Tutte le notizie
26.037 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàMense scolastiche. Angem: "Serve miglior qualità, non prezzo più basso"
L’Associazione nazionale della ristorazione collettiva interviene nel dibattito sul livello nutrizionale
In un momento particolarmente critico a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, l’intera filiera della ristorazione collettiva è messa a dura prova. Nonostante le difficoltà del set... continua

DistribuzioneDespar: oltre 227mila euro raccolti per la salute delle donne
Conclusa la campagna di beneficenza in cinque regioni del Nord Italia
Si è conclusa "Il mondo ha bisogno delle donne”, l’iniziativa di charity promossa da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, che da ormai nove e... continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità Italiana nel Mondo: oltre 2.250 imprese ottengono il marchio
Continua lo sviluppo del progetto Isnart-Unioncamere per promuovere e sostenere il brand Italia
Da una recente indagine condotta presso i gestori degli esercizi della rete Ospitalità Italiana nel mondo sono emersi una serie di dati significativi. Il 92% delle strutture ha una clientela abitualel’80% de... continua

SaluteGruppo Felsineo, da oggi screening in azienda con Lilt
Fino al 14 aprile prevenzione malattie della tiroide nell'ottica del wellbeing
Da oggi 10 marzo al 14 aprile in gruppo Felsineo scatta la prevenzione dalle malattie della tiroide. Il wellbeing aziendale della realtà bolognese, specializzata nella produzione di mortadella e affettati... continua

DolciPuratos: Italia imprescindibile per il Gruppo belga
L'ambasciatore Pierre-Emmanuel De Bauw in visita alla sede di Parma dell'azienda
Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 9 marzo, una delegazione guidata dall’ambasciatore del Belgio in Italia, Pierre-Emmanuel De Bauw, è stata ricevuta presso la sede di Parma di Puratos Italia. Il rap... continua

Studi e ricercheDieta mediterranea: la via della felicità per gli italiani?
Un'indagine conferma che gli alimenti più apprezzati rimangono pasta, formaggi, frutta e verdura
Il legame appassionato degli italiani con il cibo riceve l'ennesima conferma. Il 53% degli intervistati è reso felice dalle emozioni legate ai cibi. Il 61%, poi, dichiara che il mangiare è per lui vissuto c... continua

OrtofruttaConserve pomodoro bio: consumo interno giù del 6%
Secondo i dati Anicav, va meglio l'export: il 75% della produzione è destinata all'estero
Nel 2022 il peso delle vendite nel mercato interno di conserve di pomodoro bio sul totale dei derivati è stato del 4,6% in valore e del 3,2% in volume. I consumi, in Italia, hanno subito un calo del 6%... continua

SostenibilitàRinnovabili, l'agricoltura può dare di più
Confagricoltura: dal settore un contributo determinante su fotovoltaico, biogas e biomasse
“Accelerare sullo sviluppo della produzione nazionale di energia rinnovabile". È quanto chiesto dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla due giorni "Farming possible", organizzata a... continua

OrtofruttaOrtofrutta. Lollobrigida: "Difendere valore aggiunto del comparto"
Il ministro dell'Agricoltura auspica una sinergia con le rappresentanze associative
“Le rappresentanze associative hanno una funzione fondamentale come corpo intermedio, per questo dobbiamo lavorare in sinergia per ricercare insieme delle soluzioni fattive per creare un Sistema Italia. L... continua

FiereAttesi più di 150 espositori alla Fiera Vita in campagna
Dal 17 al 19 marzo, a Montichiari (Bs) si rinnova l'appuntamento col "green"
Imparare a estrarre oli essenziali, a preparare un compost e a individuare le specie di gerani più resistenti, ma anche gestire un giardino a bassa richiesta di risorse, “buono da mangiare”, o bio-intensivo. E an... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico /2. Mammi: "Buona notizia per il territorio"
Per l'assessore emiliano all'Agricoltura il nuovo disciplinare "incontra i gusti del consumatore"
“E’ una buona notizia per il nostro territorio, un risultato importante che va a rafforzare e ampliare il mercato di un prodotto di punta dell’agroalimentare emiliano-romagnolo, che è anche una delle... continua

ConsumiProspettive positive per la carne di pollo in Asia
La domanda nel Continente raggiungerà 154 milioni di tonnellate entro il 2031
L'Asia sta vivendo una fase a due velocità per quanto riguarda il settore delle carni. Afflitta da una delle più grandi epidemie di peste suina africana (vedi EFA News dal tiolo Asia invasa dalla peste su... continua

SostenibilitàRisparmio energetico: Ue fissa la media dell'1,5% medio annuo
L'obiettivo richiede la riconversione alle emissioni zero del 3% degli edifici ogni anno
Gli eurodeputati e la presidenza di turno svedese hanno concordato nuovi obiettivi di risparmio energetico nel consumo di energia sia primaria che finale nell'Unione Europea.<br id="isPasted">Gli Stati... continua

TecnologiaBiogas e biometano: un punto di forza per l'agricoltura sostenibile
Se n'è discusso durante il convegno annuale del Cib, alla presenza di istituzioni e addetti ai lavori
Un appello del mondo industriale e dell’agricoltura alle Istituzioni per garantire lo sviluppo della produzione di energia elettrica rinnovabile, senza disperdere un patrimonio importante, anche alla l... continua

Economia e finanzaFriulia sottoscrive aumento di capitale per Siap
€ 15 mln dalla finanziaria di Regione Friuli per l'azienda del Gruppo Carraro specializzata in macchine agricole
Friulia, la Finanziaria Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha sottoscritto un aumento di capitale riservato della Siap, società del Gruppo Carraro. L'entità del finanziamento è di 15 milioni di Euro: at... continua

Studi e ricercheNasce in Italia l'indice del valore dei cibi
Due ricercatrici della Cattolica hanno elaborato il Pfis, che misura il rapporto con gli alimenti
Per un italiano su due il cibo è un modo per relazionarsi con i propri cari, mentre per oltre un italiano su cinque è un mezzo per mantenersi in salute. Lo rivela uno studio svolto presso l'EngageMinds H... continua

Atti governativiInfluenza aviaria: arrivano i vaccini
Il Sud America, dove il virus si sta diffondendo, approva una serie di leggi per adottarli
L'industria, i regolamenti e le autorità di tutto il mondo non stanno andando alla stessa velocità dell'influenza aviaria che. La malattia si sta diffondendo velocemente tra gli uccelli, selvatici, da c... continua

AttualitàLombardia: Alessandro Beduschi è il nuovo assessore all'Agricoltura
Copagri: "Settore nelle sabbie mobili, attendiamo di conoscere le sue priorità"
A distanza di un mese dalle elezioni regionali in Lombardia, il rieletto presidente Attilio Fontana ha presentato la nuova giunta. Tra gli assessori del secondo mandato Fontana, si segnala la designazione... continua

EsteriLotta alla carne sintetica: l'Italia ha un alleato in Copa-Cogeca
Il segretario generale dell'organizzazione europea di agricoltori attacca Bill Gates
Dopo aver espresso il proprio parere contrario sulle possibili nuove norme europee in fatto di logistica dei pollai (vedi notizia EFA News), Copa-Cogeca lancia la sua sfida alla carne sintetica. Lo ha... continua

Carni e salumiCoppa Parma Igp: 70 mln euro di fatturato al consumo nel 2022
In crescita il pre-affettato e l’export verso i mercati extra Ue
I numeri del 2022 si confermano stabili per la Coppa di Parma Igp, con un fatturato al consumo che registra quota 70 milioni di euro mantenendo i livelli positivi raggiunti nel 2021, per un comparto che... continua

DolciNestlé lancia i KitKat Cereal
Disponibili da aprile in Gran Bretagna: contengono cinque vitamine, calcio e ferro
Nestlé ha lanciato i nuovi KitKat Cereal, che portano il gusto della famosa barretta di cioccolato nelle ciotole di latte. Proprio come la tradizionale barretta KitKat, i croccanti quadratini di cereali... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: approvata modifica disciplinare
Aumentate le tutele per consumatori e produttori
Tra le modifiche, nuovi formati per la vendita, ulteriori parametri qualitativi per il prodotto invecchiato e un sistema di controllo sempre più efficace continua

EsteriUsa: lauti risarcimenti agli agricoltori danneggiati
Finanziamenti a partire da 20 milioni di dollari per riparare a uragani, inondazioni e altri disastri meteorologici
Il governo federale degli Stati Uniti aiuterà le aziende agricole danneggiate da eventi meteorologici estremi. Il segretario all'Agricoltura Tom Vilsack ha annunciato che i produttori delle contee colpite... continua

EsteriFao corre in soccorso (tecnologico) delle Pmi agricole
L'ultimo aggiornamento del toolkit RuralInvest assiste nella creazione di business plan sostenibili
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha finalizzato l'ultimo aggiornamento di un toolkit che mira a rivoluzionare le piccole e medie imprese agricole. RuralInvest,... continua

Economia e finanzaUe: nel 2022 flussi agroalimentari record con 36,9 mld euro
Esportazioni al +17%, importazioni al 34%. Bilancia commerciale a 53,5 mld euro /Allegato
Nel novembre 2022, i flussi commerciali agroalimentari dell'Unione Europea hanno toccato la cifra record di 36,9 miliardi di euro. Dall'inizio dell'anno scorso, dunque, il commercio agroalimentare comunitario... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi produzione giù del 7,5% a gennaio
Incremento tendenziale per industrie alimentari, bevande e tabacco (+15,2% mercato interno) /Allegato
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria registrano una flessione congiunturale del 7,5% e una crescita tendenziale dell’11,1%, in netto rallentamento rispetto al mese precedente (+31,7%). Lo... continua

ViniLe Dop del vino dicono no all'Agenzia brevetti Ue
Oltre 200 etichette tra cui molte italiane si schierano contro la riforma della politica delle Ig
No a un ruolo forte dell'Euipo, l'Agenzia Ue per la protezione dei brevetti sulle Dop e no allo stralcio di parte delle norme sui vini a indicazione di origine dalla Pac. È questa la presa di posizione... continua

AgroalimentareGiovani e agricoltura. Copagri plaude al progetto di legge
Battista: "Solo il 13,4% dei proprietari agricoli è sotto i 44 anni, malgrado maggior redditività"
“Favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani in agricoltura, così come il tanto decantato ricambio generazionale, non a caso riconosciuto come priorità nell’agenda politica dell’UE e addirittu... continua

AttualitàViolante Gardini Cinelli Colombini premiata dalla regione Toscana
Tra le donne riconosciute meritevoli in occasione dell'8 marzo
Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Francesca Basanieri hanno deciso di festeggiare la giornata dell’8 marzo... continua

TecnologiaBiogas. Gattoni (Cib): "Rivedere tempi di attuazione del Pnrr"
Si cercano convergenze con l'Ue per arrivare a un'indipendenza energetica
Pichetto Fratin: "Biometano strategico per l'Italia" continua