Luca Marcolivio
10.305 notizie trovate

Atti governativiGrana Padano /2. Meloni: "Rende agroalimentare italiano sempre più forte"
Videomessaggio della premier in occasione dell'assemblea generale/Video
Nel giorno in cui il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano festeggia il suo 70° anniversario e tiene la sua assemblea generale a Montichiari (leggi notizia EFA News), è arrivato un videomessaggio s... continua

Atti governativiVini. Masaf: contrassegno per difenderne la tracciabilità
Introdotte etichette di Stato per produzioni Doc e Docg come garanzia di qualità certificata
Da ieri il vino italiano indossa il tricolore. Il nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni Made In Italy. Il nuo... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano. Zaghini: "Rimarremo primi in rapporto qualità/prezzo"
All'assemblea generale, il presidente del Consorzio preoccupato per i dazi Usa
Le minacce dei dazi preoccupano i produttori di Grana Padano, che oggi hanno celebrato un 2024 ricco di successi ed il 70esimo anniversario di fondazione del Consorzio di Tutela del formaggio a denominazione... continua

OrtofruttaKiwi Jingold: stima fatturato sfiora gli 85 mln euro nell'emisfero nord
Oltre 30 mila ton commercializzate, vendite in crescita rispetto all'anno scorso (+15%)
Si è chiusa nella terza settimana di marzo la campagna dei kiwi Jingold dell’emisfero nord, con vendite residue fino alla fine del mese per il kiwi a polpa gialla e rossa. La varietà verde, invece, è a... continua

DistribuzioneAltasfera: inaugurato 14° Cash & Carry a Bari
18 nuove assunzioni, oltre 15.000 referenze in assortimento e più di 150 fornitori pugliesi
Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno, estende il presidio della propria rete Cash & Carry al Sud, in particolare in Puglia, che arriva così a contare ben... continua

AgroalimentareIndustrie Risiere Italiane: sesto mandato per Mario Francese
Assemblea dei soci nomina nuovo Consiglio di Presidenza e conferma fiducia nella governance
L’assemblea dei soci dell'Associazione Industrie Risiere Italiane (Airi), riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di presidente di Airi ed ha nom... continua

CaffèSvolta epocale: Bialetti passa in mano cinese
Nuo Octagon sottoscrive due contratti per l'acquisizione del 78,56% del capitale
Dopo aver riferito i buoni risultati del bilancio 2024 (leggi notizia EFA News), Bialetti ha annunciato il passaggio di buona parte del suo patrimonio in mano cinese. Il gruppo bresciano delle macchine... continua

AgroalimentareFooder: Emilia-Romagna fa sistema per l'internazionalizzazione
Amadori e Barilla tra i soci fondatori della nuova rete che include imprese, università ed enti di ricerca
Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito di fondo di Fooder - Food University of Emilia-Romagna, asso... continua

Carni e salumiCoppa di Parma Igp: fatturato sale a 74 mln euro nel 2024
Cresce l'incidenza dell'export (+6%) e delle vaschette (33% del giro d'affari complessivo)
Una quota export che sale al 16%, portando così il fatturato a 74 milioni di euro. E una crescita del preaffettato, arrivato a rappresentare il 33% del giro d’affari complessivo. Si è chiuso in positivo il... continua

Economia e finanzaAgroalimentare italiano: performance economica stabile nel IV trimestre 2024
+0,1 di Pil, export traina sempre di più. Cresce import caffè e cacao greggio /Allegato CREAgritrend
On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del Crea, con lo speciale su spesa pubblica in agricoltura. Stabile la performance economica nel IV trimestre 2024, con u... continua

Ristorazione e ospitalitàWe Talk Uma: focus sulle gastronomie africane
La chef Victoire Gouloubi tra i protagonisti del dibattito al The Warehouse (Milano, 10 maggio 2025)
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni culinarie più... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo salgono su base annuale (+1,9%) a marzo 2025
Più forte l'accelerazione degli alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%) /Allegato Istat
Nel mese di marzo 2025, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su febbraio e dell’1,9% su marzo 2024, dal +1... continua

BeverageIchnusa rafforza il suo impegno ecologico
Con Legambiente contro l'abbandono di bottiglie vuote nelle zone della movida sarda
Oltre 1 italiano su 4 (28%) confessa di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente: 1 su 10 (13%) lo ha fatto nell’ultimo anno. Un dato allarmante, emerso da un r... continua

VideoMade in Italy: qualità fa rima con libertà
I protagonisti del convegno Federalimentare-Censis in esclusiva ai microfoni di EFA News
Made in Italy non vuol dire soltanto qualità ma anche innovazione, sostenibilità e consapevolezza del fatto che i nostri prodotti rispettano gli standard di sicurezza alimentare. In questo ambito, le f... continua

OrtofruttaMacfrut Academy: la rivoluzione tecnologica del pomodoro da industria
Giovedì 17 aprile, videolezione su una delle filiere simbolo dell'agroalimentare italiano
Se il pomodoro da industria è oggi una delle filiere simbolo dell'agroalimentare italiano, con oltre 5,3 milioni di tonnellate lavorate all’anno, è merito anche delle tecnologie e delle innovazioni var... continua

PersoneParmigiano Reggiano: Nicola Bertinelli confermato presidente
Terzo mandato alla guida del Consorzio. Lo affiancherà il vicepresidente Daniele Sfulcini
Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli, parmigiano classe 1972, guiderà il Consorzio per i... continua

IndustriaNoberasco valorizza le eccellenze liguri
I dazi, le aspettative di Tuttofood, il Made in Italy. Parla il presidente Gabriele Noberasco
I dazi, le aspettative di Tuttofood, il valore delle eccellenze italiane e liguri in particolare. Gabriele Noberasco, presidente dell'omonima azienda ligure, è ottimista e realista allo stesso tempo.... continua

AgroalimentareAree interne: restare si può, anche al sud
Il "caso aziendale" di Filiera Madeo, impresa calabrese, quasi 30 mln euro fatturato e 150 dipendenti
L’agricoltura e l’impresa agricola come antidoto allo spopolamento delle aree interne del nostro Paese e viatico per la costruzione di un nuovo modello di sviluppo economico, che può partire dal Sud Ital... continua

BeverageBirra e sostenibilità /2. AssoBirra: Gen Z è la più "green"
In forte crescita tra i più giovani anche la rilevanza attribuita all’utilizzo di energia rinnovabile
Dall’indagine del Centro Informazione Birra (leggi notizia EFA News) emerge anche un crescente interesse per la sostenibilità nei comportamenti d’acquisto e nelle abitudini di consumo legate alla birr... continua

BeverageBirra e sostenibilità. AssoBirra: "Gen Z guida rivoluzione green"
Nuova edizione del Cib mette in luce il tema dell'impatto ambientale, fattore chiave per 3 consumatori su 4
Una birra sempre più sostenibile. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti all’impatto delle proprie scelte quotidiane, la sostenibilità emerge come un fattore chiave anche nelle deci... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's: valore condiviso 2024 stimato a 164 mln euro
Generati circa 3000 nuovi posti di lavoro, per 48,2 mln di salari e contributi
Con 51 nuovi ristoranti aperti nel 2024 e un ambizioso piano di crescita, McDonald’s rinnova il proprio impegno a investire in Italia, generando valore che va a beneficio anche delle comunità locali, de... continua

Studi e ricercheFederalimentare-Censis: oltre il 93% degli italiani ambisce a una dieta sana, senza privarsi di cibo
Mascarino: "Successo del nostro food è merito degli imprenditori, che non perdono la fiducia"
Presentato rapporto alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy continua

Atti governativiCorno d'Africa: 258 mln euro dall'UE contro crisi umanitaria
Assistenza alimentare nel pacchetto di aiuti, che si aggiunge ad altri 387,5 mln euro già stanziati per l'Africa
Le popolazioni colpite da crisi umanitarie nel Grande Corno d'Africa e nell'Africa occidentale e centrale riceveranno 258 milioni di euro in aiuti umanitari per i loro bisogni urgenti da parte della Commissione... continua

Carni e salumiAbbacchio Romano: no import senza garanzie
Un agnello su due è di origine straniera. Consorzio lancia l'allarme sul mercato "low cost"
Nel mondo di oggi, in cui provenienza e qualità degli alimenti è sempre più al centro dell’attenzione, scegliere un prodotto certificato fa la differenza. Eppure, su 550 mila agnelli presenti in commercio dura... continua

AgroalimentareLibano: primo mercato contadino, ponte di pace
A Tripoli nasce un nuovo spazio di incontro e socialità con i prodotti a km zero
Lo scorso weekend, presso il King Fahed Public Garden, è stato inaugurato “Urban Farmers”, il primo vero mercato contadino della città di Tripoli, un altro passo storico verso la costruzione di una rete... continua

FrodiCalabria: risorse UE indebitamente incassate, coop sanzionata
Fatture per operazioni inesistenti: Corte dei Conti condanna Agros a risarcimento record
Una nuova frode agroalimentare è stata smascherata nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. La Corte dei Conti ha decretato un risarcimento record a favore dell'Agenzia Regionale calabrese... continua

LiquoriPallini: premiato cortometraggio su Amaro Formidabile
Riconoscimento speciale alla storia del brand in occasione del Premio Film Impresa 2025
Il cortometraggio “La storia di un’impresa Formidabile” (leggi notizia EFA News) ha ricevuto una menzione speciale nella sezione Area Narrativa – Unicredit della terza edizione del Premio Film Impresa... continua

Atti governativiUmbria. Carburante agricolo: anticipi su agevolazioni aumentati
Regione estende misura anche ad aziende nuove iscritte alla piattaforma
Su indicazione dell’assessore alle Politiche Agricole Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agricolo agevolato, esten... continua

AgroalimentareCalabria. Agricoltura sostenibile: pubblicata graduatoria definitiva
Oltre 2,3 mln euro per il quadriennio 2024/2027 a beneficio di 153 aziende richiedenti
È stata pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico relativo all’intervento Sra01 – Produzione Integrata, destinato a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso il sostegno a chi... continua

PersoneAccademia Agricoltura: Simona Caselli nominata
Riconoscimento alla presidente di Granlatte, in occasione dell'inaugurazione del 218° Anno Accademico
Simona Caselli, presidente di Granlatte, e capo Affari Europei di Legacoop Agroalimentare è stata insignita del titolo di Accademica Ordinaria dell’Accademia Nazionale di Agricoltura. L’ente, che ha s... continua

Acque minerali e bevandeGiornata Made in Italy: Sanpellegrino celebra l'eccellenza tricolore
In occasione dell'evento, il brand apre al pubblico il suo stabilimento di San Giorgio in Bosco
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, ha aderito alla “Giornata Nazionale del Made in Italy 2025” aprendo al territorio lo stabilimento di... continua

BeverageCampari: Zecca dello Stato gli dedica una moneta
Il brand inserito nella Collezione Numismatica 2025 con un conio d'argento del valore di 4 euro
L’eccellenza italiana di Campari Group è celebrata nella moneta presentata oggi a Milano, emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Ha val... continua

Studi e ricercheAnuga 2025: focus sulle proteine alternative
La loro richiesta cresce tre volte di più rispetto alla disponibilità dei prodotti
Anuga, una delle maggiori fiere del settore Food&Beverage a livello globale, presenta, insieme al suo knowledge partner Innova Market Insights, le tendenze decisive e i temi chiave per il 2025. Questi... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: governo proroga uso droni a scopo fitosanitario
Entro il 2025 saranno ampliate le aree di intervento e le colture coinvolte nella Regione
Meno deriva, più sicurezza per gli operatori e l’ottimizzazione dei tempi di intervento. L’utilizzo dei droni per i trattamenti fitosanitari ha dato risultati incoraggianti e a seguito di nuova richiesta avan... continua

PetfoodPurina Pro Plan - Atp Tour: partnership pluriennale per nutrizione d'alta qualità
Nasce piattaforma globale per sensibilizzare a prendersi cura dei propri cani e gatti come degli atleti
Purina Pro Plan, parte del gruppo di Nestlé Purina PetCare Europe, e Atp hanno annunciato oggi una partnership pluriennale che vede Purina Pro Plan come partner ufficiale dell’Atp Tour. Marchio riconosciuto a... continua

Formaggi e latticiniLatteria Soligo: valore produzione oltre i 100 mln euro
Cooperativa rinnova Cda. presidente Brugnera: "Dove si produce Grana Padano numeri stratosferici".
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati positivi. Anche il primo trimestre 2025, infatti, conferma volumi in crescita nonostante il contesto internazionale. È q... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione dell'11 aprile 2025
Vinitaly, edizione di successo (nonostante Trump). Ha chiuso a Veronafiere la 57ª edizione di Vinitaly. Le presenze sono state 97.000. 33mila gli operatori stranieri con un’incidenza del 33% sul totale.Vini. It... continua

FiereGiornata Made in Italy: le fiere aderiscono
Eventi Aefi in vista del Global Exhibition Day
Due video inediti per evidenziare il legame indissolubile tra il Made in Italy e il sistema fieristico italiano. È il progetto di comunicazione di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) per... continua

SostenibilitàUmbria: approvata convenzione per vigilanza ittico-venatoria
Per una gestione faunistica sostenibile e la tutela della biodiversità
L’assessore con delega alla Caccia e alla Pesca della Regione Umbria Simona Meloni, ha annunciato l’approvazione da parte della Giunta regionale della bozza di convenzione con la Provincia di Perugia per... continua

Carni e salumiGiornata Made in Italy: Assica celebra con una masterclass
Focus con studenti sull'importanza della corretta alimentazione
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, Assica ha preso parte alle celebrazioni con un’iniziativa dedicata ai giovani. Oggi, presso l’Ipseoa Vincenzo Gioberti di Roma, l’Associazione ha or... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 310 mln euro credito a Confcommercio Lazio
Finanziamenti a favore di competitività e transazioni agevolate su micropagamenti Pos
Il presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e il direttore regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle aziende... continua

FrodiSicilia: sequestrati 800 kg latticini per mensa scolastica
Il frigo del furgone su cui erano trasportati è stato trovato non funzionante dalla Polizia
Un enorme quantitativo di latte e derivati sono stati oggetto di sequestro a Caltagirone, in provincia di Catania. Per l'esattezza si è trattato di 800 kg di latticini, 100 litri di latte fresco e 500... continua

ItticoPesca e acquacoltura: siglata intesa Abruzzo Sostenibile - Blue Deal
Prevista costituzione Tavolo Scientifico Interdisciplinare per soluzioni innovative e monitoraggio ecosistemi marini
E’ stato firmato, ieri a Pescara, in Regione, il protocollo di intesa Abruzzo Sostenibile Blue Deal, presentato alla stampa dal vicepresidente ed assessore con delega a Pesca e Ambiente della Regione A... continua

DolciMulino Bianco celebra i suoi 50 anni con tre premi iconici anni '80
Tornano Fornetto, Mulinosveglia e Pancestì in collaborazione con i grandi brand del design italiano
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco. Tra le iniziative ideate dal brand per festeggiare un compleanno speciale c’è il ritorno degli iconici premi che hanno fatto sognare più di una... continua

Pasta e prodotti da fornoPuratos fornisce impasti alla Piadineria
Lanciato prodotto per le piadine 100% vegetale
Un importante accordo commerciale tra Puratos Italia e La Piadineria è stato ufficializzato in occasione della presentazione del nuovo impasto Multicereale e della nuova ricetta Limited Edition, La Gran... continua

Economia e finanzaCommodities. Caffè: crollano prezzi arabica negli Usa
Effetto sul mercato The Ice, nonostante la sospensione dei dazi oltre il 10% per 90 giorni
Gli Stati Uniti non sono produttori di caffè verde e, dopo l’Unione Europea, sono il principale importatore globale, con circa il 18% del totale. Le principali origini delle importazioni Usa sono Brasile (3... continua

IndustriaUnionFood: export degli associati a 23 mld euro
Pasta, caffè, prodotti da forno e cioccolato trainano la crescita ma c'è preoccupazione per i dazi
In occasione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy (15 aprile), Unione Italiana Food ha reso noti i dati dell’export 2024 dei settori rappresentati dall’Associazione, che hanno registrato ris... continua

Economia e finanzaFinance for Food: Luca Perconti nuovo ad
Nomina segna passo strategico verso una nuova fase di consolidamento nel panorama finanziario
Luca Perconti oggi è stato nominato nuovo amministratore delegato di Finance For Food S.p.A SB, società di consulenza finanziaria, industriale e strategica specializzata nell'intera filiera del comparto a... continua

Carni e salumiConsorzio Finocchiona Igp festeggia 10 anni
Summer Fancy Food Show potenziale volano per il mercato Usa
Decimo anni di artigianalità, territorio, qualità e lungimiranza. Il 2025 segna il decimo anniversario per il Consorzio della Finocchiona Igp, una realtà che riunisce 38 produttori delle colline toscane, am... continua

DistribuzioneIperal: Gip conferma sequestro da oltre 16,5 mln euro
Si indaga su presunti "benefici di natura economica e non, dovuti all'estrema flessibilità della forza lavoro"
La catena di supermercati Iperal rimane nell'occhio del ciclone. Il Gip di Milano Luca Milani ha convalidato il sequestro da oltre 16,5 milioni di euro per frode fiscale, rispetto a cui l'insegna aveva... continua