Attualità
2.455 notizie trovate

AttualitàCina, via libera da parlamento Ue all'accordo commerciale
Filiera Italia: “Bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno, nessuna tutela per le denominazioni generiche”
“Ogni passo avanti verso la tutela delle nostre eccellenze è una buona notizia, in questo caso siamo davanti a un accordo storico ma il bicchiere per l’Italia resta mezzo vuoto”: così Luigi Scordamaglia, consigl... continua

Carni e salumiSalumi: in vigore l'etichetta Made in Italy
Il termine “100% italiano” utilizzabile solo per suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia
Nel fine settimana entra in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello, ecc., essendo trascorsi i 60 giorni dalla pubblicazione nel... continua

Carni e salumiPeste suina, gli allevatori temono la tempesta perfetta
Se ne parlerà nella giornata nazionale della suinicoltura
Mai come oggi il tema della Psa (Peste suina africana) appare attuale e centrale nel dibattito suinicolo nazionale e su questo tema si concentrerà la sesta edizione della Giornata della Suinicoltura,... continua

AttualitàNon Cognitive Skills sempre più necessarie per il mondo del lavoro
Travaglia (Nestlé): "Impensabile non averle per entrare in azienda"
Le "Non Cognitive Skills", aspetti della personalità di natura socio-emozionale alla base delle competenze trasversali, migliorano le performance degli studenti e possono essere potenziate con opportuni... continua

Atti governativiCinghiali: allarme per ripercussioni con blocco caccia
Regioni Lombardia e Piemonte: "riprendere l’attività venatoria nelle zone rosse"
"Occorre fermare l’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti che causano purtroppo anche vittime e che sono il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con i... continua

AgroalimentareSvolta green con giovani e meccanizzazione agricola
Agia-Cia: "fondi Recovery Fund su veri progetti di agricoltura 4.0"
Green Deal Ue, aree interne e formazione, sono queste le grandi sfide, del dopo Covid, che possono guidare agricoltura e agroalimentare verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale attesa da... continua

ViniCovid/3: frena export vino per la prima volta in 30 anni
Coldiretti: "Calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020"
Il terremoto Covid si abbatte sul mondo del vino che per la prima volta in 30 anni registra una frenata dell’export con un calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020 con una storica inversione d... continua

DistribuzioneCovid/2: in crisi settore della distribuzione automatica
Confida: "Consumi a -34% nel 1°semestre, ad aprile -70% e zero aiuti dallo Stato"
"L’emergenza sanitaria, le decisioni del Governo e le ordinanze dei governatori locali rischiano di mettere in ginocchio il settore della distribuzione automatica che in Italia si compone di 3.000 aziende e... continua

Atti governativiCovid: più di 15 miliardi di perdite per le cooperative italiane
Uecoop: "Oltre 6 imprese su 10 registrano una riduzione dell’attività e della clientela"
Un buco da 15,2 miliardi nei conti delle cooperative italiane a causa dell’emergenza Covid con le necessarie misure anti contagio, la frenata dell’economia e l’incertezza crescente sul futuro. E’ quanto... continua

Atti governativiUe: via libera al bilancio 2021-2027
Dal piano Next Generation 10 miliardi per lo sviluppo rurale dal 2021, di cui 1,2 miliardi all’Italia
"Due buone notizie per l’economia europea e per le aziende agricole tricolore provate dalla pandemia". Così Cia-Agricoltori Italiani commenta l’intesa politica tra parlamento e consiglio Ue sul bilancio 2021... continua

BeverageContratto alimentare, firmano Anicav, Assobibe e Assolatte
Altre associazioni non hanno firmato e i sindacati hanno confermato lo sciopero nazionale del 16 novembre
E’ stato sottoscritto l’accordo tra Anicav, Assobibe, Assolatte e Fai, Flai, Uila che rinnova il Ccnl industria alimentare del 5 febbraio 2016, integrando l’accordo di rinnovo già sottoscritto il 31 lug... continua

Carni e salumiVitello, prosegue la campagna informativa sostenuta dall'Ue
Show cooking (in streaming) con Sonia Peronaci e Roberto Valbuzzi
L'iniziativa"1 buona idea per 1000 buone idee" rientra in un piano triennale gestito in Italia da Assocarni e Sbk. continua

Comunicati stampaFotovoltaico in agricoltura, la spinta del Mise
L'Abbate: "Serve armonizzazione normativa a livello nazionale"
In occasione del convegno online "Fonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile" (vedi articolo EFA News del 6-11-20) organizzato dal Coordinamento Free nell'ambito di Key Energy, il... continua

Atti governativiDazi: nessuna compensazione agli agricoltori
Scanavino (Cia): "Sì a negoziati con Biden, unica seria alternativa al protezionismo"
“I 4 miliardi di dazi Ue sulle merci Usa non rappresentano una compensazione per i nostri produttori agricoli, sono solo il prolungamento di una lunga battaglia commerciale che noi auspichiamo possa t... continua

AttualitàDazi/2: L'appello di Filiera Italia
“No all'escalation tariffaria, si negozi con nuova presidenza”
“L’escalation dazi e contro-dazi è sempre un errore, ma lo è ancora di più in un momento in cui il lockdown inesorabile e progressivo dei vari paesi ha provocato un crollo del commercio mondiale ai liv... continua

AttualitàCovid: Mattarella riceve i vertici di Coldiretti
Prandini: “L’emergenza Covid ha dimostrato tutta la strategicità del cibo per difendere il Paese"
“Settecentoquarantamila aziende agricole e stalle restano al lavoro, nonostante le gravissime difficoltà causate della pandemia, per garantire l’approvvigionamento alimentare agli italiani in un momento dram... continua

AttualitàDl Ristori bis/3: intere categorie tagliate fuori
Confimprese: "Urgente inserire codici Ateco per calzature e parte di abbigliamento ad oggi esclusi"
"Riconosciamo lo sforzo parziale fatto dal Governo sull’estensione del fondo perduto anche per le attività nei centri commerciali chiusi nel week end, per tutte le attività commerciali in zona rossa e p... continua

Studi e ricercheLockdown/3: il 44% degli italiani è aumentato di peso
Mense scolastiche chiuse, è sos bambini
Il 44% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown, la riduzione dell’attività sportiva e la tendenza a cucinare di più. E’ quanto emerge... continua

Packaging e logisticaAntitrust, stangata sul consorzio Corepla
Sanzione di 27 milioni di euro per abuso di posizione dominante
Corepla, il consorzio di filiera della plastica che fa parte del sistema Conai, ha abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei servizi di avvio a riciclo e recupero degli imballaggi... continua

Carni e salumiMcDonald's/2: pronta a lanciare il suo hamburger vegetale
Il nuovo McPlant sarà disponibile in vari paesi a partire dal 2021
McDonald's ha scaricato definitivamente Beyond Meat (con quale aveva fatto un test in Canada) è ha deciso di fare da sé, sviluppato una nuovo prodotto a base vegetale chiamato McPlant, i cui test d... continua

Economia e finanzaQuattro milioni di poveri senza cibo a Natale
Appello di Coldiretti per accelerare bandi programma di distribuzione di derrate alimentari
Salgono a 4 milioni i poveri che con l’aggravarsi della situazione sono costretti per Natale a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari. E’... continua

Comunicati stampaI Premi di Laurea di Fabbri 1905 e Comitato Leonardo
In palio uno stage retribuito presso l'azienda dolciaria
Fabbri 1905, storica azienda bolognese impegnata nel settore dolciario, si allea ancora con il Comitato Leonardo per i "Premi di Laurea 2020". Nell’ambito dell’iniziativa, l'azienda metterà a disp... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid: buco da 1 miliardo per gli agriturismi
Faq governo: ristorazione senza limiti di orario per ospiti che alloggiano nelle strutture
"Un buco da oltre un miliardo per i 24mila agriturismi italiani stretti fra lo stop nelle zone rosse e arancione e le limitazioni serali nelle aree gialle ma anche il crollo del turismo che rischia di... continua

DistribuzioneUn Natale "buono come il pane" grazie ad Antoniano e Alce Nero
Un progetto per sostenere la mensa, ospiti aumentati del 15% causa Covid
Onlus Antoniano e l'azienda specializzata in prodotti biologici Alce Nero lanciano il dono solidale “Buono come il pane”: una speciale confezione regalo che include un pacco di farina di grano dur... continua

AttualitàEtichette: la Germania abbraccia il Nutri-Score
Vacondio: “Accettare questo sistema significa delegare alla Francia le nostre linee guida sulla nutrizione”
Con la presentazione ufficiale del decreto, oggi la Germania ha ufficialmente adottato il sistema di etichettatura fronte pacco francese Nutriscore. Immediata la reazione dell'industria italiana."Nel... continua

Oli e condimentiCovid: olio, cisterne piene, +85,9% rispetto al 2019
Pubblicato il report "Frantoio Italia" di Icqrs
"La crisi di ristoranti, bar, alberghi, causa Covid, ha comportato, da marzo ad oggi, un notevole incremento della quantità di olio extravergine d’oliva italiano in giacenza, urgono interventi del governo pe... continua

AttualitàTorino, “Un dono per tutti in un click”
Maratona benefica sostenuta dalla Centrale del Latte
“Un Dono per Tutti”, organizzata e gestita dalla Centrale del Latte di Torino, l’azienda piemontese impegnata nella produzione e distribuzione di latte, e che coinvolge associazioni no profit, vira al di... continua

AttualitàAmbiente, primo storico rifornimento di bio-Lng in Italia
Il carburante ecologico, derivato dal biogas, prodotto in provincia di Lodi
Oggi è avvenuto il primo rifornimento di bio-Lng in Italia. Il carburante ecologico viene prodotto in provincia di Lodi dalla purificazione e liquefazione del biogas di un’azienda socia del Cib – Cons... continua

AttualitàNuovo Dpcm, aziende vitinicole ancora nel mirino
Boscaini (Federvini): “Il nuovo lockdown a macchia di leopardo provocherà un impatto ancora più devastante"
Il nuovo Dpcm, che inasprisce ulteriormente le restrizioni, rischia seriamente di dare il colpo finale ad un comparto già prostrato nell’anno peggiore di sempre. Le nuove norme che limitano ulteriormente gl... continua

AttualitàNestlé Needs YOUth, una scommessa sui giovani
Nel 2020 assunti 186 under 30 e attivati 80 stage in Italia
Nestlé in prima fila nel promuovere iniziative per valorizzare il talento e le idee dei giovani e contribuire alla loro formazione e al loro orientamento. Questo impegno assume oggi ancor più valore i... continua