Fiere
2.576 notizie trovate

FiereFieracavalli: 127° edizione al via domani a Veronafiere
700 aziende espositrici da 25 Paesi, con 2200 esemplari provenienti da tutto il mondo
Fieracavalli, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale, si prepara alla sua 127ª edizione, in programma dal 6 al 9 novembre, presentando un layout completamente rinnovato... continua

FiereEcomondo/2. Si chiudono oggi gli Stati generali della green economy
In programma la sessione plenaria internazionale su politiche, investimenti e strategie per una green economy competitiva
Si è aperto ieri Ecomondo, evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group (Ieg) in programma... continua

FiereEcomondo 2025: taglio del nastro, per la 28° edizione
1700 brand espositori, occupato intero quartiere fieristico riminese per un totale di 166mila mq
Ermeti (Ieg): "Siamo diventati evento di riferimento per per chi vuole competere nei mercati globali della green economy". continua

FiereLevante Prof: attesi oltre 400 aziende e 250 espositori
10° edizione del salone Food & Beverage punta a migliorare i record della precedente
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante Prof tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo... continua

FiereTutto pronto a Fiera Rimini per Ecomondo 2025
Organizzata da Ieg, da domani fino al 7 novembre la 28a edizione della fiera del green e dell'ambiente
È tutto pronto a Fiera di Rimini per l'apertura domani 4 novembre della 28a edizione di Ecomondo, la fiera che fino al 7 novembre mette in campo iniziative concrete per ridurre il proprio impatto ambientale... continua

FiereSciocolà: oltre 90mila visitatori per 130 stand
Conclusa a Modena, la 7° edizione del Festival del Cioccolato Artigianale
Si è conclusa la 7° edizione di “Sciocolà - Festival del Cioccolato Artigianale” che, dal 30 ottobre al 2 novembre, ha visto oltre 90 mila visitatori affollare le strade, esplorare 130 stand di maestr... continua

FiereFiere Zootecniche Internazionali 2025: attesi oltre 400 brand espositori
Futuro del settore al centro dell'evento in programma a Cremona, dal 27 al 29 novembre
L'agricoltura e l'allevamento, settori intrisi di storia e tradizione, stanno vivendo una rivoluzione senza precedenti. Al centro del cambiamento si collocano le Fiere Zootecniche Internazionali 2025 di... continua

FiereCampari/2: giornata stellare in Piazza Affari
Analisti convibti dai nuneri dei prini nkbe medi: Jp Morgan rivede al rialzo il rating
Giornata stellare in borsa a Piazza Affari per il titolo Campari che ha chiuso la seduta svettando in alto a +11,3% grazie ai risultati dei primi nove mesi 2025 (leggi notizia EFA News).A fare da assist... continua

FiereBeer&Food Attraction 2026: evento si espande e lancia Mixology Attraction
Spazio al fuori casa e ai microbirrifici artigianali nell'edizione in programma il prossimo febbraio
In contemporanea si terrà l’8ª edizione di BBTech Expo, il salone dedicato a materie prime, tecnologie di processo e imbottigliamento. continua

FiereLa Toscana della dop economy è in salute
Conferma dai dati di BuyFood, manifestazione chiusa con 650 incontri b2b tra 50 buyer
Il valore della produzione Tuscan dop pari a 192 milioni di euro continua

FiereA Rive Expo 2025 focus su giovani, innovazione e futuro della viticoltura
Dal 5 al 7 novembre alla Fiera di Pordenone ricco programma di incontri organizzati da Federacma per costruire il futuro del settore
Laboratori esperienziali per studenti, convegni sui fondi per la meccanizzazione agricola e sull’impiego dei droni in vigna, confronto diretto con istituzioni e imprese. È questo il ricco programma co... continua

FiereCibus/4. Mascarino (Federalimentare): "Evento catalizza valori del food italiano"
Cellie (Fiere di Parma): "Nostra fiera interprete della cultura del buono e ben fatto"
Come scrive nella prefazione del volume “Cibus 40” (leggi notizia EFA News), Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, “l’industria alimentare italiana, con un fatturato che la pone ai vertici dei set... continua

FiereCibus/3. Un libro racconta l'industria alimentare italiana e le sue eccellenze
Barilla, De Nigris, Inalca e altri brand di spicco nelle storie del volume che celebra i 40 anni della fiera
Quarant’anni di Cibus significano quarant’anni di impresa, di cultura produttiva e di visione industriale. Nato nel 1985 come salone dedicato all’alimentazione italiana, Cibus è diventato nel tempo la pia... continua

FiereCibus Tec Forum /2. Verso modelli di crescita inclusivi e duraturi
Tecnologie alimentari 5.0 e altre sfide al centro dell'edizione inaugurata oggi a Fiere di Parma
"L’industria alimentare italiana, pur in un contesto complesso di aumento dei costi e incertezza dei consumi, continua a dimostrare resilienza e capacità di adattamento", ha dichiarato Denis Pantini, re... continua

FiereTurismo e gastronomia, la Liguria alla settimana della cucina regionale in Brasile
Alla ricerca di nuovi mercati, Regione investe nella filiera e in promozione prodotti certificati
Si è conclusa nei giorni scorsi la XIV Settimana della Cucina Regionale Italiana in Brasile, il più grande e completo evento dedicato alla gastronomia italiana nel Paese che ospita la comunità di italo-discendenti pi... continua

FiereMacfrut 2026: Biosolutions in primo piano
Area espositiva ad hoc, con seminario, focus internazionale, tavoli tecnici, incontri con buyers
Su oltre 200 aziende frutticole italiane intervistate, l’84% impiega soluzioni biosolutions a conferma di un’attenzione sempre più sostenuta sulle pratiche agricole innovative rispettose dell’ambiente. Il dat... continua

FiereCibus Tec Forum 2025: oltre 200 espositori e brand di cui il 25% esteri
Apre i battenti a Fiere di Parma, la due giorni dedicata al futuro del food e del food tech
Si è aperto oggi alle Fiere di Parma, Cibus Tec Forum 2025, l’evento organizzato da Koeln Parma Exhibitions (Kpe), joint venture tra Koelmesse e Fiere Parma e dedicato all’innovazione del settore agro... continua

FiereVeronafiere, apre la Casa del Made in Italy
Intesa col Mimit “a supporto delle imprese per competere al meglio”
“Con la firma di questo protocollo, rafforziamo la nostra presenza a fianco delle imprese con una Casa del Made in Italy in Veronafiere, proseguendo il progetto di valorizzazione del legame tra il Made i... continua

FiereEcomondo è gia un successo prima di cominciare
La call di start up per l'evento green di Ieg dal 4 al 7 novembre a Fiera Rimini ha già registrato oltre 100 candidature
La call for start-up di Ecomondo 2025, l’evento di Italian Exhibition Group la cui 28a edizione si svolgerà a Fiera Rimini dal 4 al 7 novembre, ha registrato oltre 100 candidature, tra italiane ed internazionali. La... continua

FiereMyPlant Garden: la tecnologia del verde avanza negli Emirati Arabi
Ieg e Ambasciata d'Italia tra gli artefici dell'evento in programma a Dubai dal 15 al 17 novembre
Una nuova fiera mira a portare il format fieristico di successo Myplant s Garden dall'Italia al Golfo Persico, sfruttandone la reputazione, la credibilità e il riconoscimento a livello internazionale.... continua

FiereBuyfood Toscana/2. Record di compratori
Due giorni di incontri BtoB a Firenze tra produttori di eccellenze e buyer da 22 paesi
“Non abbandoniamo i prodotti alimentari toscani di qualità, restano nei nostri portafogli, bisogna guardare al mercato in una prospettiva di medio termine e confidare nel superamento dell’attuale cris... continua

FiereFiere Parma-Italmopa: accordo per valorizzazione comparto molitorio
Cellie e Martinelli siglano partnership in vista di Tuttofood 2026 e Cibus 2027
Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) e Fiere di Parma hanno concluso, lo scorso 1° ottobre, un Accordo di collaborazione in vista delle prossime edizioni di Tuttofood e... continua

FiereA Hospitality 2026, gli "Orizzonti possibili" DI Ognuno
Esperienza immersiva e multisensoriale per la 50a edizione dell'evento dal 2 al 5 febbraio 2026
Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader in Italia per il mondo dell’hotellerie e della ristorazione organizzata da Riva del Garda (TN) da Fieracongressi, celebra la... continua

FiereIeg porta MyPlant & Garden in trasferta a Dubai
Dal 15 al 17 novembre 2025 al Dubai exhibition centre l'evento fondamentale per l’industria del verde
Gli Emirati Arabi Uniti ospiteranno dal 15 al 17 novembre 2025 al Dubai exhibition centre un evento fondamentale per l’industria del verde. Si tratta di Myplant & GardenMiddle East, la prima fiera internazionale B... continua

FiereCibus Tec Forum 2025: report inedito nella giornata inaugurale
Il 28 ottobre si parlerà di ricerca, innovazione, sostenibilità e sicurezza degli approvvigionamenti
Mosconi (Fiere di Parma), Rosolia (Koeln Parma Exhibitions), De Castro (Nomisma), Levoni (Assica) tra gli interventi in programma. continua

FiereAcqualagna, al via il 1°novembre la 60ma Fiera del tartufo bianco
Per tre week end consecutivi torna la kermesse dedicata al tuber magnatum pico
Presentata a Roma l’edizione 2025 della Fiera del Tartufo Bianco di Acqualagna: che quest’anno, oltre a festeggiare le 60 primavere, diventa evento di portata internazionale, grazie alla partecipazione di... continua

FiereMacfrut: Paolo Borgio è il nuovo Event Manager
Collaboratore e consulente di Ieg, avrà un ruolo centrale nella crescita dell'esposizione ortofrutticola
Si rafforza la squadra di Macfrut con la nomina di Paolo Borgio alla guida della fiera internazionale della filiera dell’ortofrutta, nel ruolo di Event Manager. Figura di primo piano nel comparto fieristico, v... continua

FiereBuyFood Toscana 2025: Dop e Igp sotto i riflettori
Full immersion tra le eccellenze regionali a Palazzo degli Affari di Firenze, il 22 e 23 ottobre
Torna BuyFood Toscana, la vetrina internazionale del gusto made in Tuscany. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, accende i riflettori sui prodotti Dop, Igp, Agriqualità, Prodotti di Montagna,... continua

FiereSigep World 2026, India protagonista
Il foodservice e l'hospitality indiana in espansione saranno ospiti d'onore alla kermesse di Italian exhibition group
Dopo il successo del 2025 con l'Arabia Saudita, prosegue il progetto Guest Country al Sigep. Quest'anno toccherà all’India assumere il ruolo di protagonista all'edizione 2026 di Sigep World la kermesse or... continua

FiereSicily Food Vibes fa tappa tra i sapori enogastronomici di Cefalù
Dal 17 al 19 ottobre ci sarà anche il panettone di Fiasconaro all’evento che celebra la Regione Europea della Gastronomia 2025
Dal 17 al 19 ottobre 2025, il profumo del mare si mescolerà a quello degli agrumi, del pane caldo e delle ricette di una terra che ha fatto della cucina un linguaggio universale. Cefalù in provincia d... continua

FiereMacfrut 2026: Repubblica Dominicana sempre più strategica
Incontro a Roma tra organizzatori del salone dell'ortofrutta e i rappresentanti istituzionali centroamericani
Il presidente di Cesena Fiera Patrizio Neri ha incontrato presso la Fao a Roma il ministro dell’Agricoltura della Repubblica Dominicana Limber Cruz López, insieme al viceministro dell’Industria e del... continua

FiereEuRegionsWeek, successo per Stay in Sicily
Grande partecipazione a Bruxelles tra progetti storie e sapori enogastronomici dell'isola
I progetti realizzati con il sostegno dei fondi Ue e il patrimonio culinario della Sicilia sono stati al centro di Stay in Sicily, l’iniziativa con cui la Regione siciliana ha preso parte alla Settimana e... continua

FiereCesena Fiera. Neri: "Giovani professionisti tra i nostri punti di forza"
Esclusivo, il presidente racconta le sfide del mandato appena iniziato
Macfrut ma non solo. Cesena Fiera si conferma polo espositivo di eccellenza, sempre più proiettato verso i mercati esteri, compresi quelli emergenti. Nel frattempo, cambia il team dirigenziale ma non... continua

FiereFerrara, torna il FoodFestival
Presentata alla Camera la V edizione della kermesse che si svolgerà dal 31/10 al 2/11
Presentata oggi presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, la V° edizione del FerraraFoodFestival che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre, e che anche quest’anno propone un’immersione total... continua

FiereParma da domani al 17 ottobre capitale del Green made in Italy
Greenitaly a Fiere Parma accoglie il settore del florovivasimo e paesaggio che vanta un export da 1,6 miliardi di euro
Con un export a quota 1,62 miliardi di euro, +6,3% in valore e +9,5% in volume, la Toscana regione capofila in Italia, e con circa il 70% della produzione italiana destinata all’estero (78% Europa 78%, c... continua

FiereMacfrut: successo per Asparagus e Berries Days
Le due esposizioni allestite a Bordeaux hanno ricevuto oltre 1200 visitatori da 25 Paesi
Si sono concluse con successo a Bordeaux le giornate tecniche di International Asparagus Days e International Berries Days che hanno richiamato i maggiori esperti mondiali dell’asparago e dei frutti r... continua

FiereDomenica 19 ottobre a Camogli arriva la Marea
Nella località costiera di Genova 2a edizione per la kermesse dei vini e della tradizione enogastronomica ligure
Oltre 40 produttori protagonisti in un percorso di degustazioni che celebra non solo i migliori vini liguri, ma anche le birre artigianali e i distillati locali. Domenica 19 ottobre la splendida cornice... continua

FiereScrocchiarella protagonista a Host 2025
La base per pizza e focaccia di AB Mauri punto di riferimento del fuoricasa
In un mondo della ristorazione sempre più esperienziale, dove il cliente cerca autenticità, storie e identità, la narrazione culinaria diventa un ingrediente fondamentale. E Scrocchiarella, la base pe... continua

FiereDebutta a Parma Greenitaly, la Fiera Manifesto del verde Made in Italy
Dal 15 al 17 ottobre a Fiere di Parma la prima manifestazione per le aziende e i professionisti del comparto florovivaistico e del paesaggio
Le città del futuro non si costruiscono soltanto con cemento e acciaio, ma con alberi, radici e acqua. È questa la nuova frontiera della pianificazione urbana: trasformare il verde in infrastruttura s... continua

FiereMacfrut scalda i motori per edizione 2026
Il neopresidente di Cesena Fiera, Patrizio Neri, presenta il team organizzativo per l'esposizione
E' già al lavoro la squadra di Macfrut 2026. Il presidente di Cesena Fiera Patrizio Neri, nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione (Cda) della società ha attribuito le specifiche deleghe ai... continua

FiereTerra di Lavoro Wines: i vini vanno a corte
Presso la Reggia di Caserta al via la quarta edizione della kermesse dei vini casertani
Parte domani presso la Reggia di Caserta, la quarta edizione di Terra di Lavoro Wines, kermesse dedicata alle eccellenze vitinicole della provincia casertana. Un tempo così denominata dai Borboni (benché i... continua

Fiere80° anni Fao: Bayer in mostra con le sue innovazioni
Realtà virtuale per esplorare un futuro agricolo sostenibile nei quattro giorni espositivi a Roma
Tra i partecipanti di spicco alla mostra per gli 80 anni della Fao (leggi notizia EFA News), figura anche Bayer. Il gruppo partecipa a questo importante evento globale con uno stand (Pad. North America)... continua

FiereAnuga 2025: un'edizione da record
A Colonia, il salone dell'agrifood ha visto la presenza di 8.015 aziende provenienti da 110 paesi
Nell’edizione 2025 Anuga ha battuto tutti i record precedenti: a Colonia dal 4 all‘8 ottobre si sono presentati oltre 8.000 espositori da 110 paesi – tanti come mai prima d'ora. Più di 145mila visitatori specia... continua

FiereIeg: taglio del nastro per Ttg Travel Experience e InOut
2700 espositori disposti su 26 padiglioni e 1000 buyer provenienti da 75 Paesi
Ermeti (presidente): "Vogliamo costruire insieme ai protagonisti del settore la nuova era del turismo" continua

FiereHoreca Meeting: mercato del fuori casa al centro del dibattito
Mixology Attraction tra le novità della 15° edizione dell'evento promosso da Ieg
La rassegna in programma nell'ambito di Beer&Food Attraction (Fiera di Rimini, 15-17 febbraio 2025). continua

FiereA Palazzolo Acreide la cucina siciliana d'eccellenza
La cittadina cuore dei Monti Iblei patrimonio Unesco accoglie Sicily Food Vibes
Il borgo barocco di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, cuore dei Monti Iblei e patrimonio dell’Unesco, si prepara ad accogliere una delle tappe più gustose e identitarie di Sicily Food Vibes, l’... continua

FiereAgrilevante, da domani al 12 ottobre la fiera delle macchine agricole
A Bari l’esposizione internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia
Da domani 9 ottobre al 12 ottobre la Fiera del Levante di Bari ospita Agrilevante by Eima, l’esposizione internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la z... continua

FiereVinitaly.Usa /2. Zoppas (Ice): Usa restano primo mercato di destinazione
Nell'ultimo triennio, l'agenzia ha coinvolto 250 espositori nella manifestazione di Chicago
"L’Italia si conferma leader nelle esportazioni vinicole globali a volume, e seconda per valore dopo la Francia. Nel 2024 il valore delle vendite di vino italiano all’estero ha toccato 8,1 miliardi di eu... continua

FiereCous Cous Fest 2025: 9 giorni all'insegna della cucina e del dialogo tra i popoli
Amadori tra gli sponsor della manifestazione. Contest vinto da chef portoghese /Gallery
Si è conclusa con la vittoria della rappresentanza portoghese la 28° edizione del Cous Cous Fest. La manifestazione si è svolta a San Vito Lo Capo da venerdì 19 a domenica 28 settembre, promossa dall'agenzia Fee... continua

FiereAgrilevante 2025: focus su droni, innovazione e meccanica agricola
Nella giornata inaugurale (9 ottobre), il convegno promosso da Federacma
Dal 9 al 12 ottobre, Bari ospiterà Agrilevante, la manifestazione fieristica di riferimento per l’agricoltura del Mediterraneo, organizzata da FederUnacoma. Con i suoi 55.000 metri quadrati espositivi e... continua