Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaLa produzione industriale in aumento ad agosto
L'indice sale del 2,3% su luglio; +2,9 sull'anno /Allegato
Ad agosto 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione d... continua

Economia e finanzaNasce la nuova Bcc del Friuli Venezia Giulia
Aggregazione di BancaTer e Friulovest Banca: nuovo istituto del territorio con 5,3 miliardi di masse amministrate
BancaTer e Friulovest Banca, entrambe del gruppo Cassa centrale mettono insieme le forze e fanno nascere la Bcc, la Banca di credito cooperativo che abbraccia tutto il Friuli Venezia Giulia. La nuova banca... continua

Economia e finanzaPrimo green bond per Coca Cola Hbc
Raccolti 500 milioni di Euro a sostegno dei progetti di sostenibilità
Coca-Cola Hbc ha emesso il suo primo green bond raccogliendo 500 milioni di Euro a sostegno dei suoi progetti di sostenibilità. I proventi netti dell'obbligazione saranno destinati a progetti che riescano... continua

Economia e finanzaGSmart, nuova piattaforma Ismea
In pochi clic si calcola il rating di un’impresa agricola e dunque i costi della garanzia sui finanziamenti chiesti
Nasce GSmart, la nuova piattaforma di servizi per la garanzia Ismea. Una piattaforma unica che consente alle banche, in pochi clic, di calcolare il rating di un’impresa agricola e quantificare in tempo r... continua

Economia e finanzaPomodoro, positiva la raccolta del Nord
Oltre 2.890.000 tonnellate di materia prima trasformata e rese superiori alla media
Dopo tante previsioni, più o meno nefaste, si è conclusa la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel Nord Italia. E non è andata male. Le superfici coltivate sono state pari a... continua

Economia e finanzaBanco Bpm, 2 miliardi di euro per le pmi dell'agroalimentare
Per favorire investimenti in agrisolare, produzioni filiera, logistica alimentare, agrivoltaico, produzione biometano
Banco Bpm stanzia un plafond da 2 miliardi di Euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche. L'obiettivo del finanziamento, come attesta il comunicato emesso dalla... continua

Economia e finanzaCrisi e rincari, il discount supera il supermercato
Balzo di oltre il 10% del fatturato a settembre dei negozi low cost
"I discount hanno cannibalizzato i canali dei super e ipermercati". Lo dice Donatella Prampolini presidente di Fida, la Federazione italiana dettaglianti dell'alimentazione. Ma lo dicono, soprattutto,... continua

Economia e finanzaTerzo trimestre in crescita per le porte Nusco
L'azienda di Nola (Napoli) che produce infissi in legno e pvc ha generato ricavi in rialzo del 36%
Nusco, società attiva nella produzione e commercializzazione di porte per interni e infissi ha registrato ricavi, nel terzo trimestre 2022, pari a 22,1 milioni di Euro, in crescita del 36% rispetto ai... continua

Economia e finanzaAgosto: calano le vendite al dettaglio beni alimentari
Istat registra un -0,4% su luglio, ma +4,3% su base annua /Allegato
Ad agosto 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,1% in volume). In diminuzione sia le vendite dei beni non alimentari (-0,3% in valore e -0,9% in volume)... continua

Economia e finanzaNon teme la crisi l'export agroalimentare made in Italy
Ismea, +17,6% nei primi sette mesi 2022: crescono tutti i prodotti tranne la frutta
Il food made in Italy non teme la crisi. Lo dice l’ultimo rapporto Ismea intitolato “La bilancia dell’agroalimentare italiano”, secondo cui l’andamento nei primi sette mesi del 2022 l'export è aumenta... continua

Economia e finanzaCresce la grande distribuzione europea
Secondo i dati Eurpanel il 2021 il modern retail online registra un exploit del 67,3% rispetto 2019 e del +8,8% rispetto al 2020
Estate di numeri positivi per la grande distribuzione in Europa, nonostante l’inflazione. Secondo i dati Europanel, il mercato food e il settore grocery sono in continua crescita: in particolare, l'e-commerce r... continua

Economia e finanzaIlly punta alla Borsa e all'internazionalizzazione
L’obiettivo è l’80% del fatturato fuori dall’Italia: Piazza Affari forse nel 2026
"Il tema della sostenibilità è diventato fondamentale per il futuro delle nostre economie. Il distretto del caffè triestino è sempre più forte anche a livello internazionale: il genoma della pianta di c... continua

Economia e finanzaImmobiliare, la logistica traina il real estate
Il segmento fornisce un fatturato dei primi tre mesi 2022 da 720 milioni di Euro, secondo dati Dils
È la logistica a trainare il fatturato dei primi tre mesi del 2022 secondo dati del Team Research di Dils, l'ex Gva Redilco & Sigest, protagonista in Italia nel real estate, presente sul mercato da più d... continua

Economia e finanzaCirfood partner del Gruppo San Donato per la salute alimentare
L'impresa cooperativa si è aggiudicata il servizio di ristorazione per degenti e dipendenti di 13 ospedali del gruppo
Cirfood si è aggiudicata la gestione del servizio di ristorazione dedicato ai degenti e ai dipendenti di 13 ospedali del Gruppo San Donato. L'impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva,... continua

Economia e finanzaGreen Arrow Capital fa shopping con le merendine Richetti
Il fondo ha acquisito la maggioranza della società investendo nel settore dello snacking sano e funzionale
Green Arrow Capital, uno dei principali operatori italiani indipendenti attivi negli investimenti alternativi, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione della maggioranza del capitale di Richetti. L... continua

Economia e finanzaCia chiede al nuovo Governo di potenziare l'acquacoltura
PescAgri: aumentare l’autosufficienza alimentare utilizzando meglio i fondi Ue
Aumentare l’autosufficienza alimentare utilizzando meglio i fondi Ue per sviluppare l’allevamento ittico sostenibile e renderlo competitivo. È questo l’appello rivolto al nuovo Governo da PescAgri, l’asso... continua

Economia e finanzaSemestre in crescita per gli integratori Labomar
L'azienda veneta chiude i primi sei mesi con rivani in rialzo del 36,9%
Semestre d'oro per Labomar, il gruppo veneto con base a Istrana, Treviso specializzato nella produzione di integratori alimentari. Ricavi consolidati a 41,8 milioni di Euro, in rialzo del 36,9% rispetto... continua

Economia e finanzaSettembre. Volano i prezzi nel carrello della spesa: mai così da 40 anni
L'inflazione sfiora il 9% trainata soprattutto dai beni alimentari /Allegato
Secondo le stime preliminari rese note oggi da Istat, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

Economia e finanzaStart up, Phenix raccoglie finanziamento di 15 milioni
La società francese, in Italia da un anno, è specializzata in soluzione tech anti-spreco alimentare
Phenix, la scale-up francese che fa dell’anti-spreco un’azione positiva e solidale, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, rinnova il pro... continua

Economia e finanzaTaste of Italy 2 rileva maggioranza di International Food
La società della famiglia Gallo è specializzata in bevande vegetali
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione di maggioranza del 55% in International... continua

Economia e finanzaCai: utile consolidato di € 6,4 mln nella semestrale 2022
Ebitda consolidato di 14,6 milioni
Nel primo semestre il valore della produzione di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. si è attestato a 235,5 milioni di euro e quello consolidato è di 407,9 milioni di euro continua

Economia e finanzaBf, le acquisizioni spingono la semestrale
Decisivo il contributo di Cai-Consorzi Agrari d'Italia
Il cda di Bf Spa, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha approvato la relazione semestrale al 30/6, registrando un balzo di tutti gli indicatori finanziari, grazie al consolidamento delle acquisizioni,... continua

Economia e finanzaElica torna al dividendo
Approvata oggi la distribuzione di una remunerazione ordinaria ai soci: distribuiti oltre 3,7 milioni di Euro
“Dopo anni di grande impegno e di duro lavoro Elica torna a remunerare chi è stato ed è al nostro fianco come socio paziente e fiducioso". Lo ha detto il presidente della società Francesco Casoli, dopo... continua

Economia e finanzaFatturato dell'industria: -0,1% a luglio; +16,3% sull'anno, secondo Istat
Manifatturiero: nel mese l’indice destagionalizzato in volume è in lieve aumento/Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,1%, in termini congiunturali, sintesi di una variazione nulla sul mercato interno e di un calo su q... continua

Economia e finanzaSettembre: dopo il rimbalzo di agosto, di nuovo in calo la fiducia dei consumatori
Scende anche quella delle imprese, ai minimi dai 2021: pesano caro vita e bollette/Allegato
A settembre 2022 si stima un calo deciso sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,3 a 94,8) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 109,2 a 105,2).Guardando all... continua

Economia e finanzaParmigiano Reggiano, preoccupazione per l'aumento dei costi
Bertinelli: "lo sforzo del Consorzio è di trasferire il meno possibile i rincari sul consumatore"
"Gli aumenti dei costi minano alla radice la capacità del settore di mantenere i conti economici in equilibrio". Lo ha detto con una nota, il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli... continua

Economia e finanzaRincari per i container refrigerati verso l'Africa
La compagnia francese Cma Cgm fa scattare gli aumenti dal 23 ottobre per merci agro e pharma
Nella lista ormai infinta dei rincari si aggiunge anche il costo delle spedizioni di container refrigerati per il trasporto di mercai agroalimentari e pharma verso l’Africa occidentale. Valgono 400 dollari, i... continua

Economia e finanzaCommercio extra Ue in calo ad agosto; export accelera sull'anno
Primi 8 mesi 2022: il deficit energetico tocca i 70 miliardi
Ad agosto 2022, secondo quanto rende noto oggi Istat, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 si stima una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-... continua

Economia e finanzaNaturaSì lancia l'obbligazione remunerata in cibo
Prestito targato Banca Etica da 10 milioni di Euro a un tasso d'interesse del 3% annuo corrisposto in buoni spesa
È stato presentato oggi a Torino, nel corso di Terra Madre Salone del Gusto 2022, il progetto innovativo per il biologico di NaturaSì. Parliamo dell’emissione di un prestito obbligazionario di 10 milioni di... continua

Economia e finanzaItalia regina del poké
In controtendenza rispetto al resto del mondo, tassi di crescita superiori alla tripla cifra
Non si ferma la crescita italiana del pokè, piatto tipico della cucina hawaiana importato dallo chef Sam Choy negli Stati Uniti e diventato in poco tempo un food trend mondiale. A livello globale il piatto... continua

Economia e finanzaStart Up, Mia Kombucha (bevande) chiude round di finanziamento
Raccoglie 270mila Euro sulla piattaforma di Mamacrowd
Mia Kombucha, il primo brand italiano di Kombucha (antica bevanda asiatica), nato dall’idea di cinque Under35 e dalla fusione di due produzioni artigianali lombarde (Mia, appunto, nell’area di Varese, e R... continua

Economia e finanzaConsolidamento territoriale per Despar
Montalvo: i rincari non verranno scaricati sui prodotti. Intanto 104 milioni per investimenti, soprattutto in Veneto e Friuli
"Cercheremo di resistere". Usa queste parole Francesco Montalvo, ad di Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, tranquillizzando circa gli a... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia e Ismea sostengono le aziende del settore agricolo
Piano comune per le imprese che soffrono rincari di energia e materie prime
Crédit Agricole Italia, in linea con il suo piano a medio termine 2022-25, prosegue nel percorso d’attenzione per i territori e per le realtà produttive italiane, offrendo a tutti coloro che appartengono al... continua

Economia e finanzaRisparmio energetico, Sviluppo Sostenibile rileva Ledworks
Col brand Twinkly, la società è specializzata in sistemi di illuminazione
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in pmi italiane con promozione delle tematiche ESG, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia il green di Covalpa con 5 milioni di Euro
La banca, con garanzia Sace, destina i fondi all’azienda abruzzese specializzata nell’agricoltura di alta qualità
È un finanziamento da 5 milioni di Euro quello che Intesa Sanpaolo destina all’azienda agricola Covalpa Abruzzo, specializzata nell’agricoltura di alta qualità per una crescita sostenibile. Si tratta di du... continua

Economia e finanzaCeta, cinque anni di risultati positivi
Trainato dall'agroalimentare, l'accordo tra Italia e Canada ha fruttato scambi per 60 miliardi di Euro (+31%)
Arrivano dall'Ue i risultati ufficiali dei primi cinque anni di applicazione del Ceta, il Comprehensive economic and trade agreement tra Canada e Unione Europea. Dati che confermano il successo dell'accordo... continua

Economia e finanzaIl pane rincara del 18% in tutta Europa
Eurostat definisce "enorme" questo aumento: in Ungheria il prezzo tocca il 66% in più
Un tempo, che sembra lontano ma in realtà risale solo a qualche mese fa, il pane era il bene di prima necessità per eccellenza. È sempre stato così, tanto che in suo onore si sono anche fatte rivoluzioni. Ade... continua

Economia e finanzaInvestindustrial si pappa Eataly
Ufficializzato l'ingresso (con il 52%) della holding di Andrea Bonomi nella creatura di Oscar Farinetti
È stato ufficializzato l'ingresso della Investindustrial di Andrea Bonomi nel capitale di Eataly con una quota di maggioranza. Il finanziere rileverà tramite i suoi fondi di private equity il 52% di E... continua

Economia e finanzaRetail, primo semestre 2022 d'oro per Ovs
Beraldo: "valori più alti mai registrati finora" con vendite a 705,8 milioni di Euro (+17,8%)
"Una semestrale ottima, grazie a una crescita delle vendite e della marginalità che porta il semestre ai valori più alti mai registrati finora". È questo il commento dell’amministratore delegato di Ovs ... continua

Economia e finanzaCaro-bollette, necessario il rinnovo delle moratorie
Confagricoltura rilancia l'appello dell'Abi per per contrastare gli effetti del caro energia sul sistema delle imprese
“Non possiamo permetterci di indebolire le nostre aziende in un momento così complesso e delicato". È il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a rilanciare l’appello del presidente dell’... continua

Economia e finanzaStart up, Cirfood lancia call District Loves Ideas
Dedicata al mondo del foodservice
Cirfood lancia la call per Startup e Scaleup “Cirfood District Loves Idea”, per individuare e supportare giovani imprese che propongano soluzioni innovative per favorire l’evoluzione tecnologica all’i... continua

Economia e finanzaRincari, a rischio l'olio extravergine di oliva
Confagricoltura: la produzione è in calo del 40%, il prodotto al consumo "non potrà avere prezzo inferiore a 8,5 Euro"
L'annata dell'olio extravergine di oliva si prevede di buona qualità che, però, non sarà sufficiente a mantenere il comparto in forze. Tra Xylella, pandemia, siccità e aumento dei costi, lo scenario fut... continua

Economia e finanzaInnovatec, accordo con Coldiretti su fotovoltaico ed efficientamento
Le aziende agricole potranno beneficiare del know-how del gruppo e dei fondi Pnrr
il Presidente di Innovatec Power Mario Gamberale e il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, hanno firmato un protocollo di intesa per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione d... continua

Economia e finanzaCattel (foodservice) si finanzia con Unicredit e Sace
Operazione da 6,5 mln finalizzata al raggiungimento di obiettivi Esg
UniCredit e Sace supportano i piani di sviluppo sostenibile di Cattel Spa, azienda veneta leader a livello nazionale per la distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca. La banca ha finalizzato... continua

Economia e finanzaImmobiliare, Dea Capital Re crea primo fondo paneuropeo
Obiettivo raccolta fino a 500 mln, per investire in uffici e asset ad uso ricettivo e retail
DeA Capital Real Estate Sgr ha annunciato l’istituzione del suo primo fondo paneuropeo dedicato ad investitori istituzionali: DeA Capital Real Estate Investment Fund I, con un obiettivo di raccolta sino a... continua

Economia e finanzaFiliera Italia, l'Oms sceglie il proibizionismo noi no
Scordamaglia: "useremo buonsenso e i dati scientifici per bloccare questi tentativi"
“Ancora una volta vince il proibizionismo sulla corretta informazione”. Lo ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia riferendosi all’approvazione dell'European framework for ac... continua

Economia e finanzaNaturaSì, le banche continuano a finanziare generosamente
Rimodulato il debito con nuovi prestiti per 60 milioni
Nonostante le incertezze del business - debiti per 75 mln al 30/9/21 e 392 dipendenti in cassa integrazione da febbraio 2022 - EcorNaturaSì, l’insegna del biologico e biodinamico con una catena di 364 ne... continua

Economia e finanzaItalian wine brands raddoppia il fatturato
I risultati del primo semestre parlano di 179,6 milioni di Euro di ricavi, l'80,5% in più
Il gruppo Italian Wine Brands raddoppia il giro d'affari nel primo semestre 2022: ha realizzato ricavi delle vendite, su base semestrale pro-forma, pari a 179,6 milioni di Euro, l'80,5% in più rispetto... continua

Economia e finanzaCaro Export, Sace presenta la 16esima edizione del suo rapporto
Quest'anno le esportazioni italiane cresceranno in valore del 10,3%: agricoltura e alimentari +11,8%
Si intitola “Caro Export. Le sfide globali e il valore di esserci” ed è il l’ultimo Rapporto Export di Sace (consultabile in forma completa nel nostro allegato) presentato nel corso di una diretta stream... continua

Economia e finanzaAgosto accelera l'inflazione; +9,6% nel carrello della spesa
L'aumento nel carrello non si osservava da giugno 1984 (+9,7%) /Allegato
Nel mese di agosto 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su bas... continua