EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

DolciBarry Callebaut: Kai Hummel è il nuovo Head of Corporate Communications
Assumerà l'incarico nell'azienda dolciaria svizzera il prossimo 1° settembre
Kai Hummel è stato nominato Global Head of Corporate Communications per il Barry Callebaut Group, azienda dolciaria svizzera, ed assumerà la carica il prossimo 1° settembre. Il manager succede a Christiaan Pr... continua

SostenibilitàGerminal, cresce l'efficienza energetica
Un parco fotovoltaico a terra aumenterà l’autoproduzione di energia elettrica da fonti sostenibili
Il gruppo Germinal, che nel maggio 2021 ha ottenuto con Mangiarsano, lo stato di Società Benefit e di seguito la certificazione B-Corp, prosegue i suoi obiettivi di crescita sostenibile. La società di C... continua

PersoneMassimo Lazzerin nuovo dg di Inac-Cia
Nel suo mandato richiamo a “un Patronato sempre più moderno ed evoluto che metta al centro la persona"
Massimo Lazzarin è il nuovo direttore generale di Inac, l’Istituto nazionale di assistenza ai cittadini di Cia-Agricoltori Italiani. Alla guida del Patronato, succede ora a Laura Ravagnan. Con esperienza tr... continua

Economia e finanzaSerenissima ristorazione, un 2022 in crescita "green"
Fatturato a oltre 457 milioni di euro. Investimenti in sostenibilità nel sito di Boara Pisani (PD)
L’assemblea dei soci di Serenissima Ristorazione ha approvato il bilancio di esercizio 2022, "registrando risultati positivi in tutti i principali indicatori". Nello specifico, il gruppo archivia il 2... continua

SostenibilitàCdp e Sace sostengono lo sviluppo green di Sammontana
Finanziamento da € 15 mln per nuova linea di produzione di gelati ad alta capacità produttiva
Cassa depositi e prestiti e Sace sostengono lo sviluppo ‘green’ di Sammontana, una delle principali realtà italiane nel settore della produzione di gelati confezionati e croissainterie. L'obiettivo dell... continua

AgroalimentareBf (Bonifiche Ferraresi), annuncia nuovo aumento di capitale
Varato piano industriale: i soci dovranno sborsare 300 milioni
Bf Spa, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha presentato nei giorni scorsi il nuovo piano industriale 2023-2027, con l'obiettivo - in sintesi - di rafforzare il presidio filiera agroindustriale... continua

Comunicati stampaLa nocciola Piemonte Igp cala il poker
Si è chiuso il ciclo di degustazioni per valorizzare Langhe, Roero e Monferrato
La Nocciola Piemonte Igp è stata la star assoluta dell’ultimo incontro proposto dal Consorzio Élite Mediterranea per valorizzare le eccellenze del territorio. Oltre al prelibato prodotto sono stati esa... continua

CaffèGruppo Lavazza: 8 nuove nomine in tutto il mondo
L'area regionale italiana e iberica sarà guidata da Igor Nuzzi
Lavazza ha annunciato una serie di modifiche organizzative per le aree regionali e le società del Gruppo. Per favorire una gestione aziendale più dinamica ed efficace, è stato approvato un nuovo assetto or... continua

PersoneMacchine caffè: Nocera presidente di Ucimac
E' il dg de La San Marco. Giuli (Simonelli) e Brutti (Bfc) eletti vicepresidenti
L'assemblea di Ucimac, l’associazione che all'interno di Assofoodtec rappresenta i Costruttori Macchine e Attrezzature per Caffè, professionali e semi professionali, ha nominato presidente Roberto Nocera, di... continua

Economia e finanzaZignago vetro, nel semestre crescono ricavi e marginalità
Fatturato +28,4% grazie alla domanda "sostenuta" di contenitori in vetro per bevande e alimenti
"Buoni risultati nel primo semestre 2023, con crescita di ricavi e marginalità". È questo, in estrema sintesi, il risultato dei primi sei mesi 2023 di Zignago vetro, l'azienda di Fossalta di Portogruaro (... continua

AgroalimentareUe: export agroalimentare ai massimi livelli dopo tre anni
Surplus commerciale di +6,9 miliardi di euro, con un aumento del 28% su base mensile
Dopo il rialzo delle esportazioni a febbraio, il commercio agroalimentare dell'Unione Europea ha continuato a progredire con un aumento significativo delle esportazioni a marzo. Ciò ha portato a un surplus... continua

Economia e finanzaDelivery anche per il caviale
Al via una partnership tra Caviar e Cosaporto nelle località vip
Cosaporto, la piattaforma di Quality Delivery attiva in alcune città italiane oltreché a Londra, ha riservato ai clienti di Milano, Santa Margherita Ligure e Forte dei Marmi, la vetrina dedicata ai p... continua

Economia e finanzaPagamenti elettronici, protocollo per abbattere le spese
Siglato da Abi, Aplp e sigle del commercio. Fipe: "necessario ridurre i costi dei micro pagamenti"
È stato firmato ieri presso la sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il protocollo d’intesa siglato con Abi e Apsp, l'Associazione italiana prestatori servizi di pagamento, che prevede una... continua

Comunicati stampaUniversità di Parma, master su alimentazione e nutrizione
Pubblicato il bando della 3a edizione del corso in Comunicazione scientifica che si occupa di food
È risaputo che una corretta alimentazione costituisca un elemento fondamentale nella prevenzione di numerose patologie. Ma anche saper trasmettere e diffondere informazioni corrette e scientificamente... continua

Ristorazione e ospitalitàPaul sbarca in Italia con Grandi Stazioni Retail
La boulangerie francese apre a Roma Termini, grazie ad Areas Italia MyChef
Meta di sempre più passeggeri e visitatori provenienti da tutto il mondo, la stazione di Roma Termini, la più grande in Italia e la prima in Europa a livello commerciale, continua ad aprirsi a un pubblico c... continua

SaluteMason & Partners comunica per Società italiana diabetologia
L’obiettivo condiviso è migliorare consapevolezza e comprensione del diabete nella società
La Società Italiana di Diabetologia (SID) ha annunciato una nuova partnership con l'agenzia di comunicazione Mason&Partners con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza e la comprensione del diabete ne... continua

AgroalimentareRiso indiano: Ue liberalizza, produttori italiani non ci stanno
Secondo l'Ente Nazionale Risi serve reciprocità sull'impiego di fitofarmaci
Dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India per la definizione di un accordo di libero scambio. L’India è il maggiore esportatore mondia... continua

OrtofruttaRoma e dintorni: consumo frutta e verdura a +10%
Il caldo e l'afflusso turistico alimentano la tendenza, secondo l'Osservatorio Car
L’arrivo dei turisti nella Provincia di Roma e nel litorale laziale, congiuntamente al caldo torrido di questa settimana, ha generato un importante incremento dei consumi di frutta e verdura pari al 1... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: prezzi a -5,5% su base annua
Tendenziale aumento nel settore alimentare (+6,3% mercato interno) /Allegato
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,3% su base mensile e del 5,5% su base annua (era -4,3% a maggio). A riferirlo è l'ultimo report dell'Istat.Sul mercato interno i... continua

EsteriBrasile-Giappone: alleanza strategica in nome dell'agricoltura "green"
Imprese nipponiche, Toyota compresa, interessate a metodi sostenibili come l'etanolo per carburante
L'agricoltura "green" brasiliana potrebbe rappresentare un business anche all'estero e, in tal senso, il Giappone non sta a guardare. Una delegazione del ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento,... continua

DolciLindt & Sprüngli: fatturato in crescita nel primo semestre
Le previsioni per l'anno riviste al rialzo grazie alla crescita delle vendite
Il primo semestre del 2023 è stato molto positivo per il Gruppo Lindt &Sprüngli. Rispetto all'anno precedente, il fatturato è cresciuto organicamente del +10,1%, raggiungendo i 2,09 miliardi di franchi sv... continua

Atti governativiPnrr: 150 mln euro aggiuntivi per agroalimentare
Lollobrigida: "Con REPowerEU introdurremo contratti di sviluppo per transizione green"
La Cabina di regia sul Pnrr, riunita nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, ha approvato le proposte del ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, per... continua

Economia e finanzaSimest, al via nuovo fondo di finanza agevolata
Domande a partire da oggi. Dotazione di 4 miliardi, molti per pmi
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del gruppo Cassa depositi e prestiti, comunica che è attiva da questa mattina alle ore 9 la finanza agevolata del Fondo 394. Lo strumento, ann... continua

Economia e finanzaCoca Cola, ricavi oltre le stime in crescita del 6%
Fatturato in rialzo nel secondo trimestre a 12 miliardi di dollari
Coca-Cola registra un aumento del 6% del fatturato netto nel 2° trimestre. I ricavi raggiugono 12 miliardi di dollari e superano le stime degli analisti. Il gigante delle bevande ha registrato una crescita... continua

Economia e finanzaElica, semestre difficile
Ricavi in calo del 12,3%: il settore piani cottura perde il 15%
Il consiglio di amministrazione di Elica ha approvato i risultati del primo semestre 2023. I ricavi sono attestati a 254,5 milioni di Euro, il 12,3% in meno rispetto a 290 milioni del primo semestre 2022.... continua

SostenibilitàPepsiCo e Walmart spingono sull'agricoltura rigenerativa
Oltre 120 milioni di dollari per sostenere agricoltori Usa e canadesi
PepsiCo guarda all'agricoltura rigenerativa e lo fa annunciando una collaborazione di sette anni con Walmart. L'obiettivo è realizzare investimenti per 120 milioni di dollari, finalizzati a sostenere... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, il caldo non frena le aperture
Nuovi locali in Italia per le catene Doppio Malto, Kfc e Starbucks
Prosegue in Italia lo sviluppo delle attività di ristorazione organizzata. Doppio Malto, format di ristorazione con la birra di produzione propria, ha inaugurato in pochi giorni due nuovi locali (a Magenta,... continua

DistribuzioneGruppo Selex: 2 mln kg prodotti salvati dallo spreco alimentare
Pubblicata la decima edizione del bilancio di sostenibilità: emissioni tagliate del 20%
Il bilancio di sostenibilità, pubblicato dal Gruppo Selex, giunto alla sua decima edizione, rappresenta un ulteriore passo avanti che evidenzia come Selex abbia raggiunto una piena maturità in quest’ambito abb... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop Montagna: sale produzione (+4%) nel 2022
Il consorzio si amplia con nuove malghe di produttori
Ad oltre sedici anni dalla istituzione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, l’Asiago Dop Prodotto della Montagna nel 2022 è cresciuto del 4%, passando dalle 69.600 forme del 2021 alle 72.378 forme. Qu... continua

ItticoGranchio blu: Regione Emilia ne autorizza cattura e vendita
La pesca sarà consentita alle imprese ittiche titolari di concessione demaniale marittima
Cattura, prelievo, trasporto a terra e commercializzazione del “granchio blu”, specie alloctona che si ciba principalmente di vongole e novellame. Ora c’è l’autorizzazione regionale. Tutto ciò potrà ess... continua

Formaggi e latticiniDalterfood: fatturato sale a 146 mln euro (+14,1%)
Nel 2022 aumentati anche i volumi (+2,34%)
Un 2022 positivo per DalterFood Group - impresa emiliana che opera nel comparto lattiero caseario per la produzione, taglio e confezionamento di formaggi duri e semiduri e la distribuzione di formaggi... continua

Comunicati stampaMiele millefiori, se è italiano vale di più
Presentato oggi il concorso ideato e promosso da Confcooperative Fedagripesca
Premiare e valorizzare il miele italiano prodotto da api italiane. È questo l’obiettivo del concorso “Il miele millefiori, se è italiano vale di più”, ideato e promosso da Confcooperative Fedagripesca e che è... continua

Economia e finanzaIl maltempo colpisce duro nei territori del Prosecco
Sandro Bottega: persi almeno 1.500 ettolitri in vino, ci vorranno due anni per tirarsi su
"Situazione tragica, niente era mai stato così devastante nella zona del Prosecco". L'allarme arriva da Sandro Bottega, presidente di Bottega S.p.a. di Bibano, in provincia di Treviso, che lamenta i danni... continua

Formaggi e latticiniAssolatte-Usdec: alleanza strategica per il lattiero-caseario
Zanetti: "Accordo ambizioso, Usa destinazione chiave per le nostre imprese"
L'U.S. Dairy Export Council, la National Milk Producers Federation e Assolatte hanno sottoscritto quest’oggi un Memorandum of Understanding. L’intesa nasce per sostenere lo sviluppo di una proficua coo... continua

OrtofruttaPomodoro: calano prodotti coltivati e derivati nel 2022
Per effetto del post-pandemia, l'Horeca è in controtendenza e sfiora il 21% del totale
Un settore ortofrutticolo che arranca è quello del pomodoro. L'Organizzazione Interprofessionale del Pomodoro da Industria del Nord Italia ha diffuso i dati relativi alla produzione e alla trasformazione... continua

Economia e finanzaIllycaffè/2. Trieste punta alla Cina con le capsule
Con la partnership con Hangzhou Onechance Tech vuole triplicare il giro d'affari cinese entro il 2026
"La Cina rimane un Paese vergine per noi: siamo presenti con una filiale ma per noi è la più grande opportunità inesplorata". Lo ha detto il ceo di Illy Caffè Cristina Scocchia, secondo cui il Paese asi... continua

SostenibilitàIrinox, mensa gratis in azienda
La società di abbattitori rapidi vara una serie di misure per il welfare aziendale
La Irinox di Conegliano (TV) è una società specializzata nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico e... continua

SostenibilitàUe: 25 mln euro per gestione biodiversità
Fao guiderà un consorzio di partner. Tra gli obiettivi: ridurre il consumo di carne selvatica
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore 25 milioni di euro di finanziamenti aggiuntivi da parte dell'Unione europea (Ue) per estendere e ampliare... continua

Economia e finanzaSesa acquisisce il managed printing per la gdo di Maint System
Nona acquisizione da inizio anno per l'operatore hi-tech attivo nel settore agroalimentare
Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business particolarmente attivo nel settore dell'agroalimentare, comunica che la sua controllata C... continua

CaffèIlly international coffee award 2023, scelti i 27 finalisti
Saranno premiati il 16 novembre a New York il Best of the Best e il Coffee Lovers Choice
Illycaffè annuncia i 27 finalisti dell’ottava edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio di Francesco Illy, che nel 1933 aveva fond... continua

Atti governativiInnovazione. Parte l'11a edizione di SMARTcup Liguria
La Regione dà il via al concorso di nuove idee in tandem con l'Università di Genova
Al via l’undicesima edizione di SMARTcup Liguria, il concorso di idee innovative promosso da Regione Liguria e gestito da Filse, la finanziaria della Regione, che sostiene i talenti imprenditoriali promuovendo l... continua

Acque minerali e bevandePremio Acqua Panna for Connection: vince il cinese He-Sen Liu
Grande attesa per la finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-23
Mentre proseguono i preparativi per l'attesa Gran Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-23, che si terrà a Milano il 4 e 5 ottobre 2023, la S.Pellegrino Young Chef Academy annuncia... continua

SostenibilitàItalia "dissala" 650mila mq acqua al giorno ma servono fonti alternative
Se n'è discusso al primo del ciclo di incontri della Community di The European House – Ambrosetti
Nell'attuale contesto di crisi climatica e di riduzione della disponibilità di acqua, è prioritario ragionare sulle fonti di approvvigionamento idrico alternative e come efficientare il loro utilizzo. L... continua

Economia e finanzaIstat: fiducia consumatori in calo, più ottimismo tra le imprese
L'unico settore economico che vede nero è il manifatturiero/Allegato
A luglio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 108,6 a 106,7). L’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra invece un aumento passando da... continua

Atti governativiAgricoltura: 75 mln euro in tre anni (2023-2025) per l'innovazione
Raggiunta l'intesa Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro Lollobrigida
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, di concerto con il ministero dell'Economia... continua

AttualitàCibo sintetico /2. M5S: "Divieto anacronistico"
Al via la discussione del ddl alla Camera. Per i pentastellati è una questione di sostenibilità e di libertà
Il Movimento 5 Stelle si conferma il principale sponsor politico del cibo sintetico in Italia. L'avvio della discussione alla Camera del disegno di legge che ne regola il divieto, dopo l'approvazione della... continua

Formaggi e latticiniGranarolo Baby sbarca Cina
Aperte pagine social per il lancio della linea distintiva di prodotti dedicati all’infanzia
Granarolo S.p.A. lancia ufficialmente in Cina Granarolo Baby, la versione internazionale della linea distintiva nel segno dell’innovazione dedicata al mondo dell’infanzia, per accompagnare i bambini da... continua

EsteriCibo sintetico: Svizzera prossima tappa?
Un'azienda israeliana fa richiesta di commercializzazione al governo elvetico
La Svizzera potrebbe essere il primo Paese europeo a vendere la carne sintetica ma i tempi si prospettano particolarmente lunghi. La richiesta di commercializzazione è arrivata da Aleph Farms, azienda... continua

Economia e finanzaConfagricoltura chiede un recovery plan per l'ortofrutta
La richiesta è contenuta in una lettera inviata al ministro Lollobrigida
Un “recovery plan” per l’ortofrutta italiana. È la richiesta che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha avanzato al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, con una lettera... continua

EsteriRussia: in arrivo nuovi dazi sul vino?
Secondo indiscrezione governative potrebbero aumentare dal 12,5% al 20%
La strategia sarebbe quella di penalizzare i produttori di Paesi ostili e favorire Paesi alleati o neutrali come Sudafrica o Armenia. continua