Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareCopa Cogeca, sindacati agricoli Ue contro il Mercosur
Chiedono di fermare i negoziati per l'accordo commerciale
"I sindacati europei dei lavoratori del settore agroalimentare e il settore agricolo respingono con forza la conclusione dell'accordo commerciale dell'accordo commerciale del Mercosur". Lo rende noto l'ultimo... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, a Bucarest congresso europeo degli agricoltori
Oltre 400 partecipanti hanno discusso sul futuro competitivo e sostenibile dell'agricoltura europea per il prossimo mandato politico
Si è tenuta a Bucarest dal 23 al 25 ottobre l'undicesima edizione del Congresso degli agricoltori europei, organizzata da Copa e Cogeca e sostenuta dall'Alleanza rumena per l'agricoltura e la cooperazione... continua

AgroalimentareArepo: Alessandro Beduschi è il nuovo presidente
Assessore lombardo eletto a capo dell'associazione delle regioni europee per i prodotti a denominazione
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi è il nuovo presidente di Arepo (Association of European Regions for Products of Origin). Lo ha st... continua

AgroalimentareSettimana anticontraffazione: 2.300 applicazioni della legge Made in Italy in 9 mesi
Agroalimentare interessato da 300 interventi del Masaf-Icqrf e 35 dei Carabinieri Nas
A nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono 2.357 i casi concreti di applicazione delle nuove disposizioni normative anticontraffazione. Nello specifico, circa 100 sono i casi... continua

AgroalimentareLombardia /2. 18 mln euro a beneficio di oltre 4700 aziende di montagna
Sostegno regionale a imprese dei settori zootecnico, viticolo e frutticolo di aree svantaggiate
Oltre 4700 le aziende che hanno presentato domanda per la misura Srb01, Regione Lombardia finanzierà con quasi 18 milioni di euro oltre 4.700 aziende che hanno presentato domanda per misura Srb01 – So... continua

AgroalimentareToscana: al via settimana Dop-Igp in 100 ristoranti
L'iniziativa punta a diffondere l’impiego dei prodotti IG anche tra i turisti
Saranno sette giorni all’insegna del gusto e delle eccellenze gastronomiche quelli dal 23 al 29 ottobre. E' questa la settimana delle Dop e Igp e riguarderà 100 ristoranti toscani. L'iniziativa, promossa da... continua

AgroalimentareGrande interesse in Giappone per foraggio disidratato europeo
Alla Fiera dell’Agricoltura di Tokyo, Aife e Aefa promuovono progetto da 1,18 mln euro
Dopo l’Indonesia, il Giappone. Prosegue con successo l’attività di promozione del foraggio disidratato europeo in quattro Paesi asiatici che Aife/Filiera Italiana Foraggi (vai al sito) sta portando avan... continua

AgroalimentareSibeg Coca-Cola rinnova accordo con Italia Zuccheri
La partnership sostiene l'unica filiera dello zucchero 100% italiana
Continua l’impegno di Sibeg Coca-Cola a sostegno delle filiere agroalimentari italiane: firmato il rinnovo dell’accordo con Italia Zuccheri-Coprob, unico produttore di zucchero 100% italiano. Una collaborazione nat... continua

AgroalimentareWorld Durum 2024. Tajani: "Pasta e grano ambasciatori Italia nel mondo"
A Roma, la prima edizione dell'evento internazionale celebrativo della filiera
Divella e altri brand prestigiosi hanno preso parte al dibattitonella Capitale continua

AgroalimentareTransizione tecnologica/2. Imprese e politica convergono su necessità di cambiamento
Partnership Federalimentare-Riello-Luiss consentirà una mappatura più credibile dell'agrifood italiano
Numerosi gli interventi al convegno promosso stamattina in Senato da Federalimentare sul tema della transizione ecologica in campo agroalimentare (leggi notizia EFA News). Sul fronte imprenditoriale, tra... continua

AgroalimentareTransizione tecnologica: Federalimentare guarda al futuro
Partnership con Riello Investimenti e Luiss per un legame virtuoso tra imprese ed ecosistema delle startup
Creare nuove opportunità strategiche per la catena del valore agroalimentare del Made in Italy attraverso investimenti nella transizione tecnologica che stimolino un legame virtuoso tra imprese ed ecosistema... continua

AgroalimentareGiornata Mondiale delle Donne Rurali: due giorni di celebrazioni con il contributo del Crea
“Cura della terra e cura di se stessi”: una riflessione sul contributo femminile al settore primario
Donne rurali italiane oggi: conducono circa un terzo delle aziende agricole totali (31,5%), con una dimensione aziendale mediamente inferiore rispetto a quelle a conduzione maschile (in media 4 ha in meno),... continua

AgroalimentareFao: Global Youth Forum si apre all'insegna del "cibo buono per tutti"
Enfasi su coinvolgimento ed emancipazione dei giovani nella trasformazione dei sistemi agroalimentari
Si è aperto oggi presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), il World Food Forum (Wff) Global Youth Forum. L'iniziativa prevede una settimana di attività dedicate a... continua

AgroalimentareeViso: piattaforma punta a espandersi nel Golfo
In partnership con Seed Group, holding dello sceicco Saeed bin Ahmed Al Maktoum
eViso S.p.A. – società Commod-Tech, quotata all’Egm, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele) – comunica di aver siglat... continua

AgroalimentareCommodities: ribassi per patate, crescono piselli e semi oleosi
Crolli produttivi e guerra in Ucraina influenzano quotazioni di colza e girasole
La grave e diffusa siccità che ha colpito l'Unione Europea e l'area del Mar Nero durante il periodo estivo ha progressivamente deteriorato il potenziale di resa dei raccolti di semi oleosi, imprimendo... continua

AgroalimentareCascina Italia investe sulla sicurezza dei lavoratori
Riqualificazione antisismica del complesso industriale di Spirano per l'azienda del Gruppo Moretti
Cascina Italia, azienda del settore di uova e ovoprodotti, ha deciso di investire sulla sicurezza dei propri lavoratori attraverso un intervento strutturale dell’intero proprio complesso industriale d... continua

AgroalimentareLombardia. Florovivaismo: business da € 277 mln e 9% del mercato nazionale
Regione sostiene la nuova normativa, che si prefigge di dare un quadro definito al comparto
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha partecipato, giovedì 10 ottobre, a Canneto sull’Oglio (Mantova), all’apertura dell’evento ‘Il verde d... continua

AgroalimentareProduzione industriale: lieve calo (-0,1%) a giugno-agosto 2023
Aumenta indice mensile per beni di consumo (+2,8%) ed energia (+2,3%) /Allegato Istat
Ad agosto 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra un calo del livello della produzione d... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, allarme rosso apicoltura europea
L'organizzazione agricola Ue chiede interventi urgenti prima che l'attività diventi "poco più di un hobby"
Se non si interviene, l'apicoltura potrebbe diventare poco più di un hobby in Europa. Lo sostiene con grande veemenza il Copa Cogeca che dà voce, in un comunicato, a Yvan Hennion, apicoltore e presidente de... continua

AgroalimentarePac: accordo Agea-Avepa per ottimizzare gestione fondi
Per semplificare l'accesso ai servizi per gli agricoltori e promuovere l'innovazione
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) e l'Agenzia Veneta per i Pagamenti (Avepa) hanno firmato un accordo di collaborazione con l'obiettivo di ottimizzare ed efficientare le procedure per la... continua

AgroalimentarePuglia. Depurazione acque agricole: allo studio potenziamento impanti
Assessore regionale Pentassuglia a confronto con 27 sindaci alle prese col risparmio idrico
“Gli impianti di depurazione di cui molti comuni sono dotati possono e devono diventare risorsa di approvvigionamento idrico per il comparto agricolo, spesso in grave sofferenza dovuta ai lunghi periodi d... continua

AgroalimentareConsorzi agrari d'Italia sostiene la filiera di cereali
Lanciato il nuovo contratto di conferimento che premia gli agricoltori
Consorzi Agrari d’Italia (CAI) presenta “Cereale Sicuro”, un’offerta innovativa il cui obiettivo è valorizzare al meglio il lavoro e i prodotti degli agricoltori, creando un percorso che garantisca risultat... continua

AgroalimentareUE/2: crollano produzioni cereali, semi oleosi e oli vegetali
Viticoltura e suinicoltura ancora condizionate da emergenze. Soia e pollame in crescita
Secondo l'edizione autunnale 2024 del rapporto sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'Unione Europea (leggi notizia EFA News), la produzione di cereali dell'UE nel 2024/25 è stimata... continua

AgroalimentareUE: prezzi alimentari cresciuti del 32% dal 2020
Edizione autunnale del Rapporto 2024 sui mercati agricoli mostra segni di stabilizzazione /Allegato
Dopo aver sperimentato gravi shock e un'elevata volatilità negli anni precedenti, i mercati agricoli dell'Unione Europea stanno mostrando segnali positivi di stabilizzazione poiché i costi di input sono d... continua

AgroalimentarePatate Bologna: fissato valore minimo da erogare a produttori
Prezzo e acconto stabiliti consentono ai coltivatori di guardare con fiducia alla prossima campagna
Nella seduta del 3 ottobre 2024 la Commissione Paritetica di Borsa Patate dopo una attenta analisi della vendita delle patate raccolte in questa campagna, della situazione produttiva e commerciale ad oggi,... continua

AgroalimentareVeneto: approvati bandi per domande aiuto Csr regionale 2023-2027
Assessore Caner annuncia circa 40 mln euro per le imprese agricole locali
“Abbiamo approvato sette nuovi importanti bandi per interventi di aiuto del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto. Stiamo parlando di finanziamenti per circa q... continua

AgroalimentareCalabria. Fondo Finagri e ristrutturazione debito: Regione in campo con 25 mln euro
Misura programmata da Giunta Occhiuto entra adesso in fase attuativa con approvazione regolamento
Sostenere le aziende agricole migliorando la loro struttura finanziaria. È l’obiettivo che la Regione ha deciso di perseguire attraverso l’istituzione del fondo Finagri, destinato a favorire operazione di r... continua

AgroalimentareForaggio essiccato. Aife: grandi potenzialità nei mercati arabi
Delegazione dell'autorità emiratina Adasfsa ha incontrato i vertici dell'associazione italiana
Nell'area del Golfo Persico, la zootecnia dovrebbe crescere del 25% entro il 2030. continua

AgroalimentareBF. Bilancio primo semestre in crescita
Valore della produzione a 765 mln, Ebtida sale a 52 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024. Rispetto alla relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023,... continua

AgroalimentareCasalasco, primo parco agrivoltaico italiano per favorire pomodoro da industria
Progetto innovativo per sostenibilità della filiera in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza
Casalasco, prima filiera integrata del pomodoro da industria in Italia, ha avviato un progetto sperimentale per la realizzazione del primo parco agrivoltaico per la coltivazione del pomodoro, in collaborazione... continua

AgroalimentareConsumi vino Usa: profondo rosso (-13%) ad agosto 2024
Secondo Osservatorio Uiv, calo più contenuto per l'export italiano: -5,7% a volume e a -4,4% a valore
Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori mesi dell’ultimo biennio (-13%) per le vendite complessive di vino” e porta... continua

AgroalimentareG7 Agricoltura /3. Origin Italia presenta la "Dichiarazione di Ortigia 2024”
Sollecitata una maggiore tutela delle IG, a partire dalla loro esclusione dai dazi /Allegato
Il documento consegnato al ministro Lollobrigida. continua

AgroalimentarePac: Regione Emilia-Romagna anticipa pagamenti
I finanziamenti riguardano sia la Domanda Unica, sia le misure a superficie o per la zootecnia del Psr
La Regione Emilia-Romagna è pronta a partire col pagamento alle imprese agricole degli anticipi dei contributi comunitari per la campagna 2024. Dalla seconda metà di ottobre, in linea con l’inizio del... continua

AgroalimentareG7 Agricoltura/6. Cooperazione, filiere e dignità al lavoro agricolo
Legacoop agroalimentare per il rilancio il settore della pesca e dell’acquacoltura
È determinante il ruolo di Legacoop, soprattutto in Sicilia, nella lotta alle mafie: si traduce anche nel lavoro che molte cooperative svolgono nella gestione dei terreni, aziende, e beni confiscati a... continua

AgroalimentarePrevisioni vendemmiali/3. Vini da tavola (+42%) crescono più delle Igt (+4%)
Dop in crisi, specie per quanto riguarda i bianchi. Consumi in calo rispetto a prima metà 2023
Per quanto riguarda le quotazioni, a fronte di una vendemmia 2023 con il raccolto più scarso degli ultimi decenni, l’indice Ismea dei prezzi alla produzione restituisce per la campagna 2023/24 un incremento de... continua

AgroalimentarePrevisioni vendemmiali /2. Grande riscatto volumi nel Centro Italia
Risorgono Abruzzo (+85%) e Molise (+100%) ma è crisi in Lombardia (-30%) e Valle d'Aosta (-20%)
Pur tenendo in considerazione le disomogeneità determinate dalle peculiarità dell’andamento climatico nei singoli areali, nel Nord Ovest, le previsioni vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vin... continua

AgroalimentarePrevisioni vendemmiali: produzione risale la china (+7%) ma è frenata dalla siccità
Il raccolto rimane comunque nettamente inferiore (-12,8%) rispetto alla media dell'ultimo quinquennio
Le stime di Assoenologi, Ismea e Uiv per l'annata 2024 presentate al G7 Agricoltura a Siracusa. continua

AgroalimentareRegione Fvg: troppa burocrazia nella Pac, rivedere scelte UE
Assessore Zannier: "G7 sia occasione per ragionare in termini di produzioni agricole"
"Il Friuli Venezia Giulia per utilizzare 40 milioni di euro nell'ambito del Piano di sviluppo rurale deve impiegare 85 funzionari. Per utilizzare 250 milioni di liquidità regionale, di funzionari ne impiega... continua

AgroalimentareNotte Europea dei Ricercatori: tutti gli appuntamenti del Crea
Fino al 25 settembre, un'occasione d'incontro tra il mondo scientifico e la cittadinanza
Anche quest’anno il Crea partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza, dal titolo heaL thE plAnet’s Future (#LEAF), ‘Cu... continua

AgroalimentareEventi avversi /2. Oltre 1 mld euro dal Consiglio UE
Emilia Romagna e Toscana saranno beneficiarie di quasi la metà del Fondo di solidarietà
La misura riguarda le inondazioni abbattutesi in cinque Paesi nel corso del 2023 continua

AgroalimentareBurro: impennata prezzi su mercati UE
Secondo Areté, pesano rincari produttivi, "blue tongue" e meteo sfavorevole
Piogge abbondanti impattano su quantità e qualità del frumento tenero in Francia. continua

Agroalimentare"Abruzzo Wine & Food": nasce nuovo Distretto del cibo
Iniziativa dell'Associazione Marsicana Produttori Patate
È realtà “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati”, il nuovo Distretto del cibo, promosso dall'Associazione Marsicana Produttori Patate (Ammp). A darne notizia è il vicepresidente della R... continua

AgroalimentareG7 Agricoltura. Denominazioni in rassegna a Ortigia
Istituzioni, organizzazioni e consorzi di tutela a confronto nel convegno promosso da Origin Italia
Uno dei protagonisti del G7 sarà "Casa Italia Dop Igp", con un padiglione interamente dedicato alle produzioni agroalimentari di qualità Dop Igp. Dal 21 al 29 settembre a Ortigia (SR), i Consorzi di T... continua

AgroalimentareAl Salone del gusto di Torino il sistema di qualità dell'apicoltura
Dal 26 al 30 settembre uno stand sarà Masaf Ismea: calendario denso di eventi
Il nostro Paese offre un patrimonio di oltre 50 mieli uniflorali e una miriade di millefiori identitari, caratterizzati ciascuno dal diverso territorio di provenienza. Per tutelare questo patrimonio, il... continua

AgroalimentareDiego Fusaro sfida la "dittatura del sapore"
Un pamphlet contro il "gastronomicamente corretto", dal cibo sintetico alla farina di insetti
Hamburger di carne sintetica, panini con i grilli, patatine di farina di mosca: in nome del rispetto dell'ambiente e della salute, il nuovo menù del mondo globalizzato mette al bando ciò che per secoli h... continua

AgroalimentareG7 Agricoltura /2. Mercati all'ingrosso presenti su 80 mq
Pallottini (Italmercati): "Promuoviamo modello di sviluppo che concilia tradizione, qualità e rispetto per l'ambiente"
Un’area di 80 mq che rappresenterà tutto il sistema italiano dei Mercati all’Ingrosso, aperta alla partecipazione di tutti gli stakeholder a testimonianza del ruolo fondamentale di tali strutture all’... continua

AgroalimentareRome Future Week: due full immersion sulle avanguardie del cibo
Appuntamento martedì 17 settembre, alle 15, Accademia Italiana a Roma
Rome Future Week dà appuntamento all'Accademia Italiana, in viale dello Scalo di San Lorenzo 10, a Roma. L’evento prevede anche un’immersione profonda nel futuro tecnologico del settore agroalimentare. Se n... continua

AgroalimentareForaggi: Comitato Tecnico indica prezzo a 330 euro al quintale
Produzione seme erba medica italiana è destinata per il 60% ai mercati internazionali
Si è riunito ieri a Bologna il Comitato tecnico economico foraggero che opera in seno all’Accordo interprofessionale per le sementi foraggere attivo dal 2013 e attualmente in vigore per il triennio 20... continua

AgroalimentareE' ufficiale: Cavolfiore Piana Sele prodotto Igp
Convegno a Milano per celebrare lo storico traguardo
II Cavolfiore della Piana del Sele ha ottenuto l'Indicazione Geografica Protetta (Igp): un prestigioso riconoscimento conferito dall'Unione Europea, che certifica e garantisce la qualità e l'origine geografica... continua

AgroalimentareDivinazione Expo 24: Regione Lombardia presente con le sue eccellenze enogastronomiche
Vini, salumi e frutta in rassegna a Siracusa dal 21 al 29 settembre. Tra i formaggi Dop spicca Grana Padano
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha riferito che il mondo enogastronomico lombardo sarà presente da protagonista a Siracusa dal 2... continua