Tutte le notizie
26.042 notizie trovate

Economia e finanzaIstat: prezzi produzione giù del 7,5% a gennaio
Incremento tendenziale per industrie alimentari, bevande e tabacco (+15,2% mercato interno) /Allegato
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria registrano una flessione congiunturale del 7,5% e una crescita tendenziale dell’11,1%, in netto rallentamento rispetto al mese precedente (+31,7%). Lo... continua

ViniLe Dop del vino dicono no all'Agenzia brevetti Ue
Oltre 200 etichette tra cui molte italiane si schierano contro la riforma della politica delle Ig
No a un ruolo forte dell'Euipo, l'Agenzia Ue per la protezione dei brevetti sulle Dop e no allo stralcio di parte delle norme sui vini a indicazione di origine dalla Pac. È questa la presa di posizione... continua

AgroalimentareGiovani e agricoltura. Copagri plaude al progetto di legge
Battista: "Solo il 13,4% dei proprietari agricoli è sotto i 44 anni, malgrado maggior redditività"
“Favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani in agricoltura, così come il tanto decantato ricambio generazionale, non a caso riconosciuto come priorità nell’agenda politica dell’UE e addirittu... continua

AttualitàViolante Gardini Cinelli Colombini premiata dalla regione Toscana
Tra le donne riconosciute meritevoli in occasione dell'8 marzo
Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Francesca Basanieri hanno deciso di festeggiare la giornata dell’8 marzo... continua

TecnologiaBiogas. Gattoni (Cib): "Rivedere tempi di attuazione del Pnrr"
Si cercano convergenze con l'Ue per arrivare a un'indipendenza energetica
Pichetto Fratin: "Biometano strategico per l'Italia" continua

Studi e ricercheVigneti: la gestione biologica può competere con quella integrata
I risultati di uno studio della Fondazione Edmund Mach sulle coltivazioni di San Michele all'Adige
Gestione biologica e integrata a confronto, nei giorni scorsi, alla Fondazione Edmund Mach (Fem) dove i tecnologi del Centro Trasferimento Tecnologico hanno illustrato ad una cinquantina di tecnici del... continua

SostenibilitàStop al marketing verde sui prodotti alimentari
E' quanto chiede all'Ue il Beuc, l'organizzazione europea dei consumatori
Le dichiarazioni di neutralità climatica sui prodotti alimentari devono essere vietate. Lo dicono le associazioni dei consumatori Ue riunite nel Beuc, Bureau européen des unions de consommateurs, l'Organizzazione e... continua

Studi e ricercheGli impatti del cibo sul riscaldamento globale
Secondo uno studio americano contribuisce all'innalzamento delle temperature anche la produzione di riso e latticini
Non c'è solo la carne tra i cibi sul banco degli imputati per quanto concerne quelli che contribuiscono di più al riscaldamento globale. Alla conclusione è giunto un nuovo studio americano dal titolo Fu... continua

TecnologiaxFarm Technologies digitalizza la filiera della farina Oirz
Molini Fagioli coinvolta nel progetto mirato al miglioramento di tracciabilità e sostenibilità
Si potenzia il processo di digitalizzazione della filiera certificata della farina di grano tenero Oirz (Origine Italiana a Residuo Zero), composta da circa novanta aziende, collocate nell’area del centro I... continua

ConsumiGli italiani non hanno mai mangiato così poco
Allarme rosso da Unc dopo i dati Istat: preoccupazione anche dalle altre associazioni dei consumatori
Gli italiani non hanno mai mangiato così poco. È questo l'allarme lanciato da Unc, Unione nazionale consumatori all'indomani della pubblicazione da parte di Istat dei dati sulle vendite al dettaglio d... continua

Economia e finanzaL'industria della carne fa i conti con l'inflazione
Dagli Stati Uniti il report Power of meat indica otto regole da tenere presenti per il 2023
Il prezzo è una preoccupazione per molti acquirenti di carne e pollame in questo 2023 ma ciò non significa che l'industria debba preoccuparsi. Lo dicono gli esperti riuniti alla Annual Meat Conference 2... continua

AttualitàEtichettatura Ue. Federalimentare: "Sia solo su base volontaria"
Il commento dell'associazione alla proposta di revisione sulla scadenza degli alimenti
"La dicitura “Spesso buono oltre” non può essere legalmente definita, quindi crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria”. Questo il com... continua

Formaggi e latticiniBitto e Valtellina Casera Dop: cresce valore al consumo (+5,5%)
Nel 2022, un volume d'affari di 26,8 milioni di euro (+5,5% sull'anno precedente)
Prosegue la corsa dei formaggi Valtellina Casera e Bitto: nel 2022 le due Dop simbolo della Valtellina raggiungono un valore al consumo di 26,8 milioni di euro, mettendo a segno un +5,5% sull'anno precedente.... continua

Packaging e logisticaAntares Vision Group rinnova la partnership con Rana
La multinazionale ancora affianco del pastificio per il controllo di qualità dei prodotti
Antares Vision Group (EXM, AV:IM), multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei d... continua

Packaging e logisticaFlo: 2 mln di euro per bicchieri in carta
Nel 2022 il Gruppo ha portato al 40,5% il volume dei suoi prodotti in cellulosa
Il Gruppo Flo, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, inaugura un reparto interamente dedicato alla produzione di bicchieri in carta per la distribuzione... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /3. Centinaio: "Buona notizia per il Made in Italy"
Secondo il vicepresidente del Senato, l'accordo aiuterà a "fare sistema" in Europa e nel mondo
"Una buona notizia per tutto il made in Italy agroalimentare". Così il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega) commenta l'accordo formalizzato oggi tra Fiera Milano e Fiere di Parma (leggi... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /2. Assolatte: "Farà bene all'Italia"
L'auspicio dell'associazione è che l'accordo dia ulteriore impulso all'export caseario
L'accordo tra Fiere Parma e Fiera Milano (leggi notizia EFA News) "farà bene all’Italia". E' quanto si legge in una nota Assolatte. In virtù della sua lunga partnership con Cibus, Assolatte sostiene che... continua

Atti governativiLe nuove etichette alimentari? "Sì ma chiare e comprensibili"
Coldiretti: bozza Ue positiva se le aggiunte "aiutano a fare scelte consapevoli" e a evitare gli sprechi
"Eventuali aggiunte in etichetta che aiutino a fare scelte di acquisto consapevoli sono positive purché siano chiare e ben comprensibili, senza ingenerare confusione". È quanto afferma in un comunicato C... continua

FiereMacfrut 2023 raddoppia gli spazi
Campo prova di 2800 mq in due padiglioni a lato ovest della fiera di Rimini
L’innovazione è di casa a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta (3-5 maggio 2023). Tanto da raddoppiare gli spazi sulle ultime novità in fatto di risparmio idrico, vivaismo, sensori e sistemi tecno... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: una grande alleanza per il Made in Italy
Il Consorzio di Tutela sponsor di “Formaggi & Sorrisi” a Cremona dal 24 al 26 marzo
Dal 24 al 26 marzo a Cremona, capitale italiana del latte, si torna a sorridere gustando il Grana Padano DOP, formaggio a denominazione d’origine protetta che ha nella provincia lungo il Po una delle p... continua

AttualitàI 40 anni del Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare
Grandi celebrazioni in concomitanza col 60° del Comando Tutela Salute
Nella mattinata di oggi presso la caserma intitolata al vice Brigadiere Medaglia d’oro al Valor Militare Salvo d’Acquisto, sede del Comando Carabinieri Unità Mobili e Specializzate “Palidoro”, alla pre... continua

Attualità"Spesso buono oltre". Filiera Italia: "Ok ma va tutelato il consumatore"
Il consigliere delegato Scordamaglia accoglie la proposta della Commissione Europea
“Favorevoli a iniziative antispreco purché comunicate in maniera chiara ai consumatori”. così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta la proposta della Commissione europea di in... continua

AttualitàPesca illegale: intercettato peschereccio egiziano in acque italiane
Fermato dalla Guardia Costiera: sequestrate 2 ton di prodotto ittico pescate a strascico
La scorsa notte la Guardia Costiera ha intercettato 3 miglia a Sud dell’isola di Lampione un motopesca -di circa 20 mt di lunghezza, battente bandiera egiziana-, intento in attività di pesca all’interno dell... continua

AttualitàUcraina: il 13 marzo a Ginevra le trattative sul grano
Lavrov: "Difficile un'estensione dell'accordo, clausole pro-Russia mai applicate"
Si svolgeranno a Ginevra, il prossimo 13 marzo, le consultazioni tra la delegazione della Federazione russa e quella delle Nazioni Unite sull'estensione dell'accordo sull'esportazione del grano ucraino... continua

FiereMilano-Parma (Cibus e Tuttofood): un accordo che rafforza il Made in Italy
Formalizzata la partnership tra i due poli fieristici, i vertici guardano al mercato internazionale
Con le delibere positive, prima dell’assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del Cda di Fiera Milano del 9, è stato definitivamente siglato l’accordo tra le due società per u... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: nuova campagna pubblicitaria con Gregorio Paltrinieri protagonista
Dal 12 marzo on air il nuovo spot con il nuotatore italiano campione del mondo
A partire dal 12 marzo, Granarolo S.p.A. torna in comunicazione su tv e web con il nuovo testimonial Gregorio Paltrinieri, campione del mondo in carica dei 1500 metri in vasca lunga e in vasca corta, della... continua

Oli e condimentiIl Magnifico, un premio al miglior olio europeo
La finalissima il 17 marzo 2023 a San Casciano in Val di Pesa (Firenze)/ Allegato
Cultura, identità, biodiversità. Sono questi i valori che Il Magnifico porta avanti da 11 anni con il suo premio che ritorna venerdì 17 marzo 2023 alle 17.30 presso la Cantina Antinori a San Casciano in... continua

AttualitàSterilgarda Alimenti sponsorizza Aprilia in MotoGP
Il marchio entra a far parte del team CryptoData RNF per aumentare la notorietà a livello globale
Aprilia Rnf MotoGP ha annunciato il nuovo sponsor per la prossima stagione: si tratta dell'azienda agroalimentare Sterilgarda Alimenti, che fino all'anno scorso ha sponsorizzato il team Moto3 di Max Biaggi.<br... continua

AttualitàAsia invasa dalla peste suina
Si moltiplicano i casi dal Bhutan al Nepal, alla Malesia, Corea, Singapore e Hong Kong
La peste suina africana invade l'Asia. I dati arrivano dalla notifica ufficiale all'Organizzazione mondiale per la salute animale e attestano che ne continente si stanno moltiplicando i casi di peste suina... continua

DolciL'impegno di Nestlè per la formazione aziendale
Concluso il master per lo sviluppo delle competenze digitali specialistiche in azienda
Si è appena concluso il master aziendale realizzato per Nestlé “Data Engineering and Applied Intelligence” dal centro di innovazione digitale Cefriel con il Politecnico di Milano. Cefriel supporta Nestl... continua