Economia e finanza
3.410 notizie trovate

Economia e finanzaI lavoratori inglesi del food and beverage ottengono l'orario flessibile
Brexit e pandemia hanno contribuito a smuovere un mercato del lavoro fermo da decenni
Orari flessibili, indennità di malattia e pasti gratis. Sembrano cose ovvie per chi lavora, eppure questi tre elementi sono stati oggetto di una serie di battaglie sindacali, poi vinte, dai lavoratori... continua

Economia e finanzaNestlé interessata al silo del caffè nel porto di Vado Ligure
Al convegno "Un mare di Svizzera", Ghigliotto (Slala) annuncia che l'azienda intende operare nello scalo ligure
Nestlè è interessata a operare nel porto di Savona-Vado. La notizia è trapelata nel corso dell’ultima tavola rotonda del convegno Un Mare di Svizzera che si è concluso oggi a Lugano. Secondo quanto ripor... continua

Economia e finanzaAllarme ambiente in Islanda: 3.500 salmoni in fuga dagli allevamenti
I "fuggitivi" allevati dal gruppo Mowi mangiano i pesci selvatici mettendo in pericolo la specie
Il marchio di salmone norvegese è diventato celebre da noi, anche presso i non esperti, da quando la tv ha cominciato a tempestare i consumatori con la sua pubblicità con la voce di Pino Insegno. Adesso, p... continua

Economia e finanzaI consumatori vanno verso marchi food a lunga durata
Ricerca Kerry: un terzo degli acquirenti è disposto a cambiare per ragioni finanziarie e per lottare contro gli sprechi
I consumatori si spingono sempre di più verso i marchi food a lunga durata. Lo sostiene uno studio condotto da Kerry, multinazionale alimentare irlandese, operante nel campo degli ingredienti per l'industria... continua

Economia e finanzaConfagricoltura a Fruit Attraction per parlare di ortofrutta
A Madrid 3/5 ottobre: tavola rotonda dell'ambasciata italiana sulle tendenze del mercato ortofrutticolo
Il tema dell'ortofrutta è di grande attualità. Lo dimostrano gli ultimi dati che danno questo settore come uno dei più colpiti dai rincari di tutto l'agroalimentare (leggi EFA News). Non a caso, in oc... continua

Economia e finanzaCaro autunno, quanto mi costi!
Il carrello della spesa è una delle voci di maggiori rincari con +24,5%
Per le famiglie italiane è già tempo di bilanci anche se è appena iniziato l'autunno che, però, si manifesta come parecchio caldo, non solo dal punto di vista meteo ma soprattutto da quello dei prezzi. Per... continua

Economia e finanzaIstat /3. Fatturato industriale in flessione (-0,4%) a luglio
Crescono però mercato estero (+1,4%) e comparto alimentare (+5%) /Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,4%, in termini congiunturali, risultante da una crescita sul mercato estero (+1,4%) e da una flessione s... continua

Economia e finanzaIstat /2: inflazione rallenta (+5,3%) a settembre su base mensile
Prezzi al consumo dei beni alimentari passano da +9,4% a +8,3% /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaCommercio extra Ue: export (+7,1%) cresce più dell'import (+3,8%)
I dati Istat di agosto 2023 segnano un incremento spiegato dalle maggiori vendite di energia (+49,5%) /Allegato
Ad agosto 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+7,1%) rispetto alle importazioni (+3,8%).Il fo... continua

Economia e finanzaFrancia, prezzi food: primo risultato degli accordi governo-retailer
Systeme U, quarta catena di supermercati transalpini, annuncia lo sconto del 10% sugli alimentari
Le relazioni intercorse tra il Governo francese e i retailer stanno dando i primi risultati positivi. La catena di supermercati Systeme U ha confermato lo sconto sui prodotti alimentari da ottobre fino... continua

Economia e finanzaIl fondo Ardian investe nelle foreste con la francese aDryada
Lancio di una strategia dedicata a progetti per la salvaguardia degli ecosistemi
Ardian, società di investimento in private markets, e aDryada, operatore francese per il ripristino delle foreste e della biodiversità, annunciano il lancio di Averrhoa Nature-Based Solutions. La strategia d... continua

Economia e finanzaIl peso dell'inflazione zavorra l'e-commerce europeo
Nel 2022 transazioni in drastica riduzione: in compenso aumentano i prezzi
<br id="isPasted">L’e-commerce in Europa continua a crescere, ma la crescita dell’inflazione lascia il segno. Lo dice il report Europeo sull’e-commerce 2023, pubblicato da Ecommerce Europe ed EuroCommerce e rea... continua

Economia e finanzaAumentano i fallimenti tra le pmi
Cerved, in sei mesi persi 81.000 posti di lavoro: aziende di prodotti da forno e alberghi i settori più colpiti
Non bastasse l'inflazione e i suoi derivati, l'Italia fa i conti con un altro dato pesantemente negativo e preoccupante. Nei primi sei mesi dell’anno, infatti, fallimenti e liquidazioni volontarie hanno d... continua

Economia e finanzaUnox è pronta per lo sbarco negli Stati Uniti
L'azienda di forni professionali ha edificato 6 mila mq nel North Carolina a cui se ne aggiungeranno altri 5 mila
Il gruppo Unox non si tira indietro nella difficile congiuntura attuale, tanto da riuscire a incrementare i fatturati e a puntare su una nuova sfida: la nuova sede negli Stati Uniti. "Nonostante un rallentamento... continua

Economia e finanzaAgricoltura, fondi a Organismi collettivi di difesa
Risorse in Liguria per smaltimento carcasse dei capi morti e risarcimento danni a produzioni
La Regione Liguria ha approvato la prenotazione di oltre 43 mila Euro di risorse da destinare agli Odc, gli Organismi di difesa collettivi che, secondo la definizione che ne dà la Gazzetta Ufficiale,... continua

Economia e finanzaRistorazione in crescita su base annua ad agosto 2023
In calo in tutti gli altri settori, i consumi si attestano a -1,1%, secondo Confimprese-Jakala
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e altro retail registra un decremento del -1,1% rispetto allo stesso periodo 202... continua

Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia chiude il semestre con utile a 5,2 milioni
Ricavi consolidati in linea con il 2022 e ebitda in rialzo del 38%
Si è tenuto oggi il consiglio di amministrazione di Consorzi agrari d’Italia S.p.a. che ha esaminato l’andamento del primo semestre 2023. I numeri parlano di un utile netto pari a 4,2 milioni di Euro e un... continua

Economia e finanzaIndustria: prezzi alla produzione in calo su base annua (-12,2%)
I dati Istat di agosto osservano però un aumento su base mensile (+0,5) /Allegato
Alimentari, bevande e tabacco a +4,0% sul mercato interno, a +5,5% nell'area euro e a +6,9% nell'area non euro. continua

Economia e finanzaIstat: si stima calo fiducia dei consumatori e delle imprese
La tendenza di settembre coinvolge tutti i comparti ad eccezione delle costruzioni /Allegato
A settembre 2023 si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 106,5 a 105,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 1... continua

Economia e finanzaAlimentare comparto in crescita nel manifatturiero piemontese
I dati del secondo trimestre indicano che il settore è in rialzo del 2,9%
Insieme a elettricità ed elettronica è l'alimentare uno dei settori cresciuti di più nelle manifattura piemontese nel secondo trimestre 2023. Lo dice la 207a dell'Indagine congiunturale sull’industria mani... continua

Economia e finanzaGranchio blu/2. I piscicoltori dicono sì ai provvedimenti d'emergenza
Plauso per 10 milioni stanziati dal Masaf: "ma perché il crostaceo ha avuto improvvisa proliferazione?"
L’Api, associazione che riunisce i piscicoltori di Confagricoltura, plaude agli ulteriori 10 milioni di Euro stanziati dal Masaf per sostenere i produttori di vongole veraci, della mitilicoltura e della v... continua

Economia e finanzaIl private equity scommette sull'olio di oliva spagnolo e portoghese
Boom di investimenti in ultiveti che garantiscono grandi profitti dopo che i prezzi sono raddoppiati da inizio 2023
Le società di private equity stanno puntando alle aziende olivicole di Spagna e Portogallo. Il perché è presto detto: perché utilizzano nuove tecniche agricole per incrementare la produzione, vedendo gra... continua

Economia e finanzaIn Francia i supermercati venderanno la benzina a prezzo di costo
Carrefour, E-Leclerc e Casino aderiscono all'iniziativa di solidarietà verso i clienti
In Francia ha avuto effetto l'incontro di ieri tra il primo ministro Elisabeth Borne e i distributori di beni alimentari, tra supermercati, ipermercati e catene. L'incontro, secondo la premier doveva avere... continua

Economia e finanzaSomec, primo semestre in chiaroscuro
Ricavi in rialzo del 26% ma risultato netto negativo per la società trevigiana di cantieristica e cucine di bordo
Ricavi in crescita a 191,6 milioni di Euro in rialzo del 26% ma risultato netto consolidato negativo per 1,8 milioni di Euro. È questo, riassunto in due voci, il primo semestre di Somec azienda di San... continua

Economia e finanzaInstacart perde colpi: il titolo scende sotto il prezzo di quotazione
A una settimana dal debutto il food delivery Usa va sotto 30 dollari dopo alcune sedute negative
A meno di dieci giorni dal debutto al Nasdaq avvenuto il 18 settmbre scorso, il titolo tanto atteso della piattaforma di consegna di generi alimentari Instacart ha chiuso ieri, martedì 26 settembre, per... continua

Economia e finanzaQuando l'agricoltura coltiva il sale
Nasce in Italia il coordinamento tra gli imprenditori agricoli e quelli della produzione del sale marino
Nasce in Italia il coordinamento tra gli imprenditori agricoli e quelli della produzione del sale marino. Confagricoltura e le società di gestione delle Saline di mare dell’Italia hanno formalizzato og... continua

Economia e finanzaIn Italia aumentano i pagamenti senza contanti
Osservatorio turismo cashless di SumUp: quest'estate +46,5% bar, +34,5% caffè e ristoranti (dopo le ore 21)
La stagione turistica si chiude con un netto aumento dei pagamenti senza contanti. Lo conferma l'Osservatorio Turismo Cashless 2023 di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, secondo... continua

Economia e finanzaIsmea presenta il Rapporto sull'agroalimentare italiano
Appuntamento a Roma il 17 ottobre per studiare "Gli anni della tempesta perfetta" 2020-2022
L'Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare ha fissato l'appuntamento per martedì 17 ottobre alle ore 16 a Roma presso Palazzo Merulana per la presentazione del nuovo “Rapporto Isme... continua

Economia e finanzaLa Bce dice sì alla nascita della terza Banca di credito cooperativo italiana
Maxifusione tra Bcc Verona e Vicenza e Banca Patavina: 92 sportelli per un attivo da 6,5 miliardi di euro
La Bce ha dato il via libera al progetto di aggregazione Bcc Verona e Vicenza e di Banca Patavina, due istituti appartenenti al Gruppo Iccrea. Con l'ok della Banca centrale europea nascerà la terza Bcc... continua

Economia e finanzaFake meat, Tonazzo cresce coi finti hamburger
L'azienda padovana supera 80 milioni di fatturato: 50 arrivano dai sostituvi vegetali della carne
Kioene, l'azienda di Villanova di Camposampiero in provincia di Padova, fiore all’occhiello del gruppo Tonazzo, ora a cavallo tra la quarta e la quinta generazione spinge sempre din più l'acceleratore su... continua