EFA News - European Food Agency
39.700 notizie trovate
EsteriMade In Italy, vince il lavoro di squadra
Grande successo per la Settimana della Cucina Italiana a Londra
Domenica 26 novembre si è conclusa la seconda edizione della “Settimana della Cucina italiana in Uk”, manifestazione nata dalla collaborazione tra il ministero degli Affari Esteri, ministero per le Poli... continua
Atti governativiCrisi nel settore apistico: interrogazione
Capezzone (Misto-Direzione Italia): "L'assenza di sgravi fiscali e/o misure di sostegno rischiano di compromettere l'intero settore"
Atto CameraInterrogazione a risposta orale 3-03411 presentato da Capezzone Daniele, testo presentato lunedì 4 dicembre 2017 modificato martedì 5 dicembre 2017, seduta n. 897 Capezzone e Latronico – "Al m... continua
TradizioniRete Regal riconosciuta dalla Ue
Il progetto delle regioni europee a vocazione gastronomica per promuovere le eccellenze del territorio
Regal abbandona lo status di network informale e diventa ufficialmente un'associazione internazionale non lucrativa .Regal - Re'seau des Re'gions gastro-alimentaires - eè un progetto condiviso e unito... continua
FiereIce promuove Fiera alimentaria Messico
L’evento si terrà a Guadalajara dal 6 all’8 marzo 2018
L'Ice- Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva alla Fiera Alimentaria Messico che, anche per questa edizione, si svolgerà cong... continua
FiereFruttAmami, il primo festival della nutrizione naturale
In programma a Milano il 14 e 14 aprile 2018
Stanno sempre più diffondendosi stili di vita e nutrizionali che intrecciano l’eco-sostenibilità alla ricerca di una dieta equilibrata, come la vegana, la vegan-crudista, la fruttaliana e l’igienista natur... continua
BeveragePepsi, focus su nutrition e snack
Portfolio più ampio, non solo beverage
L’Amministratore Delegato di PepsiCo Italia, Marcello Pincelli, ha presentato la svolta che sta affrontando il colosso del beverage: non più solo focus sulle bevande, ma anche nutrition e snack per ac... continua
ItticoGruppo Calvo, nuovo codice di condotta per i fornitori
Standard di condotta etica e responsabile per garantire i diritti e miglioramento delle condizioni di lavoro
Il Gruppo Calvo ha presentato nei giorni scorsi il suo nuovo codice di condotta per i fornitori. Un altro importante passo nell'impegno per la gestione responsabile della sua attività e lo sviluppo di... continua
Atti governativiKebab: da Ue no ai fosfati
Il voto è previsto nella prossima sessione plenaria del Parlamento Europeo, dall'11 al 14 dicembre
No al fosfato nel kebab. E' la Commissione Salute del Parlamento Ue a chiedere l'interdizione dell'uso di acido fosforico, di difosfato, di trifosfato e di polifosfati (E338-452) nella carne utilizzata... continua
Atti governativiAntitrust Ue contro Ab InBev
Il colosso avrebbe abusato della sua posizione dominante sul mercato belga della birra
La Commissione europea ha informato Ab InBev della sua opinione preliminare secondo cui la società ha abusato della sua posizione dominante sul mercato belga della birra, ostacolando le importazioni più e... continua
Oli e condimentiArriva Virgo, carrello di oli 100% italiani
Presentato dall'Unasco presso il Love it Food di Milano
L'olio adatto a ogni piatto, a ogni carattere, a ogni gusto, a ogni momento della giornata. Unasco, il consorzio nazionale dei produttori olivicoli - circa 130.000 distribuiti nelle regioni italiane a... continua
ViniNo alle norme Ue penalizzanti
Coldiretti e Federalimentare chiedono intrvento dei ministri Martina e Lorenzin
"Le conclusioni del Consiglio europeo sull'uso dannoso dell'alcol che prevedono severe misure in materia di etichettatura, pubblicità, nonché restrizioni al commercio delle stesse tra gli Stati Membri s... continua
Economia e finanzaKws: il fatturato cresce del 3,7%
Tra i fattori chiave l'incremento delle vendite di mais e soia
Il Gruppo Kws, uno dei principali a operare nel settore delle sementi, chiude l’anno finanziario 2016/2017 con un giro d’affari di 1,075 miliardi di euro, facendo registrare una crescita del 3,7%, e u... continua
Economia e finanzaMarr: profitti in crescita
Ospitali: "puntiamo ad altre acquisizioni"
Il gruppo Marr, protagonista dei primi nove mesi del 2017 che hanno portato ad ottimi risultati dal punto di vista del bilancio, positivo e con prospettive rassicuranti anche per il prossimo anno. Francesco... continua
PersoneAutogrill, nuovo Coo in Spagna
Alessandra De Gaetano sostituisce Octavio llamas, che lascia l'azienda
Autogrill ha nominato Alessandra De Gaetano Chief Operating Office in Spagna, in sostituzione di Octavio Llamas, che ha lasciato l'azienda. Per De Gaetano si tratta di un ritorno in Spgna dopo l'esperienza... continua
Atti governativiUe: "Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura"
Il documento della Commissione trasmesso al Parlamento europeo indica le basi per una Pac sostenibile e intelligente
"Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura" è il titolo del testo approvato e diffuso dalla Commissione europea al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale europeo e al C... continua
CaffèCimbali fa shopping in Usa
Acquisita la Slayer (Seattle Espresso Machine Co.) azienda specializzata nelle macchine per caffè espresso.
Gruppo Cimbali, leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte fresco, ha acquisito la maggioranza di Slayer Espresso, azienda con sede a Seattle... continua
PersoneImprenditori del food Cavalieri del Lavoro
A Mutti, Cimbali, Condorelli Di Leo e Ambrosi l'onorificenza dal Presidente Mattarella
Cinque imprenditori dell’industria alimentare, Giuseppe Ambrosi, Maurizio Cimbali, Giuseppe Valentino Condorelli, Pietro Di Leo e Francesco Mutti, hanno ricevuto l’onorificenza di Cavalieri del Lavoro dal... continua
Comunicati stampaGiornata del suolo: persa in italia oltre 1/4 della terra
Coldiretti: -28% per colpa della cementificazione e dell’abbandono
L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre 1/4 della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che h... continua
AttualitàUna mail per contrastare il falso made in Italy
L'iniziativa da Unionalimentari per raccogliere segnalazioni dai cittadini
Una mail per cestinare i "falsi". Questo l'appello lanciato da Unionalimentari, la federazione della piccola e media industria del food associata a Confapi. L’idea è di raccogliere le segnalazioni da pa... continua
Atti governativiIva sui prodotti di panetteria: odg alla Camera
Il documento impegna il Governo a un aggiornamento della normativa esistente
Atto Camera Ordine del Giorno 9/04741/119 presentato da Pini Gianluca testo di Giovedì 30 novembre 2017, seduta n. 894 "La Camera, premesso che: l'evoluzione delle tecnologie e del gusto dei consumatori ha d... continua
AttualitàPizza patrimonio Unesco: il traguardo finale
La decisione del Comitato riunito a Seul arriverà il 9 dicembre
La pizza napoletana patrimonio Unesco potrebbe essere presto una realtà. L’ultimo step per il riconoscimento è a Seul, in Corea del Sud dove un comitato riunito dal 4 all’8 dicembre decreterà l’iscrizione o meno d... continua
FiereVpe la nuova società tra Veronafiere e Fiere di Parma
Le due realtà insieme per portare la filiera del valore all'estero
VeronaFiere, con Vinitaly, è la fiera leader del vino Italiano. Fiere di Parma, con Cibus, quella dell’agroalimentare. E ora le due realtà si mettono insieme, guardando all’Italia, ma soprattutto all’e... continua
DistribuzioneEsselunga celebra i 60 anni
Fino al 6 gennaio al The Mall, la mostra spettacolo della catena fondata da Bernardo caprotti per celebrare i 60 anni dalla sua fondazione.
Il 27 novembre del 1957 apriva a Milano, in viale Regina Giovanna, il primo supermercato italiano. A 60 anni dalla fondazione, Esselunga ripercorre la sua storia con una mostra che apre le porte al pubblico,... continua
DolciCaffarel, primo monomarca a Torino
La storica azienda di cioccolato ha inventato il gianduiotto
Caffarel, storica azienda di pasticceria piemontese fondata nel 1826, ideatrice del celebre gianduiotto, aprirà il primo negozio monomarca a Torino il 9 dicembre.Un ritorno in grande stile quello di Caffarel... continua
Comunicati stampaIce: borsa dei vini in Russia
Iniziativa a sostegno delle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia)
Nell'ambito del Piano Export Sud II, a sostegno delle Regioni cd. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) l'attività promozionale a favore del vino italiano dell'ICE Agenzia,... continua
Atti governativiOlio extravergine d'oliva: interrogazione sul ribasso dei prezzi
No alla speculazione sui prezzi nella presente campagna
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18688 presentato da Bernini Massimiliano, testo di Venerdì 1 dicembre 2017, seduta n. 895 Massimiliano Bernini — "Al ministro delle politiche agricole alim... continua
Atti governativiFarmaci veterinari: nuove norme per la tracciabilità
Il provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 Novembre 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il provvedimento che indica le misure necessarie per adeguare la normativa italiana agli obblighi imposti dall’Unione europea.L’articolo 3, in p... continua
CaffèAl via le "Ricette firmate grandi chef Manuel Caffè"
Sarà Stefano Polato il primo ad interpretare gli ingredienti in tutte le declinazioni, con 20 ricette dolci e salate
Manuel caffè crea “Ricette firmate Grandi Chef”, la collaborazione con chef di alto livello per realizzare ricette innovative, attraverso il caffè, la sambuca e gli infusi Manuel continua
ViniDioniso "vestirà" le etichette Galassi
Vino e arte insieme nel nuovo progetto promosso dal brand
Vino e arte: un racconto che attraversa i secoli. Protagonisti Galassi, celebre brand del vino con sede a Forlì, e il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (Forlì-Cesena). Insieme in un progetto di r... continua
Atti governativiVia libera da Cdm a Testo unico forestale, riforma Agea e DDL reati agroalimentari
Martina: "Con le tre norme approvate oggi interveniamo su materie decisive per la filiera"
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei ministri ha approvato oggi alcuni importanti provvedimenti per il settore agroalimentare. Via libera al disegno... continua
Formaggi e latticiniParmigiano: i produttori rispondono agli animalisti
Gli allevatori sono stati accusati di maltrattare degli animali
Il Consorzio del parmigiano reggiano si sta impegnando in un progetto per implementare un vero e proprio sistema di certificazione del benessere animale continua
Atti governativiParlamento Europeo approva bilancio 2018
Previsto maggior sostegno per occupazione, sicurezza e clima
Per il bilancio del prossimo anno, i deputati hanno previsto un maggiore sostegno per i giovani disoccupati e più finanziamenti per le Pmi, i programmi di ricerca e l’Erasmus.Gli stanziamenti d’impegno per... continua
AttualitàDe Nigris, serve Authority a tutela del Made in Italy
La proposta fatta in Parlamento dal presidente del Consorzio Tradizione Italiana
Il Governo, attraverso il vice Ministro Olivero, sostiene l'iniziativa continua
ViniConegliano Valdobbiadene: 93 milioni di bottiglie nel 2017
Più di 500 milioni di euro di fatturato (+6%) il bilancio a fine anno
Anche il biologico dimostra di aver ormai numeri interessanti (+20% delle vendite nel 2016) e le aziende dimostrano sempre più impegno in progetti sostenibili di ampio respiro continua
Oli e condimentiPresto un sistema di classificazione per l'aceto balsamico
Il Consorzio Igp sta studiando delle indicazioni da mettere in etichetta
La decisione per aiutare il consumatore a orientarsi nella scelta e per prevenire le frodi continua
Studi e ricercheNutrizione 4.0, contro le fake news del food
Emblematico il caso delle carni: se ne consuma meno della metà rispetto ai dati ufficiali di consumo apparente
Conclusa la I edizione di NutriMI a Roma: 27 relatori e oltre 150 congressisti per dibattere sulle novità della Dieta Mediterranea continua
ViniGancia sponsor del Motor Show
Pinot di Pinot sarà protagonista sul podio dell’evento di BolognaFiere
Unico partner delle premiazioni sul podio dello spettacolo delle due e quattro ruote in programma dal 2 al 10 dicembre 2017 continua
Atti governativiDalla Commissione Europea il rimborso agli agricoltori europei
Messi a disposizione i fondi disponibili nella riserva di crisi nel 2017
La Commissione europea ha messo a disposizione i 433 milioni di euro della riserva di crisi nel settore agricolo, non utilizzati nell'esercizio finanziario 2017, per il rimborso agli agricoltori, come... continua
DistribuzioneCioccolatitaliani apre a CityLife
Il gruppo continua la sua rapida crescita e apre il suo 29° punto vendita
Continua a ritmo serrato l’espansione di Cioccolatitaliani, il format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato fondato dalla famiglia Ferrieri, con l’apertura del 29esimo punto vendita - questa vol... continua
DolciBauli festeggia il Natale con un film di Paolo Genovese
Andrà in onda sabato 2 dicembre dalle 20.30, messa on air del film in versione da 90” sia in tv, sia online
"2sorelle" è il film della campagna di comunicazione natalizia pianificata in contemporanea su tutte le principali emittenti continua
Atti governativiBiometano ad Assoro (Enna): interrogazione alla Camera
Pastorelli (Psi): "La realizzazione del progetto creerebbe danni alla produzione agraria e vegetale"
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18683 presentato da PASTORALI Oreste, testo di Giovedì 30 novembre 2017, seduta n. 894 PASTORELLI — "Al ministro dell'ambiente e della tutela del territo... continua
EsteriNestlé investe a Cuba 46 milioni di euro
Ha iniziato la costruzione di un nuovo stabilimento
Il sito produrrà Nescafé, il caffè locale Serrano, snack Nestlé Fitness, Nesquik e prodotti Maggi continua
BeverageCarlsberg, primo birrificio a emissioni zero
Lo stabilimento di Falkenberg in Svezia è alimentato al 100% a biogas ed elettricità verde
In precedenza, nel 2017, il gruppo Carlsberg ha lanciato un nuovo programma di sostenibilità: "Together Towards Zero" continua
DistribuzioneAuchan, prima volta a Brescia
Nuovo punto vendita di via San Bartolomeo, che ha aperto al pubblico il 30 novembre
E’ il primo punto vendita in Italia con le nuove caratteristiche del format supermercato in città continua
TradizioniPiemonte: alleanza panettone-uova-vermouth
Galup, Fantolino e vini Cocchi insieme, coordinamento di Confagricoltura
Quest'anno la produzione è stata raddoppiata a circa 5.000 panettoni, con il suggerimento del vermouth di Torino continua
Carni e salumiParmacotto finanzia il restauro delle Catacombe di San Gennaro
Ha donato 30.000 euro per i lavori che partiranno a gennaio e dureranno circa due anni
La donazione contribuirà al recupero degli affreschi del Vestibolo Superiore continua
Atti governativiGlifosato: interrogazione alla Camera
Richieste iniziative concrete per giungere ad un utilizzo zero dell'erbicida entro il 2020
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-12810 presentato da KRONBICHLER Florian, testo di Mercoledì 29 novembre 2017, seduta n. 893 KRONBICHLER. — "Al ministro delle politiche agricole alime... continua
ViniOnav: è siciliano il primo assaggiatore dell'anno
E' Gianluca Alaimo di Loro di Racalmuto (Ag), seguito da Marco Cagnazzi e Giovanni Battista Rubino
Festeggiato in occasione della convention dei delegati di Bologna il primo vincitore del titolo di Assaggiatore dell’Anno continua
Packaging e logisticaBioplastiche: crescita in mercato
Più 20% nei prossimi cinque anni
L’associazione European Bioplastics, che rappresenta la filiera delle bioplastiche in Europa, ha presentato ieri a Berlino nel corso della conferenza europea, i dati attuali del mercato e le previsioni f... continua
ConsumiColdiretti e Federalimentare: no a etichette a semaforo
"Sistema fuorviante e incompleto che rischia di influenzare il consumatore"
Agricoltura e industria stavolta sono d'accordo. Con l’inganno delle etichette a semaforo si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la... continua