Economia e finanza
5.606 notizie trovate

Economia e finanzaCommercio, Netcomm pubblica il Manifesto per l'e-commerce
Il consorzio del commercio digitale in Italia ha individuato 10 punti per cogliere le opportunità delle trasformazioni in atto
"L’evoluzione digitale e l’e-commerce sono leve di crescita fondamentali, perché sono un fattore abilitante e un’opportunità di modernizzazione imprescindibile per il sistema Paese". Lo sostiene Netcomm... continua

Economia e finanzaAgritech, fase finale per Ideas2Grow di Intesa Sanpaolo
Nove team hanno presentato idee imprenditoriali ad alto potenziale di sviluppo
Il progetto Ideas2Grow di Intesa Sanpaolo dedicato a idee innovative nel settore agritech è arrivato alla fase finale. L'evento conclusivo si è svolto al Talent Garden del Politecnico di Bari con la p... continua

Economia e finanzaADM punta all'agricoltura rigenerativa (oltre alla carne sintetica)
Il colosso Archer Daniels Midland espande il programma re:generations: vuole coprire 4 milioni di acri entro il 2025
Finora conosciuta soprattutto come uno dei colossi americani pionieri nella ricerca e produzione della carne sintetica, adesso ADM, Archer Daniels Midland si allarga all'agricoltura. La società infatti... continua

Economia e finanzaUnilever apre un gigantesco hub alimentare in Colombia
Il sito si unisce a un centro operativo logistico e ad altri quattro impianti di produzione
Unilever ha aperto un nuovo stabilimento produttivo a Palmira, in Colombia, per i suoi marchi locali di alimentari, Fruco e Del Huerto. Situato all'interno del complesso produttivo esistente di Unilever,... continua

Economia e finanzaAzimut entra nel gruppo Agricola Moderna
Il fondo ha investito 15 milioni di euro nella società di vertical farming
Il gruppo Agricola Moderna, una delle primarie realtà attive nel campo del vertical farming e della ricerca e sviluppo di sistemi hardware e applicazioni software per l’indoor farming, ha completato l’... continua

Economia e finanzaMcDonald's, la Cina non è più attraente, i fondi scappano
Carlyle e Citic non credono cercano di vendere le loro quote del licenziatario locale
I proprietari di McDonald’s China, ossia Carlyle e Citic, il China international trust and investment company, cercano nuovi fondi per sostenere l'espansione dell'azienda. Carlyle e Citic, in sostanza, s... continua

Economia e finanzaHeinz, 1 milione di dollari per la Black kitchen initiative
Il marchio sostiene per il 3° anno gli imprenditori alimentari a livello nazionale
Heinz, storico marchio di punta della multinazionale Kraft Heinz, insieme a The Lee Initiative e Srrj, ossia Southern restaurants for racial justice, investe 1 milione di dollari in sovvenzioni per sostenere... continua

Economia e finanzaMelzo, approvato il piano per le aree ex-Galbani
Il Comune dice sì alla riqualificazione del sito dismesso e acquistato da Officine Mak: sorgeranno negozi e residenze
È stato approvato in Consiglio comunale il piano finalizzato a riqualificare l’area della ex Galbani di Melzo, il sito industriale da anni dismesso in pieno centro cittadino e acquistato da Officine Ma... continua

Economia e finanzaPnrr, Confagricoltura chiede più risorse per la logistica agroalimentare
Chieste alla riunione della Cabina di Regia anche più risorse per il bando parco agrisolare
Il settore agricolo può dare un contributo determinante alla transizione ecologica ed energetica. Lo sostiene Confagroicoltura in un comunicato in cui attesta la necessità di "una forte accelerazione s... continua

Economia e finanzaCantine Jermann puntano sulla Ribolla gialla friulana
Lo storico marchio l'anno scorso ha battuto ogni primato interno: consumi +12%
Il settore vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia gioca il suo ruolo sia sul mercato nazionale sia all’estero. Basti pensare all’esplosione della Ribolla gialla che nel 2022 ha battuto ogni primato int... continua

Economia e finanzaGruppo Bucci (automazione), 4 milioni per lo sviluppo sostenibile
Finanziamento per investimenti a tutela dell’ambiente e l’assunzione di giovani
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a medio-lungo termine per un importo complessivo di 4 milioni di euro a favore del Gruppo Bucci, gruppo storico dell’area di Faenza, con l’obiettivo di s... continua

Economia e finanzaPasta Zara è salva
Concluso il percorso di composizione negoziata: nasce anche nuova linea Pastificio Bragagnolo
Pasta Zara è salva. Il pastificio da tempo in amministrazione corcordata (vedi EFA News) informa di aver positivamente concluso il percorso di composizione negoziata intrapreso nel mese di luglio 2022... continua

Economia e finanzaSimest, 4 miliardi per l'internazionalizzazione delle pmi
Presentata alla Farnesina l'operatività del nuovo Fondo 394 con il ministero Affari esteri
Con un intervento in apertura del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata presentata oggi alla Farnesina la nuova operatività d... continua

Economia e finanzaInflazione. Federalimentare: “Valore listini vendita del prodotto a -7,4%”
In questa fase congiunturale, emergono anche indicatori disomogenei nella catena complessiva
“Fra gennaio e maggio 2023 i listini di vendita dei prodotti dell’industria alimentare sono scesi di 7,4 punti percentuali segno evidente che la spirale inflazionistica su energia e materie prime sta dim... continua

Economia e finanzaLogistica, parte da Genova la Cabina economica del Nord Ovest
Prima sessione questa mattina tra Liguria, Lombardia e Piemonte: rinasce il triangolo industriale
Parte dalla Camera di Commercio di Genova il confronto tra imprenditori e assessori alle attività produttive di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l’alleanza strategica del Nord Ovest, che ve... continua

Economia e finanzaGrano Ucraina/4. Quali sono le conseguenze dello stop?
I futures sono subito schizzati in alto, la produzione è in pericolo: l'Italia cerca soluzioni, l'Europa trema
La mancata proroga dell'accordo sul grano ucraino fa già sentire i suoi effetti. Nefasti. I future del grano con consegna a settembre sono subito risaliti a 681,10 dollari al bushel (da 595 dollari del... continua

Economia e finanzaKraft Heinz, nuovo hub automatizzato negli Stati Uniti
400 milioni per il centro di distribuzione da 775 mila mq: sarà uno dei più grandi del Nord America
Kraft Heinz ha investito 400 milioni di dollari per costruire un nuovo centro di distribuzione automatizzato di beni di consumo confezionati negli Stati Uniti. Il nuovo impianto da 775 mila mq è a DeKalb,... continua

Economia e finanzaConfimprese Italia-Federitaly: accordo strategico
Collaboreranno alla proposta “100% Made in Italy”, incentrata sulla tecnologia blockchain Icp
A Fiuggi è stato firmato il nuovo accordo di partnership tra Confimprese Italia, confederazione di imprese rappresentata dal presidente Guido D’Amico, e Federitaly, presieduta da Carlo Verdone.L’accordo stra... continua

Economia e finanzaDa Civibank 5,25 milioni per gli ingranaggi Siap
Investimento del Frie a favore dell'azienda del gruppo Carraro
Dal Frie, il Fondo di rotazione per le iniziative economiche nel Friuli Venezia Giulia è stato erogato un nuovo finanziamento di 5,25 milioni di Euro a favore della Siap di Maniago (Pordenone), centro... continua

Economia e finanzaInflazione frena ma associazioni temono speculazione
Assoutenti: "Carta governo Meloni non basta, si facciano panieri salva-spesa"
Coldiretti evidenzia l'aumento del prezzo della frutta (+8,3%) e della verdura (+17,8%) e del consumo di entrambe (+20%). continua

Economia e finanzaCoca Cola lancia il nuovo fondo dedicato alla sostenibilità
137,7 milioni di dollari di dotazione per il Greycroft Coca-Cola System Sustainability Fund
Coca-Cola e otto partner di imbottigliamento hanno annunciato la chiusura di un nuovo fondo di venture capital da 137,7 milioni di dollari (pari a oltre 122,6 milioni di Euro) incentrato sugli investimenti... continua

Economia e finanzaInvitalia pubblica il Bilancio di sostenibilità 2022
Oltre 100.000 imprese sostenute con incentivi: 4,6 miliardi di agevolazioni a sostegno delle aziende
Sono oltre 100.000 le imprese sostenute con incentivi nel 2022, di cui il 23% nel Mezzogiorno, con una crescita del 38% rispetto al 2021: di queste circa 4.800 sono le nuove imprese, il 76% delle quali... continua

Economia e finanzaMosca si prende le filiali russe di Carlsberg e Danone
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato da Putin
L'aveva detto e l'ha fatto. Anzi l'ha rifatto, questa volta colpendo due giganti come Carlsberg e Danone. Parliamo dello zar Vladimir Putin che la fa pagare cara, è il caso di dirlo, alle aziende che... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo invariati a giugno 2023. +6,4 su base annua
Secondo i dati Istat, inflazione alimentari lavorati rallenta da +13,2% a +11,5% /Allegato
Nel mese di giugno 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una variazione nulla su base mensile e un aumento del 6,4%... continua

Economia e finanzaIl business del food delivery cresce (ma fa anche vittime)
La questione Uber Eats mette di nuovo al centro un'attività che in Italia vale quasi 2 miliardi di euro
La decsione di Uber Eats di abbandonare l'Italia lasciando a piedi, letteralmente, 3.000 rider non solo fa discutere e ha fatto arabbiare i sindacati che hanno indetto una protesta venerdì scorso (vedi... continua

Economia e finanzaVentimiglia, questo supermercato non s'ha da fare
Il Tar boccia il progetto Coop e dà ragione per la seconda volta ai residenti
È polemica aperta tra la Regione Liguria e il Tar Liguria in merito all'accoglimento, per la seconda volta, del ricorso dei residenti che boccia il progetto di un supermercato Coop a Ventimiglia, progetto... continua

Economia e finanzaScade oggi l'accordo sul grano Russia-Ucraina: verrà rinnovato?
Il presidente turco Erdogan ha dichiarato che l'intesa verrà estesa ma dal Cremlino non arrivano conferme
Scade oggi, 17 luglio, l'accordo Onu sul grano tra Ucraina, Turchia e Russia riguardante il transito dei cereali sul mar Nero. La situazione è sempre più complicata, in verità. Il presidente turco Recep Ta... continua

Economia e finanzaZucchero alle stelle, a rischio il mercato di dolci e snack
I prezzi in Ue superano 1.000 Euro a tonnellata, più del doppio rispetto al 2022
L'impennata del costo dello zucchero minaccia di far salire i prezzi dei prodotti legati all'ingrediente in tutta l'Ue. I costi dello zucchero nell'Ue, infatti, sono raddoppiati e i consumatori potrebbero... continua

Economia e finanzaChristine McGrath nuovo presidente di World Cocoa Foundation
Nel cda anche Kojo Amoo-Gottfried e Tejinder Singh Saraon
La World Cocoa Foundation (WCF) ha annunciato la nomina di Christine McGrath a nuovo presidente. McGrath è senior vice president e Chief Impact & Sustainability Officer di Mondelēz International e vanta o... continua

Economia e finanzaBarry Callebaut, nove mesi in chiaroscuro
Le vendite scendono del 2,7% ma i ricavi aumentano del 3,6%
Barry Callebaut chiude i primi nove mesi dell’anno fiscale 2022/2023, archiviato a maggio scorso, con un volume delle vendite cresciuto dell'1,6%, raggiungendo 345.118 tonnellate. Il fatturato è stato di... continua

Economia e finanzaAspartame/4. Coca Cola e PepsiCo non temono l'Oms
Le due aziende non cambiano rotta: i loro prodotti, dicono, sono al sicuro
La notizia sull'aspartame giudicato possibilmente cancerogeno dall'Oms (vedi EFA News) sta scatenando, com'era prevedibile, una ridda di reazioni dal mondo imprenditoriale. Primi fra tutti, a esporsi,... continua

Economia e finanzaPepsiCo, trimestrale oltre le attese
Utile per azione e utile netto battono le stime: ricavi a 22,32 mld di dollari
PepsiCo festeggia i numeri del secondo trimestre ed il rialzo delle stime annuali. La multinazionale food and beverage ha registrato un utile per azione a 2,09 dollari rettificati contro 1,96 dollari attesi,... continua

Economia e finanzaLiguria, 5,3 milioni di euro per artigianato e commercio
Approvati dalla Regione nuovi stanziamenti a sostegno dell’accesso al credito delle imprese
“Regione Liguria rifinanzia con ulteriori 5,3 milioni di euro Garanzia artigianato Liguria e Cassa commercio Liguria, i pacchetti di strumenti a sostegno dell’accesso al credito delle imprese”. Lo annun... continua

Economia e finanzaUber Eats da domani chiude con l'Italia: lavoratori in piazza
Il delivery abbandona il Paese lasciando a piedi 3.000 rider che oggi protestano in 10 città
Uber Eats ha annunciato tre settimane fa la chiusura delle sue attività in Italia perché, dicono dall'azienda, "non siamo cresciuti in linea con le nostre aspettative per garantire un business sostenibile n... continua

Economia e finanzaPrimo round di finanziamento a 120 mila euro per il marketplace Eathic
La startup si occupa dei processi di approvvigionamento e scambio tra ristoratori, produttori e distributori
Eathic chiude un round di raccolta da 120 mila Euro, qualificandosi come nuovo player all’interno del panorama delle food tech. La startup e marketplace etico, nata tra le aule della piattaforma di innovazione H... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole, due nuovi fondi a sostegno delle imprese agro
"Ambition Agri Agro Investissement" ha dotazione di € 300 mln; Fondo Apei ha target size da 100 mln
Due operazioni complementari sono state concluse con successo dal Gruppo Crédit Agricole in Italia che rilancia i suoi investimenti nel private equity italiano. L'obiettivo è quello di sostenere la crescita d... continua

Economia e finanzaLatteria Soligo, più valore all'italianità con la blockchain
L'azienda trevigiana aderisce al progetto Track IT promosso da Ice per la tracciabilità dei prodotti
Latteria Soligo ha un’arma in più per combattere la contraffazione anche sui mercati esteri. Parliamo del progetto Track IT promosso da Ice- Agenzia per l'internazionalizzazione e la promozione delle im... continua

Economia e finanzaExport: si stima lieve flessione (-0,3%) a maggio
Crescono però le vendite all'estero dei prodotti alimentari (+9,3%) /Allegato
I dati Istat rilevano un calo particolarmente sensibile delle importazioni (-3%). continua

Economia e finanzaGreen Oleo debutta all'Euronext: primo giorno +31,2%
La società opera nel settore dell'oleochimica da fonti rinnovabili trasformando gli scarti alimentari
Si è quotata al mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana dedicato alle pmi a elevato potenziale di crescita Green Oleo, società cremonese tra i principali produttori nel settore dell'oleochimica f... continua

Economia e finanzaFedermacchine, 2022 da record per il settore
Fatturato a 55,4 miliardi di Euro, +10,7% sul 2021
Dopo il record messo a segno nel 2021, è continuata la crescita dell’industria italiana del bene strumentale. Lo testimoniano i dati di Federmacchine, la federazione italiana dei produttori di beni st... continua

Economia e finanzaCarrefour si rafforza in Francia con i marchi Cora e Match
Operazione conclusa con il Gruppo Delhaize: acquisiti i due brand per 1,05 mld in contanti
L’operazione comprende l’acquisizione degli immobili di 55 ipermercati e 77 supermercati. La transazione sarà finalizzata nell’estate del 2024 continua

Economia e finanzaTrattamento acque, Ebara Europe acquisisce Spandau
La società vicentina di pompe idrauliche compra il ramo d'azienda tedesco di Skf
Ebara Europe acquisisce la tedesca Spandau. L’azienda con sede a Gambellara (Vicenza), ha siglato un accordo con la multinazionale svedese Skf per l’acquisizione del ramo d’azienda. La società vicentina è una... continua

Economia e finanzaBpm, 30 milioni di euro per i "piani" di Elica
Attraverso "Obiettivo Sostenibilità" la banca supporta gli investimenti della società di cappe e piani cottura
Elica e Banco Bpm hanno sottoscritto un Sustainability linked loan destinato a finanziare il piano di investimenti di Elica, la fabrica di Fabriano (Ancona) attiva nel mercato da oltre 50 anni e specializzata... continua

Economia e finanzaElectrolux conferma gli impegni economici sull'Italia
Incontro al ministero delle Imprese: ribadito il ruolo strategico del sito di Porcia (PN)
Electrolux conferma gli impegni per i siti industriali italiani. La notizia scaturisce dall'incontro avvenuto ieri al ministero delle Imprese e del made in Italy su indicazione del ministro Adolfo Urso,... continua

Economia e finanzaFondo Atlantic 1 sigla preliminare di vendita per immobile di Saluzzo
Per l'immobile a uso commerciale sfitto il prezzo accettato da Dea Capital RE è di 1,23 mln
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che in data odierna Fondo Atlantic 1, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul... continua

Economia e finanzaBando innovazione, Smact mette a diposizione 8,5 milioni di euro
Il competence center del Triveneto sostiene progetti di sviluppo nelle tecnologie avanzate anche per l'agroalimentare
Finanziamenti per un totale di 8,5 milioni di Euro per l’innovazione delle imprese italiane a sostegno di progetti di sviluppo nel campo delle tecnologie avanzate come IoT, data management & security, i... continua

Economia e finanzaMartinoRossi presenta il suo "Agrifuture"
La società cremonese di farine inaugura l'azienda agricola sperimentale da 33 ettari
Ha da poco ottenuto la certificazione Iscc Plus per il suo mais giallo alimentare certificato "da filiera sostenibile” (vedi EFA News) e adesso MartinoRossi inaugura Agrifuture. Si tratta di un'azienda ag... continua

Economia e finanzaElectrolux, fumata bianca tra azienda e sindacati
Trovata l'intesa per la cassa integrazione nello stabilimento di Porcia (PN)
È stata trovata l'intesa tra azienda e sindacati per la cassa integrazione all’Electrolux di Porcia. Il sindacato di fatto incassa un taglio alla cig a riduzione d’orario, mentre l’azienda ottiene comunq... continua

Economia e finanzaCoop Alleanza 3.0 cartolarizza un portafoglio immobiliare
L'operazione da 50 milioni portata a termine da DeA Capital RE e Banca Ifis
È stato perfezionato oggi l’acquisto di un portafoglio immobiliare di proprietà di Coop Alleanza 3.0 da parte del veicolo di cartolarizzazione immobiliare Real Estate Spv Project 2203 S.r.l. (Special Pur... continua

Economia e finanzaGfk e NielsenIQ, fusione completata
Nato un colosso della consumer intelligence da 4 mld e oltre 30mila clienti in più di 100 Paesi
GfK e NielsenIQ completano la fusione. Lo hanno annunciato ufficialmente ieri parlando del completamento della loro "unione strategica" destinato a creare una realtà globale nel settore della consumer... continua