Economia e finanza
3.091 notizie trovate

Economia e finanzaIndustria: produzione stimata in calo a luglio
In controtendenza i mezzi di trasporto e il settore farmaceutico/Allegato
A luglio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione aumenta dello 0... continua

Economia e finanzaAntinori, emissione obbligazionaria da 150 mln di dollari
Nell’ambito dell’acquisizione della cantina californiana Stag’s Leap Wine Cellars
Ammonta a 150 milioni di dollari l’emissione obbligazionaria effettuata da Marchesi Antinori S.p.a. che è stata sottoscritta da Pricoa Private Capital. L'operazione è stata effettuata nell’ambito dell’... continua

Economia e finanzaFao: inflazione riso a livelli da record (+9,8%) ad agosto
Anche lo zucchero (+1,3%) è in controtendenza, mentre calano (-2%) tutti gli alimentari
Ad eccezione del riso e dello zucchero, ad agosto i prezzi dei beni di prima necessità si attestano in diminuzione. A riferirlo è il rapporto mensile dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione /3. Pedroni: "Adesione industriali positiva ma tardiva"
Secondo il presidente Ancc-Coop, il termine del 1° ottobre rischia di essere troppo ravvicinato
“Cogliamo con favore l’adesione del mondo dell’industria al protocollo anti-inflazione proposto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Lo auspicavamo come Coop e come intera distribuzione fin d... continua

Economia e finanzaNB Aurora chiude un semestre al rialzo
Net asset value a oltre 320 milioni di euro per il fondo che investe in pmi italiane d'eccellenza
Il consiglio di amministrazione di NB Aurora, fondo lussemburghese che investe in pmi italiane di eccellenza non quotate, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2023. Il Nav, net asset value,... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione/2. Mascarino: "Prevalso impegno verso consumatori"
Il presidente di Federalimentare plaude all'intesa col governo
“Federalimentare è molto soddisfatta dell’intesa raggiunta con il ministro Adolfo Urso che, grazie ad un dialogo costante proseguito per tutto il periodo estivo e mai interrotto, ha permesso anche all’... continua

Economia e finanzaIvs, cresce "forte" il fatturato del semestre
Ricavi a +88,4% per la società dei distributori automatici
Ivs Group ha chiuso al 30 giugno il primo semestre 2023 con un fatturato consolidato pari a 370,9 milioni di Euro, in aumento dell'88,4% rispetto a giugno 2022. L'ebitda è pari a 55 miloni di Euro, l'utile... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione: Mimit accoglie richieste industrie
Centromarca, Federalimentare, Ibc e Unione Italiana Food si impegnano a contenere ascesa prezzi
Facendo seguito a incontri con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, per individuare iniziative volte a contrastare gli effetti negativi dell’inflazione sui consumatori e sulle famiglie, le a... continua

Economia e finanzaAldi UK tiene i prezzi bassi
Redditivita' a rischio. E intanto apre il millesimo negozio
Non ci fa una bella figura l'Italia dei supermercati a tenere la barra a dritta sul mancato accordo col Governo per calmierare i prezzi. Non ci fa una bella figfura soprattutto se confrontatta con quello... continua

Economia e finanzaIl Portogallo conferma iva zero sugli alimentari fino a fine anno
Prorogato il provvedimento deciso ad aprile: aliquota dal 6% allo 0% su 46 alimenti di base
Mentre l'Italia traccheggia e non riesce a mettere d'accordo i retailer convincedoli (laddove non "obbligandoli", senza offesa) ad abbassare i prezzi dei generi alimentari, ieri il governo portoghese ha... continua

Economia e finanzaPassi avanti Ue su Tea e carbon farming
Confagricoltura plaude alle nuove iniziative "in linea con le istanze proposte"
Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Sulla proposta di regolamento delle Tea, nella riunione informale dei ministri... continua

Economia e finanzaStarbucks spegne le prime 5 candeline in Italia
Catrambone: "Continuiamo a espandere la rete degli store". Prossima apertura a Napoli
Starbucks celebra da oggi, con un ricco calendario di eventi, il 5° anniversario del suo arrivo in Italia. A quarant’anni dalla prima visita in Italia del fondatore di Starbucks nel 1983, il sogno di Ho... continua

Economia e finanzaSmartMele supera la soglia delle 500 mila comunicazioni di mercato
La piattaforma di trading e scambio sulle mele ha raggiunto 28 mln euro di ordini
E-Viso, società digitale quotata all’egm, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime, comunica che SmartMele, la piattaforma dedicata alla ne... continua

Economia e finanzaBanche europee: Messina (Intesa Sanpaolo) si conferma miglior Ceo
Il CdA del gruppo al primo posto nella classifica 2023 stilata da Institutional Investor
Intesa Sanpaolo si conferma prima in Europa per le relazioni con gli investitori istituzionali e gli analisti finanziari e per gli aspetti Esg, secondo la classifica 2023 stilata dalla società di ricerca... continua

Economia e finanzaBarry Callebaut, nuovo piano di investimenti
Più estero e oltre 523 mln di Euro da investire nei prossimi due anni
Il cioccolatiere svizzero Barry Callebaut ha dichiarato che spenderà 500 milioni di franchi svizzeri (pari a oltre 523 milioni di Euro) nei prossimi due anni come parte di un nuovo piano di investimenti... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: stimato aumento tendenziale (+2,7%) a luglio
Più alto della media il dato delle vendite di beni alimentari (+5,6%). Calano, però, i volumi (-4,7%) /Allegato
A luglio 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento congiunturale dello 0,4% in valore e un calo dello 0,2% in volume. Sono in crescita le vendite dei beni alimentari in valore (+0,8%) mentre... continua

Economia e finanzaNestlé, espansione in Brasile con Kopenhagen
La multinazionale è intenzionata a comprare il marchio carioca del cioccolato e Brasil Cacau
Nestlé ha deciso di acquisire il marchio di cioccolato brasiliano Kopenhagen. La notizia è trapelata attraverso i media locali secondo cui la multinazionale dolciaria pagherà circa 3 miliardi di reais (p... continua

Economia e finanzaArdian sells stake in Soteria Flexibles Holdings
The Usa company produces flexible packaging for food and catering facebook sharing button
Ardian, the world’s leading private investment firm, has sold its investment in Soteria Flexibles Holdings. With the support of the Ardian North America Fund team, Soteria Flexibles has become a North A... continua

Economia e finanzaRestaurant Brand vola trainata da Wagamama
La semestrale di gruppo chiude a più di 545 mln euro: il brand asiatico fa quasi 260 mln da solo
Restaurant Group viaggia spedito e fa leva su alcuni dei suoi brand più conosciuti, primo fra tutti Wagamama. Lo dicono i numeri della semestrale presentata oggi dal gruppo che, sulla base dei dati, ha... continua

Economia e finanzaBill Gates compra 95 mln di dollari di azioni AbInbev
Il magnate corre in soccorso del birrificio dopo la crisi di questi mesi. Suo è già il 3,8% di Heineken
Bill Gates compra una fetta di partecipazione in AB InBev per un valore di circa 95 milioni di dollari. L'operazione è stata realizzata dal magnate americano attraverso la sua organizzazione filantropica,... continua

Economia e finanzaGrano, Erdogan ne parlerà con il segretario dell'Onu Guterres
Turchia in "stretto contatto" con l'Onu per rilanciare l'iniziativa grano del Mar Nero
Senza nulla togliere al dramma di quantri stanno subendo gli attacchi di droni e carri armati, sembra oremai che la vera guerra tra Russia e Ucraina siu comopbatta più sui campi di grano che su quelli... continua

Economia e finanzaArdian vende la partecipazione in Soteria Flexibles Holdings
La società Usa produce imballaggi flessibili per alimenti e ristorazione
Ardian, casa di investimento privato leader a livello mondiale, ha venduto il suo investimento in Soteria Flexibles Holdings. Con il supporto del team del Fondo Ardian Nord America, Soteria Flexibles è... continua

Economia e finanzaRigoni di Asiago acquisisce Ambrosiae e cresce negli snack bio
L'azienda vicentina punta a diventare player di riferimento nel mondo della prima colazione
La Rigoni di Asiago mette a segno un'altra acquisizione comprando la maggioranza di Ambrosiae, azienda con sede a Monteprandone (Ascoli Piceno) che dal 2014 produce snack e prodotti per la colazione, creati... continua

Economia e finanzaBaxi compra il 25% di G.I. Holding per accelerare sulle rinnovabili
Partnership strategica per la società specializzata in pompe di calore per l'industria (anche food)
Baxi S.p.a, azienda di Bassano del Grappa (Vicenza) attiva nel settore del riscaldamento e della climatizzazione ha acquisito, in accordo con il gruppo Bdr Thermea (al quale appartiene dal 2009), il 25%... continua

Economia e finanzaExport agricolo dell'Ucraina: +16% in agosto
Nonostante le difficoltà, le esportazioni toccano 4,3 mln di tonellate: 2,3 mln sono cereali
Le esportazioni agricole ucraine sono aumentate del 16% in agosto rispetto a luglio, raggiungendo 4,3 milioni di tonnellate, nonostante le difficoltà logistiche e gli attacchi russi alle principali rotte... continua

Economia e finanzaSimest sovvenziona Sapa (componenti per veicoli)
Investimento da 6 milioni di euro per l'acquisto della spagnola Hispamoldes
Con un intervento complessivo di 6 milioni di Euro, Simest, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese, ha fornito a Sapa, società campana specializzata in... continua

Economia e finanzaValsoia, primo semestre con ricavi in aumento del 12,6%
In Italia cresce del 31% la divisione food trainata dai gelati Häagen-Dazs
Il consiglio di amministrazione di Valsoia ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023 che evidenzia ricavi totali a 55,8 milioni di Euro, in aumento del 12,6% rispetto allo stesso... continua

Economia e finanzaIl cacio di Genazzano diventa Presidio Slow food
Merito di due produttori che producono un pecorino a latte crudo sui monti Prenestini
Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco: il cacio di Genazzano diventa Presidio Slow Food. Il merito va a due aziende agricole che, sulle prime pendici dei monti Prenestini, a pochi chilometri da Roma,... continua

ViniCarne Genuina spinge sulla sostenibilità ambientale
Nuovo round d'investimentio per la startup bergamasca: 150 mila Euro raccolti in 24 ore
A metà 2022, Carne Genuina, chiudeva la sua prima campagna di equity crowdfunding su Opstart. A distanza di un anno e mezzo l’azienda torna in raccolta con obiettivi ancora più ambiziosi. Carne Genuina è l... continua

Economia e finanzaUltim'ora. L'Egitto compra il grano dai russi
Pare sia stato siglato un accordo privato per l'acquisto di 480 mln tonnellate a prezzo stracciato
Mentre in queste ore il leader russo Vladimir Putin e il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, che sta svolgendo il ruolo del mediatore, stanno parlando della possibilità di un nuovo accordo s... continua