Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiDL Agricoltura: Sin incorporata in Agea
Il personale a tempo indeterminato sarà trasferito tramite procedura selezione pubblica/Allegato
Al fine di razionalizzare e di aumentare l'efficacia degli interventi pubblici per il riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare, Sin S.p.A. viene incorporata nell'Agenzia per le erogazioni... continua

Atti governativiTappi plastica: ennesima grana per l'Italia
Entra oggi in vigore la direttiva Sup, con il nostro Paese in procedura di infrazione da parte dell'UE
Scatta oggi l'obbligo UE per la rivendita di bottiglie con tappi di plastica ancorati alla bottiglia dal lembo circolare. Il provvedimento è stato definito "tappo solidale" per la sua finalità ecologica: i... continua

Atti governativiDdl Florovivaismo, nuovo slancio alla Liguria
Reazioni positive per un intervento che riguarda un comparto da 4 mila aziende
"Con il via libera del Senato al ddl delega sul florovivaismo si apre una nuova stagione per la Liguria, regione in cui la floricoltura conta oltre 4 mila aziende e circa 15 mila addetti per una produzione... continua

Atti governativiColdiretti e Confagricoltura d'accordo sulle Tea
Soddisfazione per emendamento al DL Agricoltura approvato dal Senato
Soddisfatti i sindacati agricoli per l’approvazione dell'emendamento al DL Agricoltura, presentato dai senatori Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato - Industria, commercio, turismo, a... continua

Atti governativiGranaio Italia: arriva il registro telematico nazionale dei cereali
Con emendamento DL agricoltura, il sistema di monitoraggio delle produzione cerealicole
Granaio Italia, il sistema di monitoraggio delle produzioni cerealicole del ministero dell’Agricoltura, si accinge finalmente a partire. Con l’approvazione dell’emendamento al DL Agricoltura, a prima firma... continua

Atti governativiXylella: in arrivo ristori per 30 mln euro
Emendamento DL Agricoltura risarcisce aziende agricole danneggiate dal batterio
Presto un decreto Masaf per definire riconversione verso altre colture continua

Atti governativiCampania. Bandi per il miglioramento delle aziende agricole
Procrastinata al 23 settembre la presentazione delle domande da 70 milioni di euro
“Fino al 23 settembre si potranno presentare le domande per la Misura SRD01 che destina 70 milioni di euro agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane". L'annuncio arriva da N... continua

Atti governativiTea: il Senato mette una pezza al vuoto legislativo Ue
Prorogate le autorizzazioni con emendamento a DL Agricoltura
Tra gli emendamenti più significativi al Dl Agricoltura approvati in Senato, figura la proroga alle autorizzazioni per le tecniche di evoluzione assistita (Tea). L'emendamento porta la firma di Luca De... continua

Atti governativiCriminalità accordo Interni-Masaf su terreni confiscati
Le proprietà verranno messe a diposizione di giovani imprenditori agricoli
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, hanno presenziato oggi alla firma dell’accordo istituzionale tra il... continua

Atti governativiCalabria: Agenzia Regionale liquida gli agricoltori
Assessore Gallo: "Tempestività e certezze fondamentali per il settore"
Nuovi pagamenti per oltre 25 milioni di euro in Calabria. L’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, guidata dal commissario Giacomo Giovinazzo, ha dato il via alla liquidazione di ingenti s... continua

Atti governativiPac. "Incentivi produzioni di qualità sostenibili"
Ministro Agricoltura interviene a "IV incontro del Progetto Erasmus" promosso dal Cnel
"Il nostro modello di vita e di civiltà deve tornare centrale in Europa, e questo richiede una maggiore tutela e difesa del nostro modello di produzione e consumo". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura,... continua

Atti governativiTea: in Lomellina "attentato di ecoterroristi"
La solidarietà del ministro dell'Agricoltura agli sperimentatori durante il question time al Senato
Come prevedibile, il tema del caporalato ha fatto la parte del leone, durante l'ultimo question time al Senato, alla presenza di Francesco Lollobrigida. Quattro delle cinque interrogazioni indirizzate... continua

Atti governativiNuove tecniche genomiche, nulla di fatto in Ue
Niente accordo per un mandato negoziale sulla proposta della Commissione Ue sulle Ntg
Coldiretti e Confagricoltura per una volta unite per stigmatizzare un'occasione persa. continua

Atti governativiCannabis, il governo punta alla stretta
Il mondo agricolo contro l'emendamento al Ddl Sicurezza che danneggerebbe i produttori
Fa discutere, e non poco, soprattutto nel settore agroalimentare il ddl sicurezza. Almeno nella parte in cui il Governo ha proposto l’emendamento che, modificando la legge a sostegno della filiera della c... continua

Atti governativiFico Cilento Dop: Consorzio riconosciuto dal Masaf
Governo attribuisce competenze relative a promozione, valorizzazione e tutela
Il Consorzio di tutela del Fico bianco del Cilento Dop è stato ufficialmente riconosciuto dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Il decreto ministeriale è del 12 g... continua

Atti governativiFlorovivaismo: ddl passa anche al Senato
La Pietra (Masaf): "Ora subito al lavoro con tavolo tecnico filiera e strategia per settore"
Dopo Montecitorio (leggi notizia EFA News), anche Palazzo Madama dà disco verde al ddl sul florovivaismo. Il testo così come approvato dalla Camera, è stato votato oggi dal Senato con 96 favorevoli, 23... continua

Atti governativiChianti Classico: ville-fattoria candidate a patrimonio Unesco
Ministro Sangiuliano: "Valorizza un paesaggio identitario della nostra nazione, da noi pieno sostegno"
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso "soddisfazione" per la decisione del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco di inviare la candidatura de "Il paesaggio d... continua

Atti governativiLa Liguria tra le Valli dell'innovazione selezionate dall'Ue
Aiuti per 170 mln del programma "Ecosistemi europei di innovazione" di Horizon Europe e del Fesr
C'è anche la Liguria tra le valli dell'innovazione selezionate dall'Unione Europea nell'ambito del programma "Ecosistemi europei di innovazione" di Horizon Europe e del Fondo europeo di sviluppo regionale.... continua

Atti governativiCarni bovine: nuovo disciplinare sulla sostenibilità
Possibile l'indicazione cerificata in etichetta riconosciuta dal MasafAllegato
E' stato approvato un nuovo disciplinare di produzione nell’ambito del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (Sqnz). Lo “Standard: Zootecnia da carne sostenibile applicabile all’allevamento per la pro... continua

Atti governativiIncendi boschivi, la Siciliana rinforza i vigili del fuoco
Firmato l'accordo per prevenzione e contrasto: investimento di di 2,5 milioni di Euro
È stata rinnovata la collaborazione tra Regione Siciliana e Vigili del fuoco contro i roghi boschivi nell'isola attraverso un finanziamento regionale per potenziare le squadre aggiuntive antincendio.... continua

Atti governativiAgrisolare: 1,5 mld euro risorse già impiegate
Masaf sblocca fondi per impianti fotovoltaici con sei mesi d'anticipo rispetto a piano originario
Con il decreto pubblicato ieri, viene conseguito, con sei mesi di anticipo rispetto all'originale formulazione del piano, l'obiettivo di individuare imprese beneficiarie per 1,5 miliardi di euro. Ad oggi... continua

Atti governativiLiguria, fondi per le zone montane
Bando da 938 mila Euro del Fosmit, Fondo per lo sviluppo delle montagne: 3,8 mln totali disponibili per la regione
La Regione Liguria mette a disposzione altri 938 mila Euro per un bando funzionale al completo utilizzo del Fosmit, Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. La quota è riferita all’annualità 202... continua

Atti governativiPuglia: niente lavoro nei campi nelle ore più calde
Emiliano firma ordinanza: divieto di esposizione prolungata al sole fino al 31 agosto
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha sottoscritto l’ordinanza che, con efficacia immediata, vieta sull’intero territorio regionale il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al... continua

Atti governativiGreenwashing, il Consiglio Ue è pronto a confrontarsi con il parlamento
Approvato "l'orientamento generale" sulla direttiva circa le indicazioni in etichetta
Il Consiglio Ue ha adottato oggi la sua posizione, ossia "l'orientamento generale" sulla direttiva sulle indicazioni ecologiche, che mira a contrastare il greenwashing e ad aiutare i consumatori a prendere... continua

Atti governativiConfcooperative contesta la legge sulla natura appena approvata in Ue
Piccinini: la nuova norma rischia di avere gravi ripercussioni sull'agricoltura italiana ed europea
“Una proposta di legge lungamente osteggiata da molti governi nazionali chiude oggi il suo iter travagliato grazie ad un solo voto decisivo, quello dell’Austria". Il presidente di Confcooperative Fedagripesca Car... continua

Atti governativiPeste suina: Piemonte rafforza misure di depopolamento cinghiali
Il presidente Fontana fima nuova ordinanza. Beduschi: altra concreta risposta all'emergenza Psa
La delibera conferma tutti i provvedimenti già in essere, ma intende agevolare la lotta ai cinghiali con meno vincoli burocratici, procedurali e di gestione delle risorse economiche continua

Atti governativiLa Commissione Ue prepara la nuova Piattaforma del miele
Fino al 15 luglio aperta la call che raccoglie le migliori competenze su autenticità e tracciabilità del miele
La Commissione Ue lanciato l'invito a istituire la Piattaforma miele per raccogliere le migliori competenze disponibili sull'autenticità e la tracciabilità del miele. L'invito alla call è partito ieri, 13... continua

Atti governativiGli Usa sbloccano l'import di carne suina da Toscana e Umbria
Dal 12 luglio le due regioni sono considerate aree libere dalla malattia vescicolare del suino (MVS)
Calderone (Assica): "L’estensione a Toscana e Umbria dello status di indennità da Malattia vescicolare risulta estremamente strategica per tutto il settore". continua

Atti governativiRegione Lombardia: 1 milione a Comunità montane per sostegno imprese agricole di montagna
Giunta approva delibera proposta da Beduschi. Sertori: "valorizziamo straordinari territori"
Regione Lombardia finanzia con 1 milione di euro le Comunità montane. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Bedusc... continua

Atti governativiAgea: 23 mln euro in più per la zootecnia italiana
Rivisti gli importi dei saldi relativi alla Domanda unica 2023 destinati al settore da pagare entro il 30 giugno
Agea ha pubblicato ieri la circolare n. 46532 che conferma l’erogazione di euro 23.424.296,71 a favore del comparto della zootecnia nell’ambito della Domanda unica 2023 la cui scadenza, imposta dalle reg... continua

Atti governativiLa Liguria approva il piano triennale 2024-2026 per la difesa del suolo
109 nuove richieste di finanziamento per opere di consolidamento e difesa
Via libera della giunta regionale all’aggiornamento del Piano triennale degli interventi di difesa del suolo 2024-2026 che definisce i fabbisogni prioritari in relazione alle disponibilità finanziarie e... continua

Atti governativiParco Agrisolare: 1307 imprese hanno già ricevuto 64 mln euro
Altre 5000 saranno finanziate nei prossimi mesi, grazie a ulteriori 850 mln dalla Commissione europea
"Procede spedita la misura 'Parco Agrisolare', con un'eccezionale partecipazione delle imprese, a dimostrazione di come si possa produrre energia pulita senza consumare suolo agricolo. Questo è un segnale... continua

Atti governativiPesca: al via Commissione per riforma sanzioni
Masaf studia misure più garantiste e attacca Bruxelles: "Criminalizza inutilmente intera categoria"
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha nominato un gruppo di lavoro per la riforma del sistema sanzionatorio pesca e convocato la prima riunione per il 13 giugno.... continua

Atti governativi"Dedicata a te": valore sale a 500 euro
1,33 mln carte disponibili. Lollobrigida: "Nel 2023 ne hanno beneficiato oltre 1,2 mln famiglie"
Supportare le famiglie più fragili e in difficoltà nell'acquisto di beni essenziali, come la spesa alimentare, carburanti o abbonamenti ai trasporti pubblici. È questo l'obiettivo della Carta "Dedicata a... continua

Atti governativiRegione Siciliana: pubblicata la graduatoria per Vendemmia verde 2023/24
Il bando ha una dotazione di 11 milioni di Euro: sostegno economico a 2.285 aziende siciliane per 4.720 ettari di superficie vitata
È stata pubblicata la graduatoria definitiva delle domande ammesse e parzialmente ammesse per l'accesso agli aiuti previsti dalla campagna "Vendemmia verde 2023/2024". Il bando ha una dotazione finanziaria... continua

Atti governativiLa Liguria chiede norme uniformi per pesca e acquacoltura
Nuovo trattamento per le concessioni demaniali, equiparazione dell'imprenditore ittico a quello agricolo
Un documento per chiedere ai ministeri competenti, ossia Infrastrutture e Agricoltura, un trattamento uniforme per le concessioni demaniali marittime per la pesca e l’acquacoltura. È quanto emerso durante la... continua

Atti governativiVigne, Lollobrigida dichiara lo stato di avversità climatica
Passa dal 30% al 3% la spesa minima per la ristrutturazione dei vigneti
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale si dichiara lo "stato di eccezionale avversità atmosferica" nel settore v... continua

Atti governativiVino: da Regione Lombardia 2,5 milioni per favorirne l'export
Il finanziamento mira a promuovere il prodotto lombardo sui mercati esteri extra Ue
Regione Lombardia stanzia 2,5 milioni di euro per la promozione del vino sui mercati esteri extra Unione Europea, finanziando progetti che potranno essere presentati da organizzazioni professionali, aziende... continua

Atti governativiSfruttamento in agricoltura: Governo nomina commissario ad hoc
Lollobrigida: "Non c'è spazio per immigrazione illegale, avanti in battaglia contro caporalato"
Il governo rilancia la lotta all'immigrazione legale e, in tema di agricoltura, avanza la nomina di un commissario straordinario contro gli insediamenti abusivi e contro lo sfruttamento dei lavoratori.... continua

Atti governativiFondo Sicilia, 1 milione di euro alle startup di grano e viticoltura
Agevolazioni al credito gestite da Irfis FinSicilia, la finanziaria della Regione, che ha pubblicato due specifici avvisi
Una dotazione complessiva di un milione di euro, a valere sul Fondo Sicilia, per finanziare le start-up che realizzano prodotti di grano duro e di grani antichi siciliani o che producono uve da vitigni... continua

Atti governativiBari: intercettata nave turca carica di grano "di qualità incerta"
Cabina regia Masaf avvia subito controlli. Lollobrigida: "Massima allerta e tolleranza zero"
A pochi giorni dal blitz di Coldiretti nei confronti di una nave (leggi notizia EFA News), è nuovamente il porto di Bari, al centro di un caso di importazioni controverse. Una nave mercantile battente... continua

Atti governativiSicilia, 12,7 milioni per la modernizzazione di 43 frantoi oleari
Risorse messe a disposizione dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, con fondi del Pnrr
Sono 43 le aziende siciliane che accederanno ai fondi per l'ammodernamento dei frantoi oleari. Ammontano complessivamente a 12,7 milioni di Euro le risorse messe a disposizione dall'assessorato regionale... continua

Atti governativiBanca Nazionale Terre Agricole: in vendita 428 terreni
Da oggi è possibile effettuare manifestazioni di interesse per complessivi 11.416 ettari
Prende il via la settima edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (Bta) che propone la vendita di 428 terreni per complessivi 11.416 ettari. A partire da oggi, è possibile effettuare le manifestazioni... continua

Atti governativiAllevamenti ovi-caprini: decreto Masaf da 2 mln euro
Accordo in Conferenza Stato-Regioni per intervento a tutela di tre specialità di agnello Igp
È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che prevede 2 milioni di euro per il sostegno alla filiera ovina Igp per gli allevatori di ovini e caprini a marchio. "Si tratta di un... continua

Atti governativiG7 Agricoltura: Sicilia scelta per presentare cibo italiano ai grandi della terra
Abbinamento strategico dell'evento a Siracusa con un Expo della durata di dieci giorni
"La Sicilia è una regione straordinariamente ricca di potenzialità. Abbiamo scelto proprio questa terra, e in particolare l'Isola di Ortigia a Siracusa, per presentare al G7 dell'Agricoltura, ai grandi d... continua

Atti governativiFiliera apistica: tavolo Masaf su qualità e campagna comunicazione
D'Eramo: "Prosegue impegno governo a tutela di produttori e consumatori dalle frodi"
Al ministero dell'Agricoltura, si è aperto un nuovo round di confronto tra governo e filiera apistica. Il tavolo, convocato dal sottosegretario Masaf Luigi D’Eramo, è stato l'occasione per presentare la... continua

Atti governativiAgea, oltre 132 milioni di euro entro il 31 maggio
L'agenzia per le erogazioni in agricoltura conferma "numeri importanti" per i contributi nazionali e comunitari
Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha confermato numeri importanti per le erogazioni che verranno effettuate entro la fine di maggio, sia per i contributi nazionali sia per quelli comunitari:... continua

Atti governativiSicilia: bando da 3,8 mln euro contro caro-mutui
Destinatarie sono le cantine sociali sottoposte a maggiori oneri finanziari per via dei dei tassi di interesse
È stato pubblicato sul sito dell'Istituto regionale siciliano del vino e dell'olio il bando che assegna 3 milioni e 851 mila euro alle cantine sociali dell'isola, che hanno dovuto affrontare l'aumento... continua

Atti governativiRegione Liguria incrementa il bando per i muretti a secco
Altri 528 mila euro che si aggiungono a 9,4 milioni già stanziati
Regione Liguria incrementa di oltre 528 mila Euro le risorse del bando sui muretti a secco, portandolo così da 9,4 milioni di Euro (vedi articolo EFA News) a oltre 9,9 milioni di Euro complessivi. “Con qu... continua

Atti governativiDl Agricoltura: Regione Emilia propone modifiche
Emendamenti proposti vanno dai ristori per il maltempo a misure contro Psa e granchio blu
L’agricoltura dell’Emilia-Romagna ha bisogno di sostegni concreti per le filiere in difficoltà.<br id="isPasted">Un settore duramente colpito dal maltempo e dall’alluvione del 2023 che attende risposte anche... continua