Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiEnoturismo e oleoturismo/2. Bandi da Regione Marche
Per aumentare la competitività e l'attrattività delle aree rurali
La Regione Marche ha approvato due nuovi bandi per un totale di 2,5 milioni di euro, di cui 1,5 milioni destinati allo sviluppo dell’enoturismo e 1 milione all'oleoturismo. Queste iniziative rientrano n... continua

Atti governativiLombardia: dotazione di 335mila euro per enoturismo e oleoturismo
Accordo Regione-Unioncamere per la valorizzazione di prodotti d'eccellenza
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), di concerto con l’assessore Barbara Mazzali (Turismo, Mark... continua

Atti governativiDeforestazione: Governo chiede rinvio regolamento UE
Anacer: "Condividiamo preoccupazioni ministro, si rischia contrazione disponibilità semi e farina di soia"
Il Governo italiano ha avanzato la richiesta di rinviare di almeno un anno l’applicazione del Regolamento UE sulla deforestazione. Il Regolamento Eudr vieta l’immissione nel mercato comunitario e l’esportazione di pr... continua

Atti governativiParco agrisolare: aperte le domande per il terzo bando Pnrr
250 mln euro saranno destinati a imprese del primo settore con progetti localizzati nel Mezzogiorno
E' aperta da oggi la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (Gse) per la presentazione delle domande di finanziamento del terzo bando del Pnrr "Parco Agrisolare". Le richieste potranno essere... continua

Atti governativiPeronospora della vite: dal 19 settembre gli aiuti per 47 mln di euro
Erogati da Agea e parte dei fondi di solidarietà destinati ad aziende agricole colpite dalla malattia
Il 40% dei fondi sarà erogato a tutte le aziende richiedenti, mentre il restante 60% sarà assegnato come quota aggiuntiva alle imprese che hanno adottato misure di prevenzione continua

Atti governativiCannabis. Governo: per la canapa industriale nulla cambia
L'obiettivo è bloccare la diffusione illecita di inflorescenze e derivati nei cannabis shop
"L’emendamento al Ddl "Sicurezza" è stato proposto al fine di evitare che l’assunzione di prodotti costituiti da infiorescenze di canapa (Cannabis sativa L.) o contenenti tali infiorescenze possa favorire, attraverso alterazioni dello stato psicofisico del soggetto assuntore, comportamenti che espongano a rischio la sicurezza o l’incolumità pubblica ovvero la sicurezza stradale e, non limitando la produzione dei derivati dalla Cannabis, prevista dalla legge 242/2016, non incide e non altera il mercato da essa derivato, consentendo la prosecuzione delle attività di chi ha investito nel settore". continua

Atti governativiPac: anticipi fondi innalzati dal 50% al 70%
Commissione UE distribuisce parte della riserva agricola ad agricoltori in difficoltà per meteo
La Commissione Europea ha autorizzato gli Stati membri dell'UE a versare anticipi più elevati dei fondi della Politica agricola comune (Pac) ai produttori agricoli, contribuendo così ad affrontare i p... continua

Atti governativiLiguria, oltre 5 milioni di euro per investimenti in aziende agricole
Due bandi al via dal 24 settembre da 2,5 milioni e 2,7 milioni
Oltre 5 milioni di Euro per investimenti nelle aziende agricole. Questa è la cifra stanziata dalla Regione Liguria a valere sul bilancio del Psr, il Programma di sviluppo rurale 2014/2022: tali risorse... continua

Atti governativiSiccità Sicilia/2. Approvati 19 interventi idrici per oltre 61 milioni di euro
Fondi Pnrr assegnati alla Regione grazie all'accordo di programma quadro con il ministero dell'Ambiente
Prosegue l'intervento della Regione Siciliana per cercare di porre rimedio alla situazione drammatica della siccità. Dopo la decisone di oggi di dare avvio ai dissalatori (leggi EFA News) in queste ore... continua

Atti governativiMasaf: quasi 7 mln euro elargiti per eccellenze gastronomiche
Pubblicato decreto per concessione agevolazioni a imprese della ristorazione, pasticceria e gelateria
È stato pubblicato sul sito del Masaf il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda a valere... continua

Atti governativiSicilia siccità, accolta richiesta di riattivare i dissalatori
Chiesti poteri in deroga dalla Regione durante la Cabina nazionale di regia per crisi idrica presieduta da Salvini
"La riattivazione in Sicilia dei tre dissalatori potrà avvenire in tempi compatibili con l’emergenza idrica che sta coinvolgendo l’Isola. E questo grazie alla mia richiesta di poteri in deroga ribadita oggi... continua

Atti governativiMediterranea: Masaf propone modifica denominazione
Presidenti di Confagricoltura e Unionfood convergono su posizione di Lollobrigida
Nella giornata di ieri il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e Paolo Barilla,... continua

Atti governativiConferenza Stato-Regioni: intesa su Distretti del cibo, e filiera pera
Ministero regola anche i nuovi distretti; soddisfazione da Confcooperative per la nuova misura da 15 mln
È stata raggiunta ieri l'intesa in Conferenza Stato-Regioni su due schemi di decreto: il primo concernente i criteri e le modalità dell'utilizzo del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere a... continua

Atti governativiPere: in arrivo altri 15 mln euro per un comparto in crisi
L'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni va ad integrare decreto Masaf di fine 2023
Per il comparto delle pere -forse quello più in crisi dell'intera filiera ortofrutticola italiana- è arrivata una boccata d'ossigeno. Grazie all'intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni, è... continua

Atti governativiLollobrogida, al G7 l'agricoltura made in Italy "spiegata ai popoli"
Nel documento finale del G7 Agricoltura e Pesca saranno presenti sovranità alimentare, libertà di produrre e cibo di qualità
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che i concetti di "sovranità alimentare", di "libertà di produrre e decidere cosa mangiare, cosa che può essere garantita a tutti" e... continua

Atti governativiG7 Agricoltura e "Divinazione - Expo 24": Italia vetrina internazionale
Dal 21 al 29 settembre, a Ortigia più di 150 incontri alla presenza di ministri e operatori del primo settore
Innovazione, cooperazione con Paesi in via di sviluppo e reciprocità nel commercio per riaffermare il ruolo dell'agricoltura nella produzione di cibo di qualità e nella gestione dei territori. Questi a... continua

Atti governativiAgriFood Future. Lollobrigida: "Sensoristica, droni, AI, tutte grandi opportunità"
Titolare Masaf interviene con un videomessaggio alla manifestazione salernitana
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha espresso il proprio "pieno sostegno" ad AgriFood 2024, un'iniziativa che "offre nuove prospettive di... continua

Atti governativiPesca con il palangaro: nuovo decreto Masaf ne disciplina l'utilizzo
Lollobrigida: "Trovato punto di equilibrio dopo confronto con associazioni di categoria"
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato un decreto che regola l'attività di pesca sportiva e ricreativa con il palangaro. A riferirlo i... continua

Atti governativiSementi. La Pietra (Masaf): "A breve tavolo per rafforzare sinergia tra settore e Crea"
Collaborazione tra ricerca pubblica e privata e accordi di filiera i temi al centro di un incontro con produttori
La collaborazione tra ricerca pubblica e privata come chiave di volta per rafforzare il miglioramento genetico e l’incentivazione degli accordi di filiera. Questi i temi al centro dell’incontro che si... continua

Atti governativiLupi in Veneto: episodi di predazione in aumento
Regione: "Allo studio documento da sottoporre al ministero dell'Agricoltura"
“Nonostante le misure di prevenzione poste in atto dagli agricoltori con il sostegno della Regione, sono in forte espansione gli episodi di predazione particolarmente nei territori montani e collinari, u... continua

Atti governativiApicoltura. Abruzzo: bando da oltre 600mila euro
Contributi concedibili per cinque anni a ogni apiario compreso tra i 50 e gli 80 alveari
La promozione di pratiche sostenibili di apicoltura e la conservazione degli habitat naturali dei preziosi impollinatori. Con queste finalità la Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, ha p... continua

Atti governativiCaporalato, nuova legge prevede multe fino a 5.500 euro
Sanzioni ai datori di lavoro per ogni lavoratore straniero che viva in baraccopoli
Stretta del ministero del Lavoro sul caporalato. Le multe ai datori di lavoro vengono elevate fino a 5.500 Euro a lavoratore straniero che sia costretto a vivere nelle baraccopoli. É il centro del nuovo... continua

Atti governativiOltre 2 milioni per l'agricoltura giovane in Liguria
Bando per imprese agricole gestite da giovani al di sotto dei 41 anni
Oltre 2 milioni di Euro per l’avvio di imprese agricole gestite da giovani al di sotto dei 41 anni. I soldi sono stati stanziati dalla Regione Liguria a valere sul bilancio del Psr, il Programma di sviluppo r... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: dal Masaf 900mila euro a consorzi tutela
Pubblicato il decreto che finanzia attività promozionali e progetti di ricerca e sviluppo
È stato pubblicato in data odierna il decreto con cui il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione 900mila euro, incrementabili con successivo provvedimento c... continua

Atti governativiSiccità/2. Puglia vuole lo stato di calamità
Dipartimento Agricoltura al lavoro per valutare in campo i danni al primo settore
“Siamo al lavoro nel rispetto delle procedure, consapevoli tutti delle difficoltà correlate alla siccità che ha colpito la Puglia in questa lunga estate 2024”. A sottolinearlo è Donato Pentassuglia, assess... continua

Atti governativiAbruzzo. Giovani agricoltori: bando da 1,5 mln euro
Sostegno limitato ad aziende che rientrano nella definizione di microimpresa o di piccola impresa
Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. C... continua

Atti governativiSiccità: ministri agricoltura UE al lavoro per strategia comune
In occasione di Med Cyprus 2024, l'Italia rivendica ruolo capofila in difesa agricoltura
Nel contesto del Med Cyprus 2024, i ministri dell'Agricoltura dei Paesi mediterranei sono stati impegnati a discutere dei problemi legati ai cambiamenti climatici in agricoltura per individuare strumenti... continua

Atti governativiMimit, 470 milioni di fondi agevolati al Mezzogiorno
Sportello aperto a 7 regioni per imprese che esercitano anche attività agroindustriali e artigiane
Prende ufficialmente il via lo sportello online per l'accesso agli incentivi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale. Il servizio è rivolto alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria,... continua

Atti governativiToscana: autorizzato impianto 639 ettari di vigneti
Concessioni a 818 aziende, per un totale dell'1% dell'intera superficie della viticoltura
In dirittura d’arrivo il provvedimento della Regione con il quale viene approvato l'elenco delle aziende toscane beneficiarie delle autorizzazioni per nuovi impianti di vigneti, con validità di tre an... continua

Atti governativiCampania: attivato pacchetto misure per aree alluvionate
A breve una stima dei danni che hanno colpito in prevalenza le coltivazioni olivicole e di nocciolo
“Ho trovato un paese sommerso dai detriti dopo la tempesta d'acqua, una situazione più grave di quello che si può percepire. Ho convocato immediatamente un tavolo tecnico e attivato un pacchetto di mis... continua

Atti governativiSicilia, approvata graduatoria per rinovare macchinari agricoli
Contributi per 17 milioni di euro a 757 imprese dichiarate "ammissibili" dal dipartimento regionale Agricoltura
La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando per l'ammodernamento dei macchinari che permettono l'introduzione di tecniche di... continua

Atti governativiPsa. Emilia-Romagna investe 4,5 milioni
In autunno bando per la salvaguardia del settore suinicolo regionale
Si rafforzano ulteriormente le azioni della Regione Emilia-Romagna per contrastare la diffusione della peste suina africana. Oltre ai nuovi contributi alle imprese per la biosicurezza negli allevamenti... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, 40 milioni agli agricoltori da Stato e Regione
Importante aiuto al settore più danneggiato dalla crisi: danni per 313 milioni di euro, ko 74% della produzione ordinaria
Sono pronti 40 milioni di Euro per sostenere le imprese agricole siciliane colpite dalla siccità. La giunta regionale ha dato il via libera alla proposta di declaratoria di calamità naturale che consente a... continua

Atti governativiUova a rischio salmonella: richiamati 26 lotti
Ministero della Salute ordina la restituzione dei prodotti al rivenditore
Il rischio contaminazione da salmonella è reale. A confermarlo è il ministero della Salute che ha ordinato il ritiro, a scopo cautelativo, di una serie di lotti di uova "Conad da galline allevate a terra". S... continua

Atti governativiSostenibilità biocombustibili: istituito sistema nazionale certificazione
Gattoni (Cib): "Ora quadro più chiaro per produzione biogas e biometano ad uso agricolo"
E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto interministeriale che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili. Il provvedimento aggiorna il... continua

Atti governativiAlluvioni Romagna e Toscana: 446,6 mln euro dall'UE
Commissione propone oltre 1 mld di Fondo di solidarietà per disastri naturali in 5 Paesi
La Commissione Europea ha proposto oltre 1 miliardo di euro di sostegno finanziario dal Fondo di solidarietà dell'Unione Europea (Fsue) per aiutare Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia ad affrontare... continua

Atti governativiGelate tardive 2023: Regione ER lamenta ritardi governo
Assessore Agricoltura sollecita messa a disposizione fondi AgriCat, pari a oltre 300 mln euro
“Come prima cosa, dopo quella terribile settimana di gelate, abbiamo chiesto al Governo di attivare il decreto legislativo 102/2004 per i danni da calamità con l’apposito fondo di sostegno alle imprese agri... continua

Atti governativiTino Prosciutti: accordo di sviluppo con Mimit per nuovo stabilimento
L'azienda punta a entrare nel Consorzio del Prosciutto di Parma Dop
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo a un investimento di oltre 27 milioni di euro con Tino Prosciutti, che prevede la realizzazione... continua

Atti governativiRegione Lazio, nuovo piano per il marketing agrifood
In collaborazione con Arsial stanziamento di 3,7 milioni di Euro ogni anno per partecipare a fiere ed eventi
Attraverso la variazione della legge regionale di bilancio, la Regione Lazio e l’Arsial, l'Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, hanno adottato il nuovo programma delle... continua

Atti governativiBrucellosi, nominato commissario nazionale
Il governo ha scelto Nicola D'Alterio, ex dg dell'Izs di Abruzzo e Molise
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha nominato Nicola D’Alterio Commissario Straordinario nazionale per la brucellosi bovina, bufalina, ovina e caprina e per la tubercolosi bovina e bufalina. La n... continua

Atti governativiSalumi, accordo di programma Mimit/Italia Alimentari
Investimenti per 49 milioni destinati all'ammodernamento di 3 stabilimenti
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo con società del gruppo Cremonini, finalizzato a sostenere un investimento di oltre 49 milioni d... continua

Atti governativiFormaggi. Mimit approva accordo per Bresciangrana
Per un investimento complessivo di 21,8 milioni
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un accordo di sviluppo relativo alla realizzazione di un investimento industriale di oltre 21,8 milioni di euro nel... continua

Atti governativiCanapa: emendamento a tutela dell'incolumità pubblica
Contrari agricoltori e sinistre. Ma fanno finta di ignorare che l'uso per l'industria è consentito
Il decreto fa chiarezza: fine dell'ipocrita (e falsa) distinzione tra droghe "leggere" e "pesanti". continua

Atti governativiCannabis: divieto passa nella notte in Commissione
Approvato emendamento che equipara i contenuti "light" con quelli ad alto contenuto di Thc
Dura vita per i coltivatori di canapa in Italia per usi non industriali o farmaceutici. In nottata, durante l'esame del ddl sicurezza alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, è... continua

Atti governativiLombardia: finanziamenti per investimenti ambientali
Per tutelare biodiversità e qualità delle acque, e contenere specie animali dannose
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro destinati alle aziende agricole per investimenti con finalità ambientale, grazie all’intervento Srd04 della Pac 2023-27. Lo comunica l’assessore regionale all’... continua

Atti governativiGuerra Coldiretti-Confagricoltura: interviene Lollobrigida
Basta liti, rispettare "l'interesse nazionale anche rispetto alle pur legittime rispettive posizioni"
Ci sono guerre e guerre. Quelle serie, in Ucraina e Gaza. E poi le elezioni francesi, quelle prossime americane e cosi via. E poi c'è una guerra, di cui alla stragrande maggioranza degli italiani interessa... continua

Atti governativiItalia-Cina: partenariato a tutela IG
Dopo incontro Meloni con premier Li Qiang, più contrasto alle contraffazioni
Sicurezza alimentare tra i temi al centro della nuova intesa quadriennale siglata tra Roma e Pechino continua

Atti governativiPsa. Si dimette commissario straordinario Caputo: "Incarico troppo impegnativo"
Schillaci e Lollobrigida: "Struttura commissariale resta operativa; a breve il sostituto"
Vincenzo Caputo si è dimesso dall'incarico di commissario straordinario per la Peste Suina Africana. Il dirigente svolgeva la funzione dal 25 febbraio 2023, dopo essere stato designato nel dicembre 2022,... continua

Atti governativiSiccità/5. Ok a "circostanze eccezionali" in agricoltura e zootecnia
Conferenza Stato-Regione consente alle imprese di usufruire di deroghe in alcuni ambiti della Pac
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riconoscimento per tutta la Sicilia delle “condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali” a causa della persistente siccità che colpisce l’Is... continua

Atti governativi"Shrinkflation": giro di vite del Governo contro i prezzi manipolati
Ddl Concorrenza introduce obbligo informazione in caso di riduzione della quantità di prodotto, a parità di spesa
Il ddl Concorrenza, appena approvato dal Consiglio dei ministri, oltre a introdurre la nuova normativa sui dehors (leggi notizia EFA News), prevede anche una misura di contrasto al fenomeno della cosiddetta... continua