EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

DolciDolcitalia, la formula hub funziona
L'alleanza precompetitiva raggruppa aziende che realizzano complessivamente 220 mld di fatturato
Dolcitalia, società di servizi leader nella distribuzione dolciaria, ha recentemente tenuto la convention nazionale a Tuttofood, dove il presidente Marino Lazzarini ha ricordato la strada percorsa negli o... continua

DistribuzioneDespar Centro Sud lancia la spesa on line
La società chiude il 2018 in crescita (+2%) e accelera nel 1° trimestre (+3,5%)
Continua la crescita di Despar Centro-Sud che, dopo aver chiuso il 2018 con un fatturato di 805 milioni di giro d’affari complessivo alla casse (+2% sul 2017), conferma il trend di crescita costante d... continua

PersoneAceto balsamico Modena, Grosoli confermata Presidente
Rinnovati i vertici del consorzio di tutela della Igp
Rinnovati gli organi direttivi del Consorzio di tutela dell'aceto balsamico di Modena Igp in occasione dell’assemblea di bilancio, svoltasi in coincidenza col decennale della registrazione dell’Igp: con... continua

AttualitàUsa vs Cina: Trump annuncia nuovi aiuti agli agricoltori
Confagricoltura: cresciuto del 120% l'export di soia in Europa
“Sono da tenere sotto osservazione le decisioni Usa a sostegno dell'agricoltura, settore tra i più colpiti dalle tensioni commerciali con la Cina. Il presidente Trump ha, infatti, annunciato l’acquisto di p... continua

AttualitàGrano duro: la filiera a confronto
Tra sostenibilità e ruolo dell'innovazione
Si è svolta ieri a Foggia la quarta edizione dei Durum Days, l’evento internazionale che riunisce ogni anno a maggio tutte le sigle della filiera del grano duro e della pasta. continua

Acque minerali e bevandeL'export premia Sanpellegrino
Fatturato 2018 a 928 mln, +57% mercati esteri
Sanpellegrino ha chiuso il 2018 con un fatturato in crescita a 928 milioni di euro (+4% sul 2017). La performance del gruppo delle acque minerali e delle bibite non alcoliche è stata trainata dai brand... continua

Carni e salumiCarne di vitello, l'Ue sostiene la filiera
Per la prima volta in Italia uno spot tv sarà dedicato a questo alimento/Gallery
La campagna “L’Europa che piace – La carne di vitello: una buona idea per mille buone idee” è stata presentata oggi a Milano: un progetto triennale di comunicazione e promozione della carne di vitello,... continua

PersoneInternational Academy of Sensory Analysis, nuovo presidente
Eletto Eugenio Brentari a capo dell'istituto punto d’incontro tra università e aziende
Eletto il nuovo presidente di International Academy of Sensory Analysis, che si conferma punto d’incontro tra università e aziende attraverso l’analisi sensoriale. Ordinario di statistica all’Università di Bres... continua

AttualitàEtichette/2: Federalimentare esulta per vittoria alla Fao
Vacondio: "L'industria italiana ringrazia"
"Con la bocciatura ad Ottawa del documento sull'etichettatura a colori, l'industria alimentare italiana ha vinto un'importante battaglia in un campo che abbiamo sempre reputato fondamentale e su cui ci... continua

AttualitàDroga: arrestato Alki David, "erede" dell'impero Coca Cola
Trasportava sul suo aereo privato 5mila piante di cannabis
Secondo la stampa internazionale Alkiviades "Alki" David, miliardario greco, è stato arrestato all'aeroporto internazionale " Robert L. Bradshaw " dell'isola caraibica di Saint Kitts insieme al socio in... continua

Pasta e prodotti da fornoGrande successo per ‘Molini a porte aperte’
De Sortis (Italpmopa): "I consumatori si sono riappropriati del diritto di informarsi liberamente"
Grande successo per la manifestazione “Molini a porte aperte” svoltasi lo scorso 11 maggio su iniziativa di Italmopa. continua

Oli e condimentiIl Consorzio Garda Dop inaugura la nuova sede
L’apertura di Casa Berengario avverrà sabato 18 maggio
Casa Berengario di Cavaion Veronese (VR) sarà la nuova sede del Consorzio di Tutela Olio Garda Dop. continua

Packaging e logisticaIl food traina il packaging in cartone ondulato
Il settore in Italia vale circa 4 miliardi di euro
Il settore del cartone ondulato in Italia vale circa 4 miliardi di euro, per una produzione annuale in superficie che nel 2018 sale a sette miliardi di metri quadrati. continua

AttualitàEtichette, sventato nuovo tentativo Fao di introdurre semafori alimentari
Filiera Italia: “ Una battaglia vitale per l'agroalimentare italiano”
“Sventato un nuovo tentativo di mettere all’angolo il nostro agroalimentare” così Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, commenta la bocciatura di nuove norme sulle etichettature nutrizionali fronte... continua

Oli e condimentiFao, Unaprol contro l'etichetta a semaforo
"La salute dei consumatori viene ignorata per le esigenze delle multinazionali"
Unaprol (Consorzio olivicolo italiano) si schiera contro l'etichetta a semaforo in via di discussione al Codex Alimentarius della Fao. continua

AttualitàGuerra commerciale Usa-Cina avvantaggia l'Italia
Nuove opportunità per il made in Italy, dal vino, all'olio, al pomodoro
Il vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra commerciale tra Usa o Cina dopo che le esportazioni del nettare di bacco Made in Italy nel gigante asiatico hanno fatto registrare nel 2019 un aumento... continua

AgroalimentareIstat/2. Centinaio: "agricoltura in ripresa, avanti su questa strada"
"Il vino registra una crescita sorprendente"
Il ministro del Mipaaft commenta i dati sull'economia agricola diffusi oggi continua

AgroalimentareIstat: andamento economia agricola
+1,8% il valore aggiunto (in volume) del comparto agroalimentare /Allegato
I dati presentati in questo Report pubblicato oggi da Istat sono parte dei Conti Nazionali dell’agricoltura e forniscono un quadro generale dell’attività del settore nel 2018. Nella prima parte vengono pres... continua

DistribuzioneConad/2: Coldiretti plaude acquisizione Auchan
"Storica inversione di tendenza dopo shopping straniero in Italia"
"Una storica inversione di tendenza in un settore vitale per la valorizzazione del Made in italy agroalimentare dopo che lo shopping straniero ha portato all’estero tre marchi storici su quattro". E’ quan... continua

Conserve e confettureLa Doria cresce nel 1° trimestre grazie all'estero
Ricavi a 183,8 mln (+2,7%), ma sull'utile pesa l'effetto cambi
Nel 1° trimestre 2019 il Gruppo La Doria, leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzione, ha realizzato ricavi consolidati in aumento... continua

VideoOrogel, nuovo stabilimento all'avanguardia
Un investimento di 10 milioni di euro per presidiare sempre meglio la catena del freddo
E' l'unica realtà italiana operante a 360° nel settore agro-alimentare, sia nel settore del fresco che del surgelato. Gruppo Orogel ha partecipato a Macfrut 2019, dove è stato possibile fare il punto su... continua

DistribuzioneMarr, 1° trimestre influenzato dal calendario
Ricavi e utile in leggero calo. Bene i primi 4 mesi nello street market (+4%)
Nel primo trimestre 2019 i ricavi totali di Marr (Gruppo Cremonini) sono stati pari a 333,4 milioni di euro e rispetto ai 336,5 milioni del 2018, risentendo del diverso calendario della Pasqua che quest'anno... continua

PersoneLaura Formichella presidente di Eccellenze Italiane Certificate
L'istituto si occupa della certificazione sensoriale dei prodotti
Per la prima volta una donna alla presidenza dell’Istituto Eccellenze Italiane Certificate. Si tratta di Laura Formichella. continua

DistribuzioneConad acquisisce 1.600 negozi Auchan
La catena diventa così il gruppo leader in Italia
L'intesa prevede anche che i centri commerciali in cui sono situati i punti vendita di Auchan Retail Italia continueranno ad essere gestiti dalla società Ceetrus continua

AttualitàAceto Balsamico, domani il Consorzio nomina nuovo cda
De Nigris, uscito polemicamente dall'ente di tutela due anni fa, invoca un presidente super partes
Alla vigilia del rinnovo delle cariche del Cda del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena, prevista per domani 15 maggio, Armando de Nigris, Presidente del Gruppo De Nigris e tra i principali p... continua

FiereAnicav nel far east per promuovere il pomodoro italiano
Nel 2018 export verso l’Asia in crescita del 4,7%
Anicav, l'associazione dei produttori industriali di conserve alimentari vegetali, è presente con uno stand al Sial di Shanghai, il salone dell'agroalimentare inaugurato oggi e che durerà fino al 16 m... continua

Studi e ricercheAlimentare e nutrizione, 500 brevetti all’anno depositati in Italia
Milano la più creativa, seguita da Bologna, Torino e Roma
Sono circa 500 all’anno i brevetti dedicati al settore agroalimentare e delle bevande in Italia, oltre 5 mila in dieci anni. continua

Ristorazione e ospitalitàAnche Signorvino a portata di click con TheFork
Gli utenti potranno prenotare un tavolo dalla app
TheFork e Signorvino annunciano una nuova partnership: gli utenti potranno prenotare un tavolo dalla app. continua

Ristorazione e ospitalitàAl via la formazione dei ristoratori per una pausa pranzo più sana
La partnership prevede uno show cooking per i ristoratori in tre città italiane
Sarà realizzato uno show cooking in tre località italiane per formare i ristoratori sul tema della pausa pranzo sana ed equilibrata. continua

Packaging e logisticaArriva il packaging smart che misura la maturazione della frutta tropicale
Si chiama Smart Ripe ed è sviluppato da Ilip in collaborazione con Radio6ense
Smart Ripe è un packaging che in tempo reale fornisce informazioni sullo stato di maturazione del frutto, per fornire valore alla supply e value chain e poter offrire al consumatore il prodotto che più si adatta alle sue esigenze di modi e tempi di consumo. continua

Attualità"Cibi a rischio di estinzione": come la scienza può aiutarli?
Se ne parlerà a Mantova durante il Food & Science Festival
Dal pomodoro San Marzano al riso Carnaroli fino al basilico: sono molti i simboli del Made in Italy che hanno bisogno di ricerca per sopravvivere. In che modo la scienza può aiutarli? Se ne parlerà nell’incontro “Ci... continua

ViniSi scaldano i motori di VitignoItalia 2019
Napoli, 19-21 maggio. Ingresso a pagamento
Si scaldano i motori per la XV edizione di VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani in programma a Napoli, da domenica 19 a martedì 21 maggio, all’interno dei suggestivi sp... continua

AttualitàDazi Usa: ritorsione cinese affonda le Borse merci
Coldiretti: soia, mais, carne, grano e maggiori prodotti agricoli in caduta libera
La vendetta della Cina contro i dazi di Trump manda a picco oltre a Wall Street anche le borse merci con le quotazioni di tutti i principali prodotti agricoli in caduta libera, dalla soia al mais, dal... continua

PersoneDamien Rebourg nuovo capo della comunicazione Elior
Riporterà direttamente al ceo, Philippe Guillemot
Elior ha annunciato la nomina di Damien Rebourg a Chief Communications Officer del gruppo. Riporterà direttamente a Philippe Guillemot, amministratore delegato del colosso della ristorazione, diventando... continua

CaffèM. Zanetti Beverage Group, crescono i ricavi nel trimestre
Ma sull'utile netto si abbattono gli effetti di Ifrs16 (-14,3%)
Massimo Zanetti Beverage Group chiude il primo trimestre del 2019 con ricavi in crescita del 3,1% a 217,7 dai 211,2 milioni a 217,7 milioni del corrispondente periodo 2018. Tuttavia, a parità di tassi d... continua

AttualitàAB InBev multata per 200 mln da Antitrust Ue
Il colosso della birra accusato di abuso posizione dominante in Belgio
AB InBev è stata multata per 200 milioni di euro dall’Antitrust europeo. Il colosso mondiale della birra è accusato di aver abusato della propria posizione dominante in Belgio impedendo importazioni di... continua

VideoOrsero, apre uno store a Milano e lancia nuova linea di succhi
Intervista con Mattia Beda, responsabile sviluppo del colosso dell'ortofrutta
È stata dedicata alla quarta gamma di frutta (lavata, tagliata, pronta al consumo) e alla nuovissima linea di bevande fresche la partecipazione del Gruppo Orsero alla fiera Macfrut che si è svolta a R... continua

DistribuzioneNasce RestoreMedia, la concessionaria per l'e-commerce
Un interlocutore unico per l'acquisto di spazi su un network di eCommerce della GDO
ReStore, azienda leader nello sviluppo di piattaforme digitali per la GDO e la DO, lancia RestoreMedia, la concessionaria pubblicitaria dei siti di eCommerce dei principali supermercati italiani. continua

IndustriaAssica, sostegno all'agenda di Federalimentare
Levoni: "Condividiamo pienamente il messaggio del Presidente Vacondio"
Da Nicola Levoni, Presidente di Assica e vicepresidente di Federalimentare, arriva sostegno e forte apprezzamento riguardo agli ‘Stati generali dell’Industria alimentare’ organizzati a Roma da Federalimentari.“Condividiamo piename... continua

Oli e condimentiItalia Olivicola riporta l'olio italiano al centro della politica internazionale
Incontri con Hogan e Centinaio nella cornice del G20 agricolo in Giappone
Olio italiano protagonista in Giappone in occasione della missione economica internazionale promossa dall’Unione Europea e che ha visto la presenza del Commissario Phil Hogan, e del G20 agricolo a Nigata, c... continua

TradizioniA Bologna una sfoglia da Guinness da 120 metri
Il record è stato battuto a Fico Eataly World
Oltre 120 metri di sfoglia, 55 artisti del mattarello all’opera, decine di formati e ripieni. Sono i numeri di “Sfoglia da guinness”, la giornata dedicata da Fico Eataly World alla pasta tirata a mano. continua

OrtofruttaMele, le scorte frenano la ripresa dei prezzi
Il decumulo delle mele in Europa è stato sotto la media
Le speranze di inizio anno di poter assistere ad una ripresa dei mercati si confermano dunque solo in parte, e con grosse disparità tra le varietà continua

OrtofruttaItalia leader in Europa nella produzione di uva da tavola
A Macfrut il Table Grape Meeting
A Macfrut il Table Grape Meeting ha fatto il punto sull’innovazione varietale e sui trend del comparto con i principali player del settore e speaker internazionali continua

ViniCusumano ottiene la certificazione sulla sostenibilità
A conferirla, il programma siciliano SOStain e quello nazionale VIVA
La cantina siciliana Cusumano da quest'anno si avvale della certificazione SOStain/VIVA “Sustainable Wine”. continua

VideoRomagnoli F.lli, binomio vincente tra sostenibilità ed efficienza
Intervista con l'AD dell'azienda bolognese, Giulio Romagnoli
Garantire qualità, produttività, gusto e versatilità di impiego nel pieno rispetto dell’ambiente. Va in questa direzione il lavoro di ricerca e innovazione di Romagnoli F.lli Spa, tra le principali real... continua

CaffèCaffè Borbone spinge i conti di Italmobiliare
Ricavi in crescita del 28,6%, grazie anche al testimonial Gerry Scotti
Caffè Borbone si conferma trainante per Italmobiliare. La holding della famiglia Pesenti chiude infatti il primo trimestre 2019 con ricavi in crescita del 43,8%, a 130,8 milioni di euro, contro i 91 ottenuti... continua

OrtofruttaA Macfrut il debutto Agrocepi Federazione Nazionale Agroalimentare
Rappresentate a Rimini 5.325 aziende agricole italiane associate, con 100.000 lavoratori
Agrocepi Federazione Nazionale Agroalimentare, ha presentato al Macfrut la conferenza pubblica “Le nostre filiere dell’ortofrutta per il Made in Italy – Energie & Benessere” continua

IndustriaIndustria, meno male che c'è l'alimentare
Federalimentare commenta i dati Istat sulla crescita della produzione a marzo (+2,7%)
"L'industria alimentare si conferma tra i leader della produzione in Italia, ribadendo ancora una volta le doti anticiliche del settore". Commenta così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, i... continua

AttualitàAssegnati a Milano i Foodservice Award
Premiati i format di ristorazione più innovativi nel panorama italiano
Assegnati i nove Foodservice Award Italy 2019 ieri sera durante un evento di gala allo Stadio di San Siro, alla quale hanno preso parte circa 300 top manager. L’evento è stato organizzato dallo staff da... continua

FiereTuttofood visitato da oltre 82mila persone
Attenzione dalle istituzioni con le visite del presidente del Consiglio Conte e del ministro Centinaio
Ha chiuso ieri in serata la settima edizione di Tuttofood, sempre più hub internazionale e player globale per un settore strategico per l’economia italiana come l’agroalimentare continua