EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàBrexit: Cia: Ue acceleri su accordo di libero scambio
Incognita per 40mila aziende
Cia-Agricoltori Italiani, a pochi giorni dal Brexit day previsto per il 31 gennaio, apre il dibattito con il convegno a Milano “La Brexit e i nuovi scenari dell’export dei prodotti agroalimentari del Made in Italy” continua

AttualitàEtichette/2: "Sistema a batteria salva il made in Italy"
"Al contrario dei modelli stranieri che bocciano quasi l'85% dei prodotti italiani Dop"
Coldiretti commenta positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si sta diffondendo nei Paesi del nord Europa continua

AttualitàEtichette: Italia notifica a Ue sistema "Nutrinform Battery"
Obiettivo, fornire informazioni chiare e tutelare l’intera filiera agroalimentare
"Nutrinform battery: decreto notificato alla commissione Ue. #Bellanova: soddisfatti lavoro congiunto con Patuanelli e Speranza. Nostra alternativa di gran lunga migliore del Nutriscore": così ieri il... continua

Attualità28° Premio Ercole Olivario: aperte le iscrizioni fino al 31 gennaio
Last call per i produttori italiani d'olio extravergine d'oliva
Il concorso nazionale dedicato alle migliori produzioni olivicole ottenuto solo da olive italiane, decreterà i migliori olii extravergine ed extravergine Dop/Igp dello Stivale continua

DolciD&C annuncia l'accordo di distribuzione esclusiva di Storck
Si tratta dell'ottavo gruppo dolciario mondiale in termini di fatturato
Il marchio tedesco vanta quasi 120 anni do storia e 7 milioni di consumatori al giorno, in oltre 100 paesi nel mondo. continua

Verdure quarta gammaCultiva chiude il 2019 in positivo
Per il 2020 attese altre innovazioni nel campo dell'ecosostenibilità
Quest’anno l’azienda ha riconfermato il suo impegno a investire nel comparto biologico, in particolare con il lancio delle bowl Bio Cultiva, con packaging compostabile e contenuto 100% biologico. continua

GelatiNuova apertura Gelati Pepino 1884 a Londra
Il nuovo punto vendita nel quartiere di Camden Market
Il brand guarda all'estero: a gennaio il marchio torinese ha anche preso parte al Winter Fancy Food di San Francisco, la più importante fiera del settore agroalimentare del Nord America. continua

DolciBC Partners acquisirà Bindi
L'azienda italiana è leader nella pasticceria surgelata
La società di investimento internazionale BC Partners ha annunciato l'acquisizione di Bindi dalla famiglia che la possiede. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti. continua

AttualitàMenù completo di San Valentino firmato frutta Dole
Dall'aperitivo, all'antipasto, al dolce, gli ingredienti giusti per l'atmosfera perfetta
"A San Valentino prendi per la gola il tuo lui o la tua lei preparando una cena romantica, aggiungendo al menù gli ingredienti giusti per creare l’atmosfera perfetta, consiglia -in collaborazione con un... continua

OrtofruttaCina, cresce la curiosità per l’arancia rossa Made in Italy
Le attività del Progetto European Art of Taste – Italian Fruit&Veg Masterpieces di Cso Italy
A gennaio a Shanghai si è tenuto il primo meeting del 2020 con giornalisti e blogger, che sono poi recati a visitare gli agrumeti in Sicilia. continua

AttualitàIl sito Melinda si rinnova e punta sul trend topic del Mondo mela
Da vetrina corporate qual era ad un sito fatto per persone e raccontato da persone
Melinda presenta il suo nuovo sito, uno spazio web completamente rinnovato sia nella grafica che nei contenuti. Da vetrina corporate qual era, è oggi un sito fatto per le persone e raccontato dalle persone:... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: il Consorzio aggiorna le regole di lavorazione della Dop
Consumatori, welfare degli animali e tutela del marchio al centro dei cambiamenti
Definiti parametri più stringenti per tutelare l’assoluta qualità di uno dei prodotti simbolo del made in Italy agroalimentare. La proposta di modifica del Disciplinare di produzione, approvata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dal Mipaaf continua

AttualitàFederalimentare porta a Bruxelles le priorità dell'industria alimentare
Vacondio incontra Sassoli e partecipa a evento coi parlamentari europei
Domani martedì 28 gennaio, Federalimentare, la federazione che rappresenta l'industria alimentare italiana, sarà a Bruxelles per presentare le priorità del secondo settore manifatturiero del Paese al su... continua

AttualitàRiso. "No ad agevolazioni a Cambogia: viola i diritti umani"
Mipaaf: l'Italia ne chiederà alla CE l'esclusione dai benefici per l'export (dazi zero)
L'Italia chiederà alla Commissione europea di includere il riso cambogiano nella lista dei prodotti -già illustrata dalla Commissione stessa agli Stati membri il 20 gennaio scorso- da escludere dai be... continua

Studi e ricercheAcquacoltura, svolta tecnologica e sostenibile
Unibo coordina il progetto europeo NewTechAqua. Tra le aziende partner anche Aia
Un forte investimento per far crescere in modo sostenibile il settore dell’acquacoltura a livello europeo. È la spinta che arriva con NewTechAqua, progetto europeo coordinato dal Dipartimento di Scienze Ve... continua

Studi e ricercheAllo studio sistemi agricoli più resilienti ai cambiamenti climatici
Al via progetto europeo Agromix: fra i partner il Centro “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa
Una nuova agricoltura in grado di sostenere la sfida del cambiamento climatico per una gestione più sostenibile del territorio. E’ questo l’obiettivo di Agromix, un nuovo progetto europeo al quale part... continua

Carni e salumiI salumi piacentini fanno lezione ad Alma
Corso Superiore di Cucina Italiana: salgono in cattedra i Dop
Nell’ambito del progetto europeo “Europe, open air taste museum” il direttore del Consorzio Roberto Belli, lo scorso 22 gennaio, ha avuto modo di incontrare una quarantina di studenti. continua

Succhi di fruttaRecord di risparmio energetico per Natura Nuova
Meno 8% per i consumi, +14% per le rinnovabili
Dal 2017 al 2018 il consumo energetico complessivo è sceso, infatti, dell’8%. La produzione da energie rinnovabili (fotovoltaico e cogenerazione) è aumentata del 14% portando così l’autoconsumo di energia a un +11% e la riduzione di quella acquistata a -12%. continua

Ristorazione e ospitalitàSuperfood, se ne parla al Plato Chic
Giovedì 30 gennaio a Milano
"Per i nuovi onnivori le intolleranze alimentari non esistono”: è il titolo di un incontro su alcuni dei temi più attuali nell’ambito dell’alimentazione. Giovedì 30 gennaio, dalle ore 18.30 alle ore 21,... continua

ViniSlovenia: torna Park Wine Stars di Nova Gorica
Il 31 gennaio si torna a celebrare la tradizione enogastronomica del Paese
Riflettori nuovamente accesi sulle importanti etichette delle cantine delle 4 regioni vitivinicole: Brda (Collio sloveno), Vipavska dolina (Valle di Vipava), Kras (Carso), Slovenska Istra (Istria slovena). continua

ViniIl Chianti torna in Germania con il Superiore Docg
Appuntamenti a Monaco e Berlino per presidiare un mercato strategico
l Consorzio Vino Chianti torna in Germania con 18 aziende che saranno impegnate in una collettiva in due tappe, domani, 28 gennaio a Monaco e il 30 gennaio a Berlino: protagonista della missione commerciale... continua

LiquoriAperte le iscrizioni all'Accademia Branca per il 2020
Concluso il primo percorso 2019 con 25 futuri barmanager partecipanti
Il percorso didattico è destinato alle eccellenze del bartending e punto di riferimento per tutti i bartender che intendono far del proprio mestiere un vero e proprio percorso imprenditoriale. continua

Verdure quarta gammaLa Linea Verde a Fruitlogistica
Al centro le novità legate al packaging sostenibile
L’azienda presenta al mercato internazionale novità di packaging sostenibile sviluppate all’interno del progetto di responsabilità sociale d’impresa del Gruppo. E intanto chiude il 2019 con un fatturato stimato di 330 milioni di euro. continua

AttualitàUniversità Bicocca, al via il Master Cibo&Società
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master Cibo & Società
Sono aperte fino al 3 marzo all'Università di Milano Bicocca le iscrizioni alla seconda edizione del Master Cibo & Società: innovare pratiche, politiche e mercati alimentari. continua

Pasta e prodotti da fornoDivella lancia gli Ottimini al Grano Saraceno
L'azienda festeggia 130 anni e continua a investire nell'innovazione di prodotto
L'azienda pugliese F. Divella S.p.A., la storica impresa della pasta e dei prodotti da forno di Bari, giunta alla quarta generazione della famiglia, quest'anno ha raggiunto il traguardo dei 130 anni, e... continua

VideoL'innovazione va in scena a Marca 2020
Nella Blockchain Plaza creata da Euranet e Csqa
La digital innovation dell’agroalimentare protagonista all'ultima edizione di Marca 2020, il Salone internazionale sui prodotti a marca del distributore, grazie a Blockchain Plaza, il format ideato da C... continua

VideoCaffè Vergnano protagonista al Sigep 2020
Intervista col Direttore Commerciale, Enrico Vergnano/Gallery
Sostenibilità e progetti sociali al centro delle novità presentate da caffè Vergnano al Sigep di Rimini, la grande fiera organizzata da Italian Exhibition Group dedicata al foodservice "dolce". Enrico Ve... continua

FiereSigep 2020, bilancio da record
La manifestazione si è conclusa con oltre 200mila presenze e 33mila buyer esteri
Qualità, italianità, innovazione, expertise, design e passione: sono le parole chiave del foodservice dolce, un settore in costante espansione, come dimostrato dal successo di Sigep e AB Tech Expo, due m... continua

AttualitàCoppa del mondo del gelato, l'Italia vince anche in sostenibilità
Usate 60mila coppette e palette in bioplastica Mater-Bi completamente compostabili
C'è anche un forte segnale verso la sostenibilità nella nona edizione della Coppa del Mondo di Gelateria vinta dall'Italia in una gara tra dodici squadre di gelatieri provenienti da tutto il mondo in b... continua

AttualitàBeef & Snow sulle piste all'Alto Adige
Il bovino è parte integrante della biodiversità delle Dolomiti, patrimonio Unesco
Uno degli aspetti più delle vacanze sulle nevi delle Val D’Ega, in provincia di Bolzano, è la possibilità di vivere la biodiversità del territorio unendo turismo, sport ed enogastronomia locale, valor... continua

Sicurezza alimentareGranarolo, il latte è totalmente antibiotic free
Tutti gli allevamenti sono certificati sul benessere animale e nessun campione contiene antibiotici
In riferimento ai dati riportati da Il Salvagente e da altri giornali Granarolo tiene a precisare che in nessun campione di latte prodotto da Granarolo è stata rilevata la presenza di antibiotici. Su... continua

DistribuzioneFresco Market apre a Roma e Cisterna di Latina
I nuovi punti vendita hanno aperto il 23 gennaio
La nuova catena di supermercati raggiunge il suo ventiduesimo punto vendita della Capitale. continua

OrtofruttaMacfrut e i Centri Agroalimentari promuovono il sistema siciliano
Questo il tema dell'incontro del 23 gennaio a Vittoria (Ragusa)
Macfrut e il sistema dei mercati sono due strumenti strategici per la valorizzazione delle produzioni orticole siciliane: la fiera per la sua peculiarità di evento internazionale di filiera; i mercati e gli operatori grossisti in chiave qualitativa di servizi e di prodotto soprattutto per la linea Ho.Re.Ca. continua

Beverage100% di energia elettrica rinnovabile per Birra Peroni
Ridotte del 30% le emissioni di CO2
L'aumento della produzione registrato nel corso degli ultimi anni, che ha portato l'azienda a superare oggi i 6 milioni di ettolitri annui, è coinciso con un deciso miglioramento delle performance ambientali. continua

Carni e salumiCun: mercato in calo per i suini, in rialzo per i suinetti
Meno 0,019 €/kg per i suini da macello
Il 23 gennaio si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello continua

PersoneDistribuzione Italiana potenzia l'ufficio commerciale con Mauro Ciabatti
Per lui il ruolo di category manager
Il progetto multinsegna e multibrand coinvolge Sigma, Sisa e Coal e ha chiuso il 2019 con un fatturato alle casse di 3 miliardi di euro. continua

Ristorazione e ospitalitàFipe: "Niente Scia, niente Home restaurant. Bene il ricorso del Comune di Montopoli"
Difende il principio: "stesso mercato, stesse regole"
"Apprendiamo con favore la notizia della decisione del Comune di Montopoli di ricorrere in appello contro la recente sentenza del Giudice di Pace di San Miniato sugli home restaurant, che ha creato tanta... continua

AttualitàCommercio estero/2: "dopo i dazi, -7,7% nell'export verso gli Usa"
Coldiretti commenta i dati Istat sul commercio extra-Ue
"Con i dazi di Trump entrati in vigore il 18 ottobre crollano del 7,7% le esportazioni made in Italy in Usa a dicembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, in netta controtendenza rispetto a... continua

Economia e finanzaIstat: dati commercio estero extra-Ue dicembre 2019
Resta positiva la dinamica dell'export (+3,8% nell'anno) /Allegato
A dicembre 2019, per entrambi i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue, si stima, secondo quanto rende noto oggi Istat, una diminuzione congiunturale, più ampia per le importazioni (-1,8%) rispetto a... continua

FiereUnaitalia porta il premio Avicoltore dell'anno a Fieragricola 2020
Forlini: “Filiera avicola settore chiave del made in Italy"
"Un comparto che genera 7,9 mld di ricadute economiche e occupazionali”. Classyfarm, sostenibilità e tracciabilità delle uova, i principali eventi in calendario continua

AttualitàAntibiotici e farmaci nel latte italiano?
Sembrerebbe di sì, secondo un test de "il Salvagente"
“Queste analisi non vogliono essere una penalizzazione alle aziende nelle cui confezioni abbiamo trovato residui di farmaci. Al contrario molte di loro si sono mostrate molto sensibili all’argomento. Il nostro interesse era sollevare un potenziale rischio rimasto finora nell’ombra per trovare soluzioni rassicuranti per i consumatori”, ha spiegato Quintili, direttore de "il Salvagente" continua

ConsumiIl carrello della spesa cambia. E diventa green
Trend e numeri nel nuovo Osservatorio Immagino
L’Osservatorio Immagino continua a fotografare e misurare l’evoluzione del carrello della spesa degli italiani. E ora mette a fuoco anche l’offerta di prodotti sostenibili: un paniere che, tra supermercati e ipermercati, vale già 7 miliardi di euro. continua

AttualitàFiliera Italia diventa fondazione
L'obiettivo è catalizzare gli intenti comuni verso uno sviluppo sempre più sostenibile di un settore dalle enormi potenzialità
Con la nomina della nuova “squadra” (vedi notizia EFA News) Filiera Italia diventa Fondazione senza scopo di lucro e si apre anche alla partecipazione in qualità di soci da parte di aziende e enti come... continua

Ristorazione e ospitalitàEccellenze Campane presenta Verace Sudd
Nuovo brand e apertura a Roma
Verace Sudd, spin-off del polo enogastronomico campano, inaugura oggi nella Capitale il nuovo corso di aperture in Italia e all’estero. Da quest’anno, il rebranding coinvolgerà tutti i locali dell’insegna. continua

AttualitàEnzo Moavero Milanesi eletto presidente di Filiera Italia
La realtà dell'agroalimentare unisce agricoltura, industria e distribuzione ed è diventata fondazione
Enzo Moavero Milanesi è stato eletto presidente di Fondazione Filiera Italia, la nuova realtà che riunisce il meglio della produzione agricola nazionale, rappresentata da Coldiretti, dell’industria ali... continua

Sicurezza alimentareEsteri. Ue sospende importazione carne pollame dall'Ucraina
Una misura precauzionale temporanea dovuta a casi di influenza aviaria
Sono compresi prodotti a base di carne di pollame e prodotti a base di pollame non cotti. Non sono soggetti alla restrizione le uova e i prodotti a base di uova continua

AttualitàFalso vino Doc. Coldiretti su Operazione Dioniso nell'Oltrepò Pavese
"Frode dopo record export a 6,4 miliardi"
"Occorre fare chiarezza al più presto, perché episodi come questo mettono a rischio il successo del prodotto agroalimentare italiano più venduto all’estero, dove il vino ha messo a segno nel 2019 il re... continua

Packaging e logisticaBrivio & Viganò al MarcabyBolognaFiere 2020
La logistica al servizio della Marca del Distributore
Il gruppo brianzolo rinnova la sua partecipazione come unico operatore logistico alla manifestazione bolognese. continua

FiereA Faenza doppio appuntamento con l'agricoltura specializzata
Mostra Agricoltura Faenza (Maf) e Momevi
Dal 20 al 22 marzo 2020 alla Fiera di Faenza le proposte di un centinaio di espositori da tutta Italia. continua

VideoDe Nigris, la forza della filiera
Intervista col presidente Armando De Nigris
De Nigris 1889 è un'azienda familiare che da tre generazioni produce aceti e realizza una significativa quota del fatturato nel segmento della marca del distributore. Per questo l'azienda ha partecipato... continua