EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareDalla dieta mediterranea alla cucina italiana... il passo è breve
L'associazione Cuochi Italiani in Belgio tiene alto il tricolore culinario in vista del riconoscimento Unesco
Si è concluso al Palazzo Africano di Bruxelles, l'evento promosso dall'associazione Cuochi Italiani in Belgio "Il Made in Italy e la dieta mediterranea", alla presenza di pasticceri, pizzaioli e cuochi,... continua

ItticoTonno rosso: più garanzie per i pescatori Ue
Europarlamento approva possibilità di prolungare la stagione di pesca, in caso di meteo avverso
Possibilità di prolungare la stagione di pesca e di aumentare la capacità delle reti da circuizione: sono alcune delle misure previste dal piano di gestione del tonno rosso nel Mediterraneo orientale e... continua

AgroalimentareTassi d'interesse. Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora"
Il presidente di Confagricoltura lancia l’allarme in vista della prossima riunione della Bce
“Con un ulteriore aumento dei tassi di interesse salirebbe sensibilmente il rischio di una recessione generalizzata nell’area dell’euro”. Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, lancia... continua

EsteriGrano Ucraina: Budapest mantiene linea intransigente
Ministro dell'Agricoltura: "Restrizioni all'import da mantenere fino a fine anno"
L'Ungheria insiste: il divieto all'importazione di grano va prolungata fino a fine anno. "A Bucarest ho discusso con il mio omologo rumeno delle difficoltà del mercato europeo dei cereali e delle proposte... continua

VideoRapporto Coop 2023 certifica frenata dei consumi
Intervista con Albino Russo, direttore dell'ufficio Studi economici di Coop e curatore dello studio
È stato presentato il Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, stilato alla luce dello scenario geopolitico internazionale e del fenomeno inflattivo che sta interessando l’... continua

PersoneMarisa Leo: ricordo di una vittima del femminicidio
Lavorava nel marketing di Colomba Bianca, azienda vitivinicola del trapanese
"Marisa Leo, la giovane donna uccisa dal suo ex compagno, operava nel marketing di un'azienda vitivinicola siciliana nostra associata, Colomba Bianca. Lascia una bimba di soli 4 anni. Alla sua famiglia,... continua

SostenibilitàCaccia: in Emilia la diatriba continua
Assessore Mammi conferma ricorso: "Calendario venatorio torni come precedentemente stabilito"
“Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non è stato bocciato. E, riaffermandone la bontà, nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che co... continua

ConsumiLazio: carrello della spesa pieno di prodotti regionali
I local rappresentano il 6,2% del fatturato del largo consumo confezionato
Il carrello della spesa dei romani e dei laziali è sempre più pieno di prodotti regionali. Lo rileva un'indagine condotta dalla NielsenIQ sul tema "Lo stato del Largo Consumo in Italia". "Il focus sui l... continua

ViniValpolicella: si stima un calo produttivo del 5%
La vendemmia tardiva prospetta vini con una gradazione alcolica più bassa della media
'Le insidie climatiche e fitosanitarie registrate porteranno a una diminuzione della produzione del 5% rispetto al raccolto dell'anno scorso". Lo dichiara Christian Marchesini, presidente del Consorzio... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia: fatturato a 169,8 mln euro
Il risultato nel primo semestre giustificato anche dall'inflazione
La Centrale del Latte d'Italia, società quotata al segmento Star di Borsa Italiana e oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, ha espresso un fatturato di 169,8 milioni... continua

FiereEtna Days: vini "vulcanici" da valorizzare
Dal 13 al 15 settembre, in Sicilia, degustazioni e convegni, con uno sguardo all'export
E' tutto pronto per il taglio del nastro della seconda edizione di "Etna Days - I Vini del Vulcano", appuntamento promosso dal Consorzio Tutela Vini Etna Doc e rivolto alla stampa e ai professionisti internazionali... continua

FiereDa Potenza a Bra: la forza del "Cheese"
La Basilicata promuove propria produzione casearia all'evento piemontese
Tutto pronto per la partecipazione della Regione Basilicata (segnatamente della direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali) al Cheese di Bra, il più grande evento internazionale dedicato... continua

AgroalimentareGestione del rischio: Lollobrigida chiede proposta formale dalle Regioni
L'accordo concluso a fronte alla richiesta unanime degli assessori all'Agricoltura
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, durante la Commissione politiche agricole tenutasi ieri, 11 settembre 2023 nella Reggia di Caserta, di... continua

BeverageCampari: Bob Kunze-Concewitz lascia la carica di Ceo
Il CdA del Gruppo ha designato Matteo Fantacchiotti come nuovo amministratore delegato
Dopo 18 anni in azienda, Bob Kunze-Concewitz, amministratore delegato di Campari Group, ha deciso di ritirarsi per coltivare le sue passioni, a partire dall'Assemblea degli Azionisti del 11 aprile 2024. Kunze-Concewitz... continua

AttualitàCarrello della spesa meno green: vale 15 miliardi, ma perde volumi
L’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Più offerta a scaffale, meno acquisti nel carrello: i prodotti sostenibili non reggono al taglio della spesa. Crescono solo quelli senza antibiotici e quelli venduti in packaging green continua

IndustriaMovimenti di poltrona in Guala Closures
Mauro Caneschi nuovo Ceo del Gruppo; confermato Del Torchio alla presidenza
Guala Closures S.p.A., attiva a livello globale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua e bevande, annuncia che Gabriele Del Torchio, attuale presidente e amministratore delegato,... continua

AgroalimentareAgrofarmaci: un'italiana tra le prime dieci aziende in Brasile
Sipcam Oxon ha riportato ricavi consolidati pari a 720 milioni di euro nel 2022
Un’eccellenza italiana che si afferma nel mondo grazie alla sua vocazione internazionale. Sipcam Oxon, sede centrale a Pero (Milano), primo gruppo tra quelli di proprietà totalmente italiana e tra i pr... continua

AgroalimentareVendemmia /2. Stime positive in Lombardia (+15%), in netta controtendenza
Molte ombre (giacenze a 49 mln hl) ma anche qualche luce: migliora la qualità del vino
In un quadro generale difficilissimo, segnato da maltempo, peronospora e inflazione generalizzata, la vendemmia italiana ha subito un pesante contraccolpo ma i risultati sono tutt'altro che omogenei. Ben... continua

AgroalimentareVendemmia: crollo a -12% ma il Nord tiene botta
Secondo le previsioni degli osservatori, l'Italia cede lo scettro alla Francia che perde "solo" il 2%
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e... continua

AgroalimentareErba medica /2: preoccupazione per la campagna sementiera
Il Comitato tecnico-economico teme una riduzione sia sul piano quantitativo, sia qualitativo
Il Comitato tecnico-economico che opera nell’ambito dell’accordo quadro interprofessionale delle sementi foraggere, riunitosi a Bologna, esprime forti preoccupazioni per la produzione di seme di erba med... continua

OrtofruttaFichi di Cosenza Dop: il loro giorno è arrivato
Verso la seconda edizione del festival loro dedicato in Calabria
Al via la seconda edizione del “Fichi Festival” ideata dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza Dop. I fichi, pilastri della tradizione cosentina, saranno presentati nei loro mille “volti”, tra visite... continua

AgroalimentareMade in Italy: intesa Ambasciatori del Gusto-Fiere di Parma
Il protocollo avvia una sinergia nel segno della promozione e valorizzazione di prodotti e territori
A conferma di come il comparto enogastronomico rappresenti un capitolo fondamentale nel racconto dell’ospitalità made in Italy oltre che una leva economica strategica per l’intero Sistema Paese, l’Associazione Italia... continua

SostenibilitàNestlè /2: l'agricoltura rigenerativa passa per il cacao
Grazie alla collaborazione con Cargill, dai frutti saranno ricavati nuovi tipi di fertilizzanti
Nestlé Uk & Ireland e Cargill hanno lanciato la loro ultima iniziativa in fatto di agricoltura rigenerativa: una sperimentazione della catena di fornitura nel Regno Unito, per valutare se i gusci di cacao... continua

FiereVinitaly China: 60 aziende e 600 etichette italiane in esposizione
In Oriente, si prevede una crescita dei nostri vini di 4,1 mln ettolitri nei prossimi 15 anni
Inaugurata a Pechino la 6° edizione del Vinitaly China Roadshow, il primo evento dell’anno dedicato alla promozione del vino italiano nella capitale cinese, che apre ufficialmente il calendario internazionale di... continua

CaffèCaffè: italiani ne bevono 95 mln tazzine al giorno
Secondo Mediobanca, il fatturato della torrefazione è stimato in 4,5 mld euro
Il mercato mondiale del caffè torrefatto nel 2022 è valutato intorno ai 120 miliardi di dollari (circa 111 miliardi di euro). Esso rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a... continua

Formaggi e latticiniBufala Fest: migliaia di visitatori tra gusto e sana aggregazione
Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è una scommessa vinta per la città
Si chiude stasera, a Napoli, in Piazza Municipio, la settima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera bufalina, org... continua

Comunicati stampaDivella, super concorso a premi
Per tutto il mese, si vincono elettrodomestici Ariete e buoni shopping
Divella lancia super concorso per premiare i suoi clienti. Per tutto il mese di settembre, si possono vincere ogni giorno fantastici elettrodomestici della linea Ariete Vintage e buoni shopping.Dal 1 al... continua

AgroalimentareMatteo Zoppas: "60 i miliardi di export enogastronomico, di cui 14 di solo vino"
Il presidente di Ice Agenzia indica tra i propri obiettivi il contrasto all'Italian Sounding
“Da sempre, essere italiani e diffondere il “Made in Italy” all’estero significa portare con sé il gusto, la passione e la tradizione culinaria di una terra ricca di storia e sapori straordinari. Questo i... continua

AttualitàMilitari dell'Esercito a tavola: altro che rancio...!
Lollobrigida visita la Scuola Maddaloni, eccellenza italiana nel campo del vettovagliamento
Si è svolta stamattina la visita presso la Caserma "Magrone", sede della Scuola di Commissariato dell'Esercito Italiano di Maddaloni (Caserta), del ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e... continua

AgroalimentareBari: Cia a difesa del grano "100% italiano"
Al porto, monta la protesta degli agricoltori contro la concorrenza dei cereali dall'estera
Dall'Est Europa (leggi notizia EFA News), la "battaglia del grano" approda nella sponda Nord del Mediterraneo, per la precisione sull'Adriatico. La manifestazione promossa da Cia Puglia, tenutasi stamattina... continua

SostenibilitàTransizione green: e quando finiranno i fondi europei?
Se n'è discusso durante la tavola rotonda “Più Bio per tutti", ospitata al Sana di Bologna
La tavola rotonda “Più Bio per tutti, ce lo chiede l’Europa. Siamo pronti?”, tenutasi venerdì scorso al Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, si è avvalsa delle riflessioni di rappr... continua

AgroalimentareSardegna: assegnate nuove risorse ai Gal per oltre 50 mln euro
Arrivano dal fondo europeo Feasr nell’ambito del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-27
Firmato dall’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta, il decreto contenente "Direttive per l’assegnazione di nuove risorse ai Gal periodo 2023-2027 ai fini dell'attuazione di strategie di sviluppo local... continua

CaffèNestlè-Starbucks: un connubio lungo cinque anni
Tra i prossimi obiettivi delle due società: cogliere nuove opportunità con i caffè freddi e stagionali
Nestlé e Starbucks festeggiano i cinque anni della Global Coffee Alliance, fondata nel 2018 tra le due società. L’alleanza combina la forza e l’affinità del marchio Starbucks e l’esperienza dell’azienda nel caffè... continua

Conserve e confettureCasalasco partecipa ad Anuga 2023
La prima filiera italiana del pomodoro a Colonia per la più grande fiera del food & beverage
Casalasco S.p.A. parteciperà alla 18° edizione della Fiera Anuga a Colonia, in Germania, con il suo modello di filiera integrata, unico al mondo nel settore del pomodoro, e il suo ampio portafoglio di p... continua

Economia e finanzaEconomia italiana: campanelli d'allarme ad agosto
Pil, occupazione, fiducia imprese e consumatori in calo, come in tutto il mondo /Allegato
L’economia internazionale è in rallentamento caratterizzata da dinamica eterogenea per aree geografiche e settori, inflazione ancora elevata ma in calo e condizioni di finanziamento restrittive che pe... continua

Mondo VegValsoia: ricavi in aumento (+12,6%) nel primo semestre 2023
Crescita rilevante delle vendite in Italia (+13,9%), più contenuta all'estero (+0,9%)
Nel primo semestre 2023, Valsoia ha registrato ricavi di vendita pari a 55,8 milioni di euro rispetto ai 49,5 milioni di euro del precedente periodo 2022. L’incremento è di 6,3 milioni di euro (+12,6%) ri... continua

DolciKellogg riqualifica un campo sportivo a Reggio Emilia
L'azienda torna in campo per promuovere il benessere delle persone e della comunità
Marco Belinelli e Virginia Gambardella testimonial di "Better Days". continua

Economia e finanzaIndustria: produzione stimata in calo a luglio
In controtendenza i mezzi di trasporto e il settore farmaceutico/Allegato
A luglio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione aumenta dello 0... continua

AgroalimentarePnrr. Federacma: "Regioni accolgano suggerimenti per bandi più efficaci"
I rivenditori di macchine agricole auspicano "tempi di consegna ragionevoli"
Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A disposizione ci sono 400 milioni di euro... continua

AgroalimentareErba medica: quotazioni e domanda al ribasso frenano il mercato
Bagnara (Aife): "Nostri prodotti più ecologici di quelli americani"
“L’andamento del mercato non è dei migliori. Le quotazioni non soddisfano le aspettative dei trasformatori di erba medica essiccata e disidratata, ma in tanti anni di lavoro ho visto ripetersi queste situ... continua

SostenibilitàCaccia. Lollobrigida: "Troppe lungaggini procedurali"
Il ministro a difesa delle attività venatorie: "Contribuiscono a bio-regolamentazione"
"L'attività venatoria è legittima e regolata da leggi dello Stato. Da anni ormai è reiterata abitudine di alcune organizzazioni utilizzare i ricorsi e le lungaggini procedurali per condizionarne il re... continua

AgroalimentareAlluvione: sabato prossimo manifestazione
Gli organizzatori: "Autorità superino il tempo delle promesse e avviino ricostruzione"
Sono passati 4 mesi dall’alluvione, 120 giorni dal taglio degli argini sui campi coltivati delle cooperative. Ora i soci e i lavoratori di quelle imprese chiedono risposte: sabato 16 settembre alle 11 i... continua

Atti governativiG20: annunciata alleanza mondiale sui biocarburanti
L'Italia punta a superare il divieto Ue di usarli dal 2035
Un’alleanza mondiale sui biocarburanti, che può rafforzare la posizione dell’Italia nella Ue dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono la produzione di mater... continua

ViniPinot grigio delle Venezie, imbottigliamento in rialzo
Aumento del 10% di prodotto messo in bottiglia, per oltre 1,17 milioni di hl da inizio anno
Rialzo del 10% di prodotto messo in bottiglia, pari a +106.268 ettolitri, per un totale di 1.174.900 ettolitri da inizio anno. Sono questi i primi dati (positivi) di settembre che riguardano il Pinot grigio... continua

AttualitàAgricoltura: Ue spinge sulla ricerca scientifica
Nell''agenda europea nuove tecniche genomiche e rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato
Proposta di regolamento della Commissione sulle nuove tecniche genomiche e prossima scadenza, a metà dicembre, dell’autorizzazione all’uso del glifosato. Sono questi i due principali dossier trattati dal... continua

Atti governativiEventi autentici liguri: la Regione accelera sul turismo tutto l'anno
Protocollo d'intesa con Unpli-Aps: favorite le sagre con prodotti tipici dell'entroterra
La Liguria accerlera sulla via per diventare una meta turistica tutto l'anno. In quest'ottica la Regione ha dato avvio dell’iniziativa di riconoscimento e promozione degli "Eventi autentici liguri" per l... continua

Economia e finanzaAntinori, emissione obbligazionaria da 150 mln di dollari
Nell’ambito dell’acquisizione della cantina californiana Stag’s Leap Wine Cellars
Ammonta a 150 milioni di dollari l’emissione obbligazionaria effettuata da Marchesi Antinori S.p.a. che è stata sottoscritta da Pricoa Private Capital. L'operazione è stata effettuata nell’ambito dell’... continua

PersoneOggi funerali di Flavio Repetto il re del cioccolato deceduto a 92 anni
Le esequie a Novi Ligure resa celebre nel mondo col suo marchio Elah-Dufour-Novi
Aranno luogo oggi, lunedì 11 settembre, alle 14.30 nella chiesa della Collegiata a Novi Ligure, i funerali di uno degli industriali del settore dolciario più conosciuto d'Italia. È morto, infatti, a 92... continua

AgroalimentareCia: biocontrollo diventi priorità dell'Europa agricola
Al Sana di Bologna, operatori del settore a confronto su sostenibilità e fitofarmaci
“Chiediamo all’Europa un canale preferenziale per i prodotti di biocontrollo, che ne acceleri l’autorizzazione alla vendita, permettendo alle aziende agricole di usufruire nei campi di alternative, natur... continua

SostenibilitàCaccia: probabile ricorso Regione Emilia Romagna contro ordinanza Tar
Al centro della controversia, il calendario della stagione venatoria così come stabilito dal Tribunale
La Regione Emilia Romagna sta valutando la possibilità di ricorrere in appello contro l’ordinanza del Tribunale amministrativo di Bologna in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario ve... continua