EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

PetfoodPurina Unleashed: aperte le candidature per la 7° edizione
Le start-up selezionate prenderanno parte ad un programma di 20 settimane, completamente personalizzato
Sono ufficialmente aperte le candidature per la settima edizione di Unleashed, il programma di accelerazione di Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet. Sviluppato dal Purina Accelerator Lab,... continua

Economia e finanzaDazi /3. SumUp: impatto negativo per 7 commercianti su 10
Quasi la metà degli esercenti rilevano un calo degli acquisti, solo il 40,2% è ottimista per il futuro
Inflazione, rincari e instabilità economica continuano a mettere sotto pressione le piccole imprese italiane: il 35% dei merchant si dice pessimista sul futuro del proprio business, complici l’aumento de... continua

Economia e finanzaDazi /2. Confcooperative: a rischio 18 mld euro e 68.280 posti di lavoro
Agroalimentare potrebbe andare incontro a un calo occupazionale di circa 6380 unità
"I dazi americani mettono a rischio 68.280 posti di lavoro e potrebbero costare all'Italia 18 miliardi di euro di produzione: il 25% del totale dell’export verso gli Usa". Lo afferma Maurizio Gardini, p... continua

Economia e finanzaUE: prezzi produzione agricola ancora in aumento (+2,6%) nel I° trim.
Cresce inflazione latte (+12,6%), uova (+10,7%) e cereali (+9,6%). Netto calo per olio d'oliva (-43,5%)
Secondo Eurostat, nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumento dei prezzi. Anche... continua

ViniEqualitas: 8,8 mln ettolitri certificati per un fatturato di 6 mld euro
In otto anni, raggiunte 435 unità operative certificate per 306 ragioni sociali
Equalitas continua il suo percorso alla guida del cambiamento sostenibile del settore vitivinicolo con l’approvazione di nuovi protocolli, sempre più garanzie di trasparenza e un crescente numero di az... continua

ViniFantini pianta una nuova bandierina in Spagna
Acquisizione cantina ex Venta la Vega, destinata ad integrarsi con Finca Fella
Il gruppo vinicolo Fantini mette a segno un colpo importantissimo all’estero e si apre così a nuove e straordinarie prospettive di ulteriore crescita: nei giorni scorsi ha infatti acquisito la proprietà del... continua

Ristorazione e ospitalitàMandarin Oriental gestirà San Clemente Palace Venezia
L'hotel dopo la ristrutturazione presenterà 136 camere e 4 ristoranti
Mandarin Oriental Hotel Group ha annunciato che gestirà e cambierà il marchio del San Clemente Palace Hotel di Venezia. La società di Hong Kong, infatti, ha acquisito in management contract la gestione de... continua

Atti governativiDazi. Lollobrigida: "Usa insostituibili, specie per prodotti come Grana Padano"
Titolare Masaf ribadisce l'impegno dell'Italia per scongiurare "la follia di guerre commerciali"
I contributi erogati dal ministero dell'Agricoltura in risposta all'emergenza Peste Suina Africana ammontano a 19,6 milioni di euro a ristoro dei danni indiretti a cui si aggiungono altri 10 milioni di... continua

ZootecniaSalute animale: le nuove frontiere della scienza
Dal 17 al 20 giugno, il 26° congresso Aspa con professionisti e studiosi del settore zootecnico
Da martedì 17 a venerdì 20 giugno, presso la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (Sameve) di Grugliasco (Largo Paolo Braccini 2), si svolgerà il 26° Congresso Aspa (Association for Science and Ani... continua

ItticoNestlé. Acquacoltura: allo studio soluzioni innovative
Sperimentazioni in Nuova Zelanda e Regno Unito su alghe, cozze e molluschi
Trasformare i sistemi alimentari e agricoli mondiali è essenziale per nutrire la crescente popolazione globale. Per supportare questa transizione, Nestlé è impegnata in collaborazioni di ricerca che es... continua

FiereMacfrut 2026: avocado e mango protagonisti
Svelate le prime anticipazioni relative all'edizione del prossimo anno
Macfrut svela le prime novità dell'edizione 2026, in programma al Rimini Expo Centre da martedì 21 a giovedì 23 aprile. La prima riguarda i prodotti simbolo della 43° edizione: Avocado e Mango. Due col... continua

Economia e finanzaUsa, crescono i prezzi per colpa dei dazi
L'Ipc è aumentato dello 0,1% a maggio: gli alimentari sono risaliti dello 0,3% dopo il calo dello 0,1% di aprile
I prezzi al consumo degli Stati Uniti sono aumentati meno del previsto in maggio ma l'inflazione è prevista in accelerazione nei prossimi mesi a causa delle tariffe di importazione dell'amministrazione... continua

Economia e finanzaCould US tariffs on the EU be pushed further?
Opening by Treasury Secretary Bessent for countries that are negotiating "in good faith" trade agreements with the US
New deferral for US duties to the EU? It seems so, at least according to the statement by the US Secretary of the Treasury Scott Bessent, after the agreement reached between the United States and China. According... continua

Economia e finanzaI dazi americani all'Ue potrebbero slittare ancora?
Apertura dal segretario al tesoro Bessent per i Paesi che stanno trattando "in buona fede" accordi commerciali con gli Usa
Nuovo rinvio per i dazi Usa all'Ue? Sembra di sì, almeno stando a quanto dichiarato dal Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent, all'indomani dell'accordo raggiunto fra Stati Uniti e Cina. Secondo Bessent... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo culturale in Italia in crescita del 18% nel 2025
Previste 205 milioni di presenze: spesa media giornaliera da 135 euro, 40 vanno in ristoranti
Oltre 205 milioni di presenze nel 2025, il 18% in più rispetto al 2024. Sono queste le previsioni che riguardano il turismo culturale in Italia, quello incentrato sulla conoscenza e la valorizzazione... continua

SostenibilitàElevion Group a AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano
Previsto con un risparmio stimato di 50mila ton di CO₂ equivalente all’anno
Elevion Group, azienda di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, attivo globalmente nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo... continua

Ristorazione e ospitalitàL'hamburger "provocatorio" Burgez tira giù le serrande: 200 a rischio
Avviata la procedura di liquidazione giudiziale per la catena di fast food con 20 locali tra Milano, Bologna e Roma
Questa volta non è una provocazione anzi, ormai non si torna indietro: Burgez tira giù le saracinesche. Il tribunale di Milano, infatti, ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale per la cat... continua

OrtofruttaIn Sicilia maxi sequestro di arance rosse taroccate
Sulla Catania-Palermo 2 autogrill vendevano frutti prodotti in Egitto: 2 ton sequestrate e multa
Non c'è solo il Consorzio tutela Parmigiano Reggiano Dop a darsi da fare per contrastare il fenomeno delle falsificazioni e dell'uso improprio del nome (leggi notizia EFA News). Anche il Consorzio di... continua

BeverageCrolla un mito: la birra belga è in difficoltà
Nel 2024 la bevanda in Belgio è scesa del 2,1% in volume, l'export cala del 3,4%
Nel 2024 il settore belga della birra ha vissuto un altro anno movimentato. La persistente pressione sul potere d'acquisto, l'aumento dei costi e l'incertezza del contesto geopolitico si sono in un volume... continua

BiologicoI prodotti a base vegetale più convenienti trainano le vendite
Gfi Europe: i prodotti a marchio proprio, più economici di quelli di marca, fanno crescere il mercato: in Italia +17,4% tra il 2022 e il 2024
I prodotti convenienti a base vegetale guidano la crescita delle vendite al dettaglio. Lo sostiene l'organizzazione no-profit e think tank Good Food Institute Europe (GFI Europe) che ha analizzato i dati... continua

Economia e finanza"Mister Brunello di Montalcino" salva La Perla
Il miliardario Usa Peter Kern, proprietario di alcune tenute vinicole in Toscana, investe 25 milioni e si compra il marchio della moda
Riparte da un miliardario americano, Peter Kern considerato oggi uno dei "re del Brunello" il cammino di La Perla il brand dell’intimo di lusso nato a Bologna. Kern, imprenditore, ex ad di Expedia, società di... continua

Economia e finanzaFood summit 2025, il made in Italy f&b tiene botta negli Usa
Nel 2024 l'export agro-alimentare ha fruttato 67,5 mld euro: 7,8 mld, l'11,6% del totale, arrivano dagli Stati Uniti
Si è conclusa l’11a edizione del Food Summit 2025 dal titolo "Incertezza globale, certezza italiana: la risposta dell’Italian food", l’appuntamento, organizzato dal Gruppo Food e dedicato ai vertici della... continua

AttualitàFrodi alimentari/2. Euipo: alimenti sequestrati per 91 mln in un'unica operazione europea
Rapporto sulle contraffazioni: Cina e Turchia tra i Paesi d'importazione più rischio
“Cosa c'è in tavola?”. È questa la domanda che l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) pone nell'ambito della sua campagna per la Giornata mondiale contro la contraffazione, che de... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/3. Export agroalimentare su dell'8,3%
Vendite all'estero 2024 si attestano a 67,5 mld.
E meno male che i dazi avrebbero dovuto azzoppare l'export dell'agroalimentare Made in Italy: nel primo trimestre del 2025, l’Italia segna un +10,9% sulle vendite di prodotti Food & Beverage negli USA, s... continua

DistribuzionePac2000 Conad, il fatturato cresce a doppia cifra
Esercizio chiuso con giro d'affari a 5,6 miliardi di euro e utile a 108 milioni per la più grande coop del consorzio
Si è svolta questa mattina a Roma l’assemblea di bilancio 2024 di PAC2000A Conad, la più grande Cooperativa del consorzio Conad, per estensione territoriale, numero di Soci e fatturato, con una rete di... continua

GelatiGeneral Mills si libera dei negozi Hagen Dazs in Cina?
Indiscrezioni: la multinazionale potrebbe vendere per "alcune centinaia di milioni" i suoi punti vendita
Per ora sono solo indiscrezioni ma pare che General Mills stia valutando seriamente la possibilità di vendere i suoi negozi di gelati Haagen-Dazs in Cina. Se decide di vendere, l'azienda di Minneapolis,... continua

Formaggi e latticiniPizza Village: Consorzio Grana Padano main sponsor
Appuntamento alla Mostra d'Oltremare (Napoli, 1-6 luglio) e al parco di Citylife (Milano, 2-7 settembre)
Pizza e Grana Padano Dop: punte di diamante del Made in Italy alimentare e compagni in tante proposte fra tradizione e innovazione nel segno della qualità alla portata di tutti. L’esperienza si ripete al... continua

Atti governativiOleoturismo. Puglia: promulgata nuova legge regionale
Formalizzato riconoscimento ad attività formative e informative con particolare riguardo a Dop e Igp
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge in materia di oleoturismo. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.... continua

ViniLombardia. Vini: valore export quasi raddoppiato in 15 anni
Assessore Beduschi: quasi 9 bottiglie di vino sono a denominazione di origine
"Envisioning2035 Wine (R)evolution – Piano strategico per il vino italiano" è il titolo del primo Manifesto dell’industria vitivinicola italiana, presentato oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia. Dura... continua

CaffèStarbucks accelera il piano organizzativo in Nord America
Nuovo modello di personale e di servizio. Intanto aumenta l'interesse per la cessione della Cina
Starbucks ha ricevuto "molto interesse" per la vendita di una quota della sua attività in Cina. Questo, almeno, stando a quanto ha dichiarato l'amministratore delegato Brian Niccol in un'intervista ribadendo... continua

Economia e finanzaConfcommercio, fondamentali Italia restano positivi
Stime del pil italiano +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. occupati ai massimi storici
Le stime per il pil italiano vedono il prodotto interno lordo a +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. Dopo quelle di Istat (leggi notizia EFA News) arrivano le previsioni per l'economia italiana 2025-2026 redatte... continua

Economia e finanzaLongino & Cardenal ridefinisce le strategie negli Stati Uniti
Chiude la filiale newyorkese mantenendo la presenza sul mercato Usa con la holding. Colpa, anche dei dazi
Non è proprio un fulmine a ciel sereno quello in arrivo da Longino & Cardenal, azienda attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione na... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Umbria: distretti industriali in ascesa (+16,7%) nei mercati esteri
Olio tra i grandi protagonisti, con un export del valore di 327 mln euro (+26,5%)
Nel 2024 i distretti umbri hanno evidenziato una buona competitività sui mercati internazionali superando 1,2 miliardi di euro, con una crescita di 175 milioni pari al +16,7%, ben al di sopra della media... continua

Economia e finanzaCredito e solvibilità nell'agrifood ai tempi dei dazi
Intervista esclusiva con Gianluigi Iacovino, Head Credit Assessment di Allianz Trade
Le tensioni innescate dalla strategia di Donald Trump su dazi commerciali stanno mettendo sotto pressioni margini e resilienza del settore agroalimentare. Gianluigi Iacovino, Head of Credit Assessment... continua

Atti governativiCommissione UE: tre nuove Igp da Portogallo e Turchia
Registro accoglie tipici panini lusitani e due specialità di carni anatoliche
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta di "Caralhotasde Almeirim" dal Portogallo e di "AfyonPastırması" e "AfyonSucuğu" dalla Turchia al registro delle indicazioni geografiche protette (Igp).I "C... continua

Atti governativiFiliera ittica. Masaf: due bandi da 21 mln euro complessivi
Dotazioni destinate ad ammodernamento impianti e a potenziare le forme di aggregazione
Potenziare la filiera ittica nazionale, puntando al miglioramento degli impianti e all'acquisto di attrezzature, favorendo l'innovazione e garantendo la sicurezza sul lavoro. È questo l'obiettivo dei... continua

TecnologiaNestlé/2. AI per nuovi contenuti creativi
Repliche virtuali 3D esatte di prodotti per adattare o localizzare digitalmente il packaging
Nestlé ha lancia un nuovo servizio interno basato sull'intelligenza artificiale che darà vita a contenuti di prodotto di alta qualità su larga scala per l'e-commerce e i canali media digitali. Il nuovo se... continua

BeverageCoca-Cola. Dossier dell'antitrust in Turchia
Chiusa indagine preliminare: l'accusa è aver ostacolato le vendite dei concorrenti
La Turkish competition board, la Commissione turca per la concorrenza, ha dichiarato di aver aperto un'indagine su Coca-Cola per determinare se l'azienda abbia violato la legge turca sulla concorrenza.... continua

Formaggi e latticiniPhilapelphia sposa pure il Martini
Limited edition delle olive Philly-tini in partnership con Divina
In tempo per il National Martini Day che si celebra il 19 giugno e con il World Martini Day di sabato 21 giugno ma soprattutto "just in time" per l'arrivo dell'estate, Philadelphia, leader mondiale dei... continua

AgroalimentareOrtofrutta: bilancia exort in attivo di oltre 300 mln euro
Notevoli performance delle pere. Kiwi e mele in ripresa
Comincia bene il 2025 per il commercio estero ortofrutticolo italiano, nel primo trimestre 2025 il saldo della bilancia commerciale supera i 300 milioni di euro (+26,9% sullo stesso periodo del 2024) e... continua

Studi e ricerchePasta: migliora le performance sportive e il benessere psicologico
Lo conferma la scienza con gli studi presentati al ciclo di incontri “Let’s Talk About Food & Science”
Sono passati quasi 50 anni da quando, a Montréal 1976, la pasta fece il suo ingresso ufficiale nel mondo dell'alimentazione sportiva, rivoluzionando le abitudini degli atleti. Oggi persino il Comitato... continua

IndustriaNuovi prodotti a base veg per Kraft Heinz Not Company
La joint venture con NotCo lancia salse per gli amanti del plant based
Sono due i nuovi prodotti a base vegetale, ossia NotMayo Chipotle Squeeze e Kraft NotMac & Cheese Cups appena presentati da Kraft Heinz Not Company, la joint venture a base vegetale di Kraft Heinz e NotCo. Le... continua

Atti governativiTurismo, 135 milioni per le imprese della Sicilia
Bando Fondo Sviluppo e Coesione per il rinnovamento delle strutture ricettive anche extralberghiere
È arrivato il via libera dalla giunta regionale alla base giuridica del nuovo bando da 135 milioni di Euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia. Un primo passo verso l’avviso pubblico che metterà a d... continua

CaffèNescafé: un terzo del caffè da agricoltura rigenerativa
Emissioni di gas serra ridotte dal 20% al 40% per ogni kg di prodotto acerbo
Nel 2024, Nescafé ha acquistato il 32% del suo caffè da produttori che implementano pratiche di agricoltura rigenerativa. Questo risultato supera l'obiettivo del 20% fissato da Nescafé per il 2025, a... continua

Studi e ricercheAgricoltura rigenerativa, come produrre di più con meno risorse
Studio Eara: tra il 2020 e il 2023, i "rigeneratori" hanno ottenuto risultati strepitosi
Gli agricoltori europei possono produrre molto di più con meno cibo passando all'agricoltura rigenerativa, rispetto alle pratiche convenzionali medie. Lo dimostra un nuovo studio lanciato dall'Eara, European... continua

Ristorazione e ospitalitàEnrico Bartolini sul tetto che scotta (a Roma)
Si infittiscono le voci secondo cui che lo chef aprirà un ristorante (e un cocktail bar, forse) in cima a Palazzo Marignoli, di proprietà di Allianz
Enrico Bartolini sbarca a Roma? Al momento si tratta solo di un'indiscrezione che, però, risulta da una serie di elementi che ne fanno quasi una certezza. Il nuovo ristorante dello chef più stellato d'... continua

Formaggi e latticiniFioccano multe a tutela del Parmigiano Reggiano
Dopo il ristorante di Merano, multato un pub di Reggio Emilia
Fioccano multe ai ristoratori che sbagliano a scrivere Parmigiano o Grana nel menù. Dopo il caso del ristorante di Merano dove la dicitura Parmigiano Reggiano "mascherava" l’effettivo utilizzo di Grana Pa... continua

Packaging e logisticaUcimu: Davide Della Bella è il nuovo direttore generale
Raccoglie il testimone da Alfredo Mariotti che continuerà ad occuparsi delle manifestazioni fieristiche
Ucimu-Sistemi per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione ha scelto Davide Della Bella in qualità di direttore generale per guidare l’organizzazione che... continua

BeverageTendenze: birra low alcol e cibi estivi
I suggerimenti di Fondazione Birra Moretti e Associazione sommelier
Con l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di leggerezza, ma anche di bere e mangiare bene e in equilibrio. In questo scenario, la birra analcolica si afferma oggi come protagonista di un nuovo sti... continua

Atti governativiFrodi agroalimentari. Sequestrati quasi 13 mln kg merci nel 2024
Oltre 54.800 controlli e confische del valore complessivo superiore a 22 mln euro
Il comparto agroalimentare è un pilastro dell'economia italiana e un ambasciatore della nostra identità nel mondo. La qualità e l'unicità dei prodotti Made in Italy, frutto di tradizioni, vanno tutelate con... continua