Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàDazi/2: arrivano le ritorsioni cinesi
Shock globale con effetti estesi da borse a valute fino ai prodotti agricoli
La vendetta della Cina contro i nuovi dazi di Trump rischia di provocare uno sconvolgimento globale anche dei mercati agricoli con effetti diretti sull’Europa e sull’Italia. E’ l’allarme lanciato dalla C... continua

AttualitàFacile star bene, con Noberasco
L'azienda ligure aderisce al progetto Miur "Salute e sostenibilità"
Noberasco dedica ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia il progetto scuole Facile Star Bene. Nell'ambito del progetto Salute e sostenibilità, lanciato dal ministero dell'Istruzione, che ha i... continua

AttualitàBiocarburante dagli scarti dei macelli
Primo impianto in Sardegna per lo smaltimento dei sottoprodotti di origine animale
Riverso Spa, società specializzata nella gestione del ciclo di rifiuti speciali in Sardegna, costruirà il primo impianto nell'isola per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla macellazione animale, c... continua

AttualitàNuovo ricorso contro le ordinanze plastic free
Ivs Sicilia si è ricolta al Tar di Catania per annullare atto del Comune di Ragusa
E' appena passata la notizia dell'importante sentenza del Tar Puglia che ha bocciato l'ordinanza della Regione Puglia (vedi EFA News di ieri), che un altro fronte si apre in Sicilia. Infatti la società... continua

AttualitàMozzarella di Bufala protagonista a Ravello Festival
Dopo "Il concerto dell'alba" colazione con la dop per 600 spettatori
Per la prima volta il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana è partner del Ravello Festival, l’evento internazionale dedicato all’arte e alla musica, sotto la guida del commissario Maur... continua

AttualitàPlastica, Tar sospende ordinanza Regione Puglia
Illegittimi i divieti su prodotti monouso (bottiglie Pet e bicchieri) che la direttiva Ue non proibisce
Il Tar di Bari ha accolto il ricorso cautelare contro la Regione Puglia che ha adottato l’ordinanza c.d. “plastic free” e ha sospeso con effetto immediato il divieto di impiego di contenitori per alimen... continua

AttualitàConsiglio Oleicolo Internazionale, la protesta di Israele
Non riconosce i vertici dell'organismo nominati grazie all'asse Spagna-Tunisia
La protesta ufficiale di Israele, esclusa ingiustamente dalle votazioni per i vertici del Consiglio Oleicolo Internazionale, riaccende i riflettori sull’asse Spagna-Tunisia che vuole controllare l’olivicoltura mon... continua

AttualitàMense/2: per un italiano su quattro valutazione negativa
Dei pasti serviti a scuola, secondo quanto emerge da studio Coldiretti/Ixè
Più di un italiano su quattro (26%) ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense scolastiche dove si stima ne vengano consumati 380 milioni all’anno per due milioni e mezzo di studenti, ne... continua

AttualitàMense scolastiche, niente diritto al panino fai da te
La Cassazione mette la parola fine alla lunga vicenda giudiziaria partita da alcuni genitori torinesi
Gli scolari e gli studenti di Torino non potranno più portarsi il panino preparato a casa in mensa. Le sezioni unite della Cassazione hanno deciso che tutti dovranno mangiare il cibo preparato dalla mensa... continua

AttualitàIl premio Carapelli for Art fa centro
Quasi 1.400 candidature di artisti da 52 paesi. Assegnazione dei riconoscimenti in settembre
Ottimi risultati per la seconda edizione di Carapelli for Art, il concorso promosso dallo storico brand toscano produttore di olio extravergine di oliva, lanciato lo scorso aprile. Il bando, chiuso il... continua

AttualitàIncendio Sardegna. Salis (Coldiretti): disastro ambientale ed economico
Forti venti. A fuoco tutto, anche la pregiata Pompia, l’agrume raro tipico del siniscolese
L’incendio divampato nel nuorese ha già provocato la morte di decine di animali, ma a fuoco sono andati anche strutture, fienili, trattori, attrezzature agricole e coltivazioni come la pregiata Pompia, l’a... continua

AttualitàFirmato decreto per destinare 14 mln ad acquisto Pecorino DOP per indigenti
L'acquisto del formaggio avverrà tramite procedure di gara
Il Mipaaft ha destinato 14 milioni di euro all'acquisto di formaggio pecorino DOP per le Organizzazioni caritative, iscritte all'apposito albo, che si occupano della distribuzione gratuita di derrate alimentari... continua

AttualitàNasce il portale Web e App delle denominazioni Dop e Igp
Un enorme patrimonio informativo disponibile on line per consumatori e turisti
In italiano e in inglese dal 1° agosto 299 prodotti agroalimentari, 524 vini, con specifiche sulle caratteristiche, metodi di produzione e aree geografiche di nascita continua

AttualitàOgm, appello di Assosementi per modificare direttiva Ue
Slow Food invece difende sentenza della Corte di Giustizia sulle tecnologie geniche
“Ad un anno esatto dalla sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha fatto ricadere i prodotti ottenuti con le nuove tecniche di miglioramento genetico (NBTs) nella direttiva 2001/18/CE sugli Ogm, n... continua

AttualitàPizza, assegnati i premi della guida 50 Top
Premiazione a Napoli, al teatro Mercadante
D’Amico consegna i premi speciali alla terza edizione di 50TopPizza, l’autorevole guida online delle migliori pizzerie italiane e del mondo, stilata su giudizio anonimo di più di 150 ispettori. continua

AttualitàCaldo, occhio all'alimentazione
La guida con i consigli di Susanna Bramante per i piatti freschi a base di carne
Giovedì è previsto un nuovo picco delle temperature e oggi la Protezione civile ha diramato un alert per 10 città: il caldo torna a farsi sentire insieme alla necessità di combatterlo anche con l'alimentazione, che... continua

AttualitàIcam Cioccolato, primo bilancio di sostenibilità
Gli obiettivi di responsabilità dell'azienda lecchese verso la filiera di produzione, la comunità e il pianeta
Icam, azienda lecchese specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao da oltre 70 anni, ha annunciato la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità. Partendo d... continua

AttualitàLondra/3. Coldiretti: con Boris Johnson arriva il “nemico del Prosecco”
Ma viene stappata in Gran Bretagna 1 bottiglia su 3 esportata all’estero
Con l’elezione a premier britannico di Boris Johnson sarà il “nemico del Prosecco” a gestire l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue alimentando ulteriori preoccupazioni per il futuro del vino più apprezzat... continua

AttualitàLondra/2. Boris Johnson premier: "auspichiamo un recesso ordinato"
Giansanti (Confagricoltura): "un'hard Brexit lo scenario peggiore per l'agroalimentare italiano ed europeo"
“Con la prossima nomina di Boris Johnson a primo ministro, continuiamo ad auspicare un recesso ordinato del Regno Unito dalle Ue, il 31 ottobre prossimo. Ribadisco ancora una volta che la hard Brexit s... continua

AttualitàAnicav sarà presente al festival di Giffoni
Show cooking e ristorante nell'area food experience utilizzeranno il pomodoro dell'associazione
Anicav, la più grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione del pomodoro al mondo, sarà presente al Giffoni Film Festival, che si svolgerà dal 19 al 27 luglio: Sire Ricevimenti d’... continua

AttualitàVuoi cimentarti come chef? Vai in aeroporto
L'iniziativa di Bergamo Orio al Serio
All’aeroporto di Bergamo si vola verso oltre 130 destinazioni, ma anche con la creatività e la fantasia. Basta essere in possesso di un documento di viaggio effettuato nel corso del 2019 o essere in pr... continua

AttualitàColdiretti/IXE': la top list dei cibi da spiaggia
Vacanze 2019, la "musica" non cambia: resiste il pranzo al sacco nelle abitudini degli italiani
Nonostante i divieti e i servizi offerti dagli stabilimenti balneari, resiste il pranzo al sacco in spiaggia nelle abitudini degli italiani, anche se cambiano le preferenze con una maggioranza del 28%... continua

AttualitàDazi Usa, missione del Consorzio della mozzarella di bufala
Gli Stati Uniti sono il primo mercato extra Ue le esportazioni
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha avviato un'attività di pressing istituzionale contro i dazi aggiuntivi ventilati da Trump sui formaggi made in italy, che penalizzerebbero... continua

AttualitàSangemini main sponsor di Ortigia Film Festival
Oggi la chiusura con la consegna dei premi a Milena Vukotic e Noemi
Gran finale oggi a Siracusa per l'XI edizione di Ortigia Film Festival, l'evento creato da Lisa Romano con la direzione artistica della stessa Lisa Romano e Paola Poli. Sangemini (gruppo Acque Minerali... continua

AttualitàBruxelles: in arrivo misure eccezionali sostegno settore avicolo
Aviaria: approvato stanziamento comparto uova e carni di pollame in Italia
Il Mipaaft ha reso noto ieri che il comitato di gestione riunito a Bruxelles ha approvato lo stanziamento di ulteriori misure eccezionali di sostegno al mercato nei settori delle uova e delle carni di... continua

AttualitàMontecitorio: eliminate le bottiglie di plastica da tutte le aree di ristoro
Via libera da oggi ad una Camera "plastic free"
Per incentivare gli utenti all’utilizzo dell’acqua proveniente dalla rete pubblica è stato rinnovato e reso più funzionale l’impianto di spillatura che eroga acqua presso il self service continua

AttualitàAustralia, una legge per proteggere gli allevatori dagli animalisti
Dopo la moltiplicazione di atti violenti contro fattorie e macelli
Gli agricoltori australiani hanno accolto con favore la presentazione di un nuovo disegno di legge presentato alla Camera dei Rappresentanti del Parlamento del Commonwealth dell'Australia che offre loro... continua

AttualitàAviaria, arrivano i risarcimenti
Aiuti per 32,1 milioni al settore avicolo italiano a fronte dei danni subiti nel periodo 2017-18
“Unaitalia si unisce alla soddisfazione del ministro Centinaio per la concessione di 32,1 milioni di aiuti al settore avicolo italiano a fronte dei danni subiti per l'influenza aviaria nel periodo 2017-2018. U... continua

AttualitàPasta di Gragnano protagonista al film festival di Giffoni
Un workshop informativo nell'ambito della partnership con l'evento
Pasta di Gragnano IGP è pronta a raccontarsi al Giffoni Film Festival nel corso di un Workshop dal titolo “La "buona" pasta per crescere” che il 22 luglio, presso la Sala Galileo della Multimedia Valle... continua

AttualitàAntitrust conferma sanzioni contro catene della gdo sul pane invenduto
Pubblicati i provvedimenti sul bollettino ufficiale dopo le anticipazioni del Presidente Rustichelli
Sull'obbligo di reso del pane fresco rimasto invenduto, imposto dai principali operatori della Gdo (Coop Italia, Conad, Esselunga, Eurospin, Auchan e Carrefour) ai propri fornitori, il Presidente dell'Agcm,... continua

AttualitàOrdinanze anti-plastica, Tar in ordine sparso
Decisioni opposte, a pochi giorni di distanza, in Sicilia e in Abruzzo
La confusione sulle nuove norme sull'uso di contenitori di plastica monouso arriva anche nelle aule della giustizia amministrativa. Stiamo parlando delle nuove direttive dell’Unione Europea, relative a... continua

AttualitàAgrinsieme: proposta legge su valorizzazione enogastronomia fa bene al settore
Il testo è all'esame della Comagri alla Camera
“La proposta di legge con disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana, all’esame della Commissione agricoltura di Palazzo Montecitorio, è espressione di un’ampia condiv... continua

AttualitàCannabis, ecco le motivazioni per lo stop dalla Cassazione
"Non conta la percentuale di principio attivo contenuta nella sostanza, ma l'idoneità a produrre un effetto drogante"
"Non vale la legge sulla coltivazione per la commercializzazione di prodotti a base di cannabis sativa, in particolare foglie, infiorescenze, olio, resina, ma vige il testo delle droghe (Dpr 309/90)"... continua

AttualitàEtichette, "Nutriscore non dà informazioni scientificamente valide"
Per Confagricoltura: occorre una soluzione europea comune
“Il sistema di etichettatura dei prodotti Nutriscore non è in grado di assicurare ai consumatori un’informativa valida sotto il profilo scientifico. Bene ha fatto il ministro Centinaio a porre con dete... continua

AttualitàCentinaio a Bruxelles: i lavori al tavolo di Agrifish
Al centro Pac, zucchero, peste suina, Mercosur e riso da Myanmar, come anticipato da EFA News
ll ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha partecipato ieri a Bruxelles al Consiglio europeo dei ministri dell'Agricoltura e della Pesca, Agrifish... continua

AttualitàSlow Food commenta Rapporto Onu sui progressi verso Fame Zero
"Politiche più coraggiose che partano da un modello di produzione alimentare agro-ecologico, inclusivo e socialmente equo"
Secondo il rapporto il numero di persone nel mondo che soffrono la fame continua lentamente ad aumentare; il continente più colpito è l’Africa. continua

AttualitàOggi il Consiglio Ue Agrifish
Si parla tra l'altro di pesca, zucchero, riso, Pac, Ue-Mercosur/Allegato
Si tiene oggi a Bruxelles il Consiglio Ue su agricoltura e pesca Agrifish. Sommariamente sul tavolo dei lavori:- Il Consiglio sarà informato sulle priorità e il programma di lavoro della presidenza finlandese n... continua

AttualitàRaggiunta intesa che tutela 36 Igp a Singapore
"Risultato importantissimo per sistema agroalimentare italiano"
ll ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha fatto sapere venerdì di aver raggiunto, in collaborazione con i Consorzi di tutela ed i produttori, un importante risultato... continua

AttualitàManovra, Salvini incontra associazioni e parti sociali
Filiera Italia: "Rimettere al centro la produzione"
All'incontro con le parti sociali voluto dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, per una "giornata di ascolto, confronto e proposta" hanno partecipato oltre 40 sigle, da Cgil, Cisl e Uil a Confindustria,... continua

AttualitàSolidarietà, nasce "Cremedoce de Fronteira" in Mozambico
Un'impresa lanciata col sostegno di Rotary, Carpigiani, Fabbri 1905 e il pasticciere Gino Fabbri
Sono entrate nel vivo le attività di "Cremedoce De Fronteira", la gelateria con annesso training center di Ressano Garcia, piccola città del Mozambico al confine con il Sudafrica. Il centro nasce come pr... continua

AttualitàFerrari Giovanni (formaggi), protagonista di mostra su Leonardo
A Palazzo Lombardia, a Milano dal 9 luglio al 15 settembre
Ferrari Giovanni, antica azienda italiana nel settore caseario presente sul mercato dal 1823 e leader nel segmento grattugiati, è stata selezionata dal Leadin’Lab - Leadership Design and Innovation La... continua

AttualitàTrasparenza etichette miele: la proposta francese che piace all'Italia
Cirone (Fai): Paesi d'origine obbligatori per tutti
La proposta formulata da Agnès Pannier-Runacher, sottosegretario di Stato al ministero dell’Economia e delle Finanze francese, trova pienamente d’accordo la Fai-Federazione Apicoltori Italiani secondo la qu... continua

AttualitàBuoni pasto (2) oggetto d'interrogazione parlamentare
Il caso Qui!Group fa emergere storture e inefficienze delle modalità di assegnazione delle gare d'appalto
Fipe: "Il nostro pieno appoggio a chi si esprime per cambiare il sistema in vigore" continua

AttualitàFallimento Qui!Group: arrestato il patron
Gregorio Fogliani, presidente e fondatore della società di distribuzione dei buoni pasto
E' stato arrestato in queste ore Gregorio Fogliani, presidente e fondatore della società di distribuzione dei buoni pasto Qui!Group fallita l'anno scorso, come dichiarato dal Tribunale di Genova che ne... continua

AttualitàEstate, occhio all'alimentazione
Non solo prosciutto e melone: ecco gli abbinamenti insoliti per affrontare il caldo dell’estate
Quando la temperatura aumenta fino a superare anche i 30 gradi, non c’è più spazio nella propria dieta per tisane, zuppe di legumi e piatti caldi. I nostri menu cambiano decisamente: il piatto freddo div... continua

AttualitàCopagri: mais, bene insediamento al Mipaaft del tavolo tecnico di settore
Verrascina: contrastare il trend che ci ha portato ad avere bassi livelli di autoapprovvigionamento
"Accogliamo con estremo favore l’odierno insediamento al ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del Tavolo tecnico nazionale del settore mais, presieduto dal sottosegretario a... continua

AttualitàPubblicato Position Paper sulle agro energie
Centinaio: "Occorre promuovere ulteriormente le bioenergie"/Allegato
È stato pubblicato il "Position Paper sulle agro energie", elaborato dal ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dal Crea, insieme a Coldiretti, Confagricoltura e Cia.... continua

AttualitàCaldo torrido mette ko milioni di italiani
Dagli esperti i consigli per battere stanchezza estiva con il cibo
Con l’aumento repentino delle temperature spossatezza, problemi di digestione e letargia hanno preso il sopravvento, condizioni che alimentano litigi in ufficio e lamentele sui social. La diagnosi arriva d... continua

AttualitàFederalimentare, nessun "segreto di Stato" sulle materie prime
Vacondio: "La richiesta di accesso ai dati di Coldiretti è pretestuosa"
Il tema era stato sollevato dal Ministro Di Maio durante l'evento del Villaggio Coldiretti (vedi EFA News del 5/7/2019): il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico aveva detto di volersi impegnare a... continua

AttualitàCentinaio su inserimento Colline Prosecco in Patrimonio Unesco
Il ministro era a Baku per sostenere la candidatura/2 Video
"Oggi è una giornata storica per il Veneto e l'Italia intera. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono finalmente, e giustamente, patrimonio dell'umanità. Un grande riconoscimento che v... continua