività presenti all’interno delle gallerie dei centri commerciali Igd - Immobiliare Grande Distribuzione SI... continua

Studi e ricercheAllevamenti più sostenibili, grazie all'impegno dei mangimisti
Pubblicato il Report 2020 Lce per Assalzoo/Allegato
La sostenibilità della zootecnia italiana è un valore da trasferire al consumatore. Secondo Claudio Mazzini di Coop Italia, "bisogna essere più efficienti, fare filiera per stabilizzare gli elementi economici e dare un valore aggiunto che l’italianità merita di sicuro”. continua

IndustriaFerrero: accordo con Falck Renewables per energia pulita
Il Gruppo di Alba punta ad approvvigionarsi per il 100% da fonti rinnovabili
Ferrero ha siglato un Virtual Power Purchase Agreement (PPA), con Falck Renewables, operatore internazionale nel campo delle energie rinnovabili, per produrre e immettere in rete energia elettrica green... continua

DistribuzioneStampare le foto al supermercato torna di moda
Grazie al progetto di Cewe Italia
In Italia operano circa 43 milioni di smartphone. E’ stato calcolato che ogni smartphone scatta almeno 185 fotografie l’anno, scaricando nelle gallerie dei telefonini circa 8 miliardi di foto. Quante di... continua

EsteriL'importanza della GD nell'economia brasiliana
Al 1° posto per fatturato il Gruppo Carrefour secondo l'annuario ABRAS/SuperHiper 2021
Secondo l'annuario ABRAS/SuperHiper 2021, pubblicato lo scorso 20 maggio dall’Associazione brasiliana di supermercati (ABRAS), il settore, che riunisce 3 milioni di dipendenti diretti e indiretti e circa 9... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano Dop alla conquista degli Usa
Nell'ambito del progetto “Cut & Share”
Per la Dop gli Stati Uniti rappresentano, insieme con il Regno Unito, il principale mercato extra UE, con una quota pari al 15% del fatturato export complessivo continua

Studi e ricercheDonne e caffè, "amici" nel segno dello sport
Nuovo studio analizza gli effetti della caffeina sulle prestazioni sportive delle atlete donne/Allegato
In un anno ricchissimo di eventi sportivi, il connubio caffè-sport al femminile trova ulteriori conferme dalle recenti evidenze scientifiche. Uno studio pubblicato sul Journal of the International Society... continua

AgroalimentareMarche: parte un progetto di inclusione socio-lavorativa
I ragazzi affetti da Asd daranno il loro contributo in ambito rurale
Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Marche Mirco Carloni, la giunta regionale ha deliberato di avviare il progetto di sperimentazione di inclusione socio–lavorativa di... continua

Economia e finanzaWrm accelera sul piano di ristrutturazione di Kipre (prosciutti Principe e King's)
Pagamento anticipato alle banche e creditori commerciali
Kipre Holding S.p.A. ha approvato in data 10 maggio 2021 il bilancio consolidato del Gruppo Kipre per l’anno 2020. Il Gruppo a fronte di un fatturato di 83,8 milioni di Euro e un margine lordo negativo d... continua

Ristorazione e ospitalitàIce Cube studia le nuove tendenze dell'Horeca
Innovazione e sostenibilità le chiavi della ripartenza
La pandemia ha generato nuove tendenze di consumo, innescate dalle esigenze di distanziamento e dalle restrizioni anti-contagio. Per rispondere a un consumo “on the go”, che per molti mesi è stata l’un... continua

Packaging e logisticaConai riduce il contributo ambientale
Meno 50% per gli imballaggi in carta e cartone
Diminuirà da 55 a 25 Euro/tonnellata dal 1° luglio, con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone di oltre 135 milioni di Euro. continua

FiereOn-Wine Fair: la fiera virtuale del vino italiano
Dal 24 al 28 maggio torna con la terza edizione dedicata all’enoturismo
On-Wine Fair, la fiera virtuale del vino italiano, torna dal 24 al 28 maggio 2021 con una speciale terza edizione dedicata all’enoturismo, patrocinata da Onav (organizzazione nazionale assaggiatori vino). I... continua

ViniTenuta Masselina arricchisce la proposta enoturistica con una nuova mostra
In esposizione un secolo di viticoltura e mondo agricolo della Romagna
Tenuta Masselina arricchisce la sua proposta enoturistica con un viaggio nella memoria lungo un secolo per un racconto della cultura vitivinicola e agricola, dal primo ‘900 ai giorni nostri. A proporla è... continua

Sicurezza alimentareSorrento: sequestrati prodotti ittici e sanzioni per 26mila Euro
In un'operazione congiunta tra GC-CC e Mipaaf
Al fine di continuare ad assicurare la qualità dei prodotti agroalimentari e tutelare la salute di cittadini nella imminente ripartenza della stagione turistica, un importante centro ittico nel Comune... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: nuovo accordo aeroporto di Bali
Il contratto prevede apertura di cinque nuovi locali
Il Gruppo Autogrill, tramite la propria controllata HmsHost International, si è aggiudicata un nuovo contratto in Indonesia all’interno dell’aeroporto internazionale "Ngurah Rai" di Bali. L'accordo, con... continua

Studi e ricercheHamburger Day: oltre 295 kg a domicilio consumati nell'ultimo anno
Studio Just Eat sull’andamento di ordini e tendenze nel 2020-21
L’hamburger, che prende il nome dalla città tedesca Hamburg, è senza ombra di dubbio uno dei cibi più famosi e richiesti in tutto il mondo. Tradizionalmente sinonimo della carne di manzo, oggi l’hamburger si è e... continua

Carni e salumiParte tour gastronomico digitale sulla Mortadella Bologna Igp
"I viaggi nel gusto di Daniele Reponi", una mini-serie di appassionanti show cooking
Ideato dal Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, “I viaggi nel gusto di Daniele Reponi” è il primo tour gastronomico digitale che attraversa l'Italia per visitare alcuni dei territori nei qual... continua

Ristorazione e ospitalitàIl marmo torna in pasticceria
La Petra di Bronte lancia una linea di prodotti plastic free
Un nuovo prodotto da cucina e da pasticceria “altamente ecologico” potrebbe sostituire gli oggetti di plastica provenienti dalla Cina. continua

AttualitàItalpizza al top tra le migliori imprese medie italiane
Il gruppo modenese tra "i magnifici 200" de L'Economia
Italpizza, azienda modenese fondata nel 1991 e leader in Italia nella produzione di pizze, è stata inserita tra le top 200 migliori imprese medie italiane. La classifica “I magnifici 200”, pubblicata dall... continua

Studi e ricercheConsumi: mese di aprile chiude con un calo del -62,8% sul 2019
Il settore in maggiore sofferenza continua a essere la ristorazione con -74,4%
L’osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di aprile 2021 sullo stesso mese 2019 e registra il benchmark sull’anno pre-Covid a parità di andamento consumi. Il conf... continua

OrtofruttaDanni da gelate: Italia, Francia e Grecia scrivono all'Ue
Si approntino idonee misure d'aiuto urgenti per le imprese ortofrutticolo e vitivinicolo danneggiate
Interventi mirati per le ondate di gelo che nel mese di marzo e aprile hanno investito gran parte del territorio nazionale e alcuni Paesi europei, causando danni al settore agricolo, con particolare riferimento... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles lancia Food & Rosé Selection
La sfida sull’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato
Dal 4 al 6 giugno a L’Aquila un evento unico dedicato ai migliori rosé europei, tra degustazioni e incontri sui grandi temi legati al drink pink. Oltre 120 le etichette in gara provenienti da 11 Paesi continua

Sicurezza alimentareCarabinieri: operazione “Baylon” a tutela Dop e Igp
Rinvenuti prodotti falsamente rievocanti marchi agroalimentari di qualità
Il Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare informa oggi che nelle scorse settimane i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), sul territorio nazionale, hanno eseguito controlli presso numerose aziende... continua

AttualitàBalsamico "sloveno": la Lega chiede intervento del Governo
Fiorini: "Ci aspettiamo massimo impegno del ministro Patuanelli"
"La denominazione 'Aceto Balsamico di Modena' gode di reputazione indiscussa sia sul mercato nazionale che estero, in tutto il mondo. L'iniziativa del governo sloveno, che intende 'standardizzare' questa... continua

Carni e salumiMartelli punta sull'italianità e sulla sicurezza
Linea di affettati da suini 100% padani e allevati senza antibiotici dalla nascita
Suini 100% italiani e allevati senza antibiotici dalla nascita: è la linea di affettati "Qui Ti Voglio" del Gruppo Martelli, azienda che può garantire il controllo dell'intera filiera, che ora si presenta i... continua

ConsumiCovid: quattro italiani su dieci hanno ridotto gli acquisti nei negozi alimentari
La nuova edizione dell'indagine straordinaria sulle famiglie italiane di Banca d'Italia
Quasi quattro italiani su dieci (38,6%) hanno smesso o ridotto gli acquisti nei negozi alimentari e di altri beni essenziali con l’emergenza Covid che ha drammaticamente aumentato il numero di famiglie c... continua

Carni e salumiSalumi piacentini protagonisti alle lezioni di Alma
La stellata Mazzocchi ha tenuto una classe d’eccellenza al corso superiore di cucina italiana
Continua la collaborazione tra Alma (scuola internazionale di cucina italiana) e il Consorzio salumi Dop Piacentini. Per questo terzo appuntamento, nell’ambito del “corso superiore di cucina italiana”, è sta... continua

ZootecniaDecolla la coltivazione del sorgo in Italia e nel mondo
Rv Venturoli rinnova le varietà da trinciato
La coltivazione del sorgo sta decollando a livello mondiale: + 6% per la produzione. Nel 2020/21 il volume della produzione mondiale sarebbe arrivato a 60,9 milioni di tonnellate (MT), una performance... continua

IndustriaGiornata Mondiale della biodiversità/3
Syngenta si impegna su 3 milioni di ettari di terreni agricoli ogni anno
La multinazionale degli agrofarmaci spinge per una transizione dalla chimica all'agricoltura rigenerativa. continua

IndustriaGiornata mondiale della biodiversità/2: l'impegno di Ritter
La tenuta ecosostenibile in Nicaragua fornirà il 25% del cacao impiegato
Tutelare e favorire la diversità biologica presente sulla terra è il tema centrale della giornata mondiale della biodiversità, celebrazione istituita nel 2000 e prevista il 22 maggio. Per Ritter Sport, ma... continua

AgroalimentareConsumi Bio salgono alla cifra record di 3,3 miliardi di Euro
Dopo l'approvazione al Senato del disegno di legge sull'agricoltura biologica si attende il voto della Camera
Salgono alla cifra record di 3,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti bio grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid. Lo rende noto la Coldiretti, sulla base d... continua

ViniEtilika, l’enoteca online brinda al futuro
Crescita record (+130%), Winecast e attenzione al cliente
È una crescita inarrestabile quella di Etilika, l’enoteca online specializzata nella ricerca, selezione e vendita dei vini made in Italy. L’e-commerce infatti ha chiuso il primo trimestre del 2021 acco... continua

PersoneCristian Biasoni eletto nuovo presidente Aigrim
E' ad di Chef Express e di C&P
L’assemblea di Aigrim (l’associazione delle imprese di grande ristorazione e servizi multilocalizzate), ha eletto come nuovo presidente Cristian Biasoni. L’associazione, in seno a Fipe – Confcommercio, rapprese... continua

AttualitàGiornata mondiale della biodiversità
FederBio lancia l'allarme: "il suolo è a rischio a causa dei pesticidi"
In occasione della giornata mondiale della biodiversità, che si celebra sabato 22 maggio, FederBio pone l’attenzione sull’importanza di tutelare la biodiversità del suolo, oggi in pericolo a causa dell’... continua