Esteri
1.426 notizie trovate

EsteriUova e zucchero: UE ripristina dazi su Ucraina
Per sette prodotti agricoli viene introdotto un freno di emergenza se l'import raggiunge una certa soglia
A partire da domani, le quote tariffarie della zona di libero scambio globale e approfondita (Dcfta) dall'Ucraina nell'UE vengono reintrodotte per le importazioni di uova e zucchero. Le misure commerciali... continua

EsteriSpagna-Ocse: si rafforza la cooperazione
Confronto tra ministro Planas e ambasciatore Puig per incentivare politiche agricole dell'organizzazione
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas, ha incontrato stamattina il capo ambasciatore della delegazione permanente della Spagna presso l'Organizzazione per... continua

EsteriGermania: governo tende una mano agli agricoltori. Ma non basta
Leader delle proteste guarda con più fiducia alle riforme promesse dalla Commissione UE
Sono passati sei mesi dalle prime proteste degli agricoltori europei e la questione è tutt'altro che chiusa. In Germania, dove l'intero movimento ha preso forma, il governo ha annunciato un pacchetto... continua

EsteriBrasile: verso abbassamento tassi d'interesse per agricoltori
Governo e associazioni produttive concordi su modifiche agevolate del Piano Annuale
In Brasile, si prospetta un affinamento del Piano Annuale per l'Agricoltura e l'Allevamento 2024/2025 (Safra), a seguito del confronto tra tre ministri e i rappresentanti della Confederazione Nazionale... continua

EsteriPac: anche in Spagna più flessibilità
Governo approva il decreto che agevola la semplificazione in ambito agricolo
In Spagna, il Consiglio dei Ministri ha approvato un regio decreto che modifica il decreto 1049/2022 relativo all'applicazione della condizionalità rafforzata e sociale della Politica Agricola Comune... continua

EsteriI cinesi chiedono indagine antidumping sulla carne suina importata dall'Ue
Pechino prepara ritorsioni contro i dazi alle auto elettriche, e se la prende coi prodotti alimentari?
Le aziende cinesi avrebbero formalmente richiesto un'indagine anti-dumping sulle importazioni di carne di maiale provenienti dall'Unione Europea. Lo ha riferito su X il Global Times, tabloid del Quotidiano... continua

EsteriPistacchi: anche quest'anno l'Iran prevede un raccolto di circa 200.000 ton
Ne esporterà ancora per 120mila tonnellate, anche in Italia. Ma Coldiretti avverte sulle Aflatossine
Nell'attuale anno solare iraniano iniziato il 21 marzo scorso, l'Iran prevede di produrre all'incirca 200.000 tonnellate di pistacchi freschi. Esattamente come accaduto per la precedente annata 2023/2024... continua

EsteriLo Stato di Washington paga uno studio legale per fermare la fusione Kroger-Albertson
Disposto a spendere 1.100 $ l'ora pur di contrastare l'operazione tra i due supermercati
Una parte degli Stati Uniti è sempre più contraria alla megafusione tra i due supermercati Albertsons e Kroger. La telenovela va avanti da tempo, da circa due anni, quando è stata annunciata la megafusione da... continua

EsteriGermania. Benessere animale: approvata legge più restrittiva
Telecamere nei macelli, divieto di stabulazione fissa per i bovini e commissario federale per monitoraggio
In Germania la legge sul benessere animale è diventata ancor più stringente. Il progetto di riforma è stato approvato dal Consiglio Federale e opera a tutto campo: dalle bestiole da compagnia alle fiere da... continua

EsteriEgitto: agricoltura verticale e idroponica in netta crescita
Si prevede che il mercato di questo settore possa salire di oltre 14 mld dollari in sei anni
In Egitto, l'urbanizzazione sottrae spazio alle coltivazioni, mentre, al netto delle piene del Nilo, l'agricoltura deve da sempre fare i conti con aridità e siccità. I terreni arabili, difatti, coprono a... continua

EsteriOlimpiadi Parigi: patatine fritte vietate agli atleti
Si temono incendi alle friggitrici, mentre l'intero menù sarà all'insegna dell'eco-sostenibilità
Per motivi di sicurezza, i 15mila atleti del villaggio olimpico parigino non potranno mangiare patatine fritte nella grande mensa installata nella navata della Cité du cinéma di Saint-Denis. La ragione è... continua

EsteriGrano: Consiglio UE approva dazi "proibitivi" da Russia e Bielorussia
Presidenza belga: "Altra misura per manifestare un sostegno costante all'Ucraina"
Il Consiglio Europeo ha adottato oggi un regolamento che mira a imporre tariffe proibitive sui prodotti cerealicoli importati dalla Russia e dalla Bielorussia. Il regolamento aumenta i dazi su cereali,... continua

EsteriRai, cresce l'offerta estera (e l'audience)
Presentazione a Madrid. Ferragni: "Per la prima volta nostro digitale terrestre in Spagna"/Video
Dopo Francia e Regno Unito, è la volta di Spagna e Portogallo. L'offerta Rai Italia per i due Paesi iberici è stata presentata all'ambasciata italiana a Madrid. In Spagna la presenza degli italiani è se... continua

EsteriVon der Leyen: "Carriera agricola va resa attraente"
Presidente Commissione UE annuncia "altre misure per rafforzare il potere negoziale" nel settore
Un nuovo appello per il primo settore è giunto dal presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, nel videomessaggio rivolto alla Federazione gli agricoltori svedesi, in occasione della loro... continua

EsteriUsa: 300 mln dollari dal governo per incentivare export agricolo
Segretario Vilsack: "Sostenere opportunità anche all'estero per invertire declino piccole e medie imprese"
Il segretario dell’Agricoltura Usa Tom Vilsack ha annunciato oggi che il Dipartimento dell’Agricoltura sta stanziando 300 milioni di dollari destinati a 66 organizzazioni statunitensi, nell’ambito del n... continua

EsteriPakistan: agricoltura traina la crescita economica
Raccolti abbondanti di grano, cotone rialzano le stime del Pil per il 2024
E' soprattutto il primo settore a trainare la crescita dell'economia in Pakistan. Secondo l'Ufficio di statistica del Paese asiatico, il prodotto interno lordo è cresciuto del 2,09% nel terzo trimestre... continua

EsteriUsa: 10 mln dollari per produzioni biologiche
Governo investe per una minore dipendenza dalle importazioni in questo settore
Il segretario statunitense dell'Agricoltura Tom Vilsack ha annunciato nuovi programmi, partnership, sovvenzioni e ulteriori 10 milioni di dollari in finanziamenti per espandere i mercati dei prodotti biologici... continua

EsteriFertilizzanti: l'Africa sogna l'autonomia
Nel continente, oltre 40 Paesi non raggiungono l'obiettivo dei 50 kg di nutrienti per ettaro
Se n'è discusso a Nairobi nel corso dell’Africa Fertilizer and Soil Health Summit, promosso dall'Unione Africana continua

EsteriUcraina: convalidate dimissioni ministro Agricoltura
Mykola Solskyi era finito in manette due settimane fa con l'accusa di appropriamento indebito di terreni
In Ucraina non c'è pace nemmeno per il governo. Due ministri dell'esecutivo guidato dal presidente Volodymyr Zelensky hanno rassegnato le dimissioni, ratificate oggi dal Parlamento di Kiev. Si tratta... continua

EsteriGermania: kebab quanto mi costi... c'è chi lo vorrebbe calmierato
In due anni prezzi più che raddoppiati. Opposizione propone un tetto a 4,90 euro ma Scholz rifiuta
La massiccia immigrazione turca ha reso il kebab uno degli alimenti più consumati e a buon mercato in Germania. Così è stato, quantomeno, fino a poco tempo fa. In alcune città tedesche, infatti, il pre... continua

EsteriTyson foods, gli utili battono le stime ma il mercato non si accontenta
Il titolo a Wall Street perde il 9%: colpa delle prospettive dell'inflazione
Nonostante tutti i suoi guai legati al mercato della carne di cui è ancora uno dei giganti Usa, seppure in declino (vedi articolo EFA News) Tyson Foods ha battuto oggi le aspettative di Wall Street per... continua

EsteriLa Germania spinge sui prodotti sostitutivi della carne
Nel 2023, prodotte 121.600 tonnellate di cibi a base di carne finta: il 17% in più rispetto al 2022
Il mondo è bello perché è vario, si diceva una volta. Mai come ora il detto si adatta alla perfezione a un elemento gastronomico come la carne. Sì, perché, ognuno la vede un po' a modo suo, in questo mome... continua

EsteriSvizzera: commercio al dettaglio in flessione (ma alimentare regge)
A marzo 2024, il "food" elvetico segna un lieve progresso sia in termini nominali, sia reali
Nel mese di marzo 2024, in Svizzera, il volume d'affari del commercio al dettaglio è diminuito in termini nominali dello 0,8% rispetto a marzo 2023. Al netto delle variazioni stagionali, le cifre d'affari... continua

EsteriIn Florida è legge: vietata la carne artificiale
La norma firmata dal governatore, che dichiara: "salveremo la nostra carne bovina" /Video
"Tenere la carne oltivata fuori della Florida": questo lo spirito col quale ieri il governatore della Florida Ron DeSantis ha firmato, rendendolo operativo, il disegno di legge (SB 1084) che vieta la... continua

EsteriBrexit, dal 30 aprile controlli alla frontiera su food Ue ad "alto e medio rischio"
Preoccupazione per le nuove norme che richiedono certificazioni, tra gli altri, per prodotti carnei e lattiero-caseari, latte compreso
Meno sei. Si avvicina la data del 30 aprile 2024 quando la Brexit estrinsecherà i suoi effetti sul commercio e i controlli alle frontiere del Regno Unito si applicheranno solo alle importazioni agroalimentari... continua

EsteriArgentina: crolla il consumo di carne bovina
Record negativo degli ultimi trent'anni in primo luogo all'aumento dei prezzi
In Argentina sta crollando il consumo della propria risorsa alimentare nazionale più nota e apprezzata nel mondo: la carne bovina. I numeri diffusi dalla Camera dell'industria e del Commercio della Carne... continua

EsteriSpagna: 207,87 mln euro dalla Pac alle comunità autonome
Obiettivo del governo è mantenere la competitività del settore agricolo e rafforzare la produzione
In Spagna, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato oggi la distribuzione territoriale tra le comunità autonome di otto crediti per un importo complessivo di 207,87 milioni di euro per finanziare gli... continua

EsteriBrasile: valore produzione agricola lorda in calo a marzo su base annuale
Inversione di tendenza rispetto al dato degli ultimi cinque anni. In forte crisi soia e mais
In Brasile, il valore della produzione lorda nel marzo di quest'anno è stato di 1.147 trilioni di real. L'agricoltura ha contribuito con 775,8 miliardi di real (67,6%), mentre il bestiame ha fruttato... continua

EsteriTurchia: export agricolo da record nel primo trimestre 2024
Vendite all'estero del valore di 8,74 miliardi di euro, in netto aumento (+8,6%) su base annua
In Turchia, le esportazioni agricole hanno prodotto il loro miglior risultato nel primo trimestre, raggiungendo il record di vendite all'estero. Secondo i dati dell'Agenzia Anadolu e dall'Assemblea degli... continua

EsteriTurismo rurale: una risorsa "resiliente" e un potenziale immenso
Tutti i risultati di uno studio Onu, in collaborazione con il Comitato Europeo delle Regioni
L'Organizzazione Mondiale del Turismo (organismo delle Nazioni Unite) ha collaborato con il Comitato Europeo delle Regioni per uno studio completo sull’impatto significativo e sul potenziale del turismo n... continua

EsteriPolonia: 470 mln euro sussidi per cerealicoltori
Governo va incontro ai produttori per sopperire ai prezzi troppo bassi
Il governo polacco sta finalizzando un pacchetto di sussidi per aiutare gli agricoltori colpiti dai bassi prezzi dei cereali. Lo ha riferito uno dei viceministri dell'Agricoltura, aggiungendo che l'aiuto... continua

EsteriNiente alcool, siamo belgi...
Il governo vara un pacchetto di misure restrittive, in particolare nei confronti dei giovani
Sono i Paesi del Nord Europa - dove notoriamente si beve di più - quelli che hanno scatenato la guerra totale all'alcool. Non siamo ai livelli del proibizionismo degli Usa di 100 anni fa ma le dinamiche... continua

EsteriBrennero: la santa alleanza per il Made in Italy
FederBio, Legambiente e Slow Food insieme a Coldiretti
FederBio, Legambiente e Slow Food Italia hanno scelto di partecipare insieme alla manifestazione, organizzata da Coldiretti al valico del Brennero (leggi notizia EFA News) per sensibilizzare le istituzioni... continua

EsteriSpagna: governo apre ad agricoltori e proroga presentazione domande Pac
Il termine è stato posticipato dal 30 aprile al 15 maggio: domani la discussione del Regio Decreto
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione (Mapa) sottoporrà all'audizione pubblica e al processo di informazione la modifica del Regio Decreto 1048/2022, del 27 dicembre,... continua

EsteriGermania: consumo carne ai minimi storici
I tedeschi "sempre più attenti a salute, ambiente e benessere animale"
Lo stereotipo del tedesco che si ingozza di wurstel e crauti? Destinato a cadere nel dimenticatoio. Secondo i dati preliminari del Centro Federale di Informazione Agricola (Bzl) mitteleuropeo, in Germania... continua

EsteriBirra. Baltika Breweries contro Carlsberg: chi vince?
La guerra si trasferisce in un tribunale russo con richiesta danni milionaria, e valica i confini...
Baltika ancora non riesce a mettere le mani sul birrificio Carlsberg di Baku, Azerbaigian continua

EsteriFrancia: sanzioni più lievi per danni ambientali agricoltori
La riforma in Consiglio dei Ministri: più bilanciamento tra produttività e sostenibilità
La sovranità alimentare viene equiparata alla sostenibilità ambientale. E' questo uno dei capisaldi del disegno di legge emanato dal governo francese per venire incontro alle istanze degli agricoltori s... continua

EsteriArgentina: liberalizzato il prezzo del mate, cambio epocale
Piccoli produttori ne risulterebbero penalizzati. Si temono aumenti dalla prossima estate
In Argentina, il mercato delle bevande è una svolta storica: il prezzo del mate sarà totalmente liberalizzato, ovvero determinato semplicemente dall'incontro della domanda e dell'offerta. Così stabilisce, tr... continua

EsteriRincari comparto food e beverage: non si salva nemmeno il Giappone
Ad aprile previsto aumento prezzi di 2806 generi alimentari
Stando ad un sondaggio svolto dalla società giapponese di ricerca Teikoku Databank, nel mese di aprile in Giappone aumenteranno i prezzi di 2.806 prodotti alimentari, cifra che supera per la prima volta... continua

EsteriGaza: gli operatori di World Central Kitchen uccisi dagli isareliani
La ong fondata dallo chef spagnolo José Andres assiste le popolazioni colpite da guerre e cataclismi
L'organizzazione ha annunciato il ritiro da Gaza. continua

EsteriFrancia. Fesneau rassicura sindacato: "Semplificheremo Pac"
Ministro Agricoltura tiepido su import Ucraina: "La appoggiamo ma solidarietà ha un limite"
Al congresso annuale del principale sindacato agricolo francese, il ministro dell’Agricoltura Marc Fesneau ha illustrato la prossima legge sull’agricoltura, facendo il punto sulle misure attuali e futu... continua

EsteriUsa: governo investe 124 mln in rinnovabili e fertilizzanti
Il pacchetto coinvolge 44 Stati e punta a ridurre i costi energetici, creando nuovi posti di lavoro
Il segretario del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) Tom Vilsack ha annunciato un investimento di 124 milioni di dollari in progetti di produzione di energia rinnovabile e fertilizzanti... continua

EsteriGrano: accordo Polonia-Ucraina più vicino
Si prospetta rimozione del divieto all'import sulla falsariga del modello concordato con Bulgaria e Romania
Polonia e Ucraina sarebbero prossime a un accordo sul grano. Dopo il fallimento dei colloqui intergovernativi tra i rispettivi ministri dell'Agricoltura, annunciati nelle scorse settimane (leggi notizia... continua

EsteriAccordo Mercosur: Francia si mette ancora di traverso
Macron a Lula: "E' un pessimo trattato sia per noi che per voi, nessun riferimento a biodiversità e clima"
A Emmanuel Macron l'accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur continua a non andare giù. Dopo essersi pronunciato negativamente sul trattato già lo scorso gennaio (leggi notizia EFA News), il p... continua

EsteriMessico. Glifosato: messa al bando posticipata
Per il governo non ci sono ancora alternative valide
La rinuncia totale all'uso glisofato continua a dimostrarsi più problematica del previsto in varie parti del mondo. Dopo il rinvio dell'Unione Europea (leggi notizia EFA News), anche il Messico ne ha... continua

EsteriGrano Ucraina. Ungheria insiste: bloccare importazioni, se necessario
Il ministro dell'Agricoltura critica il Green Deal e la libera circolazione delle merci rurali
Il governo ungherese si conferma la bestia nera dell'ideologia ambientalista. Nel corso dell'ultima riunione dei ministri dell'Agricoltura degli Stati membri, il titolare del dicastero magiaro István... continua

EsteriDazi grano: Mosca non ci sta
Peskov: "Bruxelles fa concorrenza sleale, i consumatori europei ne soffrirebbero"
La proposta di Ursula von der Leyen concernente l'imposizione di dazi sui cereali a carico di Russia e Bielorussia (leggi notizia EFA News) è stata rimandata al mittente da Mosca. "I consumatori in Europa... continua

EsteriUsa: Agricoltura urbana: da governo oltre 46,8 mln dollari per 186 progetti
Piano si aggiungerà al lavoro per la sicurezza alimentare nelle zone svantaggiate
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) accetterà richieste di sovvenzioni per sostenere l’agricoltura urbana e la produzione innovativa. Le domande andranno presentate il 9 aprile 2024... continua

EsteriSpagna. Bevande spiritose: protocollo d'intesa per consumo responsabile
Il documento firmato assieme ai produttori del settore comprende anche azioni per la sostenibilità
In Spagna, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas, ha sottolineato l'impegno del settore degli alcolici nello sviluppo di azioni di responsabilità sociale, a promozione... continua

EsteriUsa: 40,5 mln dollari per sviluppo mercato biologico
Secondo il governo ne beneficeranno oltre 27mila produttori e più di 31,8 mln consumatori
L’Agricultural Marketing Service (Ams) del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha assegnato circa 40,5 milioni di dollari per 60 progetti di sovvenzione attraverso il programma ad hoc... continua