Economia e finanza
851 notizie trovate

Beverage"Sustainability Essentials 2019" di Carlsberg Italia
La sostenibilità si conferma pilastro strategico dell’identità aziendale
Carlsberg Italia, ha presentato il "Sustainability Essentials 2019", documento che riassume le performance aziendali 2019 suddividendole in 4 ambiti. Gli investimenti effettuati negli ultimi anni sono... continua

Economia e finanzaConserve Italia continua a ridurre l'impatto ambientale
Plastica riciclata al 50% nelle bottiglie e più carta nei brick
Conserve Italia, gruppo cooperativo attivo nel territorio nel settore della trasformazione alimentare, rafforza il suo impegno nel campo della sostenibilità ambientale, attraverso l'introduzione di... continua

Economia e finanzaIl Wto "salva" 1/2 miliardo di export made in Italy
Coldiretti: ci sono le condizioni per superare la guerra con Trump
Prandini commenta la decisione dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) che autorizza l'Ue ad applicare dazi per $ 4 miliardi a prodotti e servizi americani continua

Economia e finanzaBrexit: si tuteli l'export agroalimentare italiano
Che vale 3,4 miliardi, puntualizza Coldiretti
Bisogna tutelare i 3,4 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna, che si classifica al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese per cibo e bevande dopo Germania,... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo settembre 2020, dati provvisori
Carrello della spesa: vivace e accelerata rispetto ad agosto la crescita dei prezzi
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,6% su base mens... continua

Economia e finanzaInflazione/2: prezzi alimentari salgono in controtendenza
"Situazione paradossale" per Coldiretti
In controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dai salumi (+2,6%) alla pasta (+1,7%), dai formaggi (+1,1%) alla frutta (+10,2%) ma anche carne (+2%) e... continua

Economia e finanzaCampari piazza un bond da 550 milioni
Prestito obbligazionario con durata 7 anni e rendimento dell'1,25% annuo
Richieste pari a 4 volte l'offerta. continua

Economia e finanzaIstat, inflazione settembre a -0,5%
Federdistruzione: "Nuovo rallentamento dovuto anche alla debolezza, ormai permanente, della domanda interna"
I dati provvisori per il mese di settembre diffusi oggi dall’Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari a -0,5% rispetto allo stesso mese del 2019. "Gli ultimi dati diffusi dall’Istat certi... continua

Economia e finanzaMassimo Zanetti Beverage Group saluta la Borsa
Opa della Mzb Holding di 5 euro/azione, premio del 28%
Un altro addio a Piazza Affari e, soprattutto, un ulteriore assottigliamento della pattuglia di aziende del food quotate in Italia: Massimo Zanetti Beverage Group saluta la Borsa. La Mzb Holding, controllata... continua

Economia e finanzaEconomia circolare, al via i webinar di GS1 Italy
Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020
Al via l’8 ottobre la serie di tre webinar gratuiti organizzati da GS1 Italy, in collaborazione con l’Istituto di management della Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa, per esplorare (e capire come applicare) l'economia circolare. continua

IndustriaIstat, prezzi alla produzione dell'industria agosto 2020
Confermato modesto aumento in parte dovuto a rialzo dei prezzi dei beni di consumo non durevoli/Allegato
Ad agosto 2020 i prezzi alla produzione dell’industria si stimano in aumento dello 0,1% su base mensile e in diminuzione del 3,0% su base annua. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria reg... continua

Economia e finanzaCoi tappi Amorim Cork emissioni certificate
E la cantina produttori di Valdobbiadene Val d'Oca utilizza i dati nel bilancio di sostenibilità
Amorim Cork Italia, azienda impegnata nella produzione di tappi in sughero, aiuta le cantine a diventare più sostenibili. A tal proposito, l'impresa ha certificato la quantità di Co2 assorbita dal t... continua

Economia e finanzaKfc in prima linea contro lo spreco alimentare
Oltre 32.000 pasti donati in tre anni grazie a partnership con Banco Alimentare
Oggi, 29 settembre, si celebra la prima giornata internazionale della consapevolezza della perdita e dello spreco alimentare. Tra le aziende che da tempo si impegnano nella lotta agli sprechi, c'è... continua

Economia e finanzaAmbrosi, forme di parmigiano a garanzia di un prestito
Finanziamento di 27,5 mln con una linea di credito Inventory Loan
Concesso da Banco Bpm (banca arranger), insieme a Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito Centrale e Deutsche Bank. continua

Economia e finanzaCortilia riduce al minimo gli sprechi con l'aiuto della tecnologia
Domani si celebra la Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi alimentari
Cortilia è il primo mercato agricolo online a mettere in contatto i consumatori con agricoltori, allevatori e produttori artigianali, per fare la spesa come in campagna. In un semplice click ,il sistema... continua

Economia e finanzaLongino&Cardenal va in rosso nel semestre
Forte impatto del Covid-19 sulla società specializzata nella distribuzione di food di alta gamma
Il Consiglio di Amministrazione di Longino & Cardenal, società attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di food di alta gamma per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale, ha approvato la... continua

DistribuzioneDa Unicredit 24,7 milioni di euro in project finance per il Gruppo Megamark
Il finanziamento consentirà l’efficientamento energetico di 16 punti vendita
Il progetto, denominato MegaFree, prevede l'uso di tecnologie per la catena del freddo, la climatizzazione, l’illuminazione, i sistemi elettrici e di automazione e controllo del funzionamento energetico dei singoli store, che consentirà un dimezzamento di consumi e costi energetici rispetto alle tecnologie tradizionali. continua

Economia e finanzaIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese settembre 2020
Migliorano entrambi i climi, ma fiducia in calo nella grande distribuzione; in decisa risalita nella distribuzione tradizionale
A settembre 2020 migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1).Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori s... continua

Economia e finanzaBF dribbla il Covid-19 nel semestre
La holding di Bonifiche Ferraresi cresce in marginalità e utile
Il Consiglio di Amministrazione di BF Spa ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2020 da cui nel primo semestre la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi non ha... continua

Economia e finanzaAgricoltura sostenibile: il biogas si fa anche con la sansa di oliva
Innovativo impianto di Bts per Agrolio
In Puglia ad Andria (BT) il primo impianto biogas Bts alimentato al 100% con la sansa di olive che, grazie ad AB e al cogeneratore Ecomax Bio BIO da 500kW, è in grado di produrre energia elettrica e termica da materiale organico di scarto della molitura delle olive. Un esempio di economia circolare e che permette alle aziende di essere più efficienti energeticamente ed economicamente. continua

Economia e finanzaFisco: Parlamento acceleri su cessione credito imposta
Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani per incentivare l'agricoltura hi-tech
La misura, attualmente in discussione nel Dl Agosto, sarebbe un driver fondamentale per gli investimenti tecnologici necessari al rilancio del settore continua

EsteriIstat, commercio con l'estero extra-Ue agosto 2020
In calo congiunturale l'export; prosegue invece la fase di risalita dell’import /Allegato
Ad agosto 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve diminuzione congiunturale per le esportazioni (-0,3%) e un forte aumento per le importazioni (+5,1%). La lieve f... continua

Economia e finanzaGdo. Esselunga: vendite a +1,9% nel primo semestre 2020
Cresce l'Ebitda adjusted; posizione finanziaria netta adjusted positiva
Sconti alla clientela per 675 mln Euro. Il ceo Sami Kahale: "soddisfatti per i risultati ottenuti in un contesto critico" continua

Economia e finanzaTornano le settimane del commercio equo Fairtrade
Fare la spesa “green” diventa un gioco online
Tornano le settimane del commercio equo Fairtrade, attive dal 1 ottobre e disponibili per tutto il mese. La campagna nazionale di promozione dei prodotti del commercio equo Fairtrade nasce per far riflettere... continua

Economia e finanzaIstat conti economici nazionali biennio 2018/2019
L'offerta di beni e servizi vede contrarsi l’agricoltura; Pil cresce nel 2019; sale la pressione fiscale/Allegato
I dati qui presentati oggi da istat incorporano la revisione dei conti nazionali annuali relativa al biennio 2018-2019, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat dopo la stima p... continua

IndustriaMercato della frutta secca: i leader sono ottimisti
L’indagine dell'INC mostra un’industria pronta a ripartire
L’indagine condotta da "International Nuts and Dried Fruit Council" mostra che il mercato della frutta secca è forte e pronto ad accettare nuove sfide di produzione. A pochi mesi dell'apice dell'emergenza sa... continua

Economia e finanzaSurgelati: la filiera attende la riapertura di mense scolastiche e aziendali
Il lockdown ha provocato perdite per circa 150 milioni di Euro
Il lockdown ha inferto un duro corpo al mercato dei prodotti surgelati. La chiusura di uffici, mense scolastiche e aziendali, bar e ristoranti ha influito sul consumo di questi prodotti, producendo nei... continua

Ristorazione e ospitalitàQuali prospettive per Food&Beverage post pandemia?
Una ricerca condotta da Coqtail Milano col supporto di Augusto Contract
Quali saranno le nuove tendenze del mondo della ristorazione nel 2021 dopo la pandemia? E' questa la domanda alla quale ha cercato di dare risposta Coqtail Milano, la prima community sulla mixology... continua

Economia e finanzaFattore Romagna, c'è anche Stiglitz al Forum dell’Economia
Il Premio Nobel tra i relatori dell'evento il 16 ottobre
Torna con la quarta edizione, "Fattore R", il forum dell’economia della Romagna, che si terrà a Cesena Fiera, il 16 ottobre. L’evento vedrà la partecipazione di imprese, istituzioni, associazioni di cat... continua

Economia e finanzaBiotech, opportunità di sviluppo per l'Italia
Terzo gruppo di lavoro del progetto di Assobiotec Federchimica
Assobiotec Federchimica sta lavorando alla creazione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, attraverso il percorso “Biotech, il futuro migliore - Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l... continua