EFA News - European Food Agency
41.072 notizie trovate

LiquoriStock Spirits Italia: Davide Gibertini, nuovo amministratore delegato
Un passato nel farmaceutico e nel largo consumo, oltre che in Kraft-Heinz e Peroni
Davide Gibertini è il nuovo amministratore delegato di Stock Spirits Italia, fondata nel 1884 da Lionello Stock, a Trieste, oggi parte di Stock Spirits Group, leader nel settore dei liquori nell’Europa Ce... continua

FiereMacfrut: c'è anche focus sul pomodoro
Terza edizione del format Red Planet, che coinvolgerà tutta la filiera, dai produttori ai cittadini
Filiera del pomodoro protagonista a Macfrut nella terza edizione di Red Planet (Pianeta Rosso). In programma nei giorni della fiera, da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre, il Salone si p... continua

FiereLevante Prof 2025 chiude con 20mila visitatori
Cresce la partecipazione internazionale all'esposizione barese, che ha ospitato 500 aziende
Si è conclusa con successo Levante Prof, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente... continua

LiquoriDiageo, approda a Roma chiusura stabilimento di Cuneo
Doppio appuntamento il 18 marzo al ministero del Lavoro e a quello delle Imprese e made in Italy
Approderà a Roma il 18 marzo il caso dello stabilimento Diageo (ex Cinzano) di Santa Vittoria d'Alba (CN), di cui la proprietà britannica ha confermato la chiusura giusto a dicembre 2024 (leggi notizia E... continua

ViniFedervini, allarme sulle contromisure Ue ai dazi Usa
Appello affinché vini e spiriti vengano esclusi da misure ritorsive
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (Spirits Europe),... continua

DistribuzioneContinua a crescere la spesa nel 2024
L'ultimo report Ismea sui consumi conferma +0,9%: il supermercato domina con +40% di share
Dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), nel 2024 con un +0,9% rallenta il processo di crescita della spesa agroalimentare delle famiglie che aveva caratterizzato gli... continua

Studi e ricercheMade in Italy: la chiave è la sostenibilità
Birra Peroni ha riunito istituzioni ed esperti del settore per riflettere sulle sfide del futuro
“La competitività del Made in Italy: il ruolo della sostenibilità”, il convegno organizzato da Birra Peroni per favorire il dialogo tra istituzioni, esperti ed aziende sul tema della sostenibilità come d... continua

Packaging e logisticaLogistica, i tir verso il fermo nazionale
Fumata nera dopo l'incontro al Mit. Trasportounito: costretti alla protesta
Fermo nazionale dell’autotrasporto. Dopo l’ennesimo incontro "sterile" al ministero dei Trasporti, Trasportounito ha deciso di proporre alla categoria, in occasione dell’assemblea convocata per il 16 ma... continua

Economia e finanzaSace sostiene nuovo Florentia Village in Turchia
100 mln di euro (con altri partner) per l'outlet luxury di Istanbul con oltre 200 negozi tra ristoranti, caffè e concept store
Linea di credito della durata door-to- door di circa 12 anni di 100 milioni di Euro, per un investimento complessivo di 160 milioni di Euro. È questa l'entità dell'investimento che Sace, insieme ad altri p... continua

AgroalimentareCopa Cogeca/2. Preoccupazione sull'import di fertilizzanti
In vista del voto Coreper di domani, agricoltori europei "in prima linea" contro l'aumento dei costi
"Il Copa-Cogeca invita gli Stati membri a votare urgentemente per misure correttive alla proposta della Commissione Ue". Lo sottolinea l'organizzazione europea degli agricoltori in un comunicato ufficiale... continua

Economia e finanzaFoodex/2. Zoppas (Ice): "Italia nona nel mondo per export agroalimentare"
Per quanto riguarda il vino, che vale 8 mld euro, il nostro Paese è in seconda posizione
"Nel mondo c’è una forte voglia di prodotti made in Italy e ve lo posso confermare anche dalla mia due giorni di incontri qui in Giappone per FoodEx, la principale fiera dell’agroalimentare nell’area Asia-P... continua

VideoTurismo del vino/3. La grande chance del Made in Italy
Operatori del settore e analisti ai microfoni di EFA News, a margine del convegno in Senato
Un settore in forte crescita ma ostacolato dai costi particolarmente alti. Stiamo parlando dell'enoturismo, un comparto ad alto potenziale innovativo, che vede l'Italia in pole position. E' quanto emerge... continua

PersoneSi è spento Gian Germano Giuliani, il re dell'amaro medicinale
Muore a 88 anni il nipote dell'inventore del famoso liquore
È morto a 88 anni Gian Germano Giuliani, per anni alla guida della casa dell'amaro 'medicinale' Giuliani. I funerali, rende noto la famiglia, si svolgeranno domani giovedì 13 marzo, presso la chiesa d... continua

Economia e finanzaUe risponde a Trump: varate le contromisure
Tariffe europee su beni Usa fino a 26 miliardi di euro: nei prossimi giorni i dettagli
In risposta all'imposizione di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio nell'UE, la Commissione europea ha avviato questa mattina contromisure "rapide e proporzionate"... continua

SaluteFiocchetto Lilla, la Liguria contro la malnutrizione
Nella Giornata contro i disturbi alimentari la Regione presenta iniziative e percorsi di cura
Il 15 marzo è il giorno del “Fiocchetto Lilla”, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare, un'eccessiva preoccupazione per il... continua

FiereFoodex: Legacoop ambasciatrice della dieta mediterranea
Presidente Maretti: "Da oltre 40 anni applichiamo le migliori tecniche agronomiche sostenibili"
La Dieta Mediterranea e il modello agroalimentare cooperativo italiano come esempi di sostenibilità, salute e qualità della vita. Sono stati questi i temi al centro del workshop “Dieta Mediterranea, Lon... continua

PersoneCarlo Sangalli confermato alla guida di Confcommercio
Nominato per altri 5 anni: è alla guida della confederazione di commercio e turismo dal 1995
L’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in rappresentanza delle imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e logistica, della cultura e delle professioni, ha con... continua

Ristorazione e ospitalitàLongino & Cardenal si rafforza negli Usa
Nasce polo logistico oltreoceano per accompagnare il fine dining
Longino & Cardenal, punto di riferimento per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi annuncia il rilancio ufficiale della propria a... continua

Economia e finanzaRafforzare il legame tra banche e agricoltura
Convegno Abi/Confagricoltura per garantire al settore primario migliore accesso al credito
Rafforzare il dialogo tra imprese agricole, sistema bancario e assicurativo. È stato questo il tema del convegno tenutosi oggi a Palazzo della Valle, a Roma, organizzato da Confagricoltura in collaborazione... continua

Economia e finanzaFipe: "Aumentare controlli sul dumping contrattuale"
Allarme sugli abbassamenti del costo del lavoro a scapito delle tutele dei lavoratori
A fronte del dilagarsi del dumping contrattuale, fenomeno che minaccia fortemente la qualità del lavoro e delle imprese, Fipe-Confcommercio denuncia "con fermezza l’uso di contratti collettivi non rappresentativi ch... continua

ViniTurismo del vino /2. Il 43% aziende è bio, il 38% è sostenibile
Soltanto il 20% delle cantine dichiara di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale
Dall’indagine presentata oggi al Senato dal Movimento del Turismo del Vino (leggi notizia EFA News), emerge, che il paesaggio è una delle principali attrattive sia per le iniziative proposte (il 33% de... continua

ViniIndagine su Turismo del vino: fatturato in ascesa per 53% imprese
Nel rapporto presentato oggi, sfide e opportunità del settore; studio a cura del Ceseo-Lumsa /Gallery
Si è svolta a Rom a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il Ceseo (Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università Lum... continua

Studi e ricercheQuanto costa la pausa pranzo in italia?
SumUp, Trento la provincia più cara: panino e caffè 6,8 euro, Venezia la città più economica (2,7 euro)
Sono stati resi noti oggi i risultati dell’Osservatorio Pausa Pranzo di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha analizzato il costo medio di un panino e un caffè in venti fra le... continua

Ristorazione e ospitalitàVia alla convenzione tra UniCredit e Federalberghi
Offerta commerciale dedicata per gli alberghi associati, affiancati nel loro percorso di crescita
UniCredit e Federalberghi hanno stipulato una convenzione che prevede per gli alberghi aderenti un’offerta commerciale dedicata, con l’obiettivo di supportare le imprese associate, affiancandole nel lor... continua

Atti governativiAgricoltura europea, progressi sulle nuove tecniche genomiche
Copa Cogeca: settimana cruciale per le discussioni sul primo regolamento Ue
Questa settimana dovrebbe segnare un momento decisivo per l'agricoltura europea, con l'avanzamento delle discussioni sul primo regolamento UE sulle nuove tecniche genomiche (NGT). Un quadro giuridico chiaro,... continua

AgroalimentareSiglato oggi il protocollo d'intesa tra Ismea e Conferenza Agraria
Obiettivo, rafforzare la formazione e promuovere l’innovazione nel comparto agroalimentare
L’Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di AG.R.A.R.I.A hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la formazione e p... continua

Pasta e prodotti da fornoPinsami nel rankling delle società europee in rapida crescita
La classifica FT 1000-Europe’s Fastest Growing Companies inserisce per la 4a volta consecutiva l'azienda emiliana
Qualità di prodotto, servizio, export e valore di marca. Sono questi i driver che trascinano la crescita di Pinsami, azienda emiliana e che le consentono di entrare, per la quarta volta consecutiva, nel... continua

ViniDazi. Uiv: rischio per 98% cantine italiane
Frescobaldi: "Qualità-prezzo valore aggiunto per vino tricolore, agire su più livelli"
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo per gli effetti diretti della domanda Usa, senza contare quelli indiretti sull’export globale che... continua

BeverageAb Inbev continua a investire nei suoi birrifici
Destina altri 4,2 milioni di dollari all'ammodernamento dell'impianto in Virginia
Anheuser-Busch continua a investire nei birrifici, destinando 4,2 milioni di dollari allo stabilimento di Williamsburg, in Virginia. L'ammodernamento delle attrezzature di produzione fa seguito all'investimento... continua

CaffèGen Z e il caffè: deve essere di qualità e sostenibile
Survey di Istituto Espresso Italiano tra consumatori e baristi
Di qualità e sostenibile. È questo il caffè espresso al bar per i giovani. Un rito, come per i meno giovani, che però nel caso della Gen Z assume oggi anche una forte valenza di socialità legata da valo... continua

AttualitàUniCredit premia il Banco Alimentare
Campagna “1 voto, 200.000 aiuti concreti”: la fondazione ha ottenuto il massimo di voti e donazioni
Oltre 67.000 voti provenienti da tutta Italia in 54 giorni, con una media giornaliera di oltre 1.200 voti e 360.000 Euro di donazioni aggiuntive, raccolte da oltre 6.000 sostenitori. Sono questi i numeri... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: nuove iniziative di welfare familiare
Agevolazioni al rientro al lavoro delle madri e 1000 euro di contributo per ogni nascita
Granarolo si è aggiudicata il finanziamento del Bando Ri-Parto – Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il bilanciamento vita lavoro. Questa mis... continua

Cucina gourmetItalia del gusto, a Milano le eccellenze del made in Italy
Evento esclusivo di Fondazione Luigi Rovati per condividere dati e tendenze di mercato
Consorzio Italia del Gusto annuncia "un’esperienza esclusiva" dedicata all’eccellenza del Made in Italy nel settore food. L’appuntamento riservato a stampa e addetti ai lavori è fissato per giovedì 27 marz... continua

FiereSigep, Ieg anticipa le date dell'edizione 2026
Il salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione si terrà dal 16 al 20 gennaio
Italian Exhibition Group (IEG) annuncia le nuove date di Sigep World per il 2026. Il salone internazionale di gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza si terrà in fiera a Rimini d... continua

Packaging e logisticaFace alza la voce contro le dicisioni Usa sull'alluminio
La federazione europea si oppone alle tariffe in un settore cruciale per l'alimentare
La filiera dell'alluminio si muove dopo la recrudescenza dei dazi . Ad "alzare la voce" è Face, la Federazione europea dei consumatori di alluminio che chiede l’azzeramento della struttura daziale UE (3... continua

DistribuzioneRoma: prolungamento metro al Centro Agroalimentare
L'hub logistico-commerciale posizionato alla periferia della capitale uscirebbe rafforzato
Il Centro Agroalimentare di Roma (Car) accoglie con "grande favore" l'inserimento del prolungamento della Metro B fino a Setteville di Guidonia, con una fermata strategica presso il Car. L’iniziativa, r... continua

Carni e salumiAssica: "Il Taglio Giusto" per gustare al meglio carne suina e salumi
Primi due episodi di un podcast disponibili su tutti i principali servizi di audio streaming
Da oggi, 12 marzo, sarà ‘on air’ Il Taglio Giusto", il nuovo podcast in dieci episodi realizzato da Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) in collaborazione con Onepodcast (Gruppo Gedi... continua

EsteriArgentina: bioetanolo per lievito ogm e nuovi vaccini per i suini
Governo punta su biotecnologie rafforzare risposte immunitarie e il benessere animale
In Argentina, la Segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del Ministero dell'Economia della Nazione ha autorizzato due nuovi prodotti geneticamente modificati che forniscono soluzioni... continua

Studi e ricercheChampions League: cosa mangiano gli italiani durante le partite
Alla pizza oltre il 52% delle preferenze, poi da patatine e snack e hamburger o grigliata
La Uefa Champions League non è solo una competizione calcistica, ma un vero e proprio fenomeno culturale che accende la passione degli italiani, influenzando le abitudini di consumo e di socializzazione.... continua

DistribuzioneEpic Partners perde pezzi: se ne va anche Esselunga
Centrale d'acquisto svizzera rompe con insegna italiana, forse per "mancanza di collaborazione"
Prosegue la "grande fuga" da Epic Partners. Dopo la francese Super U e la svedese Ica, è l'italiana Esselunga a porre fine alla partnership con la centrale d'acquisto europea. L'iniziativa di rescissione... continua

Economia e finanzaCommercio estero, il Piemonte scivola in 5a posizione
Nel 2024 il valore dell'export è sceso del 4,9%: l’alimentare con oltre 8,6 miliardi di merci esportate sale del 4,7%
I dati Istat sull'export pubblicati oggi (leggi notizia EFA News) non rendono giustizia al Piemonte che scivola in quinta posizione tra le regioni italiane. Secondo i dati Unioncamere Piemonte, nel 2024... continua

AgroalimentareVino /2. Negli Usa piace di più... se siciliano
Netta crescita della quota import dall'isola, che passa dal 47% al 65% in un anno
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli StatiUniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

AgroalimentareVulture: progetto TwoEu per valorizzare tesori Dop
Consorzi Aglianico e Olio elaborano strategia per conquista mercati internazionali
Si è da poco conclusa a Roma, a Palazzo Grazioli, sede della Stampa Estera, la conferenza stampa per la presentazione del progetto TwoEu, il piano di comunicazione triennale del Consorzio di Tutela dell'Aglianico... continua

GelatiSammontana Italia, inizia l'espansione
Il nuovo gruppo ha despositato i piani per ampliare con nuove linee produttive lo stabilimento di Vinci (FI)
Parte la nuova sfida di Sammontana Italia ad alcuni mesi di distanza dal closing dell’operazione con Forno d'Asolo voluta e realizzata dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial che, a gennaio s... continua

ViniVino, la fine della guerra in Ucraina favorirebbe l'export
Osservatorio Edoardo Freddi International: la fine delle ostilità potrebbe aumentare le esportazioni del 20% in pochi mesi
La prospettiva di una pace duratura tra Ucraina e Russia potrebbe rappresentare un'importante opportunità per il settore vinicolo italiano, favorendo una ripresa delle esportazioni verso questi mercati.... continua

GelatiAd un palermitano il premio per la miglior granita del mondo
Regione Sicilia consegna a Fabio Loriano il riconoscimento vinto a Sigep 2025
L'assessore regionale alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, ha conferito oggi un prestigioso riconoscimento all'imprenditore palermitano Fabio Loriano, vincitore del premio per... continua

BeverageHeineken, primo sidro dealcolizzato
Debutto sul mercato britannico
Heineken UK ha presentato due nuovi prodotti a base di sidro ricompresi nel suo marchio Inch's. Si tratta di Inch's Cloudy e Inch's 0.0, quest'ultimo dichiarato il primo sidro dealcolizzato sul mercato... continua

EsteriPakistan: la modernizzazione agricola passa per Oltremanica
Dal British International Inv. 75 mln dollari per affrontare i cambiamenti climatici
British International Investment (Bii), l'istituto finanziario britannico per lo sviluppo, ha annunciato una linea di credito da 75 milioni di dollari con Hbl, la principale banca del Pakistan. La nuova... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta protagonista a Ipack-Ima
Pastaria Festival in programma a Fiera Milano Rho (27-30 maggio 2025)
Ipack-Ima, la fiera internazionale specializzata in packaging, processing e materiali innovativi, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025, lancia una nuova collaborazione che mira a rafforzare... continua

Carni e salumiAbruzzo. Marsilio: "Con produzione autoctona carni, 5000 posti di lavoro"
La stima del presidente della Regione a margine del seminario sull'Arrosticino Dop
Questa mattina, a Teramo, nella sede dell’Istituto Zooprofilattico, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha partecipato al seminario conclusivo del progetto "Arrosticino d'Abruzzo Dop", o... continua