Tecnologia
151 notizie trovate

TecnologiaAgrofoodBic con Eatable Adventures per le startup dell'AgriFoodTech
Obiettivo: sviluppare i soggetti più all’avanguardia, creando terreno fertile per l'innovazione
AgrofoodBic ha optato per Eatable Adventures per la selezione e il supporto di nuove start-up in grado di rispondere alle crescenti esigenze del comparto agroalimentare nazionale. In questo contesto, grazie... continua

TecnologiaCulligan inaugura headquarter italiano a Bologna
Produttore Usa sistemi filtrazione acqua consolida la sua presenza nella penisola
Culligan, azienda americana produttrice di soluzioni per la filtrazione dell’acqua, inaugura il proprio headquarter italiano a Bologna e rafforza la sua strategia di sviluppo nei settori casa, lavoro, h... continua

TecnologiaInaugurato il primo impianto biometano agricolo in Italia
Finanziato dal Pnrr con 6 mln è costruito nel torinese da impresa agricola socia del Consorzio biogas
È stato presentato il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali. L'impianto è realizzato grazie ai fondi del Pnrr, presso la Società agricola Bagnod di... continua

TecnologiaPlanet Farms e Eataly elaborano l’insalata delle feste
Nei menù della catena una ricetta coi prodotti dell'azienda agritech italiana
Planet Farms, azienda agritech specializzata nell’agricoltura verticale per la produzione di insalate ed erbe aromatiche, si prepara al Natale divulgando una serie di ricette adatte per le feste soprattutto p... continua

TecnologiaDall'IA all'interconnessione: start-up per una rivoluzione zootecnica
L’innovazione al centro della 79° edizione delle Fiere a Cremona
Una piattaforma digitale che permette di gestire l’intera filiera produttiva “dal campo alla tavola”, la gestione innovativa del piazzale per ottimizzare i processi di logistica e l’innovativo utilizz... continua

TecnologiaLeonardo e BF siglano un Mou
Accordo per le sfide globali nel settore agroindustriale e nella lotta al cambiamento climatico
Leonardo e BF S.p.a., Bonifiche Ferraresi, hanno sottoscritto un memorandum of understanding allo scopo di "rispondere in modo efficace e coordinato alle sfide globali nel settore agroindustriale e nella... continua

TecnologiaEatable Adventures col Cern per la crescita dell'agrifoodtech
Partnership per promuovere innovazione e crescita sostenibile delle startup
Eatable Adventures, tra i principali acceleratori agrifoodtech su scala globale, annuncia la sua nuova collaborazione strategica con Cvc, Cern venture connect, programma strategico del Cern di Ginevra:... continua

TecnologiaRinnovabili. Troppa confusione sul fotovoltaico in agricoltura
Alessandro Rocca (ad Resit): "Una grande chance per l'Italia, ancora tutta da giocare"
Per il raggiungimento, nei prossimi dieci anni, degli obiettivi assegnati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec) e dai piani della Comunità europea basterebbe l’1% dei terreni in questione. continua

TecnologiaAgricoltura digitale: risultati del progetto Crea "Agrofiliere"
Prototipi di precisione permetteranno riduzione sprechi e aumento produttività
Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le colture cerealicole, orticole e florovivaistiche e per... continua

TecnologiaBayer, l'app per agricoltori si completa
La piattaforma integra anche il portfolio mais e gli ibridi a marchio Dekalb
L’APP Colti-Bayer integra, è la piattaforma che integra tutte le soluzioni per l’agricoltura a marchio Bayer in termini di genetica, protezione e digitale. Lanciata a febbraio 2024, questo nuovo strumento si c... continua

TecnologiaEurostat: censimento agricolo da dati geospaziali
Sperimentazione consentirà di misurare le dimensioni delle aziende, del bestiame e della forza lavoro
Eurostat ha lanciato una nuova pagina web sui dati geospaziali del censimento agricolo come parte della propria raccolta di statistiche sperimentali. Gli utenti potranno trovare mappe con informazioni... continua

TecnologiaWaxy: finanziamento da 1,35 mln euro per risparmio idrico ed energetico
Granarolo è tra gli investitori nella start-up che propone un innovativo sistema per la sicurezza alimentare
Waxy, startup innovativa che opera nel settore della progettazione, costruzione e distribuzione di tecnologie per la sanificazione dei liquidi e dei prodotti alimentari, chiude un round di finanziamento... continua

TecnologiaRekeep, l'hi-tech della gdo applicato alla sanità
La società entra nel digitale per il settore privato attraverso la controllata H2H Facility Solutions
Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, entra nel settore del facility management digitale per il settore privato attraverso la controllata H2H Facility S... continua

TecnologiaMicroverdure nello spazio e orti in grotta: l'agricoltura del futuro va in orbita
Dal 14 al 18 ottobre, a Milano, l'International Astronautical Congress promosso dall'Enea
Prototipi speciali per lo space-farming, orti in grotta e facility in grado di simulare le condizioni presenti nello spazio, ma anche sistemi biorigenerativi per riciclare risorse ed energia sulle stazioni... continua

TecnologiaZootecnia di precisione: meno inquinamento grazie alla sensoristica digitale
Crea presenta progetto Plf4Milk a stakeholders del settore caseario, tra cui Grana Padano e Granarolo
Dispositivi e sensori digitali di precisione per l’alimentazione automatizzata dei bovini, sistemi di monitoraggio del peso e misuratori del metano emesso dai ruminanti per produzioni di qualità attente al... continua

TecnologiaAgrivoltaico, via all'impianto hitech di Enea e EF Solare Italia
A Scalea l’energia elettrica prodotta viene accumulata o utilizzata per dissalare l’acqua per irrigazione
Un polo agrivoltaico all’avanguardia composto da impianti con diverse configurazioni tecnologiche, dotati di pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e di sistemi di sensoristica avanzata, do... continua

TecnologiaIl Crea sperimenta il vigneto che resiste alla peronospora
Dieci cultivar sono state sottoposte a test nella zona del Castelli Romani
Dieci cultivar tolleranti/resistenti, già testate e diffuse in Italia in ambienti settentrionali, sono state valutate e messe a confronto con vitigni suscettibili, nelle condizioni ambientali dell’Italia ce... continua

TecnologiaUniVerona: viti Chardonnay con tecnologie di evoluzione assistita
Lollobrigida: "Sforzi che vanno sostenuti, ora ci batteremo perché anche UE si adegui"
Inaugurata lunedì 30 settembre, nello spazio antistante Villa Eugenia, la prima sperimentazione in campo di piante di vite Chardonnay realizzate con tecnologie di evoluzione assistita (Tea) che hanno... continua

TecnologiaNestlé apre le porte (virtuali) alle fabbriche
Progetto pilota in Messico mostra ai consumatori i processi produttivi e le misure di sicurezza
Per facilitare le visite in fabbrica senza la necessità di recarsi in loco, Nestlé sta implementando una combinazione di tecnologia di realtà virtuale e aumentata per dare vita a un'esperienza immersiva ne... continua

TecnologiaAgricoltura 4.0: il futuro bussa alle porte dell'ortofrutta
Dai sensori all'intelligenza artificiale: DemoDay di Orti.Go dedicato a precision farming
Affrontare le sfide imposte all’agricoltura dal cambiamento climatico, produrre in modo più sostenibile e controllare le avversità con metodi green e a basso impatto ambientale: obiettivi ambiziosi che... continua

TecnologiaBanca popolare Sondrio a caccia di "unicorni"
Fino al 31/10 le candidature per selezionare startup promossa da Liquid Factory
Sono ufficialmente aperte le candidature per la prima edizione della selezione di start-up promossa da Liquid Factory, nuovo Startup Studio nato con l’obiettivo di creare una "forte connessione per l’innovazione tec... continua

TecnologiaQromo: sistemi pagamento senza code, né app da scaricare
Intervista escusiva con Francesco Basile, Ceo&Founder della startup
Fiere e catene di ristoranti di prestigio stanno fruendo di un servizio che ha portato l'azienda ad una valutazione di circa 8 mln euro, in poco più di un anno. continua

TecnologiaAgrifood Future /2. Agricoltura 4.0 vale 2,5 mld euro
Nel 2023, il settore ha segnato un incremento del 19% rispetto all'anno precedente
Nel 2023, il mercato dell'Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 19% rispetto all'anno precedente. Nonostante la crescita inferiore rispetto... continua

TecnologiaAgrifood Future: Sud Italia all'avanguardia nelle rinnovabili
Nel mezzogiorno 64,4% aziende del primario sono dotate di impianti contro il 54,5% della media nazionale
Il cambiamento climatico impatta negativamente sul settore agricolo italiano, riducendo il valore aggiunto del -2,5% nel 2023. La produzione di vino è crollata del -17,4% e quella di frutta del -11,2%,... continua

TecnologiaLa top 10 dei trend dell'industria food del futuro
C'è anche Barilla che si fa notare per la stampa 3D degli alimenti e per la gestione digitale degli alimenti
L'industria mondiale degli alimenti e delle bevande sta subendo una trasformazione significativa in vista del 2025 stante, anche, le preoccupazioni ambientali che stanno guidando l'innovazione in tutto... continua

TecnologiaMondelēz presenta le 10 startup del programma CoLab Tech
Made in Italy assente tra le selezionate per le tecnologie innovative nel settore degli snack
Mondelēz International presenta la nuova "coorte" di 10 startup selezionate per il suo secondo programma di accelerazione CoLab Tech, volto a promuovere tecnologie innovative nel settore degli snack... continua

TecnologiaAnche i pizzaioli diventano digitali
Pizza Village Milano 2024: nuove soluzioni cashless e saltacassa
Qromo, startup fintech nata a Milano nel 2020 con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare tutti i processi delle attività di Food Retail e del settore Ho.Re.Ca., annuncia la propria partnership co... continua

TecnologiaMacchine agricole: confronto sul nuovo balzello per assicurare "rischio statico"
Federacma: "Paradosso dover rispettare una norma, senza avere gli strumenti per farlo"
Dallo scorso luglio, tutti i possessori di veicoli agricoli situati in aree privati e nelle campagne sono obbligati all’assicurazione per tutelarsi sul cosiddetto “rischio statico”. Una novità normativa introd... continua

TecnologiaBarilla/2. Completata digitalizzazione filiera basilico fresco
Il pesto prodotto dall'azienda emiliana è il primo al mondo ad essere tracciato tramite con blockchain
Con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, Barilla implementa pratiche agricole sostenibili certificate per proteggere il territorio, il pianeta e le persone coinvolte. Allo scopo di garantire la... continua

TecnologiaCarraro India: avviato processo quotazione a borsa Mumbay
Offerta di vendita fino a circa 200 milioni di euro da parte della controllante italiana
Carraro India ha iniziato il suo processo di quotazione alla borsa di Mumbay. La società, controllata del gruppo Carraro, azienda veneta produttrice di macchine agricole, ha depositato il prospetto presso... continua

TecnologiaUniCredit Start Lab, agroalimentare e nutraceutica tra i vincitori
Restworld e ExoLab Italia tra le 5 start-up vincitrici edizione 2024
C'è l'agroalimentare (Restworld) e la nutraceutica (ExoLab Italia) ma anche il climate change (Eoliann) tra i settori rappresentati dalle startup i vincitrici dell’edizione 2024 di UniCredit Start Lab, la... continua

TecnologiaMeEat implementa nuovo software per prodotti di largo consumo
La startup agritech finlandese utilizza Centric PLM per ottimizzare i processi
California Centric Software, leader di mercato nella gestione del ciclo di vita del prodotto, annuncia che MeEat Food Tech, startup finlandese del settore alimentare a base vegetale, ha implementato Centric... continua

TecnologiaCrea: Agricoltura 4.0 vale oltre 2,5 mld euro (+19% nel 2023)
Tecnologie digitali gestiscono 9% delle superfici e oltre il 70% delle aziende ne utilizza almeno una
"La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono assicurare rese crescenti in campo nel rispetto dell’ambiente e c... continua

TecnologiaIntesa Sanpaolo si affida a Diagram per analisi dati agroalimentari
Cattozzi (Direzione Agribusiness): "Servizi fondamentali anche per monitorare cambiamento climatico"
Diagram, polo agritech italiano ed europeo, frutto dell'integrazione di Ibf Servizi, Agronica e Abaco Group e Agriconsulting, collaborerà con Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano, per implementare... continua

TecnologiaAgricoltura: mercato dei macchinari cresce a grandi passi
L'Asia-Pacifico rappresenta la quota più importante, con Africa e Sud America in deciso avanzamento
Nel 2023, il mercato globale dei macchinari per l'agricoltura, l'edilizia e l'industria mineraria ha raggiunto un valore di quasi 702,08 miliardi di dollari, con una crescita a un tasso annuo composto... continua

TecnologiaTurismo: Carnival ordina a Fincantieri tre navi da crociera
Stazza da 230 mila ton, con tecnologia per efficienza energetica, gestione dei rifiuti e riduzione emissioni
Carnival Corporation & plc, la compagnia di navigazione specializzata in crociere con sede a Miami in Florida, ha siglato un accordo con Fincantieri per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la costruzione d... continua

TecnologiaEmilia-Romagna: salute del suolo al microscopio dopo le alluvioni
Progetto APPlica offre una serie di innovazioni per ottimizzare le risorse
Studiare nei minimi dettagli il suolo in alcuni siti rappresentativi del settore ortofrutticolo emiliano-romagnolo per valutarne lo stato di salute, attivare un Servizio Suolo pilota, avviare momenti di... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale: un alleato anche per il comparto salumeria
Grazie al programma europeo Trust Your Taste di Assica, prosegue la formazione degli imprenditori del futuro
L’intelligenza artificiale è uno dei temi più caldi del momento e sempre più esperti ipotizzano un futuro non lontano in cui sarà sempre più presente nel mondo del lavoro. Questo, nonostante i dati riport... continua

TecnologiaSicilia, tavolo tecnico per l'utilizzo delle acque reflue in agricoltura
Incontro in Regione tra il governatore Schifani e il commissario nazionale della depurazione delle acque reflue, Fatuzzo
Un nuovo approccio per l‘uso dell'acqua, sia in agricoltura che nell'industria, nell'ottica del criterio dell'economia circolare. Per raggiungere l'obiettivo, il presidente della Regione Siciliana, Renato S... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale, serve alla ristorazione?
Per il 62% dei gruppi leader sì, secondo sondaggio di Raydant
A che punto è la sinergia tra alta ristorazione e intelligenza artificiale? Secondo un sondaggio, ormai circa due imprenditori sue tre si sentono nelle condizioni di poterla utilizzare al massimo della... continua

TecnologiaHubfarm digitalizza un terzo della superficie agricola italiana
La piattaforma di xFarm Technologies semplifica le procedure burocratiche delle imprese agricole
Un canale diretto con la pubblica amministrazione per una gestione pratica e immediata del Fascicolo aziendale e del quaderno di campagna. Questo è solo uno dei servizi offerti da Hubfarm, la piattaforma... continua

TecnologiaC'è anche l'italiana Foreverland fra le startup che rivoluzionano il cacao
Analisti internazionali scommettono su innovazioni nel cioccolato in ottica di sostenibilità
Diciamolo: non è un buon momento per i produttori di cioccolato. A dirlo sono tanti fattori, primo fra tutti i prezzi record del cacao che fino a pochi giorni fa veniva venduto a 10.760 dollari (10.039... continua

TecnologiaOliveRec: una speranza contro la Xylella?
Presentata app per raccogliere dati utili al miglioramento genetico dell’olivo
Si è tenuta giovedì 16 maggio presso Villa Filippo Berio, tenuta agricola di proprietà del Gruppo Salov nelle campagne di Vecchiano (PI), la presentazione ufficiale di OliveRec, app realizzata nell’ambito del... continua

TecnologiaKiwi. Enea-Crea: trattamento green per rafforzare resistenza ai patogeni
Oltre il 60% dei frutti testati ha mostrato sensibilità ridotta nei confronti del “cancro batterico” /Video
Un team di ricercatori Enea e Crea ha dimostrato che le piante di kiwi trattate con raggi ultravioletti aumentano la resistenza naturale ai patogeni. Dai risultati della ricerca emerge, infatti, che oltre... continua

TecnologiaVinitaly/4. Landini mette in rassegna 140 anni di storia
Trattori innovativi a supporto della viticoltura nel corso dell'esposizione a Verona
Landini, marchio di trattori di proprietà della multinazionale Argo Tractors, taglia quest’anno il traguardo dei 140 anni di attività e fa il proprio debutto alla prossima edizione di Vinitaly in programma a V... continua

TecnologiaTea. Sperimentazione su riso: ok dal Mase
Assosementi: "Decisione di grande importanza per lo sviluppo economico e sociale del Paese"
Per la sperimentazione sul riso con "genome editing" c'è anche il nulla osta del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Dal dicastero è arrivata l'autorizzazione alla richiesta del team d... continua

TecnologiaElectrolux Group: quasi eliminati gas ad alto rischio riscaldamento globale
Azienda produttrice di elettrodomestici pubblica report di sostenibilità 2023
Electrolux Group ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2023. Gas ad alto potenziale di riscaldamento globale (Gwp) sono stati eliminati dal 97% dei prodotti con refrigeranti e sostituiti con gas a... continua

TecnologiaMonitoraggio agronomico: Conserve Italia lancia rete da record
Sensori in campo e intelligenza artificiale nel progetto nato dalla partnership con xFarm Technologies
Nasce in Emilia-Romagna la più ampia rete di monitoraggio agronomico d’Italia, dove sensoristica in campo e intelligenza artificiale supportano i frutticoltori su molteplici fronti, fornendo precise in... continua

TecnologiaTea. Lombardia: sperimentazione partirà con il riso pavese
Si lavorerà su piante modificate per renderle resistenti alla malattia nota come "brosone"
La Lombardia si appresta, prima in Italia, a sperimentare in campo le Tecniche di evoluzione assistita (Tea). La sperimentazione riguarderà piante di riso modificate per renderle resistenti al fungo responsabile... continua

TecnologiaMars investe 70 milioni negli Usa per l'innovazione
Nel New Jersey nuovo Innovation studio R&S
L'azienda Usa degli snack Mars ha annunciato un investimento di oltre 70 milioni di dollari nella sede di Hackettstown, nel New Jersey, per migliorare innovazione e produzione. L'azienda, secondo quanto... continua