EFA News - European Food Agency
44.159 notizie trovate

AttualitàSpreco/2: Basta parlare di doggy bag, oggi c'è il "rimpiattino"
Maria Chiara Gadda: "Il nome ideato dal progetto Fipe aiuta a educare contro lo spreco"
Come ricordato dal'Osservatorio social (vedi notizia di EFA News), l’ostacolo più grande nella lotta agli sprechi alimentari continua ad essere quello sociale e culturale: nonostante infatti la ormai la... continua

AttualitàNocciole: "frenare l'import da Turchia e Zerbaigian"
Lo chiede Confagricoltura, preoccupata per l’incremento che penalizzerebbe l’Italia/Allegato
"Attendiamo che le nostre istanze vengano accolte, anche considerando che a fronte di esportazioni di nocciole per poco meno di 105 milioni di euro, ci sono importazioni per 185 milioni" continua

DolciNatale 2019, Deliveroo lancia il panettone limited edition
L'edizione limitata è realizzata in collaborazione con Art of Sool
I proventi dell'operazione sono devoluti ai City Angels per il loro pranzo di Natale presso Casa Fiorucci per oltre 100 senzatetto. continua

BiologicoGiornata mondiale del suolo, l'appello di FederBio
"Tuteliamolo, è fonte di vita da cui dipende il 95% della produzione di cibo"
Secondo un recente studio, l’erosione in Italia interessa un terzo della superficie agricola del Paese e genera una perdita annuale di produttività pari a 619 milioni di euro. continua

ConsumiSprechi alimentari, 1 italiano su 2 non chiede la doggy bag
Lo dice il primo Osservatorio social sugli sprechi alimentari
9 italiani su 10 riconoscono l’esistenza di un legame diretto tra sprechi alimentari ed inquinamento ambientale. Tuttavia nel 70% dei casi compra alimenti che finiscono nella spazzatura (pane, verdure e frutta i più sprecati). continua

DistribuzioneApre un nuovo Eurospar a Bitonto
Restyling e nuovo assortimento per il punto vendita gestito da Maiora
Il punto vendita di Bitonto (Ba) si rinnova e cambia insegna (da Despar ad Eurospar) in seguito all’importante restyling volto a potenziare il servizio alla clientela con nuovi reparti. continua

PersoneDe Nigris nominato advisor per la Commissione Ue
Per i temi ambiente, salute e sicurezza alimentare
Armando de Nigris, presidente del Gruppo De Nigris 1889, è stato nominato Advisor dell’European Commission for Environment, Public Health and Food Safety, in un gruppo con 76 membri chiamati ad esprimere pr... continua

ConsumiNatale. Coldiretti: gli italiani spendono più dei tedeschi
Budget delle feste in Italia superiore del 19% alla media Ue
La spesa di Natale degli italiani per feste è stimata quest’anno complessivamente pari a 549 euro a famiglia su valori superiori del 19% a quanto si spende in media in Europa, e ben al di sopra di quella de... continua

AttualitàSolidarietà: un food truck per ripartire con "La Buona Strada"
Donato da Slow Food Italia e Autogrill per sostenere i produttori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016
Riallacciare i nodi spezzati dal terremoto che nel 2016 ha colpito le aree appenniniche del Centro Italia, mettendo in ginocchio le attività produttive, rendendo difficili i collegamenti e con essi i... continua

OrtofruttaPremiata la comunicazione di Mela Val Venosta
La campagna “il Paradiso delle Mele” è firmata da Coo’ee Italia
Ricevuti riconoscimenti in varie occasioni, dall'If! Italians Festival al Tv Key Awards, passando per L'Italia che Comunica e la rivista Archive. continua

Carni e salumiHida-Wagyu, la carne più pregiata al mondo, diventa (quasi) accessibile
Distribuzione promozionale in occasione del Natale
La Hida-Wagyu, il pregiatissimo manzo rurale giapponese, tra i più pregiati e costosi al mondo, esce da ristoranti stellati e hotel lussuosi, e diventa più accessibile. Questa carne è venduta a prezzi al... continua

Studi e ricercheCampus Peroni, buona la prima
Simposio dedicato alle eccellenze della filiera agricola integrata nella produzione della birra
“L’eccellenza italiana dalla filiera agricola al consumatore: la trasformazione digitale per scelte consapevoli” è il tema del primo convegno tenuto ieri a Roma da Campus Peroni, il centro di eccellenza frutto... continua

Studi e ricercheFerrero è l'azienda più ambita dalla donne manager
Secondo la classifica Most Attractive Employers 2019 di Universum
Nell'annuale classifica Most Attractive Employers 2019 stilata da Universum, società svedese leader mondiale negli studi legati all'employer branding, Ferrero oltre a confermarsi l'azienda più desiderata c... continua

Oli e condimentiOriGin Italia: disappunto per sentenza della Corte Ue su Aceto Balsamico
Pericoloso precedente per la tutela dei prodotti del Made in Italy agroalimentare
Un precedente molto pericoloso per il sistema di tutela comunitario va profilandosi all’indomani della sentenza della Corte di Giustizia Europea, con la quale si rimette in discussione la giurisprudenza f... continua

Comunicati stampaOlio. Confagricoltura: dichiarare lo stato di crisi del settore
Necessari interventi efficaci
"Va dichiarato lo stato di crisi del settore olivicolo, sostenendo il ‘cash flow’ delle aziende fortemente debilitate, dal notevole calo delle quotazioni del prodotto e da problematiche fitosanitarie, com... continua

Carni e salumiMcDonald’s punta un miliardo sull’Italia
La multinazionale è sempre più tricolore: nel 2018 generato un valore condiviso pari a 1,3 miliardi
Con 600 ristoranti, 24.000 dipendenti e un milione di clienti al giorno, McDonald’s Italia si conferma essere in una realtà consolidata e radicata nel nostro Paese, come dimostra il fatto che nel 2018 ha... continua

ViniIl Consorzio Vino Chianti ad Enogastronomica 2019
Da domani a Firenze, seminari e degustazioni guidate per apprezzare al meglio la denominazione
Il Consorzio Vino Chianti ad Enogastronomica 2019, la grande manifestazione nata per valorizzare i prodotti e i protagonisti del vasto mondo enogastronomico regionale e italiano. Organizzata da Confesercenti F... continua

AttualitàZootecnia, presentato manuale per buone prassi e gestione di un allevamento
Alla Seconda Giornata Zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach /Video
E' stato presentato oggi presso l’aula magna FEM, nell’ambito della Seconda giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach, il manuale per le buone prassi nella gestione degli allevamenti bov... continua

Oli e condimentiBellanova/2: per olio strategia con Ocm come per il vino
Il ministro al Tavolo del Mipaaft: "disegnare insieme una nuova strategia per l'olio italiano"
"Se siamo qui oggi è perché c'è una tensione di mercato importante di cui voi conoscete meglio di me le cause e perché, evidentemente, dobbiamo affrontare più di qualche disfunzione. Non ci si può costa... continua

AttualitàCia: con moria api a rischio 70% della produzione agricola mondiale
Persi già 10 milioni di alveari, con effetti sulla tavola
L'allarme lanciato dall’Assemblea la Spesa in Campagna. "Se non si interviene subito e in maniera integrata, presto le varietà di miele, così come ortaggi e frutta, saranno sempre più scarsi o non disponibili, in primis nei mercati contadini dove gli agricoltori portano ogni giorno tipicità e biodiversità" continua

Oli e condimentiBellanova: più cultura dell'olio nella ristorazione per il patto con i consumatori
Nuova campagna di comunicazione dal titolo "Olio su Tavola, i capolavori dell'extravergine". Importante ruolo della Gdo
"La sfida più grande che abbiamo davanti è quella del valore. Abbiamo convinto i consumatori a spendere 10 euro e più per una bottiglia di vino che dura un pasto, non riusciamo a convincerli a spenderne 8... continua

Oli e condimentiUna carta dell'accoglienza per le Città dell'Olio
Un impegno per valorizzare l’olio dal punto di vista turistico
Il documento nasce dalla volontà dell’Associazione di determinare le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole all'interno dei Comuni associati e definire con un processo partecipato le azioni da condividere per facilitarne lo sviluppo. continua

DistribuzioneNasce per le imprese il Portale nazionale dell’etichettatura
Lo Sportello Etichettatura della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi organizza un incontro informativo
È possibile per le aziende utilizzare la funzionalità “Crea la tua etichetta” utilizzando un modello predefinito, da compilare scrivendo le indicazioni così come richiesto dalla normativa, come per esempio riportare il termine "Ingredienti" e prestare attenzione al “TMC/data di scadenza” continua

FiereMarca Fresh, grande interesse per la prima edizione
Già esauriti tutti gli spazi espositivi
La prima edizione è dedicata al mondo ortofrutticolo e punta a favorire il confronto tra gli operatori sul tema dell'innovazione sostenibile. continua

Economia e finanzaIstat: prospettive per l'economia italiana 2019/2020
Rischi al ribasso nell'attuale scenario di previsione/Allegato
Secondo i dati pubblicati da Istat, nel 2019, il prodotto interno lordo (Pil) è previsto aumentare dello 0,2% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente. La crescita del Pi... continua

VideoBirra, una ricchezza per l'Italia
Presentato il rapporto su “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia” della Fondazione Birra Moretti
Il contributo della filiera della birra italiana all'economia del nostro paese è cresciuto negli ultimi 3 anni di oltre 1 miliardo di euro, attestandosi a quasi 9,2 miliardi, lo 0,52% del pil italiano.... continua

DistribuzioneEsselunga inaugura a Milano "la Esse"
Il format sperimentale che risponde a nuove esigenze di consumo
Esselunga ha inaugurato ierimattina a Milano il format sperimentale con la nuova insegna “la Esse”, che dopo l’apertura del Superstore di Brescia Triumplina rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’esp... continua

AttualitàDa Paluani nuova campagna natalizia social e digital
Online con Parole O_Stili per un utilizzo meno violento del linguaggio online
In occasione del Natale 2019 la storica azienda veronese Paluani e l’Associazione Parole O_Stili si uniscono per una campagna social e digital che avrà l’obiettivo di sensibilizzare i leoni da tastiera ad u... continua

ItticoNieddittas, no alla plastica con il nuovo packaging
La retina e l'etichetta possono essere smaltite nell'umido
Il nuovo packaging è già disponibile presso i supermercati Esselunga e a breve nei supermercati Coop. Nei prossimi mesi verrà proposto a tutte le principali sigle della Gdo. continua

DolciPanettone Vergani spegne settantacinque candeline
L'azienda festeggia con un milione di panettoni
Tagliato il traguardo del milione di panettoni, tutti preparati con la stessa ricetta originale e lo stesso lievito madre. continua

TradizioniBalsamico, per la Corte di giustizia Ue non è da proteggere
Grosoli (Consorzio): “Una decisione totalmente ingiusta, a partire dall’assunto che la parola balsamico indichi il sapore di caramelle e sciroppi"
Mentre i politici italiani si insultano su ipotetiche e improbabili situazioni in cui il fondo salvastati europeo potrebbe danneggiare l'Italia, altre istituzioni europee picconano pesantemente il nostro... continua

AttualitàAndrea Illy sale in cattedra
Lectio allarmante sul climate change alla Fondazione Edmund Mach
“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato. La decarbonizzazione è dunque oggi... continua

PersoneCarlsberg, Mauro Marelli nuovo direttore vendite
Proviene da Vodafone, con una esperienza ventennale nei gruppi del largo consumo
Mauro Marelli è stato nominato nuovo National Sales Director di Carlsberg Italia, con diretto riporto al Managing Director Alexandros Karafillides con la responsabilità del coordinamento di tutte le at... continua

AttualitàLa protesta di Assobibe/2: sostegno da Federalimentare contro la sugar tax
Vacondio: “Sostegno per la protesta. Questa manifestazione è la conseguenza di una tassa ingiusta”
“Diamo il massimo sostegno alla manifestazione di Assobibe, ha detto Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, in riferimento alla protesta che si è tenuta oggi a Montecitorio organizzata dagli impr... continua

AttualitàManovra, Assobibe in piazza contro sugar e plastic tax
Pierini (Coca-Cola): "Sono in piazza per la prima volta in vita mia"
Plastic e sugar tax inserite in Legge di bilancio scatenano la protesta delle aziende e dei lavoratori del settore. I grandi colossi del comparto, ma anche le piccole aziende di bevande analcoliche che... continua

Conserve e confettureEtica nippo-britannica per i legumi pugliesi
Non solo pomodori alla Princes, ma anche lenticchie, ceci e fagioli. Al ritmo di 100 milioni di scatole l’anno
Il parere dell’AD Gianmarco Laviola continua

AttualitàSolidarietà: il vino Sancrispino a fianco dei non vedenti
Sostiene “Teatro No Limits” del Centro Diego Fabbri
Il vino incontra la cultura nel progetto “La cultura nel cuore”, l’iniziativa messa in campo dal vino Sancrispino di Due Tigli di Terre Cevico, in sostegno dell'iniziativa “Teatro no Limits” del Centr... continua

VideoAsahi, il tocco italiano per la birra giapponese più famosa
Focus sullo stabilimento produttivo di Padova, uno dei più avanzati al mondo
Asahi Super Dry, la birra super premium più venduta nei Paesi del Sol Levante, ha scelto lo stabilimento Birra Peroni di Padova come hub per la produzione di birra destinata all'esportazione. Lo stabilimento... continua

IndustriaDa Nestlé nuova politica globale sul congedo parentale dei dipendenti
Oggi il lancio, a sostegno di una genitorialità potenziata e più inclusiva
Congedo parentale di 18 settimane per i caregiver primari e di 4 settimane per i caregiver secondari, aumentabili ove previsto dalle normative locali. Questa nuova politica verrà adottata a partire dal 2020 e sarà completamente attuata a livello globale entro la fine del 2022 continua

Oli e condimentiOlio: Unaprol, stop a extravergine "allargato"
Granieri: stringere maglie su criteri qualità con acidità sotto lo 0,4%
Gli oli di oliva non sono tutti uguali e la definizione di extravergine deve tornare a essere riservata solo a quelli migliori con acidità massima fra lo 0,3% e lo 0,4%, spiega Granieri, presidente di Unaprol continua

ViniI vini Bulichella verso il mercato asiatico
L'azienda toscana (di proprietà giapponese) distribuisce per il 50% in Italia e per il 50% all'estero
Con una produzione di qualità premiata dalle maggiori guide enologiche, l’Azienda Agricola di Suvereto spinge sulla distribuzione internazionale. continua

Carni e salumiIl Gruppo Martelli si apre al mercato cinese
Arrivato il via libera alle esportazioni di carni suine in Cina
Comunicata ufficialmente l’approvazione all’esportazione del prosciutto di Parma in Cina. Un importante sviluppo per il gruppo Martelli, già presente strategicamente in diversi mercati extraeuropei. continua

Formaggi e latticiniLa produzione di falsi formaggi italiani in Usa è aumentata del 4%
Secondo Coldiretti i più diffusi sono la mozzarella, il parmesan, il provolone e la ricotta
La produzione di falsi formaggi italiani in Usa sarebbe aumentata del 4% per approfittare delle difficoltà degli originali Made in Italy colpiti dai dazi. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su... continua

AttualitàManovra: plastic tax colpisce per 2/3 la spesa delle famiglie
Lo sostiene Coldiretti
La plastic tax colpisce 2/3 della spesa a tavola in cibi e bevande delle famiglie e rischia di penalizzare a cascata l’intera filiera agroalimentare dove si concentra il 76% degli imballaggi in plastica. E... continua

AgroalimentareAtteso a Cassino il Convegno Nazionale Compag dedicato al Centro-Sud
Incentrato su “Un'agricoltura evoluta indirizzata al consumatore e all'ambiente”
Si svolgerà giovedì 12 dicembre a Cassino (Frosinone), presso l'Edra Palace Hotel di via Ausonia, il Convegno Nazionale Compag dedicato al Centro-Sud. Il convegno laziale segue quello di Bologna svoltosi i... continua

ConsumiNielsen: +1,4% per il fatturato del largo consumo nel 2019
La crescita è trainata dal Centro e dal Sud Italia
Tornano in negativo i comparti del non alimentare (cura casa, cura persona, no food), che chiuderanno il 2019 a -0,3%. Le stime (in valore dei reparti) emergono dalle rilevazioni Nielsen Total Store. continua

OrtofruttaBesana, pack a "spreco zero" entro il 2025
Il 100% degli imballaggi sarà riciclabile
È il traguardo finale di un percorso a tappe “green”, che porterà il Gruppo ad utilizzare il 100% di imballaggi riciclabili entro il 2025. continua

AgroalimentareDe Castro: in questa legislatura etichetta origine europea sugli alimenti
Lo chiede il 53% dei consumatori europei
Il Parlamento europeo vuole imporre l'indicazione di origine sui prodotti alimentari. Lo dice Paolo De Castro, coordinatore S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo. continua

Carni e salumiAmadori/2: crescita grazie a investimenti
Berti: "Focalizzati sullo sviluppo di nuove filiere"
Il Gruppo ha raggiunto nel 2018 un fatturato di 1.255 milioni di euro e ha investito, fra 2016 e 2019, 225 milioni di euro nello sviluppo della sua filiera integrata 100% italiana continua

Studi e ricercheBirra, decolla l'università
E' l'hub milanese di formazione professionale promosso da Heineken Italia
Si chiude con numeri importanti il 2019 di Università della Birra, hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia e nato come risultato di un percorso di sviluppo della vocazione birraria... continua