EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

SaluteLombardia impegnata contro i disturbi alimentari
"Nostra legge regionale esempio per il Paese", dice l'assessore Tironi
Dopo essere stata la prima regione in Italia ad aver approvato una legge sul tema (la n° 2 del 23 febbraio 2021), la Lombardia prosegue il suo impegno sul fronte dei disturbi alimentari, coinvolgendo... continua

Economia e finanzaGrano, entra nel vivo la trebbiatura, e aumentano i timori
Si riducono rese e produzione: preoccupazione per le quotazioni dei cereali
È entrata nel vivo la raccolta del grano, con grande ritardo e all’insegna della forte incertezza. A pesare sono state le piogge tardive che hanno infranto le prospettive di quella che fino ai primi di... continua

Economia e finanzaOrtofrutta e nuovi imballaggi spingono in alto Cpr
Protagonista oggi di Innovation breakfast, la cooperativa bolognese chiude il 2022 con fatturato in rialzo
Cpr System è protagonista oggi all’Innovation Breakfast evento che si tiene al Centro Corporate di Cento (Ferrara). Nella puntata odierna si parla di sostenibilità nei processi di produzione e consumo e L... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo: Regione verso rivalutazione montagne del cratere marchigiano
“Nuovi Sibillini”, focus sui rifugi escursionistici per il rilancio dell’entroterra
Rilanciare le montagne del cratere marchigiano anche attraverso la valorizzazione dei rifugi escursionistici. Presidi da sempre fondamentali per chi frequenta i Sibillini e, più in generale, l’Appennino ce... continua

AgroalimentareUe: consumo fertilizzanti in calo del 2,2% nel 2021
Secondo Eurostat, i dati del 2022 saranno condizionati dall'inflazione e dalla guerra russo-ucraina
Il consumo di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo) nella produzione agricola nell'Unione Europea è stato di 10,9 milioni di tonnellate nel 2021. Si riscontra, quindi, una diminuzione su base annua... continua

Succhi di fruttaSucchi Yoga protagonisti alla Maratona Dles Dolomites
Il brand rinnova il suo impegno a favore dello sport all’insegna di gusto, qualità e benessere
Ci sono anche i succhi di frutta Yoga tra i protagonisti de La Maratona Dles Dolomites, la storica manifestazione sulle due ruote giunta alla 36° edizione e che vedrà sfidarsi domenica 2 luglio ben 8.000 c... continua

EsteriGrano Ucraina. Lavrov: "Nessuna ragione per rinnovare l'accordo"
Coldiretti: "Italia coinvolta, import a +326%, oltre 115 mln kg nel primo trimestre 2023"
Si torna a parlare di grano ucraino e stavolta le notizie non sono buone. La Russia non vede alcuna ragione per estendere l'accordo per la Black Sea Initiative, rinnovato l'ultima volta lo scorso 18 maggio... continua

Atti governativiLa Liguria semplifica il regolamento per la caccia al cinghiale
Snelliti iter burocratici per aumentare l’efficacia delle azioni di eradicazione della peste suina
La Giunta regionale ligure dà il via libera alle modifiche del Regolamento 5 del 2016 sulla caccia al cinghiale in forma collettiva. È l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Piana ad avviare l... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra Ue: più export (+1,2%), meno import (-4,6%)
E' boom delle vendite verso Paesi Opec (+28,8%), Cina (+14,8%) e Giappone (+14,7%) /Allegato
A maggio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,2%) e una diminuzione per le importazioni (-4,6%). A riferirlo è l'ultimo re... continua

AgroalimentareAbruzzo: l'alluvione di cui non si parla
Incalcolabili i danni nella piana del Fucino. Regione chiede al Governo lo stato di calamità
Si stima una percentuale dei danni intorno al 60% per le patate, al 50% per le carote, al 40% per il frumento e l’orzo, all’80% per ortaggi come insalata radicchio, finocchi, sedano, spinaci, cavoli, pomodoro. continua

Packaging e logisticaEquinox compra il 60% dei sistemi di stoccaggio Modulblok
L'operazione ha l'obiettivo del rafforzamento finanziario per competere con i player europei della supply chain
Equinox III annuncia l'acquisizione, dall'azionista unico Mauro Savio, del 60% di Modulblok, azienda specializzata nella produzione di scaffalature e soluzioni di stoccaggio per la logistica. Secondo il... continua

ZootecniaAnabic: San Martino del Colle si prepara all'asta dei torelli
Tutti i soggetti in vendita hanno superato brillantemente il test previsto dal programma di selezione
Appuntamento il 4 e il 6 luglio prossimi al Centro genetico “Lucio Migni” di San Martino in Colle (Pg) per le Aste dei torelli rispettivamente di razza Marchigiana (4 luglio), Chianina e Romagnola (6... continua

FrodiOrtofrutta: oscuri legami tra Calabria e Austria
Maxioperazione del Ros sta indagando anche in ambito ristorazione, allevamento e movimento terra
Ci sarebbe un legame non proprio virtuoso tra Calabria e Austria in ambito agroalimentare. Un imprenditore austriaco del settore si sarebbe messo a disposizione di una cosca. L'uomo avrebbe ottenuto da... continua

EsteriNigeria: la Banca africana di sviluppo investe nell'agro-energia
Il presidente Tinubu punta all'export e all'accesso all'elettricità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) si impegna a sostenere il presidente nigeriano Bola Tinubu nei suoi sforzi e nella sua visione per migliorare l'agricoltura e altri settori economici del Paese africano.... continua

OrtofruttaPere: in Europa il raccolto più basso degli ultimi dieci anni
Al congresso internazionale di Interpera stimata una produzione di circa 1,9 mln di tonnellate
Per la prossima stagione, c'è ottimismo ovunque tranne che per l'Italia, a causa delle alluvioni di maggio. continua

Economia e finanzaMars punta al miliardo di dollari per i suoi gelati
Presentato il piano per far crescere Mars Ice Cream
Mars svela i piani per far crescere il business dei gelati e portarlo fino a 1 miliardo di dollari entro il 2030. Mars Ice Cream, infatti, ha presentato un piano per far crescere l'azienda che, tra snack,... continua

FiereIndicazioni geografiche: appuntamento con le eccellenze siciliane
ll 2 e 3 luglio gli eventi curati da Dos Sicilia: protagonisti la Provola dei Nebrodi Dop e la Ciliegia dell’Etna Dop
Sono all'orizzonte due nuovi appuntamenti per il progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti Dop, Igp e QS (Qualità e sicurezza) siciliani. Organizzati e coordinati da Dos Sicilia, cioè l’Associazione di... continua

FiereRomagna: Cesenafiere dona 100mila euro
Destinati alle famiglie cesanati colpite dall'alluvione
Il Consiglio di Amministrazione di Cesena Fiera, in considerazione dei tragici eventi che hanno colpito il territorio romagnolo, ha deliberato nella seduta di oggi (giovedì 29 giugno), di destinare un... continua

Economia e finanzaCoca-Cola: imbottigliatore cinese cede gli asset americani
Swire Pacific di Hong Kong vende alla capogruppo inglese JS&L Ltd
La conglomerata Swire Pacific, con sede a Hong Kong (controlla tra l'altro anche la compagnia aerea Cathay Pacific), ha annunciato l'intenzione di vendere la sua unità Swire Coca-Cola Usa, per un corrispettivo... continua

SostenibilitàFondazione Cariplo: un bando per studiare i cambiamenti climatici
I vincitori indagheranno anche il fenomeno dell'immagazzinamento del carbonio nel suolo
La Fondazione Cariplo sta lanciando un bando, in uscita ai primi di luglio, su uso del suolo e cambiamento climatico. Tra gli aderenti al percorso, figura la Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano... continua

AgroalimentareFlavescenza dorata: un'esperienza vincente in Valdobbiadene
Insetti calati del 70% nei 102 vigneti monitorati dal Consorzio di Tutela Prosecco Docg
Si sta avvicinando il periodo più critico per l’evidenza e l’eventuale espandersi dell'agente patogeno, introdotto nella vite da un insetto, lo scafoideo (Scaphoideus titanus), noto come flavescenza dora... continua

Economia e finanzaEcco Quipu, la quinoa italiana targata Università di Firenze
Grazie all'accordo con un'azienda sementiera, il cereale entra nel mercato a km zero
Fa il suo ingresso presso gli agricoltori nel mercato alimentare Quipu, la prima varietà italiana di quinoa a chilometro zero targata Università di Firenze. Lo prevede un accordo sottoscritto dall’Ateneo fio... continua

SostenibilitàSerenissima ristorazione: primo bilancio di sostenibllità
Giulia Putin: "abbiamo anticipato la normativa di due anni"
In anticipo rispetto alla direttiva Europa Csrd che dal 2025 lo renderà obbligatorio per le aziende di grandi dimensioni, la vicentina Serenissima Ristorazione presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità r... continua

AgroalimentareVacanze. Transumanza e gastronomia salvano la montagna
Gli allevamenti garantiscono la biodiversità ma c'è il rischio spopolamento
Con l’arrivo dell’estate scatta la transumanza con quasi mezzo milione di pecore, mucche e capre che “migrano” guidati da pastori e bovari e animano la vita delle montagne ed il turismo ambientale ed enog... continua

Economia e finanzaPrivate equity. DeA Capital Alternative Funds investe in Legami
Rilevato il 42% di Alto Partners e Rancilio Cube della società bergamasca
Flexible Capital Fund, fondo di investimento alternativo con focus su processi di trasformazione di aziende italiane gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR (società del Gruppo DeA Capital) entra... continua

AgroalimentareRegione Lombardia: Valtellina, eccellenza vitivinicola da sostenere
A Sondrio, gli assessori Beduschi e Sertori auspicano la valorizzazione dell'agricoltura di montangna
"Gli operatori di questi territori sono i migliori custodi della storia e delle tradizioni locali. L'agricoltura di montagna preserva il futuro di questi territori e la loro identità. Ne è una rappresentazione c... continua

AgroalimentarePeste suina. Regione Campania: subito ristori per aziende suinicole
Assessore Caputo: "Misura a beneficio di chi si trova in aree infette"
“Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali”. Lo ha dic... continua

EsteriOceani in debito d'ossigeno: interviene la Fao
Sovvenzioni fino a 115 milioni di dollari per aiutare i governi a frenare l'inquinamento
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), insieme a quattro agenzie partner, è stata incaricata di guidare il programma integrato "Clean and Healthy Oceans", un'iniziativa... continua

ViniCompagnia dei Caraibi entra nel settore produzione vinicola
Con l'acquisto di terreni nelle Langhe, si consolida lo sviluppo del portfolio marchi propri
L’operazione avvia la strategia di posizionamento nella produzione anche nel segmento vitivinicolo continua

Carni e salumiAmadori: fatturato in netta crescita (+27,5%) nel 2022
I ricavi sfiorano 1,8 miliardi euro, 97 mln di investimenti lungo la filiera integrata
A conferma del proprio posizionamento di mercato tra i primi cinque brand alimentari in Italia, il Gruppo Amadori ha chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2022 con risultati economico-finanziari in forte c... continua

Economia e finanzaGourmet Italian Food (Alcedo), acquista Firma Italia
L'operazione punta a consolidare la posizione del gruppo nella gastronomia di qualità
Gourmet Italian Food S.p.A. (Gif), controllata da Alcedo Sgr S.p.A., acquisisce il 100% di Firma Italia S.p.A., azienda attiva nella produzione a marchio proprio e conto-terzi di piatti pronti disidratati,... continua

Economia e finanzaBanca Progetto, 670 milioni a favore delle pmi
L'operazione con Imi Corporate & Investment Banking (Intesa Sanpaolo) nel ruolo di arranger
Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, ha perfezionato la sua quinta operazione di cartolarizzazione. Il portafoglio... continua

Economia e finanzaApo Conerpo lancia Pears with love
Programma triennale cofinanziato dall’Ue racconta la filiera agricola della pera
Apo Conerpo ha presentato ufficialmente ieri il progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, il programma triennale cofinanziato dall’Unione Europea ai sensi del re... continua

Packaging e logisticaEviosys vuole rivoluzionare il cibo in scatola
Nuovo contenitore formato dalla lattina e dalla sua chiusura rimovibile
Arriva la svolta negli imballaggi in metallo. Eviosys lancia, infatti, EcopeelTM nuovo doppio prodotto formato dalla lattina e dalla sua chiusura rimovibile. In questo modo l'azienda, uno dei giganti internazionali... continua

FiereCibo e cultura, connubio Doc alla Festa di Guarene (Cuneo)
Il casato dei conti del Roero palcoscenico per la due giorni all'insegna dei piatti tradizionali e del vino
Non è una festa patronale qualunque quella che si svolgerà a Guarene per una due giorni intensa tra sabato 22 e domenica 23 luglio. Non lo è prima di tutto perché si svolge in una delle zone più importanti per... continua

Economia e finanzaIl turismo cambia volto ai bandi Filse di Regione Liguria
Oggi il debutto del nuovo sito con l’apertura del bando Bonus assunzionale turismo 2023
Cambia volto, nell’ottica della semplificazione delle procedure e di una sempre maggiore facilità di utilizzo, la piattaforma informatica "Bandi on line" di Filse, sviluppata in collaborazione con Liguria Di... continua

Economia e finanzaLogistica, Circle a fianco dei porti di Venezia e Chioggia
Col progetto Channelling l'azienda hi-tech affronta il problema della limitata accessibilità nautica dei due scali
Circle, il gruppo specializzato nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, supporta attraverso la sua Magellan Circle, realtà portoghese attiva... continua

ViniConfagricoltura: con l'Ocm vino si fa urgente pubblicare l'avviso nazionale
"Auspichiamo il coinvolgimento delle imprese per partecipare al programma varato dal Masaf"
Il Masaf ha pubblicato l’atteso decreto ministeriale sulla misura relativa alla promozione sui mercati dei Paesi terzi con modifiche importanti per la partecipazione al programma Ocm vino. L’ Ocm vino è l... continua

Economia e finanzaGruppo Hera: partnership con F.lli Franchini accelera sulle rinnovabili
La multiutility ha acquisito il 60% della storica azienda riminese
Il Gruppo Hera, tramite la controllata Hera Comm, ha perfezionato questa mattina l’acquisizione del 60% della società F.lli Franchini Srl, con sede a Rimini, con una consolidata esperienza nel mondo de... continua

DistribuzioneCastelnuovo Cilento: Interspar riapre all'insegna del Format 35
Rinnovati reparti e servizi dello store, inserito nel piano di remodelling della rete al Centro-Sud
L’insegna dell’Abete torna ad illuminare il Comune di Castelnuovo Cilento (Sa) grazie alla riapertura dell’Interspar di Via Fiera, all’interno del Centro Commerciale Cilento Shopping Park.Un importante progett... continua

Esteri“Carne” sintetica: il dilemma kosher e halal
Il dubbio nasce dalla provenienza delle cellule e dalla tipologia di macellazione degli animali
Il progressivo sdoganamento della carne coltivata in laboratorio da parte del governo statunitense rischia di sollevare più di un dilemma etico alle minoranze religiose. Ebrei, musulmani e anche induisti... continua

Formaggi e latticiniAccordo Ue-Nuova Zelanda. Assolatte: "Favorisce Wellington"
Il presidente Zanetti coglie comunque il lato positivo della tutela globale dei formaggi Dop
Con la decisione di firmare il "free trade agreement" Unione europea-Nuova Zelanda, il Consiglio Ue ha dato una forte spinta alla sua entrata in vigore, che avverrà probabilmente entro la prima parte... continua

CaffèNespresso. Obiettivo: oltre 600 ton alluminio riciclate entro il 2025
Le attività sostenibili del brand proseguono all'insegna della collaborazione azienda-cliente
Nespresso prosegue nella sua opera di riciclo capsule, oggetto di campagne e di operazioni a promozione della sostenibilità. Una di queste è stata la visita guidata organizzata dall'azienda presso il c... continua

SostenibilitàImballaggi: regolamento Ue bocciato da due Commissioni alla Camera
Pichetto Fratin: "Mette a rischio innovazione, ambiente, occupazione e sviluppo"
Le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati hanno bocciato la proposta di regolamento Ue sugli imballaggi, che vorrebbe vietare la vendita di confezioni monouso dal peso inferiore... continua

AgroalimentareFiliera Olivicolo Olearia Italiana: Anna Cane è il nuovo presidente
Alla vicepresidenza approda Tommaso Loiodice che esorta a fare fronte comune contro la Xylella
Cambio ai vertici della Filiera Olivicolo Olearia Italiana (Fooi), l’organismo interprofessionale dell’olio di oliva e delle olive da tavola. Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol è il... continua

AttualitàMcDonald's spinge sull'imprenditoria femminile
Il programma Women in franchising per aumentare la presenza femminile tra i licenziatari
McDonald’s in Italia conta oggi circa 32.000 dipendenti, di cui il 62% è donna, come anche il 50% dei direttori dei ristoranti e il 50% del team di dirigenza di McDonald’s Italia, mentre questa percentuale scen... continua

AgroalimentareAic-Federitaly: accordo per promozione agricoltura italiana
Le aziende saranno supportate nell’ottenimento della certificazione “100% Made in Italy”
Si è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali, tra cui quelli di alcuni esponenti de... continua

Economia e finanzaCarrefour pensa al taglio di mille posti in Francia
Secondo indiscrezioni, l'azienda starebbe contrattando le uscite con in sindacati
Carrefour potrebbe tagliare 1.000 posti di lavoro in Francia. Lo riporta l'agenzia France Press confermata da un servizio del quotidiano Le Figaro, sottolineando che il colosso francese dei supermercati... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds investe nella sostenibilità
Negli ultimi dodici mesi, nel management team della Sgr sono entrate 17 nuove risorse
DeA Capital Alternative Funds ha pubblicato il Report Esg (Environmental, Social and Governance) per l’anno 2022. Confermando un percorso già avviato negli scorsi anni con la piena integrazione dei pr... continua

PersoneCaviro, se ne va il direttore generale
SimonPietro Felice lascerà l'incarico dal 31 agosto
Il Direttore Generale del Gruppo Caviro, SimonPietro Felice, annuncia l'addio al gruppo forlivese per motivi personali. Il rapporto professionale con l’azienda, precisa una nota, terminerà il 31 agosto 202... continua