Consumi
286 notizie trovate

Acque minerali e bevandeAcqua minerale San Benedetto ottiene la certificazione Iso 14064-1:2018
Abbattimento delle emissioni, cultura del riciclo e economia circolare
Acqua minerale San Benedetto ha ottenuto la certificazione Iso 14064-1:2018 relativa alla quantificazione e rendicontazione delle emissioni di gas effetto serra generate dall’azienda Veneta. Lo studio è... continua

ConsumiIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese, ottobre 2020
Migliora il clima di fiducia delle imprese specie per l’industria e il commercio al dettaglio; cala quella dei consumatori/Allegato
A ottobre 2020 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 103,3 a 102,0) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 91,3 a 92,9.Tutte le com... continua

BeverageCocktail, impazza il fai da te
Per Osservatorio mixology il 50% degli italiani sperimenta a casa
L’osservatorio sulla mixology condotto dalle bibite Sanpellegrino ha evidenziato che i must per gli italiani in fatto di preparazione dei cocktail sono il tempo dedicato a sperimentare e divertirsi, g... continua

Studi e ricercheLombardia: la ristorazione chiude l'anno a -43,3%
Rischio perdite di 25 miliardi di consumi a Natale, secondo Osservatorio Confimprese
Durante il convegno "L'andamento delle vendite nella ristorazione e nel non food del mese di ottobre 2020" organizzato da Forum Retail, sono stati illustrati i dati della survey mensile condotta dal... continua

Studi e ricercheNatale, diga per la tenuta psicologica degli italiani
Rapporto Censis-Confimprese sul valore sociale dei consumi
E' stato diffuso oggi il rapporto Censis-Confimprese "Il valore sociale dei consumi" realizzato con il contributo di Ceetrus, in merito alla tenuta psicologica degli italiani all’indomani delle nuove r... continua

Studi e ricercheRistorazione: chiude settembre a -18%
Per Osservatorio EY/Confimprese pesano contagi e incertezza del futuro
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY analizza l’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food di settembre 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I risultati fig... continua

Studi e ricercheMense, la voragine del sud Italia
L'80% dei bambini siciliani non mangia a scuola, secondo studio della Fondazione Feltrinelli
I dati di una ricerca realizzata con l'Osservatorio Cirfood. continua

Studi e ricercheIl vademecum del tartufo secondo Deliveristo
Regole e consigli dalla terra alla tavola
Deliveristo, il marketplace digitale b2b dedicato alla ristorazione, che digitalizza l’approvvigionamento delle forniture di ristoratori e chef grazie ad una piattaforma che li pone in contatto diretto c... continua

IndustriaEconomia circolare: i premi di Adiconsum
Ai vincitori dei concorsi del progetto GenerAzioni in Circolo
Sono stati eletti i vincitori dei concorsi "ConsumAttoriSostenibili 2020" e "ImpreseCircolari 2020", attraverso la pagina Facebook di Adiconsum, l'associazione difesa consumatori e ambiente. Il 30... continua

Comunicati stampaKellyDeli lancia una raccolta fondi per sostenere "Azione contro la fame"
Sushi protagonista nella campagna Instagram #passitwiththechops
Domani, venerdì 16 ottobre partirà la campagna di KellyDeli, società proprietaria del brand Sushi Daily, a favore della raccolta fondi per sostenere Azione contro la fame, organizzazione internazionale um... continua

Studi e ricercheL’hamburger vegano non piace agli italiani
Secondo una ricerca dell'Osservatorio social Al.ta Cucina
Le analisi dell'Osservatorio social di Al.ta Cucina realizzate nel corso del progetto ideato per Uber Eats, in occasione della Burger Week, mostrano che gli italiani amano il classico panino con l’hamburger a... continua

Comunicati stampaFesta del cuoco: Covid spinge alla preparazione casalinga di piatti tradizionali
Cucina: non solo necessità quotidiana, ma momento di aggregazione familiare
Si celebra oggi la festa nazionale del cuoco, nel giorno della nascita di San Francesco Caracciolo, patrono della categoria. In quest'occasione, sono stati pubblicati i dati Istat sui trend dei consumi... continua

Comunicati stampaNielsen: Digitalizzazione motore di trasformazione del largo consumo
Il 95% dei ceo di industria e distribuzione intende investire sulla trasformazione digitale
I dati Nielsen presentati nel corso dell’evento di ShopFully “Il digitale al servizio del Drive To Store: strategie e casi di successo”, mostrano che il 95% dei ceo di industria e distribuzione intende... continua

DistribuzioneFederdistribuzione: vendite in crescita trainate solo dall’e-commerce
La vera ripartenza del commercio è ancora lontana
I dati Istat relativi al commercio al dettaglio per il mese di agosto 2020, mostrano una dinamica dei consumi ancora debole. Rispetto allo stesso periodo del 2019 le vendite a valore hanno subito un aumento... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo settembre 2020, dati provvisori
Carrello della spesa: vivace e accelerata rispetto ad agosto la crescita dei prezzi
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,6% su base mens... continua

Studi e ricercheConsumi, il volantino non passa mai di moda
Anche i giovani consultano assiduamente i flyer dei punti vendita
La ricerca Format Research – Rgr Comunicazione rivela quanto e in che modo il door to door influenza i processi decisionali di acquisto degli italiani dopo la quarantena. I risultati illustrati in Asseprim – Confcommercio ai marketing manager delle più importanti insegne del retail. continua

ConsumiConfimprese: "Il commercio è nelle sabbie mobili"
Le proposte presentate dal presidente Resca per la ripresa
"Il commercio è nelle sabbie mobili. A 7 mesi dall’inizio del lockdown i consumi languono e della ripresa economica non vi è traccia. Come pensa il governo di aiutare il nostro settore? Non c’è indust... continua

Studi e ricercheAlimenti Iperproteici: gli italiani ne consumano sempre di più
Incremento del 245%; le proteine sono la miglior fonte di energia
I consumatori italiani fanno sempre più spesso scelte "proteiche" e arricchiscono le loro diete di alimenti contenenti proteine vegetali e animali come uova liquide e spray. Le proteine sono considerate l... continua

Oli e condimentiConsumi: olio extravergine, con +86% è record storico
Acquisti praticamente raddoppiati negli ultimi trent'anni
"E’ record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva, che salgono a 3,1 miliardi di chili, praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni, cambiando la dieta dei cittadini in molt... continua

Economia e finanzaNielsen: la pandemia non ha fermato l'innovazione
Nel primo semestre 2020, ogni giorno 175 lanci di nuovi prodotti in Europa
Nella Top 25 delle innovazioni in Eurpoa rientrano anche due prodotti italiani: la linea di bevande vegetali Adez di Coca Cola e le acque funzionali Vitasnella Le Linfe di Ferrarelle. continua

DistribuzioneToo Good To Go festeggia un anno a Roma
150mila pasti salvati e 375 tonnellate di CO2 risparmiate
L'app contro lo spreco alimentare "Too Good To Go" festeggia un anno di attività su Roma, con oltre 150 mila pasti salvati e 650 punti vendita aderenti. Numeri che mostrano un grande entusiasmo da... continua

Comunicati stampaIstat/2. Inflazione: salgono i prezzi, dai salumi alla frutta
Coldiretti commenta i dati istat: in controtendenza alla deflazione crescono gli alimentari
In controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dai salumi (+3,2%) alla pasta (+2,1%), dal latte (+1,5%) alla frutta (+8,1%) ma anche carne (+2,4%), pesce... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo agosto 2020
Si confermano in crescita, seppur in frenata, i prezzi dei Beni alimentari/Allegato
Secondo quanto reso noto oggi dall'Istituto nazionale di statistica, Istat, nel mese di agosto si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei taba... continua

OrtofruttaLuglio conferma il crollo dei consumi di ortofrutta
Calo delle produzioni e del potere d’acquisto la causa, secondo Osservatorio Cso Italy
Una flessione che – sottolinea l'Osservatorio di Mercato di Cso Italy – interessa in modo trasversale l’intero Stivale: -3% Nord Ovest, -4% Nord Est, -5% Centro + Sardegna, -6% Sud + Sicilia. continua

ConsumiCol caldo il consumo di gelato in aumento del 10%
Ma sulle vendite estive ha pesato l'assenza degli stranieri
Le alte temperature spingono gli italiani ad un maggior consumo di gelato, per difendersi dal caldo afoso di questo settembre 2020. Uno studio di Coldiretti sul monitoraggio delle alte temperature, ha... continua

Studi e ricercheCovid-19, studio Usa getta un'ombra su ristoranti
Replica la Fipe: "Ricerca sui contagi effettuata su modelli non italiani"
"I nostri ristoranti sono un luogo sicuro, il sensazionalismo è più contagioso del virus". Questa la risposta di, Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici E... continua

DistribuzioneCoop: gli italiani pessimisti si rifugiano nel cibo domestico
Anteprima del “Rapporto Coop 2020-Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”
Il terribile shock della pandemia dopo aver travolto le nostre vite provocando la più grande recessione dal secondo dopoguerra cambierà gli equilibri internazionali. Ultima trincea della spending review degli italiani, il cibo trova una nuova centralità nella vita domestica e per questo diventa homemade, digital, safe e sostenibile. continua

IndustriaIstat, produzione industriale luglio 2020
Flessione particolarmente contenuta per il settore alimentare /Allegato
A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% r... continua

IndustriaNestlé investe 30 milioni di dollari nell'economia circolare
Scelta green per ridurre il consumo di plastica e verso l'azzeramento delle emissioni nette di gas serra
Nestlé sceglie la strada dell'economia circolare e decide di investire 30 milioni di dollari nel Closed Loop Leadership Fund. E' ormai ampliamente noto quanto la plastica danneggi il pianeta terra,... continua

ConsumiConsumi ancora in calo, vendite al valore diminuite del 7,2% rispetto a luglio 2019
Preoccupano le analisi di Federdistribuzione e i dati istat negativi sul commercio al dettaglio
Cattive notizie ci arrivano dall'analisi effettuata da Federdistribuzione, organismo espressione della Distribuzione Moderna Organizzata, relative alle vendite ancora in calo dopo il post loockdown.... continua