EFA News - European Food Agency
43.553 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoSgambaro: Claudio Costantini nuovo direttore generale
Pastificio veneto punta all'obiettivo dei 30 milioni di fatturato nei prossimi due anni
In Sgambaro, storico pastificio del Triveneto rinomato per la sua pasta di altissima qualità, c’è aria di cambiamento: Claudio Costantini assume la carica di direttore generale. La nomina arriva in un... continua

IndustriaItalmopa/3. Vincenzo Martinelli è il nuovo presidente
Succede ad Andrea Valente, che ha guidato l'associazione per quattro anni
In occasione dell’assemblea annuale di (leggi notizia EFA News) è stato eletto Vincenzo Martinelli (Candeal Commercio) quale nuovo presidente di Italmopa per il biennio 2025-2026. Martinelli succede ad... continua

IndustriaItalmopa/2. Bene export e canali pizza
Giù i prezzi farine (-6%) e sottoprodotti della macinazione (-27,3%)
I dati presentati nel corso dell'assemblea di Italmopa (leggi notizia EFA News), mostrano in leggera contrazione dello 0,9% la produzione di farine destinate al comparto dolciario nonostante la sostanziale... continua

IndustriaIndustria molitoria. Bene volumi produttivi, ma calo fatturato
Tutti i dati del settore in occasione dell'assemblea generale Italmopa
In occasione dell’assemblea generale di Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federprima/Confindustria), tenutasi in data odierna, sono stati diffusi, come di consueto, i dati ufficiali rel... continua

PersoneCopa Cogeca: Severi presidente gruppo foraggi
Sarà affiancato dal vicepresidente Eric Masset
Riccardo Severi è stato rieletto presidente del gruppo Foraggi essiccati del Copa Cogeca (European Farmers-European Agri-Cooperatives). Severi, da sempre impegnato nel settore anche come presidente di... continua

BeverageTassoni, cresce il fatturato 2024
Giro d'affari a 13,5 milioni di euro (+4,7%), posizione come luxury soft drink
Vendite oltre 13 milioni di Euro per un fatturato 2024 a 13,5 milioni di Euro da 12,9 del 2023 e utile a 476 mila Euro rispetto a 345 mila Euro del 2023. Sono questi i dati salienti del 2024 di Tassoni,... continua

Conserve e confettureConserve Italia cerca 110 stagionali
A Ravarino (MO), per la campagna del pomodoro
Sabato 5 luglio dalle ore 9 alle ore 13 lo stabilimento di Conserve Italia a Ravarino in provincia di Modena (via San Rocco 420) aprirà i battenti per accogliere tutte le persone interessate ad un incarico... continua

Packaging e logisticaLogistica, a Genova il nuovo polo del freddo
Inaugurato oggi a Voltri l'hub con magazzini refrigerati di ultima generazione: Janua Algor ha investito 2,5 milioni
È entrato in funzione in via Ovada a Genova Voltri il nuovo polo avanzato per la logistica del freddo inaugurato ufficialmente oggi alla presenza della sindaca Silvia Salis. Il nuovo centro appartiene... continua

PersoneLucia Lancetti nuovo segretario della Fiiaf di Confagricoltura
Federazione dell'impresa agricola familiare: vuole nuove opportunità per le aree interne
La Federazione Italiana Impresa Agricola Familiare (FIIAF) di Confagricoltura ha nominato Lucia Lancetti segretario generale. Agronomo, Lancetti ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Enapa Viterbo fi... continua

Ristorazione e ospitalitàIl food truck di Dispensa Emilia parte per l'estate
Un ristorante su ruote capace di servire fino a 1.000 pasti al giorno è l’ultima novità del brand modenese
Un ristorante su ruote capace di servire fino a 1.000 pasti al giorno: è l’ultima novità dell’innovativo brand modenese Dispensa Emilia, che ha da poco compiuto 20 anni e aperto a Bologna il suo cinqu... continua

ItticoTurismo outdoor, la Liguria vuole una pesca con la trota fario
Sei regioni chiedono al ministero dell'Ambiente il riconoscimento del pesce come specie autoctona
“La lettera inviata al ministero dell’Ambiente da parte di sei Regioni italiane, tra cui la Liguria, è un passo necessario e condivisibile per salvaguardare una pratica che rappresenta un elemento iden... continua

ItticoSequestrati 650 chili di pesce non tracciato a Malpensa
Operazione congiunta della Guardia Costiera di Genova: stop all'import di oltre 400 chili di ittico alieno
Sequestro di 650 chili di pesce e 170 chili di prodotti vegetali. È questo il "bottino" di un'operazione congiunta degli ispettori del primo Centro di controllo area pesca della guardia costiera di Genova... continua

Economia e finanzaCommodity. L'attacco di Israele fa male alle materie prime agri-food
A rischio quelle per la produzione di energia come oli vegetali, mais e zucchero. Incertezza nel mercato dei piselli
Il mercato dei piselli sta mostrando andamenti di prezzo incerti tra l’arrivo dei nuovi raccolti ed i recenti sviluppi per le politiche di regolamentazione degli scambi internazionali in diverse aree f... continua

FiereTorna la fiera del peperone di Carmagnola
La 76a edizione dal 29 agosto al 7 settembre: 250 espositori animeranno piazze e vie cittadine
Per gli amanti del gusto e della scoperta dei sapori delle nostre terre, è in arrivo la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), che sta per aprire le porte per la sua 76a edizione. Dal 29 agosto... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, Italia seconda nel mondo come meta più ambita dell'estate
Enit, +17,9% le richieste: 10,6 milioni le prenotazioni già effettuate, per un fatturato da oltre 10 miliardi di euro
L'Italia è al secondo posto nella speciale classifica mondiale sulle mete più ambite per le vacanze, davanti a Turchia e Francia e subito dietro la Spagna. Lo dicono i primi risultati del monitoraggio E... continua

BeverageIl bergamasco Marco Masiero è il Bartender dell'anno
Con il cocktail "Americano cosmopolita" ha vinto la Campari Competition
È il 33 enne bergamasco Marco Masiero il Bartender dell'anno 2025-2026, vincitore della Campari Bartender Competition 2025. È stato lui, bartender del Lubna di Milano, Listening Restaurant Bar a Milano, i... continua

SaluteNutripiatto è coach della buona alimentazione estiva
Progetto educativo Nestlé torna con un vademecum per chi pratica tennis /Allegato
In un’Italia che ha ritrovato nel tennis una delle sue passioni sportive più accese, ispirati dai recenti successi italiani nel tennis, anche i più piccoli sognano di scendere in campo e imitarne le ges... continua

Economia e finanzaCommercio estero: più import (+0,3%) che export (-2,8%) ad aprile
Si riducono in particolare le vendite italiane nei Paesi extra-UE (-7%) /Allegato Istat
Ad aprile 2025, l'Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione del... continua

Economia e finanzaBayer: rinnovato Consiglio per la Sostenibilità
Entrano cinque nuove membri, nella prospettiva del raggiungimento degli obiettivi 2030
Dal 2020, il Consiglio per la Sostenibilità, composto da esperti esterni, fornisce consulenza al management e ai gruppi di lavoro interni di Bayer sui temi della sostenibilità. A partire dal 1° giugno 20... continua

DistribuzioneInterspar Centro-Sud: nuovo punto vendita a Triggiano
Assunti 30 dipendenti del precedente supermercato. Insegna punta a rafforzarsi nel barese
Maiora S.p.A. Società Benefit, azienda presente con il marchio Despar nel Centro- Sud Italia, annuncia l’apertura di un nuovo punto vendita a insegna Interspar presso il Centro Commerciale Bariblu di Tr... continua

Studi e ricercheIl sushi è la specialità asiatica più ricercata in Italia
Il volume delle ricerche online degli italiani per ricette e ristoranti asiatici è aumentato
Negli ultimi anni i consumatori europei hanno dimostrato un elevato grado di curiosità e una sempre maggiore apertura verso la cucina orientale. Nei primi mesi del 2024 il volume delle ricerche online... continua

Studi e ricercheAgrifood motore di Sicilia
Con oltre 186 mila imprese, contribuisce al 40% dell'economia dell'isola
La filiera agrifood rappresenta un importante motore di sviluppo per l'economia siciliana: considerando la filiera estesa, che include anche la distribuzione dei prodotti agroalimentari e il canale horeca... continua

Atti governativiToscana. Alluvioni 2025: al via ristori
Fino a 10mila euro per ciascun beneficiario: per le richieste c'è tempo fino al 27 agosto
Sono stati approvati i criteri e le modalità con cui la Regione assegnerà il contributo straordinario alle imprese agricole a seguito degli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo scorsi che hanno colpito c... continua

Studi e ricercheSurgelati: un baluardo contro lo spreco alimentare
Soltanto il 2,23% finisce gettato nella spazzatura
In Italia, nonostante la crescente sensibilizzazione dei consumatori in termini di sostenibilità, lo spreco alimentare domestico resta un fenomeno diffuso. Ogni settimana gettiamo, in media, 667,4 grammi... continua

ItticoVeneto. Pesca e acquacoltura: bandi per 5 mln euro
Assessore Corazzari, “Investimenti per rendere le nostre imprese più moderne, attrezzate e resilienti”
Con delibera, su proposta dell’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari, sono stati approvati due nuovi bandi per un totale di 5 milioni di euro nell’ambito della programmazione Feampa 2021-2027, riv... continua

Atti governativiFriuli VG: oltre 2,4 mln per promozione vini all'estero
Delibera giunta regionale per rafforzare produzioni Dop e Igp nel mercati extra-UE
"Con l'approvazione della delibera di Giunta e l'apertura del bando regionale, mettiamo a disposizione delle imprese vitivinicole del Friuli Venezia Giulia oltre 2,4 milioni di euro per rafforzare la presenza... continua

OrtofruttaItaliani pazzi per le ciliegie
Ricerca NIq: nonostante i prezzi, l'acquisto resta irrinunciabile/Gallery
Celebrato il "Cherry Day", organizzato da Gruppo Alegra e da Agrintesa a Castelfranco Emilia (MO) per raccontare da vicino una filiera strategica, altamente specializzata e sempre più supportata dalla tecnologia. continua

AttualitàComunicazione. Mars si affida a Publicis e Interpublic
Dopo gara durata mesi ai transalpini va l'attività media. Le pr a Interpublic (Weber Shandwick Collective)
Grandi manovre nella comunicazione di Mars, uno dei leader mondiali nei beni di largo consumo, che l'anno scorso ha acquisito Kellanova (spin off di Kellogg's) in un'operazione monstre valutata poco meno... continua

Economia e finanzaGelato mio, quanto mi costi! Pesano rincari latte, zucchero e cacao
Federconsumatori lancia l'allarme: aumentati del 9% nell'ultimo anno (+24% per i confezionati)
L’estate, si sa, è sinonimo di gelato. Goloso, rinfrescante, consolatorio, senza dubbio è l’alimento preferito specialmente nei mesi più caldi, a tutte le età. I consumi di questo bene non conoscono flessio... continua

Formaggi e latticiniVal d'Aveto conquista Diamond Taste Award
Per la prima volta premiato uno yogurt italiano, grazie alle tre stelle d'oro
Trionfo per lo Yogurt Colato Bianco del Caseificio Val d’Aveto che ha conquistato il Diamond Taste Award. L’ambitissimo premio è stato conferito per la prima volta a uno yogurt italiano grazie al cons... continua

BeverageHeineken investe 2,7 miliardi di dollari in Messico
Il nuovo ceo Oriol Bonaclocha annuncia un nuovo impianto nello Yucatan: genererà più di 2.500 posti per una capacità produttiva da 4 mln di hl
Heineken investirà 2,75 miliardi di dollari (pari a oltre 2,3 miliardi di Euro) in diversi progetti in Messico. Lo ha detto Oriol Bonaclocha amministratore delegato di Heineken Mexico durante la conferenza... continua

BeverageHeineken invests $2,7 billion in Mexico
New CEO Oriol Bonaclocha announces a new plant in Yucatan: it will generate more than 2,500 jobs for a production capacity of 4 million hl
Heineken will invest $2.75 billion (more than 2.3 billion Euros) in various projects in Mexico. Said Oriol Bonaclocha managing director of Heineken Mexico during the morning press conference (the so-called... continua

Economia e finanzaCereali: importazioni in crescita nel I° trimestre
Esportazioni in calo nei valori di 23,7 mln euro (-1,5%) su base annua
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News), elaborati da Anacer, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2025 sono aumentate... continua

PetfoodPurina Unleashed: aperte le candidature per la 7° edizione
Le start-up selezionate prenderanno parte ad un programma di 20 settimane, completamente personalizzato
Sono ufficialmente aperte le candidature per la settima edizione di Unleashed, il programma di accelerazione di Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet. Sviluppato dal Purina Accelerator Lab,... continua

Economia e finanzaDazi /3. SumUp: impatto negativo per 7 commercianti su 10
Quasi la metà degli esercenti rilevano un calo degli acquisti, solo il 40,2% è ottimista per il futuro
Inflazione, rincari e instabilità economica continuano a mettere sotto pressione le piccole imprese italiane: il 35% dei merchant si dice pessimista sul futuro del proprio business, complici l’aumento de... continua

Economia e finanzaDazi /2. Confcooperative: a rischio 18 mld euro e 68.280 posti di lavoro
Agroalimentare potrebbe andare incontro a un calo occupazionale di circa 6380 unità
"I dazi americani mettono a rischio 68.280 posti di lavoro e potrebbero costare all'Italia 18 miliardi di euro di produzione: il 25% del totale dell’export verso gli Usa". Lo afferma Maurizio Gardini, p... continua

Economia e finanzaUE: prezzi produzione agricola ancora in aumento (+2,6%) nel I° trim.
Cresce inflazione latte (+12,6%), uova (+10,7%) e cereali (+9,6%). Netto calo per olio d'oliva (-43,5%)
Secondo Eurostat, nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumento dei prezzi. Anche... continua

ViniEqualitas: 8,8 mln ettolitri certificati per un fatturato di 6 mld euro
In otto anni, raggiunte 435 unità operative certificate per 306 ragioni sociali
Equalitas continua il suo percorso alla guida del cambiamento sostenibile del settore vitivinicolo con l’approvazione di nuovi protocolli, sempre più garanzie di trasparenza e un crescente numero di az... continua

ViniFantini pianta una nuova bandierina in Spagna
Acquisizione cantina ex Venta la Vega, destinata ad integrarsi con Finca Fella
Il gruppo vinicolo Fantini mette a segno un colpo importantissimo all’estero e si apre così a nuove e straordinarie prospettive di ulteriore crescita: nei giorni scorsi ha infatti acquisito la proprietà del... continua

Ristorazione e ospitalitàMandarin Oriental gestirà San Clemente Palace Venezia
L'hotel dopo la ristrutturazione presenterà 136 camere e 4 ristoranti
Mandarin Oriental Hotel Group ha annunciato che gestirà e cambierà il marchio del San Clemente Palace Hotel di Venezia. La società di Hong Kong, infatti, ha acquisito in management contract la gestione de... continua

Atti governativiDazi. Lollobrigida: "Usa insostituibili, specie per prodotti come Grana Padano"
Titolare Masaf ribadisce l'impegno dell'Italia per scongiurare "la follia di guerre commerciali"
I contributi erogati dal ministero dell'Agricoltura in risposta all'emergenza Peste Suina Africana ammontano a 19,6 milioni di euro a ristoro dei danni indiretti a cui si aggiungono altri 10 milioni di... continua

ZootecniaSalute animale: le nuove frontiere della scienza
Dal 17 al 20 giugno, il 26° congresso Aspa con professionisti e studiosi del settore zootecnico
Da martedì 17 a venerdì 20 giugno, presso la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (Sameve) di Grugliasco (Largo Paolo Braccini 2), si svolgerà il 26° Congresso Aspa (Association for Science and Ani... continua

ItticoNestlé. Acquacoltura: allo studio soluzioni innovative
Sperimentazioni in Nuova Zelanda e Regno Unito su alghe, cozze e molluschi
Trasformare i sistemi alimentari e agricoli mondiali è essenziale per nutrire la crescente popolazione globale. Per supportare questa transizione, Nestlé è impegnata in collaborazioni di ricerca che es... continua

FiereMacfrut 2026: avocado e mango protagonisti
Svelate le prime anticipazioni relative all'edizione del prossimo anno
Macfrut svela le prime novità dell'edizione 2026, in programma al Rimini Expo Centre da martedì 21 a giovedì 23 aprile. La prima riguarda i prodotti simbolo della 43° edizione: Avocado e Mango. Due col... continua

Economia e finanzaUsa, crescono i prezzi per colpa dei dazi
L'Ipc è aumentato dello 0,1% a maggio: gli alimentari sono risaliti dello 0,3% dopo il calo dello 0,1% di aprile
I prezzi al consumo degli Stati Uniti sono aumentati meno del previsto in maggio ma l'inflazione è prevista in accelerazione nei prossimi mesi a causa delle tariffe di importazione dell'amministrazione... continua

Economia e finanzaCould US tariffs on the EU be pushed further?
Opening by Treasury Secretary Bessent for countries that are negotiating "in good faith" trade agreements with the US
New deferral for US duties to the EU? It seems so, at least according to the statement by the US Secretary of the Treasury Scott Bessent, after the agreement reached between the United States and China. According... continua

Economia e finanzaI dazi americani all'Ue potrebbero slittare ancora?
Apertura dal segretario al tesoro Bessent per i Paesi che stanno trattando "in buona fede" accordi commerciali con gli Usa
Nuovo rinvio per i dazi Usa all'Ue? Sembra di sì, almeno stando a quanto dichiarato dal Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent, all'indomani dell'accordo raggiunto fra Stati Uniti e Cina. Secondo Bessent... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo culturale in Italia in crescita del 18% nel 2025
Previste 205 milioni di presenze: spesa media giornaliera da 135 euro, 40 vanno in ristoranti
Oltre 205 milioni di presenze nel 2025, il 18% in più rispetto al 2024. Sono queste le previsioni che riguardano il turismo culturale in Italia, quello incentrato sulla conoscenza e la valorizzazione... continua

SostenibilitàElevion Group a AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano
Previsto con un risparmio stimato di 50mila ton di CO₂ equivalente all’anno
Elevion Group, azienda di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, attivo globalmente nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo... continua

Ristorazione e ospitalitàL'hamburger "provocatorio" Burgez tira giù le serrande: 200 a rischio
Avviata la procedura di liquidazione giudiziale per la catena di fast food con 20 locali tra Milano, Bologna e Roma
Questa volta non è una provocazione anzi, ormai non si torna indietro: Burgez tira giù le saracinesche. Il tribunale di Milano, infatti, ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale per la cat... continua