EFA News - European Food Agency
44.159 notizie trovate

VideoIl Panforte di Siena apripista delle IGP dolciarie
Intervista con Fausto Leoncini, che ha rilanciato le antiche ricette senesi
Eccellenze del food in vetrina nell’edizione 2020 di BuyFood Toscana, evento organizzato a Siena da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze-PromoFirenze. Coinvolte una cinquantina di aziende p... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/3: per Italgrob l'horeca non può pagare per le inefficienze di altri settori
"Non è anticipando le chiusure che si combatte il contagio"
Italgrob (Federazione Italiana Grossisti Distributori Bevande) ritiene le imposizioni dell’ultimo Dpcm inaccettabili, oltre ingiuste perché colpiscono un comparto che non è, a detta della federazione, cau... continua

ViniDpcm/2: per il vino italiano -30% delle vendite horeca
Unione italiana vini (Uiv) lancia l'allarme
Secondo Uiv, il mancato introito peserà quest’anno nelle casse delle aziende per un controvalore di 1,2 miliardi di euro, con una diminuzione delle vendite sul segmento per oltre 2 milioni di ettolitri di vino. continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill prende in squadra Sal De Riso
Nel Mercato del Duomo il primo store monomarca milanese
Dopo il tristellato Niko Romito e il volto della pizza contemporanea Renato Bosco, all'interno del Mercato del Duomo apre il primo punto vendita monomarca milanese della pasticceria Sal De Riso. continua

CaffèBialetti sbarca su Alibaba
Una partnership per portare all'estero il "rito del caffè" italiano
Bialetti ha siglato un accordo con Alibaba.com, piattaforma e-commerce b2b, per portare anche all’estero i valori della tradizione italiana insiti nel rito del caffè, "non più solo un’abitudine quotidiana, ma un... continua

DistribuzioneDespar Nordovest rilancia "Scuolafacendo"
Con la spesa i clienti possono contribuire a comprare attrezzature per le scuole
L’iniziativa, riservata alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e paritarie, è finalizzata a donare nuove attrezzature e strumenti utili all’insegnamento. continua

BeverageAB InBev: programma pilota per tracciare la filiera dell'orzo in Europa
Tecnologia blockchain per assicurare trasparenza ai consumatori
AB InBev sta sperimentando un nuovo programma in Europa che utilizza la tecnologia blockchain per fornire ai suoi consumatori di birra una visione end-to-end della catena di approvvigionamento dell'orzo.... continua

Economia e finanzaMichal Ron (Sace) eletta presidente della Berne Union
È l'associazione no profit internazionale degli assicuratori del credito
Michal Ron, chief International officer di Sace, è stata eletta presidente della Berne Union (Unione Internazionale degli Assicuratori del Credito all’Esportazione e degli Investimenti). L’associazione no-p... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm, i ristoranti perdono 6 clienti su 10
Prandini: colpita a cascata l'intera filiera agroalimentare
Un'analisi di Coldiretti in riferimento al varo del decreto Ristoro per compensare gli effetti dell’ultimo Dpcm sull’emergenza Covid, ha evidenziato come con i nuovi limiti di orario nella ristorazione si... continua

IndustriaAgrismart, lo smart box al servizio dell’agricoltura 4.0
Sistema IoT di monitoraggio del terreno lanciato da Neetra
Nasce Agrismart – Managing Cultivation by Neetra, un sistema IoT integrato che contiene diversi sensori, tutti concentrati in un unico smartbox, per rilevare e misurare dati di interesse per le aziende a... continua

OrtofruttaAl via la stagione italiana dei kiwi Zespri "Sun Gold"
Passaggio dalla varietà neozelandese a quella made in Italy
Con la conclusione del periodo di distribuzione del kiwi Zespri neozelandese, che ha registrato una crescita di volumi di vendita in Italia del +25% rispetto allo scorso anno, è sul trampolino di lancio... continua

ViniIl Brasile beve più vino in regime di quarantena
Incrementa l'import di vini stranieri, ma l'Italia è fanalino di coda
Secondo un sondaggio condotto dalla società Ideal Consulting, il vino è stato la bevanda più consumata in Brasile durante la quarantena. Stando all'indagine tra aprile e luglio 2020 il consumo pro capite è... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro vara nuovo menu autunno-inverno
11 varietà di pomodori, abbinati a piatti e pizze per tutti i gusti
A partire da ottobre in tutti i ristoranti e pizzerie Rossopomodoro è possibile gustare il nuovo menu autunno-inverno, composto da nuove ricette 100% partenopee, nate per opera degli executive chef Antonio... continua

FiereDpcm/7: Le fiere chiedono aiuto al governo
Le nuove disposizioni bloccano tutte le manifestazioni
"Una ulteriore mazzata economica per quartieri che avevano già avviato gli allestimenti per le manifestazioni che si dovevano tenere nei prossimi giorni", sostiene Maurizio Danese, presidente di Aefi-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane. continua

AgroalimentareAgricoltura, nell'ultimo anno boom per la blockchain
Processo ideale per sicurezza, monitoraggi e miglioramento dei prodotti
Nell’ultimo anno spicca la crescita delle soluzioni che utilizzano la blockchain (+111%) spesso abbinato ad un sistema di storytelling. Le testimonianze di Latteria Sociale Valtellina e del Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina. continua

DistribuzioneCoop abbassa il prezzo delle mascherine chirurgiche
A partire da lunedì 26 ottobre in oltre 1600 punti vendita
Una confezione da 10 mascherine monouso a marchio Coop sarà venduta al prezzo di 3 euro (quindi 0,30 centesimi l’una). continua

Acque minerali e bevandeAssolombarda: progetto per la responsabilità sociale
Nasce Advisory Board per fare sistema pubblico-privato
Undici imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia donano le proprie eccedenze alimentari a realtà del terzo settore, con l’obiettivo di aiutare le famiglie più in difficoltà, a ca... continua

Pasta e prodotti da fornoCovid, su futuro imprese alimentari pesa piccola dimensione
Secondo analisi Ismea per Federalimentare. Industria molitoria la più resistente
Un’analisi di Ismea per Federalimentare, sui bilanci di 6400 imprese, valuta la capacità di reazione dell'industra alimentare italiana alle prese con l’emergenza da Covid-19. continua

LiquoriDiageo acquista la società britannica Chase Distillery
Obiettivo: crescere a livello economico nella categoria degli alcolici premium
Diageo ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione Chase Distillery, produttore britannico di gin e vodka, con l'obiettivo di crescere a livello economico nella categoria degli alcolici premium. Fondata... continua

OrtofruttaItalmercati: borsa della spesa al 23 ottobre consiglia i cachi
Ed ora per i consumatori laziali il "borsino" settimanale viaggia via radio
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 23 ottobre registra una... continua

Comunicati stampaGelato 4.0: Tonitto 1939 avvia la digital transformation
Nuovo Crm per la gestione clienti
Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e sorbetti in Italia, ha avviato un progetto di digital transformation legato all’industria 4.0 grazie alla partnership realizzata con C.A.T.A Informatica. L... continua

FiereDpcm/6: chiusa in anticipo LAfiera! di Pordenone
Saltato anche il Salone correlato Riso&Confetti, programmato nel prossimo fine-settimana
Dopo l’emanazione dell’ultimo Dpcm da parte della Presidenza del Consiglio, Pordenone Fiere è costretta, suo malgrado a sospendere l’edizione 2020 de “LAfiera!”. La manifestazione si è chiusa quindi con... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/5: Ristoratori verso la "chiusura totale" per limitare le perdite
Filiera Italia: “In un mese perderemo 10 miliardi dell’intera filiera agroalimentare"
“Prevediamo una perdita di 10 miliardi di vendite per l’intera filiera agroalimentare” questa la stima di Filiera Italia che tiene conto della chiusura anticipata dei ristoranti alle 18 fino al 24 novem... continua

Atti governativiDpcm/4: forte impatto negativo sulle aziende agricole
Cia, stop alle 18 ad agriturismi equivale a chiusura attività
A seguito della firma da parte del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del nuovo decreto per contenere l'aumento dei contagi da coronavirus, arrivano le reazioni e le risposte delle associazione di... continua

Comunicati stampaDa oggi in cucina con "In Friends"
Il ricettario prodotto da Panini ispirato all'omonima serie Tv
Il 29 ottobre 2020 arriva in libreria e online il ricettario ufficiale targato Panini Comics, del telefilm Friends. Il libro è una guida definitiva per preparare i piatti memorabili della serie tv. "In... continua

Comunicati stampaRotary, Camst e Caritas contro la nuova povertà
Box contenenti generi di prima necessità, per le famiglie in difficoltà
Il Rotary Gruppo Felsineo, che raggruppa tutti e 10 i Club Rotary dell'area metropolitana bolognese, ha deciso di contribuire a fronteggiare l’emergenza sociale con un progetto di solidarietà rivolto a... continua

BeverageNasce Guinness 0.0: zero alcol, meno calorie
Lancio sui mercati internazionali previsto per la fine del 2021
La multinazionale inglese Diageo lancia sul mercato una nuova variante senza alcol di birra Guinness. L'arrivo della nuova birra è previsto alla fine di questo mese, dopo un lungo processo di sviluppo... continua

Formaggi e latticiniFrancia. Danone investe nell'organic infant milk
Nuovo impianto di latte biologico da 25 milioni di Euro
Danone ha annunciato i suoi piani in merito alla costruzione di un nuovo impianto per la produzione di latte biologico per neonati in Francia, al fine di soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori... continua

BeverageHeineken in mostra per un futuro più sostenibile
Partecipa all'esposizione di Centromarca e Comune di Milano
Per tutto il mese di ottobre, sarà in mostra a Milano l'esposizione open air “Il futuro è guardare oltre”, che vede tra i suoi protagonisti l'azienda Heineken Italia, che si impegna nella tutela delle... continua

Packaging e logisticaMigliore packaging d’Italia per Due Tigli di Forlì
Bag in box b.io bpuntoio conquista il “Bio&Consumi Awards 2020”
A conquistare il titolo di "Migliore packaging d’Italia" nella sezione vino è la Due Tigli di Forlì con il formato bag in box da 3 litri, della linea b.io bpuntoio del vino Terre Siciliane Igt biologico. Ad... continua

Economia e finanzaSalerno: sequestrati 2540 cartoni di pomodori secchi
Un carico di 15.700 kg proveniente dalla Tunisia
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) di Salerno hanno sequestrato, all’interno del porto commerciale, 2.540 cartoni contenenti pomodori secchi di origine e provenienza Tunisia, per un tot... continua

Formaggi e latticiniRigoni d'Asiago tra i vincitori del 39esimo premio Masi
Riconoscimento per l'impegno nella sostenibilità ambientale
Quest'anno la 29esima edizione del premio Masi si è svolta online, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. L'evento è stato trasmesso in diretta streaming dalle cantine Masi di Gargagnago in V... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/3: consumi extra-domestici, contrazione di 34 miliardi di Euro
Confagricoltura: "estendere ristori alla filiera agroalimentare"
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, si è espresso in relazione al nuovo Dpcm, sostenendo che la priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto del... continua

IndustriaDpcm/2: la mazzata sui ristoranti
Fipe: "Non esiste connessione tra pubblici esercizi e la diffusione dei contagi"
La presidenza Fipe-Confcommercio, riunitasi d’urgenza nella giornata di ieri, ha nuovamente espresso perplessità e contrarietà alla chiusura dei pubblici esercizi alle ore 18:00. La Federazione sostiene che... continua

Atti governativiDpcm: Stretta horeca più dolorosa della precedente
Federalimentare: necessari contributi volti a proteggere i ristoratori
"La stretta che il governo sta imponendo per la seconda volta all'horeca è ancora più dolorosa della precedente: colpisce un settore portante che stava entrando a fatica nella fase della convalescenza d... continua

Carni e salumiPer gli allevatori italiani la “carne vegetale” è una truffa
"Non solo un fatto terminologico, ma anche culturale e di rispetto della tradizione"
“Non possiamo tacere su un fatto così grave: la recente ‘non decisione’ del parlamento europeo che consente l’utilizzo delle denominazioni di alimenti a base di carne anche per prodotti di origine vegetale... continua

LiquoriFabbri 1905, debutta la linea di Premiata distilleria
Con una nuova bottiglia iconica a forma di shaker
L’azienda bolognese è pronta al debutto della linea liquoristica “Premiata Distilleria G. Fabbri”. continua

EsteriZuppe: tra gli alimenti più apprezzati nel mondo
Gli italiani ne consumano 67.400 tonnellate, secondo studio Istituto Surgelati
Secondo una ricerca della United States Soup Industrty, la zuppa è uno degli alimenti più apprezzati per la dieta alimentare nel periodo autunno/inverno a tutte le latitudini. Una tendenza che ha contagiato a... continua

Oli e condimentiFrantoi aperti 2020 Umbria: oggi e domani primo week-end
Inizia anche il racconto digitale: pillole narrano i frantoi, l’arrivo dell’evo, i borghi e i territori
Al via oggi sabato 24 ottobre, la XXIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Strada dell’Olio evo di Oliva Dop Umbria che celebra l’arrivo del nuovo Olio ex... continua

AttualitàVino: finanziamento da 200mila euro ad As.Co.t
L'Associazione che unisce Consorzio Vino Chianti e Consorzio Tutela Morellino di Scansano vince bando PSR
I prossimi eventi a febbraio 2021: Vinexpo Paris e Chianti Lovers a Firenze continua

Atti governativiUe, Riforma Pac: nota congiunta De Castro-Dorfmann
L'Assemblea del Parlamento europeo approva posizione su futura Politica agricola comune
"Passi in avanti verso un'agricoltura più competitiva e resiliente" continua

Pasta e prodotti da fornoWorld Pasta Day/2: Come evolvono i gusti degli italiani
Consumi aumentati del 30%, secondo studio Doxa
In occasione del World Pasta Day, che si celebra in tutto il mondo il 25 ottobre, uno studio Doxa (commissionato da Unione Italiana Food e ITA-Italian Trade Agency, ha analizzato i nuovi comportamenti... continua

Pasta e prodotti da fornoWorld Pasta Day: alcuni miti da sfatare
La giornata si celebra in tutto il mondo il 25 ottobre
“Fa ingrassare”, “in bianco è meglio” e “a pranzo fa addormentare”: La pasta, alimento cardine della dieta mediterranea e ingrediente base dell’identità culinaria italiana in casa e all’estero, è spesso oggetto... continua

OrtofruttaMoria kiwi: persa produzione per 750 milioni di euro
Gli eccessi termici tra le cause più probabili, secondo uno studio del Crea
8.000 ettari di impianti colpiti, con una riduzione della superficie in tutto il Nord e Centro Italia e una perdita stimata di circa 750 milioni di produzione lorda vendibile. Sono questi i danni prodotti dal fenomeno. continua

Carni e salumiMeat Sounding/4: la battaglia si sposta in Italia
Carni Sostenibili: “Persa l’occasione di tutelare la trasparenza”
“Si è persa l’occasione di promuovere la trasparenza verso i consumatori” così Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili, associazione no profit per la produzione sostenibile e il consumo consape... continua

Ristorazione e ospitalitàNasce Sanga-Bar, il bistrot dell’inclusione
Progetto realizzato da Fondazione Engim, con supporto di Julius Meinl
A Thiene, presso il patronato San Gaetano, è stato inaugurato oggi il Sanga-Bar, il bistrot dell’inclusione in cui cappuccini, torte e biscotti sono preparati e serviti dai ragazzi con disabilità cog... continua

Carni e salumiMeat Sounding/3: Coldiretti invoca legge nazionale
"Fare chiarezza su veggie burger e prodotti che sfruttano nomi come mortadella, salsiccia o hamburger"
“Serve una norma nazionale per fare definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi come mortadella, salsiccia o hamburger per evitare l’inganno ai danni del... continua

Carni e salumiMeat Sounding/2: L'Europa "ha deciso di non decidere"
Bizzotto: Carne finta, da Bruxelles uno schiaffo al made in Italy e ai consumatori
L’europarlamentare della Lega Mara Bizzotto, prima firmataria di un emendamento alla nuova Pac (Politica Agricola Comune) “per fermare la carne fatta in laboratorio” votato e bocciato oggi dal parlamento europ... continua

Conserve e confettureTonno in scatola: utilizzato olio d'oliva "sicuro"
Ricerca di Ssica per conto di Ancit
Una ricerca condotta dalla Ssica (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari) di Parma per conto di Ancit, l'associazione dei produttori di conserve ittiche, conferma che l'olio d... continua

Carni e salumiMeat Sounding: le risposte di Assica e Unaitalia
"Il Parlamento Ue si è piegato alle lobby delle grandi multinazionali"
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) ed Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova), p... continua