Economia e finanza
4.659 notizie trovate
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/3. Settore agricolo: welfare determinante per migliorare
Presentato VII Rapporto a cura di Adapt, in collaborazione col gruppo bancario
Presso gli Horti Sallustiani, è stato presentato il Settimo Rapporto sul welfare occupazionale e aziendale in Italia, curato dalla Scuola di Alta Formazione in Relazioni Industriali e di Lavoro di Adapt,... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Puglia: export agroalimentare più che raddoppiato in 15 anni
Filiera turistica della Regione è salita a 16,8 mln presenze nel 2023 (+4,4% sull'anno precedente)
Le misure messe in campo da Intesa Sanpaolo per la Puglia (leggi notizia EFA News) sono state illustrate presso la Masseria Santa Lucia nel corso di un convegno alla presenza di dirigenti del gruppo bancario... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Puglia è 4a Regione per turismo enogastronomico e 1a per addetti agricoli
Gruppo bancario predispone plafond da 1 mld euro per processi di riqualificazione nei settori
Intesa Sanpaolo incentiva e accompagna lo sviluppo integrato delle filiere agroalimentari e del turismo che in Puglia esprimono peculiarità capaci di tradursi in un esempio di successo potenzialmente... continua
Economia e finanzaFerrero: operativo lo stabilimento Kinder Bueno in Illinois
Espansione da oltre 15.700 mq per il sito di Bloomington destinato alla barretta tanto cara agli "yankee"
Ferrero North America ha inaugurato il nuovo stabilimento di produzione di Kinder Bueno a Bloomington, Illinois, Stati Uniti. L'espansione è frutto di un investimento di 214 milioni di dollari annunciato... continua
Economia e finanzaUniCredit, 5 miliardi per imprese che investono secondo il “Piano Transizione 5.0"
Nuovo plafond per progetti di innovazione che comportino una riduzione dei consumi energetici
UniCredit supporta le imprese che partecipano al “Piano Transizione 5.0”, l’iniziativa del Governo che prevede incentivi sotto forma di credito d’imposta a fronte di progetti di innovazione che comport... continua
Economia e finanzaImmobiliare. Fondo Alpha vende a Roma
Accettata offerta da oltre 9 mln euro, stipula contratto prevista entro 31 dicembre
DeA Capital Real Estate Sgr ha accettato una proposta irrevocabile di acquisto per l’immobile cielo-terra, sito in Roma, via Capitan Bavastro 92/94, composto da nove piani fuori terra ed un piano interrato, a... continua
Economia e finanzaPepsiCo punta 1,2 miliardi di dollari su Siete Foods
L'azienda texana produce prodotti alimentari messicano-americani "better-for-you"
PepsiCo ha concluso un accordo definitivo per 1,2 miliardi di dollari per l'acquisizione di Garza Food Ventures LLC, che possiede il brand Siete Foods, azienda texana produttrice di prodotti alimentari... continua
Economia e finanzaForeverland, 3,4 milioni di euro per rivoluzionare il cioccolato
Round di finanziamento con Cdp Venture e vari altri soggetti
Foreverland, la startup pugliese che ha creato e brevettato l'innovativa alternativa al cioccolato a base di carruba, ha raccolto 3,4 milioni di Euro in un round seed a un solo anno dalla sua fondazione.... continua
Economia e finanzaCorte dei Conti Ue: obiettivi del Green Deal lontani
I revisori di Losanna bacchettano l'Europa: piani nazionali poco verdi
Qualcuno l'aveva detto. Puntando su due temi come sicurezza e competitività il Green deal passa in secondo piano, appare come una "non priorità". Era stata decisamente chiara la presidente della Commissione U... continua
Economia e finanzaVerona prima provincia in Italia per l'export agroalimentare
Cgia Mestre: nel primo semestre 2024 la città scaligera svetta con 2,2 miliardi di euro di valore esportato davanti a Cuneo e Milano
Verona si conferma saldamente al primo posto nella classifica nazionale dell’export agroalimentare, davanti a Cuneo e Milano. Lo dice il Report “Economia, agricoltura e agroalimentare” di Confagricoltura Veron... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: Campania, Sicilia e Calabria valgono 37,1 mld euro
Export in crescita in tutte e tre le regioni, con agroalimentare tra i settori di punta
Nel 2023 i valori esportati dai territori della Direzione Regionale Campania, Calabria e Sicilia si sono assestati a quota 37,1 miliardi di euro, il 111% in più rispetto al 2016 (+120,3% la Campania,... continua
Economia e finanzaCaffè. Primato tedesco importazioni extra-UE. Segue l'Italia
Il BelPaese detiene però il record della produzione di tostato (556.500 ton) nel 2023
Nel 2023, l'Unione Europea ha importato 2,7 milioni di tonnellate di caffè da paesi extra-UE, per un valore di 10,6 miliardi di euro. La quantità è rimasta pressoché stabile rispetto al 2013 (anch'esso 2,7... continua
Economia e finanzaExport extra-UE in calo a causa dell'energia
In forte crescita il saldo commerciale, ora a quota 40 mld. Italia 4a al mondo
"Nel mese di agosto si è registrata una contrazione delle vendite nell’area extra UE pari a -7,4% che ha portato il periodo tra gennaio-agosto a segnare un leggero aumento del +0,8% (dopo un gennaio-luglio 20... continua
Economia e finanzaUn altro anno in rosso per i cereali Ue?
Copa Cogeca lancia l'allarme sulla situazione drammatica dei semi oleosi e delle colture proteiche
Non ha nemmeno preso posto sulla sua nuova sedia di presidente del Copa che Massimiliano Giansanti si trova sulla scrivania la prima gatta da pelare. Il tema è quello della coltura dei cereali e i toni... continua
Economia e finanzaSaccheria F.lli Franceschetti, semestre difficile per colpa del Mar Rosso
Ricavi in discesa del 7%: gli attacchi terroristici hanno comportato incremento dei costi e ritardi
Il consiglio di amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024. I ricavi si attestano a 9,1 milioni di Euro, in diminuzione del 7% rispetto... continua
Economia e finanzaPiano Mattei, incontro per Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Acqua, agricoltura, formazione: i progetti avviati continueranno a crescere
La sede di Confindustria a Roma è stato il palcoscenico per l’incontro riservato alle aziende associate a Confindustria Assafrica & Mediterraneo sul Piano Mattei. All’iniziativa, svoltasi a porte chiu... continua
Economia e finanzaPrezzi al consumo: indice stimato in aumento su base annua (+0,7%)
Su base mensile, l'inflazione decelera con alimentari in controtendenza /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dell... continua
Economia e finanzaCommercio estero: export (-7,4%) crolla su base annua ad agosto
Vendite in Usa, Uk, Cina e Giappone stimate in netto calo /Allegato Istat
Si registrano in crescita, al contrario, i dati relativi a Turchia, Paesi Asean e Opec. continua
Economia e finanzaGreen Oleo, primo semestre in crescita a doppia cifra
L'azieda di prodotti oleochimici fini chiude i primi sei mesi con ricavi in rialzo del 16%
Crescita a due cifre per la semestrale di Green Oleo, società quotata all'Euronext Growth Milano e uno dei principali produttori europei di prodotti oleochimici fini. I ricavi si sono attestati a 38,7... continua
Economia e finanzaExport agroalimentare UE: surplus di 33,7 mld euro nel I semestre
Exploit export negli Usa (+8%), grazie all'olio d'oliva. Cina controtendenza
Il commercio agroalimentare dell'Unione Europea attraversa una fase positiva, registrando un surplus che ha raggiunto i 33,7 miliardi di euro tra gennaio e giugno 2024, con un aumento di 1,5 miliardi di... continua
Economia e finanzaVeneto: Colline del Prosecco (+9,1%) trainano turismo nella Regione
Nei primi sette mesi del 2024 si registra un +2,2% di arrivi e +1,1% di pernottamenti registrati
“Oggi celebriamo la prima industria del Veneto, il Turismo, che ha anche il merito di porci in testa alla classifica nazionale per movimento turistico. Un trend che stiamo mantenendo anche quest'anno, c... continua
Economia e finanzaMps apre a Marsala il nuovo centro Agridop
Per accompagnare lo sviluppo delle aziende della Piana di Trapani e della Sicilia occidentale
Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue il proprio impegno nel settore agroalimentare a sostegno dei distretti Dop e Igp italiani, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2024-2028. La banca,... continua
Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali, cresce la marginalità nel semestre
Ricavi a 40 milioni di euro da 41,6 milioni di un anno fa, l'ebitda 4,5 mln (+8%)
Il consiglio di amministrazione di Icf, Industrie chimiche forestali, ha approvato il bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2024 chiuso con ricavi pari a 40 milioni di Euro (da 41,6 milioni al 30... continua
Economia e finanzaLongino & Cardenal, semestrale in ripresa
Torna positivo l'ebitda a 300 mila euro: ricavi a 17,3 milioni, +3,5% anno su anno
Prosegue il trend di crescita dei principali indicatori economici di Longino & Cardenal, attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione n... continua
Economia e finanzaCommodities. Burro e panna: prezzi alle stelle
Aumentano, ma in misura minore, quotazioni di zucchero e olio di palma grezzo. Lenticchie in netto calo
Secondo il report settimanale di Aretè, i prezzi di burro e panna consolidano un trend rialzista record. Il riferimento UE per il burro 82%, quotato sulla piazza tedesca di Kempten, ha toccato un record... continua
Economia e finanzaIndustria: fatturato in calo a luglio 2024, specie nell'export
A cavallo tra primavera ed estate, servizi in crescita a valore (+0,4%) e in calo a volume (-0,1%) /Allegato Istat
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume. Si registrano incrementi sul mercato i... continua
Economia e finanzaClabo, ricavi in calo nel semestre
Per la società di vetrine confermato target price a 4,67 euro per azione
PMI Capital Research ha confermato il target price di 4,67 euro per azione su Clabo dopo la pubblicazione dei risultati del 1° semestre. Il Gruppo ha chiuso il perioso con ricavi pari a 30,5 milioni di... continua
Economia e finanzaEurostat: prezzi agricoli in calo (-3%) su base annua nel secondo trimestre 2024
La diminuzione più forte riguarda limoni e lime (-48%), mentre continua ad aumentare l'olio d'oliva (+41%)
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre del 2024, i prezzi agricoli nell'Unione Europea sono diminuiti sia per gli output che per gli input non correlati agli investimenti. Il prezzo medio della produzione... continua
Economia e finanzaEmilia-Romagna: fatturato cooperative a 44,69 mld euro
4281 imprese assicurano lavoro al 12,8% degli occupati della Regione, per un totale di 233.261 addetti
Con le sue 4.281 imprese cooperative attive composte da 233.261 addetti e un fatturato aggregato di 44,69 miliardi di euro (pari al 13,6% del totale regionale), la cooperazione è un attore protagonista... continua
Economia e finanzaNestlé celebra decennale di Global Alliance for YOUth
Oltre 40 mln opportunità di sviluppo professionale a giovani di tutto il mondo di età tra 18 e 30 anni
Global Alliance for YOUth celebra quest'anno il suo primo decennio di attività. Si tratta di un'alleanza aziendale creata e co-fondata da Nestlé per aiutare i giovani a migliorare la propria posizione l... continua
Economia e finanzaIbc: al via ciclo di seminari per le piccole e medie industrie
Presidente Ferretti: "Vogliamo incoraggiare le imprese ad adottare soluzioni per ridurre costi operativi"
È dedicato alle piccole/medie imprese il seminario in programma a Milano, in via Pantano 9, martedì 1° ottobre alle 14.30. In agenda approfondimenti sulle opportunità offerte sia dalla digitalizzazione dei... continua
Economia e finanzaLavazza a un passo da Ivs group: salgono al 95% le adesioni all'opa
Grey vicina al closing: domani ultimo giorno, poi delisting della società vending
Lavazza ha, di fatto, una mano sul vending di Ivs group. In un comunicato ufficiale diffuso dalla società di vending, infatti, la stessa riporta che, a ieri 25 settembre, in base alle adesioni pervenute,... continua
Economia e finanzaIstat: fiducia imprese e consumatori stimata in ascesa a settembre 2024
Indice sale nei servizi e nel commercio al dettaglio, diminuendo nell'industria /Allegato
A settembre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in aumento (da 96,1 a 98,3 e da 94,7 a 95,7, rispettivamente).Tra i c... continua
Economia e finanzaDanone vuole l'americana Lifeway per espandersi nella nutraceutica
Proposta non vincolante della multinazionale francese all'azienda Usa di Kefir: operazione da oltre 280 milioni di dollari
Danone ha presentato una proposta non vincolante per l'acquisizione di Lifeway Foods, produttore di kefir e probiotici. Lo rende noto la stessa azienda di Morton Grove (Illinois) in un comunicato in cui... continua
Economia e finanzaExport. Intesa Sanpaolo: Emilia-Romagna e Marche a 105 mld euro
Le due regioni nel loro complesso coprono il 17% delle vendite italiane all'estero
L'Emilia-Romagna ha dato un contributo significativo all'export italiano con oltre 85 miliardi di euro a valori correnti. I principali settori trainanti sono stati meccanica, automotive, agroalimentare... continua
Economia e finanzaG7 Agricoltura/8. Casellati: l'agroalimentare vale il 15% del pil
Stanziati 5,2 mliliardi per l'agricoltura come settore che più beneficerá dell'IA
"Confido che anche in materia di agroalimentare si possa aprire un cantiere per semplificare l'ambiente regolatorio in cui operano gli imprenditori del settore". Lo ha detto il ministro per le Riforme... continua
Economia e finanzaAl 64° Salone nautico di Genova il diportismo rilancia il turismo
La spesa legata allo yachting è di oltre 7.000 euro al giorno, l’indotto generato è pari al 260% dell'importo
Il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova ha ospitato il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché al centro della conferenza dal titolo “Blue Economy e turismo: nuove frontiere per la crescita eco... continua
Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi, Intermonte conferma il buy sul titolo
Alla luce della semestrale, gli analisti alzano le stime per il 2024
A poco più di quindici giorni dal rialzo del rating sul titolo Misitano & Stracuzzi che ha debuttato in Borsa il 29 luglio (leggi EFA News), Intermonte conferma il giudizio "Buy" assegnato alla società s... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: sostegno a progetto per autonomia giovani
Attivata raccolta fondi con l'obiettivo di arrivare a 100mila euro entro fine dicembre
Dare vita a uno spazio unico ad Alessandria, creato per e con i giovani: un hub di formazione e sperimentazione che renda la città e l'Università più attrattive, riducendo l'abbandono scolastico e facendo fi... continua
Economia e finanzaGdo: fatturato complessivo a 10,4 mld euro ad agosto
Vendite risalgono sia a valore (+2,3%), sia a volume (+3,1%). Indice inflazione in calo (-0,2%)
“Lo stato del Largo Consumo in Italia” di Niq analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di agosto 2024, delineando il panorama della Grande Distr... continua
Economia e finanzaIstat: Pil 2023 revisionato al rialzo di 42.625 mln euro
Valore aggiunto agricoltura in deciso calo (-3,5%), controbilanciato da costruzioni (+6,7%) /Allegato
Nel 2023 il Pil ai prezzi di mercato risulta pari a 2.128.001 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di 42.625 milioni rispetto alla stima di marzo scorso. Per il 2022 il livello del Pil... continua
Economia e finanzaItalian Wine Brands è da comprare
Analisti di Equita alzano il target price a 27,50 euro per azione
Equita ha confermato la raccomandazione a "Buy" su Italian Wine Brands, gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan, incrementando il target price a 27,50 euro per azione (da 27,10 euro).Per gli analisti,... continua
Economia e finanzaLe conserve F.lli Polli vendute a Platinum equity
La famiglia conserva una quota di minoranza
L'indiscrezione che abbiamo dato qualche giorno fa (leggi EFA News) è stata confermata. L'italiana F.lli Polli non è più italiana: quelle che fino a dieci giorni fa erano solo "voci" di un possibile in... continua
Economia e finanzaRiparte il 30 ottobre “Generazione terra”
Sale a 100 mila euro misura Ismea che finanzia l’acquisto i terreni
Riparte il 30 ottobre la seconda edizione di “Generazione terra”, lo strumento fondiario di Ismea che finanzia, fino al 100%, l’acquisto di terreni agricoli. Il finanziamento è riservato ai giovani under... continua
Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi, vola la semestrale
Ricavi da vendite +9,3%, utile +48,4%. Evento con gli analisti il 25 settembre
Misitano & Stracuzzi, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo delle essenze agrumarie, ha approvato oggi il bilancio del primo semestre 2024 chiuso in deciso rialzo. I ricavi di vendita sono... continua
Economia e finanzaConsumi: mercato stabile, frena la ristorazione (-0,1%)
La contrazione del numero delle transazioni è compensata dall’aumento dello scontrino medio
E’ un mercato sostanzialmente piatto quello che emerge dal Retail Barometer Confimprese-Jakala condotto sul progressivo anno gennaio-agosto 2024 vs gennaio-agosto 2023 e fissa l’andamento dei consumi a v... continua
Economia e finanzaL'Antico Vinaio a caccia di soci, dopo la rottura con Prercassi
Secondo indiscrezioni la focacceria toscana avrebbe incaricato le banche d'affari di cercare un fondo partner
All'Antico Vinaio, la catena di focacceria gourmet nata a Firenze, sembra abbia intenzione di aprire il capitale a un partner finanziario che possa sostenere il piano di espansione del gruppo. Secondo... continua
Economia e finanzaCampari, dalla holding Lagfin boccata d'ossigeno in Borsa
L'annuncio dell'aquisto di azioni per 100 milioni di euro fa scattare il titolo a +7,5% in apertura di seduta odierna
Il titolo Campari inizia finalmente in territorio positivo la seduta odierna, questo mercoledì 19 settembre. Le azioni dell'azienda di liquori scattano ai nastri di partenza con un più che confortante +... continua
Economia e finanzaFinisce un'epoca: Tupperware porta i libri in tribunale
Lo storico marchio dei contenitori per il cibo chiede il Chapter 11 sotto il peso dei debiti
Se non è la fine di un'poca poco ci manca. Il termine tupperware, da nome proprio, quello di Earl Silas Tupper che fondò l'azienda negli Stati Uniti, nell'arco di quasi cent'anni è riuscito a diventare so... continua
Economia e finanzaLogistica, Cbre supporta società agricola Halaesa nell'espansione dell'avocado in Italia
La società partecipa alla creazione entro 6 anni di un impianto da 1.000 ettari per l'avocado biologico
Cbre, uno dei player nella consulenza immobiliare, ha rappresentato Società Agricola Halaesa S.r.l., uno dei principali player nella produzione di avocado biologico in agricoltura rigenerativa nel Sud... continua