Tutte le notizie
31.343 notizie trovate

BeverageBirra/2. L'impegno della filiera italiana per l'inclusione
La percezione del "gender gap" si rafforza tra i giovani e, in particolare, tra i millennials
Le evidenze emerse dall'indagine del Cib di AssoBirra (leggi notizia EFA News) sono un punto di partenza e non di arrivo. Emergono infatti, ancora alcuni pregiudizi, ad esempio nell’identificare il target a... continua

BeverageBirra: per 9 consumatori su 10 è una bevanda inclusiva
Tutti i risultati dell'indagine Bva Doxa, condotta per il Cib di Assobirra /Allegato
Una bevanda sinonimo di tradizione e cultura, convivialità e relax, gusto e leggerezza, ma non solo: la birra è considerata una “bevanda inclusiva” da 9 italiani su 10 perché adatta a tutti, senza alcuna... continua

Atti governativiFitofarmaci/3. Giornata positiva per le imprese agricole italiane
Associazioni agricole soddisfatte per la votazione odierne in plenaria dell'Ue
“Giornata decisamente positiva per le imprese agricole italiane". Così il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti commenta il voto odierno del Parlamento europeo che ha respinto in votazione pl... continua

Economia e finanzaFood delivery/2. Si allarga l'indagine Ue sul cartello delle aziende
Delivery Hero e Glovo sotto il torchio dell'Authority della concorrenza europea
La società tedesca di food delivery online Delivery Hero e la sua filiale spagnola Glovo sono state oggetto di nuove indagini da parte dell'Autorità per la concorrenze dell'Ue. Si tratta della seconda v... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino /2: in cinque anni risparmiati 295 mln lt d'acqua
7.246 tonnellate di R-Pet utilizzati al posto di Pet vergine (+55,5% rispetto al 2021)
Tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2023 del Gruppo continua

Atti governativiFitofarmaci/2. Coldiretti/Filiera Italia: "Salva la dieta mediterranea"
Produzioni a rischio con irrealistica proposta (bocciata) di dimezzarne l'uso
Il mancato accordo dell’Europarlamento sulla proposta di uso sostenibile dei fitofarmaci (SUR) salva le produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dalla irrealistica p... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino: valore economico condiviso a 2,5 mld euro nel 2023
Investimenti per oltre 40 mln euro sugli stabilimenti e nei territori in cui l’azienda è presente
La sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale di Sanpellegrino - azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche - che da sempre si impegna p... continua

Atti governativiFitofarmaci, Parlamento UE boccia riforma proposta dalla Commissione
Plaude Confcoop Agripesca: “Gli agricoltori non possono continuare ad essere considerati nemici dell’ambiente”
Il Parlamento europeo che ha respinto oggi in votazione plenaria a Strasburgo la proposta di riforma dei fitofarmaci presentata dalla Commissione. Dopo la bocciatura da parte dell’europarlamento, si a... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald Italia: valore condiviso di oltre 1,9 mld euro nel 2022
Boom di assunzioni (+29% dal pre-pandemia), in netta prevalenza giovani e donne
Presentato il report sull'azienda a cura dell'Istituto Althesys continua

Atti governativiImballaggi/4. Positivo il giudizio delle imprese sul nuovo regolamento
Mascarino (Federalimentare): “Voto grande vittoria per l’Italia, per ambiente e per nostre industrie”
Positivo anche il commento di Micaela Pallini (Federvini):“Accogliamo con grande soddisfazione l’esito della votazione odierna". continua

Atti governativiImballaggi/3. Su nuove norme vince la filiera italiana
Esulta gruppo di associazioni, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, impegnate a difendere l'agroalimentare nazionale
Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue.Coop, Flai Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil esultano per lo stop alle restrizioni... continua

SostenibilitàL'Agricoltura coltiva il sale, oggi prima tappa a Trapani
Oggi giornata della valorizzazione della salicoltura in Sicilia che ha molti siti dedicati alla lavorazione
Dopo la nascita ufficiale del coordinamento tra Confagricoltura e gli imprenditori agricoli e della produzione del sale marino italiani, avvenuta a Roma il 27 settembre scorso (leggi EFA News), il progetto... continua

Atti governativiImballaggi/2. "Prevalso buonsenso, sconfitta posizione ideologica"
De Castro: "Risposta concreta per riduzione rifiuti, senza mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro"
"Sugli imballaggi il Parlamento Europeo a grande maggioranza fa prevalere il buon senso, sconfitta una posizione ideologica che avrebbe danneggiato le imprese e l'ambiente. Per il sistema italiano, un... continua

AttualitàDenatalità: servono misure virtuose per un'inversione di tendenza
Plasmon, Chicco ed Edenred Italia illustrano al Senato il progetto "Adamo"
Congedo parentale di otto settimane retribuito al 100% per il secondo genitore, asilo nido aziendale e misure di welfare innovative. Queste sono alcune delle misure già messe in atto dalle aziende e portate... continua

Economia e finanzaL'antitrust Ue indaga le aziende di food delivery
Nuova "caccia al cartello" per le aziende del settore in due Stati membri
Seconda ondata di "incursioni" dell'Antitrust europea dirette alle aziende che operano nel campo del food delivery. L'autorità di controllo della concorrenza dell'Unione Europea, infatti, sta effettuando... continua

Atti governativiImballaggi, Parlamento Ue approva nuovo regolamento. Vince la posizione italiana
Fissati nuovi obiettivi generali di riduzione degli imballaggi da qui al 2040
Il parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza il nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr). Il testo – essendo un Regolamento e non una direttiva – entrerà subito in vigore. Anch... continua

AgroalimentareLombardia: 8,5 mln ad aziende per transizione green
Con la Pac finanziate 840 domande per interventi su biologico, gestione risaie e allevamento
La Regione Lombardia finanzierà con 8,5 milioni di euro 840 aziende agricole che hanno presentato domanda per gli interventi dedicati ad ambiente e clima nell'ambito del Piano Strategico Nazionale della... continua

AttualitàDonne: Camst e D.i.Re uniti nella lotta contro la violenza
Nuovo progetto di sensibilizzazione e formazione rivolto al mondo delle scuole
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il prossimo 25 novembre, Camst ha rinnovato la collaborazione con l’Associazione D.i.Re - Donne in rete con... continua

FrodiDogane: scoperto evasore che contrabbandava vodka
Commercializzati da Perugia 50mila litri, evasione per 230mila euro
I funzionari del Reparto antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Perugia, nell’ambito di attività d’indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, hanno accertato una evasione di circa 230 mi... continua

Economia e finanzaL'inflazione inglese è alta? Sì, lo dice l'indice delle colazioni
Secondo il Breakfast index aumentano del 7% gli alimentari che compongono il pasto mattutino
Che l'inflazione sia alta, in Inghilterra, i sudditi di Sua Maestà se ne sono accorti semplicemente facendo la spesa. Per i più distratti, è intervenuto a dare la sveglia il Breakfast Index mensile di... continua

Atti governativiLegge di bilancio. Federacma: "Rafforzare credito d'imposta con acquisto mezzi 4.0"
Richiesto innalzamento almeno fino al 30% in modo da renderlo attrattivo per gli agricoltori
Il credito d’imposta per l’acquisto di mezzi e attrezzature 4.0, esteso al comparto primario con la Legge di Bilancio 2020, ha permesso a tantissimi agricoltori di poter rinnovare il proprio parco mac... continua

SostenibilitàAlpla si espande in Marocco: siglata jv con Atlantic packaging
Ampia lo stabilimento di Tangeri per produrre preforme in PET per i mercati di Maghreb e Africa occidentale
Ha appena lanciato il progetto “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica” (leggi EFA News) e adesso Alpla pensa all'espansione del suo business investendo in Marocco. L'azienda, infatti, uno... continua

AttualitàCoop e PizzAut insieme per il Natale
Box regalo con gli ingredienti base per la pizza. I proventi a sostegno del locale inclusivo
Se lo slogan di Pizzaut è sognare per costruire un mondo migliore, quale momento più propizio se non quello natalizio. Nata dalla collaborazione tra Coop e la realtà di Nico Acampora, padre del progetto di... continua

AttualitàA Genova le selezioni per l'Artista del panino 2023
Appuntamento a Palazzo Ducale per l'evento organizzato da Vandemoortele: 30 professionisti in gara
Sarà un "mezzogiorno di cuoco" quello che attende i 30 baristi provenienti da tutta Italia a Palazzo Ducale a Genova. Domani, giovedì 23 novembre dalle 11:30 alle 17 i professionisti si sfideranno all’ultimo pan... continua

PersoneAssica, Pizzagalli presidente pro-tempore
Sostituisce D'angeli che si è dimesso dopo aver terminato il rapporto professionale con Clai
Il Consiglio di presidenza di Assica ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli, che ha da poco terminato l'incarico di Direttore Generale con l'azienda imolese Clai.Assica, in conformità al... continua

Economia e finanzaLa Banca agricola russa fa causa a JP Morgan
Ancora ignote le motivazioni dell'azione legale
La Banca Agricola Russa, Russian agricultural bank (RusAg) di proprietà statale, ha intentato una causa contro JP Morgan. La causa è stata presentata presso un tribunale di Mosca. Il documento presentato a... continua

ItticoPescherecci Ue, catturati 3,4 mln di tonnellate di pesce nel 2022
Secondo i dati Eurostat, la Spagna ha pescato il 22% del totale: nel Mediterraneo svetta l'Italia con il 36% delle catture nell'area
Le flotte di pescherecci dell'Ue hanno pescato 3,4 milioni di tonnellate di pesce nel 2022. A tanto ammontano, secondo Eurostat, le catture totali di peso vivo provenienti dalle sette aree marine coperte... continua

Ristorazione e ospitalitàPovertà: per uscirne il lavoro non basta
Fondazione Pellegrini promuove dibattito, in collaborazione con l’Associazione Volontari di Ruben
Appuntamento sabato 25 novembre a Milano continua

Carni e salumiEvasione fiscale. Alcar Uno: vertici assolti
Il fatto addebitato al gruppo della famiglia Levoni non sussiste. Da restituire i milioni sequestrati
Si conclude con un'assoluzione piena la vicenda giudiziaria che ha coinvolto Alcar Uno, l'azienda delle carni di Castelnuovo Rangone (MO) della famiglia Levoni, accusata di evasione fiscale. L'inchiesta... continua

Economia e finanzaIllycaffè, Stati Uniti e Trieste green nel futuro
Andrea Illy: nel prossimo triennio "massiccio piano di investimenti" straordinari anche per transizione ecologica
"Nel prossimo triennio prevediamo un massiccio piano di investimenti straordinari anche per la transizione ecologica". Lo ha detto Il presidente di illycaffè Andrea Illy a margine dell’ottava edizione de... continua