EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

Economia e finanzaNestlé valorizza le materie prima in Africa
L'azienda intensifica la produzione di amido e curcuma in Nigeria
Le aziende collegate a Nestlé in Nigeria e in altri Paesi africani stanno aumentando l'approvvigionamento di materie prime locali come l'amido e la curcuma.Nestlé, che sta sostituendo l'amido di mais i... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: calo medio oltre il 20% per grano e orzo
Produzione azzerata per 13mila ettari di coltivazioni alluvionate
Per il secondo anno consecutivo, l’Emilia-Romagna registra un calo medio della produzione cerealicola oltre il 20% secondo le stime di Confagricoltura Emilia Romagna. Dall’analisi effettuata sul raccolto 202... continua

ItticoIl mercato scopre la la Cozza di Scardovari Dop
Al via i primi tour nella riserva di biosfera veneta riconosciuta Unesco, dove si riproduce il mollusco
Successo per l’attività di formazione che ha permesso nei giorni scorsi di far conoscere alla stampa nazionale la Cozza di Scardovari Dop, il mollusco che nasce nella Riserva di Biosfera riconosciuta Un... continua

Economia e finanzaSupply chain, Fvs investe nel gruppo Futura di Udine
La sgr controllata da Veneto sviluppo acquisice il 25% dell'azienda di logistica per il f&b
Fvs, la Sgr controllata dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo per conto del Fondo denominato 'Fondo Sviluppo PMI 2', ha acquisito una partecipazione del 25% del capitale del gruppo Futura di Udine.... continua

AttualitàFood Valley, imprenditori fanno squadra per la promozione del territorio
L'associazione Parma, io ci sto! ha presentato il bilancio di sostenibilità
In continuità con il format di presentazione inaugurato lo scorso anno, mirato a coinvolgere ulteriormente gli associati tramite un racconto itinerante, il Bilancio di Sostenibilità 2022 di “Parma, io... continua

Economia e finanzaIsa, utili in rialzo dell'8,8% per la holding di partecipazione trentina
F&B e turismo tra le 54 partecipate per un controvalore 2022 di 144,8 mln
L’assemblea di Isa, l'Istituto atesino di sviluppo, holfding di partecipazione presente da oltre 90 anni in Trentino-Alto Adige e nelle regioni limitrofe, attiva in settori come food & beverage e turismo, h... continua

SostenibilitàAmbiente: Ue preoccupata degli impatti delle guerre
La Commissione elabora un nuovo piano assieme all'alto rappresentante Josep Borrell
La Commissione europea e l'Alto rappresentante per gli affari esteri e per le politiche di sicurezza Josep Borrell hanno diffuso una dichiarazione congiunta che illustra in che modo l'Unione Europea affronterà... continua

Ristorazione e ospitalitàGreeat, round da un milione per il fast casual mediterraneo
La startup napoletana punta a sette nuove aperture in Italia in 18 mesi
In meno di tre anni il concept ha convinto. Con tre location e due città servite come Roma e Napoli, Greeat, il fast casual mediterraneo che ha dimostrato che si può mangiare salutare anche se si è di... continua

Studi e ricercheCurare l'intestino per guarire la mente
Il libro della scienziata Maria Rescigno (Humanitas University) sul microbiota
Da tempo sappiamo che esiste una connessione tra l’apparato digerente e la mente ma solo di recente abbiamo iniziato a intravedere la portata concreta di questo collegamento. Un libro che aiuta a far l... continua

EsteriBrasile: quasi 70 mld euro in arrivo per l'agricoltura
Ora l'obiettivo di Lula è quello di abbassare i tassi d'interesse per i produttori
In Brasile il governo di Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato il Plano Safra 2023-2024, un programma di sostegno alle aziende agricole di medie e grandi dimensioni. Lo stanziamento, che sarà affiancato da... continua

AgroalimentareInflazione. Assoutenti: "Dati confermano anomalie e speculazioni"
Basandosi sui dati Istat, Coldiretti suggerisce accordi di filiera per regolamentare i prezzi
I dati sull’inflazione di giugno diffusi oggi dall’Istat (leggi notizia EFA News) confermano purtroppo i timori di Assoutenti circa gli andamenti anomali dei prezzi al dettaglio in alcuni settori.“La frena... continua

Agroalimentare"Made in Basilicata": circa 200 aziende per 7 mln euro di investimenti
Presentati a Policoro i risultati conclusivi del progetto triennale sull'ortofrutta
Sono stati presentati martedì 27 giugno, presso il Castello di Policoro (Matera), i risultati del progetto di filiera triennale denominato Ortofrutta Made in Basilicata. Un'iniziativa, partita nei primi... continua

Economia e finanzaEnpaia sale al 7,56% di Masi Agricola
Il controllo dell'azienda vitinicola rimane saldamente nelle mani della famiglia Boscaini
Enpaia, l'Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura sale al 7,56% di Masi Agricola, attivo nella produzione di vini premium. Lo rende noto un comunicato ufficiale... continua

SurgelatiBofrost Italia: nuovo contratto integrativo per 1800 dipendenti
Fra le misure adottate c’è anche l’introduzione del "part-time verticale"
In accordo con le principali sigle sindacali, Bofrost Italia ha rinnovato fino al 2027 il contratto aziendale integrativo al contratto collettivo nazionale per oltre 1.800 dipendenti, nello specifico coloro... continua

EsteriCina-Nuova Zelanda: si rafforza il patto su commercio e agricoltura
Il vertice a Pechino tra Li Qiang e il premier Chris Hipkins conferma un legame stabile
Cina e Nuova Zelanda hanno concordato di rafforzare la reciproca cooperazione in agricoltura, sicurezza alimentare, agevolazioni commerciali e altri settori. Lo riferisce una dichiarazione congiunta riportata... continua

AttualitàEmergenza alluvione: Figliuolo è il commissario straordinario
Designato oggi dal Consiglio dei ministri, il generale degli Alpini la spunta su Bonaccini, Vadalà e Dell'Acqua
Il suo nome era stato fatto nell'ambito dei candidati "ufficiosi". In molti sapevano che avrebbe assunto qualche nuova importante carica ma in pochi avrebbero scommesso su quella di commissario straordinario... continua

Economia e finanzaItalia Turismo vende due proprietà da recuperare a resort
Pubblicate le manifestazioni d'interesse per Villaggio Pisticci (MT)
Italia Turismo, società del Gruppo Invitalia, ha pubblicato l’avviso a manifestare interesse per l’acquisto di due asset di sua proprietà, entrambi a Marina di San Basilio, nel Comune di Pisticci, a Mat... continua

Comunicati stampaAndriani Educational: il 97,1% dei partecipanti ha apprezzato il progetto
La società benefit trae un bilancio del percorso di formazione alla sostenibilità alimentare nelle scuole
Andriani Educational è il progetto di educazione alimentare dedicato a giovani e giovanissimi, creato da Andriani S.p.A. Società Benefit, realtà di spicco dell’Innovation food nonché interprete di un nu... continua

Comunicati stampaSimest apre l'ufficio di Belgrado per le pmi che investono nei Balcani
Inaugurazione oggi in un'area dalle grandi potenzialità per la crescita del made in Italy
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che è stato inaugurato oggi, a Belgrado, il suo primo ufficio estero. Secondo quanto rip... continua

AttualitàCausa Asiago Dop-Giuseppe Citterio: sberla al consorzio
Dopo 5 anni, sentenza che dà ragione al salumificio: il giudice italiano non è giurisdizionalmente competente
Euro Foods aveva posto in vendita negli Usa un prodotto dichiarato “Asiago Cheese” e privo dei segni identificativi della Dop. continua

BiologicoAssoBio: Nicoletta Maffini è il nuovo presidente
Già direttore generale di Conapi. Vicepresidente, Jacopo Orlando
Cresce la leadership femminile ai vertici delle organizzazioni del biologico. Nicoletta Maffini, direttore generale di Conapi, è stata eletta nuova presidente di AssoBio, l’associazione nazionale delle im... continua

AttualitàLombardia: crescenti furti di trattori scomodano anche il questore di Milano
Attivata collaborazione permanente tra Regione, Questura e associazioni di categoria
I furti di macchine e attrezzature agricole sono sempre più diffusi nelle campagne lombarde e, specificamente in questo ultimo periodo, in quelle del milanese continua

BeverageCarlsberg Italia: emissioni C02 ridotte del 44,4%
Il bilancio di sostenibilità segna un calo del consumo d'acqua (-37,2%) e di gas metano -(35,5%)
Secondo i dati della dodicesima edizione dell’Esg Report di Carlsberg Italia, che monitora e rendiconta le performance di sostenibilità, nel 2022, l’azienda ha ottenuto risultati in linea con i pilastri dell... continua

SostenibilitàPizzaioli newyorkesi nel mirino del sindaco ecologista. Elon Musk li difende
"Provvedimento stupido; contro il cambiamento climatico non servirà", twitta il miliardario
L'amministrazione della Grande Mela ha imposto sistemi di filtraggio molto costosi al fine di ridurre del 75% le emissioni dei forni a legna continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: +6,4% a giugno su base annua
Accelera però l'inflazione degli alimentari non lavorati (da +8,8% a +9,6%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e un... continua

AgroalimentareRipristino natura: Cia e Alleanza Cooperative contro Commissione Ue
Richiesto il ritiro del progetto di legge e la sua riformulazione ex novo
La bocciatura della proposta di legge sul ripristino della natura da parte della Commissione Ambiente, riunita oggi a Bruxelles, è "un segnale importante da parte del Parlamento europeo e rafforza il... continua

Economia e finanzaIndustria. Prezzi a -2,3% su base mensile e a -4,3% su base annua
A maggio alimentari a +7,3% nel mercato interno, +7,5% nell'area euro, +8,2% nell'area non euro/Allegato
A maggio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,3% su base mensile e del 4,3% su base annua. A riferirlo è l'ultimo report dell'Istat.Sul mercato interno i prezzi diminuiscono de... continua

AgroalimentareAsse Italia-Usa contro il "pollo sintetico"
Contadini in piazza a New York. Col sostegno del ministro Lollobrigida
Anche il campione di basket LeBron James a difesa dei cibi naturali. continua

AgroalimentareGranarolo, dibattito sulla sostenibilità
Il presidente Calzolari: "Puntiamo su economia reale, innovazione e sostenibilità”
Studiosi e imprenditori hanno animato un convegno al Cnel, organizzato da Granarolo di concerto con Asvis continua

Economia e finanzaAncora difficoltà per Pernod Ricard in India
Si è dimesso l'ad Yashika Singh: l'azienda continua a essere indagata per sospetti profitti illegali
L'India diventa ogni giorno di più terreno insidioso per Pernod Ricard. Prima le accuse di profitti illegali, poi lo stop alle vendite causato dalla stretta alle concessioni attuata del governo di Narendra... continua

Economia e finanzaLingotto Investment (Exor) punta all'alimentare
Sale al 5% nei supermercati online UK Ocado la società di gestione patrimoniale controllata dagli Agnelli-Elkann
Riguarda il mondo dell'agroalimentare la prima operazione di Lingotto investment management, la nuova società di gestione patrimoniale alternativa lanciata a maggio e interamente controllata da Exor.... continua

Economia e finanzaCrescono le startup innovative: turismo e agritech in pole
Rapporto Sace: 487 mln raccolti in Italia nei primi 6 mesi
Sono 487 milioni di Euro i capitali raccolti nei primi sei mesi da startup italiane. Il dato, poco più che dimezzato rispetto al miliardo dei primi sei mesi dell'anno scorso (999.146.069 con 96 deal),... continua

AgroalimentareLombardia: bando da 5,6 mln euro per i piccoli bacini
L'assessore Sertori: "Misura di aiuto contro la siccità e la scarsità idrica"
Con la delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore gli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori, sono stati definiti i... continua

ZootecniaCarne: produttori lungo la strada verso l'unità
Convegno di Intercarneitalia e Italia Zootecnica: prove tecniche per un'azione più strutturata
Tra le proposte avanzate: una legge per la tracciabilità dei prodotti nella ristorazione pubblica e privata. continua

SostenibilitàSidel, 5.000 pannelli solari nello stabilimento di Parma
L'azienda di attrezzature per il confezionamento di bevande e alimenti conta di ridurre le emissioni annuali di CO2 di 871 tonnellate
Sidel, uno dei tre gruppi industriali di Tetra Laval, fornitore di attrezzature e servizi per il confezionamento di bevande e alimenti, ha installato un grande impianto di 5.000 pannelli solari presso... continua

DistribuzionePac 2000A Conad chiude il 2022 con fatturato a +8,52%
Il giro d’affari complessivo è di 4.829 mln euro, con un patrimonio netto di 918 mln
Si è tenuta questa mattina l’assemblea di bilancio di Pac 2000A Conad, la più importante cooperativa del gruppo Conad (1083 soci attivi in Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, nella quale sono sta... continua

Sicurezza alimentareFao-Gef: $ 174,7 mln per un'alimentazione sana e sostenibile in 26 Paesi
Diete nutrienti e mezzi di sussistenza ecologica per il progetto rientrante nell'Agenda 2030
26 nuovi progetti per la sicurezza alimentare e la sostenibilità nel mondo, sono stati approvati dal Global Environment Facility (Gef). La gestione sarà affidata all’Organizzazione delle Nazioni Unite per... continua

AgroalimentareXylella: batterio arrivato alle porte di Bari
Prolungato il termine per il 2° trattamento insetticida. Monitorate almeno 320 piante infette
Mai negli ultimi cinque anni la Xylella era arrivata così a Nord. L'allarme arriva dall'Osservatorio fito-sanitario della Regione Puglia (Ofsr), che ha segnalato la presenza del vettore della cosidetta... continua

EsteriUsa: $ 500 mln di investimenti federali per biocarburanti domestici e agricoli
L'amministrazione Biden-Harris punta sempre più all'indipendenza energetica
Il segretario del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (Usda) Tom Vilsack ha annunciato che il suo dicastero prevede di investire fino a 500 milioni di dollari dall'Inflation Reduction Act del... continua

EsteriPesca: verso un sistema di quote pluriennali
Semestre europeo spagnolo si profila all'insegna di una politica comune "più realistica"
Il semestre di presidenza spagnola dell'Ue incentiverà il sistema di Catture totali ammissibili (Tac) nella pesca. Lo ha annunciato il ministro spagnolo dell'Agricoltura e della Pesca Luis Planas, nel... continua

SostenibilitàAlpla lancia il sito per la cultura della nuova plastica
L'azienda mette online interviste e ricerche sulla filiera del riciclo
Sono passati quasi due anni dal lancio della campagna “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica” iniziativa promossa da Alpla, azienda globale operante nel settore degli imballaggi in materiale plas... continua

SostenibilitàCamst, percorso a tappe verso la decarbonizzazione
La cooperativa delle mense supportata da Ecoinnovazione, spin off Enea e da Scs Consulting
È un percorso in più fasi quello verso la decarbonizzazione di Camst group, società cooperativa benefit nata nel 1945 a Bologna e oggi tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione co... continua

SostenibilitàLogistica, economia circolare di Riso Scotti con i pallet pooling Chep
L'azienda agroalimentare nel 2022 ha evitato 290.000 chili di emissioni di CO2
Qual è la leva per far crescere la logistica sostenibile in Italia? Secondo Chep, fornitore globale di soluzioni per supply chain, il pallet pooling, cioè il modello circolare che prevede l’uso condiviso dei... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate Sgr pubblica report sostenibilità
L'ad Caniggia: "La transizione sociale ed ecologica dovrà coinvolgere tutti gli attori economici" /Allegato
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A.ha pubblicato il report Esg al 31 dicembre 2022. Obiettivo di questo secondo Report Esg è dare risalto all’avanzamento del percorso verso la sostenibilità che DeA Cap... continua

Studi e ricercheIntenzioni d'acquisto: il Made in Italy domina incontrastato
Granarolo, Nescafé e Nutella tra i brand più ricercati, secondo un'analisi di "DoveConviene"
Nelle intenzioni di acquisto degli italiani dominano incontrastati i brand Made in Italy: tutti i marchi nella top 10 dei brand più cercati in offerta in Italia sono del territorio. È ciò che emerge da... continua

AgroalimentareRipristino natura: proposta Ue bocciata anche in Commissione Ambiente
Il plauso di Copa-Cogeca: "Iniziativa mal costruita, priva di un budget coerente, chiaro o dedicato"
Dopo la bocciatura in Commissione agricoltura (leggi notizia EFA News), seguita dallo stop in Commissione pesca, stamattina anche la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha deciso di respingere... continua

SurgelatiSurgelati: vendite a volume crescono leggermente (+1,2%)
Quasi un milione ton consumate e 5,3 mld fatturato, secondo il rapporto annuale Iias
Un'attenta razionalizzazione della spesa alimentare e una sempre più convinta lotta allo spreco: sono gli asset della strategia messa a punto dagli italiani per far fronte all'impennata dell'inflazione... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: un export agroalimentare da 1 mld euro
A New York, Bonaccini fa il punto di un anno di accordo commerciale con la Pennsylvania
Agroalimentare, ricerca e innovazione, big data e nuove tecnologie per cure più efficaci e risposte ai nuovi bisogni di salute. L’Emilia-Romagna rinsalda il rapporto con la Pennsylvania, Stato leader ne... continua

AttualitàFocaccia o pizza? Il dilemma dell'affresco rinvenuto a Pompei
Il ritrovamento del reperto nell’atrio di una casa a cui era annesso un panificio
Focaccia o pizza? No, questa volta non è il dilemma di qualche gourmand appassionato di made in Italy. Piuttosto è quanto emerso nell’analisi di una natura morta presente in un affresco analizzato dur... continua

DistribuzioneConad Nord Ovest. Antitrust: nessuna posizione dominante
Acquisiti tre punti vendita Bennet ma l'incremento di mercato è giudicato "trascurabile"
Conad Nord Ovest è stata oggetto di un pronunciamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), a seguito dell'acquisizione di tre punti vendita del gruppo Bennet a Ovada, Verbania e... continua