Economia e finanza
4.632 notizie trovate
Economia e finanzaPharmanutra, semestre d'oro premiato dai rating in aumento
Ricavi +13,4% per l'azienda nutraceutica che viene premiata dagli analisti
"Solida crescita organica". È racchiusa in queste poche parole la semestrale del gruppo Pharmanutra azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi... continua
Economia e finanzaDanone cambia idea e dice no al nutriscore
Dopo avere utilizzato l'etichetta, la multinazionale fa retromarcia. Intanto trasloca prodotti e packaging a Bucarest
La notizia circola da qualchew giorno ma non ha avuto ancora il battage che merita. Danone, la multinazionale francese uno dei re mondiali del settore alimentare, ha infatti annunciato l'intenzione di... continua
Economia e finanzaUna dozzina di nuovi marchi per il futuro di Unilever
Il ceo Schumacher investe 1,2 miliardi di euro sull'innovazione per rafforzare i profitti (anche con i tagli del personale)
Unilever mette sul piatto 1,2 miliardi di dollari puntando tutto sulle nuove piattaforme Npd, ossia New product development, quelle cioè che svilupperanno i nuovi marchi. Lo ha detto il ceo Hein Schumacher alla c... continua
Economia e finanzaIndustria: produzione in calo (-0,4%) a maggio-luglio
Alimentari e bevande tra i settori che registrano incrementi tendenziali maggiori (+2,5%) /Allegato Istat
A luglio 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio si registra un calo del livello d... continua
Economia e finanzaF.lli Polli in vendita?
Il fondo americano Platinum sarebbe interessato a investire nell'azienda toscana
Platinum Equity, fondo di private equity americano, sarebbe interessato a investire nella F.lli Polli, azienda toscana specializzata in salse, conserve e sughi, controllata a momento al 100% dall'omonima... continua
Economia e finanzaCentrale del latte d'Italia, primo semestre a due velocità
Fatturato -2,4% a 165,7 milioni di Euro, ebitda +2,2% a a 16 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione della Centrale del Latte d’Italia S.p.a., terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, ha approvato i risultati al 30 giugno 2024 chiuso con un f... continua
Economia e finanzaNewlat Food, marginalità in crescita e aumento della cassa nel primo semestre
L'ebitda incrementa al 10,6% l'incidenza sul fatturato e la pfn passa da 74 a a 42 milioni
Soddisfazioni per la famiglia Mastrolia dalla semestrale approvata ieri dal consiglio di amministrazione di Newlat Food player multinazionale, multi-brand, multi-prodotto e multi-canale nel settore agroalimentare... continua
Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi, dopo un mese di Borsa Intermonte alza il rating
Giudizio "buy" sul titolo che ha debuttato a Piazza Affari il 29 luglio a 2,92 euro: nuovo target a 5,4 euro
È uno dei nomi dell'agroalimentare di qualità che sta tenendo banco almeno da giugno, da quando cioè ha deciso per la quotazione in Borsa a Milano (leggi EFA News). Parliamo di Misitano & Stracuzzi, so... continua
Economia e finanzaUna Terra punta a € 200 mln per circular economy, climate change e biodiversità
Il fondo sigla accordi con Governo italiano, Cdp, Fondazione Principe Alberto II di Monaco insieme a Monaco Assets
Il fondo di venture capital Una Terra annuncia la firma degli accordi di contribuzione con il Governo italiano, tramite il Fondo per la Transizione verde del Pnrr gestito dall'Istituto di promozione italiano... continua
Economia e finanzaGrandi manovre in casa Omnia Technologies: nel mirino bond e cessione
Investindustrial di Andrea Bonomi studia un'emissione. L'obiettivo è vendere la società di packaging?
È un settembre di grandi manovre quello che sembra coinvolgere in prima persona Omnia Technologies. Secondo indiscrezioni rilanciate da Mf, infatti, il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi che controlla... continua
Economia e finanzaE' il turismo a tenere a galla l'area Euro?
Lo afferma un report Nomura: il settore ha "probabilmente impedito" la contrazione economica dell'area
Il turismo tiene a galla l'area Euro. Lo dice l'ultimo report di Nomura secondo cui la domanda interna dell'area Euro nel secondo trimestre del 2024 si è contratta e la crescita del pil è stata rivista a... continua
Economia e finanzaSaputo chiude in Australia: stop allo stabilimento di King Island
Entro la metà del 2025 chiusura dell'impianto e ritiro del marchio
Saputo Australia chiuderà lo stabilimento di King Island entro la metà del 2025. Lo ha annunciato la stessa società lattiero casearia canadese di proprietà della famiglia che vede Joy Saputo (figlio del... continua
Economia e finanzaUK. Müller si allea con Myprotein per i nuovi yogurt ad alto contenuto proteico
Operazione conclusa col colosso della nutraceutica nel segmento in rapida crescita yogurt high protein
Nonostante abbia perso la prima battaglia sul fronte inglese con il no dell'Antitrust di Sua Maestà all'acquisizione di Yew Tree Dairy (leggi EFA News) Müller non demorde e, da buona tedesca, rilancia c... continua
Economia e finanzaAgea, pronti i pagamenti delle anticipazioni Pac
Dal 16 ottobre al 31 dicembre a disposizione 4,4 miliardi
Agea sarebbe già pronta ad erogare i primi importanti pagamenti delle anticipazioni Pac se non fosse obbligata a rispettare la data perentoria del 16 ottobre 2024 prevista dalla normativa comunitaria.... continua
Economia e finanzaUE: lieve aumento Pil (+0,2%) nel secondo trimestre
Polonia, Grecia e Paesi Bassi le nuove "locomotive". Cresce di poco anche l'occupazione
Nel secondo trimestre del 2024, il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,2% sia nell'area dell'euro che nell'UE, rispetto al trimestre precedente, secondo una stima pubblicata da Eurostat. Nel primo... continua
Economia e finanzaCirfood: parte da Alessandria "rivoluzione" delle mense
Il Comune investe oltre 9,2 mln di euro per innovare la refezione nelle scuole
Inizia da Alessandria, in Piemonte, quella che è già definita come la "rivoluzione delle mense" orchestrata da Cirfood, Cooperativa italiana di ristorazione, e dal Comune di Alessandria. I capisaldi d... continua
Economia e finanzaConstellation Brands prevede nero per vino e alcolici
Il marchio proprietario della birra Corona rivede l'outlook 2025 al ribasso
Constellation Brands ha aggiornato le previsioni per l'anno fiscale 2025 annunciando, dopo diversi trimestri di domanda debole negli Stati Uniti, la possibile svalutazione delle sue attività nel settore... continua
Economia e finanzaPrezzi alimentari: zucchero (-4,7%) trascina verso il basso l'indice globale
Ad agosto 2024, Fao rileva però aumenti per olio vegetale, latticini, mais e riso
L'indice dei prezzi delle materie prime alimentari mondiali è sceso marginalmente ad agosto, poiché i cali delle quotazioni di zucchero, carne e cereali hanno superato gli aumenti di quelle di oli vegetali e... continua
Economia e finanzaIvs, semestrale stabile rassicura Lavazza in vista dell'opa
Ricavi +0,1% a oltre 371 milioni di euro: l'opa ternina il 12 settembre
Lavazza si appresta ad affrontare con ottimismo l'opa su Ivs che termina il 12 settembre e che ha ottenuto l'ok da Bankitalia e Consob (leggi EFA News) facendo leva su una semestrale della società di... continua
Economia e finanzaPratiche sostenibili: grandi imprese manifatturiere (86,9%) implementano più delle piccole (43,6%)
Mezzogiorno indietro nelle innovazioni: solo il 44% delle aziende ha provveduto /Allegato Istat
Il 66,5% delle imprese manifatturiere ha dichiarato di essersi impegnate nel corso del 2022 in azioni per la sostenibilità: quelle più diffuse sono legate alla tutela ambientale (55,6%) e alla sostenibilità ec... continua
Economia e finanzaCommercio al dettaglio: crescita vendite in volume e valore a luglio
Beni alimentari perfettamente in linea con l'andamento generale /Allegato Istat
A luglio 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,5%) sia in volume (+0,3%). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,5% in... continua
Economia e finanzaPrestiti agricoltori: costo zero per modifiche alla garanzia Ismea
Via libera alla sospensione e all'allungamento del beneficio con moratoria negoziata del "decreto Agricoltura”
Via libera alla sospensione e all'allungamento delle garanzie Ismea sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto “Agricoltura” (decreto-legge 63/2024 convertito dalla leg... continua
Economia e finanzaCarosello: vent'anni di brand indimenticabili
Da Montana a Cynar: un libro-retrospettiva sulle pubblicità che hanno fatto la storia del Belpaese
L'ultimo Carosello andò in onda poco meno di mezzo secolo fa. Un'autentica pietra miliare della TV italiana nella sua prima fase, quella in bianco e nero. Un ventennio esatto (3 febbraio 1957 - 1° gennaio 1... continua
Economia e finanzaBanche europee: Messina (Intesa Sanpaolo) miglior Ceo per il 7° anno
Anche altri dirigenti del gruppo ricevono riconoscimenti speciali da parte di Extel
Intesa Sanpaolo si conferma ancora una volta prima in Europa per le relazioni con gli investitori istituzionali e gli analisti finanziari e per gli aspetti Esg, secondo la classifica 2024 stilata dalla... continua
Economia e finanzaBilancia agroalimentare Ue stabile tra gennaio e maggio
L'export europeo tocca in 5 mesi 97,4 miliardi di Euro (+2%), l'import aumenta del 3%
L'ultimo rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato nei giorni scorsi dalla Commissione europea mostra l'andamento dell'export e dell'import nella Ue dei 27 nel periodo tra gennaio e maggio 2024.... continua
Economia e finanzaLa Cina potrebbe regina del mercato ittico mondiale
Il Dragone guida il 40% della crescita globale del consumo di pesce fino al 2030
Viene già definita come "significativa opportunità per gli esportatori". Parliamo del <br id="isPasted">settore dei prodotti ittici che sta guardando von attenzione la Cina, considerata in procinto di... continua
Economia e finanzaCopa Cogeca a fianco di von der Leyen sul futuro dell'agricoltura
Gli organismi degli agricoltori Ue chiedono "ulteriori azioni urgenti"
"Sono particolarmente lieto che il dialogo strategico riconosca l'importante ruolo svolto dalle nostre imprese cooperative nel rafforzare gli agricoltori nella catena del valore e nel promuovere la competitività... continua
Economia e finanzaDistretti industriali Triveneto /2. Germania, Russia, UK e Belgio trainano export agroalimentare
Brillante crescita delle mele dell'Alto Adige (+16,9%), secondo il monitoraggio di Intesa Sanpaolo
Fatta eccezione per le macchine agricole di Padova e Vicenza, che aumentano le esportazioni tra gennaio e marzo del 2024 del +6,4% grazie al traino degli Stati Uniti, della Spagna e della Germania, gli... continua
Economia e finanzaDistretti industriali Triveneto: export supera 10 mld euro
Monitoraggio Intesa Sanpaolo rileva agroalimentare come settore più florido
Nel primo trimestre 2024 i distretti del Triveneto hanno registrato un lieve calo delle esportazioni a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2023 (-4,1%) leggermente superiore a quello osservato... continua
Economia e finanzaEurostat, aumenta il reddito in Ue, cala in Italia
Nel 2023 in Italia il reddito disponibile lordo per le famiglie è sceso del 6%
Nel 2023, in Italia, è diminuito il reddito disponibile reale lordo delle famiglie che si attesta oltre sei punti al di sotto di quello del 2008. Motivo? La crescita elevata dei prezzi, ovviamente. È, q... continua
Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: surplus stabile a 5 mld euro
Esportazioni in crescita nei primi cinque mesi del 2024 per un totale a valore di 97,4 mld euro /Allegato
L'ultimo rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla Commissione europea ha mostrato che nel periodo gennaio-maggio 2024, le esportazioni agroalimentari cumulative dell'UE hanno raggiunto... continua
Economia e finanzaVending. Opa Ivs, ok da Consob a Lavazza
Dopo l'ok di Bankitalia è stato approvato il prospetto informativo che sarà pubblicato il 6 settembre
La Consob ha dato oggi il via libera all’opa lanciata circa 4 mesi fa (leggi EFA News) da Lavazza su Ivs Group, operazione che ha avuto la scorsa settimana il benestare anche da Banca d'Italia (leggi E... continua
Economia e finanzaElica prosegue nel programma di buy back
In agosto sono state acquistate 40.656 azioni proprie
Elica, azienda marchigiana di cappe e piani cottura, facendo seguito a quanto comunicato al mercato lo scorso 24 aprile 2024 in merito all’avvio del programma di buyback autorizzato dall’assemblea deg... continua
Economia e finanzaUsa, le prospettive della soia legate alle tariffe con la Cina
Resa record quest'anno, problema è la domanda futura: pesa la guerra dei dazi con Pechino, principale importatore mondiale
Le prospettive sulla situazione dell'offerta di soia negli Stati Uniti sono state messe a fuoco dalle ultime proiezioni del dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Esse, di fatto, prevedono una... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: start-up verso la Silicon Valley
Percorso di accelerazione Up2Stars offre opportunità a 12 realtà selezionate negli ultimi due anni
Up2Stars, il percorso di accelerazione realizzato da Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, interamente rivolto al potenziale creativo e visionario delle più innovative startup italiane,... continua
Economia e finanzaDal 9 settembre torna la carta "Dedicata a te"
Oltre 600 milioni di Euro di risorse hanno permesso di aumentare il valore a 500 Euro a nucleo familiare
"Prende il via lunedì 9 settembre la distribuzione della nuova carta 'Dedicata a Te', l'iniziativa che il Governo Meloni ha deciso di confermare e rifinanziare anche quest'anno aggiungendo maggiori risorse:... continua
Economia e finanza32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024
Stanziamento del Mimit per a sostegno delle pmi per valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Il Mimit, ministero dell'Industria e del made in Italy guidato da Adolfo Urso ha stanziato 32 milioni di Euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024. Con la successiva emanazione dei bandi... continua
Economia e finanzaLa Serbia taglia i prezzi degli alimentari
Dureranno fino alla fine di ottobre i tagli su prodotti come frutta e verdura e caffè decisi dal governo di Belgrado
La guerra dei prezzi miete talmente tante vittime che a intervenire sono sempre di più i governi. Dopo l'ultima uscita elettorale (non ancora digerita) della candidata democratica alla Casa Bianca Kamala... continua
Economia e finanzaProduzione servizi: prezzi in aumento nel secondo trimestre 2024
In controtendenza trasporto aereo merci, servizi postali e attività di corriere /Allegato Istat
Nel secondo trimestre 2024, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) aumentano dello 0,6% su base congiunturale e del 2,8% su base tendenziale (era +2,6% il trimestre precedente).La... continua
Economia e finanzaIn Friuli il formaggio va sotto chiave
All'Eurospar di Casarsa della Delizia (PN) hanno subito troppi furti
Il settore agroalimentare, nel suo complesso, fa sempre più "gola" ai malfattori. Come non bastassero i furti di attrezzature agricole e di trattori, adesso i ladri di concentrano sul formaggio. Che hanno... continua
Economia e finanzaPil cresce in aprile-giugno 2024
Consumi stazionari, calano sia le esportazioni, sia le importazioni/Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello... continua
Economia e finanzaEurostat: inflazione in calo ad agosto 2024 nell'UE
Cibo, alcool e tabacco in lieve controtendenza su base mensile /Allegati
L'inflazione annuale nell'area dell'euro dovrebbe essere del 2,2% ad agosto 2024, in calo rispetto al 2,6% di luglio, secondo una stima rapida di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea.Considerando... continua
Economia e finanzaL'Antitrust inglese blocca l'espansione di Müller
Niente da fare, per ora, per l'acquisizione di Yew Tree Dairy: la Cma vuole vederci chiaro sulla concorrenza
Sono tempi duri per le acquisizioni, a tutte le latitudini. Ne sanno qualcosa le due catene di supermercati Usa Kroger e Albertsosn che, da almeno due anni, non riescono a chiudere la loro operazione di... continua
Economia e finanzaLe banche a sostegno della Campania colpita dal maltempo
Da Bper € 200 milioni per famiglie e imprese; da Intesa San Paolo 1 miliardo anche per l'agribusiness
Bper Banca mette in campo un intervento "concreto e tempestivo" per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito gravi danni provocati dal maltempo che ha colpito i territori della... continua
Economia e finanzaIstat /2. Fiducia consumatori stimata in calo ad agosto
Sale, al contrario, l'ottimismo tra le imprese /Allegato
Ad agosto 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori è stimato in diminuzione da 98,9 a 96,1; invece l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da 94,3 a 94,7.<br id="isPasted">Tra i co... continua
Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo stimati in aumento ad agosto 2024
Tendenza compensata dalla diminuzione relativa ai beni alimentari non lavorati (-0,6%) /Allegato
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e de... continua
Economia e finanzaDiageo fa cassa: vende 1,9 miliardi di euro in bond
Il ricavato sarà utilizzato per "scopi aziendali generali", dice la multinazionale delle bevande, Guinness compresa
Diageo, uno dei leader mondiale nel settore dell'alcol per bevande, fa cassa. Lo attesta l'annuncio della quotazione di 1,9 miliardi di Euro di obbligazioni a tasso fisso denominate in Euro nell'ambito... continua
Economia e finanzaeViso, 12 mesi di crescita anche grazie al Fresh apples
Il bilancio da luglio 2023-giugno 2024 evidenzia ebitda in aumento del 155%: buona la performance di Smartmele
Il consiglio di amministrazione di eViso, società con un'infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele), ha esaminato i risultati preliminari... continua
Economia e finanzaSemestre difficile per il colosso dell'agrochimica Syngenta
Vendite a 14,5 miliardi di dollari, in calo su base annua del 17%
Syngenta Group, il colosso dell'agrochimica che fa capo all'altro colosso, ossia ChemChina, ha annunciato oggi i risultati del primo semestre e del secondo trimestre 2024. Il bilancio annota un H1 chiuso... continua
Economia e finanzaLa Cina rinuncia a dazi sul brandy
Il settore brinda in borsa ma per gli analisti è una mossa per ammorbidire l'Ue sui dazi auto
Dopo mesi e mesi Campari, Remy Cointreau e Pernod Ricard tirano un sospiro di sollievo. La Cina, infatti, ha deciso di rinunciare a imporre tariffe sul brandy importato dall’Ue. A comunicarlo è stato il... continua