Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaFitch conferma il rating su Sace
Giudizio BBB con outlook stabile
È uno dei baluardi degli investimenti a favore delle pmi italiane. Parliamo di Sace che, solo da inizio novembre, ha garantito Crédit Agricole a sostegno del cuoio toscano (vedi notizia Crédit Agricole, 3,... continua

Economia e finanzaInflazione stabile, carrello della spesa su di poco
Istat, a novembre l'indice dei prezzi al consumo resta a +11,8%, alimentari in rialzo del +12,8%.
Secondo le stime preliminari, a novembre 2022 il Nic, ossia l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su base annua,... continua

Economia e finanzaBoom europeo per il turismo enogastronomico in Italia
Record di imprese di settore che, nel 2021, sono state 339.772
L'Italia è in testa, a livello europeo, per il numero di imprese operanti nel campo del turismo enogastronomico e ristorativo. È quanto emerge dal Rapporto 2022 sul turismo enogastronomico italiano curato d... continua

Economia e finanzaMc Donald's, chiude lo storico punto di San Babila
Costi di affitto troppo alti per il ritrovo dei mitici paninari anni '80
È più una notizia di costume che di economia, npn fosse per i risvolti occupazionali che si porta dietro. La sede di McDonald’s in piazza San Babila, complice la pandemia, chiude i battenti. Chiude un... continua

Economia e finanzaSettembre, sceso dell'1,2% il fatturato dell'industria
Prezzi in aumento; trimestre in decelerazione, informa Istat /Allegato
A settembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,2%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti interna ed estera. Nel terz... continua

Economia e finanzaCavit torna al bilancio pre-covid
Consolidamento del fatturato che si assesta a quota 264,8 milioni di Euro
"Unanime soddisfazione da parte dei soci per il livello apprezzabile delle remunerazioni, oltre che per la qualità del servizio ricevuto in termini di consulenza e assistenza agronomica e viticola". È q... continua

Economia e finanzaPrima uscita ufficiale per Confindustria Veneto Est
Oggi alle 17 Assemblea generale al Centro congressi di Fiera di Padova
Parte ufficialmente oggi Confindustria Veneto Est. L'inizio dell'attività è fissato in agenda alle 17 di oggi al nuovo Centro congressi di Fiera di Padova con la prima assemblea generale della nuova c... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo, al via la terza Elite Lounge del 2022
Nel percorso di accelerazione finanziaria anche 5 aziende agroalimentari
Al via la terza Elite Lounge di Intesa Sanpaolo del 2022, nell'ambito della partnership fra il primo Gruppo bancario italiano ed Elite, l’ecosistema di Euronext (Borsa Italiana) che aiuta le piccole e... continua

Economia e finanzaEni e Bf, alleanza per i biocarburanti
Per coltivare sementi su terreni degradati da destinare alle bioraffinerie
Eni e BF, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, hanno firmato un accordo di collaborazione per valutare lo sviluppo di colture per uso energetico in Italia, recuperando terreni degradati, abbandonati... continua

Economia e finanzaCommercio estero Paesi extra-Ue in netto calo a ottobre
Diminuzione più ampia per l'import (-8,7%); export a -4,3% /Allegato
A ottobre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-8,7%) rispetto alle esportazioni (-... continua

Economia e finanzaRisale la fiducia delle imprese e dei consumatori a novembre
Dopo mesi in flessione, trainate da manufatturiero, sboom del gas e da stabilità politica/Allegato
A novembre 2022 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 90,1 a 98,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 104,7 a 106,4).Tutte le serie com... continua

Economia e finanzaTosca si allea con Miroglio e punta all'internazionalizzazione
Il gruppo di Pietro Nicastro entra con il 5% nel capitale del nuovo marchio toscano: l'obiettivo è il mondo dei supermarket e l'espansione all'estero
Il gruppo Miroglio accoglie tra i suoi marchi Tosca-L'arte del gusto, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Lö... continua

Economia e finanzaLollobrigida conferma sovranità alimentare e risorse strategiche
Al XX° Forum Coldiretti il ministro dell'Agricoltura si schiera dalla parte dei produttori
"La sovranità alimentare si raggiunge impiantando risorse su settori strategici della nostra nazione, si deve ragionare con una valutazione chiara su quali sono i soggetti principali, i produttori". Lo... continua

Economia e finanzaSan Carlo, il 2021 segna il ritorno in utile
Ricavi a 278,23 milioni di Euro per il gruppo delle patatine e snack (+10,26% sul 2020)
Sono precisamente 278,23 milioni di Euro i ricavi consolidati 2021 del gruppo San Carlo, specializzato nella produzione di patatine e snack. Una cifra in rialzo del 10,26% rispetto a 252,35 milioni del... continua

Economia e finanzaVeneta Cucina acquisisce il distributore francese
Con questa operazione, il gruppo dal giro d’affari da € 285 mln si garantisce la presenza diretta nel mercato transalpino
La Francia è considerata area strategica per il gruppo Veneta Cucine. Primo mercato di esportazione nella quale continuare a crescere, anche rapidamente, ha determinato l’acquisizione, da parte dell'azienda it... continua

Economia e finanzaFinanziamento da 6,3 milioni di Euro per Babaco market
Il nuovo round per l'e-grocery è stato capitanato dal lead investor United Ventures
Nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di Euro per Babaco Market, il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare che si origina dal campo alla tavola. Il round è stato... continua

Economia e finanzaNuo entra in minoranza nel Pastificio Andriani
La holding partecipata dalla Exor ha acquisito il 26,4% della società di Gravina in Puglia (Bari)
Entra nel capitale di Pastificio Andriani Nuo, la holding finanziaria nata dalla partnership tra Exor e Wwcl, World-Wide investments company limited, il più antico family office di Hong Kong controllato... continua

Economia e finanzaIwb entra in Toscana acquisendo Barbanera
Operazione da € 41,9 milioni per Barbanera e Fossalto: la Borsa approva e il titolo vola
Italian Wine Brands mette piede in Toscana e la cosa piace parecchio al mercato. La società, infatti, ha comunicato la sottoscrizione degli accordi per l’acquisizione del 100% del capitale delle società del... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia con 40 milioni il Consorzio Granterre
Con un'operazione di confirming viene anticipata la liquidità dalle vendite della filiera del Parmigiano Reggiano
Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione del Consorzio Granterre 40 milioni di Euro per un’operazione di confirming. Lo strumento consente di anticipare, per l’intera filiera di fornitura del Parmigiano Reg... continua

Economia e finanzaIntegratori, primi 6 mesi in crescita per Cfs Europe
Per l'azienda ravennate di fenoli e derivati oltre 35 milioni di Euro di vendite
Sensibile crescita di fatturato e utili con vendite per oltre 35 milioni di Euro nei primi sei mesi di esercizio al 30 settembre 2022 (l'anno fiscale precedente si era chiuso al 30 marzo con un valore... continua

Economia e finanzaFunghi coltivati, il sistema regge ma teme il futuro
Prando (Aif): costi delle materie prime e consumo di energia altissimo per le fungaie fa prevedere scenari preoccupanti
È stata una delle annate più fortunate degli ultimi anni per i funghi (vedi notizia Spuntano copiosi i funghi porcini post siccità). Eppure nonostante tutto, il sistema regge ma non mancano le preoccupazioni so... continua

Economia e finanzaFrancesco Illy cede il suo 20% del Gruppo
L'imprenditore triestino prende le redini dell'intera cantina Mastrojanni di Montalcino: ne farà il “polo del Brunello”
La famiglia Illy vara il riassetto della holding familiare. Francesco Illy ha infatti ceduto ai propri fratelli, Anna, Riccardo e Andrea, il 20,7% di Gruppo Illy. La notizia, riportata dal Corriere della... continua

Economia e finanzaFiliere Dop e Igp, 2021 anno record
Per il XX° Rapporto Ismea-Qualivita il valore alla produzione è pari a 19,1 miliardi di Euro
È stato presentato il XX° Rapporto Ismea-Qualivita, l'indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop Igp Stg. Do... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole, 3,5 milioni per il cuoio di Vamas
Il finanziamento, erogato con la garanzia di Sace, è condizionato al rispetto di iniziative
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento di 3,5 milioni di Euro garantito da Sace in favore di Vamas. Il finanziamento è destinato a supportare i piani di crescita internazionale in chiave s... continua

Economia e finanzaBauli chiude in rialzo un esercizio "anomalo"
Fra crisi, guerra, rincari, il gruppo archivia il 2021/2022 con ricavi a oltre 550 milioni di Euro (+14,3%)
Il gruppo Bauli chiude l’anno fiscale al 30 giugno 2022 con ricavi consolidati pari a oltre 550 milioni di Euro, in crescita del 14,3% rispetto all’esercizio 2020/2021. Secondo quanto riporta la società, "l’e... continua

Economia e finanzaCommercio estero settembre: export +1,6% trainato da alimentari, bevande e tabacco per il 19,8%
Import a quota -1,7%. Cresce il deficit della bilancia commerciale /Allegato
A settembre 2022 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+1,6%) e una flessione per le importazioni (-1,7%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendit... continua

Economia e finanzaCiviBank nel pool che acquista Trasporti Romagna
L'operazione da 81 milioni di Euro vede protagonista un pool di cinque istituti: la banca friulana mette 4,8 milioni
C'è anche CiviBank nel pool da 81 milioni di Euro che ha deciso di investire nell’acquisizione di Gruppo Trasporti Romagna. La conferma arriva dopo l'operazione di leveraged buy out con cui l'azienda lo... continua

Economia e finanzaIntegratori, Riverside si compra Biodue
Vende il fondo Armònia, che aveva rilevato la società toscana nel 2019
Il fondo internazionale di investimenti Riverside ha rilevato il 100% di Biodue, importante player italiano nel mercato degli integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici. A vendere Armònia... continua

Economia e finanzaFileni, altri 10 milioni da Muzinich e Unicredit
Dopo 20 milioni nel 2019 un nuovo round di finanziamenti per rigenerazione dei terreni, benessere animale e biologico
È stata completata l’emissione da 10 milioni di Euro sottoscritti da fondi gestiti da Muzinich con il supporto di UniCredit e diretti a Fileni Alimentare. Il prestito ha scadenza ottobre 2027 e matura in... continua

Economia e finanzaDistribuzione automatica, +8,2% in nove mesi
Confida: ottima performance per i distributori di caffè e snack ma la crisi si fa sentire
Il mondo della distribuzione automatica ha vissuto nove mesi al rialzo. È quanto emerge dallo studio presentato da Confida, l'Associazione italiana distribuzione automatica reso pubblico durante gli stati... continua

Economia e finanzaBei finanzia Ifad a favore delle zone rurali
Prestito da 500 milioni di Euro per la sicurezza alimentare e contro la povertà
La Bei, la Banca europea per gli investimenti e Ifad, il Fondo internazionale delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo hanno firmato oggi il loro primo accordo finanziario. L'intesa prevede un prestito... continua

Economia e finanzaFai vende trasporti Romagna a Eurizon Iter Fund
Per Fondo agraoalimentare italiano missione compiuta nell'azienda logistica che adesso punta all'espansione
Il Fai, il Fondo agroalimentare italiano, ha completato il suo terzo disinvestimento con la cessione della sua partecipazione in Trasporti Romagna. Storicamente di proprietà della famiglia Romagna, l'azienda... continua

Economia e finanzaOttobre: straordinaria accelerazione per beni alimentari ed inflazione
Prezzi nel carrello della spesa mai così cari dal 1983 /Allegato
Nel mese di ottobre 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento del 3,4% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaDanone, vendite in aumento nel terzo trimestre
Ricavi a 7,33 miliardi di Euro, in rialzo del 9,5%: il business dell'acqua minerale cresce del 14,4%
Danone ha registrato vendite nette per il terzo trimestre pari a 7,33 miliardi di Euro, in rialzo del 9,5% rispetto al terzo trimestre 2021. Il risultato, comunicano dalla società, è arrivato "dopo aver a... continua

Economia e finanzaNuovo colpo per il fondo Bravo Capital
Compra Sipral Padana specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione
Bravo Capital Partners II ha comprato Sipral Padana azienda specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione. A vendere la società è la famiglia Patrini: il nuovo management team s... continua

Economia e finanzaMarr, nove mesi in crescita
Ricavi consolidati attestati a 1,49 miliardi di Euro: spinta nel terzo trimestre
Marr archivia i primi nove mesi del 2022 con ricavi in crescita. Trend rafforzato per quanto riguarda il terzo trimestre che ha dato la spinta ai risultati da gennaio a settembre. In dettaglio, i ricavi... continua

Economia e finanzaValsoia nove mesi in crescita grazie ai prodotti stagionali
Ricavi a 77,6 milioni di Euro: in Italia il gelato segna +19,8%, all'estero +61,3%
“Esprimo soddisfazione per il buon andamento dei ricavi. Tuttavia, il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità della società resta la priorità per l’ultimo trimestre dell’anno e, in particol... continua

Economia e finanzaIvs chiude i primi nove mesi 2022 in rialzo del 40%
Fatturato a 361,1 milioni di Euro: completate 12 acquisizioni in Italia
Chiude in rialzo i primi nove mesi del 2022 Ivs, attivo in Italia e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde... continua

Economia e finanzaIsmea Investe, nuovo bando per l'agroalimentare
100 milioni di Euro dedicati a sviluppo e aggregazioni di società di capitali nel settore agricolo
Ismea destina 100 milioni di Euro alla nuova edizione del bando dedicato alle società di capitali attive nel settore agricolo e agroalimentare. Il testo integrale del Bando "Ismea Investe" è disponibile d... continua

Economia e finanzaColdiretti lancia l'allarme riso: tutta colpa dell'Ue
"Invasione" dell'Indica originario da Cambogia e Myanmar: a rischio i produttori italiani dopo l'eliminazione dei dazi
Coldiretti lancia l'allarme sul commercio estero di riso. Con lo stop alla clausola di salvaguardia, infatti, gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati di oltre 20 volte: parliamo di un +2.400% nel... continua

Economia e finanzaDea Capital, 26,4 miliardi in gestione a fine settembre
La società incrementa del 2% il bilancio: forte il real estate (12,7 miliardi) e Alternative funds che investe in agroalimentare
Dea Capital, società di gestione di asset alternativi controllata dal Gruppo De Agostini, ha chiuso i primi nove mesi 2022 con 26,4 miliardi di Euro di asset in gestione il 2% in più rispetto a 25,9 m... continua

Economia e finanzaGelato d'Italia diventa... americano
Venduta da Idea Taste of Italy alla cordata Davidson Kempner/Afendis
L'annuncio risale allo scorso luglio e ora l'operazione si è perfezionata: Idea Taste of Italy, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds... continua

Economia e finanzaVia libera al concordato Ferrarini
Il controllo della società passerò alla cordata Pini-Amco
Il gruppo Ferrarini annuncia il via libera alla proposta di concordato dato dal 75% delle classi dei creditori. Più precisamente, secondo la stessa società alimentare emiliana, la "proposta concordataria è... continua

Economia e finanzaSettembre, in calo la produzione industriale
Registrato un -1,8% sul mese; -0,5% su base annua /Allegato
A settembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,8% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre, secondo i dati resi noti oggi da Istat, il... continua

Economia e finanzaMiele, Idea Agro rileva Apicoltura Vangelisti
La famiglia manterrà una quota di minoranza. Nominato nuovo ad
Idea Agro, fondo di private equity in Italia interamente dedicato a investimenti nell’agribusiness e a progetti di sviluppo agricolo, gestito da Dea Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione d... continua

Economia e finanzaRiapre Più Impresa, il portale per l'imprenditoria agricola giovanile
Dal 10 novembre si possono ripresentare le domande per ottenere i contributi
Dalle ore 10 del 10 novembre 2022, può riaprire i battenti il portale per la presentazione delle domande di accesso alla misura dedicata all’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura. La riapertura pu... continua

Economia e finanzaZignago vetro, ricavi in accelerazione
Fatturato a 464,3 milioni di Euro nei primi nove mesi del 2022: spinta forte nel terzo trimestre con +35,9%
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro ha approvato il resoconto al 30 settembre 2022. Nei primi nove mesi 2022 i ricavi consolidati del gruppo ammontano a 464,3 milioni di Euro, in rialzo del... continua

Economia e finanzaVendita dettaglio settembre: alimentare sale in valore; cala per volume
Istat prende in esame i primi 9 mesi dell'anno /Allegato
A settembre 2022 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio in valore (+0,5%) mentre quelle in volume restano stazionarie. Le vendite dei beni alimentari sono in crescita in valore (+0,8%)... continua

Economia e finanzaBrunello di Montalcino/2. Volano le vendite
A settembre crescita tendenziale del 21,5% in valore
Prezzo medio in forte incremento, buona tenuta dei volumi e ulteriore crescita nei mercati strategici sono tre fattori che stanno spingendo in alto il Brunello di Montalcino. Lo rileva il Consorzio del... continua

Economia e finanzaRecord di birrifici artigianali in Italia
Il 2022 registra 1.085 realtà, tre volte tanto rispetto a dieci anni fa: vola l'export con +12%
Negli ultimi dieci anni si sono triplicati i birrifici artigianali in Italia. È questo, senza ombra di dubbio, il primo e più importante dato che emerge dall'analisi di Coldiretti e del Consorzio di t... continua