Attualità
2.430 notizie trovate

Packaging e logisticaUnione Consumatori, stop alla distribuzione di borracce in acciaio e alluminio
Dona: "Preservare il pianeta è sacrosanto, ma non possiamo farlo sulle spalle dei nostri figli"
L’Unione Nazionale Consumatori ha presentato un’istanza al ministero dell’Istruzione, a quello della Salute e a quello dello Sviluppo economico perché nelle scuole si blocchi la distribuzione di borrac... continua

AttualitàPratiche Sleali/3: stop vendite sottocosto per cibi e bevande
Coldiretti: "Ricorso alle offerte non può essere scaricato sulle imprese di produzione"
"In un momento difficile per l’economia e l’occupazione occorre intervenire con decisione per impedire le vendite sottocosto di cibi e bevande che si spingono le aziende agricole ed alimentari alla chi... continua

AttualitàErgon (Despar), 200 pc agli studenti siciliani
Iniziativa con Unicredit e Improve per i ragazzi in Dad
Ergon, concessionaria Despar, Ard Discount, Altasfera in Sicilia, ha deciso di attivarsi fornendo un sostegno concreto ai giovani del proprio territorio di riferimento. La società infatti, ha destinato... continua

DistribuzionePratiche Sleali/2: l'intervento di Filiera Italia
"Inutili nuove norme. Serve organismo di controllo che sanzioni chi impone condizioni insostenibili"
"Inutile prevedere nuove norme contro le pratiche commerciali sleali se poi non si individua un organismo di controllo e vigilanza competente ed adeguatamente strutturato che possa farle rispettare imponendo... continua

AttualitàRio Mare e Banco Alimentare insieme contro la crisi economica
Distribuite in Lombardia 860mila lattine di tonno
"La bontà ripaga": il brand di Bolton supporta anche la nuova colletta appena partita in forma digitale. continua

AttualitàPratiche sleali: intesa Gdo e industria alimentare
Per favorire l’integrazione della direttiva Ue nel quadro normativo nazionale
Le imprese appartenenti al comparto industriale, rappresentate in Centromarca, Federalimentare e Ibc (Associazione Industrie Beni di Consumo), e le imprese del comparto distributivo, rappresentate in Federdistribuzione,... continua

AttualitàCalabria, piove sul bagnato
Campagne provate da grave siccità a novembre e ora da violentissimo nubifragio
"L’ondata di maltempo colpisce le campagne provate da una grave siccità con ettari di coltivazioni sott’acqua e completamente distrutti, alberi abbattuti e serre divelte per il forte vento". E’ quanto... continua

AttualitàSostenibilità, Gse premia i comuni più virtuosi
Per la trasformazione di edifici a emissione quasi zero e la realizzazione di spazi verdi
Si sono contraddistinti per interventi di riqualificazione energetica di alto profilo, per aver avviato iniziative di coinvolgimento dei giovani sui temi della sostenibilità e per aver messo in campo... continua

AttualitàTabacco italiano con la spada di Damocle delle accise
Rischio chiusura per aziende, col mancato rinnovo degli accordi fra multinazionali
"L’auspicabile riforma delle accise sui prodotti da fumo veda protagonisti tutti gli attori della filiera, in primis gli agricoltori". E’ questo l’auspicio di Cia-Agricoltori Italiani, che chiede l’aper... continua

Ristorazione e ospitalitàMense: chiesto lo stato di crisi
A rischio 60 mila posti di lavoro
“La ristorazione collettiva, pur essendo tra i settori autorizzati ad operare, è in ginocchio per effetto della pandemia. La chiusura di buona parte delle scuole e l’utilizzo massiccio dello smart work... continua

Studi e ricercheGravidanza, l'importanza della prima colazione
Per il 77% delle donne è irrinunciabile, secondo ricerca Doxa/Unionfood
Secondo i dati di una ricerca dell’Osservatorio Doxa/Unionfood “Io Comincio Bene”, le mamme in attesa alla colazione non rinunciano. Quasi 8 mamme su 10 (il 77%) l’hanno consumata tutti i giorni durante... continua

AttualitàBoom dei saldi, non scelta ma necessità
Filiera Italia: "Serve norma contro pratiche sleali e sistema di controllo efficace"
“Non scelta ma necessità” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta il boom degli acquisti in promozione registrato da Nielsen nelle ultime settimane ( +31%). Il consigliere affer... continua

AttualitàFerrero, megaprogetto contro il lavoro minorile in Turchia
Progetto triennale con Ilo esteso in 3 province con un investimento di 4 milioni
Ferrero supporta l'Organizzazione Internazionale del Lavoro nell’attuazione di un progetto in Turchia, della durata di 40 mesi, per contribuire all'eliminazione delle peggiori forme di lavoro m... continua

AgroalimentareI salesiani lanciano il primo liceo targato Slow Food
Con la Fondazione Torino Musei, un percorso che andrà dall'arte all'enogastronomia
Dalla collaborazione di Slow Food con la fondazione Torino musei, nasce il nuovo corso di studi del liceo Mazzarello di Torino, ossia il "Liceo linguistico artistico ed enogastronomico". Un profilo con... continua

AttualitàConsumi: la ristorazione a ottobre chiude a -27,2%
E a novembre ancora peggio, certifica l'Osservatorio Confimprese-Ey
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY analizza l’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food di ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Peggiora il... continua

AttualitàPovertà: Comune di Sarzana attiva aiuti e "punti" per fare la spesa
Contributi da 300 Euro e dote alimentare tramite la Caritas
Misure a sostegno delle fasce più deboli e delle persone in difficoltà. Il Comune di Sarzana (La Spezia) ha stanziato 10 mila Euro per il sostegno delle spese per le utenze di cittadini con un Isee al d... continua

Atti governativiCinghiali/2: il Governo accoglie la richiesta dell'Emilia R.
Via libera allo spostamento dei cacciatori tra comuni
Via libera allo spostamento dei cacciatori dal territorio di un comune a un altro, anche se appartenenti a regioni diverse, per la prosecuzione dei piani di contenimento dei cinghiali, che causano gravi... continua

Pasta e prodotti da fornoDe Cecco sotto inchiesta, nessuna replica dall'azienda
Grano di origine francese sarebbe stato spacciato per italiano
La bufera si è abbattuta sul terzo produttore di pasta in Italia, ma sul sito della De Cecco l'ultima notizia riguarda il rinnovato contratto di sponsorizzazione della Juventus. Nessuna replica alla... continua

Atti governativiDpcm, per Natale su possibili riaperture
Federalimentare: "Allentare la stretta è un segnale economico e sociale importante"
"Le riaperture che il Governo sta valutando, ma anche i chiarimenti sulla possibilità per i cittadini residenti nelle zone rosse e arancioni di poter fare spesa anche al di fuori del proprio comune di... continua

AttualitàAgricoltura sociale, i vincitori del bando "Agro-Social: seminiamo valore"
Progetti di Toscana e Umbria riceveranno un premio di 40 e 30 mila Euro
La prima edizione del bando "Agro-Social: seminiamo valore", realizzato da Confagricoltura e Jti Italia, giunge alla conclusione con l’annuncio dei vincitori avvenuto alla presenza del presidente di C... continua

AttualitàCibo sovrano, le guerre alimentari globali al tempo del virus
Confronto organizzato da Cia sul nuovo libro di Maurizio Martina
Com’è cambiata la geopolitica del cibo in tempo di pandemia globale? È il tema centrale del libro che l’On. Maurizio Martina ha scritto durante il primo lockdown italiano, e che Cia Umbria ha voluto prese... continua

AttualitàAccordo Asia-Pacifico, più grande patto commerciale al mondo
Potenziale opportunità per made in Italy alimentare, ma Europa sempre più isolata
Appena firmato il Rcep l’accordo fra 15 paesi dell’Asia-Pacifico. Il nuovo patto raggruppa l'Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico), più Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nu... continua

AttualitàLiguria, proteste per esclusione dal Decreto ristori
Migliaia di aziende della ristorazione non rientrano nei codici Ateco
Dopo l'allarme lanciato dalla Cna, anche Confartigianato Liguria denuncia l'esclusione di una lunga serie di imprese dai beneficiari del decreto ristori. si tratta di aziende del settore ristorazione... continua

AttualitàBombe d'acqua e fango sugli oliveti Dop
Nuova perturbazione su produzione già in calo del 12% in Campania
Olive affogate nel fango, reti per la raccolta distrutte, campi isolati, strade bloccate, alberi caduti, terreni allagati. Sono i danni causati dalla violenta ondata di maltempo che ha colpito la Campania... continua

Ristorazione e ospitalitàSalgono a 280 mila i ristoranti chiusi
Crollo del 48% dei consumi fuori casa nel 2020
Con l’Abruzzo in zona rossa salgono a circa 280mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi per un crollo del 48% dei consumi fuori casa nel 2020 con una perdita di almeno 30 miliardi d... continua

DistribuzioneSpostamenti tra Comuni, ora è possibile per fare la spesa
Balocco: "Modifica fondamentale per imprenditori, retailer ma anche per tutti i cittadini e i consumatori"
Alberto Balocco, presidente e Ad di Balocco Spa, si era fatto promotore di un appello al Governo per autorizzare gli spostamenti tra comuni per l’approvvigionamento di generi alimentari. In queste ore i... continua

CaffèCovid, il grido d’allarme dei caffè storici
Fipe-Confcommercio: “a rischio un patrimonio nazionale”
Tra le attività maggiormente penalizzate a seguito dell'emergenza coronavirus e dalle restrizioni governative, ci sono i caffè nati tra il XVIII e il XX secolo lungo tutta la penisola. Luoghi d’incontro per... continua

Ristorazione e ospitalitàIstat/2, salgono i prezzi al consumo per frutta e verdura
Spostamenti per risparmiare ammessi anche nelle zone rosse
Con le prime file davanti ai supermercati per l’effetto Covid, in controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa con un rincaro al dettaglio che va dal 9.9% p... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo ottobre 2020 (dati definitivi)
Nic: +0,2% su base mensile e -0,3% su base annua
Secondo i dati Istat definitivi, nel mese di ottobre, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base... continua

Pasta e prodotti da fornoBoom spaghetti, penne e fusilli di grano 100% made in Italy
Coldiretti: "fare al più presto chiarezza su De Cecco"
Con record del 29% degli acquisti di pasta made in Italy che utilizza solo grano nazionale "è necessario fare al più presto chiarezza sull’ipotesi di reato di frode in commercio contestata dalla Procura di... continua